Ecco un libro che ci riporta ad un tempo che ormai sembra fiabesco, per rivivere quelle giornate riprovando le stesse gioie. Per far conoscere ai più giovani una realtà tanto distante eppure tanto vicina. “L’almanacco dei cinni” è infatti una sorta di abbeccedario illustrato con immagini di bambini degli anni cinquanta di fotografi bolognesi, una specie del tempo dei cinni. Un libro che, dalla A alla Z, rievoca svaghi, modi di dire, miti con i quali sono cresciuti i quarantenni di oggi: coperchini e cerbottane, tutti i divertimenti dei bambini di quegli anni. Il tutto tradotto anche in dialetto bolognese da Fausto Carpani e Luigi Lepri, grandi difensori della tradizione e della cultura bolognese.