Leader indiscusso della Destra italiana, Francesco Storace il politico, il Ministro, il Governatore, ma soprattutto l’uomo si racconta come non aveva mai fatto prima ripercorrendo con rara intensità la sua storia politica: dal MSI, ad Alleanza nazionale, al PDL (del quale non ha mai fatto parte) fino a quel partito che ha voluto chiamare “La Destra”.
Un racconto di episodi, retroscena mai raccontati alla stampa, rapporti straordinari o difficili con uomini che con lui hanno tracciato la storia degli ultimi 50 anni della politica italiana come Giorgio Almirante, Giuseppe Tatarella, Mirko Tremaglia, Gianfranco Fini, Silvio Berlusconi e molti altri.
La Politica per Storace - quella vera, quella con la P maiuscola – è fatta di “sacrifico, sudore e, a volte, di sangue”. Perché se la si fa - sostiene - la si deve fare per missione e non per un proprio tornaconto. Perché il potere logora e facilmente corrompe. E servono forti anticorpi per resistere alle seduzioni del potere.