Cristiano Minellono
io la notte scrivo
Come autore ha vinto due Festival di Sanremo ed è arrivato quattro volte secondo, due edizioni del Festivalbar ed una di Un disco per l’estate, due Telegatti come migliore autore di testi e nove come autore televisivo di programmi tra cui: Premiatissima, Buona Domenica, I Telegatti, Studio 5, Una Rotonda sul Mare. Gli è stato assegnato anche il Premio Paroliere e il premio SIAE come migliore autore europeo. Si stima che le canzoni che ha scritto siano state vendute in oltre 150 milioni di copie.
Accendere la luce la carta e la matita ed aspettar che il cuore ti esca dalle dita
Minerva Edizioni
Cristiano Minellono (Arona, 27 marzo 1946) è un attore, autore e paroliere italiano. Figlio d’arte (madre e padre erano attori), è anche autore televisivo ma è conosciuto prevalentemente per aver composto i testi di moltissime canzoni italiane portate al successo da cantanti famosi. Ha collaborato, fra gli altri, con Mina, Adriano Celentano, Toto Cutugno, i Ricchi e Poveri, Mia Martini, Riccardo Fogli, Al Bano e Romina Power, i Camaleonti, Umberto Balsamo, Patty Pravo, Dalida, Domenico Modugno, i Dik Dik, Raffaella Carrà, Shirley Bassey, i Nomadi, i New Trolls, Amedeo Minghi, Johnny Hallyday, Demis Roussos, Wess e Dori Ghezzi, Alice, Andy Williams, Luis Miguel, Julio Iglesias.
Cristiano Minellono
io la notte
scrivo
Canzoni senza musica
Che strano... un “paroliere” che scrive poesie... dovrebbe scrivere solo ritornelli popolari per far cantare serve e muratori... e tutti quelli che ha fatto innamorare? Quelli che hanno pianto, sognato, sperato, riso, dimenticato, ricominciato? L’autore di grandi successi musicali, come L’italiano e Felicità, che ha scritto per Mina, Adriano Celentano, Albano e Romina, i Ricchi e Poveri e tanti altri, ricorre ad un altro componimento per raccontare l’amore, sentimento a lui caro sempre presente nelle sue canzoni: la poesia. Perché ne sente il bisogno. Perché non ha ancora trovato l’amore vero. Perché c’è ancora qualche pazzo sognatore. “Perché nella poesia sei solo tu, la tua penna e il tuo cuore”.
Con le prefazioni di: Albano, Marco Balestri, Depsa, Fausto Leali, Cristiano Malgioglio, Gerry Scotti, Toto Cutugno
Minerva Edizioni
€ 0
,0
10 .
i.i