Rassegna stampa 17 luglio

Page 1

festival di prosa, musica, danza, poesia, arti visive e marionette dei paesi della mitteleuropa

Rassegna Stampa 17 Luglio


Data:

17 Luglio 2013

Pagina 32

Al Mittelfest di Cividale omaggi a Theo van Gogh e Fritz Lang Prosegue a Cividale del Friuli il Mittelfest (fino al 21 luglio). Tra gli appuntamenti di oggi, alle 20, presso la Chiesa San Francesco, Intervista di Theodor Holman, tratto da un film (2003) del regista olandese Theo van Gogh, ucciso da un estremista islamico. Alle 23, nella splendida cornice del Castello Canussio, proiezione del film Metropolis (1926) di Fritz Lang, con le musiche originali di Juri Dal Dan.

un ÂŤottimo cattolicoÂť

l grande pensatore francese: lettere ad alto inali. Lo stretto rapporto con Benedetto XIV


Data:

17 Luglio 2013

Pagina 30

UDINE IlregistaBonfantialVisionario con“L’ultimopastore”

GRADO Unmigliaiosulladiga perBrianMayconKerryEllis

GORIZIA DianaTortoeJohnTaylorinduo al“BlueNoteArt&JazzFestival”

MERCOLEDÌ 17 LUGLIO 2013

MITTELFEST a CIVIDALe “Salome”,piace ilpoemaerotico diTosolini

email: provincia@messaggeroveneto.it

MUSICA » LA SESIóN CUBANA UNO E DUE

Zucchero: «Al pubblico do il meglio di me» Doppio concerto in Friuli di Mr. Fornaciari: venerdì a Tarvisio per “No Borders”, sabato al “Concert for Life” di villa Manin

«Q

uando non sono in tournée... sono pigro. Non vedo l’ora di partire, per dare il meglio in me». Se è Zucchero “Sugar” Fornaciari a pronunciare queste parole, ecco che si può ben capire il motivo di un’attività live davvero imponente, che non conosce sosta e che sta per portarlo, con ben due concerti, in Friuli. Zucchero è un’autentica star. Ha venduto oltre 50 milioni di album nel mondo. Nella sua trentennale carriera ha collaborato con artisti internazionali come Joe Cocker, Ray Charles, Sting, Bono, Brian May, Eric Clapton, Tom Jones, Bryan Adams, Peter Gabriel, Solomon Burke, Mousse T, Sergio Mendes, Mark Knopfler, John Lee Hooker, Miles Davis, B.B. King e Iggy Pop. Tra gli italiani, Adelmo vanta collaborazioni con Andrea Bocelli, Francesco De Gregori, Francesco Guccini, Elisa, Ivano Fossati, Mina, Jovanotti, Giorgia, Ennio Morricone, Gino Paoli, Mia Martini, Vasco Rossi, Fiordaliso, Pino Daniele, Enrico Ruggeri, Ligabue, Fiorella Mannoia, Luciano Pavarotti... Dopo il successo planetario dell'album La sesión cubana, che Mr. Fornaciari ha voluto realizzare nell'isola caraibica, con inserimento di musicisti e strumenti del posto, il peregri-

Zucchero è in arrivo in Friuli per due concerti: venerdì sarà a Tarvisio al “No Borders Music Festival”, sabato a villa Manin per il benefico “Concert for Life”

“GOLDEN NIGHTS”

Nuovo disco di David Guetta, che il 3 agosto sarà a Lignano È in vendita da ieri “F**k me I’m famous Ibiza mix 2013”, nuovo album firmato da David Guetta, il dj più famoso al mondo, ogni giovedì sera, in questa estate, alla consolle del famoso Pacha di Ibiza. Guetta sarà in scena live, per un’esclusiva

data nel Nord-Est, allo Stadio Teghil di Lignano, il 3 agosto, per il concerto evento inserito nel programma delle Golden Nights: biglietti (a partire da 35 euro più diritti di prevendita) ancora disponibili nei punti vendita Azalea

Promotion e sul circuito on line www.ticketone.it. Le Golden Nights, format ideato da TurismoFVG, ospiteranno, a ingresso libero, Malika Ayane il 2 agosto alla Beach Arena e i Motel Connection il 4 in piazza Marcello D’Olivo.

to anche per me. E ora che so della collana per l’Onu, ci penserò sicuramente». – Per La sesión cubana ha coinvolto una miriade di artisti internazionali. Quanto è stato impegnativo? «Molto! Ma poi quando si ottiene quello che si desidera, il tutto non diventa più un impegno, ma un appagamento totale». – Dopo un'iniziativa immensa come quest'album, cos'altro si può ancora ipotizzare per Sugar, per sorprendere e soddisfare prima di tutto se stesso e poi pubblico e critica? «Di idee ne ho tante, ma per prima cosa dovranno, come sempre, soddisfare me. Di conseguenza – spero – anche il pubblico. Oggi il mio lavoro è gioia pura». – Sua figlia Irene sa fare molte buone cose nella musica. C'è qualcosa che sarebbe disposto a condividere con lei o a cederle? «Ho condiviso molto con lei all’inizio della sua carriera, perché ero e sono convinto sia un’ottima artista, che ha molto da dire e da dare. Ora però, crescendo e maturando e studiando tanto come sa fare lei, so che ha le capacità per seguire la sua strada da sola. La seguo come padre e come musicista e sono sempre pronto a darle consigli, se me li chiede».


Data:

17 Luglio 2013

Pagina 32

32

Messaggero Estate

MESSAGGERO VENETO MERCOLEDÌ 17 LUGLIO 2013

Salome, danza travolgente E lei ci spiega com’è risorta Applausi al poema erotico di Tosolini, che immagina una vita oltre la morte Cadono i veli delle protagoniste. Risalta la splendida musica di Giulia D’Andrea di Gian Paolo Polesini E lei si risvegliò. Dalla morte. Il teatro è possibilista. Volendo, si risuscita pure. Fantasticherie sceniche applicabili, a patto di configurare il tuo “Lazzaro” con ottime motivazioni. Svelamenti, perlopiù. In realtà la prosa, pur essendo questo un affascinante trucco, non l’ha usato un granché. Là dove il drammaturgo spesso non coglie, ci arriva un musicista, guarda te. E soprattutto nel punto preciso laddove Oscar Wilde s’era fermato, Marco Maria Tosolini ha proseguito con adeguata colonna sonora e con compagnia femminile di riguardo. Salome renaissance. Salome, be’, è signora alquanto conosciuta. Se poi accentiamo la e finale, per leggerla all’italiana - Salomè - ci si orienta meglio. Fu una principessa giudaica, figlia di Erodiade e di Erode. S’innamorò di Iokanaan, che la rifiutò. E la donna chiese la sua testa per poterlo baciare. E così, zac. La arcinota danza dei sette veli, ricordate? Cinema, opera, chiunque la celebrò. Tosolini

IL PROGRAMMA DI OGGI

Poesia e danza dalla Croazia

va ben oltre il tramandato, si spinge in un post mortem rivelatorio con la complicità di un fascinoso team d’arte dai talenti multiformi. La carne che nasce dallo spirito è una meraviglia, ma lo spirito che nasce dalla carne è la meraviglia delle meraviglie. Onore ai corpi e i veli cadono, scivolano sul palco, mostrano nudità che sem-

Un omaggio alla Croazia sarà al centro degli appuntamenti odierni di Mittelfest: il recital letterario “Musica delle profondità”, alle 18 in Santa Maria dei Battuti, vede protagonista Tonko Maroevic, poeta originario di Spalato, in colloquio con Natka Badurina, docente di letteratura croata all'ateneo di di Udine. Alle 20, nella chiesa di San Francesco, va in scena “Intervista” di Theodor Holman: tratto dall'omonimo film di Theo Van Gogh, ucciso nel 2004 da un estremista islamico, narra la storia di Pierre, giornalista politico

costretto suo malgrado a intervistare una giovane star delle fictions tv: e sarà guerra delle parole. Il corpo di ballo del Teatro Nazionale Croato sarà sul palco in piazza Duomo, alle 22, con “Variations in f.ado minor” in prima assoluta (nella foto), per la regia del coreografo di Lisbona Hugo Viera. A chiudere la giornata anche il primo appuntamento con la sezione “Ritorno al futuro”: al castello Canussio, alle 23, il capolavoro muto di Fritz Lang, “Metropolis”, accompagnato dalle musiche del Trio Juri Dal Dan & Federico Missio.

brano dipinti di Heintz. C’è naturalezza del gesto, non c’è trasgressione cercata. Una tela nera racchiude musiciste, ballerine e voce narrante nell’immaginario sovrano, Salome svela di essersi finta morta, tornando così tra i vivi per togliersi dal cuore tutte le fitte di una vita atroce. Il quintetto realizza come meglio non potrebbe

lo scritto di Giulia D’Andrea, melodia che rende sensibile la narrazione di Cristina Pedetta, issata lassù in cima a sfogliare il libro della verità rivelata. A spaccare in due una staticità dominante sporcata da immagini inquietanti, è la travolgente danza di Francesca D’Alonzo, sciabolata di movimenti a ribaltare l’aria, una scossa ero-

Le musiciste e la travolgente danza di Francesca D’Alonzo (Foto Petrussi)

tica in sinergica espressione con un amore forzatamente trattenuto. È il suono a farsi cercare con insistenza, avvolge e s’insinua dappertutto. Fantasia al potere. Appaga l’osare, il non schierarsi nella zona affollata del classico immacolato. L’andare oltre il conosciuto con pochi tratti e senza la follia di messinscene

monstre. È il compensare con la spremitura di meningi il poco grano che gira per i teatri. Tosolini è perfettamente dentro il suo modello usuale, mescola generi e forme riuscendo a penetrare vicende altrimenti di non facile incontro. Stavolta con bellezza in abbondanza, che non guasta mai. ©RIPRODUZIONERISERVATA

Le lucciole, confronto Pasolini-Handke Un intenso dialogo impossibile in scena per il festival a Santa Maria dei Battuti ◗ CIVIDALE

Carucci Viterbi (a sinistra) e Lodi in scena a Cividale (Foto Matteo Trevisan)

Due posti a tavola, due commensali in contraddittorio: tesi e antitesi, in un confronto “impossibile” che svicola dalle logiche spazio-temporali e trasuda differenti sensibilità. Pier Paolo Pasolini, da un lato; dirimpetto Peter Handke. Sullo sfondo creature sfuggenti, evanescenti. Incantate. Delle lucciole, “fatine” delle notti di un tempo, piccole stelle evocatrici di sogni e desideri, Pasolini compianse la scomparsa: in un lungo articolo pubblicato sul Corriere della Sera (era il 1975) il maestro tratteggiò riflessioni a matrice politico-sociale – dal sapore apocalittico

– che entrarono di prepotenza nello scrigno della letteratura italiana. Celebre la chiusa: «Quanto a me, sia chiaro: io, ancorché multinazionale, darei l’intera Montedison per una lucciola». A ribaltare il quadro fu, una quindicina d’anni più tardi, lo scrittore carinziano Peter Handke, cui un viaggio in Friuli suggerì una sorta di ideale replica allo scomparso poeta di Casarsa: «È la notte fra il 29 e il 30 maggio del 1988». Tra Cormòns e Brazzano: nel buio della campagna una strada si illumina di sfavillii intermittenti, festosi, che nella piena oscurità restituiscono a «meli e ciliegi la loro particolare forma materia-

le». Epifania delle lucciole, dunque, contro la sparizione gridata da Pasolini e additata come esempio, come emblema, di un mondo (politico, e sociale appunto, ed etico) allo sbando. Bella pagina di Mittelfest – e bella prova attoriale, soprattutto: appassionate le interpretazioni di Johnny Lodi ed Emanuele Carucci Viterbi –, PPeP (le iniziali, non si fosse capito, dei due protagonisti), in scena ieri sera nella chiesa di Santa Maria dei Battuti. Ossatura essenziale, per questo spettacolo ideato dal Dipartimento di lingue e letterature straniere dell’Università degli studi di Udine, nelle figure di Luigi Rei-

tani e Annalisa Cosentino, e diretto da Andrea Collavino, che ne ha firmato drammaturgia e regia: un paio di declamazioni a catena, come detto, intervallate da brevi gesti scenici – su un palco che come unici elementi d’arredo ha due tavolini e altrettante sedie – e chiuse dalla suggestione agreste del canto dei grilli, nella penombra. Coproduzione Mittelfest-Associazione Variabile, l’evento ha rappresentato la seconda tappa del percorso Pasolini vivo, che domani si arricchirà di un ulteriore tassello, Una giovinezza enormemente giovane. Lucia Aviani ©RIPRODUZIONERISERVATA


Data: 38

17 Luglio 2013

Pagina 38

Cultura e Spettacoli

IL PICCOLO MERCOLEDÌ 17 LUGLIO 2013

Anche Buzzati tra le marionette del Natisone ◗ UDINE

Giogio Brunello ha vinto due volte negli anni passati la Marionetta d’oro

Marionette e Burattini nelle Valli del Natisone festeggia quest’anno la sua ventesima edizione: un traguardo importante ma di transizione, in attesa di ripartire nel 2014 con un festival rinnovato. Ma anche l’edizione dei 20 anni, in cartellone da venerdì a domenica, curata e organizzata dal Cta Gorizia con il sostegno della Comunità Montana del Torre, Natiso-

ne e Collio, diretta da Roberto Piaggio e Antonella Caruzzi, si prefigura densa di appuntamenti, con undici proposte spettacolari in tre giorni, e con alcune novità che anticipano il futuro festival. Accanto alla produzione Cta “L’oca dalla piume d’oro”, tratta dal repertorio di fiabe tradizionali italiane, e accanto al cartellone degli spettacoli che propone un excursus nelle eccellenze del Teatro di Figura italia-

no – con beniamini del pubblico “di baracca e burattini” come gli artisti Gino Balestrino (Genova), Gianni Franceschini (Verona), Alberto De Bastiani (Vittorio Veneto) - prende il via quest’anno “Storie nelle Valli”: «Un ciclo di tre racconti accompagnati da immagini e proiezioni, tratti da Dino Buzzati, Ovidio e Štepán Zavrel – spiegano i curatori del festival, Caruzzi e Piaggio -. Sarà l’occasione per mettere in scena un primo

percorso di “Storie con Figure”, coniugando racconto e teatro d’animazione in un magico scenario nel cuore delle Valli del Natisone. Fiore all’occhiello del week end di Figure sarà l’omaggio a un protagonista fra i più amati del festival: Gigio Brunello, vincitore negli anni passati di ben due premi Marionetta d’oro. Questa volta sarà festeggiato nel ruolo di drammaturgo e regista di due nuovi spettacoli, “Il miracolo della mula”, nella produzione della compagnia umbra Laborincolo, premio Eolo 2013, e “Festa di compleanno”, una pièce dell’artista veneto Paolo Rech.

Quell'intervista che svela le nostre cicatrici Da un film di Theo van Gogh lo spettacolo che questa sera Viola Graziosi e Graziano Piazza presentano a Mittelfest di Roberto Canziani La telefonata li raggiunge mentre sono in macchina. Autostrada A1. Area di servizio di Sasso Marconi. Nell'utilitaria in viaggio verso Cividale del Friuli, oltre a loro due, lo spettacolo ci sta tutto quanto: gli sgabelli, i candelabri, i costumi. Sono gli accessori di un ideale ring da combattimento, nel quale i due contendenti saranno chiamati a lottare e a sbranarsi. Anche se i personaggi di questo match senza esclusione di colpi altro non sono se non un'intervistata e un intervistatore. Va in scena stasera alle 20 a Mittelfest “Intervista”, testo di Theodor Holman, tratto dal film del regista olandese Theo van Gogh, ora spettacolo teatrale che dà a Graziano Piazza (un trascorso d'attore anche a Trieste, ma soprattutto nelle migliori produzioni italiane di questi ultimi anni) e Viola Graziosi (figlia dell'altrettanto apprezzato Paolo) l'occasione per una prova di teatro, intensa, giocata come un corpo a corpo, tutt'altro che scontata negli esiti. «Nel testo c'è tutta la necessità di una ricerca: voler andare oltre le apparenze, ribaltare i luoghi comuni», dice Piazza al telefono, mentre automobili sfrecciano rumorose accanto a lui sull'autostrada.

MUSICA

Una scena di “Intervista”, lo spettacolo di Theodor Holman in scena questasera al Mittelfest di Cividale

“Intervista” mette uno di fronte all'altra, una star televisiva, tette e silicone, intelligenza sottile ed effimera personalità, e un giornalista, cinico e disincantato, armato della purezza e della crudezza dei corrispon-

denti di guerra. Il luogo comune ci racconterebbe una lotta combattuta sui due fronti per strappare, e all'inverso nascondere alla curiosità altrui, anche l'ultimo briciolo di privacy e di esclusività che il sistema dei

media esige di spiattellare al mondo. Lacrime finte e domande astute. Seduzione e cicatrici. Ed effettivamente lo spettacolo comincia così. «Ma tutto ciò che sembra vero, si dimostra ben presto ap-

parenza - aggiunge Piazza -. Viste da vicino le cicatrici, vere o immaginarie, che ognuno di noi porta sul corpo, parlano un'altra lingua. In lei sono i segni del chirurgo plastico, in lui le tracce della guerra: cicatrici che cominciano a cercarsi e a trovarsi nell'altro. Se al cinismo si sostituisce la vicinanza, ecco che le ferite incontrano nell'altro le vie della cura». Il tutto raccontato nei modi franchi e provocatori con cui Theo Van Gogh costruiva i suoi film e gli sono costati infine la vita. “Interview” (2003) precede infatti di un anno “Submission”, opera cinematografica che il regista, discendente del pittore fiammingo, aveva costruito su una sceneggiatura di Ayaan Hirsi Ali e che indagava la violenza domestica subita dalle donne musulmane. Nel novembre del 2004, le denunce contenute in quel film avevano armato la mano di un integralista islamico che aveva sparato e ucciso Van Gogh. «Era il suo modo di lavorare - conclude Piazza - mettere in questione i valori che pensiamo di aver conquistato, insinuare il dubbio con la leva della provocazione. Da regista, oltre che interprete, ho cercato di illuminare al massimo questi aspetti».

PROGRAMMA

Omaggio al poeta croato Maroevic Un omaggio alla Croazia sarà al centro degli appuntamenti di oggi al Mittelfest. Si parte con il recital letterario “Musica e profondità” alle 18 nella Chiesa Santa Maria dei Battuti, un colloquio con Tonko Maroevic, poeta originario di Spalato, personaggio di spicco della cultura croata e profondo conoscitore della letteratura italiana, accompagnato da Natka Badurina. Il mondo spettacolarizzato quotidianamente dai media sarà narrato nello spettacolo “Intervista” di Theodor Holman con la regia di Graziano Piazza alle 20 nella Chiesa di San Francesco. Il corpo di ballo del Teatro Nazionale Croato sarà sul palco in piazza Duomo, alle 22, nelle attese suggestioni dello spettacolo Variations in f.ado minor in prima assoluta, per la regia del coreografo di Lisbona Hugo Viera. A chiudere la giornata anche il primo appuntamento con la sezione Ritorno al Futuro, realizzato in collaborazione con il Dams di Udine, un percorso musical cinematografico che presenta celebri pellicole del cinema muto accompagnate da colonne sonore originali.

©RIPRODUZIONERISERVATA

Homepage a tutta musica con Extrema e Carnicats

Raffaella Carrà ritorna per far ballare l’estate con il singolo “Replay” Doppia serata venerdì e sabato al Parco del Cormor di Udine. Suonano anche Insanity Fair e Invivo ◗ ROMA

◗ UDINE

Il ritmo è sempre quello travolgente dei tempi di “Fiesta” oppure di “Tanti auguri”, o ancora di “A far l’amore comincia tu”, l’energia anche. Ed è subito Raffa-mania. Raffaella Carrà, a 70 anni appena compiuti e a 14 dall’ultimo inedito, dopo i successi e le fatiche televisive di “The Voice of Italy” è tornata alla musica. Il suo nuovo brano “Replay”, uscito ieri (su etichetta Do It Yourself Italia, distribuzione digitale Made In etaly), a poche ore dalla pubblicazione è già al 34.a posto delle vendite su iTunes nella classifica generale e al 12.o in quella Dance. «Non c’è tempo per riposarsi, dimentichiamoci dello stress, restiamo giovani, per tutta la notte. Dj metti la canzone in Replay e lasciala suonare, ogni giorno per tutto il giorno!», inci-

Nulla può fermare Homepage, il Festival che, malgrado le gravose restrizioni sulla diffusione della musica imposte dall’Arpa Fvg, rilancia al pubblico udinese e regionale la sfida del divertimento! Dopo la strepitosa 48 ore di reggae, Homepage è pronto per un nuovo intenso weekend rigorosamente a ingresso libero al Parco del Cormor di Udine dove a farla da padrona sarà proprio la musica, che si accenderà alle 19 per spegnersi alle 24. Venerdì la serata sarà tutta dedicata a ReddArmy, associazione culturale che negli anni si è messa in evidenza come una delle forze creative più esplosive del Friuli Venezia Giulia attraverso la produzione di musica, libri, videoclip e incontri legati a cultura e nuove tecnologie. ReddArmy presenta sul palco di Homepage ben quattro band: i Busy

Gli Extrema, una delle star musicali dell’Homepage Festival al Parco del Cormor di Udine. A destra, i simpaticissini friulani Carnicats

onWalktet, pirotecnica formazione jazz-rock , il cui ultimo disco “Visionauta” è stato presentato in esclusiva sulle pagine di “XL” della “Repubblica;” i lucani Smania Uagliuns, il cui ultimo disco, “Troglodigital”, li ha fatti definire dalla critica specializza-

seguite dentro e fuori Regione. Sotto il cappello di ReddArmy si svolgerà inoltre, sempre venerdì al Parco, con inizio alle ore 18.30, il workshop Universichef – Sfida tra chef con gli ingredienti della cucina universitaria. Sabato cambio scena che la-

no puntati su una tripletta di band capaci come poche altre di far bruciare la fiamma del rock. Ad aprire Insanity Fair e Invivo, poi arriveranno gli Extrema, band tra le più longeve del panorama metal italiano, espressione di un’attitudine hardcore for-

ness” -, gli Extrema sono guidati dalla chitarra abrasiva e dalla travolgente personalità di Tommy Massara. Con origini milanesi, la band vanta quasi trent’anni di attività, svariati album ed ep, tourindimenticabili con Motö rhead, Death Angel e aperture


Data:

12 Luglio 2012

Pagina 17

L’OTTICA DEI GIOVANI UDINE Via del Gelso, 7/A Tel. 0432 504910

Sabato 13 Luglio 2013

Mercoledì 17 luglio 2013 DA RICORDARE

IL SANTO DEL GIORNO

Cultura&Spettacoli

IL SOLE

tramonta alle Oggi alle ore 10, sulla Terrazza a mare di Sant'Enrico II. Figlio del Duca di Baviera, fu coronato imperatore sorge alle VIII. Insieme con la sposa santa Cunegonda 5.26 21.00 Lignano Sabbiadoro, consegna della nel 1014la dasuaBenedetto vita ad un alto modello di religiosità e integrità di "bandiera blu 2013" conferita dalla Fee ispirò costumi. Regnò, sollecito del benessere del suo popolo, attento alle spiagge della località balneare. sempre a promuoverne l'elevazione umana e cristiana. REDAZIONE: 33100 Udine, corte Savorgnan 28 - 0432/501072 - fax 041/665181 - udine@gazzettino.it

minima 19 massima 27 vento: debole

IL TEMPO OGGI

UD

IL TEMPO DOMANI

A UDINE

Il Tribute Festival chiude al Cormor Acon gli 883 L’amica friulana della baronessa: riaperto il giallo

Il violoncello di Bronzi dialoga con i diversi linguaggi

33 anni dalla morte forse è arrivato a una svolta il caso di Gabriella Guerin, la donna di Ronchis uccisa in circostanze misteriose nel novembre del 1980 sui monti Sibillini, nelle Marche, in provincia di Macerata, mentre si trovava in compagnia della nobildonna inglese Ellen Dorothy Jeannette Bishop, più nota come baronessa Rothschild. L'ipotetica riapertura dell'inchiesta ruota attorno al caso di Emanuela Orlandi, riportato all'attenzione dalla trasmissione Rai "Chi l'ha visto?", e a un supertestimone.

UDINE - Chiude oggi alle 21 il darà a tutti la possibilità di vivere Tribute Festival 2013, organizzato l'emozione quasi "reale" che la dalla Casa Matta al Parco del musica di Pezzali sa dare, grazie Cormor. Sul palco udinese sarà alla notevole somiglianza della ospite il gruppo di Denis Sanavia e voce del front man. Il Tribute il Rothschild suo tributo agli 883 e ai successi Festival è ospitato nel parco in Supertestimone collega l’uccisione della Max Pezzali con la tribute band collaborazione con l’Homepage e di Gabriella Guerin alla scomparsadi di Emanuela "Gli D'Oro". La serata è Festival. L’ingresso è gratuito e Orlandi e alle vicende dello Ior. Parla la figliaAnni che oltre ad essere sul posto saranno attivi punti bar e LA TOMBA Gabriella Guerin riposa nel cimitero di Ronchis (foto Scortegagna) abita a Ronchis: «Mai creduto alla speciale morte naturale»perchè Treppo a pagina IX l'evento di chiusura del festival, ristoro.

CORTE DEI CONTI Il giudizio di parificazione del bilancio: consigliata una rinegoziazione con Roma

Theo Van Gogh inscenaateatro

Allarme Sanità, la spesa corre troppo

Scarse risorse per distretti e prevenzione. Derivati, con 4 contratti Regione "sotto" di 3,4 milioni TENDENZA A TROPPI RIALZI

La Sanità regionale costa troppo e la tendenza è costante: prima che le spese siano insostenibili, meglio rinegoziare tutto con lo Stato. Lo afferma la Sezione di controllo della Corte dei conti con il giudizio di parificazione del bilancio.

UDINE

UDINE

Il Pd impone la rotazione in Consiglio

DISPONIBILITÀ VERE A MENO 50%

La Corte certifica che rispetto alla programmazione finanziaria generale del Fvg, le disponibilità effettive sono appena il 50%. E figurano iscritti residui attivi solo "virtuali" per oltre mezzo miliardo. Bene i tagli al debito.

Tomada a pagina II

CODROIPO

Hotel di lusso

Bait e Batic a pagina VI

frenato dalla Il Mittelfest a Cividale propone "Intervista", burocraziatesto I nuovi sconti "elettrici" da 160 a 600 euro all’anno ispirato al film del regista olandese ucciso nel 2004 Businello: eccoperché Ssm Europa League CARTA FAMIGLIA Il contributo sulle bollette 2012

Dorigo a pagina X

PIAZZA PRIMO MAGGIO Il rendering del nuovo parcheggio

Una limatura, ma niente di significativo: è quanto ha deliberato la Giunta regionale, su proposta dell’assessore Torrenti, per i contributi con Carta famiglia sui consumi elettrici 2012. In base al duplice

XVII

parametro dell’intensità dei consumi e del numero di figli a carico, il sostegno pubblico va da un minimo di 160 a un massimo di 600 euro annui.

UDINESE

ha rallentato l’iter del parcheggio

QUESTA SERA Intervista per la regia di Graziano Piazza

do ad intervistare una giovane CIVIDALE - Un omaggio alla ne Europea. scampato delle fiction televisive che Il mondo spettacolarizzato Croazia sarà al centro degli il pericolostar russo trasforma in una battaglia saràDe Tomasia pagina appuntamenti odierni del Mittel- quotidianamente XIII Pilotto adai paginamedia III Lanfrit a pagina VII disperata. Uno scontro che metnarrato nello spettacolo “Intervifest. Si parte con il recital letteSTASERA A CIVIDALE rario “Musica e profondità” alle sta” di Theodor Holman con la te in luce come i media ogni CIVIDALE: 20 19 giorno mettano in scena uno 18 nella Chiesa Santa Maria dei regia di Graziano Piazza, alle P.zza Picco Tel. 0432/731717 spettacolo teatralizzato della vinella Chiesa di San Francesco. colloquio conrappresenta Tonkoun’offerta da un’idea un di Luca Bonutti grant, arà Omero Antonutti a Battuti, UDINE: Via Cividale 271 dare voce ai versi degli ed è diventato musica grazie teatrale e musicale in friulaTel. 0432/582358 ta quotidiana. Maroevic, poeta originario di Tratto dall'omonimo www.natisoneviaggi.itfilm del Strolics di Pietro Zorutti che al lavoro compositivo del no di grande impatto che la LUGLIO: Praga 18-21, AGOSTO: Budapest 1-4, Puglia 13-18, Verona è spicco orgogliosa di poter maestro Sivilotti. «Uno spet- ARLeF sono stati raccolti con libera Spalato, Il Nacorpo di ballo del Teatro 2003 di Theo Van Gogh, ucciso personaggio di bucco 14, Brno-Bratislava 15-18, Francia 16-25, Bulgaria 19-28, Valle ispirazione da Valter Sivilot- tacolo che non ha proprio presentare sulla scena interd'Aosta 22-25, Monselice-Montagnana 25, Toscana 29/8-1/9, Treno BerCroato sarà sul palco nel 2004 da un'estremista islamicultura croata conoscitonazionalea». Che l’interesse nulla dell’operazione nostal- e ti per lo spettacolo che andrà della nina 30/08-1/9, Vienna 30/8-1/9 SETTEMBE: Zagabria-laghiNazionale Plitvice 8-9, Puglia 10-15, PolaBrioni 14, Cipro 15-22, Carso 22, Londra 26-29 OTTOin scena in prima assoluta a gica – spiega il presidente attorno a Strolic sia alto lo BRE: Parenzo-Rovigno 6,di Marostica-Possagno 6, Berlino 10-15, Giordania in piazza Duomo, alle 22, nelle co dopo l'uscita un altro suo della letteratura acdimostra il fatto che lo stesso ARLeF Lorenzo Zanon - ma italiana, Mittelfest, stasera alle 18, re 11-18, Capodistria-Pirano 13, India 16-26, Budapest 17-20 direttore del Mittelfest, Antoche si fonda su una nella chiesa di San France- compagnato SOGGIORNO MARE IN SARDEGNA: VIAGGIO IN AEREO, HOTEL 4 STELLE, PENSIONE suggestioni dello spettacolo "Va“Submission” dagrande Natka Badurina, lungometraggio COMPLETA CON BEVANDE, ESCURSIONI INCLUSE 19-26 AGOSTO EURO 990,00 sco a Cividale. Lo spettacolo qualità artistica e musicale nio Devetag, abbia anticipaspettacolo sia che uno raccontava la violenza subiper fare riscoprire nostro to come lo Strolic – Un almanacco in docente riations in f.ado minor" in prima di illetteratura croata musica, patrocinato dalla patrimonio letterario. Stro- di quelli che ha registrato di Udine, sullanumerotadidalle donne mussulmane, nar- assoluta, per la regia del coreofinora il maggior lic, assieme allo spettacolo ARLeF, Agenzia regionale all'Università per la lingua friulana, è nato di apertura di Mittelfest, Emi- prenotazioni in biglietteria. sua poesia e su quella del sua ra la storia di Pierre, giornalista grafo di Lisbona Hugo Viera. paese da poco entrato nell'Unio- politico, costretto a suo malgra- Dall’incontro con la compagnia

Mittelfest, debutto in friulano con gli Strolics S

Barbados Viaggi (Tolmezzo) – B&J Stella (Palazzolo) Con Te Viaggi (Tolmezzo) - Dolcemare (Cervignano) - Key Tre Viaggi (Trieste) - Il Mercante dei Sogni (Pradamano, Palmanova, Tolmezzo e Pordenone) - Intour Travel (Udine) – La Via Annia (Udine) - Progetto Viaggi (Monfalcone) - Salvanstours (Gorizia, Staranzano, Azzano X) – Soprattutto Viaggi (Tarcento) Tagliamento Viaggi (Codroipo) - Turismo 85 (Buttrio, Udine, San Daniele, Tricesimo) - 80 viaggi (Majano)

di ballo croata è nata un'inaspettata contaminazione tra la sua origine portoghese e le tecniche dei danzatori croati. con le canzoni di Amalia Rodriguez. Alle 23 (Castello Canussio) la proiezione del film di Fritz Lang “Metropolis” (Germania, 1927) sarà accompagnata dalle musiche del Trio Juri Dal Dan & Federico Missio. Le musiche del quartetto Federico Missio, sassofoni Romano Todesco, contrabbasso Alessandro Masutti, batteria Juri Dal Dan, pianoforte, ne sottolineano la drammaticità.

VISTO A CIVIDALE “Un’allegra fin de siècle” carrellata dei fatti storici del Novecento

Lina Wertmüller piace più dello spettacolo Gianni Cianchi CIVIDALE

Ad apertura di sipario Lina Wertmüller, in abito arancione e i consueti occhiali vistosi, è adagiata su un divano e, prima che apra bocca, viene accolta da un caloroso applauso, sicuramente in omaggio alla sua notorietà. Con lei ci sono Nicoletta Della Corte (che eseguirà le canzoni) e Andrea Bianchi al pianoforte. Lina legge il testo da lei scritto e messo in scena, una carrellata su tutto il Novecento, dalla Belle Époque a Bin Laden. Il secolo breve si apre con un ritmo da operetta e termina con le esplosioni, il silenzio di chi muore di fame e il vocìo confuso del pianeta sovraffollato. È un elenco di personaggi di primo piano, soprattutto i dittatori che andavano tanto di moda e che piacevano tanto, come il Dux in Italia, Baffone in Unione Sovietica, Baffino in Germania. I mostri del sonno della ragione furono molti e furono loro a tracciare il volto del XX Secolo: Mao, Tito, Pol Pot, la banda dei quattro, i militari argentini,

IN SCENA La regista Lina Wertmüller è stata ospite a Cividale

Gheddafi. Truman non è il solo responsabile delle bombe su Nagasaki e Hiroshima, se chi ha armato l’ordigno ci ha stampigliato sopra il ritratto di Rita Hayworth, immagine inequivocabile di democrazia americana esportata. Personaggi e fatti vengono elencati con qualche breve commento, a volte gustoso ma non di più; necessariamente nulla viene approfondito. Inutile anche l’osservazione che molte cose importantissime non trovino spazio in questa chiac-

chierata alla “Bignami”, che sembra un indice da consultare più che una lettura ironica e dissacrante del secolo. Nemmeno le canzoni riescono più di tanto a creare atmosfera e a rievocare in modo suggestivo uomini e fatti. “Un’allegra fin de siècle” forse vuol dire proprio che del Novecento non si vuole fare un’analisi, ma solo tracciarne un “allegro consuntivo” alla sua fine. Prolungato l’applauso finale, forse rivolto alla persona. © riproduzione riservata

A UDINE

Il rock dei Corner Unplugged e Felici ma Furlàns al San Giorgio UDINE - Nuovo appuntamento con la musica, l’arte e lo spettacolo dal vivo oggi con Teatro S.Giorgio Estate. Borgo Grazzano già dalle 19.30 si animerà con le dirette musicali di Radio Onde Furlane da ascoltare all’Open Air Bar e dalle ore 20.15 con i Magic Lunch Double Crunch, protagonisti del Corner Unplugged (ingresso libero), gruppo musicale alternative-rock tolmezzi-

no composto da Alessandro De Cecco (voce e chitarra), Andrea Losanni (chitarra e voce) e Alessandro Fusetti (batteria) e il bassista Luca Rainis. Alle ore 21 la serie tv sull’Homo furlanus che più ha impazzato in rete si presenta in versione dal vivo: Felici ma furlans - Live, spettacolo multimediale diretto e interpretato da Alessandro Di Pauli e Tommaso Pecile.

CIVIDALE - Un concerto di altissimo profilo tecnico e interpretativo, nel quale è rifulsa l'arte e la maestria del violoncellista Enrico Bronzi, componente del Trio di Parma, musicista curioso del nuovo, direttore del festival di Portogruaro. Il programma del suo concerto - nella Chiesa di San Francesco - era teso a verificare - secondo lo stesso musicista - se esistesse un legame tra il parlato musicale e quello linguistico, o meglio se ci fossero dei nessi all'interno di questi due linguaggi diversi. Come esempio si può pensare che nelle lingue indoeuropee nella parola "uomo" la "m" ricorre sempre. Nel programma, questa comunanza Bronzi la ritrova nella "figura discendente", che in musica indica il pianto o il rimpianto. Eccola apparire nella Sarabanda della Suite n. 3 di Bach, nella Sonata di Ligeti, nello sfrenato e tecnicamente difficilissimo brano di Xenakis, nella Paduana Lachryma di Dowland/ Schildt e nella Suite n. 1 di Britten. Applausi intensi e un bis. Nico Nanni © riproduzione riservata

Le tensioni di Pasolini rinascono con la danza CIVIDALE - In un ordito registico essenziale che ha il dono dell’immediatezza visiva, trova finalmente realizzazione il balletto-cantata incompiuto di Pier Paolo Pasolini “Vivo e Coscienza”, coproduzione Mittelfest e Milano Teatro Scuola Paolo Grassi. Se Pasolini l’aveva pensato – idoneamente - per la teatralità acuta e corale di Maurice Bèjart, nondimeno la resa coreografica di Luca Veggetti gode di chiarezza ed efficace intensità. Il taglio registico è netto, limpido è il tratto che spennella i quattro episodi del libretto per immagini pittoriche brevi e pregnanti, efficace visualizzazione delle suggestioni caravaggesche presenti nell’abbozzo pasoliniano. Costumi atemporali, unico elemento scenico tre tavoli microfonati e “suonati” dai movimenti dei danzatori quali terreno del dissidio inconciliabile fra vita e coscienza via via raccontato, Veggetti punta dritto al cuore puro e spoglio del problema, di una dinamica – incarnata dai due personaggi antagonisti - che in contesti storici diversi è la stessa. Seicento, Rivoluzione francese, fascismo, Resistenza, è il racconto di una dialettica impossibile e del disperato bisogno di ricomporla attraverso un gesto, qui esemplificato da un bacio mancato in ciascun episodio per l’inesorabile succedersi degli eventi. La voce registrata di Francesco Leonetti (poeta e amico di Pasolini), trasformata dal tempo e perciò più toccante, legge il materiale didascalico quale Pasolini stesso alla macchina da scrivere, idea validissima di Marinella Guatterini, coadiuvata dalle intelligenti memorie sonore di Paolo Arpella, che segue gli spunti dell’autore mescolando suggestioni lontane a graffi elettronici. Giungono nitidi, dal lontano 1963, il bisogno di tensione ideale sotteso a questa breve traccia, e la speranza pasoliniana in un giorno in cui “la Vita sarà Coscienza e la Coscienza Vita”. Federica Sassara © riproduzione riservata


Data:

12 Luglio 2012

Pagina 12

Quotidiano


Data:

17 Luglio 2013

Pagina 34

��

�������� ��� ������ �����

kultura ��� ���������� »��’ ������� ��� �� ��È���« – ����� � ��Ž��� ���� ��� �����Ü����

��������� ���������� ������ć� ��� š�� č������ ���� ��� �����ü���� č��� ������š��� ���� ������ ��ć ��� ����� ������ ������ ����� ������� �� ���� �� ����� č���� �� ������ ����č� ���� ��ž��� ���š��� � ������šć� č�� ���� �� ���������� ����� �� ��������� ��������� ������ �������� ��� ������ Sve može biti kazalište ako su protagonisti uvjerljivi! Ovu tezu potvrdile su dvije izvedbe u Cividaleu koje ne vezuje ništa do činjenice duboke uvjerljivosti njihovih protagonista. Prva je održana u crkvi Santa Maria dei Battuti pod naslovom »Kažem vam, Italija će pobijediti!« Riječ je, dakako, o nogometu! Povod predstavi je proročanska izjava predsjednika nogometne federacije afričke države Mali, koju je dao sportskom novinaru Mariju Sconcertiju 1982. godine, uoči utakmice u Madridu. Iz knjige priča o Italiji koju je kasnije napisao

Sconcerti, nastala je ova uzbudljiva predstava koja govori o talijanskoj nogometnoj pobjedi u Svjetskom kupu te godine, donoseći radio komentare, među ostalim i nezaboravni glas novinara Bruna Pizzula – »Zoff, Bergomi, Cabrini, Collovati, Gentile, Scirea, Oriali, Conti, Graziani, Rossi, Tardelli, Tardelliiiiiii... GOOOOOOOL!«

������� ������ć� Nogometni komentari protkani su, vjerovali ili ne, čitanjem poezije Verlainea, Nerude, Byrona i Alcea. I taj osamdesetminutni prikaz je pravo kazalište! Jednako kao i čitanje vlastitog teksta ikone talijanske filmske komedije Line Job Wertmüller, koja se – »ozbiljnim godinama« unatoč ili baš zato

(u kolovozu će napuniti 87!) – prihvatila inventure dvadesetog stoljeća. Talijani vole javna čitanja, a kako vidim i vole javno čitati! Što bi inače navelo slavnu redateljicu i spisateljicu – bila je prva žena redateljica nominirana za nagradu Oscar (1976. godine) – da napiše i režira predstavu čiji je ujedno i glavni protagonist? Ne i jedini! Na klaviru ju prati Andrea Bianchi, a songove koji ilustriraju tekst pjeva Nicoletta Della Corte. Inventura počinje ubojstvom nadvojvode Ferdinanda i njegove trudne žene Sofije u Sarajevu, svođenjem bilance Prvog svjetskog rata, ali i naoko bezbrižnim vremenom koje je uslijedilo: »Stoljeće je još bilo mlado, nije stiglo razviti sve svoje mogućnosti« –

���� ������� �� ���� �����ü����

����� �������Ć ����Č�� ��������� � �������

�� �������� �� ���� �������� ������ Naš poznati jazz gitarist Darko Jurković ovog je ljeta pozvan da predstavlja hrvatsku glazbu na tri važne manifestacije u Italiji. Sa svojim riječko-zagrebačkim kvartetom, koji će ovom prigodom nositi ime »Welcome Croatia«, danas će biti jedna od glavnih atrakcija važnog međunarodnog festivala »Trieste loves jazz«. Riječko-zagrebačka formacija sastavljena je od višestruko nagrađivanih glazbenika i predstavlja se s novim projektom sačinjenim od au-

dine posvećen Hrvatskoj, a u povodu njenog ulaska u Europsku uniju. Riječki glazbenik pozvan je da predstavi svoj solo projekt na dvije gitare. Za ovaj jazz solo koncert nazvan »Polifonie croate« odabrao je stilski raznorodne standarde i autorske skladbe, da bi pokazao svoju otvorenost prema raznim stilovima: mainstream jazzu, bossa novi, bluesu, popu, klasici i tako potvrdio još jednom svoje autorsko i sviračko nadahnuće osebujnog »guitar tappinga« svirajući

���ž�� ������� ���� � ������� – ���� ��� �����ü����

konstatira Lina Wertmüller. U njenoj reviziji mjesto nalazi Josephine Baker, slikari futuristi, ali odmah uz njih Mussolini, D’Annunzio – njegova poezija i ludosti... Malo talijanske kraljevske povijesti i već smo na pragu Drugog svjetskog rata – Hitler i Eva Braun, Staljin, pogromi Židova... Kako se može istrijebiti narod koji je dao jednog Mojsija, pa kralja Salamona, Isusa Krista, Marxa, Freuda, Einsteina? – pita se Lina Job Wertmüller, prelazeći potom na strahote Hirošime i Nagasakija, ali i diktatorskih režima Pola Pota i Mao Zedonga... Ne ostaje dužna ni Titu konstatirajući ipak da je njegovo vladanje bilo jedinstveno, ali je smrt donijela kraj po-

litičkoj ravnoteži među narodima ex Jugoslavije... Novo stoljeće donosi novi terorizam i Wertmüller postavlja Bin Ladenu ono isto pitanje što ga je postavila američkom predsjedniku nakon Hirošime: »Stidiš li se svoje okrutnosti«?

Š�������� � š������� Ono što čitanje Line Job Wertmüller čini kazalištem nije tekst, već ona sama. Ta dama u crvenoj haljini, sniježno bijele kose, s velikim naočalama blistavo bijela okvira, govori više od sata o strahotama dvadesetog stoljeća na samo njoj svojstven način – nonšalantno, s primjesama ironije, ponekad i s nešto šale ali najčešće cinizma – šarmantno i šokantno... Njezin duboki glas,

raspona od alta do basa, čista je muzika riječi koju možete slušati s napetošću čak iako ne razumijete jezik. U taj vatromet misli izgovorenih u dahu savršeno se uklapaju songovi koje je također napisala Lina Wertmüller, a izvodi ih pjevačica vrlo slična glasa njenom. Tako su songovi »produžena ruka« njena govora, samo što interpretatorica pripada novom stoljeću. Ovom koje je započelo ubojstvima u ime vjere. Dama u crvenom završava svoju inventuru nježnim cinizmom – ipak tom dvadesetom stoljeću pripada njen život i ona ga voli svemu unatoč – zato za kraj uzima nostalgičnu pjesmu Louisa Armstronga »What a wonderfull world«. No stoljeće je još mlado...

����Č�� ������ ��Ć� »����� �������« � ��������� ��������

������� ��� �������ć� ������ Ovoga ljeta klaustar samostana na Trsatu zaživio je kao prostor za izvođenje komornijih koncerata. U okviru Riječkih ljetnih noći u trsatskom klaustru Zagrebački ansambl flauta održao je »Flute Session«, koji je okupio dvanaest flautistica. Za svoj riječki nastup ansambl je pripremio atraktivan i zanimljiv program suvremenih skladbi domaćih i stranih autora, koje su inspirirane ili


Data:

17 Luglio 2013

Pagina 1 di 2


Data:

17 Luglio 2013

Pagina 2 di 2


Foglio

17 Luglio 2013

Pagina 1 di 2

17-07-2013

Data Foglio

INVIA FOTO / VIDEO

ISCRIVITI

1 / 13 LAVORA CON NOI

www.ecostampa.it

Pagina

LOGIN

METEO

PUBBLICITÀ ELETTORALE

PUBBLICITA’

SONDAGGI

COPERTINA: Salome Reinassance. Le FOTO del poema erotico in prima assoluta al Mittelfest ­ Wednesday, July 17, 2013 ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN

METEO

PUBBLICITÀ ELETTORALE

PUBBLICITA’

SONDAGGI

WEBCAM

W

Toni Merlot

DA NON PERDERE

Mittelfest: programma di giovedì 18 luglio 2013

A: Salome Reinassance. Le FOTO del poema erotico in prima assoluta al Mittelfest ­ Wednesday, July 17, 2013

elfest

Pagina

Data:

NE20 (WEB)

Toni Merlot è tornato! Ascolta il nuovo singolo Mi strachi (Get Lucky) Search Here

July 17, 2013 · Leave a Comment41

033639

O / VIDEO

Data

UDINE20 (WEB)

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Particolarmente fitto il calendario di giovedì 18 luglio a Mittelfest: il festival della Mitteleuropa diretto da Antonio Pag. 7

Devetag riserva per la settima giornata di festival un ampio ventaglio di appuntamenti tra musica, poesia e prosa. Si comincia alle 18.00 con l’omaggio al poeta boemo Karel Hynek Mácha, in un’esclusiva Mittelfest di “Maggio Boemo” da Maggio, opera della quale è finalmente disponibile una moderna traduzione italiana grazie ad Alessandra Mura. Karel Hynek Mácha è uno scrittore tra i più insigni dell’intero romanticismo europeo: un interprete sensibilissimo delle inquietudini del suo tempo, e dunque intrinsecamente moderno. Gli dà voce Gilberto Scaramuzzo, autore anche della drammaturgia musicale della serata, che ispira i passi di danza di Mattia Mantellato, lo spettacolo, su un’idea di Luigi Reitani, rientra nella collaborazione con l’Università di Udine. Ritorno al passato con le musiche di Teho Teardo alla chitarra baritona ed elettronica e Martina Bertoni al violoncello nello spettacolo “Teho Teardo – Music for a wilder mann”. L’artista, di origine friulana e noto nel

panorama musicale internazionale per le numerose e fortunate colonne sonore (Diaz Diaz, Il divo, La ragazza del lago) proporrà il suo album del 2013, che racconta dell’essere selvaggi, dei riti di passaggio, del ciclo della vita e

Mi piace

delle stagioni, in uno stretto rapporto le immagini di Charles Fréger, autore del libro fotografico Wilder Mann. Ancora un omaggio a Pasolini per “Una giovinezza enormemente giovane”, spettacolo diretto da Antonio Calenda in prima mondiale a Mittelfest che lo coproduce con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Protagonista dello spettacolo è Roberto Herlitzka, recentemente insignito del Nastro d’Argento alla carriera, riconoscimento che si aggiunge ai numerosi premi ottenuti nella sua lunga attività artistica tra cinema e teatro, in assoluto uno degli interpreti di più intenso e misterioso spessore drammatico della scena italiana, un attore che già nell’aspetto

10


Data:

Pagina 1 di 2

Pagina

1 / 13 www.ecostampa.it

Foglio

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN

METEO

PUBBLICITÀ ELETTORALE

PUBBLICITA’

UDINE20 (WEB)

NA: Salome Reinassance. Le FOTO del poema erotico in prima assoluta al Mittelfest ­ Wednesday, July 17, 2013

elfest

17-07-2013

Data

NE20 (WEB)

SONDAGGI

WEBCAM

Toni Merlot è tornato! Ascolta il nuovo singolo Mi strachi (Get Lucky) Search Here

evoca l’appartenenza al mondo pasoliniano. Il testo originale è firmato da Gianni Borgna e direttamente ispirato alle opere di Pasolini, che personalmente conosceva. E proprio dalla sua morte – sempre rimasta oscura – Antonio Calenda trae ispirazione per l’incipit dello spettacolo: una musica, un colpo nel buio, un corpo a terra. Un’immagine forte da cui il protagonista avvia il propio monologare: come se Pasolini stesso fosse testimone della propria fine. Il jazzista di fama internazionale Glauco Venier sarà sul palco del Parco Europa Unita di Cervignano per lo spettacolo “Glauco Venier: Frank Zappa & Tom Waits”, assieme agli studenti del dipartimento jazz del Conservatorio “Tomadini” di Udine. Diviso in due parti, il concerto prevede uno sgargiante progetto che impegna i giovani esecutori sui concetti più cari alla musica di Frank Zappa, che spazia “da un’atonalità asimmetrica alle sgargianti armonie del doo­wop”, seguito da un personale tributo di Venier e del suo quartetto a Tom Waits. Appuntamento alle 22.00 in Piazza Duomo con il Gran Gala gitano con i virtuosi del Roma Hungaricum State Ensemble che si esibiranno nel singolare concerto di gypsy music. La musica gitana, per le sue particolari caratteristiche di stile e orchestrazione, viene considerata un prezioso tassello del patrimonio nazionale ungherese e in più larga misura di quello europeo e, nei musicisti del Roma Hungaricum Ensemble, ha trovato degli esecutori speciali. Chiuderà la serata alle 23.00 al Chiostro di San Francesco lo spettacolo di danza Giuditta e Oloferne della 033639

TO / VIDEO

12 Luglio 2012

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

coreografa Simona Bucci. L’immaginario dei più grandi pittori, tra cui Mantegna e Caravaggio, è stato spesso Pag. 7

colpito dalla drammatica vicenda di Giuditta, eroina biblica dell’Antico Testamento che per salvare il proprio popolo non esita a mozzare la testa al tiranno Oloferne. Per Simona Bucci, Giuditta diventa così un “simbolo del possibile”. Proseguono anche i “Mittelincontri” oggi alle 12 al Caffè San Marco presentazione della collaborazione con i Conservatori regionali. Presenti il vicedirettore del Conservatorio Tomadini Franco Calabretto e il delegato del direttore del Conservatorio Tartini di Trieste Roberto Turrin, coordinatore produzione artistica. Inoltre, presentazione della sezione musical cinematorgrafica Ritorno al Futuro: presente Claudio Mansutti per la FVG Mitteleuropa Orchestra Tweet

Filed under EVENTI ∙ Tagged with mittelfest, mittelfest 2013


Data:

Pagina 1 di 10 Pagina Foglio

Pagina

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN

METEO

PUBBLICITÀ ELETTORALE

PUBBLICITA’

SONDAGGI

DA NON PERDERE

Salome Reinassance. Le FOTO del poema erotico in prima assoluta al Mittelfest

1 / 13

July 17, 2013 · Leave a Comment60

www.ecostampa.it

Foglio

2

17-07-2013

Data

NA: Salome Reinassance. Le FOTO del poema erotico in prima assoluta al Mittelfest ­ Wednesday, July 17, 2013

elfest

17

Data

UDINE20 (WEB)

NE20 (WEB)

WEBCAM

Toni Merlot è tornato! Ascolta il nuovo singolo Mi strachi (Get Lucky) Search Here

La principessa danzatrice e ammaliatrice narrata nei vangeli, è rivissuta nel poema erotico, “Salome renaissance”, in prima assoluta, di Marco Maria Tosolini, suoi anche il testo e la drammaturgia con musiche di Giulia d’Andrea. Nello spettacolo, andato in scena martedì al teatro Ristori, il regista ha voluto offrire al personaggio biblico la possibilità di raccontare la propria versione della scabrosa vicenda. Diviso in sette parti tra musica e danza, con Eleonora Montagnana

Mi piace

101mila

033639

TO / VIDEO

17 Luglio 2013

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Pag. 7

UDINE20 SOCIAL

Udine20 Mi piace

UDINE20 (WEB)

Data

17

Pagina Foglio

3

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Mittelfest

Udine20 piace a 14.962 pe


Pagina Foglio

Data:

Pagina 2 di 10

Pagina

1 / 13 www.ecostampa.it

Foglio

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN

METEO

PUBBLICITÀ ELETTORALE

PUBBLICITA’

NA: Salome Reinassance. Le FOTO del poema erotico in prima assoluta al Mittelfest ­ Wednesday, July 17, 2013

elfest

17-07-2013

Data

NE20 (WEB)

SONDAGGI

Udine20 piace a 14

WEBCAM

Toni Merlot è tornato! Ascolta il nuovo singolo Mi strachi (Get Lucky) Search Here

Plug­in sociale di

CERCA NEL NOSTR

ULTIME NOTIZIE PU

SALOME REINASS

IN PRIMA ASSOLUTA

Data

UDINE20 (WEB)

TONI MERLOT È TO

Pagina

MI STRACHI (GET LU

Foglio

CASO POWELL: INT

ALL’ANALISI DEL RI

UDINESE: GIARETT

RESTARE A UDINE”

CASO POWELL: LA 033639

TO / VIDEO

17 Luglio 2013

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

ATLETI E IL PREPAR

LOTTO: I NUMERI V

Pag. 7

UDINE: LA CENTRA

CAVAZZO NON SAR

UDINESE: PRIMA A

MAICOSUEL E MUR

LA TUA PUBBLICIT


LOTTO: I NUMERI VINCE

UDINE: LA CENTRALE ID

Data:

Pagina 3 di 10

17-07-2013

Data Pagina

1 / 13 www.ecostampa.it

Foglio

LAVORA CON NOI

LOGIN

METEO

PUBBLICITÀ ELETTORALE

PUBBLICITA’

SONDAGGI

WEBCAM

Toni Merlot è tornato! Ascolta il nuovo singolo Mi strachi (Get Lucky) Search Here

033639

ISCRIVITI

NA: Salome Reinassance. Le FOTO del poema erotico in prima assoluta al Mittelfest ­ Wednesday, July 17, 2013

elfest

UDINESE: PRIMA AMICH MAICOSUEL E MURIEL

LA TUA PUBBLICITÀ QU

NE20 (WEB)

TO / VIDEO

17 Luglio 2013

CAVAZZO NON SARÀ AM

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Pag. 7

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibil


Data:

UDINE20 (WEB)

D

P

17-07-2013

Data Pagina

1 / 13 www.ecostampa.it

Foglio

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN

METEO

PUBBLICITÀ ELETTORALE

PUBBLICITA’

NA: Salome Reinassance. Le FOTO del poema erotico in prima assoluta al Mittelfest ­ Wednesday, July 17, 2013

elfest

Pagina 4 di 10

F

NE20 (WEB)

SONDAGGI

WEBCAM

Toni Merlot è tornato! Ascolta il nuovo singolo Mi strachi (Get Lucky) Search Here

UDINE20 (WEB)

D

P

F

033639

TO / VIDEO

17 Luglio 2013

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Pag. 7

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riprod

Mittelfest


Data:

Pagina 5 di 10

Pagina

1 / 13 www.ecostampa.it

Foglio

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN

METEO

PUBBLICITÀ ELETTORALE

PUBBLICITA’

NA: Salome Reinassance. Le FOTO del poema erotico in prima assoluta al Mittelfest ­ Wednesday, July 17, 2013

SONDAGGI

WEBCAM

Toni Merlot è tornato! Ascolta il nuovo singolo Mi strachi (Get Lucky) Search Here

17-07-2013 UDINE20 (WEB) Pagina Data

UDINE20 (WEB)

7 / 13

033639

www.ecostampa.it

Foglio

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Pag. 7

033639

elfest

17-07-2013

Data

NE20 (WEB)

TO / VIDEO

17 Luglio 2013


Data:

Pagina 6 di 10

Pagina Foglio

1 / 13

LAVORA CON NOI

LOGIN

METEO

PUBBLICITÀ ELETTORALE

PUBBLICITA’

SONDAGGI

WEBCAM

Toni Merlot è tornato! Ascolta il nuovo singolo Mi strachi (Get Lucky) Search Here

033639

ISCRIVITI

www.ecostampa.it

UDINE20 (WEB)

NA: Salome Reinassance. Le FOTO del poema erotico in prima assoluta al Mittelfest ­ Wednesday, July 17, 2013

elfest

17-07-2013

Data

NE20 (WEB)

TO / VIDEO

17 Luglio 2013

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Pag. 7

Data

17

Pagina Foglio

9


Data:

Pagina 7 di 10

UDINE20 (WEB)

Pagina

1 / 13 www.ecostampa.it

Foglio

LAVORA CON NOI

LOGIN

METEO

PUBBLICITÀ ELETTORALE

PUBBLICITA’

SONDAGGI

WEBCAM

Toni Merlot è tornato! Ascolta il nuovo singolo Mi strachi (Get Lucky) Search Here

033639

ISCRIVITI

NA: Salome Reinassance. Le FOTO del poema erotico in prima assoluta al Mittelfest ­ Wednesday, July 17, 2013

elfest

17-07-2013

Data

NE20 (WEB)

TO / VIDEO

17 Luglio 2013

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Pag. 7


Data:

Pagina 8 di 10

UDINE20 (WEB)

Pagina

1 / 13 www.ecostampa.it

Foglio

LAVORA CON NOI

LOGIN

METEO

PUBBLICITÀ ELETTORALE

PUBBLICITA’

SONDAGGI

WEBCAM

Toni Merlot è tornato! Ascolta il nuovo singolo Mi strachi (Get Lucky) Search Here

033639

ISCRIVITI

NA: Salome Reinassance. Le FOTO del poema erotico in prima assoluta al Mittelfest ­ Wednesday, July 17, 2013

elfest

17-07-2013

Data

NE20 (WEB)

TO / VIDEO

17 Luglio 2013

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Pag. 7


Data:

Pagina 9 di 10

Pagina

1 / 13 www.ecostampa.it

Foglio

UDINE20 (WEB) LAVORA CON NOI

LOGIN

METEO

PUBBLICITÀ ELETTORALE

PUBBLICITA’

SONDAGGI

WEBCAM

Toni Merlot è tornato! Ascolta il nuovo singolo Mi strachi (Get Lucky) Search Here

033639

ISCRIVITI

NA: Salome Reinassance. Le FOTO del poema erotico in prima assoluta al Mittelfest ­ Wednesday, July 17, 2013

elfest

17-07-2013

Data

NE20 (WEB)

TO / VIDEO

17 Luglio 2013

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Pag. 7

Data

17-07-20

Pagina Foglio

12 / 13


Data:

Pagina 10 di 10

17-07-2013

Data

NE20 (WEB)

Pagina

1 / 13 www.ecostampa.it

Foglio

UDINE20 (WEB)

Data

LAVORA CON NOI

LOGIN

METEO

PUBBLICITÀ ELETTORALE

PUBBLICITA’

WEBCAM

13 / 13

Toni Merlot è tornato! Ascolta il nuovo singolo Mi strachi (Get Lucky) Search Here

www.ecostampa.it

NA: Salome Reinassance. Le FOTO del poema erotico in prima assoluta al Mittelfest ­ Wednesday, July 17, 2013

SONDAGGI

17-07-2013

Pagina Foglio

ISCRIVITI

033639

TO / VIDEO

12 Luglio 2012

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Pag. 7

elfest

(violino), Astrid Donati (viola), Laura Bisceglia (violoncello), Luisa Casini (percussione), Chiara Catalano (pianoforte) Francesca D’Alonzo, danza e Cristina Pedetta , voce recitante, in una raffinata suite musicale, le musiciste del quintetto d’archi, con gesti e tempi diversi hanno sollevato i loro “veli”. I costumi sono di Sonia Dorigo e Ires di Trieste. La maschera usata in scena è realizzata in collaborazione con il Centro di Salute Mentale di Udine. Una co produzione Associazione “Musicologi” Centro Studi AuraLexis e Mittelfest A seguire alcune immagini Salome Reinassance poema erotico di Marco Maria Tosolini In scena: Eleonora Montagnana (violino) Astrid Donati (viola) Laura Bisceglia (violoncello) Luisa Casini (percussione) Chiara Catalano (pianoforte) Francesca D’Alonzo, danza Cristina Pedetta, voce recitante Foto di Matteo Trevisan Tweet


17 Luglio 2013

Data: Pagina

Spettacolo home

calcio economia cinema foto video newsmap

Topnews Cronaca Politica Regioni

ansaspecializzati

ansainte

Mondo Sport Spettacolo Cultura Scienza e Medicina Tecnologia e Interne

ANSA.it > Spettacolo > News

SMS

NEWSMAP

Mittelfest: Herlitzka dà voce a Pasolini Herlitzka, 'impersono l'anima' dell'intellettuale friulano 17 luglio, 17:07 Indietro

Stampa

Invia

Scrivi alla redazione

Suggerisci ()

(ANSA) ­ TRIESTE, 17 LUG ­ Una musica, un colpo nel buio, un corpo a terra. Comincia cosi' lo spettacolo teatrale 'Una giovinezza enormemente giovane', testo originale di Gianni Borgna tratto da scritti di Pier Paolo Pasolini, che debutterà in prima assoluta domani al Mittelfest di Cividale (Udine), prodotto dal Teatro Stabile Fvg con il Festival della cultura mitteleuropea. Il regista e protagonista Roberto Herlitzka: ''Impersono l'anima di Pasolini e dunque posso avvalermi della sua vita poetica''.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA Indietro

TOP NEWS

Home

condividi:

ULTIMO VIDEOGIORNALE

U


17 Luglio 2013

Data: Pagina

17-0

Data

Home

Opinioni

Economia

Cultura

Spettacoli

Cinema

Sport

Pagina

Salute Foglio Tecno 1

Cerca

Mittelfest: Herlitzka dà voce a Pasolini Home

Opinioni

17 Luglio 2013 17:06

Economia

Cultura

Spettacoli

CULTURA E SPETTACOLO

Cinema

Sport

Salute

Tecnologia

Scienze

Motori

Pubblicit

(ANSA) ­ TRIESTE ­ Una musica, un colpo nel buio, un corpo a terra. Comincia cosi' lo spettacolo PIÙletti teatrale 'Una giovinezza enormemente giovane', testo originale di Gianni Borgna tratto da scritti di 17 Luglio 2013 17:06 CULTURA E SPETTACOLO Pier Paolo Pasolini, che debutterà in prima assoluta domani al Mittelfest di Cividale (Udine), prodotto dal Teatro Stabile Fvg con il Festival della cultura mitteleuropea. Il regista e protagonista (ANSA) ­ TRIESTE ­ Una musica, un colpo nel buio, un corpo a terra. Comincia cosi' lo spettacolo teatrale 'Una giovinezza enormemente giovane', testo originale di Gianni Borgna tratto da scritti di Roberto Herlitzka: ''Impersono l'anima di Pasolini e dunque posso avvalermi della sua vita poetica''.

Mittelfest: Herlitzka dà voce a Pasolini

Pier Paolo Pasolini, che debutterà in prima assoluta domani al Mittelfest di Cividale (Udine), prodotto dal Teatro Stabile Fvg con il Festival della cultura mitteleuropea. Il regista e protagonista Roberto Herlitzka: ''Impersono l'anima di Pasolini e dunque posso avvalermi della sua vita poetica''.

IN PRIMO piano CRONACHE

Mafia, assolto il generale CRONACHE

I senatori renziani: Alfan Letta da Londra commen POLITICA

Giallo kazako, Pansa: «N l'invasività dei diplomati ECONOMIA

Arrestata tutta la famiglia La procura: «Spaccato in ECONOMIA

Dossier illegali, Tronche condannato a un anno e 8


AZIONE RO

à

Data:

7 Luglio 2013

Pagina

mappa | rss | login | versione stampabile cerca ECONOMIA IMPRESE

FAMIGLIA CASA

SALUTE SOCIALE

CULTURA SPORT

FONDI EUROPEI FVG INTERNAZIONALE

notizie dalla Giunta sei in: home > otherwise 17.07.2013 11:44

uf

MITTELFEST: IL PROGRAMMA DI GIOVEDÍ 18 LUGLIO

Ag

Cividale del Friuli, 17 lug ­ Il "viaggio" nelle letterature del Centro Europa (secondo il progetto del Dipartimento di Lingue e Letterature straniere dell'Università di Udine), continua domani giovedì 18 luglio, ore 18.00, a Santa Maria dei Battuti, con "Maggio Boemo", tratto da "Maggio" del poeta boemo Karel Hynek Macha, nella lettura e drammaturgia musicale a cura di Gilberto Scaramuzzo, passi di danza di Mattia Mantellato. Per la musica, alle 19.00 a San Francesco, concerto "Teho Teardo Music for Wilder Mann" com Teho Teardo, chitarra baritona ed elettronica, Martina Bertoni, violoncello. Noto per le sue colonne sonore di celebri film, il pordenonese Teho Teardo presenta a Mittelfest il suo album 2013 dove "racconta" dell'essere selvaggi, dei riti di passaggio, del ciclo della vita e delle stagioni, in uno stretto rapporto con immagini straordinarie. Prosegue anche il percorso dedicato da Mittelfest a Pasolini: alle ore 20.30, nel Teatro Ristori, il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia presenta (in collaborazione con il festival) "Una giovinezza enormemente giovane" di Gianni Borgna ispirato ai testi di Pier Paolo Pasolini, con Roberto Herlitzka, per la regia di Antonio Calenda. Ancora musica alle 21.00, ma a Cervignano nel Parco Europa Unita: in scena "Glauco Venier: Zappa & Waits", con l'Ensemble Jazz del Conservatorio di Udine, direttore Glauco Venier, impegnati in omaggi a Tom Waits e a Frank Zappa. Alle 22.00 in Piazza Duomo a Cividale è in arrivo altra musica dall'Ungheria con il "Gran Galà Gitano", con i Virtuosi del Roma Hungaricum State Ensemble, direttore artistico Ferenc Sarkozi; subito dopo, alle 23.00, nel Chiostro San Francesco, la lunga giornata di Mittelfest si concluderà con la danza: in scena "Giuditta e Oloferne", una coreografia di Simona Bucci su musiche originali di Paki Zennaro, con Eleonora Chiocchini, Carmelo Scarcella, Frida Vannini. Per "Mittelincontri", alle ore 12.00 nel Caffè San Marco sarà presentata la collaborazione di Mittelfest con i Conservatori di Trieste e di Udine; seguirà la presentazione della sezione "Ritorno al Futuro", dedicata ai film muti musicati. ARC/Com/LVZ

al

gn no na eco RS

c

p

p

gi

.


IMPRESE

CASA

ansa

SOCIALE

SPORT Data:

FVG INTERNAZIONAL 17 Luglio 2013

Pagina

sei in: home > ansa ULTIME ANSA DEL GIORNO 17/07/2013

17:44 ­ strage udine: cadono accuse piu' pesanti, reati prescritti (ANSA) ­ TRIESTE, 17 LUG ­ La Corte d'Assise d'Appello sulla strage di Udine del 1998 ha assolto gli albanesi Ilir Mihasi e Saimir Sadria dall'accusa di strage e ha pronunciato per loro come per gli altri 4 imputati ­ Tatiana Andreicik, Nicola Fascicolo, Vincenzo Cifarelli e Vatai Sander ­ il non doversi procedere per associazione a delinquere derubricato da stampo mafioso a semplice. Reato prescritto. Il 23 dicembre 1998 per una bomba morirono gli agenti Giuseppe Guido Zanier, Paolo Cragnolino e Adriano Ruttar. Y4T­DO/DO 17:06 ­ festival: al mittelfest herlitzka dà voce a poesia pasolini (ANSA) ­ TRIESTE, 17 LUG ­ Una musica, un colpo nel buio, un corpo a terra. Comincia cosi' lo spettacolo teatrale 'Una giovinezza enormemente giovane', testo originale di Gianni Borgna tratto da scritti di Pier Paolo Pasolini, che debutterà in prima assoluta domani al Mittelfest di Cividale (Udine), prodotto dal Teatro Stabile Fvg con il Festival della cultura mitteleuropea. Il regista e protagonista Roberto Herlitzka: ''Impersono l'anima di Pasolini e dunque posso avvalermi della sua vita poetica''. Y2T­DO 16:39 ­ incendi: ancora attivo fuoco a chiusaforte (udine) (ANSA) ­ PALMANOVA (UDINE), 17 LUG ­ Ancora attivo l'incendio sul monte Jovet sopra l'abitato di Patocco in comune di Chiusaforte, con un fronte di 500 m. Al momento stanno operando due elicotteri della Protezione Civile della Regione, due Canadair della flotta nazionale con liquido ritardante e una decina di volontari di Chiusaforte, Moggio Udinese, Pontebba e Resia, coordinati dal personale del Corpo Forestale Regionale e dalla Sala Operativa Regionale della Protezione Civile di Palmanova. Lo rende noto la Protezione Civile della Regione. (ANSA). DO/SM 16:22 ­ atletica: udine, inquirenti cercano il laboratorio giusto (ANSA) ­ UDINE, 17 LUG ­ Sarà lunga e costosa l'attività di analisi del contenuto di scatole di medicinali e integratori sequestrati domenica notte nelle stanze d'albergo dei due sprinter giamaicani, Asafa Powell e Sherone Simpson, e del loro preparatore atletico Cristopher Xuereb. Gli inquirenti stanno cercando un laboratorio di analisi attrezzato per effettuare gli esami e individuare la posologia delle sostanze. L'incarico potrebbe essere affidato ai Ris o a qualche laboratorio convenzionato con il Coni. FAN­ DO/DO 16:13 ­ ideal standard: chiude stabilimento friuli, 500 a casa (ANSA) ­ PORDENONE, 17 LUG ­ Ideal Standard chiude lo stabilimento di Orcenico di Zoppola (Pordenone) dove lavorano 480 addetti. La comunicazione è avvenuta a Roma, al vertice al ministero dello Sviluppo Economico ed ha colto di sorpresa gli stessi sindacalisti e gli enti locali. E' un ''comportamento inaccettabile ­ ha detto Giuseppe Pascale, segretario Filtcem Cgil di Pordenone ­ Ideal Standard ritiri l'annuncio di chiusura di Orcenico o noi sciopereremo a oltranza, con il blocco delle attività produttive''. YT8­DO/DO 13:32 ­ ogm: assolto leader agricoltori federati, semina non è reato (ANSA) ­ PORDENONE, 17 LUG ­ Giorgio Fidenato, leader di ''Agricoltori federati'', è


Data:

12 Luglio 2012

Pagina 1 di 2

17-07-2013

Data

AGENPARL.IT (WEB)

Pagina

1

Mappa del sito

www.ecostampa.it

Foglio

Tu sei qui: Home Mercoledì 17 Luglio 2013 12:10 ­ ­ Tu sei qui: Home

News

POLITICA

­

­

News

­

POLITICA

PARTITI: NASCE IL MOVIMENTO MODERATO "NOI SIAMO L'ITALIA"

­

PARTITI: NASCE IL MOVIMENTO MODERATO "NOI SIAMO L'ITALIA"

Cerca...

Mercoledì 17 Luglio 2013 12:10

FVG: IL PROGRAMMA DI DOMANI AL MITTELFEST AREA RISERVATA FVG: IL PROGRAMMA DI DOMANI AL MITTELFEST

Scritto da com/mto

Dimensione carattere

Stampa

E­mail

Valuta questo articolo

Nome utente

Dimensione carattere Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Udine), continua domani, giovedì 18 luglio, ore 18,

(AGENPARL) ­ Cividale del Friuli, 17 lug ­ Il "viaggio" nelle letterature del Centro Europa (secondo il progetto del a Santa Maria dei Battuti, con "Maggio Boemo", tratto da "Maggio" del poeta boemo Karel Hynek Macha, nella

Valuta questo articolo

lettura e drammaturgia musicale a cura di Gilberto Scaramuzzo, passi di danza di Mattia Mantellato. Per la musica, alle 19 a San Francesco, concerto "Teho Teardo Music for Wilder Mann" com Teho Teardo, chitarra

Scritto da com/mto

Password

c d e f g

LOGIN

Ricordami

Stampa

E­mail

Dimenticate le credenziali?

Get the Flash Player to see this player.

baritona ed elettronica, Martina Bertoni, violoncello. Noto per le sue colone sonore di celebri film, il pordenonese Teho Teardo presenta a Mittelfest il suo album 2013, dove "racconta" dell'essere selvaggi, dei riti di passaggio, del ciclo della vita e delle stagioni, in uno stretto rapporto con immagini straordinarie. Prosegue anche il percorso dedicato da Mittelfest a Pasolini: alle ore 20.30, nel Teatro Ristori, il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia presenta (in collaborazione con il festival) "Una giovinezza enormemente giovane" di Gianni Borgna ispirato ai testi di Pier Paolo Pasolini, con Roberto Herlitzka, per la regia di Antonio Calenda. Ancora musica alle 21, ma a

(AGENPARL) ­ Cividale del Friuli, 17 lug ­ Il "viaggio" nelle letterature del Centro Europa (secondo il progetto del Cervignano nel Parco Europa Unita: in scena "Glauco Venier: Zappa & Waits", con l'Ensemble Jazz del Conservatorio di Udine, direttore Glauco Venier, impegnati in omaggi a Tom Waits e a Frank Zappa. Alle 22 in

Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Udine), continua domani, giovedì 18 luglio, ore 18, Piazza Duomo a Cividale è in arrivo altra musica dall'Ungheria con il "Gran Galà Gitano", con i Virtuosi del Roma Hungaricum State Ensemble, direttore artistico Ferenc Sarkozi; subito dopo, alle 23, nel Chiostro San Francesco, la lunga giornata di Mittelfest si concluderà con la danza: in scena "Giuditta e Oloferne", una

a Santa Maria dei Battuti, con "Maggio Boemo", tratto da "Maggio" del poeta boemo Karel Hynek Macha, nella coreografia di Simona Bucci su musiche originali di Paki Zennaro, con Eleonora Chiocchini, Carmelo Scarcella, Frida Vannini. Per "Mittelincontri", alle ore 12 nel Caffè San Marco sarà presentata la collaborazione di Mittelfest

lettura e drammaturgia musicale a cura di Gilberto Scaramuzzo, passi di danza di Mattia Mantellato. Per la con i Conservatori di Trieste e di Udine; seguirà la presentazione della sezione "Ritorno al Futuro", dedicata ai film muti musicati.

musica, alle 19 a San Francesco, concerto "Teho Teardo Music for Wilder Mann" com Teho Teardo, chitarra Altro in questa categoria: « LECCE: DOMANI PRESENTAZIONE SPETTACOLI RASSEGNA ESTIVA FVG: LE "LUCCIOLE" DI PASOLINI E DI HANDKE AL MITTELFEST »

baritona ed elettronica, Martina Bertoni, violoncello. Noto per le sue colone sonore di celebri film, il pordenonese

Pubblicato in CULTURA

Teho Teardo presenta a Mittelfest il suo album 2013, dove "racconta" dell'essere selvaggi, dei riti di passaggio, del ciclo della vita e delle stagioni, in uno stretto rapporto con immagini straordinarie. Prosegue anche il percorso

dedicato da Mittelfest a Pasolini: alle ore 20.30, nel Teatro Ristori, il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia presenta (in collaborazione con il festival) "Una giovinezza enormemente giovane" di Gianni Borgna ispirato ai testi di Pier Paolo Pasolini, con Roberto Herlitzka, per la regia di Antonio Calenda. Ancora musica alle 21, ma a Cervignano nel Parco Europa Unita: in scena "Glauco Venier: Zappa & Waits", con l'Ensemble Jazz del Conservatorio di Udine, direttore Glauco Venier, impegnati in omaggi a Tom Waits e a Frank Zappa. Alle 22 in 033639

Piazza Duomo a Cividale è in arrivo altra musica dall'Ungheria con il "Gran Galà Gitano", con i Virtuosi del Roma Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Hungaricum State Ensemble, direttore artistico Ferenc Sarkozi; subito dopo, alle 23, nel Chiostro San Pag. 2

Mittelfest Francesco, la lunga giornata di Mittelfest si concluderà con la danza: in scena "Giuditta e Oloferne", una

coreografia di Simona Bucci su musiche originali di Paki Zennaro, con Eleonora Chiocchini, Carmelo Scarcella, Frida Vannini. Per "Mittelincontri", alle ore 12 nel Caffè San Marco sarà presentata la collaborazione di Mittelfest con i Conservatori di Trieste e di Udine; seguirà la presentazione della sezione "Ritorno al Futuro", dedicata ai film muti musicati. Altro in questa categoria: « LECCE: DOMANI PRESENTAZIONE SPETTACOLI RASSEGNA ESTIVA FVG: LE "LUCCIOLE" DI PASOLINI E DI HANDKE AL MITTELFEST »

Pubblicato in CULTURA


17 Luglio 2013

Data: Pagina

Data

IL PUNTO (WEB)

Data

IL PUNTO (WEB)

17-07-2013

Foglio

Pagina Foglio

Facebook Twitter Google+

Face

POLT IC I A ATTUALT IÀ ESTERI ECONOMA IPOS TTT AC LO US RA IC IN C HM E IA S LO GT RU R C IT H LPT IOC IRTA SPAET UOA LT IÀCULTE TERG IOSSPE ON O ITE SPBO R SBP E TEACOLO CULTURA GOSS P I N I CHE IST Cerca nel sito FOCUS Il dibattito sulle riforme Pd nel caos Crisi FOCUS Il dibattito sulle riforme Pd nel caos Crisi

SPETTACOLO 17 LUG 2013

Le lucciole di Pasolini e di Handke al Mitelfest SPETTACOLO 17 LUG 2013

I Blog de Il Punto

Le lucciole di Pasolini e di Handke al Mitelfest

REDAZIONE ON LINE

I Blog de Il Punto

PUNTO DI VISTA | 09 LUG 2013

Beni culturali, una sfida da vincere

PUNTO DI VISTA | 09 LUG 2013

ALESSANDRO CICERO

Beni culturali, una sfid

STAMPA EMAIL COMMENTA

REDAZIONE ON LINE Vota questo articolo

1

www.ecostampa.it

1

17-07

Pagina

PUNTO E A CAPO | 09 LUG 2013

Yes Mr President, we can

(0 Voti)

ALESSANDRO CICERO

MARCO GASPARINI

STAMPA EMAIL COMMENTA

Vota questo articolo

PUNTO E A CAPO | 09 LUG 2013

Yes Mr President, we c

SOS CULTURA | 16 LUG 2013

(0 Voti)

Santa Croce in Gerusalemme

MARCO GASPARINI

STEFANO RUSSO

PUNTO ECONOMI@ | 16 LUG 2013

Titanic Italia

SOS CULTURA | 16 LUG 2013

Santa Croce in Gerusa

VITO MASSIMANO

STEFANO RUSSO BE COOL | 12 LUG 2013

Francesco, Papa rivoluzionario

PUNTO ECONOMI@ | 16 LUG 2013

ASTOLFO PERRONGELLI

MELAVVELENATA | 10 LUG 2013

Violante, Lavinia e le altre...

﴾Foto Ansa﴿

In scena, al Teatro Ristori della cittadina friulana, «Salome Renaissance», poema erotico di Marco Maria Tosolini Nel 1975, pochi mesi prima di morire tragicamente, Pasolini pubblicò sul Corriere della Sera un

Titanic Italia

VITO MASSIMANO

EMANUELA RAMPONI

BE COOL | 12 LUG 2013

Francesco, Papa rivo

IL PUNTO INTERROGATIVO | 11 LUG 2013

E la chiamano estate

SILVIA NOTARI

ASTOLFO PERRONGELLI

articolo nel quale lamentava la «scomparsa delle lucciole» nel paesaggio italiano, attribuendo la motivazione di tale scomparsa alla mutazione antropologica e culturale dell'Italia in quegli anni.

﴾Foto Ansa﴿ Una quindicina di anni dopo, lo scrittore carinziano Peter Handke, di passaggio in Friuli, assisteva

IL PUNTO A 4 ZAMPE | 09 LUG 2013

«Qui comincia l’avventura …»

Violante, Lavinia e le

EMANUELA RAMPONI

a u n a «magica epopea delle lucciole». Questa diversa visione delle cose è divenuta una

In scena, al Teatro Ristori della cittadina friulana,

MELAVVELENATA | 10 LUG 2013

ROBERTA CALÌ

ENIGMI D'ITALIA | 29 GIU 2013

«Salome Renaissance», poema erotico di Marco drammaturgia teatrale di Andrea Collavino da un'idea di Luigi Reitani, con Johnny Lodi e Emanuele Carucci Viterbi. Maria Tosolini

Atene e Roma soddisfate del Tap

IL PUNTO INTERROGATIVO | 11 LUG 201

ANTONIO PARISI

«Salome Renaissance», poema erotico di Marco Maria Tosolini, è andato in scena nel Teatro

GREEN NEW DEAL | 25 GIU 2013 Nel 1975, pochi mesi prima di morire tragicamente, Pasolini pubblicò sul Corriere della Sera un

Un borgo diventato green

Ristori di Cividale del Friuli su musiche di Giulia D'Andrea. Tosolini fa rinascere il personaggio di

E la chiamano estate

SILVIA NOTARI

ALESSANDRO DE PASCALE articolo nel quale lamentava la «scomparsa delle lucciole» nel paesaggio italiano, attribuendo Salomè attingendo ai testi biblici e alle grandi tradizioni letterarie e musicali (Wilde, Richard

Strauss) nonché a quelle artistiche, per dare una sua interpretazione della storia di Salomè che, in la motivazione di tale scomparsa alla mutazione antropologica e culturale dell'Italia in quegli anni. s c e n a ­ c o n l a v o c e d i Cristina Pedetta ­ racconta la propria versione della storia

dell'innamoramento verso Giovanni il Battista, della sua decapitazione, della propria

IL PUNTO A 4 ZAMPE | 09 LUG 2013

«Qui comincia l’avve

P IÙ IP OPOLARI n

Intervista/ Toni Capuozzo: «I marò sono stati incastrati» ROBERTA CALÌ

Una quindicina di anni dopo, lo scrittore carinziano Peter Handke, di passaggio in Friuli, assisteva determinazione a «non essere toccata» da uomo, ma di restare fedele a una condizione n Intervista/ Caso marò: Meloni, «Richiamiamo l'ambasciatore dall'India» a u n a «magica epopea delle lucciole». Questa diversa visione delle cose è divenuta una

femminile.

ENIGMI D'ITALIA | 29 GIU 2013

n Retribuzioni top: «Diamoci un taglio» drammaturgia teatrale di Andrea Collavino da un'idea di Luigi Reitani, con Johnny Lodi e

Sempre all’interno del Mittelfest, infine, il balletto «Serata Nijinski», una coreografia di Raphael

Emanuele Carucci Viterbi. Bianco e Susanna Egri su musiche di Debussy, Stravinsky e Ravel, un omaggio ai «Ballets

n

Fondi Ue: i privati superano la Pa

Russes» di Diaghilev e al genio di Nijinsky, stella di quel mitico ensemble.

n

E la chiamano estate

Letto 3 8 volte

«Salome Renaissance», poema erotico di Marco Maria Tosolini, è andato in scena nel Teatro Salomè attingendo ai testi biblici e alle grandi tradizioni letterarie e musicali (Wilde, Richard

Tweet

GREEN NEW DEAL | 25 GIU 2013

Un borgo diventato gre

Ristori di Cividale del Friuli su musiche di Giulia D'Andrea. Tosolini fa rinascere il personaggio di Ultima Modifica: 17 | 07 | 2013 Strauss) nonché a quelle artistiche, per dare una sua interpretazione della storia di Salomè che, in s c e n a ­ c o n l a v o c e d i Cristina Pedetta ­ racconta la propria versione della storia

ALESSANDRO DE PASCALE

P IÙ IP OPOLARI

TAG PASOLINI HANDKE MITTELFEST CIVIDALE DEL FRIULI

dell'innamoramento verso Giovanni il Battista, della sua decapitazione, della propria determinazione a «non essere toccata» da uomo, ma di restare fedele a una condizione femminile.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Sempre all’interno del Mittelfest, infine, il balletto «Serata Nijinski», una coreografia di Raphael Pag. 9

Mittelfest

Bianco e Susanna Egri su musiche di Debussy, Stravinsky e Ravel, un omaggio ai «Ballets Russes» di Diaghilev e al genio di Nijinsky, stella di quel mitico ensemble. (ir)

n n

Intervista/ Toni Capuozzo: «I marò

Intervista/ Caso marò: Meloni, «Ri l'ambasciatore dall'India» 033639

(ir)

Atene e Roma soddis

ANTONIO PARISI

n

Retribuzioni top: «Diamoci un tagli

n

Fondi Ue: i privati superano la Pa

n

E la chiamano estate


17-07-2

Data

FREENEWSPOS.COM (WEB)

Pagina

1/2

Foglio

17 Luglio 2013

Data: Comunicato stampa

Pos ricerca

Cerca

Full text

Altro

mercoledì 17 luglio 2013

FREENEWSPOS.COM (WEB) Notizie Locale Ponte community CC galleria

Top notizie

Politica

Comunicato stampa

Letta Maroni

Pos ricerca

Mercato

Cerca

Consumo

Registra

Pagina

Servizio

Cerca

Video

Wikipedia

Tecnologia

Sport

Cultura

Altre categorie

» Wo

POS Pulsante BOX

Via

Full text

Altro

Servizi gu mercoledì 17 luglio 2013

Cerca

Ricerca rapida: Hai bisogno di leggere il testo con il mouse attraversato, ottenere la lettura illimitata.

Notizie Mittelfest: programma di giovedì 18 luglio 2013 Locale Ponte community CC galleria

Video

Wikipedia

Top notizie Politicaantonio devetag Mercato Consumo Servizio Tecnologia PER APPROFONDIRE: , appuntamenti musica , calendario festival , giornata ventaglio, giovedi 18, july 17

Sport

Cult

musica mittelfest antonio

Letta Maroni 17 Luglio 2013 10:25:05

Via

July 17, 2013 ∙ Leave a Comment30

Particolarmente fitto il calendario di giovedì 18 luglio a Mittelfest: il festival della Mitteleuropa diretto video correlati da Antonio Devetag riserva per la settima giornata di festival un ampio ventaglio di appuntamenti tra Ricerca rapida: Hai bisogno di leggere il testo con il mouse attraversato, ottenere la lettura illimitata. musica, poesia e prosa. Si comincia alle 18.00 con l’omaggio al poeta boemo Karel Hynek Mácha, in un’esclusiva Mittelfest di “Maggio Boemo” da Maggio, opera della quale è finalmente disponibile una udine20.it 15 07 13 Mittelfest 201 moderna traduzione italiana grazie ad Alessandra MITTELFEST Dervish with Mura. Karel Hynek Mácha è uno scrittore tra i più 2013 PUNTATA Ziya Azazi insigni dell’intero romanticismo europeo: un interprete sensibilissimo delle inquietudini del suo tempo, e 01 dunque intrinsecamente moderno. Gli dà voce Gilberto Scaramuzzo, autore anche della drammaturgia musicale della serata, che ispira i passi di danza di Mattia Mantellato, lo spettacolo, su un’idea di Luigi Reitani, rientra nella collaborazione con l’Università di Udine.Ritorno al passato con le musiche di Teho PER APPROFONDIRE: agrave voce borgna tratto cividale udine colpo buio comincia Teardo alla chitarra baritona ed elettronica e Martina Bertoni al violoncello nello spettacolo “Teho corpo terra spettacolo Teardo – Music for a wilder mann”. L’artista, di origine friulana e noto nel panorama musicale trailer... de La Cadono morte internazionale per le numerose e fortunate colonne sonore (Diaz Diaz, Il divo, La ragazza del lago) Città del Sole... foglie. Mittelfe dal Mittelfest ad 2 0 1 0 proporrà il suo album del 2013, che racconta dell’essere selvaggi, dei riti di passaggio, del ciclo della 17 Luglio 2013 15:31:23 AvignonOff2010... vita e delle stagioni, in uno stretto rapporto le immagini di Charles Fréger, autore del libro fotografico Wilder Mann.Ancora un omaggio a Pasolini per “Una giovinezza enormemente giovane”, spettacolo diretto da Antonio Calenda in prima mondiale a Mittelfest che lo coproduce con il Teatro Stabile del (ANSA) ­ TRIESTE, 17 LUG ­ Una musica, un Friuli Venezia Giulia. Protagonista dello spettacolo è Roberto Herlitzka, recentemente insignito del colpo nel buio, un corpo a terra. Comincia cosi' lo Nastro d’Argento alla carriera, riconoscimento che si aggiunge ai numerosi premi ottenuti nella sua lunga attività artistica tra cinema e teatro, in assoluto uno degli interpreti di più intenso e misterioso spettacolo teatrale 'Una giovinezza enormemente spessore drammatico della scena italiana, un attore che già nell’aspetto evoca l’appartenenza al giovane', testo originale di Gianni Borgna tratto da mondo pasoliniano. Il testo originale è firmato da Gianni Borgna e direttamente ispirato alle opere di Pasolini, che personalmente conosceva. E proprio dalla sua morte – sempre rimasta oscura – Antonio scritti di Pier Paolo Pasolini, che debutterà in prima Calenda trae ispirazione per l’incipit dello spettacolo: una musica, un colpo nel buio, un corpo a terra. assoluta domani al Mittelfest di Cividale (Udine), Un’immagine forte da cui il protagonista avvia il propio monologare: come se Pasolini stesso fosse testimone della propria fine.Il jazzista di fama internazionale Glauco Venier sarà sul palco del Parco prodotto dal Teatro Stabile Fvg con il Festival della Europa Unita di Cervignano per lo spettacolo “Glauco Venier: Frank Zappa & Tom Waits”, assieme agli cultura mitteleuropea. Il regista e protagonista studenti del dipartimento jazz del Conservatorio “Tomadini” di Udine. Diviso in due parti, il concerto prevede uno sgargiante progetto che impegna i giovani esecutori sui concetti più cari alla musica di Roberto Herlitzka: ''Impersono l'anima di Pasolini e Frank Zappa, che spazia “da un’atonalità asimmetrica alle sgargianti armonie del doo­wop”, seguito da dunque posso avvalermi della sua vita poetica''. un personale tributo di Venier e del suo quartetto a Tom Waits. Appuntamento alle 22.00 in Piazza Duomo con il Gran Gala gitano con i virtuosi del Roma Hungaricum State Ensemble che si esibiranno virgilio.it nel singolare concerto di gypsy music. La musica gitana, per le sue particolari caratteristiche di stile e Pop Iscriviti plug.it orchestrazione, viene considerata un prezioso tassello del patrimonio nazionale ungherese e in più Letta Maroni Kazak larga misura di quello europeo e, nei musicisti del Roma Hungaricum Ensemble, ha trovato degli esecutori speciali.Chiuderà la serata alle 23.00 al Chiostro di San Francesco lo spettacolo di danza f35 imu 2 Giuditta e Oloferne della coreografa Simona Bucci. L’immaginario dei più grandi pittori, tra cui Data accolla renzi Mantegna e Caravaggio, è stato spesso colpito dalla drammatica vicenda di Giuditta, eroina biblica Pagina iva lavoro grillo dell’Antico Testamento che per salvare il proprio popolo non esita a mozzare la testa al tiranno Disclaimer dichiarazione: Il punto di questo articolo o di diritti d'autore, appartiene ai rispettivi autori ed editori. Non ci Oloferne. Per Simona Bucci, Giuditta diventa così un “simbolo del possibile”. Foglio cory monteith Proce assumiamo alcuna responsabilità per il contenuto di questo articolo e la legittimità. Proseguono anche i “Mittelincontri” oggi alle 12 al Caffè San Marco presentazione della Ultime notizie collaborazione con i Conservatori regionali. Presenti il vicedirettore del Conservatorio Tomadini Franco Avete domande su questo articolo, si prega di contattare la fonte di notizie virgilio.it. Nick D'Aloisio, 17enne da 30 m Calabretto e il delegato del direttore del Conservatorio Tartini di Trieste Roberto Turrin, coordinatore Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non"La mia ricetta? Tante idee e cre riproducibile. O contattaci produzione artistica. Inoltre, presentazione della sezione musical cinematorgrafica Ritorno al Futuro: Repubblica.it presente Claudio Mansutti per la FVG Mitteleuropa Orchestra

Mittelfest: Herlitzka dà voce a Pasolini ,

,

FREENEWSPOS.COM (WEB)

,

,

,

17-07-2 2/2

Mittelfest udine20.it

Computer ai ghisa per fare più m


Comunicato stampa

Pos ricerca

Cerca

Full text

Altro

mercoledì 17 luglio 2013

17 Luglio 2013

Data:

Notizie

Locale

Ponte community

CC galleria

Pagina

FREENEWSPOS.COM (WEB)

Top notizie

Politica

Letta Maroni

Comunicato stampa

Mercato

Pos ricerca

Consumo

Cerca

Via

Full text

Servizio

Altro

Video

Wikipedia

Tecnologia

Cerca

Sport

Cultura

mercoledì 17 luglio 2013

Cerca Ricerca rapida: Hai bisogno di leggere il testo con il mouse attraversato, ottenere la lettura illimitata.

Notizie

Locale

Top notizie

Ponte community

Politica

Mercato

CC galleria

Consumo

Video

Servizio

Tecnologia

Wikipedia Sport

Cultu

Mittelfest: Herlitzka dà voce a Pasolini

Via Letta Maroni PER APPROFONDIRE: agrave voce, borgna tratto, cividale udine, colpo buio, comincia spettacolo, corpo terra 17 Luglio 2013 15:31:23 Ricerca rapida: Hai bisogno di leggere il testo con il mouse attraversato, ottenere la lettura illimitata.

(ANSA) ­ TRIESTE, 17 LUG ­ Una musica, un colpo nel buio, un corpo a terra. Comincia cosi' lo spettacolo teatrale 'Una giovinezza enormemente giovane', testo originale di Gianni Borgna tratto da scritti di Pier Paolo Pasolini, che debutterà in prima assoluta domani al Mittelfest di Cividale (Udine), PER APPROFONDIRE: agrave voce, borgna tratto, cividale udine, colpo buio, comincia prodotto dal Teatro Stabile Fvg con il Festival della spettacolo, corpo terra cultura mitteleuropea. Il regista e protagonista Roberto Herlitzka: ''Impersono l'anima di Pasolini e 17 Luglio 2013 15:31:23 dunque posso avvalermi della sua vita poetica''. (ANSA) ­ TRIESTE, 17 LUG ­ Una musica, un virgilio.it colpo nel buio, un corpo a terra. Comincia cosi' lo plug.it spettacolo teatrale 'Una giovinezza enormemente giovane', testo originale di Gianni Borgna tratto da scritti di Pier Paolo Pasolini, che debutterà in prima Disclaimer dichiarazione: Il punto di questo articolo o di diritti d'autore, appartiene ai rispettivi autori ed editori. Non ci assoluta domani al Mittelfest di Cividale (Udine), assumiamo alcuna responsabilità per il contenuto di questo articolo e la legittimità. prodotto dal Teatro Stabile Fvg con il Festival della Avete domande su questo articolo, si prega di contattare la fonte di notizie virgilio.it. cultura mitteleuropea. Il regista e protagonista Roberto Herlitzka: ''Impersono l'anima di Pasolini e O contattaci dunque posso avvalermi della sua vita poetica''.

Mittelfest: Herlitzka dà voce a Pasolini

Commenti virgilio.it

plug.it

Disclaimer dichiarazione: Il punto di questo articolo o di diritti d'autore, appartiene ai rispettivi autori ed editori. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per il contenuto di questo articolo e la legittimità. Avete domande su questo articolo, si prega di contattare la fonte di notizie virgilio.it. O contattaci

Altro »


Data:

17 Luglio 2013

Pagina

Data

17-07-2013

Pagina

1/2 www.ecostampa.it

Foglio

Segui @informazi

Comunicati Stampa

Consulta l

Santa Edvige

Cividale del Friuli. L’energia degli Skunk Anansie è pronta a Il tempo a Roma 29°C 42% infiammare la Città

Oggi sono 85 anni dalla scomparsa di Giovanni Giolitti

Notizie dal Web

Comunicati Stampa

Cerca fra i comunicati

Social News

Mia Informazione

Streamit TV

La tua Chat

La Città Ducale è una delle cinque tappe italiane della band inglese capitanata da Skin; 21 luglio Prima pagina Elenco comunicati Nuovo account Inserisci comunicato Pannello di controllo 2013, piazza Duomo, ore 21 Modifica password

Utente: Anonimo

Cividale del Friuli , 17/07/2013 (informazione.it ‐ comunicati stampa) Una scarica di energia e rock è pronta a invadere Cividale del Friuli. La data è quella del 21 luglio, la location è Piazza del Duomo, l’orario di inizio del concerto è fissato per le 21. Protagonisti saranno loro, gli Skunk Anansie, band inglese capitanata dalla carismatica Skin, pronti a infiammare la Città Ducale a suon di rock ad alta adrenalina. L’attesa per lo show è già altissima. Ulteriore elemento di interesse, il fatto che saranno i Blastema ad aprire l’esibizione, come per tutte le tappe del gruppo. E così, dopo le fortunate esperienze delle esibizioni di Elisa (di scena anche lei in Piazza Duomo) e Ligabue ­ capace di calamitare ben 30 mila fan al Parco della Lesa ­, non si spezza il feeling tra Cividale del Friuli e la grande musica: ancora una volta, a salire sul palco sarà un grande artista internazionale. Un motivo di vanto per il sindaco Stefano Balloch: «Siamo felici che, dopo un Segui @informazionecs evento culturale di grande rilievo come il Mittelfest, la città possa ospitare artisti di questa

Gruglia

Skin (can

Data

levatura ­ sottolinea il primo cittadino ­. Sono orgoglioso del fatto che Cividale abbia saputo Cividale de Pagin orientare la scelta degli Skunk Anansie verso questo angolo del Friuli Venezia Giulia. Ritengo Foglio interessante, inoltre, che un concerto così importante possa avvicinare i giovani a un contesto diverso da quello “scontato” degli stadi. È un’ulteriore conferma delle tante carte da giocare della Consulta le schede di ... nostra città». COMUNICATI W Cividale del Friuli. L’energia degli Skunk Anansie è pronta a Dopo le prestigiose location di Milano e Firenze, è quindi Cividale del Friuli a ospitare una delle infiammare la Città Pubblica libera cinque tappe italiane degli Skunk Anansie (poi toccherà a Cattolica e Grugliasco). Il 25 settembre La Città Ducale è una delle cinque tappe italiane della band inglese capitanata da Skin; 21 luglio comunica 2012, la band ha pubblicato “Black Traffic”, il quinto album di inediti ­ il secondo dopo la reunion 2013, piazza Duomo, ore 21 Informazione.it s del 2009 ­ della loro discografia. Il lavoro, uscito su etichetta e distribuzione Carosello Records, è Grugliasco Piazza del Duomo (Milano) entrato ai primi posti delle classifiche soprattutto in Italia, dove ha raggiunto la seconda SCOPRI CO Cividale del Friuli , 17/07/2013 ( informazione.it ‐ comunicati stampa) Una scarica di energia e rock posizione. è pronta a invadere Cividale del Friuli. La data è quella del 21 luglio, la location è Piazza del fai.informazione Duomo, l’orario di inizio del concerto è fissato per le 21. Protagonisti saranno loro, gli Skunk Dal mondo dei bl Anansie, band inglese capitanata dalla carismatica Skin, pronti a infiammare la Città Ducale a Gli Skunk Anansie sono un gruppo rock inglese composto da Skin (Deborah Dyer), cantante, Cass suon di rock ad alta adrenalina. L’attesa per lo show è già altissima. Ulteriore elemento di interesse, il fatto che saranno i Blastema ad aprire l’esibizione, come per tutte le tappe del (Richard Keith Lewis), Ace (Martin Ivor Kent) e Mark Richardson. Il nome, Skunk Anansie,è tratto midi64 Skin (cantante) Skunk Anansie gruppo. 2 minuti fa da alcuni racconti popolari dell’Africa Occidentale. Questi gli album pubblicati: “Paranoid and A stranger in the cr Sunburnt” (1995),“Stoosh”(1996), “Post Orgasmic Chill” (1999), “Smashes and Trashes” (2009 ­ E così, dopo le fortunate esperienze delle esibizioni di Elisa (di scena anche lei in Piazza Duomo) e Ligabue ­ capace di calamitare ben 30 mila fan al Parco della Lesa ­, non si spezza il feeling tra Raccolta), “Wonderlustre” (2010) e “Black Traffic” (2012) Cividale del Friuli e la grande musica: ancora una volta, a salire sul palco sarà un grande artista Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non suonolachitar riproduc

Mittelfest

Apertura porte: ore 19 Inizio concerto: ore 21 Costo del biglietto in prevendita: 32 € più diritti Costo del biglietto in cassa la sera dello show: 38 € I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it e www.livenation.it. http://www.skunkanansie.net/ http://www.cividale.net http://www.balloch.it Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

4 minuti fa

Friuli

Lo Slapping o Slap

enzovit

4 minuti fa

Saviola, il Celtic Gl insidia l'Internacion

paopasc

4 minuti fa

Razzismo, società tradizionali, framm etnica e conflitti: il Calderoli­Kyenge e 033639

internazionale. Un motivo di vanto per il sindaco Stefano Balloch: «Siamo felici che, dopo un evento culturale di grande rilievo come il Mittelfest, la città possa ospitare artisti di questa levatura ­ sottolinea il primo cittadino ­. Sono orgoglioso del fatto che Cividale abbia saputo Cividale del Friuli La band inglese, dunque, è pronta a infiammare anche Cividale del Friuli, la splendida Città orientare la scelta degli Skunk Anansie verso questo angolo del Friuli Venezia Giulia. Ritengo Ducale che è uno dei gioielli in Friuli Venezia Giulia. interessante, inoltre, che un concerto così importante possa avvicinare i giovani a un contesto diverso da quello “scontato” degli stadi. È un’ulteriore conferma delle tante carte da giocare della

occhiutop

4 minuti fa

La favola di Alfano


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.