Estratto rassegna stampa 15 luglio 2017

Page 1

mittelfest

Cividale del Friuli 15–25 luglio 2017

È nell’aria

Estratto Rassegna Stampa 15 luglio 2017


Ăˆ nell’aria mittelfest 2017

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 18


Ăˆ nell’aria mittelfest 2017

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 19


Ăˆ nell’aria mittelfest 2017

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 18


Ăˆ nell’aria mittelfest 2017

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 14

Salvo per uso personale e' vietato qualunque tipo di redistribuzione con qualsiasi mezzo.


È nell’aria mittelfest 2017

20

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 20

PPN

CIVIDALE - Sarà a presidente della R Pahor, e il diretto Molinari, la 26/a edi cultura della Mittele del Friuli (Udine) fin Ancora una volta questi ultimi 25 a prospettive future, sul ruolo della cultu e della cooperazion europea. Dopo l’appuntam istituzionali Sabato 15 luglio 2017e dell’a

CIVIDALE

Inizia il Mittelfest con un dibattito sulla Slovenia MITTELFEST Il presidente sloveno Borut Pahor

CIVIDALE - Sarà aperta oggi con il dialogo tra il presidente della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor, e il direttore de “La Stampa”, Maurizio Molinari, la 26/a edizione del Mittelfest, il festival di cultura della Mitteleuropa in programma a Cividale del Friuli (Udine) fino al 25 luglio. Ancora una volta il festival accende i riflettori su questi ultimi 25 anni di vita europea e le sue prospettive future, una nuova finestra di confronto sul ruolo della cultura nella promozione del dialogo e della cooperazione tra i Paesi dell’area centro europea. Dopo l’appuntamento nel segno dei rapporti istituzionali e dell’amicizia tra popoli, la giornata

CULTUR

proseguirà con una visione sui destini dell’Europa attraverso lo spettacolo “Eu Europa Utopia”. Un evento multidisciplinare in programma nel complesso dell’ex convento di San Francesco. L’edizione 2017, che chiude sul tema dell’«Aria» la trilogia degli Elementi ideata dal direttore artistico Franco Calabretto, sarà inaugurata oggi pomeriggio nella CIMADOLMO Loggia del Municipio. La prima (TV) giornata si chiuderà Stasera, alle 21, incon Piazza Martiri a sera inoltrata in Piazza Duomo la produzione Libertà, concerto dei Dik di Balletto Civile e della Mitteleuropa Orchestra ‘Nell’aeDik per la rassegna “Aria d’estate” re - Inferno #5’, una coreografia di Michela Lucenti con Mario Pagotto per la Mitteleuropa Orchestra diretta da Nicola Valentini.

LA MOSTRA

B

O E c

© riproduzione riservata

TURA&SOCIETÁ

TV)

L’universo femminile attratto dall’artista Sono 130mila i visitatori

Paolo Navarro Dina

BASSANO DEL GRAPPA

ndr), siamo comunque in li-

DOBBIACO

B


È nell’aria mittelfest 2017

Data: 15 luglio 2017

XXI

Pagina: 21 LPN

Sabato 15 luglio 2017

STASERA

NELLA CHIESA DEL BEATO ODORICO

FOTOGRAFIA

A PASIANO

Cena tuareg al parco

Cori d’Europa al via con voci portoghesi

Il volto del cinema

Ridolfo in piano jazz

PORDENONE - Si chiude con la tradizionale cena tuareg, oggi alle 20.30 nel Parco di Villa Baschiera Tallon, il festival Raccontare il deserto, animata dalle danze orientali di Alessandra Segatto. La cena terminerà con il the offerto dalla comunità Tuareg di Pordenone.

PORDENONE - L’edizione 2017 del Festival Internazionale Cori d’Europa si apre questa sera alle 21 nella chiesa del Beato Odorico con i coristi dell’Orfeao Universitario do Porto (Portogallo), compagine nata nel 1912 e diretta dal Maestro Antonio Sergio Ferreira, che si esibirà insieme al Monteverdi, con replica domani a Udine nella Basilica delle Grazie. Tra i brani proposti, il Locus Iste di Bruckner, il Velum Templi di Cardoso, lo Stabat Mater di de Brito, La sere di Orlando Dipiazza, il Jubilate Deo di Laurna Farnell e, a cori riuniti, l’Ave Maria di Bruckner.

LIGNANO - Inaugura oggi a Terrazza Mare la mostra Il volto del cinema, con le fotografie dall’archivio del Craf, che annovera quelle di Michelangelo Antonioni sul set di Blow Up e foto di scena di Giovanni Battista Poletto per Le quattro Giornate di Napoli. Aperta ogni giorno dalle 19 alle 23.30.

PASIANO - Oggi alle 21 proseguie al Podere dell’Angelo la rassegna di jazz e buona cucina. Protagonista, al pianoforte sarà Luca Ridolfo, che in quindici anni di attività musicale ha studiato nei conservatori di Trieste e di Bolzano, suonando poi accanto a colleghi come Bruno Cesselli, Rudy Fantin e Carlo Corazza.

CULTURA &S

PETTACOLI

FESTIVAL Al via oggi a Cividale l’edizione numero 26 dedicata al tema dell’aria, con uno sguardo sull’Europa

Mittelfest, i dieci eventi imperdibili CIVIDALE - Apre oggi la 26.ma edizione del Mittelfest, legata al tema dell’Aria. Alle 12, il teatro Ristori ospiterà una conversazione pubblica sui destini dell’Europa tra il presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor e il direttore del quotidiano La Stampa di Torino Maurizio Molinari. Alle 17.30 l’inaugurazione ufficiale alla presenza dei responsabili del Mittelfest e gli amministratori pubblici, alla Loggia del Municipio. Lorenzo Marchiori CIVIDALE

Uno spettacolo per ogni giorno del festival, differente per gusti e tipologia. Ecco alcuni suggerimenti per approfittare dell’offerta del Mittelfest, assistendo a spettacoli capaci di stupire e far riflettere. VISIONI D’EUROPA - Eu Europa Utopia propone cinque differenti visioni, in altrettante tappe contemporanee, dei destini dell’Europa contemporanea curate tra danza, prosa e musica da a.ArtistiAssociati, Css Teatro stabile di innovazione del Fvg, La Contrada – Teatro stabile di Trieste, il Rossetti – Teatro Stabile Fvg e Slovensko Stalno Gledališce. Nel complesso San Francesco, oggi alle ore 19. BOLLE DI SAPONE - Di tutti i colori è la creazione del regista Michelangelo Ricci per la compagnia teatrale di circo e danza Ribolle: migliaia di bolle di sapone nella loro leggerezza e incanto in un susseguirsi di ritmi, colori, clownerie e gag, tra le quali si muovono, oltre

che bolle, immagini, ombre cinesi, suoni luminosi e oggetti improbabili. In piazza Duomo, domani alle 21.30. RICORDANDO CHERNOBYL - Zvizdal Chernobyl, So far–So close, di Berlin & Cathy Blisson, con Nadia e Pétro Opanassovitch Lubenoc, torna al 1986 e al disastro nella centrale nucleare sovietica. Tra il 2011 e il 2016 la compagnia belga Berlin ha incontrato più volte una coppia che si è sempre rifiutata di lasciare la cittadina natale ed è stata poi scelta per questo ritratto di solitudine, sopravvivenza, speranza, amore. Alle Officine Ipsia, lunedì 17 luglio alle 22, replica martedì alle 20.30. DANZA CONTEMPORANEA - Le mouvement de l’air, ideazione, direzione artistica, scene e regia Claire Bardainne & Adrien Mondot: sul palcoscenico tre danzatori in tensione tra entusiasmo e paura, caduta ed elevazione, esplorando il territorio di un’arte cinetica vivente in equilibrio tra astrazione ed emozione. In trasferta al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, mar-

VISIONI DAL MITTELFEST In alto la band slovena dei Laibach a Pyonyang in Corea del Nord (ph.Pedersen) A sinistra Pétro Opanassovitch per lo spettacolo Zvizdal Chernobyl

tedì 18 luglio alle 21.30. ESTETICA POPULISTA - Laibach è il nome tedesco, imposto a Lubiana durante l’occupazione nazista ed è il nome scelto negli anni ‘80 dalla band che tra contestazioni, propaganda e provocazioni, è diventata la più celebre a livello internazionale della musica in Slovenia, unico gruppo occidentale ospitato ufficialmente in Corea del Nord: musica, scenografie, video e concerti si ispirano alle modalità di propaganda dei regimi totalitari. Ispirata al tema di Mittelfest 2017, la serata prende le mosse

dall’album più recente, Spectre, nonchè dall’imminente nuovo album Also sprach Zarathustra. In Piazza Duomo, mercoledì 19 luglio alle 22. TARANTA POWER - Eugenio Bennato, fratello del più noto Edoardo, celebra cinquant’anni di carriera con un’antologia di canzoni che sembrano tutte nuove, perché riproposte in chiave etnica. In Piazza Duomo, giovedì 20 luglio alle 22. HOLLYWOOD DAL VIVO John Malkovich in Report on the blind in sintonia con i pensieri dello scrittore e attivista argentino, Ernesto Sabato. L’attore, con la pianista russa Anastasya Terenkova, la violinista slovena Lana Trotovšek e I Solisti Aquilani diretti da Alvise Casellati, propone un monologo dal romanzo Sopra eroi e tombe, con musiche di Schnittke e Bach. In Piazza Duomo, venerdì 21 luglio alle 22. NUOVO GENERE MUSICA-

LE - Theodosii Spassov ha rivoluzionato il modo di suonare il kaval, strumento a fiato dei pastori bulgari. Nelle sue mani, con un quartetto d’archi, esso solleva la musica al cielo. Nella Chiesa San Francesco, sabato 22 luglio alle 20. DALLE VALLI DEL NATISONE - Prima nazionale de Le nubi lo sanno con l’attore Giuseppe Battiston e il musicista Piero Sidoti, ideatori con lo scrittore Andrea Cisi di uno spettacolo che racchiude decine di fiabe dentro una fiaba sola. Un viaggio di vita che pone domande, più che trovare risposte. Al teatro Ristori, domenica 23 luglio alle 20. GRAN FINALE - A 65 anni e con 15 album alle spalle, Sting resta uno degli artisti più noti a livello mondiale. In concerto con il suo tour 57th & 9th. Al Parco della Lesa, martedì 25 luglio alle 21.30. © riproduzione riservata

NEL CORSO DELLA RASSEGNA

Danza, musica e prosa con le eccellenze della regione CIVIDALE - Molti eventi del Mittelfest coinvolgono le realtà del Fvg. Domani alle 11, al Museo Archeologico Nazionale, concerto del pianista Kostandin Tashko in collaborazione con il Conservatorio Tartini; in piazza Duomo, il 17 luglio alle 21.30, Mamuii Schiribiç Mataran in Musiche, da un’idea di Valter Sivilotti (autore anche delle musiche) e Franca Drioli, drammaturgia di Marina de Juli interprete con il Coro Panarie, ArteVoce Ensemble, Francesco Tirelli, percussioni e Nicola Tirelli, music producer;

mercoledì 19 luglio nella chiesa di San Francesco alle 18, Zefiro Torna: madrigali di Monteverdi in forma scenica, co-produzionee dell’associazione Barocco Europeo con il festival Opera Barocca di Praga. Venerdì 21 luglio e sabato 22 luglio, sempre alle 18 nel Chiostro San Francesco, Turbolenze, danza a cura di Arearea, ideazione di Roberto Cocconi e musiche Philip Glass. Al museo archeologico sabato 22 luglio, alle 11, concerto del chitarrista Fabio Corsi, in collaborazione con il Conservatorio Tomadini; da piazza Diaco-

no, sempre il 22 luglio alle 11, Respiri d’utopia nell’ara, con gli allievi della civica accademia d’arte drammatica Nico Pepe Udine e della Aleksander Zelwerowicz National Academy of Dramatic Art di Varsavia, regia Claudio De Maglio; alle 17, Arco Medievale, Cip Cip Bau Bau, teatro di figura a cura di Antonella Caruzzi, produzione Cta Gorizia; alle 22 in Duomo, proiezione di The Wind, film di Victor Sjöström, accompagnamento della Zerorchestra, Accademia d’archi Arrigoni e Günter Buchwald, pianoforte e direzione.


Ăˆ nell’aria mittelfest 2017

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 22


È nell’aria mittelfest 2017

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 1

A9GG5;;9FC J9B9HC G565HC %) @I;@=C &$%+

0HHJ T JOBVHVSB MB WFOUJTFJFTJNB FEJ[JPOF EJ .JUUFMGFTU JO QSPHSBN NB B $JWJEBMF GJOP BM DIF DIJV EF TVM UFNB EFMM "SJB MB USJMPHJB EF HMJ &MFNFOUJ GJSNBUB EBM EJSFUUPSF BSUJTUJDP 'SBODP $BMBCSFUUP " JOBVHVSBSF JM DBSUFMMPOF TBSË PHHJ /FMM BFSF o *OGFSOP JEFBUP EB #BMMFUUP $JWJMF EJ .JDIFMB -VDFO UJ &DDP M JOUFSWJTUB

EJ &-*4"#&55" $&30/ "VUSJDF USB MF QJá PSJHJOBMJ EFMMB TDFOB DPOUFNQPSBOFB JOUFSOB [JPOBMF FY FTQPOFOUF EFM HSVQ QP M *NQBTUP F EBM BOJNB EJ #BMMFUUP $JWJMF .JDIFMB -VDFOUJ Ã’ VOB EFMMF QSFTFO[F EJ QVOUB EJ .JUUFMGFTU /FMM BFSF o *OGFSOP JO QJB[[B %VPNP BMMF Ã’ VO MB WPSP SJHPSPTP F TQFDJGJDP TVM DPS QP & BODIF RVBOEP J UFNJ JODMV EPOP UFTUJ DMBTTJDJ JM QSPDFTTP OPO Ã’ NBJ BWVMTP EBMM BUUVBMJUË CFOTÖ JODBSOB VO UFBUSP WJWP GBU UP EJ BUUJ DPOEJWJTJ F SFTQPOTBCJ MJ VO SBQQPSUP QBSJUBSJP VOP B VOP USB QVCCMJDP F QFSGPSNFS "ODIF MB OVPWB DPNNJTTJPOF BW WJB QSPDFTTJ F JODPOUSJ DPNF MB QBSUOFSTIJQ DPO JM DPNQPTJUPSF WFOFUP .BVSP 1BHPUUP EBOEP WJ UB B VOB QBSUJUVSB GJTJDB DIF TF DPOEP DPOTVFUVEJOF DPODFQJ TDF M B[JPOF DPSFPHSBGJDB DPNF BGGFSNB[JPOF EFM QSFTFOUF F JO TUBMMB M BUUP BSUJTUJDP OFM DVPSF EFMMB DPNVOJUË 2VJ MFJ JOBOFMMB JM M BSJB BMMB MFHHF EBOUFTDB EFM DPOUSBQQBT TP DIF TPTQJOHF MF BOJNF JO VO WFOUP TFO[B TPTUB EPWF J EBO[B

In edicola

Copia di ba7d172f93cd6d8bb0cfe61ba4d00e13

HVWDWH

€ 10,90 oltre al prezzo del quotidiano

& TJ SJDPNJODJB EBMMB EBO[B j.FHMJP PTBSF DIF OPO GBSFx %B PHHJ BM MB WFOUJTFJFTJNB FEJ[JPOF EFMMP TUPSJDP GFTUJWBM EJ $JWJEBMF 4UBTFSB BMMF JM CBMMFUUP EJ .JDIFMB -VDFOUJ h/FMM BFSF l *OGFSOP t @Â]bUi[ifUn]cbY U``Y %+"'$ Y U``Y %- ]` XYVihhc ]b GUb :fUbWYgWc X] ¿9I 9ifcdU Ihcd]UÀ =` gc[bc YifcdYc Wc``Yhh]jc XY``Y i`h]aY [YbYfUn]cb] Y `Y X]ZZYfYbh] j]g]cb] gi] XYgh]b] XY``Â9ifcdU WcbhYadcfUbYU WUfUhhYf]nnUbc ]` [fUbXY dfc[Yhhc dfcXihh]jc ai`h]X]gW]d`]bUfY hfU aig]WU hYUhfc Y XUbnU ! ]XYUhc dfcXchhc Y fYU`]nnUhc XU A]hhY`ZYgh &$%+ ! ¿9I 9ifcdU Ihcd]UÀ ibc gdYhhUWc`c U ¿ghUn]cb]À ]b dfc[fUaaU U``Y %- bY` 7cad`Yggc X] GUb :fUbWYgWc. ib acaYbhc X] gdYhhUWc`c XU` j]jc W\Y f]W\]UaU dYf hYa] Y acXU`]h{ X] Zfi]n]cbY ]h]bYfUbhY `U d]" Ubh]WU Y ]bg]YaY j]jU hfUX]n]cbY XY` ZYgh]jU` XY``U A]hhY`YifcdU" = fY[]gh] Uihcf] Y WcfYc[fUZ] ]bX]j]XiUh] XU``Y W]beiY fYU`h{ dfcXihh]jY Wc]bjc`hY gcbc

W\]UaUh] UX ]bhYfdfYhUfY eiYghc YjYbhc WcfU`Y" 9I" 9ifcdU Ihcd]U ½ Wcb ]` WccfX]bUaYbhc dfcXihh]jc X] BUX]U 7]^Ub ! jYXY `U Z]faU X] ;]cjUbb] @YcbUfXinn] dYf 5fh]gh]5ggcW]Uh] Wcb ]` eiUXfc ¿@{ XcjY bUgWcbc ] acghf]À/ ¿@UXm 9ifcdY &"$À $ ]` h]hc`c XY` `Ujcfc Z]faUhc XU F]hU AUZZY] dYf 7gg HYUhfc GhUV]`Y X] =bbcjUn]cbY XY` :f]i`] JYbYn]U ;]i`]U" AUhhYc C`Ychhc Z]faU WcaY Wc!UihcfY Y fY[]ghU `U dfcXin]cbY XY @U 7cbhfUXU ¿@Â9ifcdU $ ibU WcgU gYf]UÀ XcjY ]` dfchU[cb]ghU $ ]adY[bUhc bY` hYbhUh]jc X] Wcghfi]fY ¿`c GhUhc dYfZYhhcÀ" ¿Ib gYad`]WY UbU[fUaaU 9ifcdU CÂdUifYÀ $ ]` h]hc`c XY``U dfcdcghU W\Y `ÂUhhf]WY Y fY[]ghU AUfWY`U

GYf`] Z]faU dYf ]` HYUhfc GhUV]`Y XY` :J;" GUVf]bU AcfYbU dfYgYbhU ¿GcgYg_U 9jfcdU# 7cbXca]b]c 9ifcdUÀ dYf HYUhfc GhUV]`Y G`cjYbc Hf]YghY ! G`cjYbg_c GhU`bc ;`YXU`] ñY ibU dfcdcghU W\Y f]ib]gWY jUf]Y fYU`h{ Wi`hifU`] hf]Ygh]bY ]bhcfbc U] hYa] XY``U Wcbj]jYbnU" Dfcdf]c gi eiYghY f]Z`Ygg]cb] g] ]bWUfX]bU UbW\Y `Â]adcfhUbhY acaYbhc diVV`]Wc X] UdYfhifU XY``U df]aU []cfbUhU W\Y []{ ]b aUhh]bUhU U``Y %& U` HYUhfc F]ghcf] cgd]hYf{ ibU WcbjYfgUn]cbY diVV`]WU gi] XYgh]b] XY``Â9ifcdU. cgd]hY XÂcbcfY ]` DfYg]XYbhY XY``U FYdiVV`]WU X] G`cjYb]U 6cfih DU\cf ]b X]U`c[c Wcb ]` X]fYhhcfY

XY` eich]X]Ubc @U GhUadU X] Hcf]bc AUif]n]c Ac`]bUf]" 5hhYgU `U dfYgYbnU XY``U DfYg]XYbhY XY``U FY[]cbY 5ihcbcaU :f]i`] JYbYn]U ;]i`]U 8YVcfU GYffUWW\]Ub]" 5``Y %+"'$ ]` DfYg]XYbhY XY``Â5ggcW]Un]cbY A]hhY`ZYgh :YXYf]Wc Fcgg] Wcb ]` 8]fYhhcfY 5fh]gh]Wc :fUbWc 7U`UVfYhhc ]` G]bXUWc X] 7]j]XU`Y XY` :f]i`] GhYZUbc 6U``cW\ Y ]` j]WYdfYg]XYbhY XY``U FY[]cbY :J; GYf[]c 6c`ncbY``c XUfUbbc iZZ]W]U`aYbhY Ujj]c U``U &*R YX]n]cbY Wcb ib gU`ihc diVV`]Wc ]b dfc[fUaaU U``U @c[[]U XY` Aib]W]d]c" 9 U``Y && ]b d]UnnU 8icac ]` VU``Yhhc `Â]bhYfj]ghU ]b dU[]bU "

UPSJ WFOHPOP MFUUFSBMNFOUF USB WPMUJ EBMMB NVTJDB j*M TPUUPUFNB EJ RVFTUP MBWPSP Ã’ M JOGFSOP F JO QBSUJDPMBSF JM ¡ DBOUP *O RVFTUP DBTP /FMM BFSF DPSSJTQPOEF QFS OPJ BMM JEFB DIF WBHBSF OFMM BSJB TJB VOB DPOEBO OB &OUSBOEP JO TJNCJPTJ DPO RVFTUP DBOUP M JNNBHJOF Ã’ RVFM MB EJ VOB TGFS[BUB UFSSJCJMF F TFO [B QBDF 4JO EB TVCJUP QBSMBOEP BODIF DPO .BVSP 1BHPUUP MB QSJ NB TFOTB[JPOF Ã’ TUBUB RVFMMB EJ QFOTBSF B VO JOUFSQSFUB[JPOF EFM ¡ DBOUP BM QSFTFOUF JO VO PU UJDB EJ DPOTBQFWPMF[[B EFMMB QF OB Ã’ NFHMJP PTBSF DIF OPO GBSF - IBTUBH EFM UJUPMP Ã’ VO BHHSF HBUPSF UFNBUJDP DIF TFNCSB SJ NBOEBSF BHMJ JOGFSOJ PEJFSOJ j4BQQJBNP DIF EJ PHOJ TDFMUB OPO QSFOEJBNP TPMP JM CJBODP NB BODIF JM OFSP Ã’ WPMVUP /PO TJ QVÛ GBSF VOB WJUB TFO[B TDFMUB QFS QBVSB EJ BWFSF VO JOGFSOP "M USJNFOUJ TJ WJWSFCCF VO FUFSOP MJNCPx 2VBMJ TPSQSFTF DJ SJTFSWB RVF TUB DSFB[JPOF j-B QBSUJUVSB TFNCSB MB DPMPO OB TPOPSB EJ VO GJMN NVTJDB DPOUFNQPSBOFB JO TFOTP QJá BTUSBUUP B USBUUJ QSPQSJP PSFD DIJBCJMF MB DVJ NFMPEJB Ã’ E JN NFEJBUB GSVJ[JPOF 1FS OPJ TPOP QSFWJTUJ EFJ QJDDPMJ WVPUJ EPWF QPTTJBNP VTBSF MB WPDF $PO 1B HPUUP BCCJBNP JNQSPOUBUP JM MB WPSP DPNF VOP TUPSZCPBSE GJMNJ DP F DPO VO DPOUJOVP QBMMFHHJP FNPUJWP *M TFU GJSNBUP EB &NB OVFMF $POUF WFEF TPMP EFHMJ BCJ UJ BQQFTJ DPNF TF J DPSQJ EFJ EBO[BUPSJ QSFTFOUJ JO TDFOB GPT TFSP DBEVUJ F BWFTTFSP MBTDJBUP MF MPSP WFTUJ NPSUBMJx /PO Ã’ MB QSJNB WPMUB DIF M FMF NFOUP QSJNJHFOJP JTQJSB JM TVP UFBUSP EBO[B $IF JOWJUP DJ MBO DJB 2VFTUP Ã’ VO JOWJUP BE BNBSF M BSJB DPNF JEFB EJ MBTDJBSTJ BO EBSF EJ OPO SFQSJNFSF y 6O MB WPSP FNP[JPOBMF OFM TFOTP DIF M FNP[JPOF Ã’ VO FTQFSJFO[B OB UVSBMF DIF TJ SJDPMMFHB BMMF DSFBUV SF UFSSFTUSJ MF RVBMJ GBOOP QBSUF EFMMB OBUVSB EVORVF TPOP GBUUF E BSJBx ¤3*130%6;*0/& 3*4&37"5"


NPMUP QFS NF Ò MB TDPQFSUB EJ VO NPOEP DIF OPO DPOPTDP i1BOF F UVMJQBOJw Ò EJWFOUB /FM DJOFNB EJ GJO[JPOF JOWFDF Data: 15 luglio 2017 UP QPJ VOP TUSFQJUPTP TVDDFT JM NPOEP EFWJ JOWFOUBSMP UV BO TP $PN Ò OBUB M JEFB EFMMB DIF RVBOEP Ò SFBMJTUJDP $PM Pagina: 40 EPOOB EJNFOUJDBUB JO BVUP NJP VMUJNP EPDVNFOUBSJP i*M HSJMM GJVNF IB TFNQSF SBHJPOFw IP jµ WFOVUB JO NFOUF B %PSJB TDPQFSUP EVF QJDDPMJTTJNJ FEJ OB -FPOEFGG 1FS QSFQBSBDJ DJ UPSJ "MCFSUP $BTJSBHIZ F +PTFG TJBNP SJWJTUJ QFS VOB TFUUJNBOB 8FJTT OES DPOUSP DPSSFOUF MP WFDDIJF DPNNFEJF EJ #JMMZ 8JM SP WBOOP WFSTP MB QPFTJB JO VO EFS NB BODIF EJ ,BVSJTNBLJ F NPOEP JO DVJ UVUUP Ò USPQQP WF ¤3*130%6;*0/& 3*4&37"5" "MNPEPWBS &SB MB NJB QSJNB MPDFx

Wcghc XY``Y WcgYÀ

È nell’aria mittelfest 2017

NPMUP O QSP EP VO Ò TVD i#SV O SP FOUSF F QSJ PNJO UVMJ

PWFEP $PNJODJB .JUUFMGFTU SBTTFHOB

JOHTUFFO

VTTJPOJTUB EJ 4BOUBOB OESP QSFTFOUB RVFTUB JM SFDFOUF BMCVN O 4PNFUIJOH #FBVUJ IF SJWJTJUB DPO TBOHVF F F QBTTJPOF MF TVF BW VSF SPDL j*M EJTDP Ò EF P BJ NJFJ HFOJUPSJ F B HMJ iJNNJHSBUJ DIF IBO TP HSBOEF RVFTUP QBF OFUUP F TBSDBTUJDP SJGF OUP BM i.BLF "NFSJDB U "HBJOw EJ %POBME NQ -B QSPEV[JPOF EJ O TPNFUIJOH CFBVUJ TUBUB BGGJEBUB BE VOP TVPJ UBOUJ GBO 1FUFS DIF IB EJDIJBSBUP EJ SFBMJ[[BUP JM TPHOP EJ HJBSF F TDSJWFSF JOTJF MVJ $PTÖ JO QBTTBUP P GBUUP USB HMJ BMUSJ F 4QSJOHTUFFO F *BO FS NFOUSF Ò MVOHIJTTJ B MJTUB EFHMJ BSUJTUJ DIF P JOUFSQSFUBUP MF TVF FU TPOHTw E BNPSF F EJ RVBTJ TFNQSF BVUPCJP DIF ¤3*130%6;*0/& 3*4&37"5"

F QFOTB BMM &VSPQB ◗ $*7*%"-&

1SJNP HJPSOP EJ .JUUFMGFTU PHHJ B $JWJEBMF DPO MP TQFUUBDPMP &6 &VSPQB 6UPQJB DPQSPEV[JPOF .JUUFMGFTU JOTJFNF B DJORVF SFBMUË TDFOJDIF SF HJPOBMJ "SUJTUJ "TTPDJBUJ $TT 5FBUSP 4UBCJMF EJ JOOPWB[JPOF EFM 'WH -B $POUSBEB 5FBUSP 4UBCJ MF EJ 5SJFTUF *M 3PTTFUUJ 5FBUSP 4UBCJMF 'WH F 4MPWFOTLP 4UBMOP (MF EBMJÝDF - FWFOUP NVM UJEJTDJQMJOBSF B iTUB[JP OJw Ò JO QSPHSBNNB BM MF OFM DPNQMFTTP EJ 4BO 'SBODFTDP -B HJPS OBUB JOBVHVSBMF TBSË BQFSUB BMMF BM 5FBUSP 3JTUPSJ EBMMB DPOWFSTB [JPOF QVCCMJDB USB JM QSFTJEFOUF EFMMB 3F A]W\Y`U @iWYbh] QVCCMJDB EJ 4TMPWFOJB #PSVU 1BIPS F JM EJSFUUPSF EFM RVPUJEJBOP -B 4UBNQB .BVSJ[JP .PMJOBSJ QSFTFOUF MB QSFTJ EFOUF EFMMB 3FHJPOF 'WH %FCPSB 4FSSBDDIJBOJ "MMF JOBVHVSB[JPOF VGGJDJBMF BMMB -PHHJB EFM.VOJDJQJP %PQP JM QSJNP TQFUUBDPMP B DIJV EFSF MB HJPSOBUB JOBVHVSBMF BMMF JO 1JB[[B %VPNP MB QSPEV[JPOF DPO CBMMFUUP DJWJMF F NJU UFMFVSPQB PSDIFTUSB iOFMM BFSF o JOGFSOP w DPO MF DPSFPHSBGJF EJ .JDIFMB -VDFOUJ


È nell’aria mittelfest 2017

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 1/1

Pahor, Laibach Slovenian highlights at Mittelfest festival Cividale, 15 July - The 26th Mittelfest, an international festival, taking place from 15 to 25 July in Italy's Cividale, will also feature Slovenian President Borut Pahor and the Slovenian music band of international acclaim, Laibach. Pahor will give the opening speech at today's international conference, reflecting on the fate of Europe. The rest of this news item is available to subscribers. The news item consists of 1.197 characters (without spaces) or 219 words words. Buy the news item. Price: 2 tokens; on account: 0 tokens.

Jul 15, 2017, 00:30 mpa/kb/eho © STA, 2017


È nell’aria mittelfest 2017

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 1/1

Sanje na nebu nad Čedadom es nd

jse čed ds

es

l

el es

nuj n

s

nj sl

n

en

Igor Bratož sob, 15.07.2017, 12:00 Mittelfest 2017

Ključne besede:

e t

s i festi sto ili e o i , ib

l Mittelfest se e i o ib i i eli i i e o , los t , Mi el i t Met e , letos i , t i leto i l bl s i ost o M l o i .

Mittelfest, i e l bl s e festi li e o t e , to o e ot et eset

e i l e o bi: l e ti , o

i so

et i i o ot e o s o festi ls o e e tl o l i e to i l te t et i t e se i o le , se o festi l bl i e e . et i i s le i t leto e 5. , 27. i i 1. st, st si le biti 2 . Mittelfest e e bol e s lo i e , s bo se, i letos o iti, to e li i i e ite , i e el e 15. i 25. li e .

e o e et i e i e to esti l e o bese e st it bl o, st l e o s o b iti o i o o , o iti osto e isle o o e i o ei olo e i l ti s e , e s e i slo s e s et

etos e letos e l

i o

s le o t ilet i o e t: let 2015 so festi te s oe .

l b ett , io e e o o e ti et to e o

l os etili o i, l

i e i el i e ite s i o o i i e li i ob o i . oo o o .

i e bil

o il

it e l ,


È nell’aria mittelfest 2017

b a e u edaj e a odno o e

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 1/1

e e a a o je na o o o

Čedad, 15. julija (STA) - V Čedadu se bo danes začel festival Mittelfest, ki predstavlja zmes glasbe, gledališča, plesa, lutkovnih predstav in posvetov. Že na otvoritveni dan se bo festivala udeležil predsednik republike Borut Pahor, ki bo imel nagovor o prihodnosti Evrope, nato pa se bo o tej in drugih aktualnih temah pogovarjal z glavnim urednikom časopisa La Stampa. sobota, 15. julija 2017 | 00:30

Multidisciplinarni Mittelfest bo v 26. izdaji s temo zraka sklenil trilogijo elementov s preteklih dveh festivalov, ta pa bo podprta tudi z refleksijo o usodi Evrope. Rde a nit se bo vila skozi ve kot 40 dogodkov z umetniki in skupinami iz desetih dr av. Med letošnjimi dogodki izstopa multidisciplinarna predstava EU Evropa Utopija, s katero se bo Mittelfest tudi za e . Organizatorji pa so iz programa izpostavili še hollywoodsko zvezdo Johna Malkovicha s predstavo Report on the Blind, francosko skupino Adrien M & Claire B, ki u iva mednarodno slavo zaradi predstav, v katerih se prepletata gibanje in digitalna tehnologija, armenskega pianista Tigrana Hamasyana in "kralja balkanske glasbe" Gorana Bregov a. Iz Slovenije bo nastopila skupina Laibach, festival pa bo okronal britanski glasbenik Sting. Današnjega otvoritvenega dogodka se bo udele il slovenski predsednik Pahor, ki bo v Čedadu, kot so sporo i iz njegovega urada, imel nagovor o prihodnosti Evrope, nato pa se bo o tej in drugih aktualnih temah pogovarjal z glavnim urednikom asopisa La Stampa Maurizijem Molinarijem.


È nell’aria mittelfest 2017

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 1/2

DAMJANA KOLAR 15. 7. 2017 | KULTURA

Letošnji Mittelfest posvečen zraku Na festivalu se bo zvrstilo več kot 40 dogodkov, sodelujoči pa prihajajo iz desetih držav.

John Malkovich

Med 15. in 25. julijem bo v Čedadu potekal mednarodni festival Mittelfest, ki že 26 let predstavlja zmes glasbe, gledališča, plesa, lutkovnih predstav in s svojim delovanjem osvetljuje skupno identiteto evropskih narodov. Letos se zaključuje triletni projekt: po festivalih, posvečenih vodi (2015), in zemlji (2016), bo vodilna tema letošnjega festivala zrak. Ne gre le za naravni element, ki ga moramo varovati, temveč tudi za pomembno figuro imaginarija: v zraku se gibljejo zvoki in besede, simbolično pa tudi sanje, želje in utopije narodov in ljudi. Na letošnjem festivalu bodo med drugim nastopili John Malkovich, Laibach ter Sting.


È nell’aria mittelfest 2017

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 2/2

John Malkovich

Med 15. in 25. julijem bo v Čedadu potekal mednarodni festival Mittelfest, ki že 26 let predstavlja zmes glasbe, gledališča, plesa, lutkovnih predstav in s svojim delovanjem osvetljuje skupno identiteto evropskih narodov. Letos se zaključuje triletni projekt: po festivalih, posvečenih vodi (2015), in zemlji (2016), bo vodilna tema letošnjega festivala zrak. Ne gre le za naravni element, ki ga moramo varovati, temveč tudi za pomembno figuro imaginarija: v zraku se gibljejo zvoki in besede, simbolično pa tudi sanje, želje in utopije narodov in ljudi. Na letošnjem festivalu bodo med drugim nastopili John Malkovich, Laibach ter Sting. Festival bosta odprli predstava EU Evropa Utopija, ki je nastala skupaj z gledališči a.ArtistiAssociati, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, La Contrada - Teatro stabile di Trieste, il Rossetti - Teatro Stabile FVG in Slovenskim stalnim gledališčem in uprizarja lastno vizijo o usodi sodobne Evrope ter balet V zraku - Pekel št. 5 v koreografiji Michele Lucenti po vsebini Dantejevih del. Na otvoritveni dan bo potekal tudi mednarodni simpozij, ki se ga bodo udeležile vodilne osebnosti v mednarodni diplomaciji. Mittelfest se bo dotaknil tudi aktualne begunske problematike s predstavo Lampedusa, britanskega dramatika Andersa Lustgartna. Belgijska skupina Berlin bo gostovala s predstavo Zvizdal Chernobyl, So Far - So Close o ostarelem zakonskem paru, ki se je uprl evakuaciji iz Černobila. Z njuno zgodbo uprizarja vzdušje osamljenosti, preživetja in upanja, ki ga par izraža v svojem sožitju z radiacijo. Na festivalu bo nastopil tudi ameriški igralec John Malkovich, ki je v sozvočju z mislimi argentinskega pisatelja in aktivista Ernesta Sabata ubesedil monolog, ki se odlično spaja s Schnittkejevo glasbo v izvedbi ruske pianistke Anastasye Terenkove in italijanskega komornega orkestra I Solisti Aquilani. Med glasbenimi dogodki izpostavljamo izvedbo madrigala Zefiro Torna Claudia Monteverdija in Bachovih Goldbergovih variacij v priredbi za godalni trio, koncert enega največjih italijanskih kantavtorjev Eugenia Bennata, ki bo predstavil album Pretihotapljene pesmi, nastop Gorana Bregovića z Wedding & Funeral Band, skupine Laibach ter Stinga.


È nell’aria mittelfest 2017

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 1/3

Nekaj je v zraku … Mittelfest Na čedadskem festivalu, ki je letos posvečen elementu preživetja zraku, bodo nastopili ting, Laibach in oran regovi Maja Stepančič @mstepancic / 15. 07. 2017


È nell’aria mittelfest 2017

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 2/3

zraku je … Mittelfest. Letošnji festival končuje triletno zgodbo, posvečeno štirim elementom

vodi, zemlji, ognju

in letos še zraku. rak je tista nevidna snov, ki nam omogoča preživetje, hkrati pa je povezovalen element, saj med nami še ne povzroča konfliktov.

Iskali smo več različnih pomenov besede zrak in utopija je zelo metaforičen način za to, da se sprašujemo, kaj je zrak. Seveda nam ga kdaj tudi zmanjka. In tako nas naše hektično življenje prisili, da večkrat poiščemo trenutek, da se naužijemo zraka, da si vzamemo odmor, pove Rita Maffei, vodja stalnega gledališča urlanije ulijske krajine. estival pa se vsako leto širi in privablja vse večja imena ne samo na gledališki, ampak tudi na glasbeni sceni. rogramski vodja festivala Franco Calabretto pravi, da so še posebej veseli, da se bo festivala udeležil angleški pevec Sting.


È nell’aria mittelfest 2017

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 3/3

ting je namreč povezan s filantropijo in s projekti, ki se zavzemajo za boljše okolje. Eden od njegovih projektov se imenuje drogen f or Life. krb za čistost zraka se nam je zdela sporočilna in zelo primerna za festival. estival pa bo z bolj

ostrimi notami začinila tudi slovenska zasedba Laibach, ki ima oster, provokativen jezik, včasih zelo na robu politične korektnosti. Ampak njihova sporočila so tista, ki lahko Evropejce spravijo k razmisleku, kakšen svet si želimo v prihodnje. In pomembno je tudi, kakšen zrak si bomo privoščili in dihali v prihodnje. A ostajamo v sedanjosti, v Čedadu se bodo deset dni po zraku širili predvsem zvoki, glasba, razigranost. Neskončno nebo ponuja neskončne možnosti interpretacije zraka kot elementa za preživetje, ki je simbol dihanja, vetra, simbol povezovanja med narodi. Nekaj je v zraku … naslov letošnjega festivala Mittelfest, ki vam ponuja možnost, da si na vprašanje Kaj je v zraku? odgovorite sami.


È nell’aria mittelfest 2017

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 1/2

TEMPO LIBERO

Mittelfest al via 15 LUGLIO 2017 |

0

Mittelfest 2017, un’edizione tra aria ed Europa. Prenderà il via oggi, 15 luglio, fino al 25 a Cividale la ventiseiesima edizione di Mittelfest che quest’anno avrà come tema principale l’aria. Tema che collegherà tutti gli eventi che fanno parte del ricco programma della manifestazione tra teatro, musica, danza, concerti e incontri, singoli artisti ed ensemble provenienti da una decina di Paesi diversi. Ci sarà spazio però anche per la riflessione sui destini dell’Europa, ad aprire l’edizione di quest’anno sarà infatti alle 19.00 nel Complesso di San Francesco il grande progetto produttivo multidisciplinare tra musica, teatro e danza “EU Europa Utopia”, uno spettacolo a “stazioni”. Già in mattinata prenderanno avvio gli incontri, con alle 12 una conversazione pubblica sui destini dell’Europa tra gli ospite d’onore il Presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor in dialogo con il direttore del quotidiano La Stampa di Torino Maurizio Molinari. In serata in Piazza Duomo, alle 22.00, l’evento di danza in prima assoluta Nell’aere – Inferno #5. Domani invece il via già dalla mattina con un concerto del pianista Kostandin Tashko, in


È nell’aria mittelfest 2017

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 2/2

collaborazione con il Conservatorio Tartini di Trieste. Dalle 11 seguirà l’esibizione dell’aquilonista Edofly, verrà allestita inoltre la Galleria del Vento, uno spazio ventilatissimo, che presenta curiosità dedicate al vento. Tra le sorprese della gallerie ci sarà la proiezione del cartone animato “Wind” di Robert Loebel. Fuori dalla Galleria è allestito il Giardino di Girandole, un’installazione ariosa di girandole bianche che addobba la città, alimentata dai venti e dalle nuove correnti creative in scena al Mittelfest. Questi gli appuntamenti delle prime giornate, il programma continuerà poi nelle giornate successive fino al gran finale del 25 luglio con il concerto di Sting al parco della Lesa.


È nell’aria mittelfest 2017 15 LUGLIO 2017 | AGGIORNATO 07:00

Data: 15 luglio 2017 Pagina: 1/2

ITALIA | IN ENGLISH | BIELLA | VERCELLI | CANAVESE | TORINO | UDINE | GORIZIA | TRIESTE | PORDENONE | VENEZIA | GE

Diario di Udine

Fa Tw R

Eventi & Cultura HOME

CRONACA

POLITICA

ECONOMIA

VIA MERCATOVECCHIO

SPORT

EVENTI & CULTURA

VIDEO

Appuntamenti Gli eventi in programma sabato 15 luglio Abbiamo selezionato alcuni appuntamenti in programma per questa giornata, a Udine e provincia. Musica, cinema, eventi enogastronomici, musicali e di intrattenimento REDAZIONE UDINE Consiglia

15/07/2017 06:24:33

stampa

commenti

Condividi Una persona ha consigliato questo elemento. Consiglialo prima di tutti i tuoi amici.

ULTIME NOTIZIE

Gli eventi in programma sabato 15 luglio

Gli eventi in programma sabato 15 luglio (© AdobeStock | uffici stampa eventi)

UDINE - Abbiamo selezionato alcuni eventi in programma il 15 luglio, a Udine e provincia, eccoli.

Il PuntoInforma trasloca nella Biblioteca civica

In Castello, a Udine, una serata in ricordo di Robert Miles Una serata all’insegna della musica e soprattutto della beneficenza. Il 15 luglio al Castello di Udine, dalle 19 è in programma un evento dedicato a Roberto Concina, in arte Robert Miles, e ai suoi percorsi musicali. I dettagli, qui.

Che tempo farà sabato 15 luglio? Ve lo dice l'Osmer Fvg

Dog Show nel parco dell'Agristella Sabato 15 luglio, a partire dalle 16, al parco, tra le risorgive del ristorante Agristella, in via Piave 16, a Sterpo di Bertiolo, è in programma la mostra per cani di razza con la speciale bassotti e meticci che saranno valutati da esperti giudici. Maggiori info, qui. 50°'Luglio Varianese' Festeggia il 50esimo anniversario il Luglio Varianese che quest'anno è in programma dal 30 giugno al 16 luglio presso il parco del Colle di San Leonardo. Ecco qui il programma della giornata di oggi.

Al Castello di Artegna mostra sulla ricostruzione Sabato 15 luglio, alle 18, si inaugura negli spazi suggestivi del Castello Savorgnan di Artegna la mostra «L'identità di un paesaggio. La memoria della ricostruzione». Si tratta di una esposizione itinerante, organizzata dal Servizio catalogazione, formazione e ricerca dell’ERPAC e dall’Associazione Comuni Terremotati e Sindaci della Ricostruzione del Friuli. Dopo nove tappe in altrettanti comuni della regione, l’esposizione è allestita ad Artegna in collaborazione con l’Associazione culturale «Grop pignot» e il patrocinio del

A4: autostrada chiusa in entrambe le direzioni


È nell’aria mittelfest 2017

Data: 15 luglio 2017

Pagina: Fino al 16 luglio è Tempo di sagra a Fauglis. Come ogni anno, puntuali tante

2/2

novità anche negli spettacoli dal vivo come il Vergognosissimo Galax, i dirompenti Framm enstein e al nostrano e divertente Dino Piu. Tutti i dettagli, qui. ‘Il futuro possibile' Si appresta alla conclusione il tour de ‘Il futuro possibile - Spettacolo di musica e parole’, nato da un’idea di Paolo Patui (che oltre a essere fra i protagonisti si occupa anche del coordinamento artistico). Un viaggio intenso, ricco di emozioni e di momenti di condivisione con il pu

lico che vedr la sua ultime tappa sa ato

15 luglio, alle 21, a Fagagna, alla Corte del Municipio (alla sala Vittoria in caso di maltempo). Assieme a Patui, sul palco ci sarà anche Angelo Floramo e la Comune: sarà gratuitamente fino al 27 agosto dettagli, (sabato, domenica e qui. Pordenone Bigvisitabile Band, diretta da Juri Dal Dan. Maggiori festivi: dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30). ‘Dark week: una settimana al buio’ alla Casa delle Farfalle

I PIÙ VISTI...

Sulle rive tramonto Si inizia conalGufo che ti passa, sabato 15 luglio: un’escursione notturna nei boschi

1

Si getta sotto un treno merci nella st

Musiche perCasa Violadelle e Pianoforte dal classico al dalle crossover, tracciato da intorno alla Farfalle accompagnati guidenello che vistile faranno aguzzare

2

Mercedes si schianta contro il guard

3

Diagnosi confermata: la donna ricov

Crisma Duo Cristina ascoltare, arduzzi eodorare, argherita ato 5tanti luglio,sidalle i sensi per «sentire» toccareattiussi quanti. Sa animali 20.45, appuntamneto al prato alla Chiesetta di San Giacomo di attivano al calar della notte, al adiacente contrario di noi umani che col buio dormiamo. Al Albazzana, a Villanova di Sanun Daniele. Ospite della serata il "Coro di rientro dall’escursione, dopo paio d’ore, pastasciutta e vino per Giulietta" tutti. Maggiori San del Friuli, diretto da Cristina Narduzzi. info,Daniele qui.

affetta da tubercolosi

4

Le Prosciutterie Dall'Ava aprono un

5

Discussioni fra vicini: uno disturba l

elettroniche dell'altro, scatta la denu

Carniarmonie Mittelfest Ospiti attesi all’ouverture della rassegna, che raggiunge A Cividale del Friuli, prende il via oggi la 26^ edizione diquest’anno Mittelfest,lain ventiseiesima edizione, sabato 15 luglioL’importante con inizio allemomento 20.45 alla Pieve didiSanto programma fino al 25 luglio prossimo. pubblico Stefano adella Cesclans di giornata Cavazzo,vedrà, il duo dalle internazionale composto Ramin apertura prima 12, al Teatro Ristori,dal unapianista conversazione Bahrami sui e dal flautista Massimo Mercelli, due punte di diamante panorama pubblica destini dell’Europa: ospite d’onore il Presidente dellanel Repubblica di musicale Borut classico. Tutti concerticon sono ad ingresso PerLa ulteriori Slovenia Pahor inidialogo il direttore del gratuito. quotidiano Stampa di www.carniarmonie.it informazioni: Torino Maurizio Molinari. Alle 17.30 l’avvio alla Loggia del Municipio. La giornata sarà suggellata da un’importante produzione Mittelfest con il Balletto Dignano arriva il Festival della Birra Civile e Mitteleuropa Orchestra: in Piazza Duomo, alle 22. Maggiori dettagli sul Al via la esima edizione del Festival della Birra. Dal 30 giugno al 16 luglio i programma, qui. forniti chioschi tematici proporranno grigliate miste, carne alla brace, calamari, pollo, patate, urstel, ham urger. Ecco qui il programma della giornata Gran finale hot perdog, Percoto Canta di oggi. Canta, il concorso canoro più importante del Nordest e tra quelli di Percoto maggior richiamo a livello nazionale, giunto quest’anno alla sua 0 edizione, ‘Frassinoro Summer Biathlon Festival’ vedrà domani, sabato 15 luglio, il suo ultimo atto con la serata finale, ospitata a A poco meno di tre settimane dal Frassinoro Summer Biathlon Festival di Forni Villa Frattina Caiselli di Percoto, con inizio alle 21. Quasi cento gli artisti che si Avoltri, l'organizzazione dell'evento ha comunicato la lista ufficiale dei sono contesi, nel corso delle selezioni, avvenute ad aprile alla Casa della Musica partecipanti. Complessivamente si contano 28 atleti, provenienti da 6 differenti di Cervignano del Friuli, il pass per la finale. Giovani artisti provenienti da ogni nazioni. Fra di essi nomi di grido. Infatti a tutti i big italiani della disciplina parte d’Italia, arrivati in Friuli Venezia Giulia da Verona, Brescia, Bergamo, (Dorothea Wierer, Dominik Windisch, Lukas Hofer, Lisa Vittozzi, Alexia Genova e Torino, ma anche da Pisa, Modena, Livorno e addirittura da Bari, Lecce Runggaldier, Federica Sanfilippo), si aggiungeranno ospiti stranieri di e Cosenza. primissimo piano. Spicca, in particolare, la presenza di Kaisa Mäkäräinen. qui. Maggiori informazioni, Progetto Radici Radici. È questo il nome di un nuovo progetto targato associazione culturale Anà-Thema Teatro: Villains hotel - L’albergo dei cattivi Modo. Si tratta di una performance multimediale e trans disciplinare in cui ogni Sabato 15 luglio alle 21, sarà il momento tanto atteso dello spettacolo di debutto artista offrirà una produzione originale. La performance, però, si presenterà in della Compagnia dell’Undicesimo Campus Internazionale: Villains hotel una forma unica, coinvolgendo il pubblico. Gli artisti di BridA, in particolare, L’albergo dei cattivi. Uno spettacolo con i 15 attori dell'Undicesimo Campus danno appuntamento il 15 luglio, a Palazzolo dello Stella, da Art POrt, alle 19. Lì Teatrale Internazionale, che dopo un lungo studio sui personaggi ‘Cattivi del raccoglieranno storie e volti di persone legate a eventi di guerra o grandi eventi Teatro’ presenteranno un percorso teatrale insolito all’interno del prestigioso traumatici (come il terremoto). Ciascuno potrà portare una vecchia fotografia in Astoria Hotel Italia. Maggiori dettagli, qui. cui sia visibile il volto di un parente e raccontarne la storia. Dal canto loro i BridA

creeranno una maschera. Ciascuna quali andrà a comporre l'installazione Sauris è pronta per la Festa deldelle Prosciutto finale e fruibile il 19 lugliodel a Udine) per scattarsi dei selfie Ultimo(visibile fine settimana per la festa prosciutto in programma dall'conali e dal 5 volti/storie altrui. Domani Radici farà tappa alle 21, a Romans d’Isonzo, al 16 luglio. Sauris è famosa per le prelibatezze gastronomiche, dai salumiai Laghetti Fipsas; a Tramonti di Sotto, all’Art in Val, laboratori apertiper tutto il affumicati, alla birra, alle marmellate, sciroppi, miele e soprattutto il famoso giorno, concrudo, l’evento alleaffumicato 20. Maggiori prosciutto dalconclusivo, sapore dolce, condettagli, legno diqui. faggio. Tutti i dettagli, qui.

TUTTE LE NOTIZIE SU:

6

Tuodì, il piano di concordato 'chiude

7

Concorso infermieri sospeso, Stefan nostro sogno»

8

Sanità, il M5S all'attacco: "Il Fvg è pa posto in Italia"

9

Autocisterna a fuoco in autostrada n

10

Che tempo farà venerdì 14 luglio? Ve


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.