DANIMARCA
PARTENZA •
Siamo partiti dall’aeroporto di Verona e siamo atterrati direttamente a Copenaghen
ITINERARIO CESENA-COPENAGHEN
COPENAGHEN Siamo atterrati a Copenaghen ed abbiamo visitato: • La Torre di Copenaghen La Torre fu costruita tra il 1500 ed il 1600 ed è possibile visitarla recandosi nel quartiere latino. E' piuttosto semplice raggiungerla perché è situata proprio nel centro di Copenaghen.
•
Nato intorno all’università, il Quartiere Latino di Copenaghen, chiamato dai danesi Pisserenden, si trova a nord rispetto il centro città. In questa zona molto vivace, vista la grande comunità studentesca, si trova anche la cattedrale in stile neoclassico oltre a numerose viuzze pedonali ricche di librerie, negozi sfiziosi e caffè.
IL CASTELLO DI AMLETO “Essere o non essere” sono queste le più celebri parole del romanzo “Amleto” di Shakespeare che è ambientato in questa fortezza a Kronborg che si fonde con un edificio rinascimentale. Si possono visitare le sale, tra cui la magnifica sala per i banchetti, oscuri e labirintici passaggi e i quartieri dei soldati, ma si possono anche vivere esperienze uniche, soprattutto in estate, quando si animano le serate dedicate ad Amleto.
ARHUS • •
Si trova nello Jutland, ha un fascino tipicamente nordico e nonostante le piccole dimensioni, è davvero stimolante da visitare. Arhus ha la peculiarità: è il porto più famoso della Danimarca e qui si può mangiare il miglior pesce fresco del paese.
HMMM…SI MANGIA! SMØRREBRØD Lo smørrebrød è la versione Danese del sandwich. Per differenziarsi dal resto del mondo, i Danesi hanno “inventato” il sandwich aperto, preparato con una sola fetta di pane con tutti gli ingredienti sopra (una specie di bruschetta diremmo noi italiani).
WINERBRØD Suppongo che tutti conoscano, almeno di fama, la pasticceria danese. Ebbene se quando sei in Danimarca vuoi assaggiare qualcosa di dolce e sfizioso e non sai cosa scegliere non indugiare ed ordina un Winerbrød.
SPORT •
La Danimarca è uno stato molto sportivo pratica molto il golf, il tennis e sport acquatici il calcio è il più praticato. Lo stadio è il Parker Stadium e si trova a Copenaghen.
CALCIO una curiosità •
•
Non essendosi qualificati per la fase finale degli Europei di calcio del 1992, i giocatori della Danimarca dimenticano l'onta concedendosi un'estate di svago, senza allenamenti o partite. Ma quando la Jugoslavia è costretta a ritirarsi, i danesi vengono richiamati in campo e i giocatori hanno una sola settimana di tempo per prepararsi. Dopo un cammino molto duro arrivarono finalmente ai rigori della semifinale. Vinsero, infine, la finale per 2-0. Grazie ad un grandissimo allenatore conquistarono il loro primo e unico europeo. https://youtu.be/fkG4Jz6AAQo.
POLITICA •
• •
• •
La Danimarca è una monarchia parlamentare che vede come capo dello stato la regina Margherita II. Il potere esecutivo viene esercitato in favore della regina dal Ministro di Stato e dagli altri ministri che sono a capo dei rispettivi dipartimenti. La Danimarca è uno stato membro dall’Unione Europea e lo stato più piccolo della Scandinavia è membro del Regno di Danimarca. Dal 1901 la Danimarca è diventata una monarchia parlamentare, con oltre mille anni di durata. La monarchia Danese è la seconda più antica del mondo dopo quella Giapponese. Il parlamento ha sede a Copenaghen. La moneta è la corona.
LEGO La Danimarca è famosa per essere sede della LEGO azienda produttrice di giocattoli. L'azienda, fondata nel 1916 da Ole Kirk Kristiansen, un falegname di Billund, ha iniziato a produrre i famosi mattoncini a partire dal 1949. Col tempo da modesta impresa familiare crebbe fino a diventare uno dei maggiori produttori di giocattoli del mondo. •
Il nome LEGO, coniato nel 1934, deriva dall'unione delle parole danesi "leg godt" che significa "gioca bene”.
Il parco divertimento più celebre si trova a Billund nello Jutland: casa di Legoland®, il primo e originale parco dedicato ai celebri mattoncini, nato nel 1968 rimane il più amato parco divertimenti per bambini, di età o di spirito, della Danimarca.
FELICITÀ • • •
Secondo alcuni studi la Danimarca è uno degli stati più famosi del mondo. Perché? Possiamo rispondere a questa domanda con una parola:” Hygge “.
Questa è una parola intraducibile nella nostra lingua, ma possiamo spiegarla: l’Hygge riguarda il benessere personale, la condivisione con le persone care e l’attaccamento alla propria casa.
ANDERSEN ……E LE SUE INDIMENTICABILI FIABE
Il danese Hans Christian Andersen fu uno dei grandi autori di fiabe dell'Ottocento; riutilizzò in modo originale il grande patrimonio delle fiabe nordiche, infondendo in esso un caratteristico spirito ottimista.
Monumento ad Andersen di August Saabyes (1877) nel Parco Reale, Rosemberg, Copenaghen
E ORA LEGGIAMO!!! • • •
Ad Andersen è dedicato il più importante premio internazionale di letteratura per l'infanzia, quasi il nobel di questa letteratura. Infatti fu il primo grande scrittore che si rivolse direttamente ai bambini. I personaggi delle sue fiabe, come il brutto anatroccolo, la Sirenetta o il soldatino di piombo sono capaci di sacrificarsi, ma anche di conservare i loro grandi sentimenti e di riscattarsi, perciò divengono quasi simboli e miti, validi non solo per i bambini danesi, ma per quelli di tutto il mondo.
SI TORNA A CASA