Tutto grazie a un selfie docx stampa cartaceo

Page 1

Tutto grazie a un selfie Tecnica di scrittura utilizzata: assegnare una nuova chiave ad una fiaba tradizionale. C’era una volta una ragazza di nome Cenerentola, una ragazza alta, magra, con gli occhi marroni, i capelli neri, lisci e corti: era un vero splendore! Le era morta la madre perciò era sempre molto triste. Il padre, molto ricco, cercò fin da subito un’altra moglie ciattando su “Lovoo”. La trovò dopo poco tempo, ma aveva già due figlie, Geltrude e Genoveffa . Decisero di andare a vivere assieme, ma le sorellastre e la matrigna maltrattavano quotidianamente Cenerentola e la deridevano per ogni cosa, soprattutto perché aveva ancora un telefono vecchio con i tasti, mentre loro avevano l’IPHONE 7pro, l’ultima generazione dei cellulari. Erano fissate con la tecnologia e non facevano altro che guardare le pubblicità sulle riviste per comprarsi sempre l’ultimo modello di smartphone. Un giorno arrivò sul gruppo del regno, una e- mail del principe, con su scritto: “Vieni al party, se sei bella, gentile, elegante e ricca, ti sposerò!” Tutte le ragazze entusiaste, risposero all’invito, tranne Cenerentola perché le sorellastre, invidiose e maligne, le avevano cancellato il messaggio prima che lei potesse leggerlo. Cenerentola non si accorse di nulla anche a causa del suo vecchio cellulare perché non rimaneva nulla in memoria. La sera del party, lei, ignara del complotto, guardava le sorellastre che si preparavano con cura esagerata e chiese a quale festa stessero andando. La matrigna le raccontò tutto con la solita cattiveria, a quel punto, per la prima volta, Cenerentola perse la pazienza e andò a gettare tutti gli oggetti elettronici delle sorellastre dalla finestra con tanta rabbia. Quando la scoprirono, le tre streghe, invece di farle pulire il caminetto dalla cenere come tutte le sere, la obbligarono a lucidare casa e a risistemare tutto quello che aveva gettato. Indispettite chiamarono un taxi e se ne andarono alla festa. Cenerentola, sola e disperata si mise a piangere, ma all’improvviso, arrivò la fata turchina a bordo di un jet pack, entrò dalla finestra della camera da letto di Cenerentola e si misero a parlare. La fata turchina consigliò a Cenerentola di andare a prendere tutti gli oggetti elettronici e con un battito di bacchetta magica li trasformò in una meravigliosa Ferrari rossa da un milione di dollari. Cenerentola, stupefatta, non credeva ai suoi occhi. Le mancava solo un adeguato abbigliamento. La fata turchina prese dell’inchiostro nero per stampanti e dei tovaglioli bianchi, li colorò e creò una bellissima maglietta corta. Dall’armadio delle sorellastre, prese una gonna scozzese, la trasformò in una camicia, infine con l’acqua della fontana creò dei bellissimi short, poi si andò a vestire: era magnifica, ma una cosa stonava: erano le ballerine che calzava che erano sporche e inadeguate all’abbigliamento. Disse la fata: “ No, no, non ci siamo, quelle scarpe sono orrende! Dovresti calzare delle Adidas Superstar!” Cenerentola le disse che poteva mettere le sue All - Stars, ma la fata le rispose che erano ormai fuori moda. Cenerentola desiderava tanto le Adidas nere con le borchie, perciò la fata, con un’altra magia, le fece comparire. A questo punto, Cenerentola era perfetta! Salì in Ferrari, soddisfatta e felice del suo aspetto. Prima di partire però, la fata le ricordò che sarebbe dovuta rientrare a casa prima delle sorellastre. Infine le donò uno splendido Iphone7, raccomandandosi di fare attenzione perché era molto costoso. Appena arrivata al party c’era musica ad alto volume e tanti ragazzi e ragazze. La sala era illuminata da fantastiche luci psicadeliche e sul palco una band suonava stupenda musica elettronica. Cenerentola si accorse della presenza di alcune compagne di classe che si divertivano in piscina, perciò si tolse i vestiti, mise il cellulare dentro ad una custodia antiacqua e si tuffò. La sua amica Ila, quando la vide, disse: “Ciao Cene, che bello vederti! “ Cenerentola orgogliosa e soddisfatta, le fece subito vedere il suo Iphone7 e Ila presa dalla curiosità le chiese di poterlo provare. Cenerentola, premurosa e consapevole dell’oggetto di valore, consigliò di uscire dall’acqua. Tolse il cellulare dalla custodia per mostrarlo all’amica e scattò un bel selfie. Involontariamente un bellissimo ragazzo che passava a bordo piscina, urtò il braccio di Cenerentola e così le cadde il cellulare in acqua. Il ragazzo, dispiaciuto dell’accaduto, si tuffò immediatamente in piscina per recuperarlo. Poco dopo lo trovò, ma, appena uscito dall’acqua non vide più la bella ragazza. Cenerentola era fuggita perché in lontananza vide le sorellastre e per non farsi scoprire da loro, nonostante la perdita dell’oggetto prezioso, si precipitò a casa a tutto gas. Appena arrivò, lasciò la Ferrari nel garage di una famiglia povera, poi corse in casa e si cambiò indossando i suoi soliti vecchi abiti. La mattina successiva, mentre facevano colazione, le sorellastre parlavano con entusiasmo della festa e dei bei ragazzi


conosciuti. Cenerentola era molto triste perché era dovuta fuggire da quel meraviglioso party, ed inoltre aveva perso il suo Iphone7. Il principe era rimasto colpito da quella ragazza che le era apparsa anche per pochi istanti, ma non sapeva come rintracciarla. Provò ad accendere l’Iphone 7, ma era completamente scarico, inoltre era bagnato quindi dubitava che funzionasse. Provò ugualmente a metterlo in carica e poco dopo, con stupore, si accorse che funzionava, vide il selfie fatto la sera precedente e ammirò l’immagine della ragazza. Poco dopo mise in rete la foto di Cenerentola con la didascalia:” Cercasi disperatamente la persona rappresentata in questa foto!” L’amica Ila, appena letto il messaggio, si precipitò con il suo scooter da Cenerentola , di nascosto dalla madrina e dalle sorellastre, le spiegò tutto; inoltre aveva scoperto che il bel ragazzo era il principe Nicolas. Con imbarazzo, Cenerentola si mise il casco dell’amica, inforcò la moto e andò da lui. Giunta alla villa, suonò il campanello e alla porta si presentò Nicolas. Si innamorarono fin da subito, dopo poco tempo si sposarono e vissero felici e contenti. Fiaba scritta da Giorgia Benini, Gaetano Chiarolanza, Margherita Gennaro, Alex Casalboni.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.