Un aquilone di poesie

Page 1

AQUILONI DI POESIE


L’AQUILONE Ero un bambino e quel birichino fluttuava leggero sì è vero.

Un pezzo di carta con due stecchini È più veloce dei palloncini

Non è animato, ma senza cuore nei rami s’ impigliava ma poi si liberava nel cielo libero volava .

Alessio Paoletti


Un aquilone alto nel cielo, pare un uccello, con tanta voglia di volare su, sempre piĂš su.

Un aquilone alto nel cielo, è libero con la sua lunga coda, pare una stella cometa.

Un aquilone alto nel cielo, ammira il panorama, e aspetta solo il vento per volare lontano. Alice Tassinari


L’AQUILONE Corri e corri con loro Fino a restare entrambi senza fiato Come gli aquiloni, cadi a terra E tu rappezzi e conforti, aggiusti e insegni.

Corri e corri finchè non sono in aria: gli ci vuole più spago e a ogni metro di corda che sfugge dalla tua mano il cuore ti si riempie di gioia e di tristezza allo stesso tempo

corri e corri, giorno dopo giorno si allontana sempre di più tu senti che non passerà molto tempo prima che il filo che vi unisce si spezzi, si innalzi nel cielo e voli via

libero e solo.

ANNA


Ricordo visto dal mare un cielo, di aquiloni costellato. Io sola quelle comete volare non facevo stando tra le onde, a fare capriole. Ricordo che pi첫 volte a costruirli ho provato ma mai sono riuscita a sollevarli in volo.

Ricordo quando la brezza si alzava Gli aquiloni salire verso il cielo come fiori in cerca di sole, che allungano gli esili steli.

Caterina


CARO AQUILONE Caro aquilone ti penso da quaggiĂš, ti penso libero, ti penso invincibile, ti penso volare sereno, ti penso messaggero ti penso portatore di speranze, ti penso portatore di sogni che tu disperdi nell'aria, che tu porti nei mondi. Vola leggero aquilone mio, vola leggero perchĂŠ porti i miei sogni. Katherine


AQUILONI SULLA SPIAGGIA Ricordo, gli aquiloni aerodinamici e colorati librarsi nel’ azzurro del cielo smisurato, s’arrotolavano tra le bandiere schiere d’ equilibristi del vento giocherelloni.

Ricordo, bancarelle sparpagliate sull’immensa spiaggia come conchiglie alla deriva ed il vento gelido del mare invernale che le attorniava.

Ricordo un’aquila combattente per la libertà del volo, di plastica sgargiante, legata a un invisibile filo trasparente, appesa al telone d’una bancarella aquiloneggiante, simile alle altre eppure, speciale.

Ricordo tutto ciò che esso vedeva, io lo vedevo nel mio cuore.

Ricordo la difficoltà nel farlo innalzare, e la facilità nel farlo precipitare. Federico


L’AQUILONE E’ colore che vola Col coraggio di un un’ aquila di carta che si fionda sulla preda un foglio con le ali che racconta la fantasia di un bambino si libra sopra il mare come un falco lento. E’ libertà di fluttuare spensieroso

Filippo Giuliani


Giornate di sole Ricordo le giornate che di sole erano piene e io ne approfittavo per far volare l’aquilone. Mi divertivo molto a guardarlo lassÚ nel cielo e pieno di gioia mi sembrava quel volo mi piaceva poterlo guidare. Dove il vento cominciava a soffiare lasciavo che andasse lontano ed io lo salutavo dal basso con la mano.

Giacomo


L’ AQUILONE Sento nell’aria un profumo diverso, candidi fiori stanno sbocciando, la primavera chiama all’aperto. L’azzurro cielo si tinge di colori di carta. Gli occhi semichiusi ne seguono i volteggi, il naso all’insù, le mani stringono, decise, il filo impediscono all’aquilone di librarsi lontano, come gli affetti trattengono l’anima sulla terra. L’aquilone, professionista di acrobazie, sfrutta il vento contrario, così nelle difficoltà noi cresciamo. Laura Cannavacciuolo


IL MIO AQUILONE Il mio aquilone colorato volteggia in cielo spensierato come una farfalla leggera che vola in primavera

Del vento è amico quando soffia con lamento ma suo nemico quando soffia lento

Mi ricordo che da bambina ci giocavo con la mia sorellina: correvo veloce per farlo innalzare e poco dopo incominciava a ondeggiare.

Ma quando cadeva, e si faceva una ferita non si arrendeva perchè questa è la VITA. Lisa Balbo


L’AQUILONE In un azzurro sconfinato poche nuvolette e un piccolo puntino rosso, solo.

La coda a catena, azzurra, quasi scompare ai lati due braccia gialle

Volteggia con grazia, tranquillo e leggero, gira, svolazza, piroetta senza mai fermarsi.

Un filo sottile, invisibile, mi tiene a lui e mi lega al cielo.

Lorenzo Pieri


L'AQUILONE Volteggia leggero simile a una farfalla che vola nel cielo. Spensierato danza nel blu fra le grida dei bambini e gli sguardi avidi e curiosi. Il sole con i suoi raggi bacia il viso dei passanti, le nuvole soffice velo di seta avvolgono la spiaggia. Il bagnasciuga coperto di conchiglie scricchiolanti solletica i passanti. L'aquilone sorvola il suo grande regno. Tutto è tranquillo.

Lucia


AQUILONI Colorando il cielo, volavano insieme, come rondini pronte a migrare verso paesi lontani. Li avvolgevano le nuvole nella loro coperta folta e misteriosa. Avevano forme diverse, diversi colori e diverse emozioni alla gente regalavano. Colorando il cielo, grandi o piccoli, quadrati o triangolari, un viaggio li accoglieva pieno, pieno di sorprese destinate ad ogni paese. Colorando il cielo, ogni loro avventura, un significato, ogni loro caduta, una sconfitta, ogni loro oscillazione una lacrima cristallina.

Marilena


AQUILONE Se fossi un aquilone alto volerei nel cielo, senza alcun timore del vento. Se fossi un aquilone in un fiore colorato mi muterei per profumare il cielo. Aquilone , giocoliere del vento aquilone , compagno di giochi. Amavo farti volteggiare come un uccello dai vivaci colori il tuo sottile stelo via se ne andò dalle mie mani, lasciando dentro di me lo sconforto. Ancora oggi ritrovo con nostalgia l’ immagine di quelle parole che volavano libere come le tue ali staccate dai miei polverosi libri ‌ Martina Gori


L’aquilone Tu che volavi in cielo, con capriole e giravolte.

Tu che con i tuoi colori ravvivi le mie giornate.

Tu mirabile acrobata , ti osservo meravigliata.

Tu che sei la mia gioia, il mio passatempo‌ riempi le mie giornate ed io sono felice. Nicole Scarpa


L'AQUILONE PERFETTO Tu che voli nel cielo sei come un velo, voli nel vento puoi andare veloce come lento. Tu che sei di mille colori e a forma di cuori. Di canne robuste e leggere sei fatto. Tu che puoi volare in cortile, hai un filo abbastanza sottile, hai delle code ornate che sembrano cravatte stirate. Vederti volare è bello crearti è altrettanto bello, e i bambini che ti corrono dietro aspettano di rivederti tornare indietro. Christian Pandolfini


Il volo dell’aquilone Ricordo la luce nei prati fioriti, colori profumati, col vento ballavano e lasciavano portarsi via il dolce odore della primavera… Ricordo il sole, splendeva allegro scaldava quell’aria fresca guardava lì, alla luce del tramonto, l’aquilone… Ricordo che, dopo una notte scura, venivano allegri i bambini, che nella luce del mattino sognavano l’aquilone, lo sognavano nel cielo, che volava leggero per poi cadere, lentamente, sull’ erba umida di rugiada. mentre i pensieri lo riportavano nell’azzurro. Pietro


L’AQUILONE Ed ecco le colline, verdi, ampie distese di fiori, di mille colori la dipingono ‌ Ed ecco il vento, leggero spira, sopra le colline, che viste da lontano una linea ondulata formano sui loro dolci pendii. Ed ecco te aquilone, amico mio, voli nel cielo, come fossi un uccello. Ed ecco il tuo volteggiare, il tuo planare, il tuo librarsi, il tuo ondeggiare. Ed ecco il leggero vento, piano se ne va, e tu precipiti, precipiti, non ti innalzi piÚ.

Alessia Pascucci


L'AQUILONE Quel giorno, fu un giorno magnifico, come un sogno, in un cielo pacifico. Quel giorno, andai in spiaggia, era inverno, fui saggia: andai a osservare, gli aquiloni volare, e insieme giocare. Colorano il cielo, con il loro magnifico velo, e insieme ondeggiano, brillando sul mare. Sofia


AQUILONI

Gli aquiloni, gli aquiloni, planano nel cielo come piccoli aeroplani. I fili degli aquiloni sono tesi Alcuni hanno forme bizzarre Piccoli, grandi Colorati e fragili Sono sempre un’allegria per gli occhi!

Francesco


L’ AQUILONE Volava, libero come un uccello, attraversando nuvole, scappava in cielo come un monello.

Volava, dal filo e dal vento sorretto, fino a volteggiare all’ altezza del tetto.

Volava, mentre il bambino correva, la coda ondeggiava, il vento forte spirava mentre in alto si sollevava.

Riccardo


L’ AQUILONE Mi sono divertito a costruirti. Ora è il tuo momento Non devi aver timore Io sono qui che ti guido. Mi sono divertito a costruirti Leggero e fragile Sei un arlecchino che si lascia guidare Tu piccolissima aquila Che voli con la semplicità di un foglio Liberà e spensierata Come un fanciullo felice Tu piccolissima aquila voli più veloce del vento Ti alzi in alto nel cielo Ondeggi, plani tu che domini la furia del vento Tu sei una piccola cometa Tu mio piccolo amico del vento Mi rendi felice ondeggiando nell’aria E perciò ti ringrazio. Samuele



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.