
2 minute read
L’ISOLA PIÙ REMOTA DELL’OCEANO INDIANO
Barefoot luxury e sostenibilità a Rodrigues
Sperduta fra le onde dell’Oceano Indiano, Rodrigues fa parte dell’arcipelago delle Mauritius, ma è molto distante dalle altre isole e dalla terraferma: questo la rende un mondo a sé stante e una delle isole abitate più remote al mondo, dove la vita si muove secondo un ritmo tutto suo.
Advertisement
Rodrigues è il paradiso per chi ricerca un soggiorno di quiete e tranquillità lontano da tutto e da tutti, fra splendide spiagge e acque cristalline – dove dedicarsi al relax o provare lo snorkeling e le immersioni alla scoperta della natura sottomarina – ma anche per chi desidera lasciarsi conquistare dai colori, dai profumi e dai sapori di una terra autentica e unica al mondo, da scoprire al meglio da maggio a ottobre.
L’isola principale è circondata da una laguna caratterizzata da 17 isolotti dove la natura cresce rigogliosa e incontaminata: il più particolare è l’Île aux Cocos, riserva naturale su circa un chilometro e mezzo di lunghezza e 150 metri di larghezza e unica isola dell’Oceano Indiano in cui si riproducono quattro specie diverse di uccelli marini. È possibile raggiungerla via barca per immergersi in un ambiente davvero spettacolare, dove sentirsi pervasi da una sensazione di forte quiete e di estrema vicinanza con la natura e con i suoi tesori.
Le acque sicure della laguna e i dolci alisei che accarezzano l’isola invitano i viaggiatori a riscoprire il loro desiderio di avventura: Rodrigues è infatti il luogo perfetto per gli appassionati di snorkeling e immersioni, che potranno innamorarsi a prima vista dei colori della flora e della fauna marina, ma anche dell’immensa varietà dell’ecosistema della barriera corallina. E non solo: l’isola richiama anche tantissimi amanti di windsurf, kitesurf, vela e pesca, oltre agli entusiasti del relax sulla spiaggia e delle esplorazioni nella natura più rigogliosa.
Rodrigues è una vera e propria tavolozza di colori e sfumature: oltre al blu, all’azzurro e al turchese delle acque, la sua superficie è ricoperta da piante di tutte le tonalità del verde e da sentieri e riserve da attraversare per scoprire le vere bellezze naturali di questo angolo di paradiso. All’interno della François Leguat Reserve potrete visitare alcune grotte accompagnati da una guida esperta per scoprire la storia dell’isola dal punto di vista geologico, mentre il sabato avrete l’occasione di lasciarvi sedurre dai colori e dai profumi del mercato di Port Mathurin, la vera e propria anima della località, dove poter acquistare frutta e verdura freschissime e piccoli souvenir.
Il luogo perfetto per sperimentare l’autentica essenza di Rodrigues e per ritrovare la propria dimensione è il Tekoma Boutik Hotel, un rifugio di pace e serenità affacciato sulle onde dell’oceano.
La struttura è caratterizzata da una tipica architettura creola e vanta 32 camere con vista sull’incredibile spettacolo della spiaggia di Anse Ally, disseminate su un grande giardino dove piante di origine endemica crescono rigogliose e indisturbate. La distanza delle camere permette agli ospiti di avere la sensazione di vivere un soggiorno in una vera e propria villa privata dove tutti i loro sogni e desideri potranno essere esauditi, e dove ricaricare le batterie lontani dalla frenesia del mondo moderno.
L’esperienza al Tekoma Boutik Hotel riprende il concetto di barefoot luxury: un soggiorno in questa struttura è un invito al relax, alla riscoperta della semplicità e alla possibilità di lasciarsi coccolare in uno scenario naturale davvero eccezionale, sempre assecondando lo stile di vita e i ritmi dell’isola. L’hotel ha anche una forte vocazione alla sostenibilità: fra le tante iniziative, dalla recente riapertura non viene più utilizzata plastica monouso, tutti i piatti proposti vengono preparati con prodotti locali e a ogni prenotazione di una camera viene piantato un albero nella François Leguat Reserve.
Le acque sicure della laguna e i dolci alisei che accarezzano Rodrigues invitano i viaggiatori a riscoprire il loro desiderio di avventura: oltre agli appassionati di snorkeling e immersioni, l’isola richiama anche gli amanti di windsurf, kitesurf, vela e pesca, oltre agli entusiasti del relax sulla spiaggia e delle esplorazioni nella natura più rigogliosa
Tra infiniti spazi di natura, sui territori di Canada e Stati Uniti sorgono molti ranch e lodge dalle atmosfere tradizionali, ma dove il lusso si ritrova nei più piccoli dettagli, strutture perlopiù eco compatibili e immerse nella natura più pura
Testo di: Martina Torrini