Progetto fotografico: “Non luoghi”. Location: ex Manicomio della Provincia, Roma - “Santa Maria della Pietà”. Data realizzazione: anno 2012. Ph/Photo-editing: Michele Rallo | MR PhotoArt © Prefazione: “Basaglia - e con lui tutti coloro che hanno combattuto insieme la sua battaglia - ha il merito incontestabile di aver fatto cessare, o almeno di aver posto essenziali e decisive premesse per farlo cessare, uno scandalo umano e morale prima ancora che politico e sociale. La sua riforma, ma prima e più ancora tutto il suo lavoro clinico, pratico, teorico, saggistico, intellettuale, politico - ha posto fine, nei limiti del possibile, a tale iniquità; ha imposto a tutti di capire come il malato mentale non sia uno scarto dell'umanità, da segregare dalla società e dalla comunità umana, bensì una persona, che nella sua temporanea o cronica debolezza conserva come ogni altra persona in ogni stadio e in ogni condizione, felice o infelice, armoniosa o degradata -piena dignità.”. Da questa premessa, è nata l'idea di realizzare un servizio fotografico di stampo documentaristico che potesse analizzare dunque non solo l'aspetto prettamente urbanistico del luogo, che ancora oggi vede una parte del comprensorio in stato di disuso, ma ancor più importante, quell'aspetto (dis)umano che per tanti anni ha caratterizzato quello che oggi amo definire un “non-luogo”. Un posto, cioè che esiste, è lì, eppure appare come dimenticato dove anime invisibili vagano ora libere dalla sofferenza umana che un tempo le rese prigioniere.
«Sono come una marionetta rotta, con gli occhi caduti al di dentro». Questa frase di un malato mentale conta più dell’insieme delle opere di introspezione. Emil Cioran, Sillogismi dell'amarezza, 1952