136 FOCUS Cicloturismo
4Granfondo
M A G A Z I N E
137
4Granfondo
M A G A Z I N E
ALLE ORIGINI DI VINCENT VAN GOGH LUNGO LA VAN GOGH CYCLE ROUTE, SULLE TRACCE DEL NOTO PITTORE OLANDESE, ALLA SCOPERTA DELLA REGIONE DEL BRABANTE, DOVE TRASCORSE I SUOI ANNI GIOVANILI E DIEDE AVVIO ALLA SUA CARRIERA ARTISTICA a cura di Sauro Scagliarini | foto VisitBrabant e Sauro Scagliarini Arte e bicicletta apparentemente non hanno particolari contatti, ma evocano entrambe passione e bellezza che ricerco nel pedalare, quando ho tempo, godendo dei paesaggi che scorrono lentamente sotto le mie ruote. La celebrazione del 125° anno dalla morte di Vincent van Gogh mi ha consentito di approfondire la conoscenza del pittore, uno dei miei preferiti. Il Brabante è una provincia situata nel sud dei Paesi Bassi, al confine con il Belgio, lontana dal mare, e anche i canali d’acqua non sono così numerosi, nemmeno grandi e navigabili come nelle “terre basse”. Ci sono boschi e campi coltivati, ma non di tulipani. Le città non sono grandi e abbondano i paesi. Immancabili sono le piste ciclabili e le biciclette sono numerosissime. L’anniversario del cittadino più famoso della regione, e forse uno dei più noti di tutta l’Olanda, ha impresso un’ulteriore spinta al perfezionamento della già efficiente rete ciclabile che, con aggiustamenti mirati, ha unito in un unico itinerario di oltre 300 km, ribattezzato Van Gogh Cycle Route, tutti i punti rilevanti nella vita dell’artista, dove nacque, crebbe e maturò definitivamente la sua arte.
Bici, design e innovazione
Il mio giro è iniziato da Nuenen per motivi pratici: il microscopico paese è a soli 12 km dalla città di Eindhoven, la più importante della regione, con un aeroporto ben collegato a diversi scali italiani. La località non ha nulla a che fare con Vincent van Gogh, ma vale la pena di soggiornarvi almeno un paio di giorni perché offre stimoli elettrizzanti. È stata la sede mondiale della Philips fino al 1997 e un secolo di crescita ha consentito a questa cittàazienda di svilupparsi in maniera intelligente e con grande attenzione agli aspetti sociali: qui tutti hanno la bicicletta perché sono più i chilometri di ciclabili che quelli di strade per le auto. Pare che tutti siano votati al design: i negozi con oggetti di ogni genere