LA STAMPA La Stampa (ITA) (ITA)
Paese: Paese: it
Tipo media: media: Quotidiano Nazionale
Pagina: 28 Pagina:
Autore: LUCA BERGAMIN Autore:
I,
Readership: Readership: 1317000 Diffusione: Diffusione: 220803
05 Maggio 2016
Da Stratford ad Agliè ecco il turismo degli anniversari Neiluoghi cli Shakespeare e Cervantes a 400 anni dalla morte Sulle orme di Jane Eyre in Yorkshire e delle farfalle di Gozzano LLC BE1tG V\41N el 1759, uno sciagurato reverendo che di nome faceva Francis Gastrell e che il Bardo non doveva amarlo proprio per niente, venuto in possesso di New Place,decise di demolire quella che era stata la dimora in cui William Shakespeare scrisse alcune delle sue opere più amate. In questo 2016 ricco di anniversari, un viaggio a Stratford-upon-Avon, villaggio distante una trentina di chilometri da Birmingham, per ricordare,a quattro secoli esatti dalla morte,il genio della letteratura inglese e mondiale merita comunque di essere fatto. In attesa che a settembre venga infatti aperta al pubblico l'esatta copia della magione in cui trascorse gli ultimi mni della sua vita, ricostruita conformemente alla sua struttura originale nel borgo natio di William si possono visitare la casa in cui nacque,lo Swan Theatre dove sono previste performance teatrali e la mostra Shakespeare in Art: Tempests, Tyrants and Tragedy sul successo delle rappresentazioni teatrali e delle opere pittoriche che il Bardo ha ispirato in quattro secoli (www.comptonverney.org.uk). E ovviamente bisogna assistere a una rappresentazione al Gbbe,il teatro lungo la Bankside
N
di Londra fedele copia di quello in cui realmente l'autore 400 anni fa mandava in scena i suoi capolavori. Cervantes «Gemello» di Shakespeare è Miguel de Cervantes, il genio spagnolo morto lo stesso giorno (non a caso proclamato Gioriiata mondiale del libro): a Ciudad Real si trova l'unico museo d'Europa dedicato interamente a Don Chisciotte. Ad Argamasilla de Alba, nella Casa de Medrano,si può scendere alla grotta dove iniziò a scrivere il suo capolavoro. Infine, non si può evitare una tappa a Toledo (al Museo de Santa Cruz la mostra Moda en el Siglo de Oro), uno dei luoghi fondamentali nella vita dello scrittore. Brònte In Inghilterra, viene celebrata un'altra interessante ricorrenza letteraria, il bicentenario della nascita cli Charlotte Brinte. Alla pii grande delle celebri sorelle scrittrici la National Portrait Gallery dedica una mostra in cui si ammirano manoscritti e ritratti (wwwnpg.org.uk), molto dei quali inediti,ma per «respirare» le atmosfere di Jane Eyre, il suo romanzo più famoso, bisogna andare nello Yorkshire,precisamente ad Haworth dove si trova la Casa Museo Brnte Parsonage (www.bronte.org.uk) in cui trovò linfa la fantasia di
questa donna che dedicò tutta la vita alla letteratura, salvo gli ultimi anni quando sposò un curato di campagna come suo padre. Nella magione e nel parco circostante vengono organizzati corsi ed esperienza di scrittura per ragazzi, gite, reading e mostre. Bosch E trascorso mezzo millennio eppure gli «allucinanti» dipinti di Hieronymus Bosch destano sempre incanto e meraviglia, tanto è vero che Leonardo DiCaprio ha donato un volume edito da Taschen a Papa Francesco. La cittadina olandese di s'-Hertogenbosch ha allestito una mostra di importanti opere del visionario artista al Noordbrabants Museum (www.hetnoordbrabantsmuseum.nl/) in cui sono esposti tra gli altri il Trittico del Carro diFieno. Tanti sono gli eventi e i percorsi tematici organizzati, a cominciare dal tour sui canali del fiume Binnendieze, per proseguire con un'ardita ascesa sul tetto della secolare Cattedrale di San Giovanni dove sono proiettati i draghi,mostri e i tanti animali di fantasia visti nei quadri. Al Tuighuis Museum,attraverso una mostra 3D, si vedrà la città come era ai tempi di Bosch,pittore geniale al quale Taschen ha dedicato un'opera monografìca che ne racconta tutte le inquietanti visioni ico-
Pagina 1 // 3 3 Articolo per uso esclusivo del destinatario. Sono vietate la riproduzione e la ridistribuzione