Anno 4 • numero 28 • 4 Settembre 2015
Direttore responsabile: Renato Caporale
sionomagazine.netweek.it
CORSICO
Via alla Sagra! Il programma completo A PAGINA x .
BUCCINASCO
Il campo Libera di Trezzano al lavoro a Buccinasco A PAGINA 6 .
ASSAGO SAN GIULIANO MILANESE
Giro di vite: niente servizio mensa per chi non paga la retta
SAN DONATO MILANESE
Arrestati "Bonny e Clyde" dopo aver rapinato due supermercati
A PAGINA 20 .
Tutto da rifare per il "bando della discordia"
A PAGINA 9 .
A PAGINA 15 .
2
VenerdĂŹ 4 Settembre 2015
LA TERZA
Venerdì 4 Settembre 2015
EDITORIALE
Per favore… non perseguitate CORSICO (ces) “Renato hai sentito di Napoli?” mi domanda Viktor, il mio amico Ucraino. “No!... Che successo ancora?” Mi parla di Korol, il suo connazionale ucciso a Napoli per aver tentato di sventare una rapina. “Sì, Viktor, ho saputo, ho meditato, ho letto le parole di sua figlia sedicenne. Anatolij Korol… sono rimasto senza parole…in religioso silenzio! Non ho pensato chi è stato ma mi sono sentito orgoglioso del suo gesto così “drammaticamente nobile”, mi sono sentito cittadino del mondo, oltre tutto e tutti! Fiero di tanta umanità”. Viktor annuisce commosso. Resto sempre Fiero di tanto coraggio, di chi sfida il mondo nei diversi modi per dare dignità alla nostra società, per non mollare mai di fronte ad ogni forma di ingiustizia sociale, culturale o politica. Non posso e non voglio lasciarmi condizionare dalla disumana campagna contro i nuovi immigrati per guerra, per fame, alla ricerca di un futuro più umano. Alla ricerca di questo “futuro”, conoscono il rischio, la fatica, il dolore; sanno che possono morire. Gente così non si può o deve scacciare, ributtare oltre ogni loro speranza e desiderio. Non possiamo, non dobbiamo. Sempre pronti a sostenere che ogni delinquente, di ogni provenienza e razza, sia punito, castigato e giustamente perseguito. Ma, per favore, non perseguitato!
Renato Caporale
A proposito! Ecco la soluzione al QUIZsorriso (anche se c’è ben poco da ridere ) di pagina 1: si parla degli Italiani. Questo dicevano nel 1912 negli stati uniti d’America, in un documento di controllo governativo. No Comment…
3
“Non di solo pane” CORSICO (ces) E di che altro c’è bisogno in un tempo nel quale la crisi economica sembra non abbandonarci mai! In un’epoca in cui si rischia di perdere il lavoro e, peggio, sembra impossibile trovarlo per i giovani! “Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio”: questa è la risposta che Gesù dà al Demonio che lo tenta nel deserto sfidandolo a "modificare" i sassi in pane; cioè a introdurre la menzogna modificando la natura delle cose! Ma il cuore dell’uomo non può essere ingannato – se non vuole! Tutti siamo consapevoli che non ci basta nutrirci, ma che abbiamo bisogno di amare e di essere amati; Papa Francesco ci ricorda che “il mondo… è un mistero grandioso che contempliamo nella letizia e nella lode” (dall’Enciclica Laudato sì’). Basta dare ascolto al nostro cuore, che Dio ha fatto simile al Suo! Per questo desideriamo incontrarci, stare insieme, fare festa: per imparare l’uno dall’altro quella insondabile ricchezza che, Colui che ci ha fatti, ha messo in ciascuno di noi in maniera imprevedibile e sorprendente! La Festa della Madonna della Cintura di Corsico, vuole essere l’occasione per guardarci nel profondo e far emergere chi siamo tu e io: un Mistero meraviglioso che ha una tale sete e fame di infinito, di bellezza, di giustizia, di amore, di verità, di bene, che niente gli basta: “NON DI SOLO PANE”
Don Savino Gaudio - Parr. SS pietro e Paolo – Corsico
Nuova vita per il Cristallo! CESANO BOSCONE (ces) Grazie al sostegno di privati e associazioni del territorio, senza contributi pubblici e con la partecipazione entusiasta degli spettatori che frequentano la sala, il Cristallo ha potuto realizzare i lavori di riqualificazione nei tempi previsti: il 27 agosto ha riaperto l’attività con il film di prima visione “Minions” con 398 presenze! Curiosi, semplici passanti, affezionati cesanesi e non solo, hanno potuto constatare di persona l’opera dell’arch. Antonello Bortoluzzi e del suo studio, che ha rinnovato completamente il foyer, i servizi igienici e il parcheggio. Chi dobbiamo ringraziare per tutto ciò? Innanzitutto i Soci del Centro Culturale Città Viva, che gestisce il Cristallo, per essersi assunti la responsabilità e l’onere dei lavori; subito dopo i prestatori e i donatori (alcuni aderenti ad altre associazioni del territorio) che hanno creduto nel progetto e hanno versato il proprio contributo liberamente; infine il pubblico che nell’ultimo anno ha acquistato i biglietti per il cinema e il teatro facendo registrare il “tutto esaurito” in diversi occasioni. Il parroco Don Luigi Caldera, proprietario della sala, ha aderito personalmente alla campagna Prestiti, senza impegnare le risorse della comunità pastorale. Ritengo sia uno splendido esempio di condivisione! Il Cristallo ha in cantiere altri progetti per le nuove generazioni: vi chiedo di continuare a donare per sostenere le attività della sala! Le erogazioni liberali sono deducibili fiscalmente. Vi aspetto al Cristallo. Grazie a tutti!
Salvatore Indino - Presidente Ass. Centro cult. Città Viva
Sorveglianza di quartiere: è facile se provi BUCCINASCO (ces) Immaginate di avere nel vostro cellulare una Applicazione capace di segnalarvi in tempo reale una effrazione illegale, un tentato furto o anche solo una attività sospetta nel vostro quartiere di residenza. Immaginate che, attraverso la stessa App, voi stessi possiate segnalare le stesse cose ai vostri vicini di casa ed alle forze dell'ordine. Immaginate che tipo di deterrente può rappresentare per i criminali una città dove i cittadini siano dotati questa App. Ok, adesso smettete d'immaginare... ed iscrivetevi a Sorveglianza Di Quartiere. Una
rete di gruppi Whatsapp attraverso la quale i cittadini osservano, controllano e segnalano. Insieme. Ma, ancor più importante, anche la dimostrazione pratica di come una comunità di persone siano capaci di aiutarsi reciprocamente per il bene comune. A Buccinasco siamo già quasi 600, con una media settimanale di 115 segnalazioni, funziona così bene che anche altri paesi del sud ovest milanese ci han chiesto di aderire al progetto. A fine settembre organizzeremo una assemblea sull'evoluzione di questo progetto. Siete tutti invitati a partecipare. Vi aspettiamo. Informazioni più dettagliate potete trovarle nel gruppo facebook “Sei Di Buccinasco
Alberto Schiavone
4
Venerdì 4 Settembre 2015
GRANDE VENDITA DI PENTOLE BALLARINI PRODOTTO ITALIANO ALCUNI ESEMPI: MODELLO “MATERA” PADELLA Ø 20 cm
€ 27,30
€ 16,00
TEGAME Ø 24 cm
€ 42,00
€ 23,00
CASSERUOLA Ø 20 cm € 41,00
€ 24,00
FINO AD ESAURIMENTO SCORTE
VISITATE L’ANTEPRIMA NATALE 2015! BUCCINASCO
Recentissima costruzione. Zona tranquilla nel verde, appartamento: salone con terrazzino loggiato, cucina abit., 2 bagni finestr. con vasca idromax e doccia, lavanderia, ripostiglio, 2 camere, parquet, ceramiche in bagno, predisp. aria condiz. e antifurto, doppio vetro e zanzariere, porta blindata. Mai abitato! Poss. box! Cl. en. C kwh/m2a 98,87. € 298.000,00
Via Cavour, 49 CORSICO Tel. 02 447 111 4
TREZZANO SUL NAVIGLIO
CORSICO • VIA CAVOUR 38 INTERNO A SX
PER INFORMAZIONI 02/4400521 www.realimmobil.it
Villetta di testa. 210 mq, giardino c.a.150 mq, PT. con salone, cucina abit., bagno, giardino con patio e area verde; 3 camere matrim. bagno. 2 balconi, doppia esposiz. Mansarda open space, con bagno, taverna, cantina. Lavanderia, box. Doppi vetri, zanzariere, inferriate! Cl. en. G ipe kwh/m2a 205,39. € 315.000,00
CORSICO In zona servitissima luminoso e panoramico bilocale 65 mq composto da ingresso, soggiorno con ampio balcone, cucinotto, bagno, camera matrimoniale e ripostiglio. Con annesso solaio. PossibIlità box! Libero subito! Classe en. F ipe kwh/ m2a 194,12 € 79.000,00
CORSICO Appartamento di 55 mq: ingresso, soggiorno con ampio cucinotto ripostiglio e balcone, bagno, camera matrimoniale completamente ristrutturato serramenti in doppio vetro ottime rifiniture. Ottima disposizione, ambienti ampi doppia esposizione. Cl. en. F ipe 176,96 kwh/m2a 195,83 € 98.000,00
CORSICO 3 locali in stabile di ringhiera, soggiorno con cucina! Appartamento di mq 76, in perfetto stato, composto da soggiorno, cucina, 2 ampie camere, bagno finestrato ristrutturato, ripostiglio, condizionatore, controsoffittato con faretti, 2 cantine, doppi vetri zanzariere, termoautonomo. Doppia esposizione! Cl en F ipe kwh/m2a 189,54. € 115.000,00
TREZZANO SUL NAVIGLIO Splendido bilocale di 65 mq, piano alto, luminosissimo, composto da ingresso con cucina semi abitabile, ampia sala, bagno con box doccia, camera da letto matrimoniale, balcone. Appartamento esposto ad ovest, completamente ristrutturato in stabile civile in ottime condizioni. Cl. en. F ipe kwh/ m2a 201,39 € 118.000,00
CORSICO Recente costruzione con ascensore, ampio soggiorno cucina a vista, porta finestra che affaccia sul balcone, bagno con vasca, pavimentazione in gres opacizzato, serramenti in doppio vetro 46/90, dichiarazione di conformità impianto a regola d’arte, in perfetto stato, termoautonomo. Classe en. E ipe kwh/m2a 115,61. € 125.000,00
CORSICO In pieno Centro Storico appartamento completamente ristruttturato di 78 mq composto da ampio soggiorno con cucina a vista, camera matrimoniale, cameretta, bagno, cantina, e posto auto condominiale annesso e terrazzino di 15 mq! Classe en. G ipe kwh/m2a 236,54. INFO IN UFFICIO
CORSICO • CON TERRAZZO 75 MQ In piccola palazzina di sole 4 famiglie splendido appart. interamente rifatto ex novo con finiture di pregio, composto da ampio soggiorno, cucina abitabile con accesso al terrazzo, camera matrim., bagno doppio con doccia in muratura e vasca. No spese condominiali! Termoautonomo! Libero subito! Classe en. F ipe kwh/ m2a 178,62 € 180.000,00
CORSICO • CENTRO Splendido appartament. completamente ristrutturato: ingresso, sogg. con ampia cucina a vista, possib. di renderla abitabile, disimpegno, 2 camere, ripostiglio, bagno, solaio. Condiz. canalizz., 2 balconi, doppia esposiz. Luminosissimo! Finiture di pregio! Classe en. F ipe kwh/ m2a 182,64 € 188.000,00
BUCCINASCO Quattro locali con ampio terrazzo contesto di poche famiglie primo e ultimo piano, finemente ristrutturato, ampio, salone, cucina abitabile, due camere da letto, bagno, più mansarda all’ultimo piano con annesso bagno... Favoloso e introvabile! Cl. en. F ipe kwh/m2a 198,23 INFO IN UFFICIO
Venerdì 4 Settembre 2015
SPECIALE SAGRA DI CORSICO
5
CORSICO - Tutti gli appuntamenti previsti fino a venerdì 11 settembre
Al via Sagra di Corsico 2015: il programma completo
CORSICO (ces) Al via, come di consueto in questo periodo di settembre, la Sagra di Corsico. Ecco il programa della prima settimana: Da venerdì 28 agosto a lunedì 14 settembre: Area ex Stella - via Alzaia Trento Parco dei Divertimenti Da venerdì 4 a domenica 13: Scuola dell’infanzia Dante Mostra collettiva di pittura a cura dell’associazione GAC. Dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 23 Sabato e domenica dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 23 Domenica 13 ore 17.30 premiazione del 41° concorso di pittura Venerdi 4 - Sabato 5 e Domenica 6 Anfiteatro del Parco di via Verdi Festa delle Associazioni corsichesi a cura di Runner’s Angels 2a edizione di: CORSICO'S GOT TALENT Intrattenimenti, giochi per bambini, esibizioni sportive e ballo liscio. In caso di maltempo la festa si svolgerà al Palazzetto Verdi. Domenica gran finale con volo di Lanterne Cinesi Venerdì 4 settembre: Ore 21.00 - Piazza Papa Giovanni XXIII “Cinema e Musica. L’occhio e l’orecchio. Storie e Passioni di Musicisti” “The Commitments” regia di Alan Parker. Ciclo di quattro proiezioni all’aperto nel cortile del Comteatro a cura della biblioteca e della fonoteca. Domenica 6 settembre: Via Cavour - Fontana dell'Incontro Mercato Biologico e "Arti e Mestieri" via Nenni/Togliatti "Pulci e non solo" Dalle ore 12 alle 14: ristorazione. Dalle ore 15 alle 19: “Giacche verdi”: quattro cavalli per il battesimo della sella. Dalle ore 15 MOSTRA "Corsico: el paes di furmagiat" a cura dell'associazione Noi di Corsico. Dalle ore 16 alle 19.30: intrattenimento e giochi per bambini da 1 a 6 anni. Dalle ore 16.30 alle ore 17 Croce Verde (dimostrazione primo soccorso) Ore 17 Esibizione dell’A.S.D. Rock Dance Ore 17.45 Esibizione dell’A.S.D. Puma Ore 18.30 “Atti unici comici”, spettacolo presentato dall'associazione Amici del liceo in collaborazione con "Associazione Moviteatro - Compagnia teatrale in movimento" di Rho. Ore 19.15 Presentazione del libro “El paes di furmagiatt” a cura dell’associazione Noi di Corsico. Presentazione della manifestazione“Nuovi - antichi sapori a Corsico”, in collaborazione con i ristoratori; parte del ricavato sarà devoluta all’“Emporio della solidarietà” operante con la Caritas Ambrosiana di Cesano Boscone. Laboratorio di preparazione del formaggio a cura di AVIS Dalle 19.30 Punto ristoro
Ore 21 Talent (finale) Dalle ore 22 alle 23 Ballo liscio e anni ‘70 Ore 23 Gran finale con volo di lanterne cinesi Da lunedì 7 settembre: Scuola di musica A. Pozzi Mostra fotografica “ON THE STAGE, ON THE ROAD” di Federico Ranieri. Dal lunedì al giovedì: dalle ore 14 alle 18.30. Venerdì dalle ore 10 alle 14.30. La mostra sarà aperta anche sabato 19 settembre dalle ore 17 alle 22 in occasione della serata “Voci della Belletà” Venerdì 11 settembre: Ore 18 - Area ex-Pozzi: Notte Young musica e divertimento con giovani talenti del sud di Milano, con special guest Axel Cooper e i DJ Alex Hegs e Enddj Ore 21- Parco Verdi Serata Danzante a cura di A.S.D. Benny’s Band Club Da venerdì 11 a domenica 13 Via Cavour/via Pascoli Pesca di Beneficenza a cura di G.U.P.I.H. Venerdì dalle ore 14 alle 24, sabato 12 dalle ore 8 alle 24 e domenica 13 dalle ore 8 alle 23 Via Monti Mostra e vendita di manufatti a cura dell’associazione San Vincenzo De Paoli. venerdì 11 dalle ore 16 sabato e domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 21 Sala La Pianta Mostra di Cartoline originali d’epoca di corridori ciclisti “I grandi rivali da Ganna a Galetti a Coppi a Bartali” Venerdi 11 - Ore 20.45 Inaugurazione mostra e Presentazione del libro “Carlo Galetti: lo scoiattolo dei Navigli, vincitore dei Giri d’Italia del 1910, 1911 e 1912. Un campione dimenticato” (nativo di Corsico) di Paolo Migliavacca, Luciano Papetti, Adelelmo Portioli, a cura dell’“Associazione per il centro culturale Aldo e Cele Daccò” sabato e domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 22 da venerdì 11 a domenica 20 Centro Foscolo Mostra collettiva d’arte e premiazioni dei vincitori del concorso a cura dell’associazione Cesare Frigerio inaugurazione sabato 12 ore 17.30 dal martedì al venerdì dalle ore 16 alle 19 sabato e domenica : 9.30/12.30 - 15/19 IL PROGRAMMA SPORTIVO Sabato 12 e domenica 13 settembre Campo di calcio comunale di via Fermi 17 TORNEO DI CALCIO con le giovanissime leve della scuola calcio Milan leva 2009/2008/ 2007/2006 a cura dell’ASD Red Devils – scuola calcio Milan. premiazioni domenica 13 alle ore 17 per info: Fabio Durante, cell. 338.1937240 Sabato 12 settembre - Dalle ore 9 alle 19. via Cavour associazione Benny’s Band Club - stand associazione Volley Audax Corsico – stand. Parco Verdi - Dalle ore 14 alle ore 19 (Ritrovo alle ore 13) Percorso Di Abilità Short Track
a cura dell’associazione Team Galbiati. Anfiteatro del Parco Verdi Dalle ore 17 alle 19.30 Festa dello Sport a cura degli utenti degli Impianti sportivi Comune di Corsico srl. Le associazioni sportive e ricreative presentano i propri atleti e le proprie discipline: Compagnia di Danza 301, esibizione ballo; La Rock Dance, esibizione ballo; Puma, esibizione skating (pattini a rotelle); Centro sportivo Corsico, esibizione ginnastica artistica. In caso di pioggia la manifestazione si terrà all’interno del Palazzetto Verdi palestra di via Dante. Dalle ore 16 alle 19 Esercitazione di arrampicata prove libere a ingresso gratuito di arrampicata sportiva indoor in collaborazione con gli istruttori della scuola di alpinismo del CAI, sezione di Corsico FESTA DELLA MADONNA DELLA CINTURA Giovedì 3 settembre Ore 20.30 in oratorio Santa Messa d’inizio Festa, presieduta da don Savino, per i volontari e per tutti i parrocchiani, a seguire, Cena d’apertura (orecchiette e non solo...) Saluto del Sindaco Filippo Errante a nome dell’Amministrazione. Venerdì 4 settembre Ore 19-24 Servizio ristoro con bar, baby bar e cantinetta. Ore
19-23 Servizio ristorante con cucina casalinga, patatine/salamelle, piatto del giorno: cotechino con lenticchie (fino a esaurimento). Ore 21 Musica con “LA BUBA BAND”tributo a Zucchero Sabato 5 settembre Ore 16-24 servizio ristoro con bar, baby bar e cantinetta. Ore 16 Giochi e stand per bambini: “Modi di dire... modi di giocare... modi di mangiare”. Ore17.30 Sala del cinema-teatro San Luigi. L’ass. S. Agostino di Cassago Brianza propone “LA CINTURA E LA ROSA” storia di un’antica devozione: la Madonna della Cintura. Ore 19-23 Servizio ristorante con cucina casalinga, patatine/salamelle, piatto del giorno: trippa (con prenotazione). Ore 21 Musica ever-green con Gigi Dal Monte. Ore 21.15 Sala del cinema-teatro San Luigi. Proiezione del film ”AMORE, CUCINA E... CURRY” di Lasse Hallström Domenica 6 settembre Ore 14.30 Torneo di Burraco Ore 16-24 Servizio ristoro con bar, baby bar e cantinetta. Ore 16 Giochi e stand per bambini: “Modi di dire... modi di giocare... modi di mangiare”. Ore 17.30-23 Salamelle e patatine. Ore 19-23 Servizio ristorante con cucina casalinga, patatine/salamelle, menù piacentino: pisarei e fagioli, salumi tipici piacentini con salsa
agrodolce (con prenotazione). Ore 21 “VINS e i 153” Viaggio musicale di un uomo in dialogo con Dio Martedì 8 settembre Ore 21 Sala del cinema-teatro San Luigi “Trascinati dalla tenerezza” testimonianza di Rosella Addante: “Dove trova sollievo il dolore” con Padre Angelo della Sacra Famiglia e d.ssa Paola Bonzi (fondatrice del CAV Mangiagalli) Giovedì 10 settembre Ore 20 Cena Biblica Animata ricette “bibliche” e piatti “santi” con don Paolo Sartor (con prenotazione). Ore 20.30 Torneo di scopa d’assi - eliminatorie Venerdì 11 settembre Ore 19-24 servizio ristoro con bar, baby bar e cantinetta Ore 19-23 servizio ristorante con cucina casalinga, patatine/salamelle, menù valtellinese: pizzoccheri, bresaola con grana e rucola, torta di mele (CON PRENOTAZIONE). Ore 20.30 Torneo di scopa d’assi - finali e premiazioni. Ore 20.30 Gli Amici di Maria (Madonna della Cintura) si sfidano nella prima edizione de “LA CORRIDA di CORSICO” m a i l : c o r r i d a . c o r s ico@gmail.com Ore 21.30 Serata Danzante con esibizione della scuola di ballo “Studio Larosa Dance” di Sonia e Marco
6
CRONACA
Venerdì 4 Settembre 2015
GRANDE ©ITTÀ Il campo di Trezzano ha preso in carico la ristrutturazione di un bene di Buccinasco e Cisliano
I campi di Libera nei beni confiscati alle Mafie
Oltre 180 ragazzi in 9 turni settimanali presso Trezzano, uno dei molteplici campi estivi dell’associazione TREZZANO SUL NAVIGLIO (ces) Per il secondo anno consecutivo si sono svolti nell'area del sud ovest milanese (con base a Trezzano s/N presso Libera Casa) i campi di volontariato e formazione sui beni confiscati alle mafie “E!state Liberi!”. Si tratta di un progetto che “Libera associazioni nomi e numeri contro le mafie” organizza su tutto il territorio nazionale e che vede impegnati migliaia di ragazzi da tutta Italia. In Lombardia i campi sono organizzati a Trezzano e a Vigevano. La scelta del sud ovest milanese è dettata dal forte radicamento mafioso sul territorio e dalla presenza di un bene confiscato alle mafie ogni mille abitanti. La Lombardia infatti è la 4a regione per beni confiscati e la terza per aziende. Quest'anno i campi hanno visto la partecipazione di ben 180 ragazzi solo a Trezzano, organizzati in 9 turni di una settimana ciascuno. Tutto questo lavoro è possibile grazie ad una legge, la 109/96 che prevede il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie. La settimana si svolge con ritmi “serrati” di lavoro e
formazione. Ci si sveglia presto al mattino per andare a tinteggiare ed eseguire i lavori di manutenzione di quei beni che saranno poi restituiti alla collettività. Perché la legge prevede proprio questo: una volta che il mafioso viene condannato i suoi beni vengono confiscati e tornano quindi ad essere dello Stato, della collettività. Spesso i tempi tra tutte le procedure sono molto lunghi e per questo i beni si deteriorano o vengono attaccati dagli stessi ex proprietari per renderli inutilizzabili. E qui subentrano i ragazzi. Con pennelli, rastrelli e rulli si sporcano le mani per poterci far utilizzare presto quello che appartiene a tutti
noi. I lavori quest'anno si sono svolti presso il bene di via Nearco a Buccinasco (appartenente alla famiglia Barbaro – Papalia), alla ex Masseria di Cisliano (sede operativa del clan Valle) e in via Pitagora a Trezzano s/N (confiscato ad Antonio Ausillo). Il pomeriggio poi prosegue con la formazione su temi quali le mafie al Nord, la Costituzione italiana, la storia di Libera, la memoria delle vittime innocenti di mafia e i diritti umani. Si vive insieme, in comunità, rispettando le esigenze di tutti. Si impara a convivere e a prendersi cura del bene comune. A tutto questo partecipano attivamente anche molti cit-
tadini e associazioni del territorio. Auser, Coop, Caritas, Cgil lombardia solo per citarne alcuni. L'obiettivo? Conoscere come le mafie agiscono sul nostro territorio per imparare a combatterle. Comprendere che ogni persona può fare la sua piccola
parte, nessuno escluso. Ma il cambiamento ha bisogno che tutti si impegnino, insieme. Non servono eroi, ma cittadini responsabili. Non è certamente un compito semplice, ma questo è un bell'esempio da cui partire!
Martina Di Soccio
VenerdĂŹ 4 Settembre 2015
7
8
SPECIALE SAGRA DI CESANO
Studio
LIVRAGHI Rag. Roberta Commercialista e Revisore Contabile
Registro Revisori Legali n. 92440
Consulenza amministrativa, fiscale e tributaria. Domiciliazioni di Società, perizie, stesura di bilanci, tenuta della contabilità, valutazione d’azienda. Contabilità ordinaria, semplificata e per professionisti, diritto societario, tributario; predisposizioni di dichiarazioni e denunce fiscali; studi di fattibilità per la creazione di nuove imprese. Gestione F24 telematico con addebito diretto sul Vs. c/c. Via Milano, 54 • Cesano Boscone (MI) Tel. 02 4846.3210 • Fax 02 4846.3180 roberta@robertalivraghi.it • Collegio Ragionieri n. 2162
Venerdì 4 Settembre 2015
CESANO - 35ªFestaPatronaledellaMadonnadelRosario
Ed è tempo di Sagra anche per Cesano Boscone!
CESANO BOSCONE (ces) Siamo alla 35ª edizione della Festa Patronale, che avrà inizio nel mese di settembre 2015. Anche quest'anno, il tema centrale è dedicato a Expo: da "Nutrire il pianeta" a "Energia per la vita", per sottolineare quanto sia importante il coinvolgimento di tutti nei cambiamenti globali. Ognuno è chiamato a essere parte integrante di questo grande processo, anche le piccole comunità. Lo slogan "Energia per la vita" sta proprio a sottolineare la volontà di unire le forze a favore di tutto il pianeta, convogliando i nostri sforzi per uscire da una pericolosa logica individualista. Tradizione e novità caratterizzeranno queste giornate, fatte di svago, sport e divertimento, dove si lascerà spazio anche a momenti di riflessione. Come consuetudine, la Processione Mariana per le vie del paese e i fuochi d'artificio al parco Pertini concluderanno la Festa. Il programma della prima settimana di Sagra: Venerdì 4 settembre Ore 20.30 - Trasferimento della Statua della Madonna dalla Chiesa di S.G. BATTISTA a quella di S. IRENEO (Q.re TESSERA). Alcuni ragazzi delle polisportive cesanesi precederanno il carro della Madonna con le fiaccole accese. La comunità di S. IRENEO accoglierà la Statua della Madonna e si unirà in preghiera con la recita del Santo Rosario. Triduo in onore della Madonna nei giorni 5-6 e 7 settembre 2015 Domenica 6 settembre Ore 10.00 Chiesa di S. IRENEO (Q.re TESSERA). Santa Messa celebrata in onore della Madonna Lunedì 7 settembre Ore 20.00 S. Giustino. Torneo di calcio junior 2006-2007 tra i rioni Corte Cascina e Bosco-Ponticello (Palio 2015)
Venerdì 4 Settembre 2015
Martedì 8 settembre Ore 19.00 S. Ireneo. Torneo di pallavolo femminile 2002-2003-2004 tra i rioni Corte-Cascina e Bosco-Ponticello (Palio 2015). Ore 20.30 Trasferimento della Statua della Madonna dalla Chiesa di S. IRENEO (Q.re TESSERA) a quella di S. GIUSTINO (Q.re GIARDINO). Alcuni ragazzi delle polisportive cesanesi precederanno il carro della Madonna con le fiaccole accese. La comunità di S. GIUSTINO accoglierà la Statua della Madonna e si unirà in preghiera con la recita del Santo Rosario. Triduo in onore della Madonna nei giorni 9-10 e 11 settembre 2015 Mercoledì 9 settembre Ore 20.00 S. Giustino. Finale torneo di calcio junior 2006-2007 (Palio 2015) Giovedì 10 settembre Ore 19.00 S. Ireneo. Finale torneo di pallavolo femminile (Palio 2015) Venerdì 11 settembre Ore 20.00 Piazzetta della Misericordia. Spazio Clan-Destino … luogo per le anime libere. Aperitivo Ore 21.00 Energia per la vita: “Dalla mia vita alla vostra”. Incontro e presentazione della mostra in occasione del 10° anniversario della morte di Don Luigi Giussani (1922-2005). “Tutto per me si è svolto nella più assoluta normalità, e solo le cose che accadevano, mentre accadevano, suscitavano stupore, tanto era Dio a operarle facendo di esse la trama di una storia che mi accadeva e mi accade davanti agli occhi” (Luigi Giussani). Ore 20.30 Cappella Scuola Materna Maria Bambina. Preghiera d’inizio festa con le autorità. Ore 20.45 Il gruppo musicale Orobian Pipe Band girerà suonando per il centro fino alla Sacra Famiglia. Ore 21.15 Sagrato Chiesa di S.G. Battista. Serata dedicata alla Festa delle genti, spettacolo musicale con OROBIAN PIPE BAND e a seguire Rossana Monico e il suo gruppo di GREEN CIRCLE. In caso di maltempo la serata si svolgerà presso il teatro della Sacra Famiglia. Ore 21.15 Via Grandi. Serata danzante con “Patrizia e Danilo”. Ore 21.15 Parco Pertini zona atrio. Serata musicale con i gruppi HEGO KID, CHARRA, ELLE-U
SPECIALE SAGRA DI CESANO
9
Crolla Spacciava droga palazzina su appuntamento: inristrutturazione arrestato 25enne inuncantiere diSanGiuliano SAN GIULIANO MILANESE (ces) Sono stati attimi di vera paura quelli passati dai muratori al lavoro in un cantiere in via Fratelli Ferrari intorno alle 14.30 di un bollente giorno di fine agosto quando hanno visto improvvisamente crollare una palazzina di due piani. Tre muratori sono riusciti a mettersi in salvo, per il proprietario si sono ipotizzate conseguenza gravissime. Trasportato all'ospedale San Raffaele in codice giallo, il colore della criticità media, sembra fortunatamente che si sia solo fratturato un piede. Per i soccorsi e la messa in sicurezza dell'area sono stati mobilitati operatori del 118, Vigili del fuoco, Carabinieri, un cane addestrato, Polizia locale e 118, un elicottero. Sarà compito ora degli specialisti dell'Asl verificare il rispetto della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
SAN DONATO MILANESE (ces) Aspettava i clienti in auto lungo la via Emilia e poi, dietro appuntamento telefonico, stabiliva il posto della consegna. Ma questa volta T. M., 25 anni, marocchino, ha fatto poca strada: i Carabinieri della tenenza di San Giuliano lo hanno pescato con 5 grammi di cocaina, materiale per il confezionamento e bilancino di precisione. Lo spacciatore, volto noto ai Carabinieri per una lunga sfilza di precedenti nonostante la giovane età, è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Bonnie & Clyde all’italiana rapinano due supermercati: denunciati SAN DONATO MILANESE (ces) Il 23 maggio di ottant’anni fa l’auto su cui si trovavano Bonnie Parker e Clyde Barrow, i due criminali che passarono alla storia semplicemente come Bonnie & Clyde, fu colpita da una raffica di proiettili su una strada della Louisiana, vicino a Bienville, durante un’imboscata della Polizia. È andata sicuramente meglio ai Bonnie & Clyde all’italiana che hanno assalito due supermercati nel lodigiano e che sono stati scoperti e fermati sulla tangenziale, tra San Donato e San Giuliano. Agli agenti della Polizia stradale di Assago è bastato aprire il baule della loro auto per scoprire che si trattava di ladri: forme di parmigiano, profumi, creme e superalcolici per un valore di un migliaio di euro. Sono stati denunciati per il momento a piede libero per ricettazione, ma si stanno attendendo i riscontri presso i locali derubati per procedere alla denuncia per furto.
10
ATTUALITÀ
Venerdì 4 Settembre 2015
CESANO BOSCONE
Dopo l’ennesimo crollo Casa Vigorelli sarà abbattuta
CESANO BOSCONE (ces) Era stata già messa in sicurezza da tempo. In particolare, alcune transenne impedivano il passaggio delle persone sotto quella casa di via Dante ormai decadente. Un cascinale abitato dalla famiglia Vigorelli, intorno al quale, nel corso del tempo, sono state costruite altre abitazioni. Non certo un esempio di architettura di pregio, per troppo tempo abbandonata a se stessa. E così, verso metà agosto l'ennesimo crollo ha spinto il Comune a eseguire due sopralluoghi tecnici. I risultati degli accertamenti hanno spinto il sindaco Simone Negri ad assumere un provvedimento d'urgenza dando mandato agli uffici affinché provvedessero ad avviare le procedure per l'abbattimento. Fatta la richiesta al giudice che ha la tutela del proprietario, è stata individuata la ditta e nei prossimi giorni inizieranno le operazioni di demolizione, che dovranno necessariamente avvenire tutte a mano, proprio per la posizione dell'immobile circondato da altre abitazioni e in pieno centro storico. "Un abbattimento di per sé non è una gran notizia – evidenzia il sindaco Simone Negri – però si interviene per tutelare la sicurezza dei cittadini. Si intravede una soluzione per un problema annoso rispetto al quale personalmente non mi sentivo tranquillo". L'azienda incaricata impiegherà dai sette ai dieci giorni per completare l'intervento. Gli operai procederanno con mazzette ad abbattere pezzo per pezzo l'immobile e le macerie saranno poi trasportate in discariche autorizzate. L'area sarà messa in sicurezza e probabilmente la strada dovrà rimanere chiusa, almeno nel tratto all'incrocio con via Villette, per qualche giorno. Secondo la relazione tecnica, risulta che "permane il rischio immediato di caduta di mattoni e calcinacci verso strada dal bordo della facciata per cui si è già provveduto al transennamento dell’area. Vi è inoltre un rischio di crollo parziale più consistente in tempi anche brevi, soprattutto in caso di eventi meteorologici di particolare entità, visto che la struttura, pur legata, si presenta già lesionata e totalmente esposta alle intemperie". Da qui la decisione dell'abbattimento.
“Terre di Zibido San Giacomo”: cibo, cultura e tradizioni ZIBIDO SAN GIACOMO (ces) Sarà aperto dal concerto “50 anni fa i Beatles”, sabato 5 settembre alle ore 21 al parco Corbellini di San Pietro Cusico, il programma della sedicesima edizione di “Terre di Zibido San Giacomo”, la festa del territorio zibidese, che proseguirà fino a domenica 4 ottobre. Quest’anno, accanto ad alcuni tradizionali e attesi appuntamenti, la novità è rappresentata da un evento internazionale: Expo 2015. Dal 14 al 20 settembre, infatti, il Comune di Zibido San Giacomo sarà presente alla Darsena di Milano, su una piattaforma galleggiante assieme all’Amministrazione di Buccinasco, per promuovere le eccellenze del territorio con degustazioni dei prodotti delle aziende agricole. “Terre rappresenta per ciascuno di noi - sottolinea il sindaco Piero Garbelli - un momento di incontro, di gioia, di divertimento con amici e familiari alla continua riscoperta del nostro territorio, della sua storia, di un passato che, grazie a un impegnativo percorso di ricostruzione e di valorizzazione, ridiventa un patrimonio di cui possiamo apprezzarne ogni giorno il valore”. “Nel programma non poteva mancare - continua il sindaco - un'occasione per conoscere da vicino il nuovo Musa, ‘Museo Salterio - Officina del gusto e del paesaggio’, nella cui corte d'onore abbiamo pensato di trasferire il tradizionale mercatino agricolo organizzato in occasione della festa del borgo di Moirago. Il programma inoltre offre tanti appuntamenti per tutti i gusti e le età: spettacoli teatrali, laboratori, giochi per bimbi, stand espositivi con prodotti della filiera corta e a km zero, bancarelle di artigianato e delle associazioni, mostre di scultura, pittura e fotografia, degustazioni di riso e di prodotti del territorio.
VenerdĂŹ 4 Settembre 2015
11
12
CRONACA
Venerdì 4 Settembre 2015
Nuovi giochi per i Verso l’ampliamento della caserma piccoli a Robarello e dei Carabinieri: gli sviluppi Passeggiata Rossini BUCCINASCO - L’ipotesi dell’Amministrazione per il miglioramento della situazione attuale
BUCCINASCO (ces) Il progetto risale al 2012, quando la Giunta ha approvato il piano di ristrutturazione della caserma dei Carabinieri in piazza Libertà al fine di rendere la struttura, realizzata nel 2003, più vivibile e confortevole per le nostre forze dell’ordine. In questi 3 anni sono continuati gli incontri e le discussioni per poter trovare la soluzione migliore e consegnare ai Carabinieri nuovi spazi. Nel 2014 sono state ipotizzate alcune soluzioni, la più fattibile è risultata un progetto di ampliamento della sede, con la creazione di nuovi locali più funzionali ed adeguati all’alloggiamento delle forze dell’ordine. Una priorità che ha meritato ampia considerazione e partecipazione di questa Amministrazione Comunale, che rivendica, ancora oggi, il merito storico dell’arrivo a Buccinasco dell’Arma dei Carabinieri. “I progetti e le discussioni sul tema – precisa il sindaco Giambattista Maiorano – risalgono già all’inizio del mandato e da allora non abbiamo mai smesso di par-
larne e di interloquire anche con il Comando Provinciale dell’Arma al fine di cercare soluzioni fattibili per i nostri militari ai quali va tutta la mia riconoscenza per il lavoro che svolgono ogni giorno con coraggio e dedizione a tutela della collettività”. “Era e rimane per noi quindi un argomento prioritario – continua il sindaco Maiorano – e i lavori procedono con continuità alla ricerca della soluzione migliore seguendo l’iter di legalità, trasparenza e dei necessari passaggi burocratici al di là e al di sopra di pur legittime ma strumentali iniziative assunte da parte dell’opposizione e tese a dimostrare l’assoluta indifferenza
dell’Amministrazione, facendo credere ai cittadini che basta una firma perché l’opera venga realizzata. Chi ha il compito di amministrare e tutelare i cittadini lo sa bene: facile fare demagogia, più difficile concretizzare i progetti. Se tutto fosse stato così semplice c’è da chiedersi come mai chi ci ha preceduti, aiutato da valenti portavoce oggi nelle vesti di comodi rivoluzionari, non sia stato neppure sfiorato da simili argomenti. Noi ci stiamo adoperando da anni, in ogni modo possibile, nel rispetto delle normative, per ottenere soluzioni”. Il progetto: un piano aggiuntivo, in modo da realizzare alloggi confortevoli per i militari e spazi di condivisione: “L’ampliamento – conclude il primo cittadino di Buccinasco – è la soluzione migliore, che ha trovato la condivisione delle stesse forze dell’ordine. Nei prossimi mesi i lavori saranno schedulati nel piano delle opere pubbliche 2016 e saranno avviati dopo aver perfezionato in modo trasparente il necessario percorso burocratico”.
BUCCINASCO (ces) È solo l’inizio dell’ampio progetto di modifica e modernizzazione delle aree verdi attrezzate di Buccinasco, al fine di renderle maggiormente fruibili a grandi e piccoli. Si inizia con Robarello e passeggiata Rossini, nella nuova area in corrispondenza tra via Archimede e via Vivaldi. Gli addetti ai lavori hanno realizzato per la prima zona nuovi giochi adatti ai più piccoli, nella seconda uno spazio unico e accessibile a bambini e ragazzi, dai 6 ai 13 anni, che per la prima volta potranno trovare attrazioni adatte alla loro età. Una rete da arrampicata, una funivia e giochi divertenti per i più piccoli. Passeggiata Rossini non è mai stata così bella e attrezzata, assicura l’assessore ai lavori pubblici Rino Pruiti: “Li abbiamo promessi ai cittadini e li abbiamo realizzati. E non è tutto: nei prossimi mesi l’area si arricchirà di panchine, gazebo e di una fontanella. Spazio anche ai nostri amici a quattro zampe: è già in progetto una fontanella dedicata ai cani, in corrispondenza dell’area a loro riservata”. A breve sarà inaugurata anche la nuova area rivolta ai piccoli nel parco Spina Azzurra: “Rimetteremo in sicurezza l’area e inizieranno gli interventi per dotare il parco di attrezzature sportive”.
VenerdĂŹ 4 Settembre 2015
13
14
Venerdì 4 Settembre 2015
ARRIVANO SEMPRE PIÙ DISPENSER! CASA ORA ANCHE A SAN DONATO E SAN GIULIANO MILANESE! PORTA A OPIA! OLTRE CHE IN CASELLA POSTALE PUOI TROVARE LA TUA INFORMAZIONE SETTIMANALE A: LA TUA C ASSAGO
SALUMERIA MASCHERPA Via Duccio di Boninsegna, 11 EDICOLA Via Matteotti BAR CAPRICCIO Via Matteotti, 10/A BAR TABACCHI MORONI Via Matteotti, 10 BAR TABACCHI GERANIO Via Duccio di Boninsegna, 11 TRATTORIA BAR F2 Via Roma, 22 BAR JOLLY Via Roma, 29 PANIFICIO NITA Via Roma, 17 BAR TABACCHI STORY Via Roma, 7 KISS BAR Via Roma, 2 BAR TRATTORIA ANNA E GIULIO Via dei Caduti, 8 PANETTERIA Via Matteotti, 10 FARMACIA SANT’AGOSTINO Via Roma, 2 FONDAZ. PONTIROLO ONLUS Via A. Volta, 4 CENTRO ESTETICO ISCHIA Via IV Novembre
FARMACIA S. ADELE Via Carlo Porta, 4 PORTINERIA Villaggio Rovido NATURALIA Via Manzoni, 10 BAR LA CHIESETTA Viale Lombardia, 1 FOOD HOUSE Via Lomellina, 1 COLORIFICIO MARINI Via Petrarca, 1 ALEXIS BAR P.zza Cav. Vittorio Veneto S. EVENT Via della Resistenza, 37 SHUN FA Via Emilia, 5/c BOLDI CENTRO SERVIZI Via Lomellina, 10/a CAFFÈ DE LA PLAZA Via Emilia, 3/a LAVANDERIA SELF SERVICE NORDESTWASH Via don Minzoni, 24 BAR PIÙ Centro Comm. Milano Più CARTOLERIA GIACARTA Via Emilia, 7/A SUPERMERCATO SIGMA Via Lomellina, 23
BUCCINASCO
CESANO BOSCONE
IMMOBILIARE ROSSIN Via Vittorio Emanuele,1 IL BOZZOLO P.zza Cav. di V. Veneto, 8 LA GRIGLIA SUL FUOCO Via Lomellina, 26 CASA IDEALE Via Emilia, 5/B MC2 SPORTWAY Via Aldo Moro, 1 EDICOLA LA CHIESETTA Via Emilia, 2 EDICOLA RECCHIMUZZI Via Romagna, 1 FARMACIA MARISCHI Via Romagna, 1 EDICOLA MILANO PIÙ Via Aldo Moro FARMACIA COMUNALE Via Marzabotto, 1 BAR SODA Via degli Alpini, 46/48 BAR SMILE Via Vittorio Emanuele, 3 EDICOLA ROMANO BANCO Via Vittorio Emanuele CENTRO CIVICO ANZIANI Via Marzabotto, 3 MILANOPANE Via Fratelli Cervi, 22/24 MILAGO SPORT VILLAGE Via Indipendenza, 3 RISTORANTE ANSELMO’S Via Indipendenza, 3 PANIFICIO BEDON Via Palermo, 9 PANIFICIO BEDON Via Emilia, 1 WANG LOW COST STORE Via della Resistenza, 20 LAVANDERIA MACKRAPID P.za Cav. di Vitt. Veneto, 6 LA FABBRICA DEI SAPORI Viale Lombardia, 31 PIZZERIA SAN TOMMASO Via dei Mille, 20 STAZIONE Q8 Via dei Mille PANIFICIO IL SAPORE DELLA TRADIZIONE Via Roma FARMACIA DOTT. CARNELLI Via Lomellina, 5 CARREFOUR EXPRESS Via Romagna, 1
CINEMA TEATRO CRISTALLO Via Mons. Pogliani BAR TABACCHI LIBERTY Via Grandi, 13 ARTE E SAPONE LAVANDERIA SELF SERVICE P.zza Mons. Moneta, 42 COMITATO DI QUARTIERE “PASUBIO VIVE” Via Libertà, 9 MARZORATI CAMERETTE Via B. Croce, 13 C’È UN PELO DI TROPPO Via Turati, 22 IL BAR DEL FUTURO Via Libertà, 22 CAFFÈ SOPHIA Via Pasubio, 15 EDICOLA Via Pasubio, 63 BAR BETULLE Via delle Betulle, 1 FARMACIA TESSERA Via Fratelli Rosselli, 1 EDICOLA Via Benedetto Croce, 10 CREM Via Milano, 5 PANIFICIO UGGERI Via Milano 8 PANCAFFÈ Via Repubblica, 35 PANIFICIO SAPORI DI PANE E NON SOLO... Via Dante, 3 CIRCOLO ARCI Via Kuliscioff,8 ASSOCIAZIONE SPIGHE D’ORO Via Don Sturzo,8 LA SALA DELLA TRASPARENZA Via Libertà ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE Via Turati,18 EDICOLA Via Libertà FARMACIA PASUBIO Via Pasubio,1 FARMACIA DEL GIARDINO Via Delle Betulle, 3 CAFFETTERIA COLOMBO Via Cristoforo Colombo PANIFICIO L’ANGOLO DEL PANE Via De Amicis, 16
PANIFICIO Via Diaz SPACCIO AGRICOLO Via Roma, 46 FARMACIA DR. CAMERA Via Mons. Pogliani, 16 POLIAMBULATORIO Via Mons. Pogliani, 16 PASTICCERIA MERLINI Via Mons. Pogliani, 56 BAR AL BUS Via Roma 51 PANE E DOLCI Via Libertà EDICOLA Via Garibaldi FARMACIA Via Roma, 76 FARMACIA S. SPIRITO Via Repubblica, 2 GELATERIA IL MAGGIOLINO Via Mons. Pogliani CHOCO PAN CAFFÈ Via Dante, 16 EDICOLA Via Fermi ang. Via Roma SAPORI DEL GRANO P.zza Mons. Moneta, 42 PANE DOLCI E SFIZI Via Roma, 96 PANETTERIA ANTICHI SAPORI Via E. Fermi, 6 PANIFICIO PASTICCERIA Via Pasubio, 47 MAGIA BAR P.zza Mons. Moneta, 6 PREGIATA PIZZERIA Via Roma, 19 CARTOLERIA-MERCERIA PAILLON Via della Repubblica, 5 CALONGHI RIPARAZIONI Via delle Betulle, 7 UFFICI COMUNALI Via Vespucci, 5 MORO IL FIORAIO Via Mons. Pogliani, 42 PIZZERIA TABISCA Via Libertà, 16 FATTORIA DEL CASARO Via Pasubio, 61
CORSICO
NOTO CAFÈ Via V. Emanuele II, 23 DISTRIBUTORE ENI Via Vigevanese EDICOLA P.zza Libertà, 10 BAR TABACCHI COMMERCIO Via Cavour, 1 CSG IMPIANTI Via Ugo Foscolo, 44 ORTOFRUTTA DANILO Via S. Adele, 8 SUPERMERCATO CRAI Via Cavour, 76 EDICOLA DEL PONTE Via V. Emanuele II, 29 CARTOLERIA “NON SOLO SCUOLA” Via Copernico, 47 PIZZERIA SMERALDO Via Copernico, 77 GESPAN Via Leonardo da Vinci, 19 CARTOLIBRERIA Via Curiel, 2 MERCATINO DELL’USATO P.zza Europa, 39 PANETTERIA CURIEL Via Curiel, 2 UFFICI ASL Via Marzabotto, 12 UFFICI ASL Via Dei Lavoratori, 42 FARMACIA COMUNALE Via Cavour PANIFICIO Via XXIV Maggio, 2
PIZZERIA SAN GIORGIO Via Ugo Foscolo, 50 SARTORIA LAVANDERIA S. GIORGIO Via Salma, 21 PANIFICIO IL FORNO DI VIA MONTI Via Monti, 55/A LA CASA DELLE FATE Via Garibaldi, 38 EDICOLA RICCI Via Cavour, 65 FARMACIA PRATI P.zza F.lli Cervi, 8 ABC SERVICE P.zza F.lli Cervi, 6 FARMACIA INTERNAZIONALE Via Milano, 17 AG. IMMOBILIARE SARPI Via U. Foscolo, 18 BAR TABACCHI CLAYTON Via Volta, 22 PANIFICIO IL PANE... IL DOLCE Via Sant’Adele, 46 LA BOUTIQUE DEL PANE Via Turati, 46 BAR SCOOBY DOO Via Parini, 15 CALDO AMBIENTE Via Garibaldi, 42 FARMACIA MUTTINI Via Copernico, 4 PANIFICIO DIEMMEPJ Via Copernico, 12 FARMACIA EUROPA P.zza Europa, 37 ALIMENTARE P.zza Europa, 39 101 CAFFÈ Via Cavour, 6 PANZEROTTO MIO Via della Resistenza, 8 TOYS CENTER Viale Italia CHOCOLAT CAFÉ Viale Italia GAM Via Copernico, 67 PANIFICIO Via Montello, 14/A
CUSAGO
FARMACIA DR.SSA DALMAZIO Via IV Novembre, 8 PANIFICIO ANTICO FORNO Via Casati, 4 CAFFÈ DELLA POSTERIA Via Libertà, 24 CENTRO SPORTIVO MACELLERIA SALUMERIA ROSSETTI Via Libertà, 19 BAR GELATERIA - OSTERIA RAVELLI Via Libertà, 25 CENTRO SPORTIVO AQUADOLCE Via F.lli Cervi, 5 ANTICA OSTERIA DAL CONTE Via F.lli Cervi, 13 RISTORANTE MUSIC PUB APPALOOSA Viale Europa, 35 RISTORANTE PIZZERIA VISCONTEA Via per Bareggio RISTORANTE PIZZERIA TOURLÉ Viale Europa, 30/c10 IL PARADISO DEL DOLCE C/o parcheggio VIRIDEA
GAGGIANO
EDICOLA DI TITO Via Carroccio FARMACIA CAROLI Via Carroccio, 19 PANIFICIO Via Carroccio, 19/c PANIFICIO TARANTOLA Via Roma, 36
TREZZANO S/N
CAFFÈ ROMA Via Roma THAT’S AMORE Largo Risorgimento, 12 LA PIAZZETTA Largo Risorgimento, 3/5 REMO BAR Viale Indipendenza, 19 BAR DEL CENTRO Via Rimembranze LA BOUTIQUE DEL PANE Via E. Fermi, 34 BAR FENICE Via Crispi, 10 ROSTICCERIA PASTICCERIA “LA TEGOLA” Via Crispi, 22 BAR TENCONI Via L. da Vinci 58 QUEEN CAFÈ Via Garibaldi, 20 80 VOGLIA DI... P.zza San Lorenzo, 5 BAR CENTRALE P.zza San Lorenzo, 21 PICASSO CAFFÈ P.zza San Lorenzo, 5 ROXY BAR Via Leonardo da Vinci, 102 COSTANZA’S BAR Via Leonardo da Vinci, 154 MI MANDARINO Via Leonardo da Vinci, 129 PANE CIOCCOLATO Via Morona, 62 BAR TABACCHI MORONA Via Morona, 80 PANIFICIO FIBRE DI GRANO Via Indipendenza, 21 FARMACIA MORONA Via Morona, 62/A FARMACIA D.SSA BORSARI Via Toscanini, 17 PANETTERIA TOSCANINI Via Toscanini, 19 FARMACIA D.SSA GERARDIS Via Matteotti, 13 PANETTERIA UGGERI 2 Via Roma, 2 FARMACIA COMUNALE 1 Viale Indipendenza, 14 EDICOLA FRESCHI Via Turati, 23 PANETTERIA ALE & LUCA Via Turati, 28 GELATERIA RIOLO Via Leonardo da Vinci, 54 PANETTERIA UGGERI 1 Via Leonardo da Vinci, 66 EDICOLA SCARAVELLA Via Leonardo da Vinci, 209 CRAGIF Ambulatorio Polispecialistico Fisioterapico Via Crispi, 10/12
S. DONATO M.SE
BAR TABACCHI VITTORIA Via Gramsci, 12 EDICOLA Via Alfonsine FARMACIA COMUNALE N.1 Piazza Tevere, 22 FARMACIA COMUNALE N.2 Via Gramsci, 14 FARMACIA METANOPOLI Via Monte Bianco, 10/12 FARMACIA SANTA BARBARA Via Alfonsine, 22 FARMACIA SAN CARLO Via Parri, 57 ALIMENTARI “ALLE CASCINE” Via Adige, 2 EDICOLA P.zza Tevere PANIFICIO “EL PRESTINEE DE SAN DONAA” Via della Libertà, 4
PANIFICIO PANETTERIA METANOPOLI Via Alfonsine, 24 PANIFICIO Via Di Vittorio, 47 PANIFICIO GRANFORNO Via Mont Bianco, 7/9 EDICOLA Via della Libertà, 9 CARTOLERIA Via della Libertà, 28 BAR TABACCHI DIANA Via Martiri di Cefalonia, 35 PANETTERIA PRINCIPE Via Martiri di Cefalonia, 35 MACELLERIA BASANA Via Martiri di Cefalonia, 35 EDICOLA POZZOBON Via Europa, 1 BAR GIUDICI Via Europa, 24 FARMACIA COMUNALE 4 Via Europa, 7 (ang. v. Morandi) BAR DEL CORSO Via Europa, 44 (ang. v. Morandi) TABACCHERIA Via Morandi (fronte ospedale) EDICOLA BALDASSARRI Via Kennedy CARTOLERIA KENNEDY Via Kennedy, 14 EMPORIO DEL PANE Via Angelo Moro, 39 BAR PASTICCERIA BELLA SICILIA Via Angelo Moro, 57 LARY BAR Via Salvemini, 3 CAFFÈ MINERVA P.zza Supercortemaggiore, 3 BAR TRATTORIA S. MARTINO Via Emilia, 34 NOLEGGIO BICICLETTE MM San Donato P.zza IX Novembre CIRCOLO ACLI P.zza Santa Barbara, 5 BOTTEGA ITALIANA Via Cesare Battisti, 16/b OLIVIMMOBILIARE Via Martiri di Cefalonia, 2 MERIGGI GASTRONOMICA Via Martiri di Cefalonia, 2 CRAZY PIZZA Via Marignano, 1 (Milano) PANIFICIO LAYLA Via Rogoredo, 113 (Milano) LEPETIT CAFÉ Via C. Battisti, 55 DPIÙ DISCOUNT Via Correggio VOBIS TELEFONIA Via A. Gramsci, 32 EDICOLA CARTOLERIA DOZIO Via Trieste, 35 BREAD & COFFEE Via Trieste, 45 CAFFETTERIA DA SERENA Via Trieste, 6 SUPERMERCATO CRAI Via Trieste, 8 DREAMS BAY CAFÉ Via Strasburgo, 3
S. GIULIANO M.SE FARMACIA COMUNALE N.1 Via S. Remo, 3 FARMACIA LOMOLINO Via M. Gorki, 8 FARMACIA RUBISSE Via Trieste, 43 IL FORNARETTO DEI FRATELLI INSERRA Via Costituzione, 29 PANETTERIA MATELLINI ALESSANDRO Via Costituzione, 5 PANIFICIO DOLCE & SALATO Via F.lli Cervi, 29
GELATERIA & CREPERIA Via F.lli Cervi, 19 PANIFICIO FORNO MEDITERRANEO P.zza Italia, 12 BAR NEVE Via dei Giganti, 16 EDICOLA CAMPO VERDE Via dei Giganti PANIFICIO “NON SOLO PANE” Via M. Gorki, 8 EDICOLA DA ALESSANDRO Via M. Gorki ang. Via Bixio BAR PERLE DI CAFFÈ Via Papa Giovanni XXIII, 29/E PIZZA MANIA KEBAB Via Papa Giovanni XXIII, 13 BAR TABACCHI IMPERIOSO Via Papa Giovanni XXIII, 17/C FARMACIA SERENELLA P.zza Vittorio Alfieri, 9 LUCA BAR Via Roma, 54 PIZZA KEBAB Via Roma, 21 BAR MAN Via Piave, 1 SALUMERIA IL TORELLO DI SAN GIULIANO Via Papa Giovanni XXIII, 2 PANIFICIO ARCOBALENO Via F.lli Cervi, 8 FARMACIA BORGOLOMBARDO Via Labriola, 18 TENNIS DEL LAGO Via Risorgimento, 19 FARMACIA COMUNALE N. 3 Via Cavalcanti, 1 CARTOLERIA DEL VILLAGGIO Via della Repubblica, 0/A CAFFÈ TABACCHI RISTÒ P.le della Stazione, 3 CARTOLERIA TIPOGRAFIA MASCHERPA Via Roma, 75 ALIMENTARI ALLE CASCINE Via IX Febbraio, 7 CASA DEL PANE Via F. Turati, 20 CIRCOLO ARCI “EL CIRCULIN” Via F. Turati, 23 PANIFICIO L’ANGOLO DEL PANE Via dei Giganti, 7/9 SUPERMERCATO TUODÌ Via Trieste, 56 SUPERMERCATO SIGMA Via Trieste, 27 PANIFICIO PINO E PATRIZIA Via Trieste, 11 PANIFICIO DOLCI SAPORI Via Piave, 2 EDICOLA Piazza della Vittoria FRUTTA E VERDURA Via Roma, 68 PANETTERIA MINIMARKET Via Giolitti, 14 CAFFÈ ‘900 - Via Giolitti, 21 GELATERIA CAFFETTERIA Via Verdi, 26 KING BAR P.zza Italia, 2 CAFFETTERIA CAVOUR Via Cavour, 53/A BAR OASI - PARCO NORD Via Cattaneo GUIDO’S CAFÉ Via Carlo Porta, 2 LAVANDERIA Via Cavalcanti, 1
MILANO
FAUNAFOOD Via Lodovico il Moro, 147 PANCAFFÈ Via Lodovico il Moro, 159 CARTOLIBRERIA GIOCATTOLI Piazzale Negrelli, 4
POLITICA
Venerdì 4 Settembre 2015
Tutto da rifare per il “bando della discordia” ASSAGO (ces) Alla fine, con sette mesi di ritardo, lo hanno capito anche il Comune e la Giunta presieduta da Graziano Musella. La determinazione del 23 dicembre 2014, con la quale la società Guffanti Group aveva ottenuto, dall’ente di Assago, l’incarico per l’ampliamento della scuola elementare, è illegittima. Il Segretario Generale, con una lettera inviata al Consiglio comunale, ha evidenziato la mancata legittimità della determina, “per la violazione dell’articolo 91 e 57 del codice degli appalti”. Viste le irregolarità presenti all’interno della procedura, quindi, il bando sull’ampliamento per la scuola elementare non s’ha da fare. Almeno per ora. L’aggiudicazione dell’incarico da parte della Guffanti Group aveva fatto discutere in maniera piuttosto accesa, all’interno del Consiglio comunale e non solo. Al bando, infatti, erano state invitate appena quattro realtà societarie e non cinque (come il codice degli appalti prevede). Inoltre, più di una curiosità si era accesa attorno alle quattro aziende coinvolte. Oltre alla Guffanti Group, vincitrice del bando ormai cancellato, a partecipare alla gara era stata anche la Romeo Safety Italia, partner proprio della Guffanti Group. Registratesi sulla piattaforma Sintel e coinvolte per l’aggiudicazione, inoltre, erano state le società M+ Associati e Mauri Agostino, presentatesi con il medesimo indirizzo e lo stesso recapito telefonico. Curiosità che avevano insospettito, per primo, il consigliere del Movimento 5 Stelle Maurizio Lo Presti: “Non avevamo sbagliato affatto e abbiamo avuto ragione nel portare già alcuni mesi fa, in Consiglio comunale, la richiesta di cancellazione della delibera” ci ha dichiarato Lo Presti, evidenziando: “Alla fine a perderci è la città, che per colpa degli errori gravi di questa Amministrazione dovrà subire importanti ritardi, nella realizzazione di un’opera necessaria”. Soddisfatta anche la consigliera Simona Piccolo (Pd): “La ricognizione del bando e la conseguente cancellazione è frutto del duro lavoro da noi fatto in opposizione: è grazie al nostro esposto fatto negli scorsi mesi all’Anac (l’Autorità nazionale anticorruzione, ndr) che l’Amministrazione ha deciso di bloccare tutto”.
Davide Mamone
15
16
CRONACA
Venerdì 4 Settembre 2015
GRANDE ©ITTÀ - Il “meglio del peggio” (ma non solo) dell’ultimo mese raccontato in breve nelle prossime pagine
Sversamento di idrocarburi nella Grande Città: pericolo scampato
TREZZANO SUL NAVIGLIO (ces) Nessun problema per le acque di uso civile e, dai primi rilievi, la falda non appare inquinata: sullo strato superficiale si sta operando per la messa in sicurezza, raccogliendo le particelle di gasolio che hanno intriso il terreno nell'area dell'effrazione dell'oleodotto Eni. È questo l'esito principale della riunione che si è tenuta lo scorso 16 agosto a Trezzano sul Naviglio tra il Comune di Milano, i sindaci dei Comuni di Trezzano sul Naviglio, Cusago, Buccinasco, Cesano Boscone, il servizio
idrocarburi della Città metropolitana, Arpa, Asl, Vigili del fuoco, Carabinieri, Polizie locali, Protezione civile ed Eni. Dalla sera del 14 agosto,
infatti, sono iniziate le operazioni per la raccolta delle iridescenze di gasolio, dopo che sono state posate le barriere assorbenti nelle rogge coinvolte a sud, nei comuni
di Trezzano sul Naviglio, Cusago e Buccinasco. Grazie alle barriere è stato possibile bloccare la divulgazione degli idrocarburi nelle rogge e nella falda. Eni ha comunicato in una nota che nella serata del 14 agosto a Trezzano sul Naviglio, durante un trasferimento di gasolio attraverso l'oleodotto da 12" che collega la raffineria di Sannazzaro al deposito di Rho, è stato perpetrato ai danni dell'Eni un altro tentativo di furto. In questo caso l'attrezzatura posticcia istallata dai ladri per rubare il prodotto ha ceduto causan-
do uno spandimento di gasolio. "Attivato immediatamente il dispositivo emergenza oleodotti gli esperti dell'Eni e le ditte di pronto intervento – spiega la società – intervenivano sul posto mettendo in sicurezza l'oleodotto. Sono in atto le attività di messa in sicurezza di emergenza dei luoghi interessati dall'evento". "Questo è l'ennesimo tentativo di furto perpetrato ai danni degli oleodotti dell'Eni - afferma la società - che da tempo sta conducendo insieme alle forze dell'ordine una lotta contro questi episodi".
Auto rubate trovate in un capannone Anziana viveva sommersa dall’immondizia CORSICO (ces) Oltre 500 mila euro è il valore delle 15 auto rubate recuperate dai Carabinieri della Compagnia di Corsico in un capannone vicino alla Vigevanese, nei pressi dell’Ikea. Si tratta di auto di lusso come Range Rover o Alfa Romeo ma anche di auto di piccola cilindrata come Fiat 500 superaccessoriate appena matricolate, pronte da consegnare ai proprietari e che non avevano percorso neanche 100 chilometri. I furti si erano verificati tra Buccinasco e Rozzano e, secondo i Carabinieri, le vetture erano destinate ad essere esportate con nuove targhe (francesi e svizzere in particolare) e telaio contraffatto. In manette è finito F.T., un 33enne della zona, già ricercato dal 2011 per una condanna relativa ad altri reati. Dovrà rispondere di riciclaggio, possesso illegale di arma da fuoco e di documenti falsi: durante la perquisizione, infatti, i militari hanno trovato un revolver risultato rubato un anno fa in un appartamento di Milano e un documento di identità contraffatto. Il proprietario del capannone, un 29enne incensurato, è stato denunciato per favoreggiamento. Le indagini stabiliranno se era a conoscenza dell'attività illegale in essere.
CORSICO (ces) Da tempo i vicini lamentavano un odore insopportabile provenire dalla villetta abitata da una anziana signora in via Monte Grappa. La Polizia locale, intervenuta sul posto, per un’ordinanza di sgombero emessa dal sindaco, con una squadra dell’Amsa si è trovata di fronte uno spettacolo davvero nauseabondo: quintali di immondizie accumulate in ogni angolo dentro e fuori dalla casa. La donna, 84enne, che soffre di “sindrome dell’accumulo compulsivo”, per mesi e mesi ha continuato ad accumulare tutto ciò che le capitava tra le mani, non buttava via nulla stipando tutto nella sua villetta di due piani con giardino trasformandola in una discarica. Quando gli assistenti sociali, gli operatori dell’Amsa e i Vigili hanno bussato alla sua porta, solo al pensiero che tutta quella roba stava per essere gettata, si è sentita male ed è svenuta ed è quindi stata portata (e ricoverata) all’ospedale San Paolo. Ci sono volute sei ore di lavoro per rimuovere l’immondizia sparsa ovunque e caricarla su numerosi camion, ma nonostante ciò si è dovuto ritornare per completare l’intervento anche all’interno della casa anch’essa stracolma da immondizia e oggetti vari.
Milano Ticinese
Via Lodovico il Moro, 147
Milano Forlanini Via Marco Bruto, 24
Milano Niguarda Via Guido da Velate, 9
TUTTE LE OFFERTE VI ASPETTANO GOURMET PERLE GR 85
€ 0.79 € 0.69 PROPLAN DOG KG 14 ADULT ATHLETIC & ROBUST
€ 52.90 € 49.90
ROYAL GATTO PURE FELINE KG 1,5
€ 22.00 € 19.90
SABBIA GATTI TIDY CATS KG 6,35
€ 10.50 € 9.50
BISCOTTI DELIBAKIE GR 320 E 350
€ 2.50 € 1.99
TONUS DOGSHOW ADULT AGNELLO KG 2,5
€ 7.70
€ 6.90
VenerdĂŹ 4 Settembre 2015
17
18
CRONACA
Venerdì 4 Settembre 2015
I lavori del mese di
Settembre Cooperativa Agricola Santa Marta a.r.l. - Zibido San Giacomo (Mi) Semine in letti caldi o sottovetro: alisso, bocca di leone, centaurea, godezia, margheritina, non ti scordar di me, violaciocca, viola del pensiero. Semine in piena terra: alisso, begliuomini, bocca di leone, digitale, elicriso, gypsofila, godezia, lupino, lunaria, papavero, pisello odoroso. Prati: agroside, loietto, miscugli, trifoglio. Ricordiamoci che l’autunno è il periodo ideale per fare rifornimento di semi direttamente in natura; possiamo raccoglierne molti anche nel nostro giardino. Informiamoci caso per caso sulle caratteristiche peculiari della pianta da cui li preleviamo, ma anche del periodo di semina ideale: infatti alcune sementi sono fertili per breve tempo, mentre altre possono essere conservate intatte per anni. I semi che conserveremo per la prossima primavera andrebbero essiccati al sole, e quindi spolverizzati con del fungicida, per evitare l’insorgenza di muffe che li renderebbero inutilizzabili.
potature
Telefono e Fax: 02 90002390 - info@santa-marta.it - www.santa-marta.it
Cominciamo ad asportare gli steli floreali e i rami che portano fiori appassiti; ricordiamoci di accorciare e ripulire le siepi sempreverdi, fornendo alle chiome degli arbusti una forma armoniosa ed equilibrata. Per la gran parte delle piante da giardino possiamo comunque attendere fino a novembre con le potature più drastiche. Ricordiamoci sempre di ricoprire le superfici di taglio molto estese con del mastice fungicida, per evitare che le potature siano fonte di eccessivo stress per le piante; in genere si tende a potare le piante nei periodi di luna calante.
DI PIÙ
CORSICO (ces) Brutta avventura per una giovane donna marocchina vittima di una brutale aggressione da parte del marito che, in preda a furia cieca, l’ha percossa a calci e pugni provocandole lesioni al volto giudicate guaribili in 30 giorni. L’episodio si è consumato nella notte dello scorso 25 agosto, nell’abitazione della coppia; lui egiziano 33enne, magazziniere, lei marocchina 35enne, casalinga. Le botte sono arrivate all’apice dell’ennesima discussione sullo stile di vita che la donna desiderava adottare in contrasto con la mentalità dell’uomo. Tutto è avvenuto alla presenza della loro bimba di due anni che i militari intervenuti hanno trovato scossa ed in lacrime. Dal racconto della vittima è emersa una sequela di incomprensioni lunga cinque anni e di cui la donna era oramai stanca. L’uomo, che non ha opposto resistenza, ha tentato di scusarsi e di giustificarsi, riferendo di avere perso la lucidità, di essersi fatto trascinare dall’ira e di non essersi reso conto dell’intensità della violenza scatenata nei confronti della moglie. Arrestato per maltrattamenti, ora è a “San Vittore”.
Il bastone da passeggio diventa fucile: arrestato 32enne di Casarile TREZZANO SUL NAVIGLIO (ces) Voleva proprio sentirsi come James Bond l’uomo 32enne di Casarile, data la scoperta dei Carabinieri della compagnia di Corsico: un bastone da passeggio trasformato in un fucile a colpo singolo calibro 22 con silenziatore. Nella notte tra lunedì e martedì della scorsa settimana una pattuglia dell’Arma decide di fermare a Trezzano una Volkswagen Golf, con a bordo tre ragazzi, che però fuggono. Dopo un breve inseguimento, l’auto viene fermata e, poiché vi vengono trovati resti di spinelli, i militari decidono di perquisire le abitazioni dei tre passeggeri, due dei quali incensurati e senza nulla da nascondere. In casa dell'arrestato, che aveva una vecchia segnalazione alla polizia, invece sono stati trovati 3 etti di marijuana, oltre ad una collezione di coltelli, fucili ad aria compressa, una pistola scacciacani senza tappo rosso, una semiautomatica risultata rubata durante una rapina in villa nel Pavese e alcune maschere che potrebbero essere state usate per rapine. Ma la scoperta che più ha attirato la curiosità dei carabinieri è sicuramente quella che pare uscita direttamente dall’ultimo film di spionaggio dell’agente 007: un bastone da passeggio trasformato in un fucile a colpo singolo calibro 22 con silenziatore. Ora l’arma sarà inviata agli esperti di balistica del RIS di Parma per capire se e dove sia stata utilizzata.
in collaborazione con:
BISOGNO
Marocchina “troppo occidentale", picchiata con calci e pugni dal marito
(IN)
Metti EVIDENZA la tua azienda con offerte
VISIBILITÀ? a partire da euro 150! Il Primo Circuito di Media Locali
Tel. 039.99891 • email: info@rigagialla.it • webmarketing@rigagialla.it
59enne di San Giuliano M.se annega in mare SAN GIULIANO MILANESE (ces) Termina in tragedia la vacanza marchigiana di una turista 59enne di San Giuliano Milanese che, martedì 25 agosto attorno alle 11, si è accasciata in acqua nel tratto antistante il locale Naomi sul lungomare di Marina di Montemarciano. Anna Maria Martino, 59enne originaria del napoletano ma residente a San Giuliano Milanese, cardiopatica, sarebbe stata colta da malore mentre si trovava in acqua. Immediatamente soccorsa dal bagnino, è stata accompagnata a riva dove i sanitari del 118 dell’Avis di Montemarciano e della Guardia Medica di Falconara, nel frattempo giunti sul posto anche con l’ausilio dell’eliambulanza, hanno tentato invano di rianimarla. Purtroppo però non c’era più nulla da fare.
19
Venerdì 4 Settembre 2015
Bentornati!
A
rriva settembre e finiscono (quasi per tutti) le vacanze. Ci restano tanti bei ricordi, i buoni propositi per il prossimo inverno e un po’ di malinconia. Ma non temete, noi non vi lasciamo soli e tra una ricetta e l’altra, con il forno caldo e la padella sempre sul fuoco vi terremo compagnia per tutti questi mesi che vi separano dalla prossima estate, sempre con gusto e sempre con la stessa insaziabile voglia di sperimentare, cucinare e assaggiare. E per non perdere tempo, ma per mettersi alle spalle quei chiletti di troppo che magari ci siamo portati dal mare o dalla montagna, iniziamo questa nuova stagione ricca di novità con 3 ricette semplici e leggere che non prevedono cottura. Ho pensato di proporvi 3 ricette crudiste, per
non rinchiuderci subito in cucina e per goderci questi ultimi raggi d’estate con serenità e relax. L’ingrediente principale che ci accompagnerà in queste ricette è il prosciutto crudo, una delle innumerevoli eccellenze italiane. Sia che lo preferiate dolce o un po’ più saporito, il prosciutto crudo è un alimento leggero, nutriente e molto versatile in cucina. Ecco le mie proposte, tutte per voi!
Insalata di prosciutto, mozzarella di bufala e pesche nettarine Ingredienti per 4 persone: • 200 gr di prosciutto crudo • 200 gr di insalata a piacere • 400 gr di mozzarella di bufala • 2 pesche nettarine • 3 cucchiai d’olio extravergine di oliva • 1 cucchiaio di succo di limone • Sale • Pepe
Laviamo bene le foglie di insalata e asciughiamole. Prepariamo un’emulsione con olio, succo di limone, pochissimo sale e pepe nero macinato fresco. Tagliamo a fette le pesche nettarine (andranno bene anche le pesche noci), mettiamo l’insalata in una terrina, aggiungiamo i bocconcini di mozzarella di bufala, le pesche e condiamo con l’emulsione. Mescoliamo bene la nostra insalata affinché tutti i sapori si amalgamino alla perfezione. Distribuiamo l’insalata nei piatti e uniamo qualche fetta sottile di prosciutto crudo, spolverizziamo con pepe nero e serviamo!
Involtini di prosciutto crudo e fichi Ingredienti: • 200 gr di prosciutto crudo a fette sottili • 4 fichi • Foglie di basilico • 1 cucchiaio di pistacchi tritati
Melone ripieno di prosciutto crudo, rucola, pesche e Parmigiano Reggiano Ingredienti: • 200 gr di prosciutto crudo a fette sottili • 2 piccoli meloni • 2 pesche noci • 1 mazzetto di rucola • 50 gr di Parmigiano Reggiano • 4 cucchiai di olio al tartufo (o extravergine di oliva) • 1 cucchiaio di succo di limone • Sale • Pepe nero
Tagliamo a metà i meloni e con un cucchiaio scaviamo via i semi e i filamenti interni. Eliminiamo anche un po’ di polpa, ma senza esagerare. Tagliamo le pesche noci a fettine sottili. Tagliamo le fettine di prosciutto crudo a striscioline. Mettiamo in ogni mezzo melone il prosciutto crudo, le fettine di pesca e la rucola. Condiamo con olio al tartufo, succo di limone, sale, pepe nero e cospargiamo di scaglie di Parmigiano Reggiano.
Laviamo i fichi e asciughiamoli con cura, poi tagliamoli a spicchi. Sopra ogni spicchio di fico sistemiamo una foglia grande di basilico e poi avvolgiamoli con una fetta di prosciutto crudo come a formare degli involtini. Mettiamo gli involtini di fico e prosciutto su un bel piatto da portata e cospargiamoli di granella di pistacchi. Semplici, veloci e buonissimi! Tenete a mente che non deve passare troppo tempo tra la preparazione degli involtini e il servizio, questo per evitare che si ammorbidiscano troppo!
20
CRONACA
Cinema Teatro CRISTALLO dove il cinema costa meno
MINIONS
Genere: animazione Regia: Kyle Balda, Pierre Coffin Cast (voci): Sandra Bullock, Steve Carell, Jon Hamm, Pierre Coffin, Chris Renaud Durata: 91 min.
4 settembre ore 21.15* 5 settembre ore 16.00-21.15* 6 marzo ore 16.00-18.00* * IN FORMATO DIGITALE SENZA OCCHIALINI 7 settembre ore 21.15 * * IN FORMATO DIGITALE 3D CON GLI OCCHIALINI
Venerdì 4 Settembre 2015
San Giuliano: niente servizio mensa a chi non paga la retta SAN GIULIANO MILANESE (ces) Da quest’anno tolleranza zero verso le famiglie ancora in debito nei pagamenti della refezione scolastica. Dagli asili nido alle superiori, l’iscrizione al nuovo anno scolastico dei ragazzi che frequentano gli istituti pubblici di San Giuliano è infatti subordinata al versamento totale degli arretrati dei pasti mensa. Il provvedimento è stato adottato a luglio con una delibera di Giunta a causa degli insoluti che gravavano sul bilancio comunale: 1,1 milioni di euro nell’ultimo triennio su 5 milioni di entrate previste, con uno scoperto annuo che si attesta in media sui 400 mila euro. "Una situazione che era divenuta insostenibile – ha spiegato il vicesindaco Gennaro Piraina – e che abbiamo dovuto valutare anche nell’ottica della spending review che si è resa necessaria per fare quadrare i conti del bilancio comunale". Il servizio è garantito a circa 3100 ragazzi e costa circa 2 milioni di euro. Nell’anno scolastico 2014-2015, l'88,% delle famiglie è risultato in regola con i pagamenti ma ha dovuto farsi carico anche della quota di chi invece non aveva ancora pagato, causando non pochi malumori. "Da quando abbiamo adottato il provvedimento – ha dichiarato Piraina – in un solo mese sono rientrati 220 mila euro di arretrato. Naturalmente non lasceremo da sole le famiglie con reali difficoltà. Abbiamo aperto un dialogo molto costruttivo che ci ha portato ad apporre alcune azioni correttive rispetto a quanto stabilito inizialmente. Per ripianare i debiti sarà possibile concordare un piano di rateizzazione fino a dicembre e ciò consentirà comunque l’iscrizione all’anno scolastico. Per le famiglie con maggiori disagi, i cui casi verranno valutati separatamente, i servizi sociali si attiveranno per offrire aiuti concreti". Nessun aumento delle rette, dunque, ma un’estrema fermezza del rispetto delle regole, come aveva già annunciato il sindaco Alessandro Lorenzano: "Occorre un cambiamento di mentalità generale – aveva dichiarato - perché solo in questo modo i conti potranno ridursi. Con il nuovo anno si cambia rotta anche nelle scuole e si resetta il sistema. Non è corretto che chi fa regolarmente il proprio dovere debba sobbarcarsi anche l’onere di coloro che non rispettano gli impegni e le scadenze".
Muratori derubati dal furgone mentre stanno pranzando SAN GIULIANO MILANESE (ces) Brutta avventura per alcuni muratori provenienti dal Friuli e giunti a San Giuliano per eseguire dei lavori. I ladri hanno atteso che si fermassero a mangiare e hanno svuotato il loro furgone rubandogli perfino i loro vestiti, oltre agli attrezzi da lavoro. Fortunatamente qualcuno si è accorto di alcune persone sospette su una Opel e hanno lasciato un biglietto eloquente ai muratori friulani: «Se dovesse mancarvi qualcosa sono stati loro», indicando marca, modello e numero di targa dell’auto allontanatasi probabilmente con la refurtiva.
Un milione di euro per le casse comunali dal nuovo Centro commerciale Obi
PRENOTAZIONI ON LINE SUL SITO www.cristallo.net Prenotazioni telefoniche e info tutti i giorni 17.30/19.00 tranne la domenica
Cinema Teatro Cristallo Via Mons. Pogliani CESANO B.
Tel. 02 4580242
SAN GIULIANO MILANESE (ces) Il nuovo centro commerciale della catena Obi oltre alla riqualificazione del sottopasso Ikea porterà circa un milione di euro nelle casse del comune di San Giuliano Milanese. L’importo verrà speso per la sistemazione di strade e per la manutenzione straordinaria di alcune scuole, nonché per i nuovi impianti di illuminazione led previsti nelle vie della frazione di Sesto Ulteriano. La Giunta Lorenzano dovrebbe infatti approvare la bozza della convenzione che il Comune a metà settembre firmerà con il colosso tedesco del bricolage, che ha deciso di scommettere in un punto vendita a Sesto Ulteriano nell’area tra via Volturno e via Po dove nei mesi scorsi è andata in fumo l’ipotesi riguardante la realizzazione di un hotel. In attesa di ufficializzare l’accordo il sindaco Alessandro Lorenzano annuncia che negli uffici dell’ente sono già partiti i preparativi per dare il via ai lavori che verranno finanziati con le risorse versate dall’operatore e dichiara che «l’importo di un milione di euro verrà ripartito in modo tale che la principale spesa sarà dedicata alle strade con una completa revisione di via Repubblica e la sistemazione del tratto di via Emilia ai confini con San Donato a cui si aggiungeranno altri investimenti previsti sulle assi di Zivido, mentre 300mila euro saranno destinati alle scuole e altri 250mila euro verranno spesi per gli impianti led, a cui si somma l’importo di 50mila euro per il ripristino del sottopasso Ikea sommerso d’acqua». Nel caso in cui quest’ultima opera richiedesse un investimento di maggiore entità Lorenzano fa sapere che verranno utilizzati una parte dei soldi previsti per le strade al fine di coprire i costi dell’intervento”. Il nuovo megastore Obi si prevede aprirà le porte ad aprile 2016.
Reg. Trib. Milano n. 478 del 14/09/2011 direttore responsabile
Renato Caporale
direttoresiono@hotmail.it Editore Keydea! s.r.l. Tel. 02.4408541 In Compagnia della storia di Fulvio Scova Condirettore Andrea Demarchi Direttore sviluppo Luca Brunello Pubblicità commerciale Andrea Demarchi cell. 392.9733588 a.demarchi@keydea.net Stampa Litosud Pessano c. Bornago - Via Aldo Moro 2 Tel. 02.95742234 E’ fatto divieto a chiunque, anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
CRONACA
Venerdì 4 Settembre 2015
COMUNICATO STAMPA
21
OFFRO LAVORO
Aiutati che Dio ti aiuta...
PREVISIONI METEO-ECONOMICHE
Diluvio di bollette al mattino, banconote al vento a pranzo, valanghe di monete la sera. Come fermare queste calamità?
Cerchiamo 5 commerciali, anche part-time, per contrastare le peggiori previsioni. Prodotto di largo consumo, formazione continua, possibilità di carriera.
Solo per appuntamento 02
45715396
Ragioniera 46enne
esperta in co.ge. clienti, fornitori, banche ecc. con disponibilità immediata
ricerca impiego anche part-time
Tel. 02 4453749
Segretaria amministrativa
CORSICO (ces) A sostegno delle centinaia di opere, imprese e buone pratiche sociali, sia profit che non profit, vere eccellenze del territorio, SìoNo - il Giornale dei Navigli ha favorito e promosso la nascita (in forma associativa) di “SìoNo IL CIRCOLO”, il cui scopo è di essere “soggetto facilitatore” all’incontro e alla promozione degli attori sociali, culturali ed imprenditoriali dei nostri paesi e della loro gente. È accertato: per uscire dalla crisi c’è un solo percorso: darsi una mano, per quel che siamo e per quel che possiamo. Da parte nostra, siamo convinti che, per ritrovare quel benessere materiale, di cui siamo tutti bisognosi, ci sia un solo per-
corso da perseguire: ritrovare quella “socialità perduta”, valore assoluto di ogni bene. Non è tempo di attesa o di pretesa! Si rinnova il detto popolare “aiutati che Dio ti aiuta”. Noi desideriamo iniziare, sperare, condividere. Per tutto questo… Sei, siete invitati all’incontro di presentazione di “Sì o No il CIRCOLO” Associazione Onlus (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale.) Martedì 15 Settembre alle ore 21.15 all’Antica Stazione di Posta a Cavallo di Corsico in Via Vitt. Emanuele, 27
associativo, imprenditori, professionisti e persone impegnate in politica. Protagonisti dei social network e ogni “IO” desideroso di costruire con chi è diverso, ma vive questa diversità come un arricchimento. La serata sarà oggetto di una trasmissione televisiva. Posti a sedere "in prima fila” sono ancora disponibili”
P.S. L'incontro è particolarmente indicato per il mondo
Per colloqui inviare CV a: ricercalombardia@gmail.com
Sì o No il Giornale dei Navigli
AZIENDA DI SERVIZI, SELEZIONA A MONZA 5 AMBOSESSI PER INSERIMENTO ORDINI, GESTIONE PERSONALE E CLIENTI
RICERCA OFFRE
CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO ED INCENTIVI COMMERCIALI
Inviaci il tuo curriculum vitae all’indirizzo: selezionerisorse@containerweb.it con autorizzazione al trattamento dei dati personali. Verrai contattato per fissare un colloquio. La ricerca è rivolta a uomini e donne Ex L. 903/77 e in osservanza del Dlgs 196/03
diplomata in ragioneria, inglese discreto, seria affidabile volenterosa, flessibile, automunita, con esperienza lavorativa decennale, disponibilità immediata, offresi per lavoro preferibilmente part-time
Cell. 334 3973015
BUCCINASCO - VILLAGGIO ROVIDO VENDESI BOX E POSTI AUTO ULTIME DISPONIBILITÀ (prezzo scontato con questo annuncio)
Cell. 339 2285279
CERCO LAVORO
RAGIONIERE 45enne, ultra decennale esperienza in Coge, amministrazione, Intrastat, bilanci cerca serio lavoro presso aziende. Automunito, libero subito. Davide 339 4071253, davidechiappini@ tiscali.it ITALIANA 50 anni offresi baby sitter, pulizie, stiro, assistenza anziani alla notte. Zona Corsico, Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Trezzano s /N. Cell. 348 1986819 SIGNORA ITALIANA, offresi come aiuto stiro. Automunita. Disponibile subito. Zona Corsico, Assago, Buccinasco, Cesano B. Cell. 339 8902449 AUTISTA patente C camion, gru, ragno ribaltabile, betoniera, mulettista, con vari patentini, varie mansioni come operaio edile saldatore offresi. Cell. 348 1413522. 43ENNE diplomata Oss cerca lavoro come assistenza anziani semi o autosufficienti. Part time sia in case private che in strutture. Cell. 347 5751500 ITALOBRASILIANA 31enne cerca lavoro come cameriera ai piani, pulizie, lavapiatti, babysitter. Cell. 388 5875621 OPERAIA con esperienza offresi come magazziniera, addetta mensa, pulizie uffici, ecc. Zona sud ovest Milano. Cell. 347 5751500 19ENNE perito chimico cerca lavoro in aziende del settore ma disponibile anche per altri tipi di lavoro. Per contatti: telefono 346 3293570 – mail: 1995zalex@gmail.com 33ENNE con patente C Cqc, carta tachigrafica e patentino muletto cerca lavoro come autista/magazziniere. Zona Sud Milano/Lodi. Max serietà, no perditempo. Cell. 389 8357273 SIGNORA 36enne italiana Oss cerca lavoro come assistenza anziani o disabili part o full time. Zona San Giuliano Mil./Lodi e limitrofi. No perditempo, convivenza, poco seri e anonimi. Cell. 328 7090179 MAGAZZINIERE esperienza venten-
nale, preparazione ordini, spunta ordini fornitori, gestione scorte, lotti e scadenze, patentino muletto, offresi. Cell. 347 4332180 SIGNORA diplomata ragioneria con lunga esperienza studi professionali, mediopiccole società, amministrazione stabili, utilizzo Fiscoonline, Entratel, adempimenti fiscali cerca lavoro Buccinasco o limitrofi. Cell 338 3169433. 50ENNE impiegata commerciale pluriennale esperienza gestione ordini e assistenza forza vendite, ultimato corso di contabilità generale, SAP R/3, offresi part-time, automunita. Zona sud-ovest Milano. Cell. 340 7993106 DIPLOMATO liceo scientifico 23enne ottima conoscenza inglese e francese scritto e parlato, eccellente utilizzo computer, esperienza come addetto vendite e magazzino presso “Il Libraccio” cerca lavoro zona Corsico. Alessandro, cell. 392 6527500 OPERATORE Socio Sanitario (OSS) italiano offresi per assistenza ad anziani, malati e disabili. Part-time o notturno sia a domicilio sia presso strutture ospedaliere. Massima serietà. Roberto Cell. 392 5233213 IMPIEGATA amministrativa esperienza pluriventennale, ottima conoscenza AS400 e Zucchetti, preventivi, recupero crediti, banche/cassa, co/ ge, offresi come aiuto contabile zona Corsico. Daniela Cell. 339 2838548 SIGNORE 51 anni, appartenente alle Categorie protette, residente a Buccinasco, esperto lavori ufficio/ back office, addetto vendita/cassa/pagamenti, vigilanza e guardiania, offresi zona Assago, Buccinasco, Corsico, Cesano B, Trezzano S/N. Cell. 342 8442326 IMPIEGATA amministrativa commerciale, gestione banca cassa fatturazione, offerte ordini clienti fornitori e relativi pagamenti, recupero crediti, gestione personale, amm. zione stabili. Cell. 339 5042645
Per le tue inserzioni CERCO/OFFRO LAVORO
segreteria@keydea.net
Esclusivamente per le inserzioni CERCO LAVORO il limite max è stabilito in 25 parole
22
VenerdĂŹ 4 Settembre 2015
23
Venerdì 4 Settembre 2015
COMUNICATO STAMPA
Aiutati che Dio ti aiuta CORSICO - A sostegno delle centinaia di opere, imprese e buone pratiche sociali, sia profit che non profit, vere eccellenze del territorio, SìoNo - il Giornale dei Navigli ha favorito e promosso la nascita (in forma associativa) di “SìoNo IL CIRCOLO”, il cui scopo è di essere “soggetto facilitatore” all’incontro e alla promozione degli attori sociali, culturali ed imprenditoriali dei nostri paesi e della loro gente. È accertato: per uscire dalla crisi c’è un solo percorso: darsi una mano, per quel che siamo e per quel che possiamo. Da parte nostra, siamo convinti che, per ritrovare quel benessere materiale, di cui siamo tutti bisognosi, ci sia un solo percorso da perseguire: ritrovare quella “socialità perduta”, valore assoluto di ogni bene. Non è tempo di attesa o di pretesa! Si rinnova il detto popolare “aiutati che Dio ti aiuta”. Noi desideriamo iniziare, sperare, condividere. Per tutto questo… Sei, siete invitati all’incontro di presentazione di “Sì o No il CIRCOLO” Associazione Onlus (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) Martedì 15 Settembre alle ore 21.15 all’Antica Stazione di Posta a Cavallo di Corsico in Via Vittorio Emanuele, 27. Sì o No il Giornale dei Navigli
P.S. L’incontro è particolarmente indicato per il mondo associativo, imprenditori, professionisti e persone impegnate in politica. Protagonisti dei social network e ogni “IO” desideroso di costruire con chi è diverso, ma vive questa diversità come un arricchimento. La serata sarà oggetto di una trasmissione televisiva. Posti a sedere “in prima fila” sono ancora disponibili.
24
Venerdì 4 Settembre 2015
CORSICO
TREZZANO S/N
Via U. Foscolo, 54 corsico@obiettivocasa.com
P.zza San Lorenzo, 52 trezzanosn@obiettivocasa.com
www.immobililamaison.it
www.obiettivocasa.com
UFFICIO TREZZANO S/N - tel. 02.48404032
UFFICIO CORSICO - tel. 02.4409416
CORSICO
2 locali CORSICO
Rif.V276: Ampio 2Locali di c.ca 63 mq in piccola palazzina residenziale di poche unità abitative. Parzialmente ristrutturato Cl. En.: G IPE :229,79 kWh\m2a
Rif.V273: Via Foscolo in condominio degli anni ’90 ottimo app. to di 2 locali termoautonomo di 80mq. Poss.tà Box a parte. Cl.En.:D IPE 92,42 kWh\m2a
€ 79.000
CORSICO NEW
CORSICO NEW
CORSICO
NEW
2 locali
Rif.V239: In condominio con ascensore app.to di c.ca 55mq con doppia esposizione e termovalvole e contab. di calore già installati. Cl.En.:G IPE kWh\ m2a 186,09
NEW
3 locali
PREZZO RIBASSATO
NEW
€ 113.000
Mansarda BUCCINASCO
Attico
Rif.B403: Via Morandi: In complesso con campi da tennis e servizio di portineria, ampio attico di c.ca 150mq oltre ad un ampio terrazzo di 120 mq. Cl.En.:G IPE kWh\m2a 274,78 € 390.000
Rif.V406: In zona servita, in ottima palazzina ristrutt. e circondata da ampio giardino condom., ampio appart. di c.ca 120mq con doppi servizi, cantina e box. Ottime condizioni, già abitabile. Cl.En. E IPE kWh/m2a 137,69 € 260.000
Rif.B334: Zona Musicisti: ampio appartamento di 3 locali tot. ristrutturato con impianti certificati e posto auto di proprietà. Cl.En.G IPE 268,70 kWh\m2a
Rif.B335: Zona Musicisti: splendida mansarda di c.ca 75mq di 3locali oltre i servizi. Termoautonomo, poss.tà box a parte. Cl.En. E IPE kWh\m2a 74,94
€ 160.000
€ 168.000
TREZZANO S/N
TREZZANO S/N
2 locali
2 locali TREZZANO S/N
Rif.T2019: Via Greppi, in contesto condom. con giardino e servizio di portineria, appartamento al piano alto, composto da ingresso ribassato e illuminato da faretti, soggiorno, angolo cottura a vista, bagno con vasca, camera matrimoniale, balcone, ripostiglio soppalcato, solaio .Ristrutturato! ACE G IPE 215,00 € 105.000
Rif.D3028: Vicinanze centro storico, recente bilocale, composto da: ingresso nel soggiorno con angolo cottura e accesso al balcone, disimpegno, bagno finestrato con vasca jacuzzi e camera matrimoniale. Accessoriato con zanzariere e tapparelle elettriche. Poss. box singolo all’interno del complesso. ACE C IPE 78 € 140.000
TREZZANO S/N
TREZZANO S/N
3 locali
Rif.T3029: Recente costruz. signorile con giardino condom., bellissimo appart. su 2 livelli: cucina abit. con terrazzo di mq. 20 ca., disimpegno, bagno, soggiorno, scala int. per il piano superiore con 2 camere e bagno. Ottime finiture. Antifurto, zanzariere su terrazzo e infissi, parquet zona notte. Con cantina. ACE C IPE € 185.000 con poss. box 67,73
Rif.D2040: Via Salvini, in contesto di recente costruzione, splendido bilocale composto da soggiorno con cucina, entrambi con uscita sul terrazzo di ca. 20 mq, camera bagno finestrato, ampio ripostiglio, cantina e possibilità box. Parzialmente arredato. Libero al rogito. APE D IPE 87,24 € 162.000
3 locali CISLIANO
Rif.T335: In contesto residenziale “Il Borgo” in palazzina di recente costruzione, appartamento composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale con bagno, camera e secondo bagno, balcone, cantina. Ottime finiture interne, aria condizionata, parquet nelle camere. Possibilità box. ACE € 205.000 D- IPE 98,98
2 locali
Villa
Rif.V197: Recente costruz., porzione di villa con ingr. indip., su 2 livelli: P. terra - ingresso nel soggiorno, cucina abit., bagno di servizio, scala interna; P.1° camera doppia, camera matrim. con balcone, bagno padronale. Box doppio e giardino su 3 lati. Ottime finiture. Predisp. aria condiz., allarme. Libera al rogito. ACE B IPE 35,94 € 245.000
2 locali
Rif.V244: In zona servita, appartamento luminoso di 2 locali. Finiture originali, condizioni discrete. Spese condominiali molto contenute, c.ca € 1200 annui con riscaldamento. Libero subito. Cl.En. G IPE kWhm2a 182,25 € 68.000
2 locali CORSICO
Rif.V204: In elegante palazzina ultimata nel 2005, app.to bilocale di c.ca 50mq con cantina ed un ampio balcone. Termoautonomo. Cl.En.: D IPE KWh/m2a 89,23
€ 40.000
BUCCINASCO
NEW
€ 55.000
Monolocale CORSICO
Rif.V237: A due passi dall’Esselunga di Buccinasco monolocole totalmente ristrutturato con € 450,00 annui di spese condominiali. Cl.En. G IPE kWh\m2a 419,97
2 locali CORSICO
Rif.V225: Zona P.zza Libertà: In piccola palazzina rivestita in Klinker, appartamento di due locali e balcone. La consegna è immediata. Cl.En.: G IPE Kwm2a 167,90
€ 120.000
CORSICO
€ 80.000
4 locali BUCCINASCO
2 locali CORSICO
Rif.V272: Centro: App.to di 2Loc con cantina di proprietà, ristrutturato con le termovalvole ed i contabilizzatori di calore. Cl.En G IPE 220,21 kWh\m2a
€ 140.000
2 locali CORSICO
Rif.V243: Zona centrale, ottimo contesto anni 2000: ingr nella zona giorno, disimp., bagno finestr. con vasca idromax angolare, c/matr e cantina. Ampia balconata, finiture extracapitolato, termo-autonomo. Cl. En.: E ipe 132,10 € 155.000
2 locali
3 locali
Rif.V358: Presso parco della Resistenza, in condominio ben curato appart. di 3 locali e cantina. Buone condizioni, bagno e cucina tot. ristrutt. di recente, riscaldam. centralizzato con valvole termostatiche ai caloriferi. Cl.En.:G ipe 215,32 € 148.000