Go Summer

Page 23

Vi Leon ARGEGNO, PIGRA, COLONNO, SALA COMACINA ARGEGNO DA VIVERE TRA STORIA E TURISMO Argegno, sulla sponda occidentale del lago, all’intersezione tra quest’ultimo e la Valle d’Intelvi, ha un lungolago punteggiato di bistrot, locali, gelaterie, ristoranti e alberghi, offre l’opportunità di una passeggiata tra i boschi, un bagno di sole nel lido con piscina o un giro sulla funivia che porta a Pigra. Nel

PIGRA, SPLENDIDO PANORAMA SUL LAGO

parte a lago da Argegno, si può ammirare quanto la natura e la bellezza dei luoghi abbiano generosamente donato a questo Borgo.

Pigra, piccolo, meraviglioso borgo comasco alle pendici del monte Pasquella, domina gran parte della Val d’Intelvi con uno splendido panorama sul ramo occidentale del Lago di Como.

Da Pigra si diramano sentieri e camminate in grado di soddisfare le voglie dei più tranquilli gruppi di famiglie, fino ai più sfrenati appassionati di running e mountain bike. www.comune.pigra.co.it

COLONNO, ABILI ED INSTANCABILI LAVORATORI Fra Lago e Prealpi, Colonno sorge su uno spazio limitato che la sua gente ha saputo conquistare e sfruttare appieno. È forse questa natura difficile che ha temprato i Colonnesi, famosi in tutta la provincia per l’instancabile laboriosità e per l’abilità nel commercio di qualsiasi

SALA COMACINA, QUIETE E CLIMA MITE Adagiata sulla sponda occidentale del lago di Como, di fronte all’Isola Comacina, all’interno della Zoca de l’Oli, un’insenatura così denominata per la quiete delle sue acque e per un clima particolarmente mite che ha permesso sin dall’antichità la coltivazione di ulivi

info@comune.argegno.co.it

e altre piante mediterranee. Possiede un caratteristico centro storico ed è famosa per aver ospitato il Manzoni a Villa Rachele, storica dimora immersa in un parco ottocentesco. È una delle tappe della Greenway del Lago di Como e il suo lungolago permette di ammirare uno splendido e suggestivo scorcio dell’Isola Comacina. info@comune.salacomacina.co.it

prodotto della loro terra. Il centro abitato è ricco di vicoli medioevali stretti e tortuosi che passano sotto antichi archi e che si incontrano in armoniose piazze. Di particolare interesse vicino al lago, è un antico palazzo che i Colonnesi chiamano Pretura, arricchito da un prezioso portone del XVI-XVII secolo. info@comune.colonno.co.it

GOSUMMER

A Pigra, raggiungibile in auto da Centro Valle o in 5 minuti con la sua Funivia che

centro storico è possibile ammirare elementi architettonici di origine medievale come il porticato che collega via Garibaldi al vicolo Schignano, proseguendo per la passeggiata panoramica di “Marghera” o la mulattiera che porta a S.Anna e Macchero. Tra le chiese, la SS. Trinità e il santuario di Sant’Anna dedicato alla Madonna di Gelpio. Simbolo del paese è il romanico Ponte Vecchio, uno dei tre che collegano le sponde del fiume Telo.

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.