www.lakecomolight.com
VARENNA, BELLANO, MANDELLO DEL LARIO, ABBADIA VARENNA, LUOGO DI ANTICHE DIMORE Piazza S. Giorgio, sulla quale si affacciano 4 chiese, 2 di epoca roma-nica, S. Giorgio e S. Giovan Battista, e su cui svetta la torre medioe-vale di Vezio; un reticolo di contrade che aprono a suggestivi scorci, tanto amati dai turisti fin dai tempi dell’ottocentesco “grand tour”; le frazioni di Olivedo con i pontili della
Il territorio di Bellano si estende dalle acque del lago fino alla cima del monte Muggio. Si può apprezzare il patrimonio artistico-culturale del centro storico, visitare l’Orrido, uno spettacolare canyon scavato dalle acque del torrente Pioverna, camminare sul Sentiero del Vian-
dante e lungo i sentieri che percorrono le frazioni e la valle Muggiasca, visitare il Museo del Latte all’interno della vecchia latteria turnaria di Vendrogno, visitare gli alpeggi di Chiaro e Camaggiore alle pendici del Monte Muggio. Bellano è conosciuta come “Il paese degli Artisti” grazie alla straordinaria concentrazione di cittadini che si sono distinti in vari ambiti artistici e culturali. www.discoveringbellano.eu
MANDELLO DEL LARIO, STORIA E MOTORI Alle pendici della Grigna, digrada sino al lago lungo il rinomato percorso del Sentiero del Viandante. Non può mancare una visita alla “Torre del Barbarossa”, del XII secolo, che lega il suo nome all’Imperatore germanico che vi trovò riparo all’interno durante la
ABBADIA, TRA ESCURSIONI E NATURA
Gli scenari naturali offrono la possibilità di varie escursioni: la Cascata del Cen-
campagna militare contro Milano. Altro luogo simbolo è la Chiesa di S. Giorgio, datata XIII secolo, con in suoi dipinti che ornano le pareti della navata e recentemente restaurati. Importante sottolineare la vocazione manifatturiera del paese che si è sviluppato attorno alla storica azienda “Moto Guzzi”, espressione dell’artigianato lombardo d’eccellenza e tutt’ora in attività in paese. www.visitmandello.it
ghen, il Sentiero del Viandante, e altri sentieri di facile e media difficoltà. Tra gli edifici storici meritano una visi-
Abbadia Lariana è un soleggiato paese sul ramo lecchese del lago di Como, protetto dalle vette della Grigna meridionale: il suo territorio si estende infatti fino alla località montana dei Piani Resinelli.
infopoint@varennaturismo.com
ta l’antica chiesa di S.Lorenzo e il Civico Museo Setificio Monti. Il paese offre 2 km di spiagge con parchi attrezzati ed aree
GOSUMMER
BELLANO, UN BORGO TRA ARTE E NATURA
navigazione, Fiumelatte con il tor-rente più breve di Italia e Pino dalle residenze che prospettano sul ramo lecchese, Varenna è luogo di antiche dimore dai lussureggianti giardini, Villa Cipressi (antica casa Serponti) e Villa Monastero, oggi sede di importanti eventi congressuali. Ma il luogo più romantico di Varenna è la passerella a lago inaugurata nel 1983 dall’allora Sindaco Giorgio Monico e a lui dedicata: un percorso sospeso che incanta gli innamorati di tutto il mondo.
ristoro. www.visitabbadialariana.it
25