
1 minute read
un titolo che potrebbe finire in Brasile
from Monza GP 2022
by Netweek
di capire in questi giorni cosa è successo a Spa e a Zandvoort, quando la Formula 2 è andata in vacanza la situazione vedeva in testa con un buon margine di punti il brasiliano Felipe Drugovic, al suo terzo anno nella categoria. La sua forza sta, oltre che nei buoni risultati ottenuti su tutte le piste, soprattutto sulla costanza di rendimento, visto che in casella conta un solo ritiro su venti partenze. Monza però, nelle due occasioni che lo hanno visto al via con la Formula 2 non gli è mai stata amica con soli piazzamenti molto lontano dai primi. Eppure, quando aveva corso sullo stradale brianzolo con l’Euroformula Open del 2018 se n’era ripartito con due vittorie. Vedremo dunque se ritornerà a salire sull’iconico podio monzese, in proiezione futura, e se sarà Felipe a riportare in Formula 1 la bandiera brasiliana che, dopo i fasti iridati di Ayrton Senna, Nelson

Advertisement
Piquet, Emerson Fittipaldi, e altri validi piloti, da alcune stagioni non è presente nel Mondiale. A cercare di strappare il titolo a fine anno al sudamericano l’unico avversario che ha dimostrato di avere i numeri per farlo è Théo Pourchaire, altro pilota di belle speranze al suo secondo anno in questa categoria, a cui Monza ha già regalato un sorriso grande quando il francese ha colto la vittoria nella prima delle tre gare che si sono disputate lo scorso anno. Pourcharie inoltre, insieme al norvegese Frederik Vesti, potrebbe regalare a fine anno l’ennesimo titolo a squadre per l’ART Grand Prix, il team creato da Nicolas Todt e che, giusto per capirci, in passato ha già portato alla vittoria assoluta fra i tanti nomi come Nico Rosberg e agli attuali piloti Mercedes, Lewis Hamilton e George Russell. Purtroppo non ci saranno italiani al via con l’ultimo a riuscire a darci delle soddisfazioni, Luca Ghiotto, altro talento inespresso fino in fondo e che avrebbe certamente meritato di provare l’avventura in Formula 1.