TRATTAMENTO RIFILI
Gli impianti di aspirazione rifili e scarti sono ancora oggi da molti sottovalutati e poco presi in considerazione. Spesso infatti il pensiero comune è “bastano un ventilatore e un tubo”. In realtà non è così, quantomeno per New Aerodinamica, poiché dietro alla realizzazione anche di una semplice aspirazione c’è uno studio analitico e dettagliato sia del prodotto da aspirare sia delle possibili problematiche che possono verificarsi durante il trasporto e la separazione
NEW AERODINAMICA: ASPIRAZIONI TECNOLOGICHE 2.0
U
n impianto di aspirazione sottodimensionato potrebbe non essere in grado di evacuare gli sfridi provenienti dalle macchine di produzione, costringendole a lavorare a velocità inferiori. In una tale situazione il cliente si ritrova a non poter sfruttare al massimo la capacità produttiva del proprio impianto con l’effetto di non ottenere pertanto il ritorno economico prefissato: tutto ciò a causa di un impianto di aspirazione non all’altezza delle aspettative e dei bisogni industriali. “Negli ultimi anni abbiamo assistito a una situazione di mercato non certo favorevole dove spesso purtroppo la qualità e la funzionalità degli impianti vengono sacrificate in nome di un prezzo più conveniente. New Aerodinamica, pur mantenendosi competitiva sul mercato, ritiene che dal punto di vista economico sia decisamente più conveniente per il cliente adottare soluzioni e materiali di alto livello che, a fronte di un leggero incremento dei costi, assicurino una più elevata affidabilità dell’impianto. Negli ultimi anni abbiamo adottato solu-
ENGLISH TRIM PROCESSING
zioni tecniche che, riteniamo, facciano la differenza in un impianto di aspirazione”, dice Paolo Radaelli di New Aerodinamica. •
TUBAZIONI MODULARI Nei settori dove opera, (cartiera, cartotecnica, legatoria, film plastici…), New Aerodinamica è stata pioniera nell’utilizzo di tubazioni in ferro preverniciate con le seguenti caratteristiche: • Sistema modulare che garantisce la
•
•
NEW AERODINAMICA: TECHNOLOGICAL SUCTION SYSTEMS 2.0
Still today many people have a tendency to undervalue trimming and scarp suction plants which are less considered. As a matter of fact, they usually think that“a fan and a tube are sufficient”. As a matter of fact, this is not true, at least for New Aerodinamica because even the development of a simple suction system involves analytic and detailed studies both of the product being sucked and of the possible problems that might occur during the transport and separation
A
n undersized suction plant might be unable to evacuate the trimmings and scraps coming from the processing machines, thus forcing them to run at lower speeds. Such a situation would prevent the customer from exploiting all the potentials of his plant without achieving the revenue foreseen, and this would be caused by a suction plant which cannot cope with the current industrial expectations and needs. “The latest years’ market situation was not favourable and, unfortunately, the quality
38
•
sostituzione e la perfetta intercambiabilità senza difficoltà, utilizzabile anche per ampliamenti; Ponte di messa a terra brevettato che sostituisce cavi e morsetti. Può essere aggiunto subito o dopo. Il montaggio è facile e senza saldature; Anello di giunzione veloce Quick Connect (impugnatura ergonomica), ermetico (possiede una elevata tenuta grazie alla sovrapposizione del profilo) e stabile (certificato dall’istituto DMT il quale ha dimostrato una resistenza di oltre 3 bar allo scoppio e agli sbalzi di pressione); La combinazione dell’anello di giunzione sommata alla guarnizione di tenuta e saldatura a laser della tubazione garantiscono una pulizia totale all’esterno della tubazione senza segni di sbuffi di polvere o perdite di liquidi condensati nelle tubazioni; Verniciatura Ral 7032 a polvere uniforme interna ed esterna, conforme alle norme FDA alimentari, che comporta una conduttività elettrica garantita e certificata e una maggiore resistenza
CONVERTER / & Cartotecnica
and functionality of the plant were often sacrificed for lower prices. According to New Aerodinamica, though they are competitive on the market, it is economically more convenient for the customer to adopt high level solutions and materials which can ensure, despite a slight cost increase, more reliable equipment. In the latest years we adopted technical solutions which, in our opinion, make the difference in a suction plant”, says Paolo Radaelli of New Aerodinamica.
MODULAR PIPES In the sectors, in which New Aerodinamica is operating (paper mills, paper converting, bookbinding, plastic films etc.), they have always been pioneers in the employment of pre-varnished iron pipes having the following features: • A modular system ensuring replace and perfect interchangeability without problems and useful also for enlargements;
• Patented bridge grounding replacing cables and clamps. It can be added immediately or later. The assembling is easy and doesn’t require any welding operation; • Quick connecting ring, (Quick Connect), with ergonomic handle. It is hermetic, (it has got high tight due to the profile overlapping), and stable, (it certified by DMT Institute and has shown a resistance level of over 3 bar to bursting and pressure bumps); • The combination of the connecting ring equipped with the tight gasket with the laser welding of the pipe ensures the total cleaning of the outer part of the pipe without residues of dust or losses of liquids condensed inside the pipes; • Varnishing Ral 7032 with evenly inside and outer employable powder according to FDA food standards, ensuring and certifying electric conductivity and higher resistance to rust and scratch; • The pipe thickness is of 1mm, whereas
alla corrosione e ai graffi; • Lo spessore delle tubazioni è di 1mm, a differenza delle curve che è di 1.5mm, con l’effetto di una riduzione drastica dell’usura; • Semplicità e rapidità di ispezione interna alla tubazione anche da parte di personale non specializzato; • Certificazione Atex (dove richiesto) per polveri con un’energia minima di ignizione al di sotto di 3mJ. Il primo anno, (ormai ne sono passati già oltre 3), New Aerodinamica ha faticato non poco nel commercializzare questo prodotto, (spesso la novità non è facile da commercializzare: i clienti tendono a essere diffidenti). Tuttavia, a seguito delle prime installazioni, considerato sia l’impatto estetico che soprattutto quello funzionale, (mancanza di usura, facilità di ispezione, riduzione del rumore del fruscio…), è diventato molto più semplice e anche quasi più conveniente proporre questa tipologia di tubazioni, rispetto alle ormai classiche tubazioni in lamiera zincata aggraffate e spiralate.
IONIZZATORI
In alcuni settori il materiale che deve essere aspirato viene caricato con cariche elettrostatiche per esigenze lavorative e ciò comporta che nella zona di separazione i rifili si depositino sulle pareti creando ostruzione e intasamento. La soluzione più semplice, ma anche quella più economica, è quella di inserire acqua all’interno della tubazione che va a scaricare l’elettrostaticità. Questo sistema è stato utilizzato a lungo anche da New Aerodinamica, con la conseguenza peraltro dell’inevitabile formazione di ruggine, del consumo notevole di acqua all’anno, della manutenzione sugli ugelli per la formazione di calcare, dell’impaccamento dei rifili idroscopici e non funzionamento su materiali plastici e con rivestimenti a base di silicone. In questo caso New Aerodinamica ha scelto di utilizzare delle barre ionizzanti che inseriscono ioni all’interno della tubazione in tal modo annullando l’elettrostaticità, a secco e con soli 2A.
PROPORZIONALI Capita soventemente di dover realizzare impianti in macchinari dove la stessa linea di produzione può generare due o tre tipologie di prodotto: in questi casi generalmente il cliente vuole tenere divisi i differenti prodotti nella zona di scarico. A tal fine viene installato un separatore per ogni tipo di prodotto e tutti i separatori vengono poi collegati a un unico sistema di filtrazione con ventilatore di equilibrio.
that of the curves is 1.5mm, which drastically reduces wear and tear; • Simple and quick inside inspection of the pipe even by the unqualified staff; • Atex Certification, (if required), for powders whose minimum energy ignition is lower than 3 mm. During the first year, (now 3 years have already gone by), New Aerodinamica had some problems in marketing this product, (novelties are often difficult to market because customers tend to be suspicious). Nevertheless, after the first installations, considering the aesthetic and especially the functional impact, (no risks of wear and tear, easy inspection, rustle elimination etc.), it has become much simpler and more convenient to offer this type of pipe technology rather than the conventional zinccoated crimped and spiral sheet pipes.
IONIZERS In some sectors the material being sucked is charged with electrostatic charges for busi-
40
CONVERTER / & Cartotecnica
La soluzione che New Aerodinamica adottava era quella di installare per ogni separatore delle serrande di regolazione gestite da un servomotore elettrico. Questo tipo di soluzione funziona ma comporta un tempo di risposta piuttosto lento (circa 30/40 secondi), con il conseguente continuo squilibrio del sistema. Per ovviare a questo ritardo di regolazione d ottenere una maggiore precisione New Aerodinamica ha deciso di sostituire il servomotore con un pistone proporzionale ottenendo i seguenti risultati: la risposta è immediata, la regolazione è precisa e la gestione è ancora più semplice.
TOUCH SCREEN Gli impianti vengono gestiti normalmente da quadri elettrici in elettromeccanica. New Aerodinamica ha deciso di sfruttare le ultime tecnologiche anche nell’ambito gestionale, realizzando quadri gestiti da PLC e utilizzando pannelli touch screen da 15” a colori per la gestione dell’intero impianto. Il vantaggio è notevole poiché innanzitutto
ness needs. This involves that, in the area of separation, the trimmings are deposited on the walls causing obstructions and clogging. The simplest, but also most economic, solution is to insert water into the pipe which discharges electrostatics. This system has been used for a long time also by New Aerodinamica, but it caused the formation of rust, involved considerable yearly water consumption, required big maintenance of the nozzles due to the formation of limestone, the packaging of hydroscopic trimmings and the missing functioning with plastics and silicone-based coatings. In this case, New Aerodinamica opted for the employment of ionizing bars which insert ions into the pipe, thus cancelling electrostatics with a dry system and only 2A.
in these cases, the customer generally wants to keep the various products separated in the unloading area. To this purpose, a separator is installed for each type of product and all the separators are linked to a single filtering system with a balance fan. New Aerodinamica used to adopt a solution consisting of the installation, for each separator, of adjusting shutters managed by an electric servo motor. This solution works but it required rather slow times, (about 30/40 seconds), causing the steady imbalance of the system. In order to solve this delay of adjustment and obtain higher accuracy, New Aerodinamica has decided to replace the servo motor with a proportional piston, thus achieving the following results: immediate reaction, accurate adjustment and much simpler management.
PROPORTIONAL SYSTEMS
TOUCH SCREEN
It often happens to develop plants on machines in which the same production line can generate two or three types of product:
The plants are normally controlled by electromechanical panels. New Aerodinamica has decided to take advantage of the latest
dalla prima schermata si ha l’impianto sotto controllo, con la possibilità di ispezionare le linee attive, eventuali problematiche che verrebbero segnalate con allarme e i valori degli strumenti di pressione. Con tale soluzione vengono poi eliminati tutti i pulsanti e i selettori con le spie luminose, il tutto con una notevole semplificazione, sia dal punto di vista tecnico e funzionale che, perché no, anche estetico. L’utilizzo è decisamente semplificato con pagine di visualizzazione sia dell’impianto globale sia di ogni singola linea e l’operatore ha l’impressione di ritrovarsi all’interno dell’impianto poichè, grazie alla progettazione 3D, viene effettuato il rendering dei macchinari proprio come sono installati. Inoltre è comprensibile a tutti quale linea è in funzione e dove sta scaricando il materiale poiché a monitor vengono cambiati i colori delle apparecchiature con la conseguente più facile identificazione delle stesse.
INVERTER
QR
I classici avviamenti dei ventilatori vengono effettuati in stella-triangolo. New Aerodinamica ormai non utilizza più questa tipologia. Su tutti i ventilatori, anche quelli di trasporto, vengono utilizzati avviamenti con inverter ottenendo parecchi vantaggi: si evita innanzitutto lo spunto iniziale ma si ha una rampa dolce e senza picchi di tensione, si può ottimizzare l’aspirazione senza dover intervenire sulle puleggie, si può regolare in tempo reale la forza di aspirazione in base alle diverse tipologie di produzione senza dover agire su serrande manuali; durante il cambio formato o durante le piccole manutenzioni sulle macchine di produzione si può ridurre la velocità al minimo e non da ultimo si ha un risparmio energetico globale che con altre tipologie di avviamenti è impensabile.
Quante volte è capitato che il cliente avesse bisogno di informazioni sui componenti dei vari macchinari installati (tipologie cinghie, cuscinetti, maniche, voltaggio elettrovalvole pistoni ecc.), con notevoli difficoltà nel reperire i manuali d’uso di riferimento e la necessità di chiamare ogni volta i singoli costruttori. Tutti questi passaggi inevitabilmente fanno perdere tempo prezioso soprattutto in situazioni di emergenza. New Aerodinamica ha risolto anche questo problema: su ogni matricola viene riprodotto un codice QR univoco dove vengono riportati i componenti e le caratteristiche di quella macchina. Il cliente non deve far altro che scansionare il codice tramite un cellulare di ultima generazione e ha tutte le informazioni necessarie. “Tutte queste migliorie e tecnologie portano ad avere un impianto di aspirazione non solo affidabile e all’avanguardia ma soprattutto molto semplice da gestire per qualsiasi operatore, con un costo leggermente più alto ma con innumerevoli vantaggi. Siamo sempre alla ricerca di soluzioni e componenti nuovi volti a migliorare costantemente gli impianti di aspirazione”, conclude Paolo Radaelli.
management technologies by developing control panels managed by PLC and using colour touch screen panels of 15” to manage the whole plant. The benefit is considerable because, from the very first screening, the plant is under control and it is possible to inspect the active lines, possible problems being signalled by an alarm and the values of the pressure tools. Due to this solution, also all the buttons and the selectors fitted with warning lights can be eliminated very easily, and this makes everything much simpler from a technical and functional viewpoint but, why not, even from an aesthetic viewpoint. The employment is clearly simplified with visualization pages of the global plant and also of each line. The operator has the impression of being inside the plant because, thanks to the 3D design, the machine rendering is carried out as the machines are installed. Moreover, everyone can understand which line is running and where it is unloading the material since on the monitor the colours of the each equipment is different and, consequently, it is
42
CONVERTER / & Cartotecnica
easier to identify them.
QR
INVERTERS
How many times does a customer need information about the components of the various machines installed, but he has big difficulties in finding the instruction handbooks and has to call each time every manufacturer? All this inevitably makes you waste time, especially in emergency situations. New Aerodinamica has solved also this problem: on each rule an unambiguous QR code is reproduced on which the components and the features of each machine are indicated. The customer will just have to scan the code by mean of a mobile phone of the latest generation in order to get the information required. “Thanks to all these improvements and technologies, you can not only a reliable and forefront suction plant, but especially a plant which can be easily managed by any operator. The cost will be slightly higher but you will have many benefits. We are steadily in search of new components aiming at improving suction plants”, concludes Paolo Radaelli.
The conventional starting up of the fans is carried out with a star-delta system, but New Aerodinamica no longer uses this technology. On all fans, even portable ones, they use starting up systems with inverters obtaining several advantages: first of all, the initial stroke is eliminated and you have a soft ramp without tension peaks, then you can optimize the suction without intervening on the pulleys, you can adjust in real time the suction strength according to the various types of production without acting on manual shutters, during the format changeover or small maintenance operations on the production machines you can minimize the speed and, last but not least, you can save on global energy consumption which is impossible with other types of starting up systems.