NEWS
TECNOLOGIE
TECHNOLOGIES
ENGLISH NEW AERODINAMICA METTE A SEGNO UN NUOVO SUCCESSO NEL SETTORE DEL FILM PLASTICO gettando un impianto ad hoc costituito da un separatore aerodinamico SAM per la raccolta e scarico su due press-container alternativamente, il tutto dimensionato per la gestione di quindici linee di aspirazione con un volume d’aria massimo di 50.000 m3/h. Le ormai note caratteristiche del separatore aerodinamico quali rumore di fondo inesistente, minor perdita di carico nelle tubazioni in entrata, modulazione del ventilatore di equilibrio tramite inverter gestito da pressostato differenziale e dimensioni ridotte rendono il SAM by New Aerodinamica un fiore Chiamata da Coveme inizialmente solo per
all’occhiello nel panorama del recupero scarti
realizzare un impianto di aspirazione su una
di lavorazione.
taglierina, New Aerodinamica ha subito atti-
Dopo le prime, fisiologiche regolazioni, l’im-
vato i propri tecnici alla ricerca di una solu-
pianto di aspirazione by New Aerodinamica è
zione ottimale per il cliente che nel corso di
andato a regime per la soddisfazione del
pochi mesi, vista l’affidabilità del sistema, ha
cliente che ha visto incrementare sensibil-
sostituito tutte le aspirazioni esistenti e ag-
mente la produzione sfruttando a pieno le po-
giunte di nuove per un totale di 12 taglierine
tenzialità delle macchine e diminuendo
compreso anche un’efficiente stazione di sca-
drasticamente i fermi di produzione.
rico centralizzata.
Il vantaggio del sistema con iniettore è stato
“Da un’attenta analisi”, spiega Paolo Radaelli pro-
tangibile, infatti la stessa apparecchiatura in-
ject and sales manager di New Aerodinamica
stallata su più taglierine con caratteristiche
S.r.L., “è emersa una complessità nel sistema di
diverse sia di velocità sia di prodotto da trat-
aspirazione esistente costituito da un sistema
tare è risultata molto versatile senza neces-
di taglio del rifilo plastico tramite sminuzza-
sità di regolazioni. La grande flessibilità nella
tore che costringeva gli operatori a una conti-
gestione del sistema di scarico ha inoltre con-
nua regolazione dei coltelli in base agli spessori
sentito e consente tuttora al cliente il gra-
da trattare e con notevole manutenzione”.
duale inserimento delle linee di aspirazione
Sono state individuate delle forti criticità
delle macchine riducendo al minimo le fer-
anche nel sistema di scarico, costituito da due
mate per manutenzione.
simil-separatori: oltre alla forma improbabile per un sistema di raccolta dei rifili, l’assenza di un opportuno sistema di regolazione volume d’aria in entrata/ uscita i rifili, sminuzzati, con una forte carica elettrostatica e spinti dalla forte pressione all’interno della camera di scarico risultavano difficilmente gestibili. La soluzione proposta da New Aerodinamica è stata quella di utilizzare un gruppo di aspirazione rifili su ogni macchina, in continuo tramite sistema iniettore, tenendo conto delle esigenze logistiche e di spazio del cliente, pro-
2
CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone
A NEW SUCCESS FOR NEW AERODINAMICA IN THE PLASTIC FILM SECTOR Initially, New Aerodinamica had been called by Coveme only to install a suction plant onto a slitter, but they immediately started finding out an ideal solution for the customer who, considering the reliability of the system, decided to replace all his suction systems and to add new ones for a total of 12 slitters, also including an efficient centralized discharging station. “After an accurate study”, explains Paolo Radaelli, Project and Sales Manager at New Aerodinamica Srl, “we realized that the existing suction system was too complicated, since it consisted of a plastic waste slitting system based on a chopper which obliged the operators to steadily adjust the knives according to the thicknesses being processed and it required big maintenance”. Also the discharging system presented considerable problems, since it consisted of two pseudo-separators which, apart from their unproper shape not suitable for a waste collecting unit, were not equipped with a proper input/output air volume adjusting system. Therefore, the chopped waste had a strong electrostatic charge and was pushed by the strong pressure into the discharging chamber, where it was hard to manage. The solution proposed by new Aerodinamica was to use a non-stop waste suction unit on each machine by means of an injection system according to the customer’s logistics and space needs. So they designed a state-ofthe-art plant consisting of an aerodynamic SAM collecting and discharging separator being place onto two press-containers alternatively. All this was tailor-made for the management of 15 suction lines with maximum air volume of 50,000 m3/h. Thanks to its well-known features, such as full elimination of noise, lower charge losses in the input pipes, modulation of the balance fan by means of an inverter managed by a differential pressostat as well as reduced dimensions, the aerodynamic SAM separator by New Aerodinamica is a flagship in the sector of working waste recovery. After the first normal setting-up operations, the suction plant by new Aerodinamica began to run. The customer was quite satisfied with it because he saw his production increase considerably and he could exploit all his machine potentials, dramatically reducing downtimes. The advantages of this injection system were clear, since the same equipment, installed onto more slitters having different speed and production features proved to be versatile without having to be adjusted. Moreover, thanks to the flexibility of the discharging unit, the customer is able to add gradually suction lines to his machines, minimizing maintenance downtimes.