Primiero Dolomiti Festival 2015

Page 1

P R I M I E R O D O L O M I T I F E S T I V A L BRASS Valle di Primiero San martino di castrozza

10 anni

1-2-3-4 e 26 LUGLIO 2015

guida ai concerti www.primierodolomitifestival.it


Organizzazione ed informazioni

Associazione Scuola Musicale di Primiero

Via Fiume, 10 38054 Fiera di Primiero (TN) Tel. e Fax 0439 64943

info@scuolamusicaleprimiero.it www.scuolamusicaleprimiero.it

Ufficio Stampa Claudia Cefalo ClaSy Comunicazione

Cell. 340 48 91 682 claudia@clasycomunicazione.it www.clasycomunicazione.it

Clicca “Mi Piace”su Primiero Dolomiti Festival Brass

@ PDFestivalBrass #primierodolomitifestival www.primierodolomitifestival.it www.sanmartino.com

P R I M I E R O D O L O M I T I F E S T I V A L BRASS

Segui i colori della Musica 1-2-3-4 e 26 LUGLIO 2015 Festeggia 10 anni il Primiero Dolomiti Festival Brass, evento di punta dell’estate trentina che si terrà dall’1 al 4 luglio 2015 nella Valle di Primiero (Dolomiti - TN). Per celebrare degnamente il decennale, la rassegna il 26 luglio 2015 ospiterà i Canadian Brass, il gruppo d’ottoni più famoso al mondo, per un evento speciale all’Auditorium di Primiero. Il connubio vincente tra la grande musica per ottoni e la cornice dolomitica che le fa da sfondo è l’ingrediente principale del Festival organizzato dalla Scuola Musicale di Primiero, con il sostegno dell’Apt San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi. Nella prima settimana di luglio, grazie alla rassegna, dal 2006 si susseguono in valle artisti di calibro internazionale ed eventi di grande appeal turistico oltre che musicale. Punta di diamante dell’edizione 2015, i CANADIAN BRASS vantano il primato di aver sdoganato gli ottoni dall’orchestra classica per raggiungere un pubblico più ampio.


Oltre 2 milioni i dischi venduti in tutto il mondo e otto settimane di presenza consecutiva al secondo posto nella classifica Billboard classica. Primo gruppo d’ottoni occidentale ad esibirsi in Cina e il primo al Carnegie Hall di New York, i Canadian Brass sono ambasciatori musicali del Canada, nonché una delle più grandi risorse del loro Paese. Oltre al prestigioso quintetto canadese che impreziosirà il cartellone con l’evento speciale del 26 luglio, ospiti del Primiero Dolomiti Festival Brass saranno anche due marchin’ band ad alto tasso di energia, Mo’ Better Band e Bifunk Brass Band e i Bozen Brass, Trentino Horn Ensemble, Primiero Dolomiti Quintet, e, ospite dei jazz brass, la MYO – Mondaino Young Orchestra, la più giovane orchestra europea di jazz tradizionale (età media 15 anni), per due anni consecutivi campione del mondo di musica scolastica. Condisce la ricca proposta musicale la tradizionale walking brass, la passeggiata musicale per bambini e adulti che giovedì 2 luglio attraverserà cataste e canzei (cataste in dialetto) di Mezzano, uno dei borghi più belli d’Italia. La legna, accatastata dai cittadini in vista dell’inverno, trasforma il centro storico di Mezzano in una mostra a cielo aperto. La passeggiata in musica attraverserà gli angoli e le vie del paese, tra fisarmoniche-stella, stalattiti di legno, clessidre e, naturalmente, note. Come da tradizione, tutti i concerti dislocati per la valle avranno un proprio tema conduttore e un proprio colore identificativo. CONCERT BRASS, concerti serali dislocati nelle sale da concerto dei comuni della Valle di Primiero, JAZZ BRASS, dove protagonista è la musica jazz con ospiti d’eccezione, OPEN AIR BRASS, concerti all’aperto in luoghi suggestivi della Valle, WALKING BRASS, facile passeggiata per adulti e bambini, DRINK SOUND BRASS, appuntamenti musicali giornalieri, proposti nel centro pedonale di Fiera di Primiero, nell’ora dell’aperitivo, a partire dalle ore 10.30, con la partecipazione di numerose altre formazioni ottonistiche. Dal 2006 il Primiero Dolomiti Festival Brass ha portato in Valle decine di gruppi, tra le più importanti formazioni ottonistiche a livello internazionale. Per citarne solo alcuni: Rex Martin (U.S.A.), Steven Mead (Regno Unito), London Brass (Inghilterra), German Brass (Germania), Mnozil Brass (Austria), Nordic Brass Ensemble (Norvegia), Lucerne Brass Ensemble (Svizzera), Enrico Rava (e Stefano Bollani), Gomalan Brass, Funk Off, Magicaboola Brass Band, Andrea Giuffredi, Gabriele Cassone, Fabrizio Bosso, Marco Tamburini, Quintetto d’Ottoni dell’Orchestra Sinfonica della RAI, Italian Brass Quintet, Ensemble Cornistico Italiano di Alessio Corsini.


MERCOLEDÌ 1 LUGLIO ore 10.30 Centro pedonale | FIERA DI PRIMIERO

MO’ BETTER BAND

ore 21.00 Piazza Don Nicoletti | TRANSACQUA (in caso di maltempo presso l’Isola Bar)

SEVENS SINS DIXIELAND HELLO DOLLY

GIOVEDÌ 2 LUGLIO ore 10.30 Centro pedonale | FIERA DI PRIMIERO

MO’ BETTER BAND

ore 17.00 Municipio | MEZZANO

PRIMIERO DOLOMITI QUINTET

PASSEGGIATA MUSICALE TRA CATASTE & CANZEI Facile passeggiata per bambini e adulti alla scoperta del paese di Mezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia, con partenza dal Municipio

PROGRAMMA

ore 21.00 Piazza Municipio | SIROR (in caso di maltempo presso la Sala Civica)

BOZEN BRASS A BEAUTIFUL DAY

VENERDÌ 3 LUGLIO ore 10.30 Centro pedonale | FIERA DI PRIMIERO

BIFUNK BRASS BAND ore 18.00 Centro pedonale SAN MARTINO DI CASTROZZA

BIFUNK BRASS BAND


ore 21.00 Piazza dei Piazza | IMéR (in caso di maltempo presso le Sieghe)

MYO - MONDAINO YOUNG ORCHESTRA LA JAZZ BAND PIù GIOVANE D'EUROPA

SABATO 4 LUGLIO ore 10.30 Centro pedonale | FIERA DI PRIMIERO

ENSEMBLE TROMBE DI PORTOGRUARO ore 18.00 Piazzetta del Marzolo | TONADICO (in caso di maltempo presso il Palazzo Scopoli)

TRENTINO HORN ENSEMBLE CLASSICA, OPERISTICA E NON SOLO

CONCERTO EVENTO – 10 ANNI DI FESTIVAL

DOMENICA 26 LUGLIO

ore 18.00 Auditorium di Primiero | TRANSACQUA

CANADIAN BRASS (Canada) CARNAVAL Gruppo d’ottoni più famoso al mondo

La partecipazione a tutti i concerti è libera e gratuita, escluso quello con i Canadian Brass

www.primierodolomitifestival.it


MERCOLEDÌ 1 LUGLIO ore 10.30 - Centro pedonale | FIERA DI PRIMIERO

DRINK SOUND BRASS

MO’ BETTER BAND

La Mo’ Better Band è una “STREET BAND”. In quanto tale trova la sua dimensione ideale per la strada, in piazza, tra la quotidianità della gente, con lo scopo di promuovere il sorriso collettivo, la partecipazione al ritmo e la condivisione della musica. I brani della MBB si ispirano allo spirito Funky degli anni ’70, terreno comune riguardo i gusti musicali dei quindici musicisti che compongono il gruppo. Il riferimento allo stile però è solo un “punto di ritrovo” da cui le varie personalità della band danno vita alle loro composizioni. Queste, contaminate da mille influenze e cercando di superare gli argini dello stile, propongono ad ogni spettacolo una varietà di ritmi e di armonie, attraverso l’interpretazione musicale e fisica dei componenti della band. Sottolineando la musica con un contagioso coinvolgimento corporeo, la MBB cerca di rendere la sua prestazione non solo un evento musicale, ma anche uno spettacolo collettivo. La Mo’Better Band è innanzitutto un’esperienza da vivere. www.mobetterband.it

Tutti i Drink Sound nel centro pedonale di Fiera di Primiero sono organizzati in collaborazione con il Comitato Fiera Insieme Comune di Fiera di Primiero www.comune.fieradiprimiero.tn.it Comitato FieraInsieme


ore 21.00 Piazza Don Nicoletti | TRANSACQUA (in caso di maltempo presso l’Isola Bar)

SEVENS SINS DIXIELAND Tra le pochissime dixieland band presenti oggi sul territorio, poche rispettano il vero stile dixieland, poche hanno l'organico tipico delle orchestrine degli anni '20 e soprattutto pochissime suonano parti scritte. I Seven Sins invece fanno tutto questo e molto di più. I sette musicisti abruzzesi utilizzano rarissimi arrangiamenti originali dell'epoca suonando nel più puro stile dixieland, all'insegna di una rigorosa ricerca musicale. Il risultato sono due ore di vero divertimento per il pubblico, che viene coinvolto in uno spettacolo divertente e dinamico in cui si viene guidati alla scoperta del canto della tromba, dei glissati del clarinetto, dei contrappunti di trombone e sassofono e della forza della sezione ritmica. Con la Seven Sins Dixieland Orchestra brani storici come "Hello Dolly" e American Patrol" e musiche come "When the saints go marchin' in" si caricano di rinnovato vigore grazie alla bravura e alla voglia di divertire (e divertirsi) dei suoi sette giovani musicisti. Tromba Clarinetto Sax tenore Trombone Tuba Chitarra Batteria

ALESSANDRO DI BONAVENTURA FABRIZIO LEONETTI RICCARDO MAGGITTI FRANCESCO DI GIULIO MARCO DI GIAMMARCO REMO LEONZI ELVIS DI NATALE In collaborazione con il Comune di Transacqua

Comune di Transacqua

OPEN AIR BRASS

HELLO DOLLY


DRINK SOUND

DRINK SOUND BRASS BRASS

GIOVEDÌ 2 LUGLIO ore 10.30 - Centro pedonale | FIERA DI PRIMIERO

MO’ BETTER BAND

ore 17.00 Municipio | MEZZANO

PRIMIERO DOLOMITI QUINTET

WALKING BRASS

PASSEGGIATA MUSICALE TRA CATASTE & CANZEI

Come in ogni edizione del festival particolareattenzione viene data alla scoperta degli aspetti naturalistici e culturali del Primiero attraverso la musica. Quest’anno la consueta facile passeggiata musicale per bambini ed adulti si tiene tra le cataste e canzei di Mezzano, gioiello tra “I Borghi più Belli d’Italia”; sulle note del Primiero Dolomiti Quintet e grazie ad una guida, si attraverseranno gli angoli e le vie del paese, tra fisarmoniche-stella, stalattiti di legno e clessidre, fiori giganteschi, il volto in lacrime, che reinterpretano l’antico rito dell’accatastamento della legna per l’inverno, dando vita a un suggestivo percorso urbano. Artisti affermati, maestri delle forme, creano nel centro storico di Mezzano un percorso artistico permanente unico al mondo. La tecnica dei “canzei” permette di costruire opere originali a bassorilievo, con colore e applicazioni speciali. Trombe Corno Trombone Tuba

FABIO TURRA WALTER ZANCANARO GIOVANNI CATANIA MICHELE ZULIAN DANIELE GASPAROTTO In collaborazione con il Comitato Iniziative Turistiche Culturali - Mezzano www.mezzanoromantica.it


ore 21.00 – Piazza Municipio | SIROR (in caso di maltempo presso la Sala Civica)

BOZEN BRASS A BEAUTIFUL DAY

Tromba Corno Trombone Tuba Chitarra e voce Tromba, Fisarmonica e Percussioni

ANTON LUDWIG WILHALM NORBERT FINK MARTIN PSAIER ANTON PICHLER HUBERT DORIGATTI ROBERT NEUMAIR

In collaborazione con il Comitato Tradizione e Cultura di Siror www.comitatosiror.it

OPEN AIR BRASS

Bozen Brass presenta il suo il progetto musicale più nuovo, l´attuale programma "Country Road", che comprende ogni genere e stile, in modo curioso, divertente e virtuoso, mescola vari stili e crea suoni insoliti. Dalla musica rinascimentale inglese di John Dowland, al chanson francese, da musica classica di Nicolò Paganini, Bedrich Smetana e Wolfgang Amadeus Mozart, ai songs dei Earth Wind and Fire, hits di Michael Buble e Sting, musica da film e da musical, fino alla musica popolare alpina dei Oberkrainer e musica country. Il quintetto viene completato dalla chitarra e voce di Hubert Dorigatti. Tutti gli arrangiamenti sono esclusivamente di Robert Neumair per Bozen Brass. www.bozenbrass.com


VENERDÌ 3 LUGLIO ore 10.30 - Centro pedonale | FIERA DI PRIMIERO

BIFUNK BRASS BAND

ore 18.00 - Centro pedonale SAN MARTINO DI CASTROZZA

DRINK SOUND BRASS

BIFUNK BRASS BAND

BiFunK è un esplosivo ensemble composto da 15 elementi, nato con l’idea un po’ pazza di riproporre le sonorità funk-metropolitane mescolate con le atmosfere jazz delle streetband. BiFunK è un piccolo microkosmos itinerante che si presta, grazie alla sua caratteristica, a suonare nelle situazioni più strane dove la musica rimbalza senza soluzione di continuità dal funk al jazz, dal blues ai ritmi latini al soul. BiFunK è musica da ascoltare, da vedere… ma anche da ballare. www.bifunk.com Trombe CHRISTIAN STANCHINA, ALESSIO TASIN ARNOLD LUNGER Sax contralto STEFANO MENATO, Niccolò ZANELLA Sax tenori FIORENZO ZENI, MATTEO CUZZOLIN Sax baritoni GIORGIO BEBERI, MARCO PISONI Tromboni GIGI GRATA, HANNES MOCK Susaphone HANNES PETERMAIR Percussioni BRUNO MIORANDI, MAURO CONT NICOLA TONINI In collaborazione con Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi


ore 21.00 Piazzale dei Piazza | IMèR (in caso di maltempo presso le Sieghe)

MYO - Mondaino Young Orchestra La “MYO - Mondaino Young Orchestra”, considerata la Jazz Band più giovane d’Europa (età media 16 anni), propone nei suoi concerti uno spettacolo dedicato al Jazz delle origini, tra Hot Jazz e Swing Era, nelle due formazioni Dixieland e Big Band. Il progetto MYO debutta nel 2012 e tutt’oggi rappresenta un’eccellenza nel campo musicale dilettantistico a livello nazionale e internazionale. Nel 2013 e nel 2014 infatti, sul palco del celebre Teatro “Ariston” di Sanremo, si è imposta davanti a gruppi provenienti da 19 paesi del Mondo nella 15° e 16° edizione del “Festival Mondiale della Musica Scolastica”, vincendo sia la classifica riservata alle scuole di musica, che quella assoluta riguardante le scuole di ogni ordine e grado. Nel 2013 la MYO ha vinto il “5° Concorso Internazionale Città di Treviso”, riservato ai giovani Jazzisti ed a Rimini il Premio “Cerni Eugenia Vitale” riservato ai giovani musicisti di Jazz Tradizionale. Nel 2014 la Band è stata premiata dalla Provincia di Rimini per il suo ruolo sociale e formativo e indicata come “…esempio e speranza per la Provincia di Rimini”. Diretta dal M° Michele Chiaretti, nei suoi due anni di attività è stata invitata a molti eventi musicali di rilievo tra i quali spiccano il “Festival del Jazz Tradizionale di Rimini”, “Fano Jazz by the Sea”, “Jazz Village” a Pesaro. Lo scorso Settembre è uscito il primo progetto discografico intitolato “KEEP SWINGIN’!” che raccoglie i 16 brani che in questi anni hanno più caratterizzato il percorso della MYO. In collaborazione con il Gruppo Attività Ricreative di Imèr www.imereventi.it

Jazz BRASS

LA JAZZ BAND PIÙ GIOVANE D’EUROPA


SABATO 4 LUGLIO ore 10.30 - Centro pedonale | FIERA DI PRIMIERO

DRINK SOUND BRASS

ENSEMBLE TROMBE DI PORTOGRUARO

L’Ensemble Trombe nasce come laboratorio musicale della classe del M° Giovanni Vello all’interno della scuola di Musica “Fondazione S. Cecilia” di Portogruaro. Il gruppo è composto da diplomati e diplomandi che si avvalgono della collaborazione di affermati professionisti. Inoltre il gruppo ha partecipato a corsi di perfezionamento con i seguenti Maestri: M. Tamburini, S. Burns, M. Stockhausen, M. Pierobon, M. Braito, A. Frugoni, G. Cassone, G. Parodi, F. Maniero. L’Ensemble Trombe ha partecipato, con ottimi risultati, a vari concorsi Nazionali ottenendo i seguenti risultati: 1° Premio Concorso “Paul Harris” Verbania, 2° Premio Concorso Musica d’insieme- Perugia, 3° Premio Concorso Nazionale di Menicagli-Livorno, 1° Premio al Concorso di Stresa. Singolarmente i componenti dell’Ensemble sono risultati vincitori di numerosi concorsi Nazionali ed Internazionali. L’Ensemble Trombe di Portogruaro ha ricevuto molti elogi da parte di affermati musicisti, fra i quali: M. Stockhausen, A. Tofanelli, F. Maniero, ecc. L'Ensemble è proiettato verso una costante ricerca tecnico-stilistica al fine di ottenere un coinvolgimento emotivo da parte del pubblico. FINGOLO TIZIANO, EXENBERGER ROBERTO ZANETTI LUCA, CARNIEL FRANCESCA GEREMIA LORENZO, ZANOTEL LUCA, ZANOTEL FABIO ZANELLO ANDREA, NONIS MARCO, TESOLIN ANDREA VALENTE ELENA, ANZOLIN THOMA' MUSCHIETTI CARLO ALBERTO, FAVOT ANNA MONTICO LUCA, TRACANELLI GAIA CALDERAN SAMUELE, CABRAS MATTIA BOZ STEFANO, DE MARCHI EMANUELE MARIUSSI MARCO Direttore GIOVANNI VELLO Trombe


ore 18.00 Piazzetta del Marzolo | TONADICO (in caso di maltempo presso il Palazzo Scopoli)

TRENTINO HORN ENSEMBLE

Corni

Comune di Tonadico

VITTORIO SCHIAVONE, MARTINO BORTOLOTTI NICOLA SARTORI, GIOVANNI CATANIA VALENTINA CANZIAN, LARA ECCHER JENNIS MARIA FERRETTI, FEDERICO LAMON

In collaborazione con il Comune di Tonadico - www.tonadico.eu e l’associazione “I Mazaroi”

OPEN AIR BRASS

Classica, Operistica e non solo

Il Trentino Horn Ensemble nasce nel 2012 dall’idea di allievi ed ex allievi della classe di corno del Conservatorio Bonporti di Trento di creare un gruppo dove fare musica assieme. L’Ensemble è coordinata fin dalla sua fondazione dal Maestro Vittorio Schiavone, il quale ha suonato in qualità di primo corno per prestigiose orchestre italiane ed estere, tra le quali l’orchestra del Teatro alla Scala, l’orchestra “Toscanini” di Parma, i “Pomeriggi Musicali” di Milano, l’Arena di Verona, il Teatro Massimo di Palermo, l’orchestra Haydn di Bolzano e Trento e la Royal Philarmonic Orchestra di Londra. Il gruppo ha debuttato nel 2012 al concerto di chiusura del medesimo Anno Accademico del Conservatorio Bonporti ed ha proseguito la sua attività sia con concerti per la città di Trento che con concerti “in alta quota”. Il programma musicale offerto spazia dalla musica originale scritta per gruppo di corni ad arrangiamenti di musica classica, operistica, musica leggera e contemporanea. All’attività concertistica, l’Ensemble affianca attività di ricerca musicale ed ha già commissionato alcuni arrangiamenti. Uno di questi, “Space Suite”, scritto dal giovane compositore trentino Demetrio Bonvecchio appositamente per il THE, è stato eseguito in occasione del concerto inaugurale della nuova sede del Conservatorio Bonporti.


DOMENICA 26 LUGLIO ore 18.00 Auditorium di Primiero | TRANSACQUA CONCERTO EVENTO – 10 ANNI DI FESTIVAL

CANADIAN BRASS (Canada)

CONCERT BRASS

CARNAVAL

I Canadian Brass sono il gruppo di ottoni più conosciuti a livello mondiale. Formatosi nel 1970 da un’idea di Chuck Daellenbach e Gene Watts, il quintetto ha sviluppato una cifra stilistica unica e coinvolgente. Da 45 anni i Canadian Brass sono intrattenimento, spontaneità, virtuosismo, divertimento uniti a una perizia tecnica impeccabile. Con alle spalle oltre 130 album e una fitta agenda di appuntamenti su scala mondiale, i Canadian Brass vantano il primato di aver sdoganato gli ottoni dall’orchestra classica per raggiungere un pubblico più ampio. Oltre due milioni i dischi venduti in tutto il mondo e otto le settimane di presenza consecutiva al secondo posto nella classifica Billboard classica. Primo gruppo d’ottoni occidentale a esibirsi in Cina e il primo al Carnegie Hall di New York, i Canadian Brass sono ambasciatori musicali del Canada, nonché una delle più grandi risorse del loro Paese. Il repertorio dei Canadian Brass comprende standard per ottoni e un’ampia gamma di trascrizioni per quintetto di ottoni tra cui opere rinascimentali, barocche e classiche, marce, brani natalizi, ragtime, dixieland, musica latina, jazz e molto altro. I Canadian Brass hanno creato il proprio mondo musicale trascrivendo e arrangiando più di 600 opere. Tengono masterclass in tutto il mondo e attualmente sono ensemble in residence presso l'Università di Toronto. Appoggiano e sono coinvolti direttamente nel “Sistema”, l’acclamato programma di educazione musicale in Venezuela. www.canadianbrass.com Tromba CALEB HUDSON Tromba/arrangiamenti CHRISTOPHER COLETTI Corno BERNHARD SCULLY Trombone ACHILLES LIARMAKOPOULOS Basso Tuba CHARLES “Chuck” DAELLENBACH


PROGRAMMA J. S. BACH arr. Frackenpohl

Concerto Brandeburghese n° 2 in Fa maggiore, BWV 1047 – 3° mov.

A. LARA arr. Begley

Granada

BEATLES arr. Dedrick

Penny Lane

R. SCHUMANN arr. Coletti/Ridenour

Brani estratti dall’album "Carnaval"

E. CRESPO

Valse Peruavo

P. TCHAIKOVSKY

“Tribute to the Ballet” dal Lago dei cigni

INFO e BIGLIETTI

€ 20,00 intero (posti non numerati) € 10,00 ridotto per gli allievi della Scuola Musicale di Primiero, per i ragazzi fino ai 25 anni, per i Soci della Cooperazione di Consumo trentina possessori di Carta “In Cooperazione”. Ulteriori riduzioni per allievi accompagnati da familiari. PRENOTAZIONI - presso la Scuola Musicale di Primiero - Via Fiume, 10 - Fiera di Primiero (TN) con orario dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 8.00 alle 12.00 - tramite info@scuolamusicaleprimiero.it o telefonando allo 0439/64943 Ritiro e pagamento dei biglietti presso la cassa dell’Auditorium il pomeriggio del concerto, dalle ore 17, fino ad esaurimento posti.


Hanno partecipato negli scorsi anni al

PRIMIERO DOLOMITI FESTIVAL

BRASS

MNOZIL BRASS (Austria)

BOBAN MARKOVIC ORCHESTRA

LONDON BRASS

PENTABRASS

GERMAN BRASS

WONDER BRASS

NORDIC BRASS ENSEMBLE (Norvegia)

GIULIA BRASS

ENRICO RAVA & STEFANO BOLLANI

P. R. FOURBONES

FABRIZIO BOSSO & JAVIER GIROTTO

MaKe BRASS

M° REX MARTIN (U.S.A.)

QUARTETTO TROMBONI di MAURO PIAZZI

Steven Mead (Regno Unito) Tiroler Jugend della Scuola Musicale di Primiero Lucerne Brass Ensemble (Svizzera)

OTTONI della Scuola Musicale di Primiero ABRACADA BRASS

Pritic & Percussioni

KLOMER BRASS

Davide Ghidoni & Luca Poletti Trio Jazz

MILANO BRASS

Funkasin Street Band Banda Rei Settimino d’ottoni di Castelfranco Veneto Dolomiti Wind Orchestra Mascoulisse Quartet M° GIANCARLO PARODI ATHOS CASTELLAN MASSIMO LA ROSA ANDREA GIUFFREDI GOMALANBRASS RIMM 4 BRASS MADE IN BRASS ITALIAN BRASS 5ET SPILIMBRASS

PARODIA BRASS GHIOTTONI QUINTETTO D’OTTONI DELL’ORCHESTRA SINFONICA DELLA RAI MILLENNIUM DRUM & BUGLE CORPS ALESSIO ALLEGRINI E L’ENSEMBLE CORNISTICO ITALIANO ENARMÒ QUINTET BRASS BRASS&ERIE QUINTET MAGICABOOLA BRASS BAND ANGLA BRASS QUINTET QUINTETTO NOVARS MOVIE TRIO ROMA BRASS QUINTET GREEN GRASS BRASS

PARMA BRASS QUINTET

BONPORTI BRASS

CONTROQUINTETTO

BOZEN BRASS

BIMBUMBRASS

PRIMIERO DOLOMITI BRASS

ORCHESTRA DI FIATI DEL CONSERVATORIO DI UDINE

GRUPPO OTTONI “G. DONIZETTI” di BERGAMO


FUNK OFF

LEMON BRASS QUINTET

QUINTETTO OTTONI E PERCUSSIONE DELLA TOSCANA

NICOLA FAZZINI 4ET & FULVIO SIGURTÀ

PIAZZA BRÀSS ENSEMBLE

GRUPPO D’OTTONI DEL CONSERVATORIO “A. PEDROLLO” DI VICENZA

OTTONI DEL CONSERVATORIO DI CUNEO OTTONI DEL CONSERVATORIO DI NOVARA QUINTETTO OTTONI BERICI QUARTETTO OTTONI E ORGANO DI VENEZIA

GABRIELE CASSONE & ANTONIO FRIGÈ MO’ BETTER BAND GRUPPO MUSICALE DI MOGLIANO MARCO TAMBURINI & DRUMPET JAZZ

… e ancora MUSICA! I SUONI DELLE DOLOMITI

Ecco gli imperdibili concerti di San Martino di Castrozza e Primiero: giovedì 6 agosto alle 13 Val Canali a Villa Welsperg Musica d’autore a Primiero PAOLO FRESU, DANIELE DI BONAVENTURA, I VIRTUOSI ITALIANI mercoledì 19 agosto ore 13 - Rifugio Rosetta Giovanni Pedrotti Musica jazz a San Martino di Castrozza ERNST REIJSEGER www.sanmartino.com

MEZZANO ROMANTICA

La prestigiosa MUSIC ACADEMY INTERNATIONAL DI NEW YORK, che in passato ha tenuto i suoi corsi di perfezionamento - riconosciuti tra i migliori al mondo - in Belgio e a Siena, anche quest’anno ha scelto Mezzano di Primiero per l’edizione 2015, che si terrà dal 5 luglio al 9 agosto. Mezzano Romantica - la lunga estate di emozioni che ogni anno regala concerti, spettacoli, feste, folklore, serate a tema e passeggiate - si arricchirà quindi di un festival musicale di altissimo livello e di portata internazionale. www.mezzanoromantica.it


Gli artisti del Primiero Dolomiti Festival Brass 2015 sono gentilmente ospitati presso i seguenti Hotel:

HOTEL sass Maor Transacqua (Tn) - Tel. 0439 64612 www.hotelsassmaor.it

Albergo Dolomiti Fiera di Primiero (TN) - Tel. 0439 62431 www.albergodolomiti.com

HOTEL BELVEDERE Transacqua (Tn) - Tel. 0439 762725 www.albergobelvedere.primiero.it

HOTEL LUIS Fiera di Primiero (Tn) - Tel. 0439 76 30 40 www.hotelluis.it

HOTEL REGINA San Martino di Castrozza (TN) Tel. 0439 68221 - www.hregina.it

HOTEL CASTEL PIETRA Transacqua (Tn) - Tel. 0439 763171 www.hotelcastelpietra.it

Park Hotel Iris Tonadico (TN) - Tel. 0439 762000 www.brunethotels.it

Hotel Tressane Tonadico (TN) - Tel. 0439 762205 www.brunethotels.it

HOTEL CONCA VERDE Transacqua (Tn) - Tel. 0439 62490 www.hconcaverde.it

Hotel Isolabella Transacqua (Tn) - Tel. 0439 762276 www.hotelisolabella.it

HOTEL LA PERLA Transacqua (Tn) - Tel. 0439 762115 www.hotelaperla.it


Nelle Pale di San Martino... ...l’energia della natura è in ogni avventura! Scegli la tua!

Famiglia

Sport

Avventura

Trekking in Quota

Mountain Bike

Downhill Scopri le proposte vacanza!


Il X Primiero dolomiti festival BRASS è realizzato grazie al contributo di: Comunità di Primiero

Comune di Mezzano

Comune di Sagron Mis

Provincia autonoma di Trento Assessorato alla cultura

Comune di Canal San Bovo

Comune di Fiera di Primiero

Comune di Imèr

Comune di Siror

Comune di Tonadico

Comune di Transacqua

Regione Trentino alto-adige

B.I.M. BRENTA

Grafica e stampa: dettoefatto.com

e con la preziosa collaborazione di:

Comitato FieraInsieme

C.I.T.C. Mezzano

Media Partner:

G.A.R.I. IMèR


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.