![](https://assets.isu.pub/document-structure/200908134828-39d706b3e178b452c846018e35926108/v1/06b5140bc315f7b3c492c3280bee8515.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Scugnizzi a vela di Claudio Romano
Scugnizzi a vela
Advertisement
di Claudio Romano
Lo scorso 7 febbraio, presso la storica “Sala Caracciolo” nella Base Navale di Napoli, si è tenuta la premiazione dei ragazzi che hanno concluso la loro partecipazione al progetto “Scugnizzi a Vela”, l’attività di integrazione promossa dall’associazione Life Onlus rivolta ai giovani a rischio di devianza ed emarginazione dell’area penale campana. L’iniziativa si propone di offrire ai giovani, ospiti di casa-famiglia o che stanno attualmente scontando un provvedimento detentivo, un modello di vita caratterizzato dai sani principi insiti nelle attività marinare e nel restauro del legno, quali la lealtà, l’onestà e il rispetto reciproco e delle leggi. La Marina militare, che sostiene l’iniziativa dal 2006, mette a disposizione dell’Associazione alcuni locali della falegnameria della Base Navale Acton dove i ragazzi possono apprendere le varie tecniche per riparare ed effettuare la manutenzione delle imbarcazioni in legno a vela nonché seguire le lezioni, tenute da ufficiali della Marina, per conseguire la patente nautica.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200908134828-39d706b3e178b452c846018e35926108/v1/47cd900fb554bf9a4ec5a55f71f2c601.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200908134828-39d706b3e178b452c846018e35926108/v1/83e97fd8ce7804624649f6ee3d4c7c1c.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200908134828-39d706b3e178b452c846018e35926108/v1/69cda91440cf933f256a08cfb5773450.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Grazie agli insegnamenti ricevuti, alcuni dei ragazzi coinvolti nell’iniziativa, da pochi mesi hanno iniziato a lavorare presso alcune ditte locali che hanno accettato di assumerli a tempo indeterminato. Quest’anno, a presenziare alla cerimonia è stato il presidente della Camera, onorevole Roberto Fico che, al suo arrivo nella Base Navale, è stato ricevuto dall’ammiraglio di squadra Eduardo Serra, Comandante Logistico della Marina militare e presidente onorario dell’associazione Life, nonché dal capitano di vascello Liborio Francesco Palombella, Comandante del Quartier Generale della Marina Napoli. Tante le autorità presenti all’evento. Particolarmente apprezzati dall’uditorio sono stati i videomessaggi dell’ammiraglio di divisione Aurelio de Carolis, sottocapo di Stato Maggiore della Marina militare, che ha inviato ai partecipanti all’iniziativa confermando il sostegno della Forza Ar
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200908134828-39d706b3e178b452c846018e35926108/v1/e38c40d9f114c3c3e86f0d4f80b94c55.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200908134828-39d706b3e178b452c846018e35926108/v1/465438faf63231e63e1fabed8cdf6e06.jpg?width=720&quality=85%2C50)
mata esortando i ragazzi a rimanere “scugnizzi” nello spirito e quello del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede che, oltre a lodare il progetto, ha raccomandato ai ragazzi di proseguire nella loro “crescita civile” e di rimanere sempre nella legalità. Al termine della premiazione, tutti gli ospiti, accompagnati dagli “scugnizzi”, si sono recati in visita alla falegnameria dove è in corso il restauro di alcune vecchie imbarcazioni a vela, dismesse dalla Marina militare e acquistate dall’Associazione Life, le quali, senza questi giovani e valenti ragazzi, sarebbero già state demolite.
Alcuni momenti della premiazione. In alto il presidente della Camera dei Deputati onorevole Roberto Fico incontra l’ammiraglio Eduardo Serra, presidente onorario dell’Associazione Life.