Aprile 2012
NUOVA DEA
1
2 NUOVA DEA
Aprile 2012
Aprile 2012
NUOVA DEA
3
In Questo Numero Direttore Responsabile Cronaca Nazionale L’angolo dello Sport Cronaca Siciliana Cronaca Lombarda Cronaca Marchigiana Oroscopo Mensile Comunicato Stampa Fotogialloromanzo Il Professionista Annunci gratuiti La cucina e cruciverba
Free Press - Mensile
Pag. 4 Pag. 5 - 6 Pag. 6 - 7 Pag. 7 Da pag. 8 a 10 Da pag. 10 a 15 Pag. 11 Pag. 16 - 17 Da pag. 18 a 25 Da pag. 26 a 28 Pag. 29 - 30 Pag. 31
www.nuovaidea.eu
Quanti di voi sognano di diventare famosi, di poter sfondare nel mondo dello spettacolo? Dopo anni di programmi televisivi che portano alla celebrità ma che restano un privilegio per pochi, perché non puntate al web che vi permette di diventare qualcuno con pochi click? NUOVA IDEA permette a te che ci stai leggendo di essere lanciato nel mondo virtuale (e non solo) giocandoti così la tua chance di diventare famoso. Gli altri utenti possono anche votare le loro aspiranti star preferite, consentendo a te di scalare così la vetta della Top 100! Non perdete quest’occasione! Mandateci il vostro CV accompagnato da una foto e verrete contattati al più presto dallo staff per partecipare ad un casting preselettivo!
www.nuovaidea.eu
Aut. del Tribunale di Milano 565 del 25-10-2010 - Mensile Free Press Direzione e Amministrazione - Via Gramsci 74 - Calcinelli di Saltara - 61030 - Tel:0721580548 - Fax:0721580549 Direttore Responsabile
Capo Redattore
Fotografo
Nicola Cinolo
Salvatore M. Loprete
Bastianelli Massimo
comunicazione@nuovaidea.eu ufficiostampa@nuovaidea.eu Grafica, Impaginatori, Web Design
Luè Verri Giovanni Agostini Giacomo
grafica@nuovaidea.eu Amministratrice Facebook
Formaro Patrizia Produzione Artistica
World Show
postmaster@nuovaidea.eu
professionista@nuovaidea.eu
Responsabile Marketing/Pubblicità
Marzia Bencivinni Attilio Bonatti Cristiano Colli Augusto Giorgetti Raffaele Salerno Loprete A. Lorenzo Rosa Maria Malcangi Raffaele Ferraresso
Formaro Patrizia
Marketing@nuovaidea.eu Pubblicita@nuovaidea.eu Segretaria di redazione
Anna Cuccinelli
ufficiostampa@nuovaidea.eu redazione@nuovaidea.eu
Collaboratori
redazione@nuovaidea.eu
4 NUOVA DEA
Editoriale
le truffe dei siti per single e ricerca anima gemella
Aprile 2012
Ciao sono un esperto di tecnologie stallate nel server di “NON POSSO DIRVELO” sono di basinformatiche, mi decido a dare il mio sissimo profilo e scarsissimo livello di sicurezza. D’altronde contributo per dirvi dell’ultima trovata non vendono nulla! E questo è il motivo del comportamento in fatto di marketing. Vi racconto di un “strano” delle succitate applicazioni: comportamento “anomalo” da parte di 1) l’utente non pagante viene contattato dal server che lo siti web dedicati alla ricerca dell’anima stimola attraverso un falso messaggio a pagare una quota di gemella tramite internet. I siti in que- iscrizione, stione sono: “NON POSSO DIRVELO 2) tale quota varia attraverso le offerte promozionali da € DOVREBBE PENSARCI LA POLIZIA POSTALE”, molto 49,98 a € 179,00 canoni mensili, pubblicizzati in diversi media elettronici e non. Diversi gior- 3) se non si “abbocca” al primo messaggio dopo qualche ora ni fa un sito in questione mi veniva mostrato da un amico che, ne arriva un altro e così via, considerandomi un esperto, mi chiedeva consigli su come 4) una volta iscritti si prova a rispondere agli inviti degli utenutilizzarli, anche in relazione agli scarsi risultati ottenuti, mi ti “fantasma” i quali a loro volta ricevono messaggi particosuggeriva inoltre di iscrivermi, cosa che facevamo insieme larmente entusiasti, ma se non iscritti si debbono a loro volta per capirne il funzionamento. L’iscrizione veniva (viene) de- iscrivere per rispondere al messaggio ricevuto in risposta del finita gratuita ed effettivamente tutte le procedure non preve- loro finto messaggio, devano il versamento di alcun importo. A questo punto dopo 5) viene reso impossibile scambiarsi gli indirizzi di posta aver aiutato il mio amico ad inserire alcune foto nell’area elettronica all’interno dei messaggi in quanto il sistema li ripersonale (definita privè), chiuconosce e li cancella/nasconde, devamo la connessione dal suo ma questo è facilmente aggiraPC. Dopo 1-2 giorni ho effetbile, tuato l’accesso al sito dal mio 6) esiste comunque il sospetto PC e mi veniva segnalata la che alcuni messaggi di risposta presenza di un messaggio inai messaggi fasulli siano interviatomi da un’utente (femmina cettati, ma non ho prove suffiecco perchè c’è l’apostrofo) che cienti. aveva un “Perfect Match” con Risulta chiaro che la “catena me (condizione che definisce un esempio delle richieste che di sant’ Antonio” così costruita la persona del sesso ricercato fanno i vari siti provoca abilmente un profitto come perfettamente compatibiche, quantificabile in rapporto le). Nel cercare di leggere il messaggio il sistema mi negava al numero delle iscrizioni dichiarate sul sito, non esito a dela possibilità in quanto dichiarava che per eseguire tale ope- finire molto grande. Infatti dal dialogo diretto, dal matching razione bisognava essere abbonati, a questo punto versavo la tra utenti civetta e dall’analisi dei datagrammi (sono munito quota d’iscrizione prova, una settimana a “soli” € 30 e prov- delle apparecchiature e software adeguato stante il mio ruolo vedevo ad accedere alla sezione messaggi. Qui ne trovavo di consulente per diversi governi) da me eseguita, ho potuto uno molto accattivante e proveniva da una persona che aveva verificare che nei casi analizzati il 100% dei messaggi inizialetto il mio profilo, aveva visto che eravamo perfettamente li erano “virtuali”, in relazione a quanto sopra era successo compatibili e mi invitava a risponderle quanto prima, cosa che: 12 utenti su 15 avevano versato la quota di iscrizione, di che ovviamente facevo, ma senza poi ricevere alcuna risposta questi 4 utenti su 12 avevano versato la quota promozionale dalla stessa. A questo punto mi informavo con il mio amico, minima di € 10,00 e 8 utenti su 12 avevano versato la quota se aveva avuto un simile approccio e mi veniva confermato promozionale di € 49,98. Di fatto quindi in questa analisi € che la stessa cosa era successa anche a lui. E qui è scattata 439,84 sono stati fatti pagare attraverso “un’illusione”. Mi la mia bramosia investigativa. Ho provveduto ad aprire una rendo conto che il campione è minimo, ma vi basterà veraserie di account “civetta” con varie e diverse caratteristiche mente poco per capire che il sistema da me analizzato e il psicofisiche e per tutti si sono venuti a creare le medesime modello ricostruito è valido, inutile anche precisarvi che ho condizioni: fatto un test (di minima) su altri siti e due su tre fanno lo stesa) iscrizione gratuita, so gioco, che poi è lo stesso segnalato per gli SMS (qualcuna b) all’atto della fine iscrizione si riceve un messaggio da par- ti cerca!). Provare per credere! e vedrete quanti “what’s new” te di un utente definito “perfect match”, vi bombarderanno… Di cosa siano imputabili questi signori c) il tentativo di lettura di tale messaggio è impossibilitato non sta a me dirlo, ma oltre alle frodi agli utenti delle banfino a quando non si passa al ruolo di utente pagante. che ritengo giusto che vadano segnalati anche questi comIl problema è che nel momento in cui, usando un account portamenti. Concludo questa mia informandoVi che (come reale e pagante, ho contattato gli utenti che mi erano stati se- sempre!) le denunce fatte ai competenti organi di controllo gnalati come “perfetti”, di fatto (ovvero di persona) non ave- non sono servite a nulla. Per questo alla fine mi rivolgo alla vano fatto alcuna ricerca e non avevano cercato di contattare Polizia Postale e ai suoi tecnici. Per me certi siti andrebbero gli utenti civetta da me creati. Anzi alcuni di loro erano non “spenti” immediatamente, anche a costo di provocare un brupaganti e non avevano potuto nemmeno leggere i messaggi di tale risveglio a tantissimi, ma forse è vero quando si dice che risposta inviati ai loro falsi messaggi. Come io abbia fatto re- il primo complice del truffatore è il truffato. sta un mio segreto, Vi posso solo dire che le applicazioni in- Ciao a tutti. Nicola Cinolo
Aprile 2012
Cronaca Nazionale
NUOVA DEA
La sicurezza nei luoghi di lavoro
5
La sicurezza sul luogo di lavoro con- genere divisa secondo più fattori di rischio, ad esempio: am-
siste in tutta quella serie di misure di prevenzione e protezione (tecniche, organizzative e procedurali), che devono essere adottate dal datore di lavoro, dai suoi collaboratori e dai lavoratori stessi. Le misure di tutela della sicurezza dei lavoratori hanno il fine di ridurre la possibilità di infortuni ai dipendenti dell’azienda o ad altri collaboratori esterni. Ulteriori misure di igiene e tutela della salute devono essere adottate al fine di proteggere il lavoratore, da possibili danni alla salute, malattie professionali, nonché la popolazione e l’ambiente. In Italia, la sicurezza sul lavoro è regolamentata dal D.Lgs. 81/2008 (conosciuto come Testo Unico Sicurezza Lavoro), entrato in vigore, per la quasi totalità degli articoli, il 15 maggio 2008. Questo decreto recepisce in Italia le Direttive Europee in materia di tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori, coordinandole in un unico testo normativo e inasprendo le sanzioni già previste a carico degli inadempienti. Il D.Lgs. 81/2008 abroga, tra le altre norme, anche il precedente decreto D.Lgs 494/1996 riguardante i cantieri temporanei o mobili, integrandone le disposizioni, introducendo importanti modifiche ed inserendo specifiche norme tecniche negli allegati. Dall’omissione delle precauzioni in materia consegue sia la responsabilità penale del datore di lavoro che il diritto al risarcimento del danno in favore del lavoratore subordinato. Gli indennizzi ai lavoratori infortunati vengono erogati da parte dell’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro), che è l’istituto assicurativo al quale tutti i lavoratori devono essere iscritti. In Italia con il recepimento della Direttiva 89/391/CEE, Legge 626 del 1994, si è introdotta l’obbligatorietà della valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, in tutte le attività pubbliche e private con lavoratori dipendenti (o assimilabili). Nel 2008 le diverse norme italiane ed europee sono state coordinate con il Testo Unico Sicurezza Lavoro, entrato in vigore come D.Lgs 81/2008. Questo decreto prevede all’art. 28 che in tutte le aziende venga predisposto un apposito Documento di Valutazione dei Rischi per i lavoratori, sotto la responsabilità indelegabile del datore di lavoro (che eventualmente può farsi supportare dalla consulenza di professionisti esperti della materia). Le misure di prevenzione e protezione, nonché i dispositivi di protezione individuale da adottare e gli interventi di adeguamento indicati su questo documento, dovranno poi essere attuati immediatamente o a breve termine se hanno carattere di urgenza, o saranno inseriti nella programmazione aziendale se si tratta di lavori di adeguamento previsti a medio o a lungo termine. L’art. 28 del Testo Unico Sicurezza Lavoro prevede che il documento di Valutazione dei Rischi abbia i seguenti contenuti: 1) Relazione sulla Valutazione dei Rischi: contenente l’indicazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute durante l’attività lavorativa. Questa analisi è in
bienti di lavoro, macchine, attrezzature, agenti chimici, fisici e biologici, aspetti organizzativi e gestionali, ecc. L’analisi è preceduta dalle informazioni sull’attività e sull’organigramma aziendale. Devono inoltre essere indicati i criteri utilizzati per la Valutazione dei Rischi. 2) Indicazione delle misure di prevenzione e di protezione attuate al fine di eliminare i rischi individuati, o nel caso in cui non sia possibile eliminarli completamente, ridurre il rischio a un livello “accettabile”. 3) Elenco dei dispositivi di protezione individuale, che sono gli indumenti di protezione che i lavoratori indossano al fine della protezione individuale (ad esempio: calzature di sicurezza, casco, guanti, mascherine, ecc.) 4) Programma delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza, in cui si indicano tutte quelle misure che devono essere intraprese al fine di migliorare i livelli di sicurezza nel tempo (manutenzioni, verifiche, attività di informazione e formazione dei lavoratori ecc.). Solitamente è utile integrare il Documento di Valutazione dei Rischi con le seguenti informazioni: Procedure di sicurezza sul lavoro: consistono in circolari o disposizioni scritte, rivolte ai lavoratori, per l’uso in sicurezza delle attrezzature di lavoro. Ad esempio, si hanno procedure di sicurezza per l’uso di scale portatili, di ponteggi e tra battelli, per l’uso di taglierine, Segue...
6 NUOVA DEA
Cronaca Nazionale
macchine utensili, saldatrici, trapani elettrici, mole, frese, ed in generale per ciascun dispositivo il cui uso può comportare pericoli tipici e ripetitivi sul lavoro. Planimetrie dell’edificio analizzato: redatte in scala e con l’indicazione delle attività svolte nei vari locali e dei dispositivi di sicurezza presenti. Talvolta si allegano alla valutazione dei rischi anche alcune certificazioni sulle strutture e sugli impianti e alcuni verbali di sopralluoghi tecnici fatte nell’azienda da tecnici abilitati in materia di prevenzione, su incarico del datore di Lavoro o dei dirigenti aziendali. Il Documento di Valutazione dei Rischi lavorativi deve essere predisposto in modo specifico, in particolare per aziende di grandi e medie dimensioni. Per attività piccole e con rischi limitati (che occupano fino a non più di 10 lavoratori) può essere fatta con criteri standardizzati, definiti in base alle normative vigenti, come indica l’art. 29 comma 5 del Testo Unico Sicurezza Lavoro. Inoltre per alL’angolo dello Sport
Aprile 2012
cuni rischi, quali ad esempio i rischi da agenti fisici (rumore, vibrazioni, radiazioni), agenti chimici, agenti cancerogeni, movimentazione manuale dei carichi, sono specificamente individuati nel Testo Unico Sicurezza Lavoro, disposizioni inerenti la valutazione stessa, eventuali limiti all’esposizione dei lavoratori e specifiche misure di prevenzione e protezione, in relazione all’esposizione stessa. Le metodologie di valutazione dei rischi sono basate sui metodi ingegneristici di scienza della sicurezza, scienza delle costruzioni, sicurezza elettrica e sulla conoscenza approfondita dei principali dispositivi di sicurezza presenti all’interno dell’edificio aziendale, rivolti alla prevenzione incendi (ad esempio estintore e idrante), alla sicurezza elettrica (ad esempio resistenza di terra, interruttore magnetotermico) e agli altri aspetti di sicurezza dei macchinari per la produzione e dei mezzi di trasporto.
Arte Marziale
A. Bonatti
Un mondo attuale dalle antiche radici
L’Arte marziale, un termine già in uso ditazione, per lo più con lo scopo di acquisire confidenza col
dal 1500 circa che indica l’insieme di proprio corpo, per conoscerne e controllare le armi naturali disciplina legate al combattimento ed che ciascun individuo possiede grazie a madre natura, per a particolari principi culturali e filoso- la sicurezza nelle proprie capacità, per rafforzare la volontà fici. Alcune discipline di questo mon- e la consapevolezza dei propri limiti, quest’ultima è pratica do attuale ma con radici antiche sono molto in uso nelle aziende orientali, proprio per le sue cail Karate, il Kung Fu, la Muay Thai, ratteristiche di accrescimento della personalità individuale. l’Aikido e il Oggi le discipline dell’Arte marziaJudo, molte altre discipline trale si possono praticare in ogni Città mandate nel tempo e molte di red’Italia presso le Palestre presenti, cente formazione derivanti dalle direi quasi in ogni dove. Sostanzialantiche discipline, compongono mente questo antico mondo si divil’oramai vasto mondo che vede il de in due, l’attività sportiva regolasuo espluà divulgativo attraverso ta da appositi regolamenti federali la pratica sportiva. Molti gli eventi e l’attività conoscitiva personale, sportivi proposti dalle varie Fedepraticata essenzialmente in palestra razioni ed Organizzazioni in tutto e in stage tecnici all’aperto. Le diil mondo ed anche in Italia, eventi scipline dell’antica o moderna Arte sportivi organizzati da Club italia- Un momento di kumite. combattimento durante una marziale si differenziano tra loro ni, Federazioni ed Organizzazioni competizione di karate risalente agli anni 80 in cui pra- per le loro forme tecniche, ad esemche promuovono manifestazioni o pio il Karate predilige colpi diretti, ticavo attività agonistica a livello nazionale stage tecnici a tutti i livelli, sia lomentre il Judo prese con proieziocali, provinciali, regionali, nazionali, europee che mondiali. ni dell’avversario, l’Aikido invece applica le sue tecniche Le Arti marziali vengono studiate, non solo praticate sotto il sfruttando la forza di chi attacca. Ciascuna disciplina studia profilo sportivo, ma anche per ottenimento di abilità di com- proprie tecniche con una sua visione indipendente del combattimento per autodifesa, salute fisica, autocontrollo e me- battimento e dell’autodifesa.
KARATE - DO SHOTOKAN - FEIKAR
Il principale stile divulgato dalla FEIKAR, Federazione italia- bota, Tokizu, Fushimoto, Nakahashi, Nagamine, Kato, Akita,
na Karate è lo Shotokan (Karate tradizionale). La Federazone Matayoshi e Miyazato. In Programma Federale FEIKAR: il fu costituita nel 1983, dopo un’esperienCampionato Italiano di KARATE DO za quindicennale nella FE.S.I.KA. storiSHOTOKAN, che dovrebbe svolgersi ca federazione di Karate tradizionale itadomenica 29 aprile 2012, alle ore 08:00 liano. Attualmente la Federazione vanta c/o PALASPORT DEL MAURO Via un’attività agonistica che l’ha condotta E. Capozzi – AVELLINO (AV). Ospiin Ungheria, Yugoslavia, Germania, Cete D’Onore atteso all’evento il Maecoslovacchia, Olanda, Danimarca, Franstro SHINJI AKITA, Chief Instructor cia e Russia. Premiata nel 1984/1985 della Shotokan Karate Alliance Intercon il Pertini d’Oro e nel 1985/1986 con national (S.K.A.I.) di cui la FEIKAR l’Ambrogino d’Oro i corsi di aggiornaè componente del direttivo internaziodi ungode delmento sono continui, stages tecnici con nale. Il Campionato Italiano illustri Maestri di spicco nel panorama il Maestro Franco Corbella con il Maestro la collaborazione dello C.S.E.N. Ente mondiale quali i Maestri Mabuni, KuTak Kubota durante uno stage tecnico riconosciuto dal C.O.N.I.
Aprile 2012
L’angolo dello Sport
AIKIDO - AIKIKAI ITALIA
IMMAGINE tratta dal sito www.aikikai.it il Maestro Fujimoto durante un raduno tecnico
NUOVA DEA
7
L’Associazione Aikikai Italia, è un Ente Morale che si prefigge di conservare intatto e diffondere in Italia il patrimonio culturale, spirituale e filosofico tramandato da quelle arti peculiari che costituiscono il patrimonio squisitamente tradizionale della cultura giapponese, in particolare l’aikido di cui il Maestro Ueshiba Morihei fù fondatore. Tra le attività in programma dell’Associazione per il 2012 è previsto il RADUNO NAZIONALE il 21 e 22 Aprile a Milano con il Maestro Yoji Fujimoto 8° Dan. Mulino Francesco Maurizio
Cronaca Siciliana L’IDEA GENIALE! “Se fossi in Monti venderei la Sicilia i siciliani e i campani onesti ma proprio Mario Borghezio... agli Usa o a qualche pool di miliardari espressione tipica della decadenza e dell’arretratezza culturussi o americani”. E’ questa l’enne- rale del popolo leghista che si aggrappa alla solita, stantìa, sima idea “creativa”, l’ennesima pro- folkloristica retorica antimeridionale per coprire le proprie vocazione dell’eurodeputato leghista nefandezze... su quella parte del “loro” Nord Italia, nuova Mario Borghezio. “Una soluzione per terra promessa della criminalità organizzata di ogni razza e fare cassa in Italia; del resto - continua specie!” Qualcuno ha ironicamente paventato l’ipotesi che Borghezio - il malaffare la Sicilia potesse degnamente rappresentare in Sicilia e in Campania è così radicato nel terla 51^ stella sulla bandiera degli USA. Una ritorio che il Governo farebbe bene a vendere. cosa è certa... la nostra Italia, l’Italia di tutti Nonostante i tanti siciliani onesti non c’è spegli italiani, non può continuare a essere rapranza!”. Forti e compatte naturalmente le reapresentata così! Basta con la retorica da fast zioni del mondo politico; il deputato regionafood, con lo stereotipo “Sud/malaffare/pizza le Giuseppe Arena ha chiesto l’intervento del e sporcizia”, basta con la bassa cultura; con Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, “affinchè chi irrompe per insultare, attraverso i giornali e la politica, possa mettere fine a questo atteggiamento non più tollerabile quasi fossero strumenti per diffondere idee e atteggiamenti da parte di uomini, come il leghista, rappresentanti in Italia le “squadristici” e gratuiti, espressi per disorientare. Bisogna riistituzioni, offensivi e oltraggiosi della dignità di tutti gli ita- trovare la sobrietà, decostruire gli stereotipi. Pensare. Creare liani”. Ma il primo a rispondere a Borghezio è stato Ugo Gri- un nuovo modello di società, attraverso gli assunti e i paramaldi, deputato nazionale: “A non avere speranza non sono digmi di una nuova, rinnovata e più adeguata classe politica.
PER NON DIMENTICARE! UN POMERIGGIO DI SOLE
“Le vie del pensiero... e della coscienza... sono come sentieri. Essi conducono al cuore della selva, di ciò in cui abitualmente non ci arrischiamo ad entrare se non per brevi tratti, ma al contempo di ciò che cela e custodisce un’origine… il cui richiamo risveglia qualcosa di sopìto...” (Tommaso Giongo – filosofo).
“Potete strappare tutti i fiori ma non potete impedire che la Primavera ritorni!”(Antico proverbio africano) Faceva molto caldo a Palermo. Un umido pomeriggio di sole. La città quasi vuota. “Era quasi estate” quando il giudice Giovanni Falcone perdeva la vita in un’esplosione con la moglie e gli uomini della scorta tornando a casa. La sua scorta, i “suoi ragazzi”... fieri, i suoi angeli custodi, nella sua Palermo, tra le lamiere di un’auto blindata… di una vita blindata. In cento metri di autostrada diventata un cratere di morte. Pochi attimi... l’auto in corsa spezzata da un muro improvviso di orrore. Inghiottita dalle macerie. Appena cento metri di asfalto... pronto a raccogliere uomini, alberi e frammenti... Speranze. Off! Spenti in un attimo. Brevi, ingiusti attimi. La voragine ingoia anche il cielo. Nero, un foglio d’inchiostro in un pomeriggio assolato. Piovono pezzi di gomma e macerie. Frammenti di vita e d’orgoglio. L’onda d’urto arriva fino a Palermo. Un’esplosione sorda, ovattata che inghiotte tutti. Un fungo nero di fumo. Poi il silenzio. Nella memoria di molti di noi c’è il
silenzio assordante. Giovanni Falcone era il giudice dei palermitani onesti, di tutti coloro che credevano nel potere di affermazione dei propri diritti. Era la dimensione del siciliano onesto. Palermo piange. Sventrata, violentata. Senza pietà. “Piange di dolore i suoi stessi figli, nati dal suo ventre. Piange le vite spezzate e sparse su quella stessa terra che li ha generati. Accoglie le sue spoglie… come solo una madre sa fare”. La mia generazione non ha conosciuto la guerra ma credo che quel boato somigliasse a un bombardamento al passaggio di un convoglio. Somigliava alla guerra. Per tanti quel boato a vent’anni di distanza rimbomba ancora nelle memorie, nelle coscienze. Rimbomba e ferisce ancora l’orgoglio. Da lì si annusa tutto il dolore della Sicilia. Ricordare Giovanni Falcone significa proteggere le sue idee, il suo impegno civile, la sua passione, il suo coraggio. Significa mantenere e tramandare il suo orgoglio alle nuove generazioni. Significa battersi per l‘affermazione dei princìpi di verità e di giustizia. Oggi ricordare significa sostenere l’impegno di quegli uomini che hanno raccolto l’eredità morale del giudice. Con coraggio. Dentro le pieghe della società. Credere e lottare. Perché da quelle vite ne sono sorte altre che hanno raccolto la bandiera strappata e offesa della legalità. Ricordare. Per educare al futuro e alla verità. 23 Maggio 1992. Un messaggio civile. Per non dimenticare. M. Bencivinni
8 NUOVA DEA
Cronaca Lombarda
Clandestini vigilati speciali, bufera sulla polizia locale
RODIGO. La formulazione della convenzione tra i Comuni di Rodigo, Curtatone e Borgoforte (new entry), valida alla gestione associata del servizio di Polizia Locale, è stata ampiamente dibattuta durante l’ultima seduta del consiglio, a causa di alcune parole dal suono razzista. All’articolo 3 del documento, presentato dal Vice-sindaco della Lega Nord, Renato Burato, viene precisato che verrà riposta particolare attenzione all’individuazione di situazioni di illegalità commesse da persone presenti clandestinamente all’interno del territorio convenzionato, procedendo all’immediata denuncia all’autorità giudiziaria competente. Partendo dal presupposto che qualsiasi episodio illegale, compiuto da persone italiane o straniere deve essere segnalato e sanzionato, i gruppi di minoranza non riuscivano a comprendere perché fossero stati messi bene in evidenza i termini “clandestinamente” ed in seguito anche “popolazione fluttuante”, sostenendo che in questo modo si volevano prendere di mira gli immigrati. «Le situazioni di illegalità ci sono anche tra i residenti - ha obbiettato Alceo Fratti a capo della lista Insieme -. Si potrebbero integrare i controlli della Polizia Locale verso le forme di
Aprile 2012
inquinamento e spandimento illegale. Ci sono viaggi notturni di autocarri ed autobotti che girovagano anche nella zona del Parco del Mincio». Dello stesso parere era anche Valter Bissoli di “Aria Pulita”, il quale, ha chiesto di eliminare le diciture ambigue dalla convenzione. «È un articolo piuttosto ridondante e c’è il rischio che ci sia una certa venatura razzista o xenofoba - ha sostenuto -. Un modo per differenziare un intervento rispetto agli immigrati. Sembra una cosa mirata ad una categoria di persone». Il primo cittadino Gianni Chizzoni ha sottolineato che ormai l’accordo era stato sottoscritto dagli altri sindaci: «Le correzioni da fare, eventualmente le faremo l’anno prossimo». Ad aprile 2013 scadrà la convenzione con Borgoforte, mentre a fine 2014 quella con Curtatone. Il corpo di vigilanza intercomunale si avvale complessivamente di 12 agenti. «Attualmente i nostri vigili danno un servizio con uno standard ottimale - ha dichiarato Burato -. Prima invece c’erano cittadini di serie A e B, con presenze alterne ai funerali. Adesso ci sono sempre, sia di giorno che di notte”. Ha poi annunciato che con l’incremento dei vigili si potrà programmare un nuovo turno. Il Comandante, Cristiano Colli, presente in aula, ha messo in chiaro che non ci sarà una precedenza sull’attività territoriale, la polizia si occuperà di tutti i reati. Cristiano Colli
La compravendita di animali
Uno degli effetti più lampanti e accettati della schiavitù animale nella nostra società è la mercificazione degli individui non umani già mentre sono in vita. In altre parole nessuno di noi si stupisce nel vedere degli esseri senzienti ridotti ad oggetti e scambiati come se si trattasse di un qualunque tipo di merce, semplicemente perchè così sì è sempre fatto e così va il mondo. Ma gli animali non sono oggetti. Siano essi selvatici o domestici, abituati al contatto con l’uomo o terrorizzati alla sua sola vista, tutti gli animali sono individui con bisogni, desideri, pensieri, e sentimenti propri di ognuno di noi e un innato desiderio di libertà calpestato e ridotto a brandelli dalla quasi totalità delle azioni umane. Chi compra un animale come se si trattasse di un oggetto sarà poi disposto a disfarsene nello stesso modo, creando fenomeni come quelli del randagismo (fenomeni la cui causa è, ovviamente, addossata agli animali e le cui soluzioni prevedono l’eliminazione fisica di chi ha la sola colpa di non appartenere alla razza umana). Se si
ha la voglia, il tempo e la possibilità di prendersi cura di un animale bisognoso esistono tante strutture come canili e gattili dove tanti individui conducono una vita fatta di prigionia e privazioni, nell’eterna attesa di qualcuno che sia disposto ad accettare il loro amore infinito donandogli un riparo sicuro, del cibo e una grande dose di libertà. Se si vuole, invece, possedere un animale per le sue caratteristiche fisiche (ad esempio pedigree, livrea del pelo, agilità, presunta aggressività) sarebbe bene rivolgere le proprie attenzioni verso cose inanimate che di certo non potranno risentire di comportamenti sbagliati, né saranno un problema quando ci avranno stancato. Esistono tanti animali ormai anziani che, in cambio della possibilità di passare l’ultimo periodo della loro vita amati e coccolati, vi regaleranno una gioia immensa se li accoglierete in casa, vi faranno capire quanto siano incredibili ed entusiasmanti comodità che noi diamo per scontate e vi riveleranno, coi loro occhi, una saggezza che solo un individuo che ha passato tanti anni di prigionia immotivata può recare dentro sé.
Lorenzo A. Loprete
Aprile 2012
NUOVA DEA
9
10 N U O V A D E A
Cronaca Marchigiana
Aprile 2012
Il C.S.IN. diventato Onlus Il C.S.IN. centro servizi interdisciplinare è diventato Onlus, la sede è a Roma ma è presente anche nelle Marche con sede operativa Fossombrone - Calcinelli. Ha una copertura in tutta la Regione; il Presidente della Regione Marche politiche socio-sanitarie è il signor Giorgetti Augusto, il quale già diplomato in materia è soddisfatto dell’ incarico e della trasformazione in Onlus. Cosa offre il C.S.IN. Onlus nel territorio? Assistenza agli anziani, agli inabili, agli ammalati di alzhai-
mer, agli ammalati psichiatrici, ai tossicodipendenti in strutture o a domicilio con prezzi competitivi, inoltre offre tutela legale gratuita a chi ha un reddito basso, organizza corsi di formazione di ogni tipo anche on-line e servizio gratuito cerco-offro lavoro. Il C.S.IN. Onlus, ha intenzione di istituire un numero verde per ogni richiesta di servizi sanitari socio-assistenziali, la scuola è di formazione in vari settori. Nel prossimo numero verrà definito l’operatività del C.S.IN. e non è da escludere un centro diurno: una novità saranno i prezzi molto accessibili per assistenze ospedaliere ed extra-ospedaliere con personale altamente qualificato. Siamo presenti in tutte le Regioni, il fulcro dell’operatività è nelle Marche. Il Presidente di Fossombrone in collaborazione col Dott. Ferraresso di Roma, c/o la sede nazionale , augura un futuro più sereno a tutti i nostri amici che hanno bisogno di assistenza e siamo disponibili a nuove collaborazioni con il nostro centro. Augusto Giorgetti
Aprile 2012
OROSCOPO MENSILE
N U O V A D E A 11
E’ il mese giusto per intraprendere nuove conoscenze ed approfondire i rapporti con le persone che vi stanno vicino. Questa primavera porterà con sé novità inaspettate e piacevoli soprattutto per quanto riguarda i sentimenti: cercate di stare sempre all’erta.
Ariete
Toro
Questo maggio 2012 rappresenterà lavorativamente una buona chance per evolvere dalla vostra situazione attuale in meglio. Cercate di essere elastici ed aperti a tante delle possibilità che vi verranno offerte. Un oroscopo maggio 2012 decisamente favorevole anche per quanto attiene alla salute: di ferro. Gemelli
Un periodo questo che non porterà con sé tante novità. La routine quotidiana potrebbe talvolta risultare noiosa ed infruttifera, ma la vostra lungimiranza vi porterà spesso e giustamente a guardare in avanti per pianificare progetti a lungo termine. n Ca
E’ il mese in cui vi guarderete attorno senza troppa considerazione per gli altri. State cercando una svolta ma dovrete mettere da parte la fretta che caratterizza gli ultimi vostri movimenti e le vostre mosse. Pazientate e sarete soddisfatti anche nel breve periodo.
cro
La riflessione tiene occupato gran parte del vostro tempo. State effettuando le vostre scelte con davvero molta razionalità anche se tante volte sarebbe giusto per voi affidarvi a sensazioni ed istinto. Non siate troppo pignoli con gli altri e cercate di moderare le vostre pretese quando eccessive.
Leone
Bilancia
Vergine
La vostra estrema attività di questo ultimo periodo potrebbe finire per stressarvi, cercate dunque di dare una certa moderazione ai vostri movimenti. Lo spirito è quello giusto e il buon umore caratterizza gran parte delle vostre giornate: non trascurate i piccoli problemi che meritano di essere risolti con congruo anticipo.
Il mese di maggio sarà per voi un mese di grande equilibrio e stabilità. Rafforzerete le vostre posizioni e i legami con le persone che vi stanno vicino. Abbiate cura di voi stessi e non trascurate gli stress fisici: anche i piccoli acciacchi meritano le vostre attenzioni per far sì che possiate sempre essere al massimo della forma.
rio
Scorpione
In questo mese l’aggressività è per voi motivo di vita. Siete spesso propensi a cercare lo scontro e il confronto con tutte le persone che vi stanno attorno, e cercate sempre di far valere con decisione le vostre posizioni. I presupposti sono senza dubbio giusti e ragionevoli, usate moderazione nei metodi, che talvolta potrebbero tradirvi.
Avete la propensione per cercare il dialogo con chi vi sta attorno, ma spesso siete anche troppo diplomatici. Non abbiate il timore di far valere le vostre posizioni quando è giusto che queste vengano rispettate. Non trascurate il vostro aspetto e il vostro benessere fisico, senza aver paura di cercare il confronto con gli altri.
itta Sag
Siete davvero al massimo della forma e queste settimane lo dimostreranno con decisione. Il vostro carattere brillante illumina queste vostre giornate e quelle delle persone che vi stanno attorno. Cercate di moderare la vostra esuberanza quando questa potrebbe risultare eccessiva e fuori luogo, senza per questo sentirvi ingessati.
Capricorno
Il mese di maggio è per voi un periodo senza grandi tensioni e impegni. Utilizzate il tempo in questione per rilassarvi e per stemperare le tensioni che fino a poco tempo fa potevano aver turbato la vostra quiete. Dedicatevi pure a voi stessi senza badare troppo a quello che terzi potrebbero pensare sul vostro conto.
7 - 47 - 87
7 - 47 - 87
5 - 25 - 35
4 - 14 - 24
3 - 13 - 33
8 - 18 - 28
2 - 12 - 72
9 - 39 - 49
1 - 81 - 19
4 - 14 - 24
3 - 23 - 33
Pesci
Acquario
La vostra predisposizione all’aria aperta e allo svago vi sta portando in questo mese di maggio a tenere in poco conto quelli che invece dovrebbero essere i vostri impegni e compiti da sbrigare. Cercate di conciliare le vostre esigenze con quelle del vostro prossimo avendo il dovuto riguardo per i vostri affari.
5 - 25 - 35
SUPERENALOTTO 4 - 7 - 9 - 11 - 14 - 74
12 N U O V A D E A
Aprile 2012
Aprile 2012
Cronaca Marchigiana
N U O V A D E A 13
CESANO: LA FOCE DELLA DISCARICA
Senigallia: già famosa per la sua spiaggia di velluto, la romantica rotonda sul mare nota grazie ad una canzone, città marchigiana della “movida” estiva, pecca nel suo litorale dell’estremo nord del Comune: la foce del fiume Cesano. In quel tratto di spiaggia libera, a ridosso del complesso residenziale de “Le Piramidi”, sono diverse stagioni che i bagnanti, ma anche i residenti stessi, lamentano il degrado e la stupefacente naturalezza nel modo in cui vengano insabbiati, abbandonati, accumulati e poi nascosti sotto uno strato di sassi e breccia, come si fa con la polvere sotto il tappeto di casa, mucchi di spazzatura contenente non solo residui naturali delle spiagge del restante Comune, ma addirittura gomme di auto, camion, plastica e anche oggetti metallici. Nonostante in passato siano stati sollecitati e denunciati verbalmente i fatti alla polizia municipale da parte di abitudinari del sito, la discarica a cielo aperto in una zona, ricordiamolo bene, protetta per la presenza durante tutto l’anno di volatili migratori ma anche per il suo naturale ambiente, vista la vegetazione unica al ridosso del fiume, continua il suo svolgersi. Viene da chiedersi come sia possibile che tutto questo accada nell’indifferenza dell’amministrazione comunale, ma anche da parte di chi dovrebbe tutelare l’ambiente della foce e della sua spiaggia, incapaci ancora di comprendere il perché dopo aver più volte denunciato i fatti e l’accaduto
alle istituzioni. Mi viene in mente un episodio visto la scorsa estate, quando alcuni bagnanti mentre erano lì a prendere il sole, si accorsero che un operaio a bordo di una ruspa per effettuare i consueti lavori di pulizia della spiaggia per l’inizio della stagione, copriva con la ghiaia portata lì dai camion, materiali non consueti all’ambiente: tra cui buste di plastica, bottiglie, pezzi di materassini da mare ed oggetti metallici. Quando sul luogo arrivarono gli agenti della municipale, sollecitati dai presenti, intimarono la sospensione dei lavori. I giorni successivi all’episodio venne un’addetta comunale per verificare il tutto, con gli stessi rappresentanti della polizia municipale e i testimoni che denunciarono il fatto. Ciò potrebbe far pensare ad una conclusione positiva: il risultato è stato un paio di giorni di “assenteismo” da parte degli operai e della ruspa, ma poi come se nulla fosse, il tutto continuò con tanto di stupore da parte di chi aveva creduto nel lieto fine, ma che invece si vide cadere il tutto nel nulla, come in una bolla di sapone. Un altro episodio che mi ha visto protagonista, fu quando, sempre la passata stagione, chiamai la Guardia Costiera, allertato da una strana schiuma gialla, come alghe morte presenti nell’acqua del fiume e che si riversavano nel mare. Poi mi accorsi che la provenienza di questa sostanza era lo scarico di una fabbrica delle vicinanze. Però il tutto, con l’intervento degli addetti dell’ARPAM, si dichiarò “innocuo” e non nocivo. Io stesso e il mio pensare sempre al bene, al positivo e di cercare di non credere nel “tutto marcio“, spero che questa storia non sia una di quelle tristi vicende dove l’interesse economico possa battere quello ecologico, perché una spiaggia naturale dove si può includere al mare l’unicità del territorio che regala l’habitat del fiume, anche la lontananza del traffico cittadino, rimane rara. Comunque ti accorgi come sia distruttivo e irrispettoso l’uomo verso il mondo ecologico, non risparmia nulla e nessuno pur di trovare soluzioni vantaggiose a suo dire e parere, senza pensare al danno causato, all’irreparabile nel futuro. Io stesso frequentatore da due anni della spiaggia, sarò vigile e denuncerò i fatti se dovessero ripetersi, perché l’ambiente è di tutti, nessuna causa o ragione di tornaconto potrà essere tollerata, il futuro è nostro, dei nostri successori e dobbiamo far tutto per non stravolgere l’ecosistema. Partendo da piccole battaglie si possono vincere le guerre, soprattutto se ci riguardano in prima persona, se toccano il nostro territorio. Sperando che ci sia più chiarezza di ciò che accade nell’area citata, io tornerò a scrivere e monitorerò la situazione personalmente, accogliendo anche le risposte degli stessi incaricati e responsabili. Sarebbe proprio il paradosso per un Comune che si valorizza e investe nel riciclaggio e progetti ecologici. Comunque il mio augurio personale e dei bagnati del luogo è di non stendersi sopra una stuoia di rifiuti. Raffaele Salerno
14 N U O V A D E A
Cronaca Marchigiana
Aprile 2012
Il M. I. D.
Giorgetti Augusto coordinatore M. I. D. (Movimento Italiano Disabili) Marche – Umbria
Il M.I.D. con sede a Roma è un movi- poi di ospedale unico, la domenica chi non ha l’auto come mento italiano disabili con migliaia di si muoverà? I bagni pubblici per disabili dove sono? A Fosiscritti in sombrone non li vedo. Si potutta Italia, trebbero organizzare dei corsi ha un sito di formazione creando posti internet e di lavoro, i disabili esistono una radio e sono tanti e si meritano un on-line, esistenza migliore, non sono svolge una attività di sostegno ai ascoltati, quindi battiamoci disabili. “Noi del M.I.D. consiper i diritti di chi è più sforderiamo “il Diversamente Abitunato! Prossimamente nella le”, e difendiamo quindi, anche nostra zona sarà presente una il cittadino che non ha un lavoro sede, condotta da Giorgetti o che vive di sola pensione, chi Augusto coordinatore M.I.D. non è assistito dalle istituzioni e Marche – Umbria. L’assochi viene emarginato per razza, ciazione sopra indicata offre estrazione sociale, sesso, relipatrocinio gratuito a chi non gione o ideologia politica. Vosupera una certa fascia di redgliamo essere promotori di una dito; l’impegno sarà costante e rivoluzione culturale e sociale aperto a tutti. Il tesseramento che porti ad una maggiore tuteè gratuito, si consiglia di vila di tutti i cittadini. Siamo per il sitare il sito del M. I. D. per rispetto, pari dignità ed opportuulteriori informazioni http:// nità, bandiamo pietismo e menewww.ilmid.it. All’interno del freghismo. sito potrete visionare e ascolVogliamo essere promotori di tare la nostra radio MID che leggi a favore dell’assunzione prossimamente verrà trasmes(per diritto) di cittadini diversa- ingresso al centro per l’impiego di fano priva di rampa per disabili sa all’interno del nostro terrimente abili, vogliamo il totale torio, in collaborazione con la abbattimento di tutte le barriere architettoniche e strutturali rivista Nuova Idea. ed infine, ma non per importanza nella nostra scala di vaChi volesse esporre le lori, migliori politiche sociali proprie idee sulle proed assistenziali”. Ci si batte per blematiche accadutegli, una maggiore tutela ed interesse può usufruire del nostro nei confronti dei disabili. Come spazio sulla rivista, a tifaranno i disabili a raggiungere ratura nazionale, oppure l’ospedale di Fano o Pergola da può far sentire la proFossombrone? Non ci sono nepria voce in radio. anche più i taxi che potrebbero essere convenzionati. Nel caso Augusto Giorgetti
E C CAC
FO
PANE
PIZZ
A
DOL
CI
Via S.Anna, 165 LUCREZIA Tel. e Fax 0721.897458
Aprile 2012
Cronaca Marchigiana
VIABILITA’
N U O V A D E A 15
tutte le strade portano a roma
Sin dai tempi dei Romani la viabilità è sempre stata una fondamentale per il progredire della civiltà: per l’esportazione ed importazione delle merci, collegare l’impero sia con il Continente europeo sia con quello asiatico, ma anche per facilitare gli spostamenti più prossimi. Vedi ad esempio la via Aurelia, l’Appia, ma arrivando proprio nella nostra regione: la Flaminia. Nonostante siano passati più di duemila anni, lo stravolgersi della topografia stradale continua imperterrita ancora oggi. L’importanza di rendere sempre più agevoli e veloci gli spostamenti, soprattutto su gomma, è diventata una priorità di molti nostri Comuni. Se facciamo un pò di attenzione, possiamo notare come i semafori siano sempre meno e sostituiti dalle più efficaci ma anche esteticamente piacevoli rotatorie. Ormai sono oggetti di una vera e propria gara sotto il profilo di originalità e visibilità da parte delle città, ma anche dei Comuni più piccoli. Bisogna prendere atto che i nuovi collegamenti extraurbani siano molto utili, vedi l’Interquartieri di Pesaro, che dall’uscita dell’autostrada, ma anche dalla provinciale proveniente dalla Romagna, in pochi minuti ti collega con Fano e così evi-
ta tutto il traffico del centro, lento ma soprattutto snervante. Anche il comune di Fano ha collegato le parti opposte della città per far “respirare” il centro. Non per ultima ma ancora in via di ampliamento la Complanare di Senigallia, che ha avuto ed ha tutt’ora, vere e proprie proteste e manifestazioni di disappunto da parte dei residenti visti a loro malgrado coinvolti nel progetto di realizazione. Contestano il fatto che siano stati espropriati, ”sfrattati” dai loro terreni, sottratti dalla tranquillità e dal loro paesaggio. Forse proprio questa è croce e delizia, l’impatto ambientale ma anche abitudinale dei territoriali, stravolto, diversificato ai loro occhi ma anche alla loro routine quotidiana. Allora viene da chiedersi se sia giusto o sbagliato, se il cambiare un paesaggio valga la pena. Sicuramente per un discorso progressivo in ottica commerciale per la piccola e grande imprenditoria, ma anche per gli stessi abitanti che per ovvi e svariati motivi debbano spostarsi più velocemente, il discorso è più che positivo, ma al suo canto bisogna prendere atto che ogni anno, mese e giorno la nostra Regione è in continuo mutamento edilizio. Chissà se gli ambiziosi imperatori della gloriosa Roma si saranno resi conto di avere avviato un progetto, che dopo oltre duemila anni, avrebbe stravolto in chiave di cultura e sociale la viabilità. Raffaele Salerno
16 N U O V A D E A
Comunicato Stampa
Aprile 2012
Liberate la cittadina americana Kimberly Hines ed il suo bambino immediatamente! Per favore aiutateci a fermare le crudeltà e le brutalità Tedesche!
CEED – Comunicato stampa -10 aprile 2012- Translation by Giuliano Cammi Ferrea Foudation Egregio Sig. Presidente Obama, Egregio Presidente Napolitano, in data venerdì 6 aprile 2012, il giorno precedente alla Pasqua, Kimberly Hines, che vive in New York , è stata arrestata dalle autorità italiane assieme al suo bambino di 4 mesi e condotta nella prigione di Rebibbia, Roma, Italia, su mandato del giudice Luigi Varanelli e del procuratore Luca Gaglio. Kimberly è madre di altri 2 figli, Stefano di 8 anni e Alexandra di 4. E’ stata accusata di aver contattato al telefono più di un anno fa la Dr.ssa Marinella COLOMBO, di Milano. Kimberly Hines, che trascorre regolarmente le vacanze in Italia (il padre di Stefano è un italiano), ha conosciuto la Dr.ssa Colombo tramite i media e la stampa italiani. Entrambe le donne vivono la stessa situazione della maggior parte dei genitori non-tedeschi, madri E padri. I loro figli sono stati rapiti dallo JUGENDAMT Germanico, dai i giudici tedeschi e con l’aiuto degli avvocati tedeschi. Così come fanno i Tedeschi con qualsiasi genitore non-tedesco, qualunque sia la sua nazionalità o il sesso. La Germania ha un grande problema: la sua demografia. Per questo motivo, i tedeschi hanno organizzato le loro leggi familiari e lo stesso sistema giuridico della famiglia (lo Jugendamt e il tribunale familiare), per trattenere e germanizzare ogni bambino di genitore non-tedesco. Usano questi bambini per mantenere la forza lavoro, le proprietà e le eredità dei loro genitori stranieri all’interno del paese. Per raggiungere questo scopo senza attirare l’attenzione degli altri stati, i tedeschi hanno affidato la giustizia familiare al controllo di una entità politica locale plenipotenziaria: lo Jugendamt. E’ il giudice politico della famiglia tedesco, parte in causa onnipotente e genitore di Stato il cui obiettivo è tutelare il legame Stato-bambino, anche se per questo il legame con il genitore (nontedesco) deve essere del tutto cancellato. Seduti, due a uno, davanti al giudice tedesco, il genitore straniero ha perso i suoi figli prima ancora che inizia il procedimento. Da un punto di vista tedesco una decisione giuridica è giusta, solo nella misura in cui protegge gli interessi tedeschi. I Tedeschi cooperano tutti insieme per difendere il «Kindeswohl», l’interesse superiore della comunità dei tedeschi nelle questioni di minori. I Tedeschi capiscono il loro «diritto tedesco prima di tutto» (Mein deutsches Recht über alles), come unico e universale. Quindi ogni mezzo è lecito per questi avvocati tedeschi senza scrupoli, giudici e pubblici ministeri, essi attuano un comportamento criminale ed improntato alla xenofobia contro i genitori non-tedeschi, in base alla loro legge tedesca: bugie, false accuse, discredito, minacce, criminalizzazione e inganno premeditato nei confronti della comunità internazionale. I Giudici di famiglia tedeschi tengono processi sistematicamente unilaterali e segreti contro il genitore non-tedesco. Creano i presupposti per rendere la loro decisione «in contraddittorio» in seguito, quando lo Jugendamt è diventato terza parte in causa del procedimento. I tedeschi fanno sistematicamente uso di loro una legge unilaterale penale in questi casi di materia civile (§ 235 StGB) per criminalizzare il nontedesco e sfruttare la credulità delle autorità di polizia estere (Europol, Interpol). Secondo questa legge tedesca, il semplice fatto che uno straniero lasci il paese con il figlio minore, contro la volontà di un tedesco, trasforma qualsiasi genitore non-tedesco in un «Kriminell» indipendentemente da qualsiasi altra considerazione, dai fatti e dalle decisioni giuridiche. Questo è il Rechtsnorm (Norme di Diritto) tedesco, la regola e non l’eccezione. La Signora Hines è stato tradita da spietati tedeschi 4 anni fa. Le hanno rubato Alex, sua figlia americana, quando era ancora un bebè. In osservanza alla legge TEDESCA naturalmente. Da allora, Alex non è mai tornata dai suoi fratelli a New York.. Anche se sua madre non era sposata con il padre tedesco. Senza l’aiuto del governo degli Stati Uniti che non aveva capito bene lo scopo della giustizia familiare tedesca e la funzione dello Jugendamt, da sola contro uno stato (con un sistema giuridico organizzato per privare ogni genitore straniero dei figli), a Kimberly non restava nessuna possibilità . Lo stesso è accaduto al dr.ssa Marinella Colombo. Come tanti genitori stranieri in Germania, voleva lasciare il paese, così ostile alle famiglie e agli stranieri. Ha ricevuto un’offerta per un lavoro ben pagato a Milano
(Italia). Non appena ha chiesto al tribunale di Monaco di aggiornare il calendario delle visite del padre tedesco, il personale locale incaricato di proteggere il Kindeswohl (Jugendamt, avvocati, Verfahrenspfleger, Umgangspfleger, pseudo-esperti, polizia, giudici e pubblici ministeri) ha iniziato a costruire argomenti e false accuse, con un unico scopo: farla apparire – lei, il genitore straniero - come il genitore cattivo, criminale, al fine di evitare che i suoi due giovani ragazzi lasciassero il paese. Questo è l’unico scopo della giustizia familiare tedesca, politicamente controllata. La signora Colombo aveva l’ affido «di fatto» dei suoi figli, e li manteneva economicamente. Poiché il tribunale tedesco si è rifiutato di prendere una decisione definitiva, lei ha lasciato il paese. Poi, nell’estate del 2008, è iniziata una storia incredibile, che ha portato al recente arresto politico della signora Hines, il giorno prima di Pasqua 2012. Il Procuratore Luca Gaglio sta svolgendo un lavoro per i tedeschi, per conto del suo collega tedesco Buecklmayer , di Monaco di Baviera. E’ tempo che la comunità internazionale fermi questa cospirazione e intraprenda le azioni giuste nei confronti di queste persone. L’incoerenza nelle innumerevoli procedure tedesche di contro la signora Colombo è sorprendente. Per motivi di convenienza, il che significa risparmiare i soldi dei contribuenti tedeschi e ottenere, da un’ altra giurisdizione, gli argomenti germanici mancanti nella propria giurisdizione e trovare così una giustificazione alla sottrazione dei bambini della Signora Colombo; per questo i tedeschi hanno incaricato gli italiani. Prima il Procuratore Gaglio e poi il suo capo, il signor Pietro Forno. Entrambi continuano deliberatamente a ignorare le prove fornite; di seguito alcuni esempi: • la signora Colombo è stata registrata dai tedeschi preventivamente nel sistema di Europol, anche prima di lasciare la Germania, in un momento in cui la Corte d’appello di Monaco di Baviera non aveva ancora deciso il suo caso. • Quando la Signora Colombo ha lasciato la Germania, il giudice familiare tedesco in un paio d’ore, segretamente e arbitrariamente, ha trasferito la patria potestà al padre tedesco, per accusarla ingiustamente di sottrazione di minore e consentire a Bruecklmayer, il procuratore tedesco, di emettere un mandato d’arresto, che doveva essere eseguito dalle forze di polizia straniere, senza che a queste fosse consentito controllare i motivi per cui era stato emesso. Hanno fatto lo stesso alla signora Hines. Fanno lo stesso a tutti i non-tedeschi che vogliono lasciare la Germania con il figlio minore. • Non importa se il genitore tedesco, in quando titolare di diritti di visita non è autorizzato a chiedere il rimpatrio dei figli, l’autorità tedesca (Bundesamt für Justiz, Bonn) lo fa per lui, scavalcando in questo modo deliberatamente i suoi omologhi italiani. Hanno fatto lo stesso con la signora Hines, che non era sposata con il padre tedesco e di conseguenza era la sola e unica titolare della responsabilità genitoriale secondo la legge tedesca. Fanno lo stesso con tutti i non-tedeschi, anche a costo di mentire. • I Documenti inviati dallo Jugendamt tedesco sono stati censurati in modo da renderli illeggibili(reato!) • La Corte di Cassazione di Roma, il più alto tribunale civile in Italia, ha confermato i diritti della Signora Colombo, come ha confermato che il trasferimento dei bambini in Italia non è illegittimo (cioè nessuna sottrazione). Irrispettose di qualsiasi decisione presa al di fuori della propria giurisdizione, le autorità tedesche hanno inoltrato una seconda richiesta di rimpatrio, in Convenzione Aja. Senza attendere il giudizio di Roma, hanno incaricato la polizia italiana (sotto la responsabilità del Procuratore Gaglio) di prendere i bambini e riportarli nel paese del Kindeswohl . (La signora Colombo, precisiamo, ha preso i suoi figli una seconda volta in Italia, dopo che erano stati illegalmente prelevati nella loro scuola da parte della polizia italiana e inviati in Germania). • Indipendentemente dalla succitata mancanza di moti-
Aprile 2012
Comunicato Stampa
vazioni giuridiche, i tedeschi fecero istanza, tramite la giustizia penale italiana, di apertura di due procedimenti penali - senza alcun fondamento giuridico - contro la signora Colombo, per sottrazione di minori ripetuta due volte. Due volte hanno chiesto la sua estradizione. Il giudice italiano ha respinto la prima richiesta. Un anno più tardi, discutendo la seconda richiesta, la Corte italiana era sconvolta nel rilevare su cosa i disgustosi tedeschi abbiano basato la loro seconda richiesta, vale a dire ancora sulla loro prima richiesta di estradizione, richiesta che era stata già giudicata in Italia e negata. E hanno fatto anche di peggio! I tedeschi emettono mandati di arresto internazionali senza averne uno nazionale, in assenza di un processo contro lo straniero, al fine di impedirgli di prendere l’aereo e lavorare. Hanno fatto lo stesso nei confronti della sig.ra Hines. Fanno lo stesso nei confronti di qualsiasi genitore non-tedesco che ha il coraggio di rivendicare i suoi diritti fondamentali e lasciare una giurisdizione terribile. •Per compiacere i tedeschi, gli agenti di polizia italiana, travestiti da turisti, hanno violato la sovranità di uno Stato vicino, la Slovenia, introducendosi illegalmente in questo territorio al fine di prelevare i figli della signora Colombo per conto dei tedeschi e mandarli in Germania. • Anche se il ricorso contro la seconda richiesta di rimpatrio da parte dei tedeschi, che è tanto nullo quanto il primo, non è stato ancora giudicato dalla Corte Suprema di Roma (ma è stata fissata la data di udienza), la signora Colombo è ormai da oltre un anno agli arresti domiciliari, il suo telefono cellulare e il suo avvocato sotto irregolare controllo, come fosse una criminale, i computer dei suoi amici e dei vicini sono stati confiscati, è stato sequestrato anche il conto di suo fratello, un direttore di banca... Il 25 aprile 2012 la dott.ssa Marinella Colombo è stata prosciolta dalle accuse rivolte nei suoi confronti, ma i suoi figli sono ancora in Germania e la Sig.ra Hines è agli arresti domiciliari senza saperne la motivazione visto che le accuse nei confronti della Dott.ssa Colombo sono cadute dovrebbe essere prosciolta. L’elenco delle violazioni dei diritti è infinito. Cos’ è tutto questo? Gli avvocati tedeschi possono muovere false accuse, senza prova alcuna, possono ignorare i fatti e le realtà, possono cambiare le cose appositamente per adattarle ai propri bisogni, possono comportarsi come criminali e il Sig. Gaglio sta sprecando migliaia o milioni di euro dei contribuenti italiani, sprecando il tempo di centinaia di funzionari italiani per criminalizzare e arrestare genitori innocenti, con il solo fine di aiutare un suo collega
I suoi avvocati italiani Laura Cossar Via C. Ravizza 16 – Milano Tel 0039-02-48007811 lauracossar.lex@gmail. com e Maria Grazia Bosco Ufficio: 0039-02-37050792 mgrleg@tiscali.it ABBIAMO URGENTE BISOGNO DELL’ ATTO DI ACCUSA PER L’ AMMINISTRAZIONE STATUNITENSE Secondo le mie informazioni il documento è disponibile solamente a MILANO presso il PM amico dei tedeschi GAGLIO o dal giudice VARANELLI AMBASCIATA USA a Roma CONTATTI: +39 06 46 74 24 06 via Vittorio Veneto 121 - 00187 Roma website: italy.usembassy.gov Telephone (switchboard): (+39) 06.46741 Ben Peracchio | Vice Console - American Citizen Services Via Vittorio Veneto 121 | Rome, Italy 00187 (+39) 06.4674.2406 | (+39) 06.4674.2244 Consulate General Milan Mailing address: via Principe Amedeo, 2/10 - 20121 MILANO website: milan.usconsulate.gov Telephone (switchboard): (+39) 02.290351 0229035333 USCitizensMilan@Stat
N U O V A D E A 17
tedesco, che si prende gioco della comunità internazionale in maniera deutsch-legal? L’anno scorso hanno iniziato una campagna denigratoria presso la stampa e presso i media contro tutti quei genitori come la signora Kimberly Hines, la Dr.ssa Marinella Colombo e molti altri, che hanno iniziato a a comunicare pubblicamente, a livello mondiale, i metodi dello JUGENDAMT estremamente xenofobi e nazionalistici. I tedeschi erano contro quei genitori. I tedeschi hanno tentato di farli tacere brutalmente. Cercano con freddezza una sanguinosa vendetta contro chiunque dice al mondo esterno che cos’è lo Jugendamt e come effettivamente amministra la giustizia dietro le porte chiuse dei tribunali della famiglia. I tedeschi usano i nostri figli per un odioso ricatto, e lo fanno sistematicamente in tribunale per trattenere noi genitori, i nostri figli, i nostri soldi, la nostra pensione, la nostra eredità nel loro paese sotto la copertura dei loro mezzi legali. La Signora Kimberly Hines si è pubblicamente espressa su questo argomento. Questa è la ragione più probabile perché sia stata incarcerata dagli italiani; solo per soddisfare il desiderio di alcuni bugiardi ufficiali tedeschi e, inoltre, per coprire lo sfacelo giudiziario e le violazioni dei diritti sopra descritta. Chi pagherà per tutte le spese causate dalle menzogne tedesche? Signor Presidente, per favore ci aiuti! Per favore intervenga! Per favore ci aiuti a verificare le realtà tedesche e fatti! Per favore si invii una commissione internazionale in Germania per controllare e ristabilire la verità dei fatti, la verità del ruolo dello Jugendamt nel caso della sig.ra Hines, della dr.ssa Colombo e di ogni altro genitore non-tedesco intrappolato nella giurisdizione del Kindeswohl tedesco. Questo riguarda tutte le nazioni e i loro concittadini. Non si tratta più di leggi civili, ma di politica internazionale. Nessun paese può più riconoscere e applicare le decisioni dei tribunali di uno Stato che ha posto la sua giustizia familiare sotto la supervisione di una entità politica (lo Jugendamt) che non ha una Costituzione e che considera la sottrazione e il traffico dei minori quale azione morale e onesta se in accordo con le leggi dei Tedeschi. Signor presidente, ci aiuti a ricevere le 60 pagine dell’atto di accusa, tradotto in inglese a spese dei tedeschi, ci aiuti a liberare immediatamente la cittadina americana Kimberly Hines e il suo neonato di 4 mesi, ci aiuti a liberare tutti i bambini ostaggio in Germania delle autorità tedesche (Jugendamt). Ci aiuti a far luce sulla realtà tedesca. Raffaele Ferraresso
Ecco l’elenco dei responsabili tedeschi, che pensano che il mondo intero sia sotto il loro comando e deve obbedire alle loro leggi e bugie nazionalistiche. Questa gente ha un senso molto strano di giustizia e sembra considerare genitori stranieri solo come criminali. Chi può fermarli ??? Staatsanwaltschaft München 1 (Prosecutors Office, Munich 1) Justizgebäude Nymphenburger Str 16 80097 Müchen tel: 00 49 89 5597-06 fax: 00 49 89 5597 5490 poststelle@ag-m.bayern.de Bruecklmayer Staatsanwaeltin (PROCURATORE). Steinbauer Staatsanwaeltin, tel : 0049 89 5597 4790 In ITALIA abbiamo i seguenti responsabili: TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO Via Freguglia n. 1 - 20122 Milano. Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari : Luigi Varanelli Fax 0039-02-55010699 - 0039-02-5450148 Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano : Sostituto procuratore : Luca Gaglio; Procuratore : Pietro Forno Associazione Centro Servizi Interdisciplinare C.S.IN. ONLUS Presidente Nazionale Dott. Raffaele Ferraresso Vicepresidente Nazionale: Sig.ra Antonietta Puopolo Sede Nazionale: Via Carlo Giuseppe Bertero, n.31, 00156 Roma C.F. 97694240587 N. Registrazione 3530 centroserviziinterdisciplinare@centroserviziinterdisciplinare.org
www.centroserviziinterdisciplinare.org numero verde: 800146541-3479255233
18 N U O V A D E A
FOTO
GIALLO
ROMANZO
"Operazione antidroga" Terza puntata
Soggetto, Sceneggiatura e Regia NICOLA CINOLO
MASSIMO BASTIANELLI
WORLD SHOW
LUE’ VERRI GIOVANNI
GIACOMO AGOSTINI
NICOLA CINOLO
Produzione
Segretario di Edizione
Personaggi ed Interpreti
Vice Ispettrice (Anna Sparto)
Fotografo
Impaginazione Dialoghi
Aprile 2012
PATRIZIA FORMARO
Sergente (Monica Spada) ANNA LO SCHIAVO
Capo Redattrice (Giorgia Berri) Bodyguard (Giovanni Caribo) MARINA ERRERA
Tenente (Sara Ticino)
LUE’ VERRI GIOVANNI
ASSUNTA D’ADDIO
RIASSUNTO PUNTATE PRECEDENTI La Vice Ispettrice ANNA SPARTO, fu convocata dal suo superiore, l’Ispettore CARLO RIZZO, che le comunicò di essere stata scelta per un’importante missione di droga: dovrà presentarsi urgentemente dal Questore CLAUDIO BRITTO. La stessa chiese perché proprio lei e il Questore le rispose che era stata scelta poiché molto famosa nell’eseguire le indagini pericolose. SPARTO, doveva essere fornita di documenti falsi e di una quantità enorme di denaro per ricoprire la nuova carica. Uno specialista glieli procurò. Si diresse alla redazione del giornale in cerca dell’editore CHARLIE IDEA, per la falsificazione della propria identità lavorativa. Con modi molto ortodossi, riuscì a convincere l’editore ad assumerla nella sua redazione. Nell’uscire dall’ufficio, lasciò una commissione all’usciere: rintracciare WALTER CARRASCO, noto personaggio della malavita… La Vice Ispettrice, uscita dalla redazione del giornale, si incamminò verso l’Hotel Corallo, dove soggiornava. Giunta in hotel, il portiere le comunicò che l’Ispettore MAURIZIO ROSSELLI, addetto all’immigrazione e al controllo degli stranieri, la stava aspettando. I due iniziarono una conversazione ove entrambi controllarono a vicenda i propri documenti. Dopo essersi salutati, SPARTO rimase nel salotto dell’hotel a pensare alle sue cose. La mattina seguente WALTER CARRASCO arrivò al ristorante Baci da Fano, sedutosi al tavolo, attese la Vice Ispettrice che si presentò puntuale come da accordi. Iniziarono a mangiare e a discutere sul motivo del loro incontro. SPARTO dopo aver parlato a lungo chiese esplicitamente a CARRASCO di aiutarla nella sua impresa… Improvvisamente nel locale entrò un uomo, l’Ispettore di polizia TOMMASO GIORDANI …
L’uscita del nuovo numero della rivista, pubblicava una strana notizia. Il tono del trafiletto, decisamente ironico, rendeva perplessi.
Abbiamo ricevuto una lettera che per dovere di cronaca riportiamo integralmente. Eccola: Questo il testo:
Sulla pagina successiva vi era il commento di poche righe, nel quale il cronista invitava il “benefattore” a passare con comodo dalla redazione del giornale, per essere opportunamente intervistato sulle sue attività di assistente sociale…
Era davvero strano che l’editore avesse pubblicato una simile lettera, aggiungendosi per di più un finale scherzoso. Il fatto non stupì soltanto i lettori, ma lasciò perplesso la concorrenza e fece arricciare il naso ad alcuni funzionari di polizia..
Aprile 2012
FOTO
GIALLO
N U O V A D E A 19
ROMANZO
Avevano fatto servizio esterno, erano rientrate da poco e ignoravano gli ultimi avvenimenti. Informatesi prontamente vennero a sapere che la lettera del “ benefattore” non era una barzelletta, e che quattro banche erano state alleggerite di ventimila euro in biglietti di piccolo taglio. La lettera dunque, per quanto assurda, assumeva ora il valore di una vera e propria confessione.
Da un’occhiata a questa storiella!
Si direbbe che la redattrice-capo fosse a corto di notizie.
La Tenente Ticino lesse l’articolo alle nove, al tavolo del proprio ufficio, nella sezione “ Furti con scasso”, e ne rimase chiaramente colpita. Era una tipa in gamba, La Tenente, forte astuta come una volpe.
Non lo credo, e neppure tu ne sei convinta. Impossibile che una giornalista della forza di Berri si sia improvvisamente liquefatta il cervello! Allora?
Non so. Bisognerà telefonare a qualcuno per sentire…
Morte di stanchezza ma soddisfatte. Avevano compiuto minuziose indagini e sentivano di essere sulla buona strada. La Tenente cominciò a capirci qualche cosa.
Forse faremo bene a telefonare, alla redattrice-capo.
Mentre stavano tirando le somme delle indagini, un agente portò una copia dell’ultima edizione della rivista. La Tenente dedicò molta attenzione al nuovo lungo articolo che il giornale pubblicava sui quattro clamorosi incredibili furti, poi, con una smorfia, disse alla Sergente:
La redattrice-capo deve avere assunto qualche nuovo elemento che ci sa fare. In quest’articolo vengono riferiti maggiori particolari di quanti ne hanno trasmesso gli uffici di polizia. Anche noi due siamo state battute in velocità. Lo ripeto perché penso che sarebbe bene telefonarle.
E va bene, dannazione! Ma non telefoniamo! Ci andiamo, invece!
Hai meno fantasia di un rinoceronte. E’ da stamattina che me lo ripeti.
20 N U O V A D E A
FOTO
GIALLO
Aprile 2012
ROMANZO
Sono le tre del pomeriggio quando le funzionarie entravano nel vasto atrio della redazione del giornale. La redattrice-capo fu avvertita dall’usciere Carribo, telefonicamente dell’arrivo delle poliziotte.
Un attimo, vedo se è in redazione. Dobbiamo parlare con Berri
La sergente corse giù e aspettava all’ingresso. Mentre vedeva arrivare Berri. La tenente aveva ragione, dopo tutto.
Vai giù nell’uscita secondaria
A che proposito?
Pensava che sareste potuta uscire da questa parte, e mi ha spedito quaggiù per evitare il pericolo di non incontrarvi.Vuole vedervi, sapete? E’ importante.
Per chi?
Per tutti, suppongo. Ma saliamo, ve lo dirà lei.
La sergente ha riportato su Berri e si sedettero nel suo salotto
Aprile 2012
FOTO
Allora! A che gioco giochiamo?
GIALLO
Alludete ai furti in banca?
N U O V A D E A 21
ROMANZO
Non alludo! Chiedo, puramente ed esplicitamente. Che cosa?
Non fate la gnorri! Come avete potuto scoprire certi particolari e chi vi ha autorizzato a pubblicare? Credevo che in questo paese esistesse la libertà di stampa!
Certo che esiste. Ma esistono anche i “bastoni tra le ruote”,e vi garantisco che se avete intenzione di continuare su questa strada, ve ne metterò ad ogni passo.
Ascoltate, Tenente, io non ci ho messo le mani in quest’affare. L’editore, il padrone del vapore, ha assunto una nuova cronista… L’avevo immaginato. Come si chiama?
Anna Sparto, ed ha pure un soprannome: “ Candy”
E’ lei che ha scritto i vari articoli che vi hanno spinto a venire qua. Sempre con l’autorizzazione del Direttore, beninteso. Se desiderate conferire con l’editore dovrete aspettare fino alle quattro, perché in questo momento è fuori .
Un nome di battaglia
Se invece preferite conoscere Sparto vi faccio accompagnare nella sua stanza. Ecco fatto: io ho collaborato, così i bastoni tra le ruote che avete minacciata di mettermi in mezzo ai piedi…
Minacciata?! Sergente, mi avete sentito minacciare qualcuno? Io no.
Vedete? Voi farneticate, Berri Va bene, farnetico. Ho capito una cosa per un’altra. Comunque tengo a dichiararvi che in questioni redazionali sono solidale con l’editore e con Sparto.
22 N U O V A D E A
FOTO
GIALLO
Aprile 2012
ROMANZO
Bene, lo dirò al vostro direttore. Può darsi che vi dia una medaglia. Intanto vorrei che mi forniste qualche notiziola sul conto della nuova impiegata.
Non posso accontentarvi. Per quanto strano possa sembrarvi, ancora non ho conosciuto Anna Sparto. Da quando è stata assunta, non si è degnata di presentarsi a me. Mi ha telefonato un paio di volte,e se la faccia corrisponde alla voce… ebbene, non mi piacerà Berri si alzò e chiamò l’usciere, che accorse, e le diede istruzioni.
Signor Caribo, cortesemente può accompagnare le signore da Sparto?
Lo stesso con le poliziotte andò a bussare alla porta di Sparto.
Va bene signora Berri
La cosa comincia ad appassionarmi. Voglio vederla.
L’usciere accompagna, attraversando il salone, la Tenente e la Sergente da Sparto Signora Sparto ci sono qui...
!!
TI!
AN AV
Senti senti. Come avete indovinato?
Vi sottovalutate, Tenente! Chi non vi conosce, nelle Marche? Non dirmelo! Dieci “ Cents” contro 10 euro che si tratta della Tenente e della Sergente!
Non dite idiozie! Se non avete nemmeno voltato la testa! Avete gli occhi sulla nuca?
Aprile 2012
FOTO
GIALLO
N U O V A D E A 23
ROMANZO
Dunque voi sareste Anna Sparto
L’usciere, fiutato un vago odore di tempesta, si ritirò in fretta.
Accomodatevi. Ve ne prego. Lo sono Allora, di che nazionalità siete? Nata nel’70, nubile, giornalista, abitante all’Hotel Corallo, straniera di nascita…
Cittadina del mondo. Amo il mio prossimo, quando non mi monta sui piedi e cerco di aiutarlo….Comunque i miei documenti sono in ordine. Avete un passaporto Rumeno. Perché vi chiamano “ Candy”?
Per questa debolezza, e per la mia natura squisitamente dolce. Nonostante il vostro tono serio, non ci casco. Avete una singolare tendenza a fare la buffona.
Vi rendete conto di aver infranto un tacito accordo e di aver compromesso la tregua esistente tra noi e la stampa?
Non bestemmiate, Tenente. La parte dell’ingenua non vi si addice. Tanto per chiarire, mi sto riferendo ai furti alle quattro banche e alle relative indagini.
Non capisco.
Rendendo di pubblico dominio notizie di cui la polizia non era a conoscenza, voi avete trascurato le consuetudini di un vivere civile tra stampa e autorità, di un “ modus vivendi” da tutti accettato.
24 N U O V A D E A
FOTO
Tenente, comprendo di avervi messo in imbarazzo, ma per me era in gioco l’assunzione presso questo giornale. Dovevo far colpo a tutti i costi sul direttore, capite?
GIALLO
Aprile 2012
ROMANZO
E poi… se io dispongo di un servizio informativo più Qui sta il punto. I vostri sistemi sono troppo rapiefficiente del vostro, perché mai non dovrei utilizzarlo? di ed efficaci. Comunque ditemi: siete giunta ad una Inoltre rendo un ottimo servizio anche a voi. Seguendo i conclusione? miei articoli risparmierete tempo e fatica. Si e pessimistica.
Cioè?
Interessante. Continuate, vi prego.
Che vi piaccia o no, questo strano crimine in quattro tempi, rimmarrà impunito. L’autore dei furti non ha lasciato tracce ed ha usato un metodo interessante nuovo, tale da non poter essere attribuito a nessuno degli specialisti schedati nei vostri archivi.
Io ritengo che i furti abbiano avuto luogo mentre gli uffici erano ancora aperti al pubblico; oserei dire durante le operazioni di cassa, quando viene effettuato il deposito e il prelievo di valuta da parte dei cassieri.
Da che cosa lo deducete? Come leggete dalla nostra ultima uscita della rivista, io sostengo che, non avendo funzionato in nessuno dei quattro casi alcun segnale d’allarme, e ciò malgrado che gli impianti fossero in perfetta efficienza, il ladro non è stato ovviamente disturbato nel proprio lavoro, e ha potuto aprire le cassaforti a suo agio senza forzarle…. E un ragionamento semplice, basato sulla logica. Vi sembra assurdo? I furti possono essere stati compiuti anche dopo la chiusura degli sportelli. Allorchè i cassieri provvedono al riscontro degli assegni e del contante. Dopo le registrazioni contabili, il direttore e il capo cassiere firmano le note di riscontro e la cassaforte viene chiusa dai due funzionari con una doppia serie di chiavi: di queste, una rimane nelle mani del direttore, l’altra in quelle del cassiere.
Non pensate a me. Continuate.
Non vi seguo.
Ebbene?
Le suddette operazioni durano a volte un’ora, a volte due. I furti possono essere stati compiuti in queste due ore da una sola persona che sia passata da una banca all’altra prima della chiusura delle cassaforti.
Non essendo state riscontrate tracce di effrazione o tentativi di apertura con chiavi false, né impronte o altri segni del genere, questo enigma non verrà mai risolto…. Almeno da voi.
Perché mai?
I lettori resteranno certamente avvinti dai lati misteriosi di questo caso paradossale e un tantino allucinante, ma ciò non basterà per soddisfare l’opinione pubblica. Né credo che l’editore, di questo giornale, si rassegnerà a chiudere la faccenda con una tacita ammissione di sconfitta.
Perché la soluzione del problema è al di sopra delle cognizioni tecniche e scientifiche di cui la polizia dispone generalmente.
Aprile 2012
FOTO
GIALLO
N U O V A D E A 25
ROMANZO
Vi ve brerà do perple vostr strano, d ssa…. Io vi a fidu a cia e to che og sono am ic sarem gi, pu o di g re è c a e vi stim os o. rande utilit ì. Conced Vi semà l’u na al etemi la l’altr a.
Fra un a spento settimana s rapina l’eco del f arò in grad o urto a a l g i o il nom lle qu di soddisfa iellier a re la v e e ttro b B d e lain lc aver p o ubblic olpevole e e. Vi prom anche, mi o stra curios ità. Ap la man etto ch ato l’a ccupe pe rò rticolo i e , ovvi era miglior vi telefone a fondo d na e per ament trarlo rò per indic ella e. in arre a sto. D rvi opo
La tene n un vigo te si alzò e ce r roso sc ambio cò le parole da di strett e di ma dire. Ci fu no tra le tre
roponete. che mi p etti una iò c o ss c do che io ac olto orto Non è m eno ortodosso è … voglio correre m ia v E ancora ne con voi, tutta me. Attenta però! io i combinaz otete contare su d ermi in giro… P d il rischio. asse l’idea di pren n le a b i Se v
re molto
te paga Me la fare
m
cara, lo im
derci.
o e arrive
a la man agino. Qu
Fine terza puntata
MONDOLFO... SEI GRANDE... GRAZIE!!!
DOTT. PIETRO CAVALLO (Sindaco di Mondolfo)
MONDOLFO VISTO DALL’ALTO
Si ringrazia il Comune di Mondolfo, per la disponibilità accordata alla Rivista Nuova Idea, mettendo a disposizione le locations utilizzate per il foto giallo romanzo. La rivista, cura gli interessi di tutti i cittadini e degli uomini intelligenti, consapevoli di apportare innovazioni e benefici di qualsiasi genere al proprio Comune. Non ci interessa conoscere il colore politico del Sindaco, sinistra, destra, centro,
aLVISE CARLONI (Vice Sindaco di Mondolfo)
ma ci interessa che l’uomo una volta eletto, sia disponibile nei confronti di tutti gli schieramenti e si adoperi per tutelare l’interesse collettivo ed il bene di tutta la comunità. Questo Sindaco ne è la dimostrazione... e l’intelligenza. Dott. pietro cavallo e Sig. alvise carloni siete encomiabili, ci avete fatto sentire a casa nostra ed amare i mondolfesi!!! Redazionale
26 N U O V A D E A
Il Professionista
Aprile 2012
I CONSIGLI DEL PROFESSIONISTA Cari lettori, In questa pagina riservata e dedicata al professionista, avrete l’opportunità di formulare quesiti di vario genere e di raccontare episodi di vita quotidiana dai possibili risvolti “legali”. Sarò a vostra disposizione nell’offrirvi ogni possibile soluzione a problematiche inerenti il diritto civile, penale e amministrativo, affrontando, caso per caso, l’analisi delle questioni e delle tematiche ad esse sottese. Potrete sollevare i Vostri dubbi e formulare i Vostri quesiti scrivendo alla mail: professionista@nuovaidea.eu oppure collegandovi al sito della rivista www.nuovaidea.eu. Resto in attesa di leggerVi presto, Virginia Bencivinni professionista@nuovaidea.eu
RISARCIMENTO DANNI DA VACANZA ROVINATA In seguito alle numerose richieste quistato nel caso in cui non si è potuto godere della vacanza
giunte in redazione, in questo numero ci occuperemo del danno da vacanza rovinata, precisando cosa si intende per “vacanza rovinata”, perché il rischio è che il turista vittima di un pregiudizio qualsiasi, possa credere di chiedere poi un risarcimento a chi gli ha venduto la vacanza. Con il D.Lgs. 79/11 è entrato in vigore il nuovo codice del turismo, cosicché anche in sede legislativa è stata riconosciuta la piena risarcibilità del danno da vacanza rovinata. L’art. 47 codice del turismo prevede infatti che “nel caso in cui l’inadempimento o l’ inesatta esecuzione delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico non sia di scarsa importanza ai sensi dell’art. 1455 c.c., il turista può chiedere oltre ed indipendentemente dalla risoluzione del contratto, un risarcimento del danno correlato al tempo di vacanza inutilmente trascorso ed alla irripetibilità dell’occasione perduta”. Il danno da vacanza rovinata è il pregiudizio sofferto dal turista a causa dell’inadempimento contrattuale dell’operatore turistico che ha organizzato il viaggio. Tale inadempimento ha natura contrattuale perché trova fondamento nell’inadempimento delle obbligazioni assunte da chi ha organizzato il viaggio relativamente al contratto stipulato con il consumatore, il danno considerato in tale caso può essere un danno patrimoniale e consiste nel pregiudizio degli esborsi economici sostenuti; ed un danno non patrimoniale, che è il danno morale dovuto alla delusione e lo stress subito a causa del disservizio, collegato alla delusione ed allo stress per non avere potuto godere dei benefici di una vacanza. Il pregiudizio economico è il danno che si può quantificare con facilità perché corrisponde al prezzo del viaggio ac-
oppure in una riduzione del prezzo nel caso in cui non si è potuto godere della vacanza in quanto rovinata dai disservizi. Quantificare il danno morale è invece più difficile perché è quasi impossibile fornire una prova certa dello stress subito a causa del mancato godimento di una vacanza. In tali casi la liquidazione dovrà avvenire in via equitativa ex art 1226 c.c. tenendo conto di tanti fattori tra cui il valore soggettivo che il consumatore attribuisce alla vacanza o l’irripetibilità di un viaggio. Il diritto si prescrive in 3 anni e può essere ridotto fino a 18 o 12 mesi per il danno provocato dall’inadempimento di prestazioni di trasporto comprese nel pacchetto turistico, per il risarcimento del danno diverso da quello alla persona la prescrizione è 1 anno. Tutti i termini decorrono da quando il viaggiatore rientra nel luogo da cui è partito. Cosa fare quindi se la vacanza non corrisponde a ciò che è stato acquistato? La tutela più efficace è l’azione di risarcimento del danno cosiddetta da vacanza rovinata, l’azione si propone con atto di citazione dinanzi al Giudice di Pace o al Tribunale, a seconda del valore della causa, del luogo dove è concluso il contratto o nel luogo dove è avvenuta l’accettazione, nel caso di contratti on line, oggi molto frequenti, si fa riferimento al luogo di residenza dell’attore. La responsabilità ricade sul tour operator e sul venditore del pacchetto turistico, secondo le rispettive responsabilità, la prova da parte dell’acquirente, potrà essere fornita con ogni mezzo anche con materiale fotografico e video. E’ sempre opportuno rivolgersi ad un avvocato che potrà consigliarvi al meglio circa la possibilità di ottenere il risarcimento del danno ed individuare la responsabilità dell’operatore turistico. Avvocato Virginia Bencivinni
Aprile 2012
Il Professionista
LE MAPPE CONCETTUALI
Vediamo ora due mappe sullo stesso argomento disegnate da due studenti: nella prima mappa sono evidenziati un numero di concetti maggiore di 20 e vengono usati colori. Non vengono usate le frecce, ma la direzione del pensiero è indicata dall’ordine gerarchico, andando dall’alto verso il basso; nella seconda mappa vengono usate soltanto parole e simboli. Le due mappe a fianco riportate sono molto diverse tra loro. Normalmente le mappe sono diverse, anche se sviluppate per gli stessi propositi, perché riflettono sia l’elaborazione e l’organizzazione personale delle informazioni nella propria testa che lo stile cognitivo dello studente. La mappa su un certo argomento disegnata all’inizio di un corso o di un anno scolastico quasi certamente risulterà diversa dalla mappa disegnata dallo stesso studente alla fine, in quanto la conoscenza è cambiata. Vengono riportati 10 concetti diversi, arricchiti da una spiegazione. Alcuni concetti sono visualizzati attraverso delle rappresentazioni grafiche: i disegni aiutano la spiegazione dei concetti o la relazione tra essi, evidenziando le analogie o le diversità. I due studenti hanno disegnato la mappa dopo aver studiato l’argomento; in entrambe le mappe sono riportati concetti non presentati a lezione e ciò prova che gli studenti hanno elaborato personalmente il materiale. È interessante notare come l’oggetto di studio sia stato sviluppato e riportato in modo molto diverso. Probabilmente nella rielaborazione personale della conoscenza risiede l’origine della difficoltà della valutazione quantitativa delle mappe concettuali. La prossima volta insegneremo come costruire le mappe concettuali sperando di dare un valido aiuto per la preparazione agli esami di qualsiasi livello e istruzione.
N U O V A D E A 27
seconda parte
Prof. S. M. L.
28 N U O V A D E A
Il Professionista
Diritto del lavoro in Italia
Negli ultimi mesi si è chiaramente manifestata la crisi tra relazioni sociali e sindacali nel nostro Paese, sono tornati di attualità i contrasti tra diritto del lavoro e il precario equilibrio costituzionale tra diritti civili e diritti sociali. La Costituzione Italiana, la nostra costituzione, pone il lavoro, non solo salariato ma anche imprenditoriale, quale uno dei principi fondamentali della Repubblica Italiana. Articolo 1 Costituzione: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.” Articolo 35 Costituzione: “La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni. Cura la formazione e l’elevazione professionale dei lavoratori. Promuove e favorisce gli accordi e le organizzazioni internazionali intesi ad affermare e regolare i diritti del lavoro. Riconosce la libertà di emigrazione, salvo gli obblighi stabiliti dalla legge nell’interesse generale, e tutela il lavoro italiano all’estero”. La Storia delle organizzazioni sindacali, in Italia dal 1889 con il codice Zanardelli, riporta alle rivendicazioni, alla tutela dei propri interessi in base al principio “l’unione fa la forza”, passando per la statalizzazione durante il regime fascista. Il sindacato unico fascista con la previsione, per ogni categoria di lavoratori o datori di lavoro, un unico sindacato presieduto da soggetti legati al regime, fino all’entrata in vigore della Costituzione nel 1948. In un’ottica lungimirante l’Assemblea Costituente, ha inteso inserire il principio di libertà sindacale, una garanzia di libertà, un diritto assoluto e quindi tutelato sia nei confronti dello Stato ma di tutti i soggetti, anche privati. Cita l’Art. 39, al primo comma: “l’organizzazione sindacale è libera”. Qualche problema sorge con i commi successivi: 2. Ai sindacati non può essere imposto altro obbligo se non la loro registrazione presso uffici locali o centrali, secondo le norme di legge. 3. È condizione per la registrazione che gli statuti dei sindacati sanciscano un ordinamento interno a base democratica. 4. I sindacati registrati hanno personalità giuridica. Possono, rappresentati unitariamente in proporzione dei loro iscritti,
Aprile 2012
stipulare contratti collettivi di lavoro con efficacia obbligatoria per tutti gli appartenenti alle categorie alle quali il contratto si riferisce. In questo articolo si stabilisce oltre alla cd “libertà positiva” di organizzazione sindacale, anche la “libertà negativa”, cioè il diritto per un soggetto di non partecipare ad alcuna associazione sindacale, vigendo in passato l’obbligo di iscrizione al sindacato. I sindacati sono liberi di organizzarsi per il perseguimento dei propri fini senza ingerenza di poteri pubblici o privati.Sorvoliamo sull’ampia discussione sorta, sempre in ambito costituzionale circa la distinzione tra organizzazione sindacale e quella politica e della conseguente regolamentazionedi riferimento. Quello che importa sottolineare è che la Costituzione ha inteso dare una precisa configurazione alle organizzazioni sindacali, sancendoli liberi ma con personalità giuridica di diritto privato (autonomia propria, diversa da quella degli iscritti). Così, i commi successivi al primo non sono mai stati attuati, forse per paure recondite quali il controllo dello Stato sui sindacati o di associazioni molto forti o la possibilità di stabilire contratti collettivi valevoli erga omnes; forse la preferenza per il sindacato di non avere personalità giuridica… con tutto quanto ne consegue; forse per l’alternarsi di forze politiche che al problema hanno preferito non dare rilevanza; forse per incrementare tra dottrina, trattati e leggi differenti un mercato non sempre chiaro e favorevole a nessuna delle parti tipiche del rapporto di lavoro spesso contrapposte: quella dei lavoratori e quelle datoriali. È chiaro che la mancata attuazione dei commi dell’Art. 39, la loro mancata abrogazione, comporta problematiche importanti che forse non aiutano il dialogo e la risoluzione, che per certi versi potrebbero quasi essere naturali, di problemi relativi ad un concetto così fondamentale del nostro ordinamento. Sarebbe auspicabile che il legislatore, qualunque esso sia, tecnico o votato, emani una legge che renda operativo l’obbligo di registrazione dei sindacati visto che, “mancata attuazione” non significa “inesistenza” in quanto, proprio dalla loro previsione costituzionale, non si può prescindere. Rosa Maria Malcangi - Consulente del lavoro
Studio Legale
Civile Penale Amministrativo
Servizi: Assistenza legale in materia contrattualistica - Assistenza gestione udienze - Predisposizione atti e pareri Studio Legale C.N. Sede Legale - Milano Sede Operativa ed Amministrativa - Via Gramsci, 74 - 61030 - Calcinelli di Saltara - PU Tel: 0721 580548 - Fax: 0721 580549 E-mail: avvocato@cnrecuperocrediti.it - studiolegalec.n@pec.it www.cnrecuperocrediti.it
Aprile 2012
Nazionale
N U O V A D E A 29
ANNUNCI GRATUITI CARTOMANZIA .ANNIKA TAROCCHI Cartomante medium sensitiva esperta in energia positiva risponde ai tuoi quesiti con amore e responsabilità. Visita il mio sito www.itarocchi-diannika.it o chiama l’899270298 oppure 051.6808126. Primo consulto al 3890666443. Ti aspetta Annika
OFFRO VEICOLI
.punto Punto cc 1000 del 1992 motore ok, gomme nuovissime, euro 300. Cell. 3387413203 provincia di PU .jeep Jeep grand keroke 2 serie suv 4x4, blu scuro, anno 2002, appena revisionato, accessoriato, cambio automatico, sedili riscaldati in pelle, km 190000 diesel o permuto con altra autovettura. 3421699696 / 3387413202 provincia di PU FIAT Panda 750 699 € Chilometraggio: 200000. Condizioni: usato. Immatricolazione: 10/1989, Tipologia: 2/3-Porte. Carburante: Benzina, Tipo di cambio: Manuale. Da preparare e tagliandare. 3356668470 Toyota yaris 3.000 €, 5 porte, anno 2000, 77800 km, Uni proprietario, chilometri reali, sempre in garage, utilizzato solo circuito urbano da pensionato. 3313793004
pasti 3313517304 PIAGGIO Ape TM (VERS. SPECIALI) CALEX DIESEL white bordeaux 9.440 €. Immatricolazione: 08/2010, Carburante: Diesel, Tipo di cambio: Manuale, 0733801515
ANTIQUARIATO
BAULE IN LEGNO BAULE IN LEGNO massello verniciato, in ottimo stato, vendo a 35 euro. Tel. 3421361458 2 TAVOLI IN ABETE Tavoli in abete con gambe tornite, 1 mt. x 1 mt., uno a piana fissa, uno allungabile, vendo entrambi a 400 euro. Tel. 3883775622 COMO’ DA RESTAURARE Composto da 4 cassetti parzialmente coperti ai lati da 2 sportelli e piana in marmo orig., vendo a 300 euro. Tel. 0717958607 dopo le 19.30 cassapanca Per motivi di spazio, antica cassapanca in legno dolce già restaurata, in ottime condizioni, elegante e molto capiente, dim. L. 134, H 45, P 53, vendo a 470 euro. Tel. 3295445313 COMODINO Antico comodino cappuccino in noce massello con piano in marmo di Carrara (ben 2 cm. di marmo) appena restaurato, vendo a 200 euro. Tel. 3295445313; dalbe75@libero.it
OFFRO LAVORO
Alfa Romeo Giulietta 2.500 €, AUTO D’EPOCA, Anno: 1981 Chilometri: 88000 km, Tipologia: Tre volumi, Alimentazione: Benzina, Cilindrata: 1570, Potenza: 109, Cambio: Manuale. 072126383
Cameriere Ristorante pizzeria zona Baraccola di Ancona ricerca figura di cameriere /barista no vitto no alloggio tel: 0712916363
AUDI A4 Sw 1.9 tdi 130 cv, immatricolata dic 2003, interni in pelle rossi, navigatore clarion con schermo grande, cerchi da 17”, tettino apribile, bollo pagato fino ad agosto 2012, tagliandi documentati. Prezzo 10.000 euro tratt. Chiamare ore
Cameriera sala, bar Si seleziona una figura femminile da inserire nel reparto sala e bar. Si richiede max serietà, esperienza provata e flessibilità d’orario. Se interessata ci contatti in orari d’ufficio 9:30-12:30/16:3020:00 Cell. 3807555114
ragazza barista Stiamo cercando ragazza bella presenza e simpatica come barista presso il bar ristorante Lago azzurro Cagli localita Cagli (PU), anche straniera, si richiede massima serietà. Per informazioni contattare Roberto al n.338-6422066. grazie Socia per doposcuola Cerco una socia seria e preparata professionalmente nei disturbi dell’apprendimento per aprire un doposcuola a Civitanova Marche 347-9332031 jannet82@hotmail.it settore Estetica Bologna - Via dell’ Arcoveggio 74/6 Ricerca specializata ricostruzione nella unghie o onicotecnica contratto a tempo indeterminato apprendista. Inviare Curriculum a info@centropaolacerulli.com ..ATTIVITA’ COMMERCIALE Ambosessi per attività commerciale indipendente: vendita di prodotti di largo consumo. Interessanti provvigioni. Sarà titolo preferenziale aver maturato esperienze in ruolo commerciale non dipendente. Affiancamenti e formazione continua. Inviare il proprio cv con foto all’indirizzo selezionerisorse@live.it Cameriere/a Cercasi cameriere/a con esperienza di servizio alla carta per fine settimana, è richiesta dinamicità, precisione, pulizia e professionalità. Si valutano solo proposte di persone residenti nella provincia di Pesaro-Urbino, non diamo alloggio. Per info: 329 3969896 no ore pasti. Parrucchiere qualificato Parrucchieria Unike hairdresser, cerca un parrucchiere qualificato e un parrucchiere apprendista da inserire nel proprio negozio di Civitanova Marche. Si offre stipendio a norma di legge, premi, incentivi, oltre a un percorso di formazione costante e annuale. Inviare curriculum a unikehairdresser@alice.it Hostess aperitivi Selezioniamo hostess di bella presenza per noto tour promozionale nei locali di
Fano e dintorni. Inviateci le vostre candidature complete di cv e 3 foto all’indirizzo: marche@wikibiz.it Muratore affidabile Salve sono un muratore di 31 anni con 17 di esperienza. So fare tutto quello che riguarda la muratura oltre che un po’ di carpenteria, leggo il disegno e so usare mezzi come gru, muletto, bobcat mini escavatore. Filippo 3276183302 Addetto alla manutenzine Temporary spa ricerca per azienda cliente, 1 addetto alla manutenzione elettrici, termici e termoidraulici presso uffici pubblici della provincia di Pesaro. Disponibilita’ immediata full time, zona di lavoro : Pesaro e provincia insegnanti di informatica Agenzia di formazione cerca tutor di informatica ad Ancona. La ricerca ha carattere di urgenza. Inviare CV a cvdocenti@hotmail.it Cerco pizzaiolo Cerco un pizzaiolo esperto, conoscenza forno a legna, stesura esclusivamente a mano, buona manualita’...Per pomeriggio e sera...Pizze giganti e al piatto... (non do alloggio, max 28 anni o in mobilita’) Prima periodo di prova...contratto stagionale (giugno,luglio,agosto). telefona al: 3281893339 Insegnanti Ancona Agenzia di formazione ricerca insegnanti di informatica ad Ancona. Inviare CV a cv-docenti@hotmail.it. Indicando la propria disponibilità di orari e una breve presentazione. La ricerca ha carattere di urgenza. Hostess macerata Wikibiz seleziona hostess per attività promozionali in locali con un pubblico giovane. Orario preserale. Si richiede bella presenza e predisposizione al contatto col pubblico. Se interessate inviate 3 FOTO e CV a marche@wikibiz.it specificando nell’oggetto HOSTESS “città di competenza”.
Per inserire GRATIS il tuo annuncio su NUOVA IDEA, compila il form sul sito www.nuovaidea.eu e (dopo averlo visionato e approvato ai sensi della legge) in breve sarà pubblicato!
annuncigratuiti@nuovaidea.eu
30 N U O V A D E A
CERCO LAVORO
..DANZATRICE ORIENTALE Danzatrice Orientale professionista solista, si propone per serate a tema eleganti e professionali in: pub, ristoranti, piazze e festività varie. Per informazioni email artakama@libero.it oppure chiama il 3201416093. No perditempo .CHEF Chef di cucina di ampie capacità lavorative, valuto proposte di lavoro presso alberghi, ristoranti, massima serietà e competenza. Astenersi prditempo. Alberto Mancini cel 3483462171 BARMAN 22enne con esperienza e tanta passione per il mondo dei cocktail, cerca lavoro per la stagione estiva 2012 in un locale di Senigallia, Marotta o Fano. Lorenzomattei@hotmail.it RAGAZZA Rumena in cerca di lavoro (a partire da Marzo) come commessa presso negozi di ortofrutta, supermercati o come assistenza anziani di giorno, in Ancona, Senigallia, Falconara o nelle vicinanze. Automunita. Tel. 3273611848 .Cuoco italiano valido Cucina mediterranea e internazionale anche rivisitata dalla pastafresca ai dolci, esperto nella gestione cucina con oltre 15anni come chef svolti in alberghi, ristoranti, villaggi, cerco un lavoro annuale o stagionale cel 3271039893 .CUOCO Cuoco professionista, capace nella cucina internazionale, moderna, mediterranea, esperto pastaio, carne, pesce, cacciagione, riassetto menu, organizzazione cucina. Cerco un lavoro annuale o stagionale. Alberto Mancini cell 3483462171 LAVORO Impegni personali vi sottraggono tempo da dedicare ai vostri amici a 4 zampe? Potrei esservi di aiuto, sono una ragazza di 29 anni proprietaria di un bellissimo cucciolone incrocio pastore tedesco e di una deliziosa gattina sedicenne. Mi propongo come pet-sitter. Info Tel. 3207511260
ACQUISTO .preziosi In Pesaro ci occupiamo dell’acquisto
Aprile 2012
Nazionale
di oreficeria, gioielli, pietre preziose, orologi di marca e altri metalli preziosi in oro, in qualsiasi loro forma e titolo. Massima Valutazione. Avvalendoci della preziosa collaborazione di seri ed esperti professionisti, tra cui anche gemmologi e chimici, offriamo la nostra completa e gratuita disponibilità a fare valutazioni, senza impegno. Pagamento in contanti. Il servizio offerto, affidabile e preciso, è rivolto a privati e aziende
che abbiano le necessità di convertire in modo facile e sbrigativo i propri preziosi in denaro contante. Sig. Gianfranco Rizzuto. E-mail: compropreziosi@hotmail.com
COLLEZIONI
ACQUISTO VECCHIE BAMBOLE Con vestiti ed accessori fino agli anni ‘70 (gomma, cartapesta, ceramica, panno, etc.) come Furga, Bonomi, Lenci, Sebino, Ottolini etc. Tel. 3393754230 ..ACQUISTO Dischi, vinile, LP, CD, libri, dipinti d’epoca, e moderni. Buone valutazioni. Danilo 338/7721646 riviste arredamento 20 € Offro varie riviste di arredamento per la casa : n° 1 anno 1992, n° 9 anno 2001, n° 1 anno 2008, n° 3 anno 2009, n° 3 anno 2011. Tel: 3351636642 collezionismo filatelico 5.000 € bellissima collezione di francobolli realizzata in oltre trent’anni di passione. Tenuti benissimo in album appositi e cartine plastificate. Tel: 368242755 Macchina da scrivere 30 €. Vendo macchina da scrivere portatile (anni ‘50) SEIKO Silver Red 100. Intatta, funzionante, completa di valigetta. Tel: 3383953436
CESSIONE E RILIEVI
Bar alimentari frutta verdura Cedo attività di generi alimentari, frutta verdura, bar, in zona molto ben servita di 210mq con ampie vetrine tutta attrezzata x la vendita, tutto a norma. Cedo x motivi di trasferimento a 20.000 euro tratt.oppure cedo in gestione ad 800.00 euro mensili compreso affitto. Se interessati contattare. Ciro al 3935405297.
Lavanderia artigianale In Pesaro cedesi attività di lavanderia sita in Pesaro 40mq. Vendo causa trasferimento Attività trentennale. Euro 11.000. Per informazioni chiamare al 320/5652214 (Laura) e-mail lauracarolei@yahoo.it attività di ambulante In Pesaro, vendesi avviata attività ambulante presso la piazza nel mercato di Fano con licenza di vendita di tutte le categorie escluso i generi alimentari. Oltre alla licenza con vendita giornaliera da lunedì a sabato vi è compreso anche il camion tenda ducato maxi, praticamente nuovo. La richiesta per la sola licenza è di € 40000 .Recapito: 3281718028 Negozio di abbigliamento In Pesaro, angolo via Branca, cedesi negozio su due piani più ampio magazzino. Zona ZTL con grande passaggio pedonale. Affitto interessante. Euro 35.000 tratt Negozio di cornici A Pesaro vendesi attività artigianale settore artistico a persona volenterosa di imparare un mestiere. Possibilità di affiancamento. Non si chiede portafoglio clienti, ma il costo della attrezzatura e della merce in magazzino. Per informazioni tel. 338-7793295
CASE VENDO APPARTAMENTO Marotta, 20 mt. dal mare. 105 mq circa, bifamiliare primo piano, composta da cucina abitabile, sala, ampio bagno, 2 camere da letto, ingresso uso lavanderia, giardino e scoperto posto auto di proprietà. Prezzo euro 185.000 trattabili. Tel 3294003319 .Casa vacanza Comodo appartamento, 5 min di cammino dal mare e dal centro città, tutti i servizi vicino. Stanze 2 matrimoniali, ampio soggiorno, bagno, cucina, 2 balconi. Entrata sotto casa con cancello per posto biciclette, carrozzine. Libero maggio, giugno, luglio, settembre, anche settimanale prezzi onesti. 250 € quierosalba@hotmail.com ..APPARTAMENTO A 10 min dal mare, Località: San Pietro in Bevagna, Manduria, (TA). Ampio ambiente esterno ombreggiato da eucalipti con una doccia, 1 salone adibito a camera da letto con 1 matrimoniale e 2
singoli, 1 bagno, 1 cucina, 1 veranda; ideale per 2 adulti e 2 bambini, parcheggio. Per maggiori informazioni: Marco castellana. E-mail: info@villadalena.it
CATEGORIE INSERZIONI
ABBIGLIAMENTO ANIMALI ARREDAMENTO AUTO E VEICOLI CESSIONE E RILIEVI CAMPEGGIO CASE AFFITTO, VENDE CASE VILLEGGIATURA CERCO AMICI COLLEZIONI CONCESSIONARI CURIOSITA’ FINANZIAMENTO FOTOTTICA, AUDIOVISIVI GIOCHI ELETTRONICA LAVORO OFFRO, CERCO LIBRI MATRIMONI MESSAGGI PERSONALI NAUTICA SCUOLE SPORT STRUMENTI MUSICALI TERRENI UFFICI VARIE CARTOMANZIA ...ULTIMISSIME
Aprile 2012
Farfalle alla primavera Ingredienti:
- 400gr di farfalle - 1 melanzana di media grossezza - 1 zucchina media - mezza cipolla - 400gr di pomodorini - olio per friggere - 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva - prezzemolo - sale q.b. Preparazione
Pulite la melanzana, il peperone e la zucchina privandoli dei loro poli. Lavati accuratamente. Tagliate a listarelle la melanzana e il peperone e a rondelle la zucchina e fateli soffriggere in abbondante olio bollente. In un’altra pentola fate soffriggere la cipolla tagliato sottilmente e fatela imbiondire, aggiungete pomodorini precedentemente lavati e tagliati in 4 parti; salate e fate cuocere. Mettete in una pentola abbondante acqua, salate, portate ad ebollizione e fate cuocere le farfalle; scolate in un tegame, aggiungete le verdure e i pomodorini “schiattati”, cospargete di prezzemolo tritato e servite caldo.
N U O V A D E A 31
CUCINA
Torta fragolina
La ricetta del mese Scaloppine primavera Ingredienti:
- 600gr di fettine di vitello - farina - 50gr di burro - cipolla - 4 cucchiai di olio - conserva di pomodoro - 130gr di giardiniera sott’aceto - 1/2 bicchiere di vino - 1 spicchio d’aglio pepe, sale Preparazione
Battete le scaloppine, passatele leggermente nella farina e fatele colorire dalle due parti in burro e olio. Aggiungete il trito di cipolla e lo spicchio d’aglio schiacciato che poi toglierete. Quando la cipolla sarà dorata, versate nel tegame il vino bianco o rosso, condite con sale e pepe e quando il vino sarà evaporato, versate due cucchiaini di conserva di pomodoro sciolti in una tazza di acqua calda. Lasciate cuocere piano e dieci minuti prima di servire aggiungete la giardiniera di verdure sott’aceto tagliate a fettine, lasciando da parte i peperoncini che danno spesso un sapore amarognolo. Durante la cottura, se occorre, aggiungete un po’ d’acqua o brodo caldi.
Ingredienti:
- 3 dischi di pan di Spagna - 500 ml di latte - 50gr di farina 00 - 2 tuorli + un uovo - 100gr di zucchero - 1 limone - 120 ml di liquore all’arancia - 600gr di fragole per decorare - 20 bignè - 20 fragole piccole - 200gr di panna montata dolce Preparazione
In una pentola battete i tuorli e l’uovo con lo zucchero, poi unite la farina e la scorza grattugiata del limone, aggiungete il latte e fate addensare a fuoco basso, mescolando continuamente. Montate, lavate e asciugate le fragole. Tagliate la parte superiore dei bignè e riempiteli con la crema, sovrapponete in ogni bignè una fragolina che farà da punta. Spruzzate i dischi di pan di Spagna con mezzo bicchiere di liquore all’arancia diluito con poca acqua. Coprite poi 2 dischi con la crema e le fragole tagliate a spicchi sottili, sovrapponeteli e completate con il terzo disco, su cui distribuirete i bignè. Decorate con ciuffi di panna montata e tenete in frigo fino al momento di servire.
Cruciverba
ORIZZONTALI: 1. Opposto allo Zenit 5. Un Italo della letteratura 9. L’anno del Signore 11. American Eagle 13. Sottolinea un dato di fatto 14. Non trasparente 15. Partito Democratico 17. Università milanese con laurea in relazioni pubbliche 19. Standard di vernici 20. Un gioco o passatempo rilassante 21. Miscuglio, groviglio di cose 23. Volleyball 24. Impregnato d’acqua 25. Animale invertebrato dal corpo molle 26. Un esame sostenuto alla cattedra 27. Opera Assistenza Malati Impediti 28. Strada urbana 30. Fragili in poesia 31. Emittente televisiva statunitense 32. In psicoanalisi insieme a Io e Super Io 33. Oristano sulle auto 34. Tecnica di cottura allo spiedo 36. Non differente 40. Erano della ribalta per Chaplin 41. Condizione analoga e opposta al varismo (in medicina) 43. Ci sono quelli massimi e piuma 45. La Pavoncella a Firenze 46. Vi si pongono i risparmi 47. Inizio di utopia 48. Ricerca di dispersi con i cani 49. I comandamenti 50. Città sarda nelle vicinanze dell’isola la Maddalena 51. Iniziali di Ascari ex pilota di F1 52. La... tasca del canguro 54. Eseguire un ordine 55. In nessun momento 56. Le prime lettere di starnuto
VERTICALI: 1. C’è anche quello sciatico 2. Biblico re che sposò Gazabele 3. Data Conversion Laboratory 4. La prima persona 5. Nelle carte con coppe, bastoni e denari 6. Niente di preciso 7. Dà solo risposte 8. Le prime del volo 10. Innalza la nota di un semitono 11. Cavità intestinale 12. Fenomeno adolescenziale con lunga frangia e vestiti di nero 14. Recinti per pecore 15. Ama più donne 16. Preposizione articolata formata da da+il 18. Esclamazione 20. Piccolo in inglese 21. Nei siti oltre a .it, .eu e .net 22. Quantità di vino fatto fermentare nel tino 24. Catena montuosa della Russia 25. Imperativo di mangiare tal cosa 26. Ha le corna anellate 27. Antico nome di Imperia 29. Cassa per l’allevemento delle api 30. In inglese detto 2 volte significa leggero e frivolo 34. Gruppo Liberale 35. Il Camillo Benso conte 37. A noi in inglese 38. Articolo per sportivo 39. Roberto regista di “Io canto” 41. Rivendita di vino al minuto 42. Live On Future 43. Piccolo centro abitato 44. Lo sport di Tomba 45. Persona mite in inglese 46. In segreteria prima di lasciare un messaggio 47. Oggetto volante non identificato 48. Computer Aided Engeneering 49. Zeus è il padre di tutti 50. Le iniziali di Brosio 52. Ai confini della Svizzera 53. Extra Terrestre
Soluzione cruciverba numero precedente (N°8)
32 N U O V A D E A
Aprile 2012