N2 marzo 2014

Page 1

Rivista mensile Free Press - Anno 4 - Numero 03 - 1 Marzo 2014

. . . ZO

R A M 19

à p i Pa

r u g u A

CRONACA OROSCOPO ANNUNCI GRATUITI IL PROFESSIONISTA FOTOGIALLOROMANZO LA CUCINA-CRUCIVERBA


2

NUOVA

DEA

Marzo 2014


Marzo 2014

Direttore Responsabile Nicola Cinolo comunicazione@nuovaidea.eu ufficiostampa@nuovaidea.eu

Vice Direttore Salvatore M. Loprete postmaster@nuovaidea.eu

Pubbliche Relazioni Patrizia Formaro professionista@nuovaidea.eu

Produzione Artistica Video e Book World Show

Fotografo Video e Post-produzione professionista@nuovaidea.eu

in

Redazione Milano Salvatore Maria Loprete Charlie Cinolo Christian Cinolo postmaster@nuovaidea.eu

Segretaria di Redazione Anna Cuccinelli ufficiostampa@nuovaidea.eu

Collaboratori Elio Maggio, Roberto Cavizzoli, Vittorio Di Donato, Romano Raiola redazione@nuovaidea.eu

Per la distribuzione lombarda rivolgersi alla Redazione di Milano

Pag. 4 Pag. 5 Da pag. 6 a 13 Pag. 14 Pag. 15 Pag. 16 - 17 Da pag. 18 a 20 Da pag. 22 a 24 Pag. 25 Pag. 26 - 28 Pag. 30 Pag 31

EDICOLA

TABACCHERIA

GIANCARLI NADIA Via Girardengo Fenile (Fano)

Lungomare Marconi, 16 Senigallia

EDICOLA

EDICOLA

GASTREGHINI CRISTIANO

AF NEWS snc Piazza Amiani Fano

ENIGMA Via Giotto, 9 Senigallia

EDICOLA

IACCHINI GIUSEPPE Via Roma, 118 Fano

Responsabile Marketing Patrizia Formaro

pubblicita@nuovaidea.eu

DEA

La nostra rivista la puoi trovare anche:

grafica@nuovaidea.eu

Agenti Pubblicitari Alessia Abbagnale

NUOVA

Editoriale Cronaca Nazionale Cronaca Marchigiana Cronaca Lombarda Cronaca Abruzzese Cronaca Emiliano-Romagnola Fotogialloromanzo Il Professionista Oroscopo Annunci gratuiti Cucina Cruciverba e giochi

Grafica e Web Design Katerina Opravilova

marketing@nuovaidea.eu

Questo Numero

@nuovaidea1

EDICOLA

MANONI MARINA L. Mare Alighieri, 152 Senigallia

EDICOLA

CAVALLARI ERIKA Via dei Gerani 8/8 Centro Saline (Senigallia)

EDICOLA

Viale XII Settembre Fano

Per notizie e comunicazioni urgenti contattaci al 345 1671200

N.C. Casa Editrice La rivista cartacea è distribuita nelle seguenti regioni: Piemonte Lombardia Liguria Veneto Emilia Romagna Marche Abruzzo Lazio Campania Basilicata Calabria Sicilia

NuovaIdea Free Press

www.nuovaidea.eu

Precisiamo che la rivista è distribuita FREE PRESS (GRATUITA) in tutte le attività commerciali e può essere anche sfogliata e stampata dal sito:

Aut. del Tribunale di Milano 565 del 25-10-2010 - Iscrizione R.O.C. 18616 Sede Legale: Milano Tel: 0721 1797587 - Fax: 0721 1797588

Redazione Milano

Via Bergamo 11 - 20135 Milano - Tel. 02 36755088 Vice Direttore Prof. Salvatore Maria Loprete

3


4

NUOVA

DEA

Editoriale

Marzo 2014

Di chi è la colpa? Che cosa sta succedendo in questo maledetto paese? Parafrasando il pensiero dell’Innominato non sono pochi i momenti in cui questa frase viene alla mente. La divisione pubblica del mondo cattolico, con un gruppetto agguerrito in polemica perfino col Papa, la schizofrenia della politica che vuole riforme e cambiamenti, ma che opera quotidianamente per logorare il governo e limitarne l’agibilità, le tragedie che si succedono una dopo l’altra dentro un numero sempre più crescente di famiglie, con motivazioni economiche ma – soprattutto – con malesseri esistenziali enormi vissuti in solitudine, e le storie dei singoli che vengono usate per chiedere o per arginare supposti diritti, alla faccia del bene comune. Ma si può andare avanti così? Davvero questo treno pazzo in corsa contro il Monte Bianco, il nostro paese – l’Italia – pensa che questo andazzo sia normale e che passata la crisi, o giunte le mitiche “elezioni”, tutto cambierà? An-

cora una volta il nostro popolo sembra pronto a cadere in trappola e ad affidarsi all’ennesimo Messia per evitare la fatica di cambiare. È una storia già vista, già conosciuta. Una storia che lascia sul suolo nazionale sempre più miseria e sempre meno nobiltà. Una storia che, a turno, fa comodo recitare a tutti. Perché a nessuno –

ammettiamolo – piace davvero mettersi in discussione. Eppure i processi che ci hanno portato a questo punto sono abbastanza evidenti, sono lì – sotto gli occhi di tutti. Il primo processo si chiama deresponsabilizzazione. Al di là della parola altisonante, si tratta di quell’attitudine che esercitiamo in molti fin dal primo

mattino e che si declina secondo quattro verbi tutt’altro che sconosciuti: negare, giustificare, esagerare, minimizzare. Noi neghiamo la realtà, neghiamo le cose come stanno, neghiamo le nostre stesse azioni: la colpa non è mai nostra, è sempre di un altro, “degli altri”, “dello Stato”. Oppure giustifichiamo tutto quello che ci pare possa tornarci utile: un giorno giustifichiamo chi ammazza, l’altro giorno chi insulta, il giorno dopo ancora chi ruba o chi tradisce. Tutto può essere giustificato: basta che convenga. Poi esageriamo. Le nostre giornate diventano delle imprese epiche, i nostri dolori dei melodrammi, il nostro lavoro un inferno. Dove c’è fatica parliamo di guerra e dove c’è attrazione passiamo subito all’amore. A volte invece minimizziamo: “Che cosa vuoi che sia? Lo fanno tutti! Non essere moralista. E tu, per una roba del genere, vorresti dire che io sono un delinquente?” Tutto può essere manipolato. L’importante è evitare, accuratamente, il rapporto con la realtà pura, nuda, quella che ti entra dentro e squarcia il tuo Io, quella che ti fa ammettere – senza attenuanti – che “Sì, è anche colpa mia”. Direttore Responsabile Nicola Cinolo


Marzo 2014

Nazionale

NUOVA

DEA

5

Paghiamo tasse come in Svezia, Ma a Stoccolma è un’altra vita ITALIA-Svezia: stesse tasse ma decisamente un’altra ‘vita’. Per i cittadini e per le imprese. La fotografia del ‘Rapporto Noi Italia’ dell’Istat è impietosa: nel Belpaese la pressione fiscale ha raggiunto il top dell’ultimo ventennio con il 44,1% rispetto al Pil. Siamo ai livelli degli scandivani, peccato che loro dal 2000 abbiano calato il peso delle tasse di ben sei punti: dal 50,7% al 44,7%. Da noi, invece, la pressione è cresciuta di quasi tre punti (era al 41,3% 14 anni fa) ed è superiore di 3,6 punti percentuali rispetto a quella media dei paesi dell’Ue27 (40,5% in calo dal 41% registrato nel 2000). Fosse solo per quello...Dal rapporto Doing Business 2014, redatto dalla Banca Mondiale in collaborazione con Ifc (International Fiscal Corporation), tra noi e la Svezia pare che il paragone regga solo sulle tasse. Sulla pressione, in realtà, perché sui tempi c’è un abisso: 269 ore all’anno per 15 versamenti da noi, 122 in sole 4 tappe da loro. E mal gliene incolga a chi provi ad avviare un’attività: in Italia costa il 14,2% del reddito pro capite, in Svezia lo 0,5%. Se poi guardiamo alla giustizia (civile), il confronto è quasi imbarazzante. Agli scandinavi bastano 314 giorni per risolvere un’inadempienza contrattuale, nella penisola i tempi arrivano a 1.185 ore, quasi quattro volte tanto. Il gap si misura anche in termini di welfare. Sentire per credere la testimonianza di Angela e Francesco, due italiani nati e sposati in Italia che vivono in Svezia e lavorano a Stoccolma da qualche anno. Con loro il figlio Pietro, 2 anni. Entrambi pagano il fisco svedese e ottengono servizi...a livello svedese. «Per ogni bambino che nasce qui — racconta Angela — lo Stato versa un sussidio mensile di 120 euro su un conto corrente e che può trasformarsi in un fondo. Quando il ragazzo arriva a 18 anni può usufruire della cifra (intorno ai 20-25.000 euro) o per studiare, o per avviare una piccola attività economica». E per cercare una scuola pubblica «c’è solo l’imbarazzo della scelta». Lei lavora come veterinaria in

una clinica che, dopo brevissimo periodo di prova, l’ha assunta a tempo indeterminato. Salario base in prova: 2200 euro netti. Lui, invece, si è lanciato nella ristorazione e tra i locali notturni«Qua è molto più semplice assumere personale — spiega—. E il lavoro non manca mai. Da un po’ ho avuto l’occasione di rilevare in società la gestione di una discoteca. Lavoro sempre. Giorno e notte. Altro che disoccupazione». Tornando alle grane di casa nostra, c’è da rilevare come, sempre secondo l’Istat, in Europa fanalino di coda per competitività delle aziende. L’ITALIA ha perso quasi dieci punti tra il 2001 e il 2010 (da 135,8 a 126,1 di rapporto tra valore aggiunto per addetto e costo del lavoro unitario (la media Ue è passata nello stesso periodo da 145,8 a 144,8 mentre in alcuni paesi come la Romania e la Bulgaria l’indice è cresciuto rapidamente). Sono arretrate soprattutto le aziende del Nord Est, passate in dieci anni da 139,1 a 124,6. Siamo in fondo alla classifica anche per livelli di occupazione, mentre un dato inquietatante riguarda le famiglie disagiate. La percentuale è cresciuta al 24,9% nel 2012, dieci punti in più rispetto al 14,8% registrato nel 2008. Una famiglia su quattro (6,3 milioni di nuclei per circa 15 milioni di persone) deve fare i conti con almeno tre su nove dei segni di «deprivazione». La maggior parte (oltre il 50%) dichiara di non potersi permettere una settimana di vacanza fuori casa mentre il 42,9% ritiene di non poter affrontare una spesa imprevista di 800 euro. L’11% risulta in arretrato di almeno un pagamento (come ad esempio il mutuo o la rata della macchina) mentre il 17,5% dichiara di non potersi permettere un pasto proteico almeno ogni due giorni. La situazione è molto più difficile al Sud con il 41% di famiglie in una situazione di disagio mentre nel Nord Est la percentuale si limita al 13,5%. Redazionale Patrizia Formaro


6

NUOVA

DEA

Cronaca Marchigiana

Marzo 2014

ANCONA

Prof dà della cicciona all’alunna: si sente male in classe Una vicenda che ha dell’incredibile arriva da Ancona, dove una professoressa ha preso in giro un’alunna di 13 anni chiamandola “cicciona napoletana“. E così la ragazzina ha smesso di mangiare, e il digiuno è durato ben dieci giorni a seguito dei quali è svenuta in classe. L’episodio choc si è svolto presso la scuola media Donatello. La 13enne non mangiava più a causa della presa in giro di cattivo gusto da parte della prof. Così si è sentita male in classe poco prima del suono della campanella. E’ intervenuta un’ambulanza e l’alunna è stata portata presso l’ospedale Salesi. La madre è intenzionata a sporgere denuncia nei confronti della prof, per l’assurdo comportamento tenuto nei confronti di un’alunna, senza minimamente preoccuparsi delle ripercussioni psicologiche che quelle parole avrebbero potuto avere su una 13enne. La ragazzina, a seguito dell’appellativo “cicciona di Napoli”, ha perso circa dieci chili. Ma vediamo cosa è successo. Ad inizio febbraio la 13enne,

parlando con la cugina, aveva saputo che la prof in questione l’aveva definita come “quella cicciona di Napoli”mentre si trovava nella classe della parente. Si tratta di una professoressa che stava effettuando una supplenza. Queste parole sono state confermate da altre ragazzine. Ciò ha generato una reazione depressiva da parte dell’alunna, che così ha smesso di mangiare. La 13enne è dimagrita in dieci giorni quasi dieci chili. Il vicepreside si sta occupando di far luce sulla vicenda. Sta di fatto che parole del genere, riferite ad una ragazzina di soli 13 anni, possono generare complessi con conseguenze deleterie sia per il corpo, che per la mente. Ora l’alunna è a casa a riposo, ma sicuramente non dimenticherà questo terribile episodio che l’ha portata a digiunare a causa delle parole di un’educatrice che forse non sa svolgere a dovere il suo lavoro. Saranno comunque ulteriori accertamenti a svelare come sono andati i fatti. Roberto Cavizzoli

Insegue la ex con l’ambulanza minacciandola attraverso l’altoparlante Ad Ancona un uomo ha inseguito la ex fidanzata a bordo di un’ambulanza. Denunciato per molestie. Un uomo di 36 anni ha inseguito la ex fidanzata a bordo di un’ambulanza nel cuore della notte ieri ad Ancona. La donna è stata costretta a fermarsi e a chiedere l’intervento della polizia.La vicenda è accaduta ieri notte ad Ancona. Un uomo di 36 anni che guidava l’ambulanza come volontario, si è messo a rincorrere la propria fidanzata a bordo del veicolo di soccorso, inveendo contro di lei attraverso l’altoparlante posto sopra al tettuccio.La ragazza di 28 anni stava guidando la propria automobile ma è stata costretta a fermare la guida per ben due volte: l’uomo, infatti, continuava a cercare di tagliarle la strada. La giovane donna, vedendo che la situazione non sembrava cennare a terminare, ha dovuto chiamare le volanti della polizia e chiedere aiuto a loro.Dopo qualche minuto sono intervenute le forze dell’ordine che hanno provveduto al fermo dell’inseguitore denunciandolo per violenza privata, mi-

nacce e molestie. Secondo le prime indiscrezioni trapelate dalla polizia, la coppia si era lasciata già da qualche mese ma lui non riusciva a farsene una ragione. Le forze dell’ordine hanno dato il via alle prime indagini per verificare l’effettiva dinamica dei fatti accaduti la notte scorsa ad Ancona. Roberto Cavizzoli


Marzo 2014

Cronaca Marchigiana

NUOVA

DEA

7

OSIMO

La bellissima cubista Elisa si impicca a 22 anni: era anoressica Bellissima cubista osimana si impicca in casa con un lenzuolo al bastone della tenda. Aveva 22 anni ed era anoressica. La tragedia nel pomeriggio di mercoledì a Osimo. La ragazza, Elisa Caimmi, in cura da tempo presso il Centro di igiene mentale di Ancona, ha deciso di porre termine alla sue sofferenze, legando un lenzuolo attorno al collo e lasciandosi cadere nella sua camera da letto, nell’abitazione familiare di via Bernini, una traversa di via Guazzatore. La giovane è stata trovata priva di vita dalla madre verso le 16.30 di mercoledì. Sul posto i carabinieri che hanno cercato di consolare i familiare della ragazza, sconvolti dal dolore. La ragazza ballava in un locale della provincia di Ancona. Sul suo profilo Facebook le immagini dello splendido viso. Un tragico gesto fatto senza lasciare un biglietto, neppure due righe

di spiegazione. La piangono, oltre ai genitori e alla sorella, i tanti amici, che hanno inondato il suo profilo Facebook di post di cordoglio e faccine in lacrime. E di tributi alla sua trionfante bellezza, oscurata solo in parte dalla magrezza e celebrata in decine di scatti di Elisa, Eli per gli amici. Il lavoro in discoteca, racconta chi la conosceva, l’aveva scelto per potersi mantenere all’Università, facoltà di Biologia, a cui era iscritta. Una vicenda terribile, su cui è intervenuta Paola Giorgi, l’assessore regionale con delega anche alle politiche giovanili, che non ha mai fatto mistero di aver sofferto di anoressia. «Io sono guarita - dice la Giorgi - e sono tornata una donna, libera. Ma guarire da soli è quasi impossibile. L’anoressia è il sintomo di una malattia dell’anima. Occorre curare il sintomo e rimettere insieme i cocci dell’anima. Occorre una risposta sanitaria precisa e costante. Oggi. È già tardi. Il funerale è stato fissato per sabato alle 10 nella chiesa di San Marco Evangelista di Osimo. Roberto Cavizzoli

Trascina la moglie per i capelli... L’accusava di guardare gli altri uomini Picchia la moglie perchè, a suo dire, guarda gli altri uomini. E’ successo a Osimo. Ora è accusato di aver picchiato la coniuge, di averle tirato i capelli, di averla presa a schiaffi e minacciata sotto gli occhi delle figlie. Per questo è finito sotto processo un uomo di 38 anni di Osimo. Violenze domestiche che del 2008 si sarebbero protratte fino al dicembre del 2012. Ora l’osimano è sotto processo per maltrattamenti in famiglia. Alla base delle violenze ci sarebbe la gelosia perché l’uomo, difeso dall’avvocato Jacopo Saccomani, era convinto che la moglie avesse delle relazioni extraconiugali. Di qui la reazione: schiaffi, pugni alle spalle e in varie parti del corpo, insulti e minacce di morte. Diverse le situazioni in cui l’uomo avrebbe dato in escandescenze, sfogando tutta la sua gelosia contro la coniuge. Lei, agli occhi di lui, era colpevole di avere altre relazioni e di essere sempre pronta a fare di tutto per attirare l’attenzione di altri uomini, magari in

occasione di incontri con altre persone o amici. Fatto sta che alla fine, nel giugno del 2013, l’uomo avrebbe minacciato di morte sia la moglie che una delle due figlie. Vessazioni che con il passare del tempo hanno creato una situazione invivibile in casa, provocando uno stato di sofferenza sia fisica che psicologica per la donna e le due ragazze. Il gip ha rinviato la decisione al prossimo 4 aprile, quando il giudice si esprimerà con una sentenza per il 38enne. Roberto Cavizzoli

Scoperta fabbrica-freezer cinese, operai al lavoro senza riscaldamento Al lavoro nella fabbrica-frigorifero a Osimo. Agenti del locale Commissariato e la polizia municipale hanno effettuato un controllo in una ditta di abbigliamento, gestita da cinesi, dove sono stati trovati 16 lavoratori, in possesso di permesso di soggiorno in Italia, che vivevano in locali, nello stesso palazzo in cui si trova la fabbrica, in precarie condizioni igieniche, strutturali e privi di riscaldamento. Per questo è stato richiesto un sopralluogo da parte dell’Asur e dell’Ufficio tecnico comunale per verificare l’abitabilità e procedere all’ordine di ripristino dei luoghi e degli impianti, nonchè all’eventuale sgombero. Sono in corso ulteriori accertamenti, in collaborazione con i gli uffici del lavoro, per verificare anche il rispetto della normativa sulle assunzioni di dipendenti.

Roberto Cavizzoli


8

NUOVA

DEA

Marzo 2014


Marzo 2014

Cronaca Marchigiana

NUOVA

DEA

9

FANO

Minorenne a spasso col fucile da caccia: denunciato I carabinieri lo hanno notato mentre passeggiava con una sacca verde militare. L’arma era stata rubata a Marzocca di Senigallia. Girava per Fano con un fucile rubato. Tentava di rivenderlo, chissà a chi... per questo un 17enne fanese di origini marocchine già noto alle forze dell’ordine quale teppistello è stato denunciato in stato di libertà alla Procura dei Minorenni di Ancona. I carabinieri della Stazione di Fano, nell’ambito dei normali controlli del territorio, l’altra mattina lo hanno visto aggirarsi per il lungomare con una sacca verde militare utilizzata normalmente per trasportare delle armi. Ma che ci fa un ragazzino con una sacca come quella? Vista la giovane età, quindi, gli uomini dell’arma hanno effettuato immediatamente un controllo e, oltre alla conferma del fatto che il giovane fosse poco più che diciassettenne (per questo girava a piedi e non aveva nascosto l’arma in un’auto), hanno appurato che all’interno del fodero verde vi era un fucile da caccia calibro 12. Consultando la banca dati delle forze di polizia è emerso che il fucile era stato rubato in un’abitazione di Marzocca di

Senigallia (dove era regolarmente detenuto e custodito) il 20 gennaio scorso. A questo punto il fucile è stato restituito al legittimo proprietario ed il minorenne, cittadino fanese con origini marocchine, deferito in stato di libertà alla Procura dei Minorenni di Ancona. Il minore, già denunciato in passato per piccoli furti di biciclette e per il danneggiamento ed imbrattamento di opere pubbliche, ha probabilmente deciso di fare il classico “salto di qualità” passando al “commercio” di armi rubate. Ma a chi e perché? Questo non è ancora dato sapere, perché i carabinieri probabilmente sono intervenuti troppo presto. Quello che invece è certo è che se il fatto fosse accaduto tra sei mesi (quando il ragazzino compirà la maggiore età) nulla sarebbe cambiato per lui: quando si detiene illegalmente una sola arma infatti non è previsto l’arresto, mentre l’ Art. 380 comma 2 g parla di arresto obbligatorio in flagranza per armi da guerra o clandestine (matricola abrasa) oppure, ed è questo il caso, per più armi comuni illegalmente detenute. Ma le armi devono essere più di una. Roberto Cavizzoli

Rapina a mano armata alla Milano Assicurazioni, ma.... ....il bottino è di soli 100 euro Rapina a mano armata ieri pomeriggio alle 16.15 alla Milano Assicurazioni di via Gabrielli. Il rapinatore, pistola alla mano, ha fatto irruzione negli uffici e ha minacciato uno dei dipendenti intimando di usare l’arma se non gli avesse consegnato i soldi.

Nelle casse dell’assicurazione però non c’era nulla, così l’uomo, per non andarsene a mani vuote, ha preso la borsetta di una cliente che in quel momento si trovava all’interno della struttura e se n’è andato con il magro bottino di 100 euro. Roberto Cavizzoli


10

NUOVA

DEA

Cronaca Marchigiana

Marzo 2014

FANO

Nasce il Centro del fumetto “La Nona Arte” Nasce a Fano il “Centro Fumetto – La Nona Arte”, un nuovo servizio culturale situato all’interno dello Spazio Giovani Sant’Arcangelo, fruibile da tutti gli appassionati di fumetto, giovani e non, della città di Fano. Il Centro Fumetto verrà inaugurato sabato 15 febbraio,dalle 17 allo Spazio Giovani Sant’Arcangelo, corso Matteotti 66, ospitando il noto autore di fumetti Michele Petrucci e l’aperitivo musicale con il gruppo “Il Re Tarantola”. La Consulta Comunale dei Giovani, accogliendo una proposta presentata dal Collettivo Ruvida, componente attiva della Consulta, ha condiviso un progetto culturale che individua nel fumetto, la cosiddetta “Nona Arte”, un interesse culturale diffuso tra i giovani che ha indotto diversi appassionati di arti grafiche presenti sul nostro territorio a tradurre la loro passione anche in professione, diventando autori di opere fumettistiche premiate in concorsi e fiere. Il fumetto, tramite il suo specifico linguaggio artistico, permette agli autori di soffermarsi su tematiche di valore culturale, di impegno civile e di narrazione che travalicano la semplice valenza ricreativa e di disimpegno. “Da queste considerazioni – ha ribatito in conferenza Luca Serfilippi, assessore alle Politiche Giovanili del comune di Fano - è nata l’idea di aprire uno spazio culturale dedicato al fumetto, denominato “La 9° Arte”; un laboratorio di idee e di animazione culturale per il nostro territorio, che dispone di una biblioteca specializzata consultabile da tutti e promuove eventi ed iniziative legate al fumetto (presentazione di opere alla presenza degli autori, realizzazione cineforum con film ispirati ai fumetti, mostre di tavole originali, corsi per l’apprendimento di tecniche di narrazione grafica, ecc.)”. I giovani di Ruvida hanno proceduto all’ allestimento dello spazio che ospiterà il Centro Fumetto, affrescando con disegni ispirati al fumetto le pa-

reti e la mobilia che fanno parte dello spazio a disposizione, e si prenderanno cura della gestione del servizio. Roberto Cavizzoli

Inchiesta Antimafia di Napoli, arrestata coppia a Fano La camorra è sbarcata in città. Sarebbero affiliati al Clan Troia di San Giorgio a Cremano i due campani arrestati stamane a Fano nell’ambito di un’indagine della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. A mettere in atto il provvedimento di custodia cautelare emesso dal gip del Tribunale di Napoli nei confronti di Rosa Genovese (55 anni) e Giovanni Amendola (49) sono stati gli agenti della Squadra Mobile di Pesaro coordinati da Stefano Seretti e del commissariato di Fano, che li hanno raggiunti nell’abitazione di Centinarola dove abitano da diversi anni e dove ora sconteranno gli arresti domiciliari. I due sono ritenuti responsabili di estorsione, aggravata dal vincolo dell’associazione mafiosa. I fatti risalgono al 2013 e sarebbero stati compiuti nel territorio di Napoli. Al momento non c’è notizia di reati com-

messi anche qui da noi. Le forze dell’ordine locali erano state informate già da tempo dalla Questura di Napoli dei rapporti che la Genovese e Amendola intrattenevano con le cosche mafiose campane e per questo li tenevano sotto controllo. Stamattina l’ordine di procedere all’arresto. La coppia abita a Fano da diversi anni: lui, ufficialmente, lavorava come rappresentante per una ditta che opera nel settore della depurazione dell’acqua. Per non destare troppi sospetti aveva persino preso la residenza. La cronaca locale oggi ci racconta di una maxi-indagine della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli che ha lambito anche Fano – interviene Samuele Mascarin, consigliere di Sinistra Unita -. Contemporaneamente l’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata indica la presenza nel territorio provinciale di quattordici (14) beni - tra immobili e aziende - sequestrati o confiscati alla criminalità organizzata, di cui ben sei (6) nel solo territorio del Comune di Fano. Un ben poco felice primato per la nostra comunità, di cui parleremo domani sera in Consiglio comunale attraverso una mia interrogazione relativa proprio al riutilizzo sociale di quei beni nella nostra città. Forse è arrivato il momento che la politica - e non solo la società civile più attenta e attiva - alzi la testa e senza tentennamenti affronti la realtà e cioè che Fano non è più un’isola felice, ma un territorio nel quale la criminalità organizzata si sta insediando. Le mafie non si vedono, ma ci sono e far finta di nulla non è più possibile. Roberto Cavizzoli


Marzo 2014

NUOVA

DEA

11


12

NUOVA

DEA

Cronaca Marchigiana

Marzo 2014

APECCHIO

Strade devastate dalle buche, il “Fap” le colora per mostrarle Quanti danni possono fare le buche che costellano le nostre strade? Tanti, e veramente di tutti i tipi. Dalla gomma che esplode, agli ammortizzatori che vanno fuori uso, fino al caso più estremo, ovvero l’incidente mortale. Pare incredibile, ma le buche che declassano le vie principali a veri campi di battaglia non vengono richiuse. Per focalizzare l’attenzione su questo gravissimo problema si è mosso ieri mattina di buon ora il movimento locale e trasversale “Fronte di Azione Popolare Pesaro-Urbino”, che è tornato a denunciare lo stato di abbandono delle strade provinciali. Giacomo Rossi, fondatore e presidente del “Fap” si è attrezzato con bomboletta spray che lascia un colore fosforescente ed è andato a cerchiare le buche, per renderle visibili. Spiega Rossi: Sono anni che denunciamo a gran voce lo stato di abbandono delle nostre strade provinciali. Alla fine di dicembre, abbiamo pure tenuto un sit-in in per portare all’attenzione questa problematica ma evidentemente il presidente Matteo Ricci ha preferito continuare a disinteressarsi al problema, prima troppo impegnato ad apparizioni tv ed iniziative inutili, ora nella sua candidatura a sindaco di Pesaro. E intanto le buche aumentano... questo è certo, le pare? Intanto lo stato di abbandono delle nostre strade provinciali ha raggiunto livelli davvero indecenti. Stanno comparendo dappertutto grosse buche che oltre la viabilità mettono a repentaglio oramai anche la sicurezza stessa dei cittadini. Gli incidenti stradali dovuti a questa situazione stanno aumentando esponenzialmente e tutto ciò non è più intollerabile. Per ripararle servono fondi che pare non siano abbondanti. Non è solo una questione di soldi, ma di ordinaria amministrazione - spiega Giacomo Rossi - . Chiudere una buca da parte di operai provinciali pagati per questo o pulire una cunetta non è questione di soldi. Perché poi nelle Province limitrofe la situazione non è la stessa e non ha raggiunto questo stato allarmante?

E’ ora che anche il Prefetto intervenga perché la situazione della pubblica incolumità sulle strade ha raggiunto davvero una soglia di guardia. Invitiamo inoltre i sindaci a non tacere e a farsi sentire. Per esempio come può tacere il sindaco di un Comune come Apecchio sulla situazione della SP 257 apecchiese? Evidentemente le tessere di partito contano ancora più dell’interesse della gente... Proprio per questo ieri Giacomo Rossi con un gruppo di volontari propri sull’Apecchiese ha iniziato a sottolineare le buche, colorandole. E’ solo l’inizio, assicura. Roberto Cavizzoli

PESARO

Tradito dalla moglie dà 83mila euro a un mago Il professor Camillo Varzi esperto in scienze occulte è stato condannato per truffa. Un 44enne di Tavullia, sedicente mago e sedicente professor Camillo Varzi esperto in scienze occulte, è stato condannato per truffa dal Tribunale di Cuneo a 3 anni e 4 mesi, 1500 euro di multa e interdizione dai pubblici uffici per cinque anni. L’uomo, Filippo Scardi è il suo nome, si era fatto consegnare da un marito

(un agricoltore di Villanova Mondovi’), tradito dalla moglie, oltre 83mila euro per togliergli il malocchio. Roberto Cavizzoli


Marzo 2014

Cronaca Marchigiana

NUOVA

DEA

13

PESARO

San Valentino flash mob contro la violenza sulle donne Sarà un San Valentino di mobilitazione contro la violenza sulle donne, quello organizzato dalle operatrici del Centro antiviolenza “Parla con noi” di Pesaro. Venerdì 14 febbraio - annunciano - daremo vita anche a Pesaro ad una nuova insurrezione pacifica e globale: ci troveremo in piazza del Popolo alle 17.30 per dare vita ad un “Flash M o b” : b a l l e r e m o tutte e tutti insieme sulla musica e sulle parole di “Break the Chain” per chiedere giustizia per le donne maltrattate e uccise, per quelle che iniziano ora il loro percorso fuori dal silenzio. Giustizia di un’idea inappellabile e inoppugnabile secondo cui qualsiasi bambina, adolescente, amica abbia il diritto di vivere al riparo dalla violenza e dall’abuso. L’iniziativa rientra nell’ambito della campagna internazionale “One Billion Rising” per la giustizia, lanciata da Eve Ensler e dal movimento “V- Day”. Il 14 febbraio 2013 scrivono in una nota le operatrici del Centro antiviolenza “Parla con noi” di Pesaro

- è stato un punto di non ritorno per chiunque combatta per mettere fine alla violenza sulle donne: più di 300.000 persone hanno infatti fermamente deciso di trasformare il San Valentino dei fiori e dei cioccolatini in una giornata di mobilitazione e di impegno civile in difesa di tutte le donne violate nel nostro Paese e nel mondo. L’adesione massiccia alla manifestazione del 14 febbraio ha dimostrato ancora una volta quanto sia urgente affermare la volontà di porre fine a questa violenza crescente inflitta al corpo e allo spirito delle donne. Le interessate a partecipare a questo “Flash Mob” contro ogni forma di violenza sulle donne - precisano le operatrici - sono invitate a presentarsi alla serata di prove per la coreografia, prevista per lunedì 10 febbraio alle 18.30 al “Center Stage” scuola di danza in via Senigallia 13 in zona Tombaccia a Pesaro. Saremmo liete e orgogliose di contare sulla vostra indispensabile presenza. Elio Maggio

URBINO

“Paga la droga o ti espianto gli organi” Nella banda anche un dj e un istruttore Hashish, marijuana e cocaina: spacciavano di tutto, un albanese da poco diciottenne, studente a Urbania, e un 37enne italiano, dj originario di Lecco, ma residente a Sogliano sul Rubicone e Rimini. Per fidelizzare i clienti, in tutta la valle del Foglia, da Sestino a Urbino, davano la droga a credito a chi non poteva pagare immediatamente: i debitori potevano dare come garanzia moto da cross e auto di grossa cilindrata, oppure potevano spacciare loro stessi la droga, o infine segnalare degli obiettivi in cui compiere rapine o furti. Chi non pagava veniva minacciato in vario modo: in qualche caso, gli spacciatori sono arrivati a far credere che avrebbero espiantato organi per venderli sul mercato nero. I Carabinieri della Compagnia di Urbino, insieme con i militari di Piandimeleto e Sestino, hanno portato a termine l’operazione “Brown Brown”, eseguendo questa mattina (martedì 11) dalle 5,30, 6 ordinanze di custodia cautelare. In carcere è finito Xhelian Cemeta, 18enne albanese, studente a Urbania, da più di 10 anni in Italia, e un italiano di 37 anni, Claudio Gaetano Scibetta, dj di Lecco ma residente a Sogliano e Rimini. Agli arresti domiciliari altri due italiani, Vincenzo Padricelli, residente a Urbino, che era stato già denunciato dai Carabinieri per aver aggredito uno studente greco il 25 ottobre del 2013 al collegio Tridente, e Stefano Canel-

la, di Aosta, istruttore in diverse palestre da Aosta a Rimini: i due erano incaricati di esigere, con la forza, i pagamenti dai clienti che non riuscivano a estinguere i loro debiti per la droga. Devono

presentarsi alla Polizia giudiziaria, infine, D. V. di Sestino ed E. S. P. rumeno, assuntori di droga, che mettevano a disposizione le loro auto per gli spostamenti e per rifornire di droga i due arrestati. Roberto Cavizzoli


14

NUOVA

DEA

Marzo 2014

Cronaca Lombarda

MILANO

Milano, il Comune dice addio a Equitalia e fa da solo: Arrivano le vecchie multe con lo sconto Arriveranno nelle case degli automobilisti indisciplinati nei prossimi giorni: circa 150mila multe arretrate per sanzioni stradali mai pagate. Valore, 26 milioni di euro. Risalgono agli ultimi tre mesi del 2011 e, in teoria, avrebbero dovuto trasformarsi in cartelle esattoriali. Ma, per la prima volta, il mittente su quelle buste non sarà Equitalia ma il Comune. Che con questo primo blocco di verbali ‘scaduti tenta un esperimento. Provando non solo a incassare senza l’Agenzia, ma soprattutto proponendo una sorta di ‘sconto’ ai cittadini. Quello che verrà spedito, infatti, è un sollecito di pagamento. E, chi deciderà di mettersi subito in regola, risparmierà gli ‘interessi’ di una cartella, ovvero il 10 per cento in più di maggiorazioni di legge che scattano ogni sei mesi da quando una multa scade. «È un vantaggio economico per il Comune che spende meno rispetto alla riscossione di un vero e proprio ruolo e per il cittadino che, di fatto, ha uno sconto», spiega l’assessore con delega alla Polizia municipale, Marco Granelli. Una nuova strategia che Palazzo Marino vorrebbe presto estendere a tutti i verbali arretrati. «A marzo valuteremo i risultati — continua Granelli — , ma se il test andasse bene potremmo continuare, a partire dai primi due trimestri di multe del 2012 che vorremmo inviare già da aprile». Altre 300mila sanzioni e un’altra cinquantina di milioni di euro da recuperare. È un altro passo

sulla strada dell’addio a Equitalia. Per ora il Comune ha iniziato a incassare in autonomia, attraverso lo strumento dell’ingiunzione, la tassa sui rifiuti. Ma è sicuramente quello delle multe il capitolo più imponente. I verbali staccati dai vigili che si trasformano in ruoli sono circa 600mila ogni anno per un valore che si aggira attorno ai 100 milioni di euro. Finora, appunto, le multe venivano girate a Equitalia che pensava a recuperare i crediti. È quello che è accaduto fino alle ultime 450mila multe (i primi tre trimestri del 2011) inviate pochi mesi fa all’Agenzia. Mancava l’ultimo spezzone del 2011 ed è su questa tranche che il Comune tenta l’esperimento. Cosa succederà? Palazzo Marino invierà per posta il sollecito: è il prezzo tradizionalmente rincarato per quanti non hanno comunque rispettato la prima scadenza di pagamento (60 giorni da quando arriva a casa la notifica) dell’infrazione. Rispetto a una cartella, però, vengono abbonate le maggiorazioni di legge che questa porta con sé: il 10 per cento in più per ogni semestre che passa da quando la multa scade. Per i verbali di fine 2011, si tratta di due anni di ‘bonus’. Per chi continuerà a ignorare anche questa possibilità, arriverà l’ingiunzione. Se la novità funzionerà, verrà introdotta nel regolamento che la giunta farà presto per disegnare tutta l’attività del dopo-Equitalia. E verrà estesa. «Puntiamo a spedire quest’anno tutti i verbali del 2012 — spiega Granelli — in modo da ridurre il più possibile i tempi. A regime, infatti, vorremmo inviare i solleciti dopo due o tre mesi da quando scadono i termini per pagare le multe (i primi 60 giorni, ndr) e, subito dopo, far partire la riscossione coattiva». Gli uffici stanno già elaborando le sanzioni di inizio 2012. L’obiettivo: far partire ad aprile altri 300mila verbali.

Prof. Salvatore M. Lo Prete

Calcio, shopping e musica Arexpo: “Dopo il 2015 stadio modello Monaco”. Lanciato il bando per trovare chi investirà sui terreni dopo i padiglioni. Adesso diventa indispensabile convincere Milan o Inter. Previsti investimenti attorno ai 250 milioni Il modello per il futuro stadio di Rho-Pero è l’Allianz Arena di Monaco. E non solo per la modernità di quel progetto firmato dalle archistar Herzog e de Meuron per i Mondiali del 2006, ma anche perché il “Gommone” - come lo hanno soprannominato i tifosi per la sua forma particolare - è molto più di un campo da calcio. È una struttura da 69mila posti con sale conferenze, negozi, ristoranti, spazi per lo svago e il tempo libero, per i concerti e i bambini. È all’esempio multifunzionale dell’Allianz Arena di Monaco, che guarda Arexpo (la società che possiede i terreni di Expo in cui Comune e Regione sono i soci principali) per disegnare una porzione del futuro di Rho-Pero dopo il 2015. “Lo stadio che potrebbe nascere - spiega il presidente della società, Luciano Pilotti - è simile a quello di Monaco, anche se con dimensioni ridotte: una struttura da 40-50mila posti da costruire su un’area da 9-12 ettari con un investimento complessivo attorno ai 200-250 milioni di euro”. Sarebbe “aperto alla musica, all’intrattenimento, con spazi commerciali, ristoranti e parcheggi”, il fulcro di una possibile cittadella dello sport. Anche se per Pilotti la vocazione sportiva dovrà essere solo una parte, “la locomotiva” la chiama, del progetto che reinventerà il milione di

metri quadrati: “Dovrà trascinare con sé il parco, una parte che potrebbe essere dedicata al wellness e al cibo, un’altra con attività connesse alle nuove tecnologie e all’innovazione, dall’artigianato di pregio fino al design”. Romano Raiola


Marzo 2014

Cronaca Abruzzese

NUOVA

DEA

15

PESCARA

Finanziaria regionale Abruzzese sventa truffa online di 642 mila euro E’ uno dei fenomeni piu’ diffusi del nostro tempo: la frode telematica, che ogni anno colpisce milioni di vittime, persone truffate che si sono viste prosciugare i propri conti correnti. Questa volta al centro della truffa la Fira, la finanziaria regionale abruzzese, vittima di un gigantesco scippo telematico prontamente bloccato. E’ accaduto ieri pomeriggio: dopo essersi accorti di una anomalia, il direttore dell’agenzia 7 Carichieti di Pescara Raffaele Di Ciccio ha immediatamente chiamato il direttore amministrativo di Fira, Andrea Di Nizio, segnalando l’episodio e chiedendo se avesse potuto procedere ad addebitare la somma di 642 mila euro su un conto in Austria intestato ad una societa’ di Hong Kong, come acconto per una fantomatica fattura. Si trattava evidentemente di un imbroglio, bloccato per tempo grazie all’efficienza e ad un perfetto coordinamento tra la Banca Carichieti e i vertici della societa’. “L’episodio

e’ stato immediatamente denunciato al Compartimento della Polizia postale e delle Comunicazioni Abruzzo di Pescara, al momento stiamo attentamente monitorando e verificando che i conti correnti non abbiano altre anomalie” ha spiegato il Andrea Di Nizio. “Se la banca non si fosse accorta della stranezza e non si fosse coordinata con i nostri uffici per tempo, una volta autorizzato il pagamento sarebbe stato praticamente impossibile recuperare i soldi”. “Dopo le truffe reali, ora la finanziaria deve subire anche quelle virtuali”, sdrammatizza il presidente Rocco Micucci. “Battute a parte, ringrazio per l’efficienza le strutture di Fira e della Banca Carichieti, che hanno cosi’ evitato un grave danno agli abruzzesi”. Al fine di evitare ulteriori rischi, la Fira ha momentaneamente bloccato l’operativita’ dei conti. Elio Maggio


16

NUOVA

DEA

Cronaca Emiliano - Romagnola

Marzo 2014

RIMINI

Fiamme sul bus degli studenti, 50 ragazzi a bordo Fuoco e fiamme sullo scuolabus: studenti in fuga. Momenti di panico per una cinquantina di ragazzi delle scuole superiori quando l’autobus della linea 3 di Start Romagna, in via Montescudo all’altezza della zona artigianale della Gaiofana, intorno alle 7,10 ha preso fuoco nel vano motore, nella parte posteriore del veicolo. Appena si è accorto che qualcosa non quadrava (fumo nero e fiamme che si sprigionavano dalle retrovie) l’autista ha fermato l’automezzo e fatto scendere in fretta e furia i ragazzi. Prelevando l’estintore in dotazione e tentando di domare le fiamme. Che si sprigionavano sempre più alte, come documentato da alcuni dei ragazzi con fotografie subito ‘postate’ su Facebook. Per fortuna nel giro di pochi minuti è transitato in direzione opposta un altro autobus della stessa linea, il cui conducente si è immediatamente fermato per dare soccorso al collega, con il proprio estintore di servizio. Nel frattempo gli autisti avevano lanciato l’allarme al numero di emergenza dei vigili del fuoco, a loro volta intervenuti, domando le fiamme. Gli studenti, tutti quanti diretti a diverse

scuole superiori di Rimini e Viserba, sono stati successivamente ‘recuperati’ da un altro autobus messo a disposizione da Start e - forse loro malgrado - sono stati portati a destinazione nelle rispettive scuole. Con poche decine di minuti di ritardo (e molto da raccontare). All’inizio abbiamo avuto paura —dicono alcuni ragazzi — e siamo scesi di corsa dal bus e ci siamo un po’ allontanati. Poi si è capito che non si trattava di niente di grave. Le fiamme non si sono propagate al settore passeggeri. L’autobus è stato trasportato nell’Officina di Start, in via Dalla Chiesa, per gli interventi. «Valuteremo se sia più conveniente ripararlo o mandarlo definitivamente in pensione», dicono da Start Romagna. L’ipotesi è che si sia trattato di un corto circuito all’impianto elettrico. «Può capitare anche se sono casi piuttosto rari — aggiungono da Start — nonostante il mezzo sia stato revisionato nel giugno 2013, e abbia concluso 6 giorni di manutenzione programmata lo scorso 21 gennaio. E’ accaduto un paio di volte negli ultimi sei o sette anni. Romano Raiola

Le perplessità di PRC su unità cinofile: ipotizzati ruoli impropri per Polizia municipale Rifondazione Comunista di Rimini si dichiara poco convinta dell’opportunità di dotare la Polizia Municipale di Rimini di unità cinofile. L’assessore Sadegholvaad aveva assicurato che il loro

uso sarà solo a scopo di tutela per gli agenti (vedi notizia, ma il segretario comunale del PRC Claudio righetti esprime diverse perplessità: “Vogliamo pensare che la rivalutazione di questa scelta abbia il carattere della sperimentazione e se ne orienti l’u-

tilizzo al solo presidio di aree verdi, parchi ed edifici abbandonati oppure per azioni di soccorso. Infatti, l’addestramento dei cani deve essere molto specialistico e il rapporto stretto con la propria guida, fatto che comporta anche una certa rigidità nell’utilizzo delle risorse umane, per i cui i risparmi teorizzati sono tutti da dimostrare”. Da Righetti anche dubbi sul ruolo che si attribuisce alla Municipale: “La funzione di antidroga e antisommossa non sembrano proprio le funzioni tipiche affidate alla Polizia Municipale e non è certamente auspicabile avere un altro corpo che agisce magari in concorrenza con gli altri già deputati al ruolo di garanzia della sicurezza e dell’ordine pubblico, con i quali ci sembrano sempre molto opportune, invece, le azioni congiunte e coordinate”. Per finire con la strategia sull’abusivismo commerciale: “riteniamo debba essere condotta a 360 gradi e che sia molto efficace l’azione di coordinamento e di prevenzione a monte e attraverso indagini preventive da condurre anche prima dell’estate; vanno invece evitate le azioni clamorose di repressione sull’arenile oppure la limitazione della fascia di libero transito, provvedimenti già sperimentati e rivelatisi inefficaci almeno per gli obiettivi dichiarati e hanno invece il sapore di assecondare le spinte corporative, interessate di alcune categorie economiche”. Romano Raiola


Marzo 2014

Cronaca Emiliano - Romagnola

NUOVA

DEA

17

RICCIONE

PER ANZIANI E DISABILI TARIFFE AGEVOLATE PER VIAGGIARE IN BUS

Nel 2013 le domande accolte sono state 112 (77 anziani e 35 invalidi), per un importo di 5.130 euro a carico delle casse comunali. Per accedere al contributo occorre essere pensionati o invalidi, risiedere a Riccione e avere un reddito inferiore a 20.676 euro. Un aiuto eco-

nomico per anziani e disabili che viaggiano in autobus. La giunta di Riccione ha approvato le tariffe agevolate, destinando un contributo di 6000 euro per gli abbonamenti annuali sulla rete cittadina. Si tratta si una cifra che potrà aiutare circa 130 persone. Romano Raiola

Arrestata banda di topi d’appartamento Recuperata refurtiva per 100.000 euro Ha un valore di circa 100mila euro la refurtiva ritrovata dai carabinieri di Riccione a seguito di un’operazione che ha portato all’arresto di tre pregiudicati, due albanesi di 30 e 27 anni e un 30enne foggiano, tutti domiciliati da tempo, anche con famiglia, tra Rimini e Misano. Sabato sera attorno alle 23 una donna residente in un condominio in zona centrale a Riccione si è accorta che qualcuno stava forzando la porta posteriore di casa sua. Le sue urla hanno fatto scappare i ladri. Immediato anche l’allarme alle forze dell’ordine. I carabinieri, giunti poco dopo sul posto, hanno visto tre uomini calarsi dalla canalina dello scolo e dopo un breve inseguimento a piedi sono riusciti a raggiungerli e ad ammanettarli. Nella loro auto un Audi, parcheggiata nelle vici-

nanze, i militari hanno trovato alcuni orologi rubati poche ore prima a Cattolica e arnesi da scasso che consentivano di penetrare nelle abitazioni in pochissimi secondi: un kit smontaggio serrature, 2 passepartout e 1 estrattore di serrature. Nella casa di uno dei componenti della banda è stata poi trovata la refurtiva: monili in oro, orologi, pellicce ecologiche, monete antiche, computer, cellulari, macchine fotografiche, borse firmate, tablet e televisori, questi ultimi rubati in un albergo di Riccione. E’ ipotizzabile che siano loro gli autori dei furti a ripetizione avvenuti nei giorni scorsi proprio a Cattolica. Chi fosse stato vittima di un furto nelle ultime settimane può visionare la refurtiva sul sito allestito dall’arma. Romano Raiola


18

NUOVA

DEA

fotoGIALLOromanzo

Marzo 2014

Operazione Antidroga riassunto puntate precedenti I° PUNTATA La Vice Ispettrice ANNA SPARTO, fu convocata dal suo superiore, l’Ispettore CARLO RIZZO, che le comunicò di essere stata scelta per un’importante missione di anti droga: dovrà presentarsi urgentemente dal Questore CLAUDIO BRITTO. La stessa chiese perché proprio lei e il Questore le rispose che era stata scelta poiché molto famosa nell’eseguire le indagini pericolose. SPARTO, doveva essere fornita di documenti falsi e di una quantità enorme di denaro per ricoprire la nuova carica. Uno specialista glieli procurò. Si diresse alla redazione del giornale in cerca dell’editore CHARLIE IDEA, per la falsificazione della propria identità lavorativa. Con modi molto ortodossi, riuscì a convincere l’editore ad assumerla nella sua redazione. Nell’uscire dall’ufficio, lasciò una commissione all’usciere: rintracciare WALTER CARRASCO, noto personaggio della malavita… II° PUNTATA La Vice Ispettrice, uscita dalla redazione del giornale, si incamminò verso l’Hotel Corallo, dove soggiornava. Giunta in hotel, il portiere le comunicò che l’Ispettore MAURIZIO ROSSELLI, addetto all’immigrazione e al controllo degli stranieri, la stava aspettando. I due iniziarono una conversazione ove entrambi controllarono a vicenda i propri documenti. Dopo essersi salutati, SPARTO rimase nel salotto dell’hotel a pensare alle sue cose. La mattina seguente WALTER CARRASCO arrivò al ristorante Baci da Fano, sedutosi al tavolo, attese la Vice Ispettrice che si presentò puntuale come da accordi. Iniziarono a mangiare e a discutere sul motivo del loro incontro. SPARTO dopo aver parlato a lungo chiese esplicitamente a CARRASCO di aiutarla nella sua impresa. Improvvisamente nel locale entrò un uomo, l’Ispettore di polizia TOMMASO GIORDANI... III° PUNTATA L’uscita del nuovo numero della rivista, riportava una strana lettera indirizzata al Direttore che annunciava il prelevamento in quattro banche di un’ingente somma di denaro a scopo di beneficenza. La cosa ancora più strana, che lasciò i lettori stupiti, era la risposta del cronista dove invitava “quel tizio” a recarsi in redazione per un’intervista. Il Tenente SARA TICINO e il Sergente MONICA SPADA, lessero quella lettera e in concomitanza, sul quotidiano, vi era un articolo che annunciava il furto in quattro istituti di credito. Sedute nel loro ufficio, iniziarono a porsi domande e interrogativi sulla questione, quando decisero di andare a parlare con la Redattrice-Capo. Giuntevi, chiesero spiegazioni e BERRI comunicò loro che l’Editore aveva assunto una nuova cronista ANNA SPARTO. Le due funzionarie andarono a conoscere questa nuova giornalista. Dopo un lungo dialogo e dopo essersi tolte alcuni dubbi circa il furto delle banche, SPARTO chiese loro di darle fiducia e di collaborare con lei. IV° PUNTATA La Vice Ispettrice SPARTO, dopo essersi recata negli archivi della redazione in cerca delle edizioni precedenti del giornale e aver incontrato BERRI, la quale le comunicò che da quel momento in avanti doveva fare riferimento al suo Vice Capo-Redattore ANTONIO, si diresse nel suo ufficio, dove ad attenderla, vi era proprio lui, ANTONIO. Si presentarono, si conobbero, dopo di che passarono a un discorso serio ma fatto anche di tanti interrogativi. La Vice Ispettrice iniziò con le sue furbesche domande fino a portare ANTONIO su un discorso ben preciso: il furto delle quattro banche! ANNA chiese di essere aiutata a inserirsi in determinati ambienti senza però destare sospetti e chiese informazioni circa i proprietari di quattro locali, che stranamente non furono presi in considerazione dalla polizia. Perché? Quale era il motivo? ANTONIO rispose che il titolare era un certo FABIO BALDI, uomo distinto e raffinato. I due, alla fine della loro conversazione, si fissarono un appuntamento alle dieci di sera davanti al portone della redazione per recarsi a uno dei locali… V° PUNTATA Si incontrarono e si incamminarono verso il locale maggiormente frequentato e il più conosciuto. Arrivati all’ingresso chiesero del sig. FABIO BALDI e dissero che lo avrebbero aspettato al bancone del bar. In attesa del proprietario, ANTONIO, fece notare a SPARTO, che in quell’occasione era una sua “redattrice”, un tavolo con quattro persone sedute; questi ultimi facevano parte del personale delle quattro banche rapinate. SPARTO, dopo aver parlato con il suo amico ANTONIO, si recò ad una cabina telefonica per chiamare il Tenente SARA TICINO e informarsi circa l’indagine in corso sul furto alle banche, dopodiché tornò da ANTONIO al bar. Da lì a poco li raggiunse BALDI, si presentò ma si trattenne ben poco dicendo che non poteva trascurare i suoi “ospiti”. SPARTO, molto attenta e dubbiosa di ciò che i suoi occhi vedevano nel locale, si insospettì quando notò che da una porta posta in fondo al salone, entravano alcuni personaggi ma non vi facevano più ritorno e decise di approfondire la questione. Salutato ANTONIO, con aria indifferente raggiunse la porta, spinse il battente e superò la soglia. Si trovò in un vasto atrio scarsamente illuminato con un lungo corridoio da una parte e dall’altra parte si trovava la toilette. La “redattrice”, intenzionata a scoprire decise di incamminarsi lungo quel corridoio, ma all’udire di voci provenienti dall’aprirsi di quella porta, si nascose in bagno e riconobbe subito chi erano quei due uomini: uno era FABIO BALDI, l’altro TOMMASO GIORDANI, ispettore di polizia… VI° PUNTATA Il proprietario del locale BALDI e l’ispettore GIORDANI, scomparvero nel grande salone. SPARTO, rimasta sola, decise di non perdere tempo e continuò senza indugio nelle sue ricerche. Entrò in un modesto ufficio senza però trovare nulla di interessante e avendo visto un’altra porta, la aprì…..ai suoi occhi apparve un corridoio pieno di armadi; tutte le ante si aprivano tranne una. Con un tagliacarte forzò la serratura e di colpo l’armadio si aprì facendo cadere qualcosa di molto pesante: il cadavere di una donna. Ripresasi dall’accaduto continuò imperterrita a camminare lungo quel corridoio, quando da una porta chiusa si sentivano rumori e un forte vociferare; all’interno si nascondeva un casinò frequentato da selezionati clienti. SPARTO accostò la porta e riprese il suo cammino per raggiungere ANTONIO al piano terra ma fatto pochi passi fu fermata da GIORDANI e BALDI. Raggiunto il piano terra e non trovando più Antonio, uscì e s’incamminò nella notte. Improvvisa passi fu fermata da GIORDANI e BALDI. Raggiunto il piano terra e non trovando più Antonio, uscì e s’incamminò nella notte. Improvvisa-


Marzo 2014

fotoGIALLOromanzo

NUOVA

DEA

19

mente sentì un colpo di pistola e corse a nascondersi; quando tutto le sembrò tranquillo riprese a camminare. La mattina seguente SPARTO e ANTONIO s’incontrarono davanti alla parrucchiera “Laura Giaro”, e insieme raggiunsero la redazione del giornale. Nel pomeriggio, dopoaver risolto le loro questioni, i due se ne andarono ma SPARTO, prima di varcare la soglia fu fermata. ANTONIO, proseguì verso l’esterno quando fu freddato da una raffica di mitra... VII° PUNTATA Sparto, uscita dalla redazione, vide Antonio esamine a terra; all’improvviso sbucò CARRASCO con cui ebbe un breve dialogo, dopo di ché decise di risalire velocemente le scale e raggiungere l’ufficio del direttore CHARLIE IDEA, ma vi trovò la sua segretaria. Quest’ultima, apprese la notizia della morte di Antonio e ne rimase scioccata. Telefonò immediatamente ai grafici del giornale e ordinò loro di pubblicare la fresca notizia. Sotto gli occhi sbalorditi della segretaria, SPARTO le consegnò una busta contenente un foglio bianco, destinata al direttore, facendole credere che si trattava di un qualcosa di molto prezioso. La vice ispettrice, tornata nel suo ufficio, chiamò GIORDANI per informarlo dell’accaduto e poi ridiscese in strada. Nel frattempo fuori si era formata una folla di persone e agenti di polizia, tra cui anche il tenente TICINO e il sergente SPADA, che si avvicinarono ad ANNA, non appena la videro. Iniziò così una serie di domande circa l’amico ANTONIO. Improvvisamente si fece strada tra la gente un uomo, l’ispettore GIORDANI: si salutarono, scambiarono qualche parola e SPARTO se ne andò.. VIII° PUNTATA La vice ispettrice entrata nel suo albergo fu fermata dal portiere. Ad attenderla nel salone c’era una bella signorina… SPARTO, appena la vide, riconobbe subito che era la stessa persona conosciuta al locale del signor BALDI. Le due iniziarono una lunga conversazione fatta di domande, “ambasciate” e avvertimenti. ANNA, liquidata la ballerina e rimasta sola ricominciò a pensare alle prossime mosse, ad attendere i prossimi sviluppi. Ad un tratto squillò il telefono, SPARTO fece un balzo dalla poltrona, dove si era accasciata e di tutta fretta rispose… dall’altra parte della cornetta udì la voce dell’ispettore GIORDANI. Quest’ultimo comunicò la sua intenzione di fornirle delle informazioni su “quella gente” e soprattutto che si era arreso, aveva chiuso con loro… “il gioco non fa più per me” disse. Si diedero appuntamento durante la notte proprio a casa di GIORDANI…. IX° PUNTATA Nell’attesa di andare a casa dell’ispettore GIORDANI, SPARTO si distese sul divano per riposarsi un po’, ma all’una di notte il telefono squillò di nuovo. Il portiere dell’albergo le annunciò che CARRASCO voleva essere ricevuto. Un istante più tardi il messicano era nella sua stanza. Raccontò le sue novità e la informò che “quella nave” ormeggiata al porto salperà l’indomani notte, poi si alzò e se ne andò. La vice ispettrice, rimasta sola per l’ennesima volta, si concesse un po’ di sonno prima di avviarsi all’appuntamento. Scese in strada, prese un taxi e si fece accompagnare nelle vicinanze dell’abitazione di GIORDANI. Giuntavi, guardandosi scrupolosamente intorno, con dovuta cautela, spinse il portone e salì i tre piani di scale; bussò alla porta d’ingresso, qualcuno la aprì subito, si trovò in una semioscurità, dove faticava a vedere, sentì un fruscio alle spalle ma non fece in tempo a girarsi che qualcosa la colpì violentemente in testa. SPARTO cadde a terra, continuarono a riempirla di calci fino a quando perse i sensi. Al suo risveglio si accorse della presenza di una donna al suo fianco, il sergente SPADA e poco più avanti giaceva il corpo esamine dell’ispettore GIORDANI... X° PUNTATA SPARTO, radunate tutte le forze, si alzò e a fatica riuscì a sedersi su una poltrona; iniziò a dialogare con il sergente SPADA, chiedendo cosa fosse successo, chi l’avesse ridotta in quelle condizioni e soprattutto chi fosse l’assassino dell’ispettore GIORDANI. Improvvisamente, mentre le due parlavano, la porta si spalancò bruscamente e apparve il tenente TICINO con due agenti della scientifica. Arrabbiatissima e con tono quasi minaccioso, rivolgendosi a SPARTO, cominciò a chiederle che cosa avesse da nascondere esigendo una collaborazione con la polizia, perché in tutti gli avvenimenti accaduti fino a quel momento, la “giornalista” era sempre presente: la morte di ANTONIO, le notizie uscite sul giornale e infine la morte di GIORDANI. SPARTO, però, con il suo solito modo e con la sua furbizia, riuscì anche questa volta a sviare i discorsi, raccontando solo che si trovava lì perché l’ispettore GIORDANI doveva consegnarle una lettera... XI° PUNTATA All’alba SPARTO uscì dirigendosi verso il molo del porto e dopo aver camminato per un po’ vide subito ciò che cercava: una grossa barca, tra le altre posizionate una accanto all’altra…Tornando per un attimo sui suoi passi, si accorse che appoggiato al muro del bar c’era un uomo, CARRASCO, che la stava aspettando. Entrarono nel bar dirigendosi verso TONY, seduto in uno dei tavolini. Scambiate due parole con lui si alzarono e si salutarono…. Nel frattempo le due ballerine, LIZA e RUTH, apparvero sulla soglia del locale. CARRASCO, si precipitò da loro e le fece accomodare su di un divanetto presentandole alla sua “amica” SPARTO. Ordinarono una “moretta” alla cameriera e iniziarono la loro lunga chiacchierata, che in realtà era per scoprire dettagli circa quello che stava succedendo. Scoprirono, infatti, che esse erano in partenza per il Sud America e che i bagagli li avevano già caricati sulla nave la sera prima…. SPARTO, dopo aver ottenuto le informazioni e guardato l’ora, si scusò e le salutò: aveva un impegno. Tornò verso il porto guardandosi in giro per assicurarsi di non essere seguita, al terzo canale si fermò e tirò fuori la pistola. Si accostò alla barca e con la rapidità di un gatto, salì….tutto era deserto e silenzioso, fino a quando scesa negli alloggi all’improvviso una raffica di spari la raggiunse senza però colpirla. Ai suoi occhi apparve un uomo, mai visto, che si incamminò verso i moli ma SPARTO lo colpì con la canna della pistola….non era morto ma ferito…. Tornata sulla nave varcò una porta semichiusa puntando la pistola in avanti….si trovò dinnanzi il Signor BALDI in persona... XII° PUNTATA SPARTO, entrata nella stanza, si sedette a un tavolino, dove già vi era BALDI. La vice ispettrice iniziò a mettere sotto pressione il suo interlocutore, facendogli domande circa tutta la vicenda e circa la sua falsa apparenza di uomo buono e nobile. Le sue risposte, naturalmente, non furono quelle sperate da SPARTO, ma essa con la sua furbizia lo mise in crisi. Con la pistola in mano, disse al “benefattore” che non sarebbe salpata nessuna nave e nessuna merce sarebbe uscita dall’Italia… BALDI, a quel punto, si sentì in trappola, anche se continuava a fare finta di nulla. I due continuarono la loro strana conversazione… XIII° PUNTATA Seduti al tavolino, la donna continuava a esporre i fatti facendo domande incalzanti e Baldi infastidito e stanco di questa conversazione, voleva porre fine a tutto ed ebbe la bella idea di proporle di diventare la sua guardia del corpo, offrendole anche un ingente somma di denaro, senza però avere alcuna idea di chi avesse veramente di fronte. A questo punto la vice ispettrice rivelò la sua vera identità, essere alle dipendenze della Digos di Milano. Baldi, esterrefatto e stupito della notizia, iniziò ad avere però, più chiarezza riguardo a certe circostanze successe, ma nonostante ciò, comunque continuava a dimostrarsi duro e indisponente nei confronti della vice ispettrice... Senza voler obbedire ai suoi ordini...


20

NUOVA

DEA

fotoGIALLOromanzo

Marzo 2014

XIV° PUNTATA FABIO BALDI e la vice ispettrice ANNA SPARTO, sempre seduti a tavolino, continuavano a dialogare. BALDI, con modi poco consoni, continuava a fare domande, a chiedere spiegazioni e a ripetere a SPARTO che si era intrufolata in qualcosa di molto pericoloso. ANNA, non avendo nessun timore, continuava a parlare e a registrare il tutto nel micro-registratore, nascosto nelle sue sigarette. Disse anche, che BALDI non era il solo truffatore ma che vi era qualcun altro a proteggerlo. Questo qualcuno si trovava sicuramente sulla nave e lo stava aspettando …. Improvvisamente si presentò dinanzi a loro il tenente TICINO … lei era quel “qualcuno”. Molto sicura di se e rivolgendosi a SPARTO, le disse di stare ai suoi ordini e di posare la pistola. La vice ispettrice senza darle ascolto fece per alzarsi e continuare la sua missione, ma fu fermata da una manata e fatta cadere a terra. A quel punto BALDI, conferì l’incarico a TICINO di uscire e dare il segnale di salpare … Mentre all’interno stava succedendo tutto ciò, si vide una luce violenta illuminare la nave e una voce amplificata dall’altoparlante: “Siamo della polizia”… XV° PUNTATA La voce delle autorità continuava a ripetersi e all’interno della cabina tutto stava succedendo così velocemente che i due complici non si resero conto di quanto stava accadendo. SPARTO, in tutta quella confusione, non esitò un attimo a scappare e con un balzo da felino, raggiunse il ponte della nave, gridando di non sparare poiché era della polizia. Nel frattempo, gli uomini della “Piter” sbucarono ovunque e sulla nave si scatenò un inferno. Proiettili da tutte le parti ma ANNA molto esperta, riuscì a non farsi colpire e mentre correva per trovare un riparo, alzando gli occhi, si accorse che BALDI stava tentando la fuga. La calma, però, non esitò a tardare e quando gli uomini della polizia piombarono a bordo, i marinai ormai appurato la perdita della loro partita si arresero senza fare resistenza. Il sergente SPADA invece, si prese l’incarico personalmente di occuparsi del tenente TICINO, che tentava di scappare, ma fu arrestata proprio dalla sua ex-collega. All’appello mancava solo FABIO BALDI, che fu ritrovato in mare e anche’esso arrestato….Erano tutti presenti quando iniziarono uno dopo l’altro a congratularsi con la vice ispettrice ANNA SPARTO per il suo ottimo lavoro... Finalmente venne a galla la sua vera identità: “Sono un agente della DIGOS!”


Marzo 2014

NUOVA

DEA

21


22

NUOVA

DEA

Il Professionista

Marzo 2014

I CONSIGLI DEL PROFESSIONISTA Cari lettori, In questa pagina riservata e dedicata al professionista, avrete l’opportunità di formulare quesiti di vario genere e di raccontare episodi di vita quotidiana dai possibili risvolti “legali”. Sarò a vostra disposizione nell’ offrirvi ogni possibile soluzione a problematiche inerenti il diritto civile, penale e amministrativo, affrontando, caso per caso, l’analisi delle questioni e delle tematiche ad esse sottese. Potrete sollevare i Vostri dubbi e formulare i Vostri quesiti scrivendo alla mail: avvocato@cnrecuperocrediti.it oppure collegandovi al sito della rivista www.nuovaidea.eu. Resto in attesa di leggerVi presto, Elisa Parini Bartolucci avvocato@cnrecuperocrediti.it cell. 388 7206650

Che fare in caso di violazioni di dati personali: il garante traccia la via La perdita, la distruzione o la diffusione di dati personali può comportare un grave danno per gli interessati, anche di carattere patrimoniale. Si pensi alle conseguenze di truffe informatiche, di furti di identità, di lesioni alla reputazione e alla riservatezza. Per violazione dei dati personali si intende secondo il Codice della Privacy “la violazione della sicurezza che comporta anche accidentalmente la distruzione, la perdita, la modifica, la rivelazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, memorizzati o comunque elaborati nel contesto della fornitura di un servizio di comunicazione accessibile al pubblico”. Per questa ragione, prima il legislatore europeo e poi quello italiano hanno delineato, per ora solo nel settore delle comunicazioni elettroniche, un quadro giuridico finalizzato a prevenire e gestire il rischio di violazione dei dati (c.d. “data breach”) in ultimo con provvedimento 4.4.2013 che richiama le linee guida della disciplina sulla comunicazione delle violazione di dati personali (in G.U. 7.8.2012) e fissa gli adempimenti in caso di data breach. I soggetti obbligati sono i fornitori di servizi telefonici e di accesso ad Internet (restano esclusi gli esercizi pubblici e privati che mettono a disposizione dei clienti punti di accesso a internet o aziende che permettono ai dipendenti di accedere ad internet). Il Garante precisa che gli obblighi di legge attengono alla particolare natura dei servizi presi in considerazione di talchè se la violazione dei dati personali ha ad oggetto una banca dati non strettamente correlata a detti servizi, le prescrizioni non devono essere osservate. Il Garante conferma altresì che il rispetto di tutti gli adempimenti prescritti nella normativa riguarda sia i provider sia i soggetti che svolgono in outsourcing attività per conto del titolare. In quest’ultimo caso, il provider-titolare del trattamento dovrà designare responsabile il soggetto esterno ed il soggetto esterno-responsabile sarà tenuto a prestare la cooperazione necessaria affinché il titolare del trattamento possa adempiere a quanto prescritto dal Codice Privacy e dal provvedimento del Garante. In tal modo si vuole impedire l’elusione della disciplina in esame attraverso meccanismi contrattuali e clausole di garanzia. Sotto il profilo sanzionatorio, infatti, la responsabilità del soggetto che svolge attività in outsourcing si aggiunge a quella del titolare. Il Codice della Privacy dispone che in caso di violazione di dati personali, il fornitore di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico comunica senza indebiti ritardi detta violazione al Garante”. E prosegue: “Quando la violazione di dati personali rischia di arrecare pregiudizio ai dati personali o alla riservatezza del contraente o di altra persona, il fornitore comunica anche agli stessi senza ritardo l’avvenuta violazione”. Le comunicazioni non sono dovute se il fornitore è in grado di dimo-

strare al Garante di aver applicato ai dati oggetto della violazione misure tecnologiche di protezione che li hanno resi inintellegibili a chiunque non sia autorizzato ad accedervi (per esempio, mediante il ricorso a tecniche di cifratura). Ma attenzione: devono essere comunque comunicate agli interessati le violazioni che riguardano le credenziali di autenticazione (binomio username-password), ancorchè dette siano sottoposte ad hashing. Ritornando al termine fissato dal Garante per la comunicazione di un’eventuale violazione, esso viene fissato in ventiquattr’ore dalla scoperta dell’evento. Il Garante ha quindi precisato il contenuto dell’obbligo di comunicazione. Le informazioni da comunicare, infatti, sono la tipologia dei dati coinvolti, la descrizione dei sistemi di elaborazione e l’indicazione del luogo dove è avvenuta la violazione. A tal fine il Garante ha reso poi disponibile sul proprio sito un modello di comunicazione di episodi di violazioni di dati. Infine, all’esito delle verifiche, ed entro tre giorni, i provider dovranno comunicare le modalità con le quali hanno posto rimedio alla violazione e le misure adottate per prevenirne di nuove. Per ciò che riguarda poi la comunicazione ai contraenti, il Garante fissa i criteri per valutare la gravità del data breach, ossia i presupposti che fanno scattare l’obbligo di comunicazione direttamente all’interessato: la quantità dei dati coinvolti e la loro qualità (ad es. informazioni mediche), la loro attualità (ad es. dati raccolti di recenti sono senza dubbio più delicati), i controlli e le misure di sicurezza già in essere, il tipo di violazione (ad es. accesso abusivo ai dati piuttosto che distruzione o perdita degli stessi) e i possibili effetti del data breach (ad es. possibili frodi in danno dell’interessato, possibile diffusione indiscriminata di dati personali sensibili). Anche qui il termine previsto per la comunicazione è tre giorni. Tuttavia né la legge né il Garante prescrivono una specifica modalità cui attenersi per effettuare la comunicazione agli utenti. In sostanza, ciascun fornitore ha piena libertà di decidere quale sia il canale che consente di raggiungere più celermente e con maggior efficacia i soggetti i cui dati sono interessati dalla violazione. Sebbene la comunicazione “one-to-one” sia, all’uopo, da privilegiare, quando il numero dei soggetti è particolarmente elevato non è all’evidenza possibile farvi ricorso. Sono perciò ammesse forme di comunicazione “ad incertam personam”, quali, per esempio, la pubblicazione su mezzi di stampa. Infine, i fornitori devono tenere un inventario delle violazioni occorse, il quale dia conto delle circostanze in cui dette si sono verificate, delle conseguenze che ne sono seguite e dei


Marzo 2014

Il Professionista

provvedimenti adottati per porvi rimedio. L’inventario dovrà essere messo a disposizione del Garante qualora l’Autorità ne richieda l’accesso. L’inosservanza dei precetti appena descritti è severamente sanzionata. Segnalare agli utenti le violazioni subite dai propri databases dovrebbe essere un must per gli operatori di telefonia e per gli internet providers solo per questioni di etica professionale, ma ove questa non operasse, si rammenta agli interessati che l’omessa o ritardata comunicazione al Garante espone ad una sanzione amministrativa da 25mila a 100mila euro; gravi conseguenze anche

NUOVA

DEA

23

per l’omessa o ritardata comunicazione agli utenti, punita con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 150 a 1000 euro per ciascun contraente o altra persona interessata. La mancata tenuta dell’inventario è, invece, punita con la sanzione da 20 mila a 120mila euro. E ancora. Ove il fornitore, in occasione della comunicazione al Garante, attesti circostanze false, la sanzione è di carattere penale: è prevista la reclusione da 6 mesi a 3 anni, salvo che il fatto costituisca più grave reato. Avvocato Elisa Parini Bartolucci

SVIZZERA

FIORI DI E. BACH 10° puntata ( Fiori di Bach) Nell’articolo precedente abbiamo ricordato quali erano i sette stati patologici dell’essere umano. Ora continueremo con altri 6 Fiori da scoprire, così avremo una più ampia visione del soggetto trattato. Ornitogalo

Pino Silvestre

Tremolo

Quercia

Rosa Canina

Senape

Ornitogalo o Star of Bethleem: Quando si hanno difficoltà a sormontare momenti di forte emozioni, tristezza per decessi, incidenti, forti delusioni, anche cattivi eventi del passato, ricordi d’infanzia. Dopo il trattamento: recupero delle

energie, vivacità di spirito, ottimo adattamento alle situazioni, recuperando con facilità forza e vigore. Si puo definire: L’Elixir del riconforto.

Pino Silvestre: Per le persone che si sentono sempre colpevoli, in preda ai rimorsi di ogni genere, ci si presenta sempre verso gli altri con frasi di « scusa ». Ci si scusa sempre prima d’iniziare una conversazione. Ci si sente quasi colpevoli di esistere e di essere venuti al

mondo. Dopo il trattamento: Si riconoscono i propri errori accettandoli e disposti a perdonarsi, e perdonare gli altri. Si prova un pentimento sincero e si dimendica. Si puo definire: L’Elixir del perdono.

Pioppo Tremolo: Per le persone sempre angosciate con immaginari premonizioni di catastrofe incerte. Sentimenti di pericoli imminenti, spesso non esistenti, fondati su nulla. Immaginazioni di panico. Dopo il trattamen-

to: Si è meno pessimisti, non si vedono catastrofe da pertutto, si riesce a vivere in un mondo più reale, senza scenari apocalittici. Si puo definire: L’Elixir della realtà.

Quercia: Per le persone che lavorano troppo. Non riescono mai a dire basta. Per loro il lavoro rimane sempre il punto essenziale. Ossessionati del lavoro, anche nei momenti più duri. Stanchi e sfiniti continuano senza mai rinunciare. Sempre con grande tenacia. Dopo

il trattamento: La perseveranza fa di loro persone dotate di qualità eccezionali. Si rivelano diregenti di alto livello, con qualità insormontabili d’imprenditore. Si può definire: L’Elixir del vincente.

Rosa canina: Per la persona indolente. Svogliatezza su ogni cosa. Perdita totale d’entusiasmo su tutto, negligenti, fatalisti. Si accettano le cose senza reagire, negativi al massimo. Dopo il trattamento: Si ritrova ogni

giorno l’entusiasmo della vita. Non si ha più quella sensazione di pigrizia di rimandare le cose al giorno dopo. Si vive in un modo costruttivo con sentimento di flessibilità. Si può definire: L’Elixir della ragione.

Senape: Per le persone che risentono una profonda tristezza. Si ha la sensazione di portare tutto il peso del mondo sulle proprie spalle. Tutto è avvolto nelle tenebre. Ci si sente abbandonati da tutti, ma sopratutto da

se stessi. Si vive in un mondo senza luce. Dopo il trattamento: Si raggiunge una stabilità interiore, accettando le cose con positività e leggerezza. Si ritrova il piacere nel proprio lavoro e nella vita. Si può definire: L’Elixir della facilità.

Nel prossimo articolo tratteremo altri 4 Elixir, concludendo così i 38 Fiori di Bach. Il seguito sarà trattato con un approfondimento sulle sette patologie.

Un saluto floreale a tutti i lettori Vittorio Di Donato


24

NUOVA

DEA

Il Professionista

Marzo 2014

I CONSIGLI DEL PROFESSIONISTA

LA GESTUALITÀ DELLE BRACCIA 1° parte

I gesti di difesa: Nasconderci è una reazione normale che apprendiamo precocemente quando dobbiamo proteggerci. Da bambini ci nascondiamo dietro a oggetti fisici, per esempio tavoli, sedie, mobili vari, dietro alla mamma e a qualsiasi cosa ci possa difendere dai pericoli. Con la crescita questo comportamento diventa più sofisticato e verso i sei anni, quando imboscarsi dietro agli oggetti non e più accettabile, impariamo a incrociare le braccia al petto nel caso in cui ci troviamo in una situazione minacciosa. Nell’adolescenza il gesto diventa meno palese: le braccia vengono tenute in modo più rilassato e si incrociano invece le gambe. Nell’età adulta si fa ancora meno evidente. Incrociando una o entrambe le braccia al petto, facciamo barriera e inconsciamente cerchiamo di salvaguardarci da ciò che avvertiamo come una minaccia o una situazione avversa. Le braccia vengono incrociate proprio all’altezza della regione del cuore e dei polmoni per proteggere questi organi vitali da eventuali lesioni: da ciò si deduce che si tratti probabilmente di un gesto innato. Anche scimmie e scimpanzé lo usano quando temono un attacco frontale. Una cosa è certa: se una persona ha un atteggiamento teso, negativo o difensivo, incrocerà le braccia al petto dimostrando che si sente minacciato. Quando incrociate le braccia la vostra credibilità si riduce automaticamente. Quando un ascoltatore incrocia le braccia, non solo nutre pensieri più negativi nei confronti dell’oratore, ma presta anche minore attenzione a quanto afferma. Per questa ragione i centri di formazione dovrebbero adottare sedie con i braccioli, in modo che gli allievi evitino di incrociare le braccia. Alcuni sostengono che incrociano le braccia per comodità. Qualsiasi gesto risulta comodo quando trova corrispondenza in un atteggiamento: pertanto, se avete un atteggiamento negativo, difensivo o teso, la posizione a braccia incrociate vi risulterà confortevole. Se però vi state divertendo in compagnia di amici e assumete questa posizione, darete un’impressione sbagliata. Ricordate che, come con tutti i segnali corporei, il senso del messaggio sta non solo in chi lo invia ma anche in chi lo riceve. Potreste anche stare comodi con le braccia incrociate, la schiena e il collo rigidi, ma la reazione che susciterete sarà negativa, come indicano numerosi studi. La lezione è chiara: non incrociate le braccia, a meno che non vogliate

OPEL

intenzionalmente comunicare disaccordo o estraneità. Incrociare le braccia può essere comodo, ma darete l’impressione di essere inavvicinabili. Le differenze tra i sessi: Le braccia degli uomini sono ruotate lievemente verso l’interno, quelle delle donne verso l’esterno. La differenza consente ai primi di mirare e tirare con maggior precisione e alle seconde di assumere una posizione più stabile e comoda per portare i bambini. È interessante notare che le donne tendono ad aprire maggiormente le braccia quando si trovano in presenza di uomini attraenti e a tenerle conserte in presenza di uomini aggressivi o sgradevoli. La rotazione delle braccia verso l’interno consente all’uomo di tirare con maggiorprecisione; la donna, le cui braccia sono ruotate verso l’esterno, è invece più adatta a una funzione di trasporto. Le braccia al petto: Entrambe le braccia sono incrociate al petto nel tentativo di alzare una barriera tra se stessi e una persona o una situazione sgradite. Il gesto ha numerose varianti: qui considereremo solo le più comuni. Le braccia conserte al petto sono una posizione universalmente usata e interpretata come atteggiamento negativo o difensivo. La si nota di solito negli incontri pubblici tra persone che non si conoscono, nelle code e in qualsiasi contesto in cui gli individui si sentono incerti o insicuri. Foto: La persona non ha intenzione di aprirsi né di lasciarvi avvicinare.Gran parte di noi incroci le braccia nelle situazioni in cui non approva ciò che sente. Molti oratori non riescono a comunicare perché non notano questo gesto nel pubblico; solo i più esperti sanno che in occasioni del genere è necessario saper “rompere” il ghiaccio per cambiare in positivo l’atteggiamento della platea. Se ilvostro interlocutore incrocia le braccia, avete forse espresso un’idea che non condivide: non ha molto senso, pertanto, continuare sulle vostre posizioni, anche se il soggetto conviene verbalmente con voi. Ricordate: il linguaggio corporeo è più onesto delle parole. Se qualcuno tiene le braccia conserte, continuerà a dimostrare un atteggiamento negativo. A questo punto, dovreste cercare di capire perché abbia incrociatole braccia e di portarlo su posizioni più ricettive. L’atteggiamento causa ilgesto, ilperdurare del gesto corrobora l’atteggia­mento. Redazione Milano Prof. Salvatore M. Loprete

NewCar

AUTORIZZATA

CARROZZERIA - SOCCORSO STRADALE

di Camiletti

Giorgio

Via del Progresso, sn - 61030 Calcinelli di Saltara(PU) Tel. 0721.892235 - Cell. 333 8263725 newcar.calcinelli@libero.it P.I. 01079240410 - C.F. CML GRG 68A01 I670S


20/02 - 20/03

21/01 - 19/02

22/12 - 20/01

23/11 - 21/12

23/10 - 22/11

23/09 - 22/10

24/08 - 22/09

23/07 - 23/08

22/06 - 22/07

21/05 - 21/06

21/04 - 20/05

21/03 - 20/04

Marzo 2014

Ariete

Toro

Gemelli

Cancro

OROSCOPO DEL MESE

NUOVA

DEA

25

Lo spostamento di Venere dal Capricorno in Acquario, che avverrà durante le prime giornate del mese, e Mercurio nello stesso segno fino al diciassette, contribuiranno a rasserenare un’atmosfera ancora piuttosto nervosa. In famiglia, a causa di vecchi dissapori o di discussioni per i soldi, faticherai un po’ a trovare l’accordo, ma alla fine la spunterai tu. Vita sociale più vivace e movimentata: non mancheranno le occasioni per divertirti. Questo mese dovrai fronteggiare un po’ di nervosismo in casa o con gli amici. Fino al diciassette Mercurio sarà in Acquario, e da questa posizione potrebbe creare equivoci e incomprensioni. Ma si tratterà di screzi di breve durata, perché in seguito il pianeta sarà in Pesci, da dove si incaricherà di rasserenare l’atmosfera. Dal diciassette Marzo, starai meglio e avrai voglia di divertimento e di svago. Marzo finisce molto meglio di come era iniziato. Grinta, forza decisionale, voglia di girare pagina, di accogliere novità un po’ in tutti i settori della tua vita. Marzo potrebbe essere davvero il mese della rinascita e del risveglio di primavera: ricordati però di assecondare anche il ritmo delle stelle, che prevede una prima parte del mese lucida e attenta, mentre durante la seconda la tua lucidità potrebbe offuscarsi. La grinta e la voglia di cambiare però rimarranno immutate per tutto il tempo! Rispetto al periodo precedente, marzo potrebbe essere più tranquillo, anche se le tensioni non scompariranno del tutto. Purtroppo Marte è sempre ostile, e lo rimarrà fino a luglio. Quindi, fa scorta di pazienza con parenti serpenti e amici invadenti, e se proprio non riesci a rimanere zitto, chiarisci e gira pagina. Fatti rispettare, se vuoi. L’importante è non rimuginare!Dal 17 Marzo l’atmosfera sarà più tranquilla, e potrai pensare anche al piacere e al divertimento!

Leone

Avrai una grande determinazione che a tratti potrebbe trasformarsi in aggressività, ma soltanto se qualcuno o qualcosa ti farà irritare. Occhio alle relazioni interpersonali: Venere sarà dispettosa dal 5 in poi, Mercurio ti infastidirà dall’inizio del mese fino al 17. Questi transiti potrebbero indicare momenti di incertezza o discussioni in famiglia, negli affetti, tra gli amici o comunque con le persone che tratti ogni giorno per i più svariati motivi. L’atmosfera inizierà ad alleggerirsi da metà mese.

Vergine

Buon principio di mese. Sarai sereno, soddisfatto di alcuni traguardi, e desideroso di raggiungere ulteriori mete, programmando la tua vita in base alle tue esigenze personali. Purtroppo non sempre si può prevedere tutto: dal 17 Marzo 2014 Mercurio in opposizione segnala alcuni imprevisti che potrebbero costringerti a rivedere la tabella delle tue priorità. Non prendertela: se ti innervosisci rischi anche di discutere con chi ti circonda! Ti rifarai in fretta. Ti aspettano momenti piacevoli e sereni, e potrai finalmente recuperare un po’ di serenità, se nel periodo precedente c’erano stati problemi. Sarà un ottimo mese per espandere il giro delle tue amicizie, per uscire, viaggiare o fare la pace con un parente o un amico, sempre se avevi litigato. Insomma, rilassati e se rimangono ancora questioni in sospeso... Rimandale e goditi la tua tranquillità! Hai bisogno davvero di relax e pace.

Bilancia

Scorpione

Un pizzico di irritazione di sottofondo caratterizza il principio di questo mese. Probabilmente si tratta di un battibecco, forse una discussione iniziata in precedenza ma non affrontata seriamente. Risolvi quello che ti turba senza dubbi. Dal 17 in poi Mercurio sarà tuo alleato e ti promette situazioni più scorrevoli, divertimento e allegria, almeno con gli amici. Inizio mese frizzante e allegro. Avrai una gran voglia di divertimento, di godere la vita, di regalarti momenti spensierati. Sei davvero stanco dei problemi, delle tensioni e del passato. È il momento giusto per girare pagina ma soprattutto per viaggiare o fare qualcosa di diverso dal solito. E se dal 17 Marzo in poi per colpa di Mercurio in Pesci qualche tensione familiare dovesse affiorare, ricordati, e ricorda agli altri, che nessuno è perfetto.

Sagittario

Capricorno

Acquario

Pesci

Un pizzico di tensione percorre questo mese. Forse si tratta di situazioni che vorresti cambiare, o di persone che non vogliono ragionare. Ma tu non ti darai per vinto. Dal 17 Marzo, grazie all’ottimo aspetto che Mercurio formerà con il tuo segno dai Pesci, dove è presente anche Nettuno, potresti intuire parecchie cose. E scoprire il modo giusto per realizzare quello che vuoi o decidere di accettare le persone per come sono... Ottima apertura e ottima chiusura di mese. Marzo potrebbe riservarti sorprese molto belle, di sicuro ci sarà un clima più sereno di quello che hai vissuto in precedenza in famiglia o con gli amici. Merito di Mercurio, che sarà in Acquario fino al 17, e merito di Venere, che sarà sempre nel tuo segno dal 5 in poi. Ottimo periodo per viaggiare, conoscere gente, fare la pace dopo una discussione! Marzo sarà un mese sostanzialmente sereno. Per molti di voi sarà il tempo di festeggiare: il compleanno, ma non solo. Potrebbero esserci delle buone notizie, in diversi ambiti, che rallegreranno l’atmosfera. Il periodo migliore per viaggiare, conoscere gente, divertirti e chiarire (in caso di tensioni familiari) è quello che inizia il 17 marzo, quando Mercurio passerà nel tuo segno.


26

NUOVA

DEA

Marzo 2014

Nazionale

ANNUNCI GRATUITI OFFRO

LAVORO Ricerca animatori Per l’estate 2014 ricerchiamo animatori, ballerine/ni, operatori miniclub e baby club, istruttori sport e organizzatori tornei, . Non è necessaria esperienza poichè seguirà stage di formazione completamente gratuito. Ricerchiamo anche esperti per incarichi di responsabilità come capo animazione, capo servizio, capo settore, responsabile escursioni, responsabile eventi. Possibilmente residenti prov. Pesaro/Urbino in quanto operiamo in zona. Compilate il modulo “lavora con noi” su www.pazzaideaenjoy.com Agente di commercio Agenzia Vodafone cerca Agenti di commercio-procacciatori di vendita anche prima esperienza,con disponibilità immediata a tempo pieno o parttime. Si offre lavoro organizzato,corso teorico e pratico dai nostri responsabili con assistenza commerciale continuativa. Per colloquio telefonare al numero: 347/8932676. IMPIEGATO TECNICO SETTORE METALMECCANICO Ricerchiamo impiegato tecnico settore metalmeccanico. E richiesto Diploma di Perito Meccanico o Laurea in Ingegneria ed esperienza in progettazione. Si richiede conoscenza Autocad 3D o SolidWorks. Contratto iniziale di breve durata. Verranno valutati esclusivamente profili di candidati residenti/ domiciliati nei pressi di Fano. Per candidature inviare CV a marche@oasilavoro.it Cameriere Ristorante Pizzeria ‘La Tana del Lupo’ via flaminia n.209 Acqualagna -puCercasi cameriere/a,automunito e residente in zona, per ruolo fisso tutti i sabato e domenica sera e festivi (no tappabuchi); e’ richiesta: esperienza di servizio alla carta con menu di cucina e pizzeria,capacita’ di gestire autonomamente i propri tavoli, professionalita’,dinamicita’,pulizia e motivazione nel proprio ruolo. Se veramente interessati chiamare fuori ore pasti al : 329 3969896 Leonardo ADDETTO ALLO STAMPAGGIO Per azienda operante nella realizzazione di stampi in plastica ricerchiamo 1 addetto allo stampaggio. La persona si occuperà a partire dalla lettura del disegno tecnico dell’ attrezzaggio della macchina verificandone e controllando l’avanzamento della produzione controllo di conformità del prodotto. Requisiti richiesti: diploma tecnico o qualifica professionale indirizzo tecnico; esperienza di almeno 5 anni in analoga mansione; conoscenza del di-

segno tecnico Inserimento in azienda con contratto a tempo indeterminato al superamento di un primo periodo di prova a tempo determinato. Sede di lavoro: Fano. Tipo di contratto: Indeterminato Giornata lavorativa: Completa. Contattare La Risorsa Umana.it srl in Pesaro e Urbino ADDETTA VENDITE ABBIGLIAMENTO - SENIGALLIA La risorsa sarà impegnata tramite contratto full time con turnazioni dal lunedì al sabato ed è richiesta anche disponibilità per aperture straordinarie la domenica. Requisiti minimi: esperienza nella vendita di abbigliamento per bambino, disponibilità al lavoro fine settimana/festivi, bella presenza, domicilio nei pressi del luogo di lavoro. Si prega di inviare Cv con foto per candidarsi alla selezione. Openjobmetis SpA AnconaTelefono: 071/2866721 Email: ancona@ openjob.it. TORNITORE TRADIZIONALE FANO Stiamo ricercando per nostra azienda cliente un tornitore tradizionale. Il candidato ideale dovrà aver maturato esperienza nella mansione. Zona di lavoro: Fano. Per candidarsi a questa offerta contattare: Randstad Italia filiale di Fano Email: fano.novembre@randstad.it FRESATORE CNC Stiamo ricercando per nostra azienda cliente un operaio addetto alla Fresa Cnc. Il candidato ideale dovrà aver maturato esperienza nella mansione. Esperienza minima 3 anni Per candidarsi a questa offerta contattare: Randstad Italia filiale di Fano Email: fano. novembre@randstad.it COLLABORATORE Prometeo srl agenzia autorizzata H3G per l’offerta business cerca agenti nella regione Marche per ampliamento della sua struttura di vendita. Si offrono ottime condizioni economiche e ampie possibilità di crescita. Cercasi agenti con esperienza nella telefonia e intenzionati a lavorare full-time. Per Info 081/5748847 o 335/1242769 Invia curriculum a: selezione@reteprometeo.it Disegnatore tecnico mobili Per un progetto di mobilificcio cercasi designer mobili, con esperienza di disegnare una collezione con disegni tecnici. Si prega di inviare e-mail con CV all istav63@gmail.com. Agenti di vendita Fastweb FastWeb SpA, azienda leader nel settore delle Telecomunicazioni, seleziona, consulenti commerciali per mercato Micro Business, per importante agenzia di Bologna. Richiediamo provenienza dal settore delle Teleco-

municazioni e dal mercato Business. Non saranno prese in considerazione candidature che non rispondano ai requisiti richiesti. Inviare cv all’Area Manager Fastweb: Alberto Borsatto alberto.borsatto@fastweb.it Area Manager finanziaria SDL è un’azienda con esperienza pluriennale nel settore del controllo e analisi finanziarie, fiscali e cerca collaboratori nella tua zona senza specifica formazione per nuova attività con ampia richiesta di mercato, sia part-time che tempo pieno, per info e appuntamenti telefonare dal lunedi’ al venerdi’ ore 9-12 e ore 14-16 al 3388284834 CUOCO CON ESPERIENZA per la stagione estiva da Aprile a Settembre presso Bar Ristorantino sulla spiaggia. Richiesta esperienza nel settore di almeno 3 anni, affidabilità e flessibilità negli orari di lavoro. Solo residenti in zone limitrofe, non si offre vitto e alloggio. Per candidarsi inviare CV con foto all’indirizzo: fedig85@ gmail.com

IMPIEGATO Affidabile, attento all’ordine ed al rispetto delle regole, con forte resistenza allo stress, cerca incarico impiegatizio presso aziende provincia di Pesaro e limitrofe. Sgravi fiscali L. 407/90. Esperienza direttiva ed imprenditoriale settore alimentare e logistica. No vendita e MLM - Antonio 347.6009928

VENDO CASE

Appartamento Fano - Carrara Appartamento in vendita a Fano, zona Carrara, in palazzina di recente costruzione (anno 2007), zona residenziale e servita. Immobile sviluppato al piano terra con collegamento interno al piano seminterrato, sviluppato su

CERCO

LAVORO bABY SITTER - ASSISTENZA ANZIANI FANO Signora italiana residente a fano offresi come baby sitter o come assistente/ accompagnatrice di donne anziane, automunita, seria ed affidabile.Per zona fano e dintorni. No perditempo. Lucia 3470400439

una superficie complessiva di 170 mq e composto da: ingresso su soggiorno, camera matrimoniale, camera singola, bagno con vasca e scoperto esclusivo. Piano seminterrato con salotto, camera matrimoniale, camera singola e bagno con doccia. Dispone inoltre di garage esclusivo. Ottimo prezzo € 160.000. Contatti 0721830427.

web master freelance Cerco lavoro come segretaria, impiegata o commessa per Urbino e zone limitrofe. Massima serietà, professionalità e disponibilità. No perditempo Sheila 346-8712272

Appartamento Monte Porzio Loc. Castelvecchio via Marteri della Resistenza Vendesi, appartamento indipendente di recente costruzione di

BADANTE O PULIZIE Buongiorno, cerco lavoro come badante o pulizie nella città di Pesaro. Si garantisce ASSOLUTA SERIETA CON REFERENZE LAVORATIVE PRECEDENTI. Per maggiori informazioni prego telefonare al numero 3271309787. AUTISTA Autista C,CQC,40 enne cerca lavoro di consegne,corriere,fabbrica,magazzi ni,buona esperienza anche in europa. tel.347-8440973 Nicola VERNICIATORE Sono un ragazzo di 25 anni in cerca di lavoro. Ho 8 anni di esperienza nella verniciatura su legno e ferro. Cerco un lavoro anche non inerente alla mia specializzazione . 345-9933416 Salvatore

circa mq. 65,00 al piano terra di un fabbricato di 2 piani, composto da soggiorno-cucina, dis., camera matrimoniale, cameretta, bagno, balcone, giardino esclusivi e scala interna esclusiva per il locale garage posta al piano interrato di circa mq. L’appartamento si presenta in ottime condizioni e con rifiniture di ottima qualita’. Prezzo richiesto 150.000,00 € tratt. Contatti 0717950209.

Per inserire GRATIS il tuo annuncio su NUOVA IDEA, compila il form sul sito www.nuovaidea.eu e (dopo averlo visionato e approvato ai sensi della legge) in breve sarà pubblicato!

annuncigratuiti@nuovaidea.eu


Marzo 2014

NUOVA

Nazionale

APPARTAMENTO GABICCE MARE Mini appartamento di 30 mq (2/4 posti letto) completamente ristrutturato nel 2005, posto al piano terra, in posizione centrale ma tranquilla, comodo a tutti i servizi di Gabicce e Cattolica, a 120m dalla spiaggia di Gabicce o 5 minuti dal Parco San Bartolo. Ingresso indipendente, letto matrimoniale, divano letto una piazza e mezzo, angolo cottura, bagno, piccolo patio esterno con tavolino e sedie. Ambiente fresco. Cortile privato chiuso con cancello. NESSUNA SPESA CONDOMINIALE! Vendo arredato. Gli stabilimenti balneari di riferimento sono quelli intorno al numero 30. Classe energetica: E. IPE: 140 kWh/mq anno. Per info e foto: Andrea, cell. 338/2028861, email: elettro.studio@tin.it. e foto: Andrea, cell. 338/2028861, email: elettro.studio@tin.it. appartamento ancona Valido appartamento da rivedere internamente al 2 Piano senza ascensore - composto da soggiorno, cucina, bagno, ripostiglio, tre camere, stu-

VENDESI APPARTAMENTO FALCONARA MARITTIMA Appartamento posto al 1°piano composto:ingresso,sala con ampio balcone vista mare,cucinino,tinello con balcone,2 camere,bagno,ampia cantina,orto,termo autonomo. € 120.000,00, Contattare Mediacasaitalia Srl 071 9174473

ABBIGLIAMENTO JEANS Vendo circa 30 capi (jeans, pantaloni, bermuda, camicie) usati, ma in ottimo/perfetto stato. Trattasi di misure oversize dalla 4XL alla 7XL, marca Emanuel e Maxfort, tinta unita, colore pastello, lavati, igienizzati e stirati. Prezzo per capo non inferiore a 30 Euro, diminuibile in caso di acquisto di almeno 5 capi. Visione in zona Fano (PesaroUrbino). marzosilente@email.it con oggetto “abbigliamento”.

ANIMALI Cuccioli di Ragdoll Disponibili dolcissimi cuccioli di Ragdoll con Pedigree presso l’allevamento Amatoriale ragdolldellagalassia di Macerata. Meraviglioso ca-

dio, oltre a balconi, cantina e posto auto - termo autonomo - Il prezzo 320.000,00. Agenzia Immobiliare Sara tel 071204714 SENIGALLIA CENTRO STORICO Appartamento di mq 80 con vista Corso 2 Giugno. Buono stato interno ed esterno. Spese condominiali irrisorie. Composto da ingresso, salone, cucina abitabile con retrocucina, 2 camere ampie e bagno con vasca. Completo di soffitta praticabile. cat. ener. da def. (c22a92252) Contattare 071 659321. PESARO QUADRIFAMILIARE 120 MQ DI GIARDINO Zona Villa San Martino a pochi passi dal parco Miralfiore e dal centro. Quadrifamiliare in contesto riservato e signorile. Appartamento al piano terra con ingresso ed utenze indipendenti. Ampio scoperto di 120 mq in parte pavimentato con porfido in parte adibito ad orto/giardino. Composizione: ingresso, ampio soggiorno con camino, cucinotto, ripostiglio e camera grande. Possibilità di creare la secon-da cameretta. Ottimo stato con infissi in legno doppiovetro. Classe G, Ipe: 265 kwh/ mq/anno. Pesaro Case, Via Rossi, 20721-452155 388-1211352 APPARTAMENTO A FANO Vendo appartamento 100 mq a Fano con vicino il centro, il mare e la stazione f.s e bus, composto da sala, cucina, 2 camere, bagno, ripostiglio, terrazzo, posto macchina solo residenti. 346 3583715

convivenza con i bambini, anziani o altri animali. I cuccioli verranno ceduti completi di microchip , sverminati, vaccinazione con relativo libretto sanitario che ne attesta l’ ottimo stato di salute. Contattate: 327-0707461. Cuccioli di Rottweiler Disponibili cuccioli di Rottweiler sia maschi che femmine di Alta genealogia figli di genitori esenti da displasia dell’anca e del gomito certificata da lastre ufficiali enci... I cuccioli saranno ceduti ai nuovi proprietari con 3 sver-

minazioni, libretto sanitario e vaccino polivalente, microchip iscrizione anagrafe canina ed enci e pedegree.. I cuccioli sono nati ed allevati in casa ottimo carattere come i genitori selezionati per carattere e morfologia... genitori pluripremiati in expo mamma campione italiano di bellezza ztp ed ipo brevetto e selezione padre multi eccellente raduni di razza brevetti in preparazione... si prega astenersi perditempo per maggiori info contatta il 377 229 23 28 o invia un sms xessere ricontattato. Foto assolutamente reali!

ATTIVITÀ

rattere, affettuosissimi e coccoloni e con peli morbidssimi. I genitori sono campioni internazionali di bellezza e testati negativi alle principali malattie feline (HCM, PKD, Fiv, Felv). I cuccioli verranno ceduti già sterilizzati, vaccinati, sverminati, con microchip, garanzia di salute e già abituati alla lettiera. Cuccioli e genitori visibili senza impegno su appuntamento. Contatti 3339305659. barboncini toy Disponibili meravigliosi cuccioli di razza pura barboncino toy di colore bianco, nero e champagne, i cuccioli sono nati e cresciuti a casa in presen-

za di entrambi genitori per garantire la sana e equilibrata crescita. Il barboncino e un cane brillante, simpatico, docile e vivace; e affettuoso e giocoso, si adatta quindi perfettamente alla

DEA

27

ALFA ROMEO Giulietta Berlina 5 porte, diesel, auto usata, ottobre 2010, fatturabile, 5 posti, 1956 cc, motore a 4 cilindri, cambio

manuale a 6 rapporti, colore bianco metallizzato, categoria Euro 5. Annuncio pubblicato tramite PortaliAuto.it. Prezzo: 23.800 euro. Macerata (MC) Lancia Fulva Sport Coupe’ 1300 S Lancia Fulva Sport Coupe’ 1300 S del 1973 come nuova, affidabile e in uso giornaliero, bollo, assicurazione, revisione 2015, documenti originali ottima classica sportiva a 9900 euro. Valuto permuta parziale con diff. a mio favore. 3471441303 Pesaro puegeot 206 1.6 cc benzina, 11/2001, km 90.500, tagliandata, cabrio, tetto apribile elettricamente, uniproprietario, color argento, cambio manuale 5 marce, clima, radio CD, computer di bordo, chiusura centralizzata, cristalli elettrici, servosterzo, ABS, air bag conducente/passeggero, cerchi in lega. Euro 2.200. Tel. 335/5428133 ore pasti. Renault Clio Ice 1.2 Vendo Renault Clio Ice 1.2 8v 3porte del 2005, meno di 61 862Km, gom-

PIADINERIA Cedesi attività di piadineria in centro storico di Urbino causa trasferimento all’estero.€ 80.000 La Caveja di Urbino Massimiliano Carpaneto Sede Legale Via XXV Aprile 3 61010 Tavullia (Pu) Piadineria ia V. Veneto 26 61029 Urbino (Pu) cell. 3319784837 AZIENDA AGRICOLA Azienda Agricola (ex agriturismo) in vendita nel Monferrato Astigiano. Tenuta in splendida posizione collinare fra i vigneti di Barbera e Moscato. Attività ideale per una famiglia. ACE:F - IPEG: 295,3kWh/mq. - Tel. 338.3158053. roberto.carelli@awn.it

AUTO E VEICOLI SCODA FABIA CITY Vendo Skoda Fabia City 1958cc, diesel, uniproprietario, GENNAIO 2004, grigio chiaro metallizzato, Km 270.000 reali, tagliandi regolari documentabili, condizioni ottime, gomme nuove, catene neve, ABS, airbag, climatizzatore, servosterzo, chiusura centralizzata, vetri elettrici, autoradio, lettore CD, immobilizzatore, fendinebbia. Prezzo EUR 4.600, pagamento per contanti, passaggio immediato a carico acquirente. Foto per e-mail o visione nella provincia di Pesaro_Urbino. Scrivere a: marzosilente@email.it

me sostituite nel 2012, bollo e collaudo effettuati a gennaio del 2013. Fiat - 600 Vendo Fiat anno 2001, 100.000 km. Revisionata fino al novembre del 2015 , bollo pagato fino al 2015, gomme termiche, in buoni condizioni. Cell. 338/ 7888635 Stefano

ELETTRONICA NOTEBOOK Vendo causa inutilizzo Notebook Packard Bell modello ente 11 bz con 4 gb ram e 500 gb hard disk, acquistato a luglio, come nuovo e in garanzia, con scontrino, nessun graffio paragonabile al nuovo. Prezzo 230 euro. Per info 331 1006084 IPad 64gb wifi Prezzo 200 euro. IPad di prima gene-

Per inserire GRATIS il tuo annuncio su NUOVA IDEA, compila il form sul sito www.nuovaidea.eu e (dopo averlo visionato e approvato ai sensi della legge) in breve sarà pubblicato!

annuncigratuiti@nuovaidea.eu


28

NUOVA

DEA

nuovo approfittando della garanzia, batteria immacolata: appena dieci cicli di ricarica. Completo di pellicola proteggi schermo, custodia, alimentatore e cavo. Tel.: 328 9077407 o 339 7051275. COMPUTER p4 Computer P4 con Windows XP Professional completo di mouse, tastiera, monitor, lettrore DVD e masterizzatore euro 50,00 Tel. 360-834105 radio Stereo AKAI mp3 come nuova vendo Euro 80. Tel 347/7841612 CELLULARE NOKIA 9110 COMMUNICATOR, non funzionante, ma utile per pezzi di ricambio, vendo a Euro 99,00. Imballo, manuale, estensione memoria 8Mb, custodia, cd software, 2 batterie, caricatore, cavo PC, originali e perfetti. Scrivere a: marzosilente@email.it

VARIE CISTERNE ACQUA 1000 Lt. Cisterne acqua 1000 litri in polietilene bonificate per uso agricolo euro 20,00 cadauna Contattare Daniele 3483339080. SEDIA A ROTELLE Come nuova,causa inutilizzo ,sedia a rotelle molto bella ,pieghevole e regolabile nelle ruote Contattre 366 2822723 Paolo BOX PER CANI Box per cani a norma di legge 8 mq smontabile senza opere in muratura pedana sollevata da terra con piedini regolabili e mattonelle antiscivolo zincato a caldo casetta coibentata e verniciabile box modulare ampliabile e affiancabile dimensioni totali 420 x 210 Contattare Bruno 392 6477877 SCATOLA DI LATTA Vendo scatola di latta MARAVIGLIA TEA in perfette condizioni alta 10.5 cm profonda 17.7 cm lunga 30.5 a 20 euro 3283529777 meticcio tg media Vendo pupi siciliani 80 euro. Tel. 3529777

Marzo 2014

nazionale

RASOIO ANNI 60 Vendo rasoio anni 60 philishave con custodia ancora funzionante in perfette condizioni 3283529777

FELUCA UNIVERSITARIA Vendo vecchia feluca universitario bianca di lettere e filosofia € 30 3283529777

CELLULARE NOKIA 9110 Comunicator funzionante solo a display aperto vivavoce, vendo a Euro 99,00. Imballo, manuale, estensione memoria 8Mb, custodia, cd software, 2 batterie, caricatore, cavo PC, originali e perfetti. Scrivere a: marzosilente@email.it

FORNEtTO CAMPEGGIO Causa inutilizzo vendo fornetto da campeggio 20 euro 3283529777

PORTA VASO Vendo antico porta vaso h. 47 con diametro 28 cm circa tenuto benissimo a 30 euro 3283529777 MOTOROLA Vendo motorola cd 930 usato e si vede ma ben funzionante con carica batteria 3283529777 gialli Delle collane Mondadori “I classici del giallo” e “Segretissimo” (dal 1971 al 2011), in buono stato, vendo a 1 euro cad. Per la lista dei testi e per informazioni, inviare un’e-mail a: e_ bi2012@hotmail.com (Ancona Jesi) LIBRI VARI In ottimo stato vendo: “La Provincia di Ancona. Storia di un territorio” (Edizioni Sagraf, Castelferretti AN, 2002) a 3 euro; romanzo “In Fuga” di Alice Munro (Einaudi, 2004) a 2 euro; romanzo giallo “L.A. Confidential” di James Ellroy (Mondadori, 2004) a 2 euro. Per informazioni, inviare un’email a: e_bi2012@hotmail.com (Ancona Jesi) Calcolatrice Vendo Calcolatrice a manovella inzadi anni 50 ottime condizioni rotolo di carta originale 70 euro 3283529777 CUFFIE AVENGER Vendo cuffie avenger pepsi da collezione 20 euro 3283529777 CINEMATOGRAFO GIORNALE Vendo il cinematografo, giornale umoristico illustrato del 5 novembre 1904 tenuto benissimo 10 euro 3283529777 CUFFIE WIRELESS Vendo cuffie wireless rosse con radio incorporata mai usate 20 euro 3283529777

GIORNALE L’ARALDO Vendo giornale L’ARALDO del 01 novembre 1904 in ottime condizioni 3283529777 giornali Vendo -la principessa d’oro 1972 - la regina delle nevi 1973 - la giornata dei gatti 1972 - la pantera rosa mensile 47 del 1979 -rosa bianca e rosa rossa 1969 - la principessa raggio di sole bea editori 10euro 3283529777 FUMETTI Vendo fumetto di floc’h riviere l’appuntamento a sevenoaks vendo a 10 euro in perfetto stato 3283529777 BIGLIETTI lotteria Vendo 4 biglietti della lotteria italia 1983 tenuti benissimo 15€ 3283529777 QUADRO Quadro raffigurante la madonna nera su tela 32.5x26,5 originale vendo 50 euro 3283529777 QUADRO Quadro ovale madonna con bimbo vintage vendo 80 euro 3283529777 Francobolli Francobolli, bella raccolta 500 usati differenti Regno, Colonie e repubblica italiana, compreso regno antico, commemorativi, alti valori, servizi ecc...,ottimo valore catalogo, buona qualità globale, Collezionista privato vende solo euro 35,00 contrassegno. Tel. 338/4125401

TERRENI PESARO Vendesi terreno agricolo con vigneto (facoltativo) superficie da ettari 5 fino a 15 circa. Zona collinare vicino al mare. Possibilità di fabbricato agricolo. 50.000 mq Contattare Audi 338 9522612

Inserisci un annuncio

GRATIS! Scrivi a:

annuncigratuiti@nuovaidea.eu

INSERZIONI CATEGORIE

ABBIGLIAMENTO ALIMENTI ANIMALI ARREDAMENTO AUTO E VEICOLI AUDIOVISIVI CESSIONE E RILIEVI CAMPEGGIO CARTOMANZIA CASE AFFITTO, VENDE CASE VILLEGGIATURA CERCO AMICI COLLEZIONI CONCESSIONARI CURIOSITÀ ELETTRONICA FINANZIAMENTO FOTOTTICA GIOCHI LAVORO OFFRO, CERCO LIBRI MATRIMONI MESSAGGI PERSONALI NAUTICA SCUOLE SPORT STRUMENTI MUSICALI TERRENI


Marzo 2014

NUOVA

DEA

29


30

NUOVA

DEA

CUCINA

Marzo 2014

La ricetta del mese Aggiungimi al tuo ricettario!

chitarra con patate e trota affumicata Preparazione

Ingredienti per 4 persone : 350 g Spaghetti alla chitarra 500 g Patate novelle 1 Porro 1 Cipolla Trota affumicata 1 filetto da 160 g Olio extravergine d’oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b.

Passo 1. Lavate accuratamente le patate novelle e asciugatele; tagliate le più piccole a metà e quelle grosse a quarti. Pelate e affettate la cipolla e il porro, scaldate tre cucchiai di olio in una padella, unite la cipolla e il porro, e lasciate rosolare su fiamma media, mescolando di tanto in tanto. Passo 2. Dopo 8-10 minuti unite la trota affumicata sfaldata con le mani, mescolate e se necessario regolate di sale. Spegnete e tenete da parte. Nel frattempo portate a bollore abbondante acqua leggermente salata e lessatevi gli spaghetti e le patate novelle. Passo 3. Una volta cotti, scolate la pasta e le patate e trasferite nella padella con le verdure. Mescolate accuratamente e impiattate. Profumate con una macinata di pepe e servite immediatamente.

Gnocchi di polenta con prosciutto cotto Preparazione

Ingredienti per 4 persone: 375 g Polenta Valsugana 100 g Prosciutto cotto 50 g Parmigiano grattugiato 60 g Burro 0,6 dl Panna 100 g Fontina 100 g Gorgonzola Sale q.b. Pepe q.b.

Passo 1. Fate cuocere per 8 minuti la Polenta Valsugana in 1,5 l di acqua bollente con 2 cucchiaini colmi di sale grosso e lasciatela raffreddare. Passo 2. Togliete il recipiente dal fuoco, quindi amalgamate all’impasto 40 g di burro diviso a pezzetti, il prosciutto cotto tritato e 30 g di parmigiano grattugiato. Passo 3. Mettete il composto ottenuto a cucchiaiate in un piatto da portata, inumidendo il cucchiaio ogni volta nell’acqua bollente affinché il composto non vi si attacchi. Passo 4. In un tegame, a fuoco moderato, mettete il burro rimasto, la panna e la fontina tagliata a lamelle, mescolate con un cucchiaio di legno finché il formaggio sarà quasi sciolto; salate e pepate. Versate la salsa ottenuta sopra gli gnocchi di polenta e cospargeteli con il parmigiano rimasto. Serviteli caldi.

Parfait alle noci caramellate Preparazione

Ingredienti: 150 g Tuorli 270 g Zucchero 20 g Gherigli di noce 50 g Latte 500 g Panna semimontata 8 fogli Gelatina Olio extravergine d’oliva q.b.

Passo 1. In un pentolino fate sciogliere 20 g di zucchero con un goccio di acqua; unite i gherigli di noce e mescolate continuamente; quando saranno ben caramellate, trasferitele su foglio di carta forno leggermente unto. Fatele raffreddare e poi riducetele in polvere con un mixer da cucina. Passo 2. In una casseruola raccogliete 250 g di zucchero e 100 g di acqua; mettete sul fuoco e portate a 121° C. Versate lo sciroppo ottenuto sui tuorli e montate fino a raffreddamento. Portate a bollore il latte e unite la farina di noci. Passate al colino e incorporate i fogli di gelatina, ammollati in acqua e ben strizzati. Passo 3. Fate raffreddare a temperatura ambiente, quindi unite delicatamente la panna semimontata. Distribuite il composto negli stampini monoporzione e trasferite in frigorifero fino a completo raffreddamento. Passo 4. Per l’impiattamento potete usare delle formine cilindriche con dei fogli di acrilico sull’esterno per evitare che si incolli e mantenere la lucidità del dolce, oppure utilizzate delle formine di silicone. Mettete il tutto in frigorifero fino a completo raffreddamento. Sformate i parfait sui piatti da portata, guarnite con le noci caramellate e servite.


giochi

Marzo 2014

rebus

NUOVA

DEA

31

SUDOKU

Bottega di Pescara

CRUCIVERBA ORIZZONTALI 1. Ai confini della Svizzera 3. Posto di manovra bus 8. unità di misura 10. Raccolta documentale 12. Difficile da trovare 14. Entrate 15. antico tedesco 16. Calzatura 18. Una “Domenica” alla tivu’ 19. Le imbratta il pittore 20. Se è scelto è bravo 23. Mendicava in Itaca 24. L’inizio dell’utopia 25. Sano senza testa 26. istituto tecnico 27. Il numero atomico 31 (sigla) 28. Gestiva gli idrocarburi italiani 29. blocco 30. Profondo 31. Grossi ruminanti 32. La città dei geminiani (sigla) 33. Una pleiade 35. Comprende la Melanesia 37. Simbolo dell’argento 38. Capodanno vietnamita 40. antiche,vecchie 42. Nacque a Mileto nel 450 ac. 45. L’antico “ut” 46. Anno Domini 47. Veloce imbarcazione 49. Lo erano i Re Magi 50. Famosa quella ridens 51. Fonde a 1063 gradi 52. Radice piccante VERTICALI 1. Vera amica 2. Sulla Paganella 3. Vale alt 4. Storico veronese 5. Chicci d’ uva 6. Dio egizio del sole 7. Appartiene all’ordine degli sdentati 8. Si segna nel web 9. E’ sepolto a Medina 10. Goliardico giustiziere 11. Una consonante 13. Bagna Recoaro Terme 17. L’antica Cittanova 21. Albero indiano 22. Rieditare 24. Non pochi, ma solo 28. Forte livido 30. Secondo 31. Il centro della pace 34. Operare, fare 35. Danzatrice spagnola 36. due terzi di zia 39. Un profeta 41. La patria di Adamo ed Eva 43. Simbolo del minuto 44. Remo a Londra 48. Negazione 49. Un po’ triste

Indovinelli e enigmi Ci sono dieci pesci in un acquario ne annegano cinque, quanti ne rimangono? Dieci, perché i pesci non annegano.

L’indovinello

Il signor Rossi vive nella casa rossa. Il signor Verdi vive nella casa verde. Il signor Rosa vive nella casa rosa. Chi vive nella casa bianca?

Soluzione cruciverba (N.2)

Il presidente degli Stati Uniti.


32

NUOVA

DEA

Marzo 2014

L’ANGOLO DELLE OCCASSIONI

Punto d’Incontro dove potrai VENDERE o ACQUISTARE Cose NUOVE e USATE Inoltre potrai ACQUISTARE o Lasciare in conto vendita tutto ciò che Vuoi! Noi pensiamo a tutto! Vieni a trovarci a Fano in Via del Bersaglio, 1 (angolo Via Pisacane) Info 347.0607363


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.