Nuovaidea 9 2013

Page 1


2

NUOVA

DEA

Ottobre 2013


Ottobre 2013 Direttore Responsabile Nicola Cinolo comunicazione@nuovaidea.eu ufficiostampa@nuovaidea.eu Vice Direttore Salvatore M. Loprete postmaster@nuovaidea.eu Pubbliche Relazioni Patrizia Formaro professionista@nuovaidea.eu Produzione Artistica Video e Book World Show Fotografo Video e Post-produzione Massimo Bastianelli professionista@nuovaidea.eu Grafica e Web Design Massimo Bastianelli grafica@nuovaidea.eu Responsabile Marketing Patrizia Formaro marketing@nuovaidea.eu Agenti Pubblicitari Alessia Abbagnale pubblicita@nuovaidea.eu Redazione Milano Salvatore Maria Loprete Charlie Cinolo Christian Cinolo postmaster@nuovaidea.eu Segretaria di Redazione Anna Cuccinelli ufficiostampa@nuovaidea.eu Collaboratori Antonio Crea, Carmela Mossa, Elio Maggio, Lucio Casoli, Massimo Conte,Renato Roberto Cavizzoli, Vittorio Di Donato, Romano Raiola redazione@nuovaidea.eu

Per la distribuzione lombarda rivolgersi alla Redazione di Milano

in

NUOVA

Questo Numero

Editoriale Nazionale Cronaca Lombarda Cronaca Marchigiana Cronaca Emilano-Romagnola Cronaca Laziale Cronaca Campana Cronaca Siciliana Gre Marche Il Professionista Oroscopo Annunci gratuiti Cucina Cruciverba e giochi

DEA

Pag. 4 Pag. 5 Da pag. 6 a 8 Da pag. 10 a 13 Pag. 14 - 15 Pag. 16 - 17 Pag. 18 - 19 Pag. 20 - 21 Pag. 22 Pag. 25 Pag. 26 Pag. 27 - 28 Pag. 30 - 31

La nostra rivista la puoi trovare anche: EDICOLA

TABACCHERIA

GIANCARLI NADIA Via Girardengo Fenile (Fano)

Lungomare Marconi, 16 Senigallia

EDICOLA

EDICOLA

GASTREGHINI CRISTIANO

AF NEWS snc Piazza Amiani Fano

ENIGMA Via Giotto, 9 Senigallia

EDICOLA

IACCHINI GIUSEPPE Via Roma, 118 Fano

@nuovaidea1

EDICOLA

MANONI MARINA L. Mare Alighieri, 152 Senigallia

EDICOLA

CAVALLARI ERIKA Via dei Gerani 8/8 Centro Saline (Senigallia)

EDICOLA

Viale XII Settembre Fano

Per notizie e comunicazioni urgenti contattaci al 345 1671200

N.C. Casa Editrice La rivista cartacea è distribuita nelle seguenti regioni: Piemonte Lombardia Liguria Veneto Emilia Romagna Marche Abruzzo Lazio Campania Basilicata Calabria Sicilia

NuovaIdea Free Press

www.nuovaidea.eu

Precisiamo che la rivista è distribuita FREE PRESS (GRATUITA) in tutte le attività commerciali e può essere anche sfogliata e stampata dal sito:

Aut. del Tribunale di Milano 565 del 25-10-2010 - Iscrizione R.O.C. 18616 Sede Legale: Milano Tel: 0721 1797587 - Fax: 0721 1797588

Redazione Milano

Via Bergamo 11 - 20135 Milano - Tel. 02 36755088 Vice Direttore Prof. Salvatore Maria Loprete

3


4

NUOVA

DEA

Editoriale

Ottobre 2013

Imprenditori, siamo un popolo e una classe imprenditoriale con problemi enormi Il popolo ha problemi d’identità: sappiamo chi siamo ognuno di noi (forse!), ma come popolo non esistiamo. Siamo 60.000.000 d’identità, senza denominatori comuni. Siamo mentalmente anarchici, fisicamente e ipocritamente inquadrati. Gli imprenditori, i piccoli in particolare, sono dei giocatori, abilissimi nella rimessa, inconsistenti negli schemi di gioco. Questa crisi non finisce, non finirà presto, perché a fronte di un tutto cambiato rispondiamo come popolo tirando (ancora poco) la cinghia, anziché reagire come si dovrebbe sull’esterna causa, come imprenditori rispondiamo con le reazioni quotidiane in cui siamo fortissimi, e non abbiamo ancora il coraggio di affrontare i problemi fondamentali, che sono ormai tutti insiemi essenziali. Cioè tosti, che non si possono affrontare col tirare a campare, perché questa volta realmente non camperemo, nel medio lungo termine. Crediamo in buona fede che la colpa sia della finanza, sia della classe politica, sia della burocrazia, e chi più ne ha più ne metta. Invece la colpa è principalmente nostra che non sappiamo, non vogliamo, non possiamo … reagire. Il fatto è che questa volta sappiamo contrastare l’onda che ci assale, non sappiamo tracciare la rotta. Dove andare nel futuro. Andare indica dinamicità, e siamo fermi, il futuro è una dimensione che si è persa, anche come speranza. Però bisogna reagire, è la prima convinzione forte che ci deve spingere. Un prete al liceo diceva: “Un uomo non vale niente se di fronte ai problemi, non si pone come imperativo categorico di fare qualcosa per cambiare, fare qualcosa di adeguato al problema che ha di fronte”. Questa

situazione è tipicamente culturale, non avendo niente a che fare questa cultura, con l’arte, il teatro, a letteratura, la musica, ecc. E’ una cultura fatta di dialogo aperto con chi non la pensa come te, di confronto di esperienze con chi ne ha avute più e meglio di te. La musica è la seguente: tutto si deve fare tranne che ripetere comportamenti passati. Tutto si deve fare tranne che decidere con gli stessi criteri e con le stesse informazioni di prima. E qui sta il punto, la maggior parete dei piccoli imprenditori o vede a breve o vede buio. Al massimo tira a campare fidando nello stellone, che per molti imprenditori è stato da sempre come i re magi. La cultura si coltiva. Studiando, andando a scuola, confrontandosi, sostenendo esami, tutto un ambaradan che molti ritengono solo dei figli e degli studenti. E invece no. Il primo cambiamento tosto e che dobbiamo accettare e affrontare, è che proprio a cinquant’anni si deve ritornare a scuola. La scuola deve imparare a operare su chi ha il comando, non essendoci più il tempo di aspettare che la nuova cresca nei vecchi tempi, perché i frutti li vedremmo fra trent’anni (a dir poco). Nelle grandi aziende questo meccanismo è attivo, anche se andrebbe di brutto tarato (in Italia), nelle piccole imprese proprio non esiste, e a quanto pare nessuno ha interesse ad attivarlo. Nel paese della cultura, c’è chi ama e coltiva (per disinteresse?) il popolo, o meglio una massa d’ignoranti. Anche d’imprenditori ignoranti, perché l’ignoranza genera dipendenza. Ci sveglieremo mai? Direttore Responsabile Nicola Cinolo


Ottobre 2013

Cronaca Nazionale

NUOVA

DEA

5

Corte Ue: no al carcere per i giornalisti salvo in caso di incitamento alla violenza o al razzismo

Maurizio Belpietro ha vinto il ricorso al Tribunale di Strasburgo contro la condanna per diffamazione inflittagli per un articolo di Iannuzzi contro Ginacarlo Caselli e Guido Lo Forte. Lo Stato dovrà risarcire il direttore di “Libero”. Vince la libertà di espressione Il direttore di “Libero”, Maurizio Belpietro, ha vinto il ricorso a Caselli e Guido Lo Forte.Per i giudici di Strasburgo: pena troppo Strasburgo contro la condanna per diffamazione inflittagli per la pubblicazione, nel novembre 2004, di un articolo ritenuto diffamatorio nei confronti dei magistrati Giancarlo Caselli e Guido Lo Forte. Per la Corte europea dei diritti dell’uomo, infatti, condannare un giornalista alla prigione è una violazione della libertà d’espressione. Lo Stato ora dovrà risarcire Belpietro.La condanna a Belpietro - Maurizio Belpietro fu condannato per diffamazione a quattro mesi di carcere, poi sospesi, per aver pubblicato, nel novembre 2004, un articolo firmato da Raffaele Iannuzzi dal titolo “Mafia, 13 anni di scontri tra pm e carabinieri”, ritenuto diffamatorio nei confronti dei magistrati Giancarlo

severa - I giudici di Strasburgo nella sentenza spiegano che una pena così severa rappresenta una violazione del diritto alla libertà d’espressione del direttore di Libero. La Corte sottolinea infatti che Belpietro venne condannato dalla Corte d’Appello di Milano non solo a risarcire Lo Forte e Caselli per un totale di 110mila euro, ma fu anche condannato a quattro anni di prigione. Secondo la Corte è questa parte della condanna, anche se poi sospesa, a costituire una violazione della libertà d’espressione. La prigione per un reato commesso a mezzo stampa è quasi sempre contro la libertà di espressione - La Corte infatti ritiene che, nonostante spetti alla giurisdizione interna fissare le pene, la prigione per un reato commesso a mezzo stampa è quasi sempre incompatibile con la libertàd’espressione dei giornalisti, garantita dall’articolo 10 della convenzione europea dei diritti umani. Solo in circostanze eccezionali, come per esempio nel caso di incitamento alla violenza o di diffusione di discorsi razzisti, può essere ammessa. Secondo i giudici di Strasburgo, nonostante l’articolo di Iannuzzi sia stato giustamente considerato diffamatorio, esso non rientra in quei casi eccezionali per cui può essere prevista la prigione. Redazione

Mafia, arrestata la figlia di Vittorio Mangano Scoperti nuovi investimenti in Lombardia Milano, operazione della Squadra mobile contro la criminalità organizzata di stampo mafioso. In manette anche il genero dell’uomo forte di Cosa nostra al Nord Tra gli otto arresti effettuati dalla Squadra mobile di Milano, nell’ambito di un’indagine sulla criminalità organizzata di stampo mafioso, ci sono anche il genero e la figlia di Vittorio Mangano, ritenuto da Paolo Borsellino una sorta di “chiave” del riciclaggio di denaro sporco in Lombardia. In manette è finito anche Giuseppe Porto, che è considerato il suo uomo di fiducia a Milano.A essere coinvolti nell’operazione antimafia figurano Cinzia Mangano, figlia di Vittorio, e il genero di lui, Enrico Di Grusa. Tra gli arresti, otto, c’è anche Giuseppe Porto, ritenuto il suo uomo di fiducia a Milano. Scoperti nuovi investimenti in Lombardia - Le indagini della Squadra Mobile di Milano hanno evidenziato un cospicuo flusso di denaro che serviva per mantenere latitanti ma che veniva anche investito in nuove attività imprenditoriali, infiltrando ulteriormente, quindi, l’economia lombarda. Dda: “In Lombardia la mafia è

imprenditoriale” - In Lombardia siamo di fronte a una “mafia imprenditoriale”, che cerca di fare affari, e non solo illeciti. L’osservazione è contenuta in un passo del dispositivo della Dda di Milano, che coordina l’operazione contro la criminalità organizzata che ha portato a otto arresti tra i quali la figlia e il genero di Vittorio Mangano. “L’associazione contestata corrisponde alla mafia imprenditoriale - dicono i magistrati della Dda - cioè a un’associazione che si avvale della forza dalla storia e dalla fama della realtà criminale a cui appartiene (...) non per realizzare in via esclusiva evidenti azioni illegali bensì per entrare nel tessuto economico della zona d’appartenenza e trarne un beneficio economico”. Oltre alle otto misure emesse dal gip di Milano Stefania Donadeo e alle perquisizioni, sono stati individuati beni e conti correnti ora al vaglio della sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Milano. Redazione


6

NUOVA

DEA

Ottobre 2013

Cronaca Lombarda

MILANO

Rapina a due Donne... ...lo costringono a fuggire

Non è comune sentire storie nelle quali il bandito è costretto a fuggire a gambe levate, perché una donna, coraggiosa e determinata, lo affronta a vis à vis. Per questo fa notizia e merita di essere raccontato il tentativo di rapina avvenuto domenica 15 settembre in via Valtellina, a Milano. Erano circa le 23 quando due ragazze che stavano rincasando a piedi, sono state aggredite da un uomo. Secondo il racconto delle vittime, il balordo - tra i 20 e i 35 anni

e apparentemente di origine sudamericana - con brutalità ha afferrato per il collo una delle due e poi le ha strappato la borsetta dalle mani prima di spintonarla per terra. In suo soccorso, però, è intervenuta immediatamente l’amica che con caparbietà si è aggrappata alla borsa e all’uomo. Dopo pochi secondi di “infinita” e “stoica” resistenza, l’ha costretto ad abbandonare il bottino e a scappare. Le donne, poi, sono state soccorse dalla polizia. Elio Maggio

Piazza Carmine: Rapinati con spray al peperoncino Un extracomunitario quarantenne ha utilizzato sabato sera 14 settembre, a Milano, lo spray al peperoncino per rapinare una diciottenne italiana che era in compagnia del fratello e di un amico sudamericano. L’aggressione è avvenuta in piazza del Carmine, dove il malvivente ha prima utilizzato lo spray e poi ha dato

un pugno al volto della ragazza per strapparle la borsa contenente un Samsung e appena dieci euro in contanti. Al tentativo dei due ragazzi di fermarlo, il rapinatore ha reagito usando di nuovo lo spray urticante e dando un calcio al fratello della ragazza. Le tre vittime dell’aggressione sono state trasportate in codice verde all’ospedale Fatebenefratelli. Sull’episodio indaga la polizia di Stato.

Rapine ai danni degli inglesi Una donna inglese di 76 anni è stata rapinata in pieno centro a Milano, in via Torino, domenica 22 settembre di pomeriggio intorno all’una e mezza.Lei stessa ha raccontato che un italiano di circa 30 anni, le ha puntato addosso una pistola e le ha strappato la collana. La notte precedente un altro cittadino inglese, di 21 anni, è stato aggredito e rapinato alle tre del mattino in viale Coni Zugna: un ragazzo italiano gli ha strappato la borsa a tracolla ma l’inglese ha opposto resistenza ed è stato strattonato e gettato a terra.

Via Gratosoglio: trovato morto uomo di 59 anni Trovato il cadavere di un uomo di 59 anni, ancora non identificato. Il ritrovamento in un canale di scolo dalle parti di via Gratosoglio, periferia sud della città. Sul posto il 118, la polizia e i vigili del fuoco. La causa più probabile è un malore. Rintracciata, infatti, la moglie, questa ha spiegato agli agenti che il marito,

ultimamente, soffriva di forti capogiri. Possibile pertanto che - mentre camminava - sia caduto nel canale e annegato in acqua, che in quel punto è profonda circa mezzo metro. Si attendono però gli accertamenti del medico legale. Elio Maggio

Da oggi mette a disposizione uno spazio dedicato alla recensione di libri di qualsiasi argomento. I libri saranno recensiti ad insindacabile giudizio della redazione. Lo spazio è aperto alle case editrici e agli autori. Per la recensione bisognerà inviare il testo a: Redazione Lombarda Nuova Idea - Via Bergamo 11 - 20135 Milano oppure inviare mail a postmaster@nuovaidea.eu I manoscritti e le copie non saranno restituiti.


Ottobre 2013

Cronaca Lombarda

NUOVA

DEA

7

MILANO

Arrestata banda specializzata in rapine a benzinai Si erano specializzati nel colpire distributori di benzina con tre rapine in due settimane. Per la precisione, l’1 e il 16 settembre avevano saccheggiato il Q8 di San Martino Siccomario (nell’hinterland di Pavia) mentre il 17 settembre avevano preso di mira la Erg sulla statale di val Tidone all’altezza di Landriano. Ora volevano cambiare bersaglio:

stavano preparando un colpo a un “compro oro” di Milano. Ma gli agenti della squadra mobile di Pavia, in collaborazione con la questura di Milano, li hanno fermati e arrestati. La banda era composta da quattro persone. Elio Maggio

Raccolta fondi per salvare il Duomo

Per raccogliere fondi da destinare alla Ve-

neranda Fabbrica del Duomo di Milano, la Falck Spa, in seguito al rinnovo degli uffici dirigenziali, ha messo all’asta un gruppo di arredi di varie epoche, provenienti dalle sedi di Milano e di Sesto S.Giovanni. L’intero ricavato servirà per sostenere i dodici cantieri aperti in questo momento sulla Cattedrale milanese. Mercoledì 24 settembre, presso la Casa d’Asta “Il Ponte”, sono stati mes-

si all’asta un primo nucleo di mobili, alcuni antichi, altri di produzione più recente (alcuni dei quali disegnati da Norman Foster e da Hans Von Klier), oltre a cinque incisioni di Carlo Vitale (1902-1996) e una serie di stampe fotografiche che illustrano gli impianti Falck e le fasi di lavorazione dell’acciaio.

Via Padova: suona i citofoni di notte. 19enne accoltellato al gluteo

Ubriaco ed euforico, suonava tutti i citofoni che incrociava percorrendo via Arquà e via Padova. Un modo per concludere divertendosi, il sabato sera, ma c’è chi non ha gradito e lo ha accoltellato sul fondoschiena: è successo alle 23 del 21 settembre, la vittima è un 19enne ecuadoriano. Dopo una serata per locali, in evidente stato di ebbrezza il giovane suonando tutti i campanelli ha schiacciato un cognome “sbagliato” di un soggetto, rimasto ignoto, che si è vendicato della bravata. L’uomo è sceso in strada, ha gridato al ragazzo ubriaco di andarsene e lo ha rincorso fino a raggiungerlo con una coltellata sul gluteo. A chiamare i soccorsi è stato un vicino di casa che ha visto la scena dalla propria finestra, il 19enne è stato portato all’ospedale San Raffaele per le medicazioni e non ha saputo dare indicazioni riguardo all’aggressore, troppo ubriaco per ricordarsene. Intanto in Piazzale Rosa è stato

trovato sanguinante con una ferita da arma da taglio al fianco un 34enne marocchino. Portato in codice rosso all’ospedale Policlinico poco prima di mezzanotte, resta in prognosi riservata, ma non è in pericolo di vita: potrebbe essere stato ferito in una lite con altri connazionali. Sono stati alcuni residenti della zona ad allertare il 118 e le forze di polizia attorno alle 23.30, vedendo l’uomo in una pozza di sangue all’angolo tra via dei Cinquecento e piazzale Rosa. La ferita tra il fianco e la gamba è stata provocata da un’arma da taglio, il 118 è intervenuto trasportando subito la vittima in ospedale dato l’abbondante quantitativo di sangue perso. Sentendo alcuni testimoni gli agenti hanno appreso che il marocchino poco prima era in compagnia di alcuni connazionali: potrebbe essersi scatenata poi una lite ma si attende la versione del ferito al momento in prognosi riservata ma non in pericolo di vita.

E’ tutto pronto per l’introduzione della mini-multa di Area C, se non si è in regola col pagamento: una piccola rivoluzione già annunciata, che scatterà il 30 settembre e che consentirà di pagare la sanzione “scontata” di 30 euro se ci si ravvede entro sette giorni dall’entrata nella cerchia dei Bastioni. Questo consentirà a chi, per esempio, per distrazione, non ha pagato il ticket di 5 euro di ravvedersi con una multa più bassa di quella attuale. Ma questa non è l’unica novità. Dal 30 settembre sarà rivoluzionato il sito internet con la possibilità di registrarsi e con-

trollare gli ingressi e i pagamenti effettuati. Ci si registrerà inserendo le targhe delle automobili e ricevendo una password. Le mini-multe entro sette giorni potranno essere pagate soltanto online attraverso il nuovo portale. Sarà introdotto il pagamento della tariffa d’ingresso con PayPal; a oggi è possibile acquistare e attivare online il ticket, ma solo attraverso la carta di credito. Elio Maggio

Nuovo sito internet per Area C


8

NUOVA

DEA

Cronaca Lombarda

Ottobre 2013

MILANO

cotone dimenticato nel cervello. Muore una donna.

Era andata all’istituto neurologico “Carlo Besta” per sottoporsi a un intervento per la rimozione di un tumore al cervello. La donna, 40 anni, però, in seguito all’operazione è morta, non a causa dell’intervento in sé, ma perché medici e infermieri avevano dimenticato all’interno del suo cervello un batuffolo di cotone. Quando la donna iniziò a star male e si recò nel reparto di neurologia del Policlinico di Bari, i medici non capirono che avrebbero potuto sottoporre la paziente a un secondo intervento per l’asportazione del batuffolo di cotone e la donna, molto probabilmente, avrebbe potuto sopravvivere. Il pm Ettore Cardinali ha chiesto il processo per sei medici, tre in servizio all’istituto di Milano e tre a Bari. Il caso risale al 2008 ed è stato al centro di indagini complesse, in un primo momento avviate dalla procura di Milano e poi passate a quella di Bari. La storia della vittima, una madre di famiglia originaria di Monopoli, comincia quando le viene diagnosticato un tumore di piccole dimensioni al cervello.

LE TAPPE - Il 3 aprile nell’istituto “Carlo Besta” viene sottoposta ad una operazione per l’asportazione del melanoma. Operazione al termine della quale i tre chirurghi dimenticano “un cotonino chirurgico” o, specifica il pm, “una sua parte”. La donna inizia a stare male, nausea, giramenti di testa. Il 31 maggio viene ricoverata nuovamente, questa volta nel reparto di neurochirurgia del Policlinico dove per quattro giorni viene tenuta sotto osservazione. Tre i medici di guardia che la visitano, ma nessuno diagnostica la patologia causata dalla presenza del pezzo di cotone e cioè una forte ipertensione attorno al cervello. Nessuno, quindi, pensa ad una operazione che, forse, avrebbe potuto salvarla. Quattro giorni dopo, la paziente muore. Solo dopo la sua morte si riesce a fare chiarezza sul caso e a capire che la causa dei suoi disturbi e in seguito del decesso, erano da imputare a quella leggerezza commessa dai medici. È stata la famiglia della donna a chiedere di fare chiarezza. Elio Maggio

la lombardia addotta il Pria

Maroni: Via il bollo auto a chi passa a mezzi più ecologici Via libera da parte della Giunta regionale della Lombardia al ma socio-economico. Mi fa piacere che, al riguardo, ci sia stata “Pria”, il Piano regionale di interventi per la qualità dell’aria. Si tratta di oltre 90 misure per più di 2 miliardi di euro di investimenti fino al 2020, che dovrebbero contribuire a migliorare la qualità dell’aria che respirano i cittadini lombardi. “La nostra è la prima Regione ad adottare un nuovo piano organico di interventi per migliorare la qualità dell’aria. – ha dichiarato il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni – È importante che le singole Regioni intervengano in questa direzione. Ma non è sufficiente perché l’inquinamento non segue i confini e non possiamo impedire all’aria di entrare in Lombardia. È fondamentale quindi la realizzazione di un piano macroregionale (meglio dire interregionale, ndr) di interventi. L’altro giorno abbiamo avuto un incontro con il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando e con le altre Regioni del Nord e questo è il contributo che la Lombardia offre per il raggiungimento di quell’obiettivo”.“Il prossimo appuntamento – ha aggiunto il governatore – sarà fra un mese, qui in Regione Lombardia, insieme al Governo e alle altre Regioni, per sottoscrivere un Accordo di programma che realizzi questo progetto”.La Regione Lombardia rivolgendosi a Bruxelles chiede che l’Ue riconosca la specificità dell’area padana: “Non chiediamo deroghe o riduzioni ma vogliamo che le istituzioni comunitarie intervengano con misure specifiche per i nostri territori, che hanno una realtà meteoclimatica particolare, in maniera che l’obiettivo prioritario della tutela della salute dei cittadini sia compatibile con il nostro siste-

l’intesa e il sostegno anche del ministro dell’Ambiente. Prossimamente, entro un paio di settimane, io, in rappresentanza delle Regioni del Nord, e il ministro Orlando, ci recheremo presso la Commissione europea, per chiedere che sia accertato lo status particolare dell’area padana e si intervenga in modo specifico”. Leggendo tra le misure del Pria si scopre poi che in Lombardia la qualità dell’aria è influenzata sostanzialmente dalle biomasse combuste nei camini: “Contrariamente a quanto normalmente si pensa, bruciare legna in maniera sbagliata è altamente inquinante, produce Pm e diossina. Noi non vogliamo impedire di accendere i camini, ma intendiamo trovare il giusto compromesso fra la salute dei cittadini e il nostro modo di vivere, al quale teniamo molto. – ha detto Maroni – Questo si tradurrà nell’estensione di alcune norme già in vigore, come quella che in Lombardia impone che i camini domestici, fino a una quota di 300 metri, siano chiusi con il vetro e che si adotti un progressivo utilizzo di filtri nelle canne fumarie, come quelli già impiegati in Trentino, che possono abbattere di oltre il 90 per cento le immissioni del Pm10 in atmosfera”. Per quanto riguarda gli incentivi per il passaggio a mezzi più ecologici, si sta studiando l’esenzione dal bollo auto. “È una delle misure che vogliamo adottare e ce ne saranno anche altre. Ho dato incarico all’assessore Massimo Garavaglia di presentare entro un mese un pacchetto di incentivi per i privati e le aziende che decideranno di passare a mezzi meno inquinanti. L’obiettivo previsto per il 2016 è di eliminare gli Euro3 dalle nostre strade, tuttavia, se uno cambia la sua vecchia auto inquinante prima, è meglio per tutti. Quindi lavoreremo per togliere il bollo auto già a partire dal 2014; sarà una misura che riguarderà la prossima finanziaria regionale” – ha concluso il governatore della Lombardia. Elio Maggio


Ottobre 2013

NUOVA

DEA

9


10

NUOVA

DEA

Ottobre 2013

Cronaca Marchigiana

SENIGALLIA

ladro colto sul fatto si butta dal balcone

Interrotto nel bel mezzo del suo crimine, il ladro d’appartamen- – il tempo di portare i figli a scuola – ha sentito dei rumori e un to si butta di sotto dal balcone per riuscire a fuggire. Il fatto è accaduto a Senigallia, il 19 settembre, nel quartiere Cesanella, in via Piero della Francesca; il volo in questione in realtà è stato un salto di pochi metri, trattandosi del primo piano. La padrona di casa, che si era assentata solo pochi minuti

tonfo (l’atterraggio del ladro, per l’appunto) e ha fatto appena in tempo a vedere un uomo di media altezza in jeans e maglietta che si dava alla fuga dopo essere volato giù da casa sua. Ancora in corso di quantificazione il bottino, consistente in un tablet e gioielli. Roberto Cavizzoli

ruba 18mila euro in gioielli alla sua assistita, arrestata badante I carabinieri di Senigallia hanno deferi-

a sottrarre alla sua assistita diversi gioielli per un valore complessivo di 18mila euro. I militari hanno trovato la refurtiva nascosta dentro una scarpa nella camera occupata dalla donna in casa della sua stessa vittima. Roberto Cavizzoli

to all’Autorità Giudiziaria, per il reato di furto aggravato in concorso J.E., donna, classe 1982 e P.A., uomo, classe 1985. La 31enne, che svolgeva la professione di badante a servizio di un’anziana signora di Senigallia, con la quale viveva, era riuscita, assieme al complice,

spesa gratis all’Ipersimply, taccheggiatori colti sul fatto Sono stati colti sul fatto dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della locale Compagnia di Senigallia, i due giovani cittadini rumeni di 27 e 19 anni, che la mattina del 16 settembre hanno cercato di rubare merce per il valore di 250 euro all’interno

del Centro Commerciale Ipersimply. La refurtiva è stata restituita ai responsabili del centro, mentre i due ragazzi sono stati denunciati per furto aggravato.

FALCONARA

Lite in Piazza Mazzini, espulso dal territorio uno dei litiganti Il 18 settembre, intorno alle 22.00, gli agenti delle Volanti della mora, se l’è presa anche con i poliziotti, apostrofandoli con frasi Questura di Ancona sono intervenuti in Piazza Mazzini, a Falconara, a seguito della segnalazione di una lite in corso tra alcuni cittadini stranieri. Gli agenti, coadiuvati dai Militari dell’Esercito Italiano, hanno identificato quattro cittadini marocchini, due dei quali avevano animatamente litigato tra loro scambiandosi insulti a gran voce. Uno di essi, S.M. marocchino di 33 anni, in Italia senza fissa di-

ingiuriose L’uomo è stato quindi portato in Questura e trattenuto tutta la notte: oltre alla denuncia per oltraggio a Pubblico Ufficiale il 33enne è incorso nel procedimento di espulsione dal territorio italiano. Il giovane è stato quindi accompagnato presso il Centro di Identificazione di Roma, in attesa di essere definitivamente rimpatriato nello Stato di provenienza. Roberto Cavizzoli


Ottobre 2013

Cronaca Marchigiana

NUOVA

DEA

11

FALCONARA

Arrestato 23enne: infastidiva i clienti del bar, aggredendo poi i carabinieri Infastidisce gli avventori di un bar,

dei militari con spintoni, calci e pugni. Immobilizzato e portato in caserma, è stato denunciato per resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Dopo aver passato la notte nella camera di sicurezza, è comparso il 16 settembre davanti al giudice, che ha convalidato l’arresto. Roberto Cavizzoli

poi aggredisce i carabinieri arrivati per calmarlo: è successo Falconara Marittima. I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile sono intervenuti nel locale per rispondere a una segnalazione e il giovane, un ragazzo di 23 anni, di nazionalità rumena, in forte stato di agitazione, è scattato quasi subito nei confronti

Si accoltella al petto per evitare lo sfratto La mattina dell’11 settembre, in un’abitazione vicino al cimitero di Castelferretti, un uomo si è accoltellato ripetutamente al petto nel tentativo di evitare lo sfratto. Si tratta di Antonio Ferrarelli, 63enne. Il gesto estremo dell’uomo – inizialmente si era pensato a un’aggressione – è stato messo in atto quando alla porta si è presentato l’ufficiale giudiziario. Sul posto

sono intervenuti i carabinieri della Tenenza di Falconara, insieme al personale sanitario del 118. L’uomo, a causa delle ferite è andato in arresto cardiaco. Rianimato sul posto, è stato trasportato d’urgenza presso l’ospedale di Ancona, dove purtroppo è morto verso mezzogiorno.

Linea ferroviaria Adriatica bloccata per furto di rame La linea ferroviaria Adriatica è rimasta completamente bloccata il 2 settembre, dalle 19 alle 21, tra le stazioni di Falconara e Montemarciano a causa di un corto circuito provocato da un furto di rame, che ha disalimentato la linea aerea. Ignoti ladri hanno, infatti, trafugato delle trecce di cavi di rame a terra, probabilmente intorno alle 18, praticamente in pieno giorno. L’asportazione dei cavi ha provocato un corto circuito sulla linea aerea, lasciando il trat-

to fra le due stazioni completamente prive di energia elettrica e bloccando il transito dei treni nei due binari. I passeggeri hanno avuto assistenza nelle varie stazioni, dove si sono fermati i treni: due a lunga percorrenza, 4-5 regionali. In qualche caso, per le tratte locali, Trenitalia ha fatto ricorso ad autobus sostitutivi. Sulla vicenda indaga la polizia ferroviaria, con ogni probabilità l’azienda sporgerà querela contro ignoti.. Roberto Cavizzoli

JESI

Evaso dai domiciliari, viene arrestato dai carabinieri Ha attraversato la strada sulle strisce pedonali e un’auto che stava sopraggiungendo si è regolarmente fermata per farlo passare. Un quadro di perfetto civismo, ma il problema è che il pedone era un evaso dai domiciliari e l’auto, una gazzella dei carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile. A insospettire i militari è stato l’atteggiamento furtivo del pedone, che dopo aver visto gli uomini in divisa ha subito abbassato la te-

sta e accelerato il passo. I carabinieri lo hanno identificato in G.C., classe 1982, jesino, sottoposto al regime degli arresti domiciliari e pertanto al controllo da parte delle forze dell’ordine. I carabinieri gli hanno chiesto se avesse l’autorizzazione a lasciare il luogo di detenzione, e il giovane ha dovuto ammettere la sua effrazione. G.C. è stato quindi deferito all’A.G. in stato di arresto per il reato di evasione. Roberto Cavizzoli


12

NUOVA

DEA

Ottobre 2013

Cronaca Marchigiana

ANCONA

Cittadino tedesco arrestato dalla GdF Trovati nella sua auto 36 kg di marijuana

Il 18 settembre, intorno alle 22.00, gli

agenti delle Volanti della Questura di Ancona sono intervenuti in Piazza Mazzini, a Falconara, a seguito della segnalazione di una lite in corso tra alcuni cittadini stranieri. Gli agenti, coadiuvati dai Militari dell’Esercito Italiano, hanno identificato quattro cittadini marocchini, due dei quali avevano animatamente litigato tra loro scambiandosi insulti a gran voce. Uno di essi, S.M. marocchino di 33 anni, in Italia senza fissa dimora,

se l’è presa anche con i poliziotti, apostrofandoli con frasi ingiuriose L’uomo è stato quindi portato in Questura e trattenuto tutta la notte: oltre alla denuncia per oltraggio a Pubblico Ufficiale il 33enne è incorso nel procedimento di espulsione dal territorio italiano. Il giovane è stato quindi accompagnato presso il Centro di Identificazione di Roma, in attesa di essere definitivamente rimpatriato nello Stato di provenienza. Roberto Cavizzoli

Anziana scippata della borsa: arrestato giovane rapinatore sabato pomeriggio 21 settembre, nella zona Largo Sarnano, una donna di 88 anni è stata rapinata e gravemente ferita da un giovane ladro, che approfittando delle difficoltà motorie dell’anziana, l’ha fatta cadere a terra rubandole la borsa. La scena è stata vista da alcuni passanti e da un dipendente della Metronotte, che si è subito lanciato assieme ad altre persone all’inseguimento dello scippatore: il criminale, braccato dagli inseguitori, ha dovuto mollare borsetta e portafoglio, riuscendo a far perdere le proprie tracce ma scappando a mani vuote. I poliziotti

sono subito intervenuti, e ricostruendo la vicenda con testimonianze e filmati sono riusciti a risalire al ladro, già conosciuto dalle forze dell’ordine per altri precedenti. L’anziana donna ha riportato varie contusioni e fratture ed è stata ricoverata in ospedale per le cure mediche. Il giovane rapinatore, invece, è stato arrestato nella sua abitazione con l’accusa di rapina aggravata e lesioni e, su disposizione del Procuratore della Repubblica, è stato condotto presso il Centro Accoglienza di Ancona.

Ancona: Malore sulla nave da crociera Intervento sanitario di salvataggio quello effettuato, nella notte provveduto al trasbordo della passeggera la quale, sbarcata in tra il 21 e 22 settembre, dalla Capitaneria di Porto di Ancona: la Sala Operativa è stata, infatti, raggiunta da una segnalazione del Comandante della “Msc Fantasia” - partita da Pireo (Grecia) e diretta a Venezia - relativa alla presenza a bordo di un passeggero di sesso femminile di 54 anni e di nazionalità cinese con dichiarata emorragia cerebrale, nel tratto di mare al largo del porto di Ancona. La Capitaneria ha inviato in zona la Motovedetta di servizio CP 861, che poco dopo la mezzanotte ha

porto, è stata immediatamente trasferita all’Ospedale Civile di Roberto Cavizzoli Torrette.

C.S.P.D.1989 – ISTITUTIMILANO S.R.L. Istruzione-Formazione-Comunicazione-Psicologia Integrata “Se credete che l’educazione e la cultura siano costose provate con l’ignoranza” Roberto Cavizzoli Per eventuali informazioni contattare la segreteria o inviare e-mail A: segreteria@cspd1989.it

Tel. 02.5455454 - fax. 02.54059269

Per visualizzare il catalogo visitate i siti: www.cspd1989.it www.cspd1989-istitutimilano.it www.nuovaidea.eu


Ottobre 2013

Cronaca Marchigiana

NUOVA

DEA

13

ANCONA

“Osservatorio EBAM: “Ancona un semestre di crisi per le imprese marchigiane“

soltanto il 5,3% delle imprese artigiane delle Marche prevede di investire nei prossimi mesi. L’occupazione è in calo dello 0,9%. A pagare la crisi sono soprattutto i giovani operai a tempo indeterminato mentre i neo assunti hanno più di 25 anni e sono a tempo determinato. Queste sono alcune delle criticità che emergono dall’indagine congiunturale dell’Osservatorio EBAM (Ente Bilaterale Artigianato Marche), frutto di un sondaggio proposto alle aziende artigiane della regione.“La crisi continua, nel secondo semestre si farà meno pesante, ma non riuscirà ancora a trasformarsi in ripresa – commenta Marco Pantaleoni, Presidente EBAM - Per la svolta occorrerà attendere il 2014. A patto che vengano messe in campo misure concrete a supporto del sistema produttivo. Oppure sarà ancora recessione.”Le previsioni per la seconda metà del 2013 che emergono dallo studio EBAM sono particolarmente negative per l’artigianato del legno mobile; nel terziario la situazione più difficile continua a riguardare i servizi alle imprese, tra cui l’autotrasporto. Il 59,3% delle aziende intervistate dall’Osservatorio EBAM prevede di mantenere inalterati i livelli produttivi per la fine di dicembre. Scendono dal 56,4% del primo semestre al 33,4% le imprese che ipotizzano per la seconda metà del 2013 un’ulteriore diminuzione dell’attività; in lieve calo anche la percentuale de-

gli imprenditori che prevede di incrementare la produzione (dal 9,5% al 7,3%).L’occupazione nelle aziende artigiane delle Marche è calata dello 0,9%. nel primo semestre 2013. I settori che più hanno perso addetti sono quelli del legnomobile e del tessile-abbigliamento. Perdono il lavoro operai di giovane età (il 40% non ha più di 24 anni) mentre tra gli inserimenti prevalgono sempre gli operai ma i giovani sono pochi (il 9,1%): i neo assunti sono in grande maggioranza figure in età matura (25-44 anni). Le uscite riguardano in primo luogo occupati a tempo indeterminato; gli inserimenti interessano invece per la grande maggioranza dei casi figure a tempo determinato.In questo scenario di crisi sono sempre meno gli artigiani che investono. Erano 10 su 100 due anni fa; a oggi solo il 5,3% degli imprenditori marchigiani prevede un investimento nei prossimi mesi.Il settore più interessato da una discreta ripresa degli investimenti è il manifatturiero.“La speranza - sostiene Marco Pantaleoni, Presidente EBAM - è quella di intercettare la ripresa all’inizio del 2014 ma a tal fine occorrono interventi che riducano il carico fiscale su lavoro e imprese, semplifichino la burocrazia e favoriscano il rilancio degli investimenti. Se non si farà tutto questo, rischiamo un altro anno di recessione per l’artigianato marchigiano.” Roberto Cavizzoli

Farfy Flowers di Morelli Giulia tel e fax 0721.850508 cell 393.3636085 pagina Facebook : Farfy Flowers

Farfy Flowers

Via Flaminia 131H, 61032 Cuccurano di Fano (PU)

Piante, Fiori, Addobbi per tutte le Occasioni e Riccorrenze


14

NUOVA

DEA

Ottobre 2013

Cronaca Emilano/Romagnola

MISANO

Cameriere di giorno e spacciatore di notte

Cameriere nei guai per spac-

dopo essersi accostata, è ripartita velocemente. A quel punto i militari hanno fermato entrambi i conducenti. Il pusher è stato trovato con 5 grammi di marijuana e cocaina pronte per esser spacciati, mentre il “cliente” aveva con sé due dosi di polvere bianca e “maria” appena acquistate. Quest’ultimo è stato segnalato come assuntore, mentre per il cameriere sono scattate le manette. Romano Raiola

cio di droga. Si tratta di un 30enne barese, residente a Riccione, arrestato nel cuore della nottata tra sabato e domenica 22 settembre dai Carabinieri di Misano. Il fatto è avvenuto intorno alle 3. Gli uomini dell’Arma, impegnati in un servizio di controllo del territorio, si sono focalizzati su un’auto sospetta ferma in viale Romagna di Riccione. Poco dopo ne è giunta un’altra, che,

CATTOLICA

Il ladro entra in casa: la padrona chiama i Carabinieri e lo fa arrestare Si è avventata contro un ladro, consentendo poi ai Carabinieri di arrestarlo. Protagonista dell’episodio, accaduto nel cuore della nottata tra venerdì e sabato 14 settembre, una cittadina cinese. Erano circa le 4.30 quando la donna si è rivolta al 112 riferendo di aver sorpreso un ladro nella sua abitazione, in via Gobbetti. Prontamente i Carabinieri della Tenenza di Cattolica e dell’Aliquota Radiomobile sono intervenuti sul posto, arrestando l’individuo. Quest’ultimo, 29enne rumeno, nullafacente e pregiudicato, al fine di gua-

dagnarsi la fuga, prima dell’arrivo dei militari, ha aggredito la proprietaria dell’appartamento in compagnia di due connazionali. Nella circostanza uno di questi ha riportato leggere escoriazioni giudicate guaribili in 7 giorni. Il rumeno è stato arrestato per rapina aggravata ed accompagnato in carcere per la convalida. Sempre i militari sono intervenuti in due supermercati di Riccione, dove erano stati segnalati dei furti. In un caso è stata sorpresa una rom con della refurtiva all’interno dello zaino, venendo perciò denunciata a piede libero per furto aggravato. Romano Raiola

RIMINI

Sesso nel centro massaggi cinese Centro massaggi con prestazioni sessuali. La squadra

mobile di Rimini, coordinata dalla sostituta procuratore Gemma Gualdi, ha scoperto come in un’attività in via Portofino le ragazze si prestassero a rapporti a pagamento. Per il centro è scattato il sequestro e per la titolare, 37 anni, l’arresto per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Giovedì 12 settembre il blitz al termine di un’indagine in cui sono stati sentiti clienti che hanno confermato l’attività dell’esercizio. Al momento dell’operazione, gli agenti hanno identificato due clienti, uno dei quali - hanno spiegato gli investigatori - aveva appena avuto un atto sessuale con una delle ragazze. Altre significative testimonianze sono state raccolte nel corso degli appostamenti effettuati dalla Polizia, che hanno confermato la reale attività del centro massaggi. La donna si trova nel carcere di Forlì, mentre per il negozio è scattato il sequestro preventivo. Lucio Casoli


Ottobre 2013

Cronaca Emilano/Romagnola

NUOVA

DEA

15

RIMINI

Agente di commercio finisce nei guai, intascava i pagamenti dei clienti

Un agente di commercio di una ditta di forniture alimentari e catering è stato denunciato per appropriazione indebita aggravata. Si tratta un sammarinese di 51 anni, residente a Rimini, che nel giro di pochi mesi si è intascato 10mila euro. Soldi delle fatture pagate dai clienti ma mai versati sul conto della ditta. La denuncia è stata fatta nell’ottobre del 2011 ai carabinieri di Santarcangelo, dove ha sede la società e ora, il fascicolo è arrivato a conclusione con

la chiusura delle indagini. L’uomo dal maggio 2011 ad ottobre dello stesso anno si sarebbe intascato la maggior parte dei pagamenti. Quando la ditta ha compiuto le verifiche incrociate contattando i clienti insolventi e questi hanno mostrato le ricevute di regolari pagamenti, risalire all’agente di commercio è stato semplice vista anche la delega a riscuote di cui godeva. Lucio Casoli

Rubato cambiamonete al distributore Eni dell’Adriatica Colpo con spaccata, mercoledì sera

18 settembre, poco prima delle 23, al distributore Eni della Statale Adriatica nei pressi dell’aeroporto di Rimini. I malviventi sono arrivati nella piazzola di rifornimento e, utilizzando un veicolo come ariete, hanno sfondato una delle vetrine del bar. Dopo aver mandato in frantumi il vetro, sono riusciti ad entrare nella struttura e a impossessarsi di un’apparecchiatura per il cambio delle monete caricandola sul loro mezzo per poi fuggire facendo perdere le loro tracce. Dai primi rilievi, pare che la banda non abbia toccato la cassa del bar-tabaccheria e le stecche di

sigarette. Appena il colpo è stato messo a segno, è partito immediatamente l’allarme ma quando i titolari, le guardie giurate e il personale della polizia di Stato sono arrivati sul posto, non hanno trovato traccia dei ladri. Sul posto è intervenuta anche la polizia Scientifica per rilevare le tracce lasciate dai malviventi e per acquisire le immagini delle telecamere a circuito chiuso che sorvegliano il distributore. E’ possibile che dai fotogrammi dei filmati si possano riuscire ad estrapolare elementi utili per le indagini. Lucio Casoli

SAN LEO

Coppia di campani truffa agricoltore Colpo con spaccata, mercoledì sera 18 settembre, poco prima il colpo è stato messo delle 23, al distributore Eni della Statale Adriatica nei pressi dell’aeroporto di Rimini. I malviventi sono arrivati nella piazzola di rifornimento e, utilizzando un veicolo come ariete, hanno sfondato una delle vetrine del bar. Dopo aver mandato in frantumi il vetro, sono riusciti ad entrare nella struttura e a impossessarsi di un’apparecchiatura per il cambio delle monete caricandola sul loro mezzo per poi fuggire facendo perdere le loro tracce. Dai primi rilievi, pare che la banda non abbia toccato la cassa del bar-tabaccheria e le stecche di sigarette. Appena

l’allarme ma quando i titolari, le guardie giurate e il personale della polizia di Stato sono arrivati sul posto, non hanno trovato traccia dei ladri. Sul posto è intervenuta anche la polizia Scientifica per rilevare le tracce lasciate dai malviventi e per acquisire le immagini delle telecamere a circuito chiuso che sorvegliano il distributore. E’ possibile che dai fotogrammi dei filmati si possano riuscire ad estrapolare elementi utili per le indagini. Lucio Casoli

a segno, è partito immediatamente

TONELLI Buono sconto di 10€

sull’acquisto di un Eau de Parfum da 50ml Inserisci il codice: TON10ME Prima di effettuare il pagamento all’interno del sito sottostante!!!

valido fino al 05/05/2014


16

NUOVA

DEA

Ottobre 2013

Cronaca Laziale

ROMA

Lungotevere Flaminio: Sorpreso a rubare in palestra. Arrestato A seguito della segnalazione giun-

ta al pronto intervento, avvenuta il 22 settembre, i militari della Stazione Roma Flaminia sono intervenuti sul lungotevere, dove ha sede la struttura sportiva. Giunti sul posto, hanno trovato un uomo, mentre rovistava tra gli indumenti riposti negli armadietti, di alcuni clienti della palestra. Si tratta di

un italiano di 38 anni, della provincia di Bari, già noto alle forze dell’ordine; dopo averlo ammanettato, l’hanno portato in caserma con l’accusa di tentato furto aggravato. L’uomo è stato trattenuto, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa del rito direttissimo. Antonio Crea

Senzatetto trovata morta in una camera di hotel Una donna di 57 anni è stata trovata morta all’interno di una camera di albergo in via Calatafimi, nella zona compresa tra la Stazione Termini e Castro Pretorio. La scoperta da parte dei lavoratori dell’albergo poco prima delle 10 del mattino del 23 settembre. Secondo quanto riferito al 113 dai proprietari dell’albergo la donna, senza fissa dimora, dormiva spesso nel garage

dell’hotel. Sul posto sono intervenuti la polizia e il medico legale che non hanno riscontrato sul corpo segni evidenti di violenza. La donna priva di documenti non è stata ancora identificata. Antonio Crea

Rissa a Zoomarine per il “lager di delfini”, animalisti: “Mai vista tanta violenza” Da una parte gli attivisti incatenati ai tornelli, dall’altra i geni- Zoomarine. “I manifestanti hanno bloccato i tornelli d’ingresso tori infuriati perché impossibilitati a entrare con i loro bambini. Tensioni e tafferugli finiti in esclusiva su Striscia La Notizia. La protesta di Animalisti Italiani Onlus al parco Zoomarine è finita nel panico ai tornelli di ingresso. I 52 attivisti incatenati contro il “lager per delfini” vogliono denunciare ai Carabinieri gli attacchi subiti dagli utenti del parco, che imbufaliti davanti all’entrata sbarrata si sarebbero accaniti contro i denuncianti. GLI ANIMALISTI - “Non ho mai assistito a tanta violenza - si legge sulle testimonianze riportate sul sito degli attivisti - siamo stati letteralmente assaliti dai visitatori che con carrozzini e bambini in braccio ci hanno picchiato per farsi strada tra noi. Io stesso sono svenuto perché hanno stretto le catene attorno al mio collo per passare ad ogni costo. I nostri video hanno ripreso le aggressioni. Un Carabiniere che sposta la mano di un aggressore, ma non ha preso le generalità per farci procedere a querele dirette per violenza. Siamo tutti esterrefatti da quanto accaduto. La nostra Associazione si distingue per le azioni dirette non violente gandhiane a sorpresa e la presenza delle Forze dell’Ordine ci rincuora e ci tutela dalle aggressioni degli altri. Noi adottiamo questo metodo diretto e impattante solo per far riflettere sulle condizioni in cui sono costretti a vivere molti animali. In trent’anni di attivismo mai, ripeto mai, ho visto tanta violenza da parte di padri di famiglia e di mamme incuranti dei loro bambini spaventati sì, ma dalle grida dei loro genitori diretti a noi. Gli attivisti dell’Associazione non hanno reagito alle provocazioni ricevute, si sono piuttosto difesi, ma non hanno aggredito nessuno fisicamente”. ZOOMARINE - Opposta la versione fornita in nota dai gestori di

impedendo ai visitatori di accedere alla struttura, con un comportamento violento che ha spaventato le famiglie e i bambini presenti”. “Nell’attesa dei Carabinieri - spiega ancora la nota - gli addetti alla sicurezza in servizio presso il Parco nonché alcuni dei visitatori, bambini compresi, hanno subito aggressioni da parte dei manifestanti, che si sono dispersi all’arrivo delle forze dell’ordine, le quali comunque sono riuscite a identificarne alcuni”. Zoomarine, “denuncia il comportamento violento dei manifestanti e precisa che tutti gli animali ospiti presso il Parco sono tenuti in piena osservanza delle leggi disciplinanti la materia”. LE RAGIONI DELLA PROTESTA - “Dopo aver compiuto nella struttura alcuni sopralluoghi, nei giorni scorsi, con esperti e veterinari, l’Associazione Animalisti Onlus - si legge sul sito degli attivisti - ha denunciato Zoomarine per maltrattamento dei delfini, chiedendo il sequestro preventivo degli animali, il ritiro della licenza ai titolari e la condanna per maltrattamento di animali. Antonio Crea


Ottobre 2013

Cronaca Laziale

NUOVA

DEA

17

ROMA

Ostia: 10 anni da incubo per una donna, arrestato l’ex marito stalker E’una storia di violenza familiare, purtroppo comune a tante altre verificatesi negli ultimi tempi, quella che ha visto impegnati gli investigatori del commissariato di Ostia le cui indagini hanno permesso di arrestare un uomo di 35 anni con precedenti di Polizia, colpevole di avere reiteratamente usato violenza e minacce nei confronti dell’ex compagna sul litorale romano. La vittima, dopo un lungo calvario di oltre 10 anni, nel febbraio di quest’anno, decide di mettere fine alle violenze subite e denuncia il compagno, padre dei suoi due figli minori di 14 anni. La donna trova il coraggio perché l’ultima violenza subita, per la quale ha ricevuto 30 giorni di prognosi, le viene fatta proprio davanti ai figli che si frappongono al padre chiedendo di non picchiare la mamma. Nel corso della denuncia la vittima narra, fornendo anche riscontri con certificati medici rilasciati sin dal 2002, di anni di soprusi e violenze. Dopo il racconto, gli investigatori - coordinati dal Dott. Antonio Franco - raccolgono una serie di testimonianze che inchiodano l’uomo, che viene arresto una prima volta nell’aprile di quest’anno. Al solo scopo di poter prestare attività lavorativa anche per il sostentamento dei minori all’uomo, dopo pochi mesi, sono stati concessi gli arresti do-

miciliari con la facoltà di uscire solo per lavoro. Dopo le reiterate istanze e richieste presentate, con la dichiarata intenzione di voler cambiare atteggiamento, all’uomo è stata concessa la libertà, in attesa del processo, con il divieto però di avvicinarsi ai luoghi frequentati dall’ex compagna. Ma il 12 settembre, con la scusa di voler salutare i figli, l’uomo si avvicina all’ex compagna, in violazione all’Ordinanza emessa dal Giudice e, davanti alla loro scuola, aggredisce e minaccia verbalmente la donna che impaurita fugge, rifugiandosi presso il Commissariato, dove racconta l’accaduto. Immediatamente gli uomini della Polizia prendono contatto con il Pubblico Ministero Antonio Calaresu, del pool Antiviolenze, che il giorno stesso richiede al Giudice per le Indagini Preliminari competente - stante la reiterazione del reato e la spregiudicatezza dell’individuo - l’aggravamento della misura cautelare in carcere. Tutto ciò è stato possibile perché la Procura di Roma, seppur in sospensione feriale, ha istituito un turno di P.M. specializzato nei reati di violenza in danno di donne. L’uomo, resosi irreperibile nei due giorni successivi, è stato rintracciato e arrestato nella giornata del 17 settembre. Antonio Crea

la Confcommercio: Sì a pedonalizzazione totale dei Fori il sindaco Marino incassa il sì dei commercianti Un sì ob torto collo quello strappato dal sindaco Marino al numero uno della Confcommercio Roma. Parliamo di Fori Pedonali e dell’escalation di proteste dei negozianti della zona, forse destinata a scemare. Di ieri l’incontro tra il presidente Giuseppe Roscioli e il primo cittadino, dal quale è uscito sostanzialmente un “ok” alla pedonalizzazione totale della via del Colosseo. “Se l’amministrazione non vuole tornare indietro, allora che si arrivi all’obiettivo il prima possibile” ha dichiarato Roscioli, che ribadisce la sua contrarietà al progetto, così come si presenta allo stadio attuale. “A questa finta pedonalizzazione sono sempre stato contrario perché ha arrecato solo disagi. Così com’è, neanche i turisti avvertono la differenza di qualche motorino e qualche macchina in meno”. A chi gli chiede se a suo parere sarebbe meglio tornare indietro verso la riapertura al traffico privato della via o andare avanti verso una pedonalizzazione totale della stessa risponde: “Se si va avanti con i presupposti che abbiamo detto, è meglio andare avanti”. Quali presupposti? Prima di tutto quello di dare “maggior respiro economico alla zona, magari vivacizzando-

la, con iniziative culturali, mostre, serate a tema”. Ma, prima di tutto, c’è da risolvere il problema parcheggi. A questo proposito il presidente ricorda la possibilità di trasformare un ex caserma di via Labicana in un parcheggio. Possibilità che, a quanto emerso, il governo Marino starebbe vagliando. E poi c’è la contrattazione dei risarcimenti. Un sì che qualcosa al Campidoglio costerà. “All’amministrazione comunale ho chiesto di dare segnali ai commercianti colpiti dalla crisi e anche dal cambio di mobilità nella zona dei Fori imperiali. Tra le ipotesi c’è la sospensione, almeno per un anno, delle imposte sulle insegne e sui passi carrabili, ad esempio in via Labicana e in via Merulana” ha detto il presidente della Roscioli, a margine della presentazione dello sportello d’ascolto “SOStegno impresa”. “L’amministrazione comunale valuterà questa possibilità sulla base delle ricadute economiche - spiega Roscioli -. Si potrebbe ipotizzare la stessa cosa anche per venire incontro ai commercianti della zona di San Giovanni, dove ci sono i lavori della metro C, perché si tratta di imposte di competenza comunali”. Antonio Crea


18

NUOVA

DEA

Cronaca Campana

Ottobre 2013

NAPOLI

Acerra: Bloccate le vie di accesso al termovalorizzatore

Le vie di accesso al termovalorizzatore sono state bloccate dai lavoratori dei consorzi di bacino dei rifiuti. Da undici mesi, hanno sottolineato, non percepiscono lo stipendio e sono “ormai allo stremo”. La protesta del 23 settembre è scattata dopo aver appreso che l’incontro previsto a Roma per mercoledì 25 per un tavolo interistituzionale presso il ministero dell’Ambiente, finalizzato alla tutela occupazionale del personale e al reperimento dei fondi per la copertura finanziaria, era stato rinviato a data da destinarsi. Sit in pressi dei cancelli d’ingresso dell’impianto. Dalle forze dell’ordine sono arrivate ripetute richieste di porre fine alla protesta. I manifestanti chiedevano di essere pagati per il lavoro svolto. ‘’Siamo disperati e disposti a tutto, non siamo delinquenti, vogliamo quanto ci é dovuto’’ - urlavano. Uno dei lavoratori del consorzio di bacino si era steso sotto un camion di rifiuti diretto all’impianto. L’uomo si diceva ‘disperato’, e sosteneva di non voler uscire da sotto il camion dove si era infilato dopo che le forze dell’ordine erano riuscite a creare un varco tra i manifestanti

consentendo l’accesso ad alcuni mezzi tra non poche tensioni. Sul tetto si trovavano altri sette lavoratori del consorzio, che erano riusciti a entrare nella struttura per l’incenerimento dei rifiuti. Le attività del termovalorizzatore proseguivano nonostante la protesta dei lavoratori del consorzio di bacino, che stavano bloccando i camion carichi di rifiuti diretti all’impianto. Secondo quanto riferiscono fonti interne, la protesta avrebbe potuto creare disagi all’impianto di stir, cioè di trita vagliatura e imballaggio dei rifiuti, e di conseguenza, anche alla raccolta rifiuti per gran parte dei comuni della provincia e di Napoli stessa. Durante la manifestazione, un altro lavoratore, dopo essere riuscito a scavalcare i cancelli di recinzione e a raggiungere i suoi colleghi sul tetto, minacciò di lanciarsi nel vuoto. ‘’Dobbiamo ancora ricevere i salari riguardanti parti del 2012 - dicevano i colleghi fermi ai cancelli - ma le bollette continuano ad arrivare. Ci stanno facendo perdere la nostra dignità di uomini e padri a 60 anni. Carmela Mossa

Rissa commercianti abusivi Galleria Umberto I

Venerdì 20 settembre è scoppiata una rissa nella Galleria Um- In passato il comune di Napoli aveva predisposto la presenza berto I di Napoli tra i commercianti e gli abusivi. Antonio Barbaro - titolare dell’omonimo negozio - aveva chiesto ad alcuni venditori ambulanti partenopei di foto antiche di spostarsi dalla sua vetrina. Al loro rifiuto ne è nata una discussione che è sfociata in rissa con l’arrivo del figlio Pasquale Barbaro, intervenuto in difesa del padre. “In pochi minuti la Galleria Umberto I - denuncia il responsabile regionale dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borrelli - è diventata oltre che un suk anche un ring”. Infatti non è la prima volta che si arriva alle botte tra i commercianti e gli ambulanti che hanno invaso totalmente la Galleria e Via Roma operando sostanzialmente in modo indisturbato. A differenza di Milano dove la Galleria comunale è salvaguardata come una bomboniera e presidiata h24 la Galleria Umberto I di Napoli che è decisamente più bella è abbandonata dalle istituzioni al suo triste destino di degrado e violenza. Gli ambulanti e gli abusivi la invadono con arroganza coprendo le vetrine dei negozi ed entrando spesso in contrasto con i commercianti già provati dalla dura crisi economica.

costante dei Vigili. Attualmente invece l’area è totalmente sguarnita, anche questa domenica a farla da padrone erano gli abusivi e gli ambulanti che agiscono indisturbati occupando tutti gli spazi interni ed esterni coprendo anche le vetrine dei negozi a norma. Già a giugno gli ambulanti avevano aggredito un ragazzino ma non è cambiato nulla, cosa si aspetta a intervenire che ci scappi il morto? “Sono andato a farmi curare al Vecchio Pellegrini - spiega Pasquale Barbaro - dove mi hanno refertato un trauma contusivo della spalla e del braccio destro e 5 giorni di prognosi salvo complicazioni. Dopo le prime denunce ho deciso di non fare più segnalazioni alle forze dell’ordine tanto non cambia mai nulla e gli abusivi continuano a operare indisturbati anzi mi sfottono pure. Questa domenica poi hanno totalmente invaso l’intera Galleria. Ho deciso di offrire alle forze dell’ordine caffè ogni volta che verranno a fare dei controlli o sopralluoghi. Temo che non spenderò nulla”. Carmela Mossa


Ottobre 2013

Cronaca Campana

NUOVA

DEA

19

NAPOLI

Mugnano: Via dalla classe il bimbo autistico

Alla scuola elementare “Sequino”, il

23 settembre, i genitori dei compagni di classe chiedono il cambio di sezione per i propri figli perché presente un bimbo autistico. La preside si oppone e allora ottengono il nulla osta per il trasferimento in un altro istituto. La vicenda scatena polemiche mentre il direttore scolastico regionale, si legge in una nota dell’Ansa, acquisisce la relazione della dirigente dell’istituto e si dice pronto a inviare altri docenti di sostegno se servirà a riportare la situazione alla normalità. E il ministro dell’istruzione Maria Chiara Carrozza si dice solidale con la famiglia dell’alunno e con il dirigente scolastico “con il quale - precisa - ho un appuntamento telefonico per approfondimenti. Vogliamo capire meglio quello che è accaduto ma la soluzione non può essere quella di cambiare sezione perché c’è in classe uno studente disabile. Questi sono episodi spiacevoli sui quali servirebbe anche un serio dibattito pubblico perché certi comportamenti danneggiano gli italiani e la scuola tutta”. I genitori che hanno chiesto il trasferimento per i propri figli hanno tenuto a sottolineare che non si tratta di alcuna forma di discriminazione, ma solo di preoccupazione per le ripercussioni sotto il profilo didattico e l’impossibilità di portare avanti alcuni programmi per effetto della presenza di uno studente con problemi. Il direttore scolastico regionale, Diego Bouchè ha precisato però che “la scuola è integrazione,

è vivere tutti insiemi e bene ha fatto la dirigente scolastica a non acconsentire al trasferimento in altre sezioni degli alunni”, dicendosi anche “disponibile ad autorizzare altri docenti di sostegno se me ne sarà documentata la necessità, sempre nell’ottica di venire incontro alle esigenze della scuola”. In campo scende anche l’associazione Tutti a scuola, particolarmente battagliera sul fronte dell’integrazione dei disabili e che nei giorni scorsi ha sollecitato l’intervento delle istituzioni incontrando, in piazza Montecitorio, il presidente della Camera, Laura Boldrini. Il pensiero in questo momento è alla famiglia del ragazzo autistico che sta provando una “grande sofferenza”. Ma Toni Nocchetti, promotore dell’associazione, si rivolge anche ai genitori degli alunni andati via. “Non sanno di avere in classe qualcuno che è una risorsa per i loro ragazzi. Io, che non ho figli disabili, so quanto possano arricchirsi dal fatto di non essere soli”. Interrogativi anche sulla preparazione della scuola stessa di fronte a questi problemi: “L’ingresso di quel ragazzo era stato preparato come sarebbe dovuto essere? Si è fatta una riunione per far incontrare i genitori e chiarire tutto?”. Carmela Mossa

Il turismo è vivo: nove mesi di eventi e cultura in Campania

La vocazione turistica campana, confermata dai dati incoraggianti del numero dei turisti stranieri che scelgono la Campania per le vacanze, sembra trovare nuova linfa dalle intenzioni della Regione che punta decisamente sul turismo e sulla cultura con iniziative finanziate dall’Assessorato al Turismo e beni culturali, che prevedono uno stanziamento di risorse a valere sul “Abbiamo la consapevolezza che siamo primi in tutto ciò che riguarda le bellezze del nostro territorio - ha detto Pasquale Sommese, assessore regionale al Turismo - Dobbiamo fare sistema e lavorare sulla valorizzazione di quanto abbiamo, rafforzando le azioni di marketing, comunicazione e l’accoglienza”.L’intero programma, sia per la prima parte da settembre 2013 a maggio 2014, sia per la seconda da giugno 2014 a gennaio 2015, ha una dotazione finanziaria di 8 milioni di euro. Beneficiari dei finanziamenti sono i Comuni e le Soprintendenze della Campania. Nella prima sessione, quella

fino a maggio 2014, sono stati individuati e finanziati 15 progetti articolati in eventi e interventi di restauro e valorizzazione che riguardano il patrimonio culturale regionale. Sei i progetti finanziati per Napoli e provincia. Tra questi, “Napoli risuona dentro e fuori al castello”, a cui sono destinati 300mila euro, che prevede il rifacimento del ponte del Maschio Angioino con spettacoli musicali e mostre di arti figurative. Lo stesso ammontare è appostato per il progetto “Valorizza museo” nel Comune di Acerra, e prevede il restauro del Castello baronale e manifestazioni culturali dedicate a Pulcinella; “Convivio mediterraneo. Rassegna sulla cultura gastronomica della dieta mediterranea”, nel Comune di Massalubrense. Per Caserta e provincia in progetti sono tre tra cui “Il filo ritrovato”, a Caserta città. Due ad Avellino e provincia 4 a Salerno. (Ansa). Carmela Mossa


20

NUOVA

DEA

Cronaca Siciliana

Ottobre 2013

PALERMO

Trappeto: Momenti di follia, uomo devasta auto e vetrine

E’successo nella mattinata del 23 settembre a Trappeto, dove S.G., uomo di 45 anni con possibili problemi di alcolismo e autolesionismo, ha seminato il panico fra i cittadini e i commercianti di via Belvedere distruggendo le automobili parcheggiate e le vetrate di alcuni negozi. Dopo essersi infilzato in casa con uno spiedo da pollo, l’uomo è sceso in strada con la gamba sanguinante e in preda ad un raptus di follia ha afferrato alcune fioriere per distruggere ciò che lo circondava. Per ripristinare la tranquillità è stato necessario l’interven-

to della polizia di Partinico e dei carabinieri della stazione locale cui S.G. avrebbe anche opposto resistenza. L’uomo di statura imponente e dal peso di circa 150 chili, è stato poi trasportato con un’ambulanza del 118 all’ospedale di San Vito e Santo Spirito di Alcamo. Attualmente si trova ricoverato nel reparto psichiatrico sotto regime di trattamento sanitario obbligatorio. Alcuni anni fa S.G. era emigrato negli Stati Uniti, prima di essere espulso per le sue condotte violente. Carmela Mossa

Bagheria, mega rissa tra ragazzini: tre feriti All’esterno del centro commerciale Levante, in via Papa Giovanni, nella notte di sabato 21 settembre, una trentina di ragazzini, età media di 15 anni, facente parte di due fazioni, se le sono date di santa ragione, attirando l’attenzione dei residenti della zona. Dalle parole sono passati ai fatti; tutto scaturito da provocazioni e qualche apprezzamento nei confronti di alcune ragazze di una delle due comitive. Il bilancio è di tre

feriti: i giovani hanno dovuto fare ricorso alle cure del locale pronto soccorso. Uno dei ragazzini avrebbe riportato delle ferite in un occhio. Sul posto, quando la rissa era ormai agli sgoccioli, sono arrivati anche polizia e carabinieri. Non sarebbe una scazzottata inedita: da queste parti i ragazzini sono soliti affrontarsi per dettare legge e imporre il proprio dominio sul territorio. Carmela Mossa

CATANIA

Tentata estorsione, provano a incendiare un negozio di giocattoli: tre arresti

Nella notte tra sabato e domenica 22 settembre, tre criminali, utilizzando della benzina, hanno cercato di appiccare il fuoco alle saracinesche di un negozio di giocattoli, con l’intenzione di intimidire un commerciante per fini estorsivi. Ricevuta una tempestiva segnalazione al 112, la Centrale Operativa dei carabinieri ha inviato sul posto due gazzelle del Nucleo Radiomobile in servizio di pronto intervento. I Carabinieri, hanno bloccato per primo uno dei malviventi mentre cercava di dileguarsi alla guida di un’auto, gli altri due invece, a bordo di un’altra

vettura, sono stati fermati dopo un breve inseguimento nelle vie vicine. Arrestati in flagranza tutti e tre i pregiudicati catanesi N.F.R., 63enne, S. Salvatore, 44enne e R. G., 37enne, per tentata estorsione in concorso. Ha seguito della perquisizione effettuata sulle autovetture, sono state trovate e sequestrate due bottiglie di plastica, delle quali una contenente ancora della benzina, oltre ad un paio di guanti e un cappello utilizzato per nascondere il viso a eventuali telecamere. Carmela Mossa


Ottobre 2013

Cronaca Siciliana

NUOVA

DEA

21

CATANIA

San Cristoforo, lite tra vicini di casa si trasforma in violenta aggressione

Alle ore 05.00 circa del 23 settembre, due equipaggi di volanti fatta una perquisizione a suo carico, la quale ha portato alla sono state inviate dalla Sala Operativa nel quartiere, dove era stata segnalata la lite. Giunti sul posto, gli agenti hanno costatato la presenza di una coppia di cittadini romeni visibilmente scossi; la porta d’ingresso della loro abitazione era danneggiata e vari pezzi d’intonaco a terra stavano lì a testimoniare una violenza appena subita; infatti, l’uomo, che indossava una Tshirt strappata in più parti, ha subito dichiarato di essere stato aggredito in casa propria da un connazionale che, brandendo in mano un’arma da fuoco, aveva sferrato contro di lui calci e pugni. Identificato l’aggressore, V.D. 31 anni, è stata subito

luce un’arma giocattolo, priva del tappo rosso e 49 cartucce per fucile cal. 16, 10 targhe d’immatricolazione estere, 29 mazzi di chiavi con targhette identificative riportanti varie diciture e modelli di autoveicoli nonché 3 computer portatili. L’uomo è stato quindi anche denunciato per detenzione illegale di munizionamento e ricettazione di materiale vario di sospetta provenienza furtiva. Su disposizione dell’A.G., l’arrestato è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della locale Questura in attesa del processo per direttissima. Carmela Mossa

Acireale: Abusava della figlia disabile, denunciato dalla moglie I carabinieri, arrestano un uomo di 61 anni, con l’accusa di con la Procura di Catania, dopo le opportune cautele adottate violenza sessuale aggravata e abuso nei confronti della figlia minorenne, affetta da deficit psichici. Il Gip di Catania ha emesso un ordine di custodia cautelare. Le indagini erano state avviate nello scorso luglio dopo una denuncia presentata dalla madre della vittima, che ha raccontato ai carabinieri degli abusi sessuali subiti dalla figlia tra le mura domestiche per opera del padre. In accordo

per tutelare la donna e la figlia che sono state allontanate dall’abitazione, i militari dell’Arma hanno ricostruito l’intera vicenda e redatto un rapporto investigativo sfociato nell’emissione del provvedimento restrittivo da parte del Gip a carico dell’uomo, che è stato condotto nella casa circondariale di piazza Lanza.

Catania: Compiuto il primo intervento con la chirurgia robotica Asportato un tumore maligno alla prostata grazie al primo intervento di chirurgia robotica. Con questa importante innovazione la città si presenta come uno dei centri chirurgici al passo con i più qualificati centri mondiali. La casa di cura Gretter Lucina è la seconda struttura siciliana a essere dotata della piattaforma robotica Da Vinci, un’avanguardia tecnologica che comporta indubbi vantaggi per i pazienti, i quali non saranno più costretti a viaggiare per usufruire delle migliori cure oggi disponibili. Ad eseguire il primo intervento Salvatore Bartolotta, responsabile dell’unità funzionale di urologia, grazie all’aiuto del robot Da Vinci Si, l’ultimo modello esistente sul mercato. La chirurgia robotica è una procedura mini-invasiva che offre risultati eccellenti e tempi di recupero rapidi. Inoltre è una realtà consolidata in molte aree del mondo e vede l’Italia tra le prime nazioni per quanto concerne il numero dei robot presenti nel territorio. Purtroppo, come spesso accade, tale innovazione tecnologica

interessa il centro-nord del paese, lasciando il sud in una condizione di arretratezza. La presenza della piattaforma robotica Da Vinci nel territorio catanese contribuisce, insieme a quella palermitana, a colmare il divario esistente in sanità tra nord e sud, offrendo ai pazienti una possibilità di cura ineguagliabile. Nello specifico caso, la prostatectomia radicale robot assistita è uno degli interventi dove il bisturi robotico presenta degli ottimi risultati, sia oncologici sia funzionali, riducendo al minimo i rischi d’incontinenza urinaria e disfunzione erettile. Con questa nuova tecnica chirurgica laparoscopica il chirurgo può eseguire interventi complessi e di estrema precisione, limitando al minimo il traumatismo operatorio, senza penalizzare la qualità dell’atto terapeutico. Carmela Mossa


22

NUOVA

DEA

GRE MARCHE

Ottobre 2013

I Gre per la reintroduzione della Canapa nell’agricoltura marchigiana

La Canapa. Un’opportunità concreta per l’agricoltura di domani, già oggi. Perché consumare foreste che hanno impiegato secoli per crescere e miniere che hanno avuto bisogno di intere ere geologiche per stabilirsi, se possiamo ottenere l’equivalente delle foreste e dei prodotti minerari dall’annuale crescita dei campi di canapa? (Henry Ford, 1941)

Con la canapa si potrebbe ottenere carta di qualità sal- d’Alba e la preziosa collaborazione della locale Pro Loco. vando milioni di alberi ogni anno, produrre tessuti di vario tipo anche di pregio e grande resistenza, energia e carburanti, materie plastiche e tantissime altri prodotti. Si potrebbe colmare la mancanza di proteine per milioni di persone che ancora, e chissà per quanto, soffrono di mal-nutrizione. Dare una grossa mano all’ambiente. Soprattutto l’agricoltura nazionale, quindi europea, potrebbe prendersi una bella rivincita sulle multinazionali del petrolio e delle fibre sintetiche aiutando la bilancia dei pagamenti con l’estero e creare nuovi posti di lavoro. I Gre delle Marche si sono attivati da alcuni mesi su questo argomento producendo alcune iniziative. Per parlare di quelle in agenda, vorremmo segnalare la più importante che si terrà a Morro d’Alba, in provincia di Ancona, l’undici ottobre prossimo col patrocinio del comune di Morro

In quella data si terrà un convegno in cui sarà presentata compiutamente la questione riguardante la coltivazione della Canapa e i relativi utilizzi. Si svolgerà presso l’Auditorium di santa Teleucania, alle ore 17.30. Dalle 20, invece, in piazza Tarzetti, sempre a Morro, si potranno gustare alcune preparazioni gastronomiche a base di Canapa. Per informazioni e prenotazioni, ci si potrà rivolgere a Renato, al numero 339.3353563 oppure scrivere all’indirizzo info@igredellemarche.org Molto ci sarebbe da scrivere sull’argomento ma preferiremmo far parlare i fatti. E i fatti li ha compiuti Emanuele Allegrezza Giulietti, a Monte san Vito, coltivando un piccolo appezzamento a Canapa. Ve lo abbiamo presentato, ora lasciamo a lui il compito di una breve descrizione del suo lavoro. Renato Campomaggi

Mi chiamo Emanuele Allegrezza Giulietti, ho 32 anni e vivo a Monte San Vito. Sono laureato in Lingue e Culture Europee, parlo inglese e tedesco. Ho sempre lavorato come commerciale e assistenza al cliente in aziende di vari settori: plastica, medicale, semiconduttori. Sono tornato in Italia l’anno scorso dopo un’esperienza di più di tre anni in Irlanda, dove ho lavorato per importanti multinazionali statunitensi. Purtroppo al mio ritorno in Italia ho dovuto fare i conti con la situazione molto difficile che tutti ben conosciamo e nonostante la mia esperienza non sono riuscito ancora a trovare un impiego. A casa abbiamo un modesto appezzamento di terra ed è stato naturale per me pensare subito di dedicarmici. Da lì a piantare la canapa, il passo è stato molto breve, complice anche uno zio agricoltore aperto a nuove idee. La decisione di coltivare canapa però non è un semplice passatempo ma ha motivazioni profonde. Innanzitutto, sono sempre stato interessato ai temi sociali, politiche, economiche, ambientali e credo fermamente che la canapa possa essere la risposta adeguata ai problemi creati da un sistema che ha oramai mostrato appieno la sua iniquità e insostenibilità in ogni sfera del vivere odierno. E a chi mi chiede perché ho deciso di coltivare canapa rispondo semplicemente: perché è una scelta etica. Coltivare canapa significa iniziare a costruire un mondo migliore. Si potrebbe ipotizzare un gioco: nominare un problema e vedere se la canapa può aiutarci. L’emissione di CO2 causa effetto serra e cambiamenti climatici? La canapa divora CO2 e arriva a consumare fino a otto volte l’anidride carbonica di una pianta di pari dimensioni. I terreni sono inquinati? La canapa possiede capacità fitodepuranti e riesce ad estrarre metalli pesan-

ti e agenti inquinanti dal terreno fissandoli nelle proprie foglie e permettendone lo smaltimento. L’edilizia come la conosciamo non è più sostenibile? Oggi è possibile produrre biomattoni di canapa, dal bassissimo impatto di CO2, termoregolatori, isolanti e perfettamente riciclabili. Bisogna inoltre ricordare gli usi tessili, cartieri, cosmetici, nonché alimentari con la farina e l’olio di canapa, un prodotto eccezionale dai molteplici usi (previene il colesterolo, è ricco di proteine.) La canapa può essere trasformata in plastica e può anche darci etanolo: il carburante che non inquina. Non a caso Henry Ford già nel lontano 1941 produsse l’Hemp Body Car: l’auto di canapa a emissioni zero. E per finire non si può non menzionare la canapa a uso medico, che secondo sperimentazioni recenti ha dato segnali incoraggianti per la cura del cancro. E tutto questo si può ottenere da una pianta che in realtà chiede poco, non vuole acqua, concimanti né diserbanti (quindi per sua natura intrinseca “Bio”.) Consapevole e convinto di tutto questo ho deciso quindi di “piantarla”, anche con il preciso intento di suscitare curiosità e stimolare le persone a conoscere il mondo canapa, un mondo che i miei nonni conoscevano bene e che poi è stato spazzato via da pochi grandi magnati che avevano i loro interessi nel settore petrolchimico. Certo bisogna ammettere che c’è ancora molto da fare, soprattutto nello sviluppo delle varie filiere di trasformazione dei prodotti, affinché la canapa diventi economicamente vantaggiosa per l’agricoltore, ma le potenzialità ci sono tutte. Credo fortemente nella canapa, una risorsa straordinaria e democratica, che può riportare ricchezza e valore, non solo in termini monetari, al nostro territorio e alle nostre comunità.


Ottobre 2013

NUOVA

DEA

23


24

NUOVA

DEA

Ottobre 2013


Ottobre 2013

Il Professionista

NUOVA

DEA

25

SVIZZERA

L’ACQUA NEI FIORI DI E. BACH RIMANE L’ELEMENTO ESSENZIALE 5° puntata ( Fiori di Bach)

Negli articoli precedenti, abbiamo trattato 8 essenze ( L’acqua di Roccia, Agrimonia, Avena Sativa, Balsamina, Bocciolo Ipocastano, Brugo e Caprifoglio). Abbiamo

notato che tra queste essenze ve ne una che non è vegetale ma minerale. Difatti l’Acqua di roccia e un minerale liquido di cui le sue potenzialità sono eccezzionali in tutti i campi nella medicina, nella vita lavorativa ed in ogni attività che noi facciamo. La presenza dell’Acqua rimane l’elemento indispensabile per la sopravivenza e nella vita in generale. Quindi niente Acqua, niente Vita. Molti sono i ricercatori che hanno provato con successo a programmare l’Acqua di cui possiamo definire l’Acqua non solo l’elemento più importante ma anche il rimedio più efficace contro tutte le malattie. A questo punto possiamo continuare il discorso sulle essenze del Dott. E. Bach di cui l’elemento di base rimane l’Acqua. Ora possiamo trattare il Carpino bianco. Carpino bianco :

Nel caso negativo, ci si sente stanchi. Spesso al lunedì quando bisogna ricominciare il lavoro. Ma in fondo ci si riesce benissimo, naturalmente con tanta fatiga. Quindi ricercare la motivazione, il motore che crea l’interesse della propria missione. Certo per molte persone non è sempre facile accettare certe condizioni, quando il lavoro svolto non è stato una propria scelta, ma imposto dalle diverse esigenze di mercato. Il Carpino bianco si può definire l’Elixir del lunedì. Hornbeam

Castagno :

Nello stato negativo si presentano dei sintomi insidiosi che spesso si ha il sentimento di non farcela più. L’impressione di essere arrivati agli estremi, come se non si riuscisse più ad andare in avanti. Ci si sente totalmente isolati. Depressi senza sbocchi, abbandonati da tutti anche da Dio. Ci fa pensare al canto dell’inferno di Dante “Lasciate ogni speranza voi ch’entrate”. Il Castagno si può definire l’Elixir dei disperati. Centaurea minore : Nello stato negativo non si ha la capacità di dire no. Si Centaury ha un estrema attenzione alle esigenze altrui in modo sconsiderato. In un certo modo ci si rende servi delle persone che approfittano delle debolezze altrui. Molto spesso la gentilezza viene confuso come schiavitù e vice versa. La bontà come debolezza di carattere. Il loro modo servile ed umile lascia trascurare la propria personalità per dedicarsi agli altri. Centaurea minore si può definire l’Elixir del debole. Ceratostigma : Nello stato negativo vi è una mancanza di fiducia in Ceratostigma se stessi. Ci si sente poco sicuri delle proprie capacità, anche nel valutare le cose. Si chiede in modo eccessivo sempre il parere degli altri sulle proprie decisioni che poi non vengono mai prese. Nel modo di comportarsi i soggetti Cerato spesso riflettono un disordine nel gestire le conversazioni, interrompendo con delle questioni fuori luogo, irritando l’interlocutore. Si da molta importanza al giudizio altrui ma in fondo non si ascolta nessuno. La Ceratostigma si può definire l’Elixir dello sfiduciato. Sweet Chestnut

Nel prossimo articolo tratteremo come correggere questi comportamenti e come curarli. Così anche i diversi sintomi che si manifestano nella vita di tutti i giorni. Vittorio Di Donato


20/02 - 20/03

21/01 - 19/02

22/12 - 20/01

23/11 - 21/12

23/10 - 22/11

23/09 - 22/10

24/08 - 22/09

23/07 - 23/08

22/06 - 22/07

21/05 - 21/06

21/04 - 20/05

21/03 - 20/04

26

NUOVA

DEA

OROSCOPO DEL MESE

Ottobre 2013

Ariete

Devi riprenderti dopo una scorpacciata di tensioni e litigate varie, tra famiglia e conoscenti? Bene, questo mese potrai decidere se rendere pan per focaccia oppure rilassarti e dimenticare quanto accaduto.Ti aspetta un ottobre tutto sommato sereno.I pianeti veloci sono ben disposti, il Sole è un po’ birbante e tra i pianeti lenti solo Giove e Plutone ti infastidiscono. Se ci saranno fastidi, inevitabili al di là delle posizioni planetarie, pensa al passato, ai momenti vissuti che hai dovuto sopportare. Ne hai fatti di progressi, in meglio!

Toro

Mercurio in Scorpione per tutto il mese, segno dove è già presente Saturno, non annuncia un periodo riposante. Potrebbero esserci diverse questioni familiari alla ribalta, problemi di soldi, decisioni da prendere per un acquisto importante, situazioni da affrontare e risolvere. La prima metà di ottobre sarà la più nervosa. Cerca di viverla con un minimo di distacco: ti darà la lontananza emotiva necessaria per rimanere lucido. Impara a liberarti del superfluo: lasciati alle spalle rimpianti, passato e cattive abitudini.

Gemelli

Cancro

Ottobre inizia con un’atmosfera tranquilla. Se in famiglia ci sono motivi di dissenso, affrontali subito, e cerca di trovare una soluzione che metta tutti d’accordo. Dal sette Venere entrerà in opposizione e dal quindici toccherà a Marte infastidirti. Il cielo indica una situazione conflittuale, nervosismo e problemi in arrivo. Muoviti con cautela, non essere imprudente e affronta le tensioni con diplomazia. Niente colpi di testa! Mercurio in Scorpione per tutto il mese, segno dove è già presente Saturno, annuncia un periodo di soddisfazioni, di certezze, di cambiamenti positivi per la tua vita. Preparati ad accogliere novità e nuove amicizie, che probabilmente ti apriranno spiragli insospettati in altri ambiti.In famiglia, sei sempre infastidito da Plutone e Urano, e, come purtroppo sai, i problemi non mancano mai in casa: ma avrai a tua disposizione la lucidità e l’intuito necessari per trovare ottime soluzioni. Mercurio in Scorpione per tutto il mese, segno dove è già presente Saturno, minaccia confitti di potere con chi ti circonda. Occhio ai battibecchi, alle parole troppo grosse, che potrebbero far nascere in te un pentimento tardivo. La situazione potrebbe ammorbidirsi dal giorno sette in poi, quando Venere passerà in Sagittario. Ma se le tensioni diventano più malleabili, questo non vuol dire che saranno risolte: tra il tuo caratterino e i personaggi che ti circondano, ci vorrà molto impegno!

Leone

Vergine

Bilancia

Scorpione

Sagittario

Capricorno

Acquario

Pesci

Mercurio in Scorpione per tutto il mese, segno dove è già presente Saturno, ti regalerà una bella stabilità. I transiti che ti riguardano sono positivi, e ti spingono a migliorare i settori della tua vita maggiormente insoddisfacenti. Venere, in dispettosa quadratura dal giorno sette in poi, metterà in luce alcune contraddizioni nei rapporti intimi. Nulla però che tu non possa risolvere, forte della razionalità e della tenacia di un cielo che rimarrà comunque molto positivo. Nuove amicizie e vita sociale in primo piano Il quadro astrale che ti riguarda, se consideriamo i pianeti veloci, è abbastanza positivo. Marte ti incoraggia fino al quindici, mentre Venere sarà a tua disposizione dal sette in poi, regalandoti gioia di vivere e voglia di gustare tutti i piaceri! I pianeti lenti invece sono da tempo ostili: Urano, Plutone, e Giove mettono alla prova soprattutto i nativi a cavallo tra prima e seconda decade con cambiamenti difficili da accettare. Appellati alla tua gioia di vivere e prosegui il tuo cammino. Mercurio in Scorpione per tutto il mese ti regalerà una bella vivacità, la voglia di divertirti, di conoscere nuova gente e di espandere il tuo solito giro e le tue solite abitudini. Peccato per Marte, dispettoso fino al quindici, che potrebbe seminare tensioni e nervosismo con chi ti circonda, ma soprattutto in famiglia. Bisogna dire che la tua lingua pepata non rimarrà a riposo e che non ti mancherà la risposta pronta. Con Saturno, sempre nel tuo segno, sarai lucido e razionale. Ti aspetta un mese piacevole, vitale, ricco di novità e di gioia di vivere, soprattutto nella prima parte di ottobre. Marte ti favorisce fino al quindici, regalandoti forza, tenacia e simpatia. In seguito, però, sarà in Vergine e potrebbe complicare i rapporti interpersonali. La seconda e ultima parte di ottobre si annuncia più controversa, tesa, e potrebbero esserci discussioni e polemiche in casa e con il vicinato. Muoviti con prudenza e non esasperare nessun tipo di situazione. Ottobre sarà un mese piacevole: Mercurio in Scorpione regalerà un tocco fresco alla tua vita. Preparati ad accogliere novità e momenti di divertimento in compagnia. In famiglia, nonostante i problemi siano sempre presenti, riuscirai a guardarli da una visuale diversa. Avrai un atteggiamento più distaccato, sarai più dinamico e propositivo. Se hai voglia di mondanità, avrai la possibilità di conoscere persone interessanti. Questo mese non sarà semplicissimo da vivere e affrontare. Mercurio sarà in Scorpione per tutto ottobre, segno dove è già presente Saturno. Questi transiti indicano tensioni, battibecchi in famiglia o con gli amici, difficoltà e insoddisfazioni che non ti aiuteranno a trovare il sorriso. Ma non demordere: Venere dal giorno sette ti insegnerà che cosa è l’ottimismo, la speranza, la voglia e la possibilità di superare i momenti difficili. Insomma, puoi farcela e ce la farai! Problemi in famiglia? E quando mai mancano? Anche con stelle splendide, se ci fai caso, c’è sempre la pecora nera che deve dare fastidio oppure un imprevisto irritante o dispendioso. Beh, questo mese inizia bene, ma non prosegue meglio. Dal sette Venere sarà tesa, mentre dal quindici ecco che Marte passerà in Vergine e aumenterà il disaccordo attorno a te. Conta pure sugli amici e sulla voglia di dialogare: Mercurio in ottimo aspetto per tutto il mese ti darà lucidità e tanta, tantissima pazienza!


Ottobre 2013

Nazionale

NUOVA

DEA

27

ANNUNCI GRATUITI OFFRO

LAVORO FOTOGRAFI E VIDEOMAKER Caldi come il sole, forti quanto il mare! Associazione Sportiva Dilettantistica in Fano (PesaroUrbino), ricerca fotografi e videomaker che vogliano gratuitamente cimentarsi con la ripresa sportiva in campo aperto. Nessun vincolo di età e piena autonomia. Si offre sicuro divertimento, grande riconoscenza e pasto caldo. Rispondere a marzosilente@email.it con oggetto VISUAL ACQUISITORI DI SPONSORIZZAZIONI Associazione Sportiva Dilettantistica in Fano (PesaroUrbino) ricerca, ovunque residenti e senza vincoli di età, acquisitori di sponsorizzazioni e pubblicità fissa a sostegno della propria attività. Si richiedono: serietà e capacità di comunicazione; si offrono: ambiente onesto, interessanti condizioni e libertà operativa. Inviare candidatura a marzosilente@email.it con oggetto ASD. Promotori Promotori settore vino in Italia. L’azienda Antiqua Vinea si inserisce tra le mille realtà, piccole e grandi, che affollano le strade del vino lungo le lussureggianti vallate e sulle ubertose colline della provincia di Avellino, l’antica Irpinia. Tel.: 360 615111 338 2814078. Indirizzo email: info@ antiquavinea.it AGENTI Agenti e rappresentanti per La Sigalettra. Azienda leader nel settore delle sigarette elettroniche, liquidi, accessori e ricambi, cerca agenti e rappresentanti per l’apertura di corner in tutta Italia. Tel.: 08 119915756 VOLANTINAGGIO La CIOF Civitanova ricerca addetto al volantinaggio. Offerta di riferimento n. 332454/2. Tel. 0733 783411. Indirizzo email: cicivitanova@provincia.mc.it tutto fare Eiffel s.r.l. di San Benedetto del Tronto ricerca personale da inserire con regolare contratto di categoria nel proprio organico. Requisiti richiesti: età compresa fra i 18 e i 50 anni; anche prima esperienza; disponibilità immediata; non già occupati. Per info e colloqui 800007020 o 0735 573282

CERCO

LAVORO web master freelance Sono un web master freelance. Possibilità siti autogestibili: Html5, Joomla, Wordpress; sviluppo siti web ed e-commerce a partire da 199 euro. Posizionamento sui principali motori di ricerca e configurazione di un pannello di controllo tramite il quale poter gestire in autonomia il sito web. Per maggiori informazioni potete inviare una mail a : info@FRsolutionweb.com

IMBIANCHINO Imbianchino di 38 anni italiano con esperienza ventennale nel settore cerca lavoro, anche per piccoli interventi. Preferibilmente nella zona di Cattolica, San Giovanni, Gabicce e limitrofi. Se interessati contattare Claudio al n° 389 6883298 VARI SETTORI Ho Curriculum, Esperienza, Estro E Talento. Reco Benefici L. 407/90, 44Enne, Cerco Incarico Presso Aziende Provincia Pesaro E Limitrofe. Esperienza Settore Alimentare, Acquisti, Logistica E Trasporti. Antonio Tel 347.6009928

VARIE UNDERGROUND LEGEND Come da titolo cerco il disco di Gast, Underground Legend. Chiunque ce l’avesse e volesse venderlo, mi contatti alla mail: giovimarchio@hotmail. com. Condizioni perfette, prezzo onesto, pagamento possibilmente tramite PayPal. Pagamento immediato, massima serietà. Grazie CELLULARE NOKIA 9110 Comunicator funzionante solo a display aperto vivavoce, vendo a Euro 99,00. Imballo, manuale, estensione memoria 8Mb, custodia, cd software, 2 batterie, caricatore, cavo PC, originali e perfetti. Scrivere a: marzosilente@email.it LEGO Cerco tantissimi Lego, scatoloni pieni di vecchi pezzi sparsi... non lasciateli in cantina! Chiamatemi! 329 1427019

AFFITTO BILOCALE Affitto bilocale libero dal 1 maggio, completamente arredato, con camera, cucina abitabile, bagno, balconcino e cantina. Primo piano con ascensore e portineria. Situato a 50 metri da MM Crescenzago e autobus linea sotto casa. 600 euro + 70 spese condominiali (riscaldamento, portineria e servizi di pulizia, acqua, ascensore inclusi). No spese Agenzia/No costi voltura contatori. Classe energetica E, IPE: 132,57 kWh/mq anno. Signor Grampi 393 0415716 AFFITTO SENIGALLIA Affittiamo appartamenti fronte mare di 55 mq, con 20 m di balcone. Composti da: camera matrimoniale, camera con 2 letti singoli, soggiorno con angolo cottura, bagno con box doccia, lavabo, wc e balcone di 20 mq. 4 km da Senigallia raggiungibile con bus navetta. Davanti c’è la spiaggia pubblica di sabbia oppure a pochi passi c’è uno stabilimento attrezzato. Animali ammessi. Prezzo: a partire da 290,00 €. Ultime disponibilità: dal 28/08 a 11/08; settembre. Tel.: 331 7162896 APPARTAMENTO A FANO Vendo appartamento 100 mq a Fano con vicino il centro, il mare e la stazione f.s e bus, composto da sala, cucina, 2 camere, bagno, ripostiglio, terrazzo, posto macchina solo residenti. 346 3583715 CAPANNONE INDUSTRIALE

VENDO CASE

APPARTAMENTO Fabriano (AN) centro storico, 85.000 euro vendiamo appartamento sito al primo piano di piccolo condominio con: ingresso, soggiorno, angolo cottura con camino, 2 camere, bagno, ripostiglio e cantina. Da rivedere internamente. Per visione: 347 6009928 MONOLOCALE SENIGALLIA Vendo monolocale a Cesano di Senigallia circa 20mq con terrazzino vista mare. La casa è direttamente sulla spiaggia senza dover attraversare la strada. A meno di 10 minuti dal centro storico di Senigallia. Solo chiamate, non sms al n. 349 1635432. Secondo piano con ascensore 85mila euro. No agenzie

Volkswagen Maggiolino

Anno 1981. Km: 65,000. Vetro piatto, mexico, motore rifatto alcuni anni fa, revisionato nel 2013. Fa ben 11 km con un litro, la carrozzeria non è perfetta ma è stupendamente funzionante. Contattare il 3393362873

ATTIVITÀ AZIENDA AGRICOLA Privato vende azienda agricola (ex agriturismo) nelle vicinanze di Nizza Monferrato (AT). ACE: F - IPEG: 295,3 kWh/mq. 4,5 ettari di terreno + 2 immobili + attrezzatura agricola completa. Non lasciarti scappare questa occasione: Tel. 338.3158053.

ELETTRONICA

TERRENI TAVOLETO Terreno edificabile a Tavoleto. Terreno agricolo di 3900 mq con comodo accesso da strada asfaltata. In parte pianeggiante e in parte boschivo con ulivi. Destinazione: Residenziale. 10.000,00 euro. Studio Alba srl, indirizzo: viale Emilia n.23/b, tel.: 339 4523301

ALFA ROMEO Giulietta Berlina 5 porte, diesel, auto usata, ottobre 2010, fatturabile, 5 posti, 1956 cc, motore a 4 cilindri, cambio manuale a 6 rapporti, colore bianco metallizzato, categoria Euro 5. Annuncio pubblicato tramite PortaliAuto.it. Prezzo: 23.800 euro. Macerata (MC)

Capannone industriale recentissima costruzione. Centralissima Zona Industriale Sant’Angelo in Vado (PU). Sup. 1200 mq (960mq zona lavoro+ uff / 240mq soppalco). Fornito impianti elettr. idr. pneum. riscaldamento, antincendio completi. Possibilità di annessione terreno in più soluzioni di metratura. Telefono: 338 3558768

VETTURE SKODA FABIA Vendo Skoda Fabia City 1958 cc, diesel, unico proprietario, gennaio 2004, grigio chiaro metallizzato, Km 260.000 reali, tagliandi regolari documentabili, condizioni ottime, gomme nuove, catene neve, ABS, airbag, climatizzatore, servosterzo, chiusura centralizzata, vetri elettrici, autoradio, lettore CD, immobilizzatore, fendinebbia. Prezzo 6.500 euro non trattabili, pagamento contanti, passaggio immediato a carico acquirente. Foto per e-mail o visione in Fano (PU). Scrivere a: marzosilente@email.it

NOTEBOOK Vendo causa inutilizzo Notebook Packard Bell modello ente 11 bz con 4 gb ram e 500 gb hard disk, acquistato a luglio, come nuovo e in garanzia, con scontrino, nessun graffio paragonabile al nuovo. Prezzo 230 euro. Per info 331 1006084 BOSE DIFFUSORI STEREO Vendo sistema di diffusori stereo AcoustimassR 5 serie II. Due gruppi di diffusori a cubetto Direct/ReflectingR, modulo acoustimass, staffe per fissare cubetti a parete o soffitto. In ottimo stato di funzionamento. IPad 64gb wifi Prezzo 200 euro. IPad di prima generazione da 64gb solo wifi, ricevuto nuovo approfittando della garanzia, batteria immacolata: appena dieci cicli di ricarica. Completo di pellicola proteggi schermo, custodia, alimentatore e cavo. Tel.: 328 9077407 o 339 7051275.

MOBILI LETTINO Vendo lettino per nanna da 0 a 5 anni colore bianco con sponda regolabile, cassetto per biancheria e ruote, già smontato e incluso materasso. Comune Pedaso. 45 euro. 347 7440113

Per inserire GRATIS il tuo annuncio su NUOVA IDEA, compila il form sul sito www.nuovaidea.eu e (dopo averlo visionato e approvato ai sensi della legge) in breve sarà pubblicato!

annuncigratuiti@nuovaidea.eu


28

NUOVA

DEA

Frigorifero Samsung

Frigorifero all’americana Samsung, classe A+ 2 porte con freezer separato, display lcd esterno con indicazioni, molto grande e capiente, acquistato 3 anni fa a 750 €, vendo causa trasloco, perfettamente funzionante, come nuovo a soli 250 €. Gli interessati possono contattarmi al 349368683. PS: il frigorifero è diviso in due parti: metà frigo e l’altra metà freezer, considerato il valore, prezzo non trattabile. Porte e mobili decorati

Porte dipinte e mobili decorati, donano un tocco di classe alla casa. Cell.339 8333225-3382621463 SEDIE vendo 2 sedie j&j kohn holesov, in perfetto stato, rarissime 250euro 3283529777 Megafono vendo megafono usato pochissimo pari al uovo 8watt vendo 10€ 3283529777 COMO’ con specchiera Vendo comò con specchiera, una antina si può chiudere a chiave in modo che i cassetti non si aprano, lo specchio è originale degli anni 30 vendo 3283529777

VARIE SCATOLA DI LATTAT Vendo scatola di latta MARAVIGLIA TEA in perfette condizioni alta 10.5cm profonda 17.7cm lunga30.5 a 20euro 3283529777 meticcio tg media Vendo pupi siciliani 80euro 3283529777

Ottobre 2013

nazionale

SRASOIO ANNI 60T novembre 1904 in ottime condizioni Vendo rasoio anni 60 philishave con 3283529777 custodia ancora funzionante in perfette condizioni 3283529777 libro Vendo libro il gran paradiso della ZaCELLULARE NOKIA 9110 nichelli 328 pagine tenuto benissimo Comunicator funzionante solo a di- dei primi anni 80 Vendo a 20 euro splay aperto vivavoce, vendo a Euro 99,00. Imballo, manuale, estensione giornali memoria 8Mb, custodia, cd software, vendo -la principessa d’oro 1972 - la 2 batterie, caricatore, cavo PC, origiregina delle nevi 1973 - la giornata nali e perfetti. Scrivere a: marzosilen- dei gatti 1972 - la pantera rosa mente@email.it sile 47 del 1979 -rosa bianca e rosa rossa 1969 - la principessa raggio di PORTA VASO sole bea editori 10euro 3283529777 vedno antico porta vaso h.47 con diametro 28cm circa tenuto benissimo a FUMETTI 30 euro 3283529777 vendo fumetto di floc’h riviere l’appuntamento a sevenoaks vendo a 10 euro MOTOROLA in perfetto stato 3283529777 vendo motorola cd 930 usato e si vede ma ben funzionante con caricabatteria BIGLIETTI lotteria 3283529777 Vendo 4 biglietti della lotteria italia 1983 tenuti benissimo 15€ gialli 3283529777 delle collane Mondadori “I classici del giallo” e “Segretissimo” (dal 1971 al QUADRO 2011), in buono stato, vendo a 1 euro quadro raffigurante la madonna nera cad. Per la lista dei testi e per informa- su tela 32.5x26,5 originale vendo zioni, inviare un’e-mail a: e_bi2012@ 50euro 3283529777 hotmail.com (Ancona Jesi) QUADRO LIBRI VARI quadro ovale madonna con bimbo in ottimo stato vendo: “La Provincia di vintage vendo 80euro 3283529777 Ancona. Storia di un territorio” (Edizioni Sagraf, Castelferretti AN, 2002) a 3 Bici Elettrica DINGHI WIKI euro; romanzo “In Fuga” di Alice Munro (Einaudi, 2004) a 2 euro; romanzo giallo “L.A. Confidential” di James Ellroy (Mondadori, 2004) a 2 euro. Per informazioni, inviare un’e-mail a: e_bi2012@hotmail.com (Ancona Jesi) Calcolatrice vendo Calcolatrice a manovella inzadi anni 50 ottime condizioni rotolo di carta originale 70 euro 3283529777 CUFFIE AVENGER vendo cuffie avenger pepsi da collezzione 20euro 3283529777 CINEMATOGRAFO GIORNALE vendo il cinematografo, giornale umnoristico illustrato del 5novembre1904 tenuto benissimo 10euro 3283529777 CUFFIE WIRELESS Vendo cuffie wireless rosse con radio incorporata mai usate 20 euro 3283529777 FELUCA UNIVERSITARIA vendo vecchia feluca universitario bianca di lettere e filisofia €30 3283529777 FORNETTO CAMPEGGIO causa inutilizzo vendo fornetto da campeggio 20euro 3283529777 GIORNALE L’ARALDO vendo giornale L’ARALDO del 01

Bici elettrica nuova. In perfette condizioni. Colore grigio motore 250w 36v 24” brushless telaio acciaio e componenti in alluminio velocita’ 25 km/h rapporto 42/11- 32t freni v-brake carico max 100 kg coperture 24”x 1.75 ad elavata scorrevolezza modulatore di potenza progressivo 0-25km/h sistema pas ruota fonica a 12 magneti lamellari brevetto tcm display sul manubrio indicatore di carica batteria sul manubrio batteria di serie piombo 36v 14ah (compatibile con batteria litio 37v -10ah – 3,6 kg). n. 3339119155 tapis roulant

Vendo tapis roulant professionale fassi mirage x5 come nuovo display multifunzione, pedana con inclinazione elettrica, comandi pedana e velocità ai manubri di appoggio, dimensioni lunghezza cm 180 larghezza cm 70 altezza cm 140, richiudibile, possibilità di consegnare la macchina gratuitamente nell’arco di 20-30km. Tel.: 3356302421 OLIO EXTRAVERGINE Da EUR 8,00, proponiamo olio extravergine pluripremiato, qualita’ superiore 100% italiano in bottiglie e taniche. Consegna diretta in provincia di Pesaro, Rimini, Ancona: 338.2277205 - 347.7032526 - marzosilente@email.it

Inserisci un annuncio

GRATIS! Scrivi a:

annuncigratuiti@nuovaidea.eu

INSERZIONI CATEGORIE

ABBIGLIAMENTO ALIMENTI ANIMALI ARREDAMENTO AUTO E VEICOLI AUDIOVISIVI CESSIONE E RILIEVI CAMPEGGIO CARTOMANZIA CASE AFFITTO, VENDE CASE VILLEGGIATURA CERCO AMICI COLLEZIONI CONCESSIONARI CURIOSITÀ ELETTRONICA FINANZIAMENTO FOTOTTICA GIOCHI LAVORO OFFRO, CERCO LIBRI MATRIMONI MESSAGGI PERSONALI NAUTICA SCUOLE SPORT STRUMENTI MUSICALI TERRENI UFFICI VARIE


Ottobre 2013

NUOVA

DEA

29


30

NUOVA

CUCINA

DEA

Ottobre 2013

La ricetta del mese Aggiungimi al tuo ricettario!

Pici all'aglione Preparazione Disporre la farina a fontana su un tavolo e nel centro della fontana versarvi il bicchiere d’olio, l’acqua, il sale e l’uovo. Lavorare il tutto molto velocemente.Fare una palla con l’impasto, avvolgerla nella pellicola da cucina e farlo riposare per 30 minuti. Nel frattempo preparare la salsa facendo soffriggere in poco olio l’aglio, il peperoncino e il pomodoro. Cuocere la salsa fino a farla restringere.Stendere la pasta alta circa un centimetro. Spennellarla con un filo d’olio. Tagliare l’impasto a striscioline larghe un centimetro. Cercare di ricavare da ogni striscia uno spaghetto (picio) arrotolando la pasta con i palmi delle mani aperte. Infarinare i pici e cuocerli in acqua bollente salata. Non appena emergono, scolarli e passarli nella padella col sugo. Servire caldi accompagnati con pecorino grattugiato.

Ingredienti per 4 persone 1 Kg farina di frumento 1 uovo 1 l. passata di pomodoro acqua: 0,5 l 6 spicchi aglio 1 bicchiere di olio extravergine 10 gr di sale peperoncino

Crema di funghi, asiago e zucca Ingredienti per 4 persone Asiago pressato: 200 gr Asiago mezzano: 100 gr funghi champignon: 200 gr zucca: 300 gr cipolla: 1 burro: 30 gr farina: 2 cucchiai latte: 0,5 l prezzemolo: 1 manciata sale e pepe pane tostato

Preparazione Lavare e tagliare a pezzetti i funghi. Pelare la zucca e tagliarla a dadini.Tritare la cipolla e rosolarla nel burro. Unire i funghi e la zucca. Cuocere per qualche minuto e poi versarvi la farina, e il latte. Mescolare con cura. Aggiungere mezzo litro d’acqua e sobbollire per 20 minuti. Tagliare a pezzettini i formaggi e aggiungerli a cucchiaiate alla crema, mescolando sempre a fuoco basso. Regolare di sale e pepe e cospargere con prezzemolo tritato. Suddividere la crema nei piatti e servire con pane tostato.

Brasato al vino barolo Ingredienti per 8 persone manzo: 1,5 kg aglio: 3 spicchi cipolle: 4 carote: 4 sedano: 1 gambo rosmarino: 1 rametto alloro: 2 foglie chiodi di garofano: 5 vino barolo: 1,5 l olio extravergine di oliva: 1 l sale e pepe

Preparazione Tagliare tutte le verdure a pezzetti. Legare la carne e farla rosolare nell’olio. Aggiungere il rosmarino, l’alloro, le carote, l’aglio, le cipolle e il sedano. Salare e pepare e aggiungere i chiodi di garofano. Una volta appassite le verdure coprire col vino rosso, chiudere col coperchio e far cuocere a fuoco molto basso girando di tanto in tanto la carne. A fine cottura passare al setaccio le verdure e versarle sulla carne.

Patate macario Ingredienti per 8 persone patate: 1 kg cipolle: 1 prezzemolo: 1 manciata burro: 50 gr latte: 0,5 dl prosciutto cotto: 50 gr parmigiano: 50 gr sale

Preparazione Affettare la cipolla e tritare il prezzemolo. Pelare le patate, tagliarle grossolane e cuocerle in acqua bollente salata. Una volta cotte scolarle.Nel frattempo rosolare la cipolla a fuoco lento. Ritirare dal fuoco e unire il prezzemolo.Condire le patate con la cipolla, il prosciutto cotto, burro e latte caldo. Imburrare una pirofila, stendervi le patate, appiattire con una paletta, cospargere con parmigiano e burro fuso. Gratinare in forno per 15 minuti a 200º.


Ottobre 2013

NUOVA

CRUCIVERBA ORIZZONTALI 2. convegno di streghe 6. colore turchino chiaro 9. particolare tipo di reattore biologico che utilizza microrganismi anaerobici 10. ente italiano audizioni radiofoniche 11. un simpatico orso dei cartoni animati 12. un laureato 13. una mezza rata 14. sudiciume, gran quantità di sporcizia 17. ante partum 19. il diritto dei romani 21. si dice di luoghi pieni di rumore e di confusione 23. il mitico custode dai cento occhi 24. antica città –oasi sulla via della seta 25. il nome di Steinbeck 26. famosa cagnetta spaziale Russa VERTICALI 1. un padre di Fantomas 3. errore nel software che impedisce il funzionamento corretto di un programma 4. moneta della Tailandia 5. un continente 6. località sul verbano 7. leggiadri o indefiniti 8. colpire senza colpe 11. capitale del camerun 15. un ˙˙˙ collega dello sceicco 16. il Perry interpretato da Raymond Burr 17. il regista gance 18.un monte del bergamasco 20. Uto, noto violinista 22. antico cinquantasei 23. iniziali dello scrittore Jarry

Indovinello

Due amici si rivedono dopo molti anni. Il primo dice: “So che hai tutte figlie femmine; me le puoi descrivere?”; l’altro risponde: “Sono tutte bionde tranne due, tutte brune tranne due e tutte rosse tranne due”. Quante figlie aveva costui in tutto?

DEA

31

Soluzione cruciverba (N.8)

SUDOKU

Tre: una bionda, una bruna e una rossa.


32

NUOVA

DEA

Ottobre 2013


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.