Rassegna stampa di Oblique: novembre 2011

Page 1

La rassegna stampa di

Oblique

novembre 2011

«A me piace scrivere in modo selvatico» | Pier Vittorio Tondelli

– Antonio Monda, «Stephen King: “Ho riscritto la storia dell’omicidio Kennedy per salvare Obama”» la Repubblica, primo novembre 2011 – Mariarosa Bricchi, «Nelle impurità la linfa della lingua» il manifesto, 2 novembre 2011 – Rossana Miranda, «Vuelvo al “Sur”, le case editrici in Italia puntano sulla letteratura sudamericana» il Riformista, 4 novembre 2011 – Dario Olivero, «Haruki Murakami: “Cari lettori, vi racconto il mio mondo parallelo”» la Repubblica, 5 novembre 2011 – Ugo Tramballi, «La primavera del romanzo» Il Sole 24 Ore, 6 novembre 2011 – Dave Eggers, «Lo scrittore etico» la Repubblica, 8 novembre 2011 – Tommy Cappellini, «Il grande ribaltone dell’editoria» il Giornale, 9 novembre 2011 – Matteo B. Bianchi, «Tredici storie tra Proust e Tarantino» l’Unità, 9 novembre 2011 – Raffaella De Santis, «Microeditori crescono» la Repubblica, 10 novembre 2011 – Paolo Fallai, «Fiera editori senza fondi. Così rischia di lasciare presto Roma» Corriere della Sera, 10 novembre 2011 – Paola Dècina Lombardi, «Ve li do io i ferri dell’editore» Tuttolibri della Stampa, 12 novembre 2011 – Redazione, «Così la dolce Inge divenne “la” Feltrinelli» il Giornale, 12 novembre 2011 – Bruno Ventavoli, «Einaudi, i mercoledì da leoni» La Stampa, 16 novembre 2011 – Antonio Prudenzano, «Libri, i rischi e i dubbi sull’abbassamento dei prezzi» Affari italiani, 16 novembre 2011 – Gianni Riotta, «La ruvida America e il suo profeta» Tuttolibri della Stampa, 19 novembre 2011

3 6 9 10 13 15 17 18 20 22 23 25 27 29 31


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Rassegna stampa di Oblique: novembre 2011 by Oblique Studio - Issuu