![](https://assets.isu.pub/document-structure/200930093248-4e71436db947416f7e854628c4a011db/v1/b1ea6a6b73e59865bac969e643444caf.jpg?width=720&quality=85%2C50)
4 minute read
SPORT
di Antonino Palumbo
Alla ricerca di una nuova normalità, nonostante il Covid-19. Voglia di sport e sicurezza sanitaria s’intrecciano, in questo inizio d’autunno che rischia di assomigliare troppo alla tarda primavera. E spesso la passione per i propri beniamini fa dimenticare quelle che dovrebbero essere le attenzioni minime per prevenire i contagi.
Prove di normalità alla Puskas Arena di Budapest, dove circa 16mila spettatori hanno assistito alla finale della Supercoppa Europea tra Bayern Monaco e Siviglia. Un importante banco di prova per le altre competizioni continentali, con un messaggio portato dal presidente dell’Ufa, Aleksander Ceferin: «La nostra priorità è la salute, ma vogliamo anche essere portatori di speranza».
Dalla speranza alla “minaccia”, quella che con la sua ironia guascona Zlatan Ibrahimovic ha rivolto al virus, via Instagram, dopo essere stato trovato positivo al tampone prima di Milan-Bodo/Glimt di Europa League: «Il Covid ha avuto il coraggio di sfidarmi. Pessima idea», le parole del fuoriclasse svedese. In precedenza, in casa Milan era risultato positivo anche Leo Duarte. Allarme anche nel Torino, con un caso riscontrato nei controlli di routine dopo la partita con la Fiorentina, riguardante un tesserato che non aveva preso parte al match del Franchi.
Quanto agli stadi, il primo passo del governo è stato riaprire gli stadi con un tetto massimo di mille spettatori, con l’impegno di trovare un piano condiviso con le regioni in vista del prossimo Dpcm, che tenga conto delle valutazioni del Ministero della Salute e del Cts sulla curva epidemiologica: la percentuale di ingresso dovrebbe essere legata alla capienza degli impianti. Fra le curiosità legate alla parziale riapertura degli stadi,
IL BRACCIO DI FERRO TRA SPORT E PANDEMIA Il calcio ritrova gli spettatori, ma “trema” per i contagi. Tifosi “indisciplinati” al Tour de France, mentre il CIO sostiene che le Olimpiadi si terranno nel 2021
i 500 biglietti riservati dalla Sampdoria a grandi eventi sportivi», ha ammesso il primedici, infermieri e operatori socio-samo ministro Boris Johnson. Altrove non nitari dei quattro ospedali genovesi Galva meglio. I sauditi dell’Al Hilal sono stati liera, Gaslini, San Martino e Villa Scassi, esclusi dalla Champions League asiatica, per la partita casalinga con il Benevento. di cui sono i detentori, perché 15 suoi cal
Resteranno ancora chiusi gli stadi ciatori sono risultati positivi al Covid-19 inglesi, parte intee quindi non c’erano grante di quel grande spettacolo che è I contagi continuano effettivi per poter scendere in campo. la Premier League. Complice l’aumento dei casi e l’innaltra calciatori, tra cui l’asso del Milan, Zlatan Ibrahimovic, In Brasile, invece, è toccato al Flamengo alzare bandiera zamento del livello che ha saltato gli ultimi match bianca di fronte al vid’allerta, infatti, il rus della Sars Cov2: governo inglese è dopo la trasferta di tornato sui suoi passi e ha rinviato a data Coppa Libertadores in Ecuador, infatti, il da destinarsi l’ingresso del pubblico negli club carioca si è ritrovato con 16 elementi stadi e nei palazzetti, inizialmente fissato della prima squadra contagiati dal virus e per il prossimo primo ottobre. «La difquindi messi in isolamento. fusione del virus sta compromettendo la Il braccio di ferro con il Covid-19 nostra capacità di riaprire gli stadi per i riguarda, trasversalmente, tutte le disci
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200930093248-4e71436db947416f7e854628c4a011db/v1/3ac9f9943aacac546d79120baf3ec4d6.jpg?width=720&quality=85%2C50)
pline sportive. Il campionato NBA di rato” il circuito di Imola, il prossimo 1° basket, molto seguito in tutto il mondo, novembre. ha trovato riparo nella bolla di Orlando Sono tornati in sella i campioni del dove è ripreso lo scorso 15 luglio. Quella ciclismo, che sulle salite del Tour de dell’ESPN Wide World of Sports ComFrance hanno talmente “infiammato” i plex sarà la prima finale playoff disputafan, da far dimenticare loro l’inopportuta in campo neutro e nità di assembrarsi. senza pubblico. La Formula 1 ha I giochi di Tokyo, rinviati La speranza è che al Giro d’Italia non dovuto ridisegnare più volte il suo calendario 2020. Dopo quest’anno per il coronavirus, dovrebbero tenersi si ripetano le stesse scene e che le parole del presidente i gran premi di Cina la prossima estate della Repubblica, e di Australia, son Sergio Mattarella, al stati annullati quelpremier britannico li d’Olanda, di Monaco, di Azerbaigian, Boris Johnson («Anche noi italiani amiadel Canada, di Francia, di Singapore, del mo la libertà ma abbiamo a cuore anche Giappone, degli USa, del Messico e del la serietà») trovino riscontro anche sulle Brasile. Si è gareggiato due volte in Austrade della Corsa Rosa. stria e in Gran Bretagna, è stato scoperto Riparte anche il volley, con le necesil Mugello in Toscana e verrà “rispolvesarie cautele: Lega Pallavolo Serie A, e
© alphaspirit/www.shutterstock.com
Federlab Italia hanno siglato un protocollo d’intesa per l’esecuzione di tamponi e test per la ricerca degli anticorpi contro il Covid-19 ai tesserati dei 48 Club di SuperLega, Serie A2 e A3.
E intanto si guarda con un mix di fiducia e preoccupazione alle Olimpiadi di Tokyo, rinviate di un anno a causa della pandemia. John Coates, vice-presidente del Comitato olimpico internazionale (Cio), ha ribadito che i Giochi si terranno come previsto nell’estate del 2021 «con o senza il Covid-19». Coates ha aggiunto che la rassegna sportiva inizierà il 23 luglio e sarà ribattezzata «i Giochi che hanno conquistato (e vinto) il Covid». All’evento è prevista la partecipazione di 11mila atleti provenienti da circa 200 nazioni. È possibile che venga stabilito un limite alla presenza di pubblico per la tutela della salute pubblica.