8 minute read

Talassoterapia e ambienti accoglienti nelle Terme di St. Malo

Talassoterapia e ambienti

accoglienti nelle Terme di St. Malo

Il nostro è un viaggio alla ricerca delle origini e dell’ eccellenza nel campo della talassoterapia. In Francia nel 1865 il dott. Jacques de la Bonnardière coniò il termine dall’unione dei sostantivi greci “thalassa ” , che significa mare, e “therapia ” , che significa, appunto, cura. La Bretagna è una terra di grande fascino, cullata dalle onde della Manica, del Mare d’Iroise e dell’Atlantico. È quindi lungo l’itinerario Un Viaggio Moderno in un Paese Antico che vogliamo scoprire la ricchezza di risorse naturali di questo tratto di costa bretone al confine tra i Paesi della Loira e la Normandia. Si parte da Nantes, per proseguire verso Saint-Nazaire, La Baule, Rennes, Saint-Malo al Mont-SaintMichel, le cinque città dell' ovest della Francia che si uniscono per presentare un patrimonio unico. Un itinerario che somiglia ad un inno al vagabondaggio, alle gioie del nomadismo contemporaneo, alla natura inaspettata, tutto ciò che determina benessere in un tempo pur breve. Dall'Oceano Atlantico alla Manica, tra terra e mare, si trovano tesori poco conosciuti, spiagge segrete, paesaggi naturali e ottimi posti per mangiare e riposare. Da oltre cinquant’ anni le Terme Marine, nel piccolo paradiso di Saint-Malò, offrono insieme a relax e bellezza, il massimo dei benefici di una disciplina ormai riconosciuta dalla medicina moderna. Nella sosta nella baia di Saint-Malo si rimane meravigliati, perché questa può vantarsi di essere teatro delle maree più alte d'Europa e ciò è dovuto alla sua posizione geografica. Quando l'Oceano Atlantico, un' enorme massa d' acqua, si precipita nel collo di bottiglia che è il Canale della Manica, l' onda del mare arriva molto rapidamente e molto forte. Ma è la costa, con la sua tavolozza di colori, che si anima al ritmo della giornata, a sprigionare una sensazione di libertà di fronte ad un profilo che offre luoghi di contemplazione, escursionismo e natura. Un ecosistema preservato dove fauna e flora si sviluppano e vivono in armonia. Riserve naturali dove è possibile avvistare per caso un raduno di aironi cenerini o volpoche. Saint-Malo è famosa come Città Corsara, sinonimo di avventura, viaggi e sogni. La cittadella fu costruita su uno scoglio in mezzo al mare e fu un porto essenziale per la Francia nel XVII e XVIII secolo,

di Laura Testa

fino a diventare la culla dei corsari e residenza di grandi navigatori. In questa oasi di pace senza eguali, da oltre cinquant’ anni le Terme Marine offrono insieme a relax e bellezza, il massimo dei benefici della talassoterapia, ormai riconosciuta disciplina medica. Nei suoi spazi professionisti qualificati propongono trattamenti di cura basati sull’ acqua di mare che possiede virtù terapeutiche molto benefiche per il corpo e lo spirito, mentre il clima oceanico, insieme ai fanghi marini e alle alghe diventano gli ingredienti che aiutano a ridurre le tensioni psicofisiche e a liberare le energie. Anche le camminate all’ aria aperta lungo la Costa di Smeraldo e un’ alimentazione a base di frutti di mare contribuiscono a ottimizzare i benefici della cura. Le Terme marine di Saint-Malo dominano la grande spiaggia del Sillon, da dove si presenta una vista ineguagliabile sul mare e la sua splendida spiaggia di sabbia fine. La struttura termale propone un’ ampia scelta di tratta-

menti rilassanti o energizzanti. Il segreto dell’ acqua di mare consiste nella sua capacità di ripristinare il nostro equilibrio biologico poiché, oltre ai suoi numerosi sali minerali, la sua composizione chimica è simile al liquido nel quale sono immerse le nostre cellule. Ecco perché una cura a base di acqua di mare permette di rigenerare l’ organismo. Il Grand Hôtel des Thermes, aperto tutto l’ anno, è stato costruito alla fine del XIX secolo nello stile della Belle Epoque per accogliere il numero via via crescente di amanti del mare e oggi offre diverse formule di vacanza SPA breve o una pausa Thalasso, ideali per ricaricare le batterie. Il centro di talassoterapia si estende su 5000 mq e dispone di 6 piscine con acqua di mare riscaldata, 62 cabine d’idroterapia marina e 12 cabine di massaggi terapeutici. Fra i clienti è molto ricercato il massaggio sotto una pioggerella di acqua di mare calda da fare subito prima di un bagno con idromassaggio agli oli essenziali. Alcuni trattamenti sono specifici per le neomamme e sono disponibili formule per migliorare la qualità del sonno. Creato nel 1987, il percorso Aquatonic® è stato completamente ridisegnato. La decorazione di questo labirinto acquatico nei tenui toni del beige e del blu brilla alla luce del giorno del tetto in vetro. Su 185 mq, con 200 getti, si trovano 7 laboratori classici completamente ridisegnati con un corridoio pedonale, vasche idromassaggio, sedili per massaggio lombare a cui si aggiungono 7 nuovi laboratori come turbogetti, docce dinamiche, celle dinamiche, ecc. L' area benessere è stata ampliata con un hammam, una sauna per purificare e una fontana di ghiaccio per rassodare. Notevoli i benefici: attivazione della circolazione sanguigna, remineralizzazione del corpo, rilassamento intenso, aumento dell' ampiezza articolare, rilassamento dei muscoli. Il labirinto acquatico invita a circolare in acqua di mare riscaldata da 31° a 34° , tra diverse piscine dove si susseguono getti, correnti, docce e vasche idromassaggio. Legno biondo, luci soffuse, cabine raffinate, musica soft, atmosfera calda: un universo interamente dedicato al benessere. Un team di 45 estetiste consente, con il loro know-how, una moltitudine di rituali che, ispirati da tutto il mondo, arrivano su questa costa leggendaria in cerca di appassionati. I protocolli esclusivi delle Thermes Marins de Saint-Malo sono riconosciuti dal sistema sanitario nazionale. Qui il benessere è femminile e maschile e sono disponibili trattamenti viso e corpo tra cui una sele-

zione di Scrub per ottimizzare la penetrazione dei principi attivi di tutti i trattamenti e di Ossigenazione Marina per una pulizia profonda della pelle, d’Idratazione da accompagnare a un massaggio rilassante, per ritrovare piena vitalità e di Purezza per ridurre l' aspetto delle imperfezioni. I trattamenti sono eseguiti in modo alterno mattina o pomeriggio, una cadenza ideale per disporre del tempo necessario per riposarsi, scoprire le mura di Saint-Malo o visitare i musei della cittadella corsara. Molte le escursioni possibili, nei vigneti del Mont Garrot o a Saint-Suliac, piccolo villaggio portuale tipicamente bretone, annoverato tra i Borghi più belli di Francia e ancora verso il Castello di Beaufort o la baia di Mont-Saint-Michel. Da segnalare, infine l’ attenzione che la municipalità mostra nei riguardi dei turisti portatori di disabilità, che ha suggerito la realizzazione di una nuova guida con 25 programmi, percorsi e strutture accessibili, per incoraggiare ogni persona con disabilità ad approfittare di questa grande opportunità per sfruttare appieno la possibilità di trascorrere una vacanza sostenibile, in un eccezionale ambiente e scenario marino che non esclude, ma al contrario è stato pensato per facilitarne l' accesso da parte di tutti. Un bellissimo esempio da seguire anche da noi.

LE GRAND HÔTEL DES THERMES

Grande Plage du Sillon 100 Boulevard Hébert 35400 Saint-Malo (France) tel. + 33 02 99407500

www.le-grand-hotel-des-thermes.fr PER ARRIVARE

Il recente prolungamento della linea TGV permette di arrivare facilmente con il treno da Parigi in sole 3 ore. Rennes è l’ aeroporto internazionale più vicino a Saint Malo

The great secret of thalassotherapy

For over fifty years, the Marine Baths, in the small paradise of Saint-Malò, together with relaxation and beauty, have offered the maximum benefits of a discipline now recognized by modern medicine. In its spaces, qualified professionals offer care treatments based on sea water which has very beneficial therapeutic virtues for the body and spirit, while the oceanic climate, together with sea mud and algae become the ingredients that help reduce psychophysical tensions and to release the energies. Walking outdoors along the Emerald Coast and a seafood-based diet also contribute to optimizing the benefits of the treatment. The marine spas of Saint-Malo dominate the large beach of the Sillon, from where you have an incomparable view of the sea and its splendid beach of fine sand. The spa facility offers a wide choice of relaxing or energizing treatments. The secret of sea water lies in its ability to restore our biological balance as, in addition to its numerous mineral salts, its chemical composition is similar to the liquid in which our cells are immersed. This is why a seawater-based treatment allows you to regenerate the body. The Grand Hôtel des Thermes, open all year round, was built at the end of the 19th century in the style of the Belle Epoque to accommodate the gradually increasing number of sea lovers and today offers various formulas for a short SPA holiday or a Thalasso break, ideal for recharging batteries. The thalassotherapy center extends over 5,000 m2 and has 6 swimming pools with heated sea water, 62 marine hydrotherapy cabins and 12 therapeutic massage cabins. Among the clients the massage under a drizzle of warm sea water is highly sought after, to be done immediately before a bath with hydromassage with essential oils. Some treatments are specific to new mothers and formulas are available to improve sleep quality. Created in 1987, the Aquatonic® course has been completely redesigned. The decoration of this aquatic labyrinth in soft tones of beige and blue shines in the daylight of the glass roof. On 185 m² , with 200 jets, there are 7 completely redesigned classic laboratories with a pedestrian corridor, whirlpools, lumbar massage seats in addition to 7 new laboratories such as turbo jets, dynamic showers, dynamic cells, etc. The wellness area has been expanded with a hammam, a sauna to purify and an ice fountain to firm up.

This article is from: