![](https://assets.isu.pub/document-structure/230330130352-4d46235702b523b41b0f29226c28d916/v1/bad77a19bc7dcd2bfe6ae0228edb2bac.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
Grand Resort Bad Ragaz: un soggiorno termale in Svizzera
considerato tra i migliori al mondo nelle classifiche delle riviste di settore La sua proposta ricettiva è complessa e strutturata su tre hotel, il Grand Hotel Quellenhof e il Grand Hotel Hof Ragaz a cinque stelle, insieme all’Hotel Palais Bad Ragaz, il più antico fra i tre Nel primo, le suite hanno una metratura minima da 50 mq fino ai 100 mq della Grand Suite, con ampie e luminose vetrate che si alternano a un arredamento raffinato, composto da divani in pelle ad angolo, tende regali, bagni in pregiata pietra naturale, pavimenti in moquette o parquet in noce, tutto all’insegna di uno stile che vede fuse tradizione e modernità. Eccezionali sia di Andrea Pietrantoni acqua, la risorsa più comune e, sicuramente, la più preziosa nei luoghi in cui scarseggia. Alcuni la definiscono l’oro blu dei nostri tempi. È da questo importante elemento naturale che dobbiamo partire, per comprendere cosa sta dietro la nascita del Grand Resort Bad Ragaz, tra le Alpi della Svizzera orientale, a un’ora d’auto da Zurigo. Bisogna risalire, addirittura, al 1242, quando a Bad Ragaz, nella gola del fiume Tamina a 639 metri sul livello del mare, fu scoperta una sorgente termale a 36,5 gradi e si intuì il suo potere curativo. Una scoperta che, oggi, caratterizza l’offerta di questo importante Resort Termale, la Royal Suite, che si estende su 200 mq, all’ultimo piano dell’hotel, con un ampio ingresso, salone, soggiorno, camino, parquet in noce, tessuti e ricami pregiati, che la King Suite di 270 mq, estendibili a 600, resa unica dai lampadari soffiati a mano. Il Grand Hotel Hof Ragaz, offre stanze più piccole, con un taglio stilistico moderno e raffinato, adatto maggiormente alle famiglie, ma va ricordato che già nel 1840, per la prima volta per l’epoca, a scorrere nei rubinetti c ’era già l’acqua termale. L’antichità dell’Hotel Palais Bad Ragaz, la cui nascita risale al XIII secolo, crea un’atmosfera dall’eleganza principesca, riflessa non solo nei letti a baldacchino ma soprattutto nel Salone della Musica, recentemente restaurato, dal fascino irresistibile Nel suo antico splendore barocco, i marmi a stucco fanno da cornice al magnifico soffitto. Diverse suite termali completano l’offerta ricettiva del Resort con proposte di varia metratura, contraddistinte da un design contemporaneo, e servizi diversi a secondo della loro tipologia. Tra questi vi sono la vasca idromassaggio con acqua termale, la sauna e il bagno turco. Tutti insieme, gli hotel e le suite termali condividono però un elemento comune: l’eccellenza, che vuole essere, in sintesi, l’identità del marchio Grand Resort Bad Ragaz. Qui arriva una clientela esigente, alla ricerca del lusso e della cura di ogni minimo dettaglio, caratteristiche presenti anche nei sette ristoranti del Resort, diversi per varietà gastronomica, ma accomunati da creatività e straordinarie delizie culinarie Fra tutti spicca il “Memories” premiato con tre stelle Michelin e una stella verde Michelin, attribuita, annualmente, ai ristoranti che utilizzano pratiche sostenibili. Al “Memories”, secondo l’interpretazione minimalista e innovativa del premiato chef Sven Wassmer, all’interno di un’ambientazione in cui predomina un design all’avanguardia e in senso veramente proustiano, i sapori sono ricordi legati al territorio e i piatti sono rigorosamente rispettosi della stagionalità dei prodotti locali. Tutto eccezionale ma, il pezzo forte di una struttura che fonda le sue origini e il suo presente sull’acqua termale, sono sicuramente i servizi benessere che, secondo una filosofia olistica, sono stati pensati per favorire la ricerca di un vero equilibrio e una piena armonia fra anima e corpo. Nel Resort si trova uno dei centri di salute e nutrizione migliori in Europa. I suoi numerosi medici specialisti adottano il metodo New You, basato su più trattamenti che coinvolgono sei aree fondamentali per il benessere individuale: il riposo, lo sblocco energetico fisico e mentale, il movimento, l’alimentazione, la natura e la bellezza estetica Perché, la filosia ultima cui tutto fa riferimento è che: se vivi sano, rimani sano. A disposizione dei clienti ci sono i bagni termali, le piscine, le saune, i massaggi e i trattamenti estetici del centro Thermal SPA in cui spicca la magnifica piscina Helena in stile barocco fra archi e colonne risalenti al XIX. Ma le sorprese sembrano non finire, tant’è che gli ospiti posso usufruire gratuitamente del vicino centro balneare pubblico Tamina Therme, che fa sempre parte del Resort. Un vero capolavoro architettonico che si estende su 8 600 mq fra piscine interne, esterne e un’ampia area dedicata alle saune, costruite in legno argentato di kelo, proveniente da pini cresciuti lentamente nei lontani boschi del nord europa. Completa l’offerta una Family SPA di 550 mq destinata al divertimento dei più piccoli, dove l’acqua che sorga è sempre quella termale che arriva dalla gola del fiume Tamina. Un casinò, un centro fitness, due campi da golf e i campi da tennis immersi nella natura, completano la proposta di uno dei più lussuosi e importanti alberghi svizzeri.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230330130352-4d46235702b523b41b0f29226c28d916/v1/c44ea200c3ffddbfce0adbf0a1878e7a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Grand Resort Bad Ragaz
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230330130352-4d46235702b523b41b0f29226c28d916/v1/927b0e47c540a52e3f054120408f1dd8.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Bernhard-Simonstrasse 20
7310 Bad Ragaz (Svizzera) tel. +41 81 303 30 30 reservation@resortragaz.ch www.resortragaz.ch
Per Arrivare
Il Grand Resort Bad Ragaz si trova a solo un’ora di macchina da Zurigo e San Gallo Monaco di Baviera e Milano possono essere raggiunge con un viaggio di tre ore