nr.20 MAGAZINE
NON TORNERANNO PIU’
Fabrizio Provera
“Non torneranno più Le mille notti in bianco La gioventù al mio fianco, Roby Baggio e l’autostop Non torneranno più I miei vecchi polmoni La naia tra i coglioni, scioperi e università Whoa Io guardo sempre avanti Ho sogni più arroganti ma oggi no Whoa, whoa Non torneranno più Gli amori di un estate Le lingue consumate, gli occhi rossi e Kurt Cobain Non torneranno più I giorni da buttare Le sbronze prese male e le cattive compagnie” Nelle ultime settimane, mentre sul campo accadevano tutte le cose che abbiamo visto accadere, abbiamo ascoltato e riascoltato le parole di uno degli ultimi pezzi dei Negrita. Che non parlano di basket, ma della perdita di un amico. Eppure a noi è sembrato parlassero di questa stagione sportiva, delle ultime prestazioni in campionato, della inescusabile mancanza di tensione evidenziata anche da coach Pashutin dopo il derby di Natale. Leggendo un recente post di Fabio Borghi, nelle cui vene scorre sangue biancoblu, c’è venuto in mente che non torneranno più neppure i tempi di Ron Rowan, Thurl Bailey, Jim Brewer, Marzorati, Riva, degli allenamenti ‘alla’ Frates, Sacripanti o Trinchieri, di Firenze e Marco Sodini esultante tra gli Eagles. Non torneranno più, e questo lo accettiamo. Ma vorremmo che almeno tornasse ‘quello’ spirito, quella carica agonistica. Quell’orgoglio, quella foga, quella tensione. Tutto, ma non lo spettacolo- a tratti indecoroso, per il nome della società che i giocatori portano sulle maglieche siamo stati inopinatamente costretti a subire. Tutto, ma non quello. Ve lo chiediamo per favore.
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 2
CON PISTOIA LA TERZA GARA IN SETTE GIORNI, SHAHEED DAVIS IN CRESCITA
Alessandro Palermo
Terminerà oggi a Desio con la OriOra Pistoia, in campo alle ore 12:00, il tour de force di fine 2018 che ha caratterizzato le ultime uscite dell’Acqua S.Bernardo Cantù. Al “PalaBancoDesio” la formazione di coach Evgeny Pashutin si prepara ad affrontare la terza partita in una settimana, dopo le sfide del 23 e del 25 dicembre scorsi contro Venezia (in casa) e Varese (in trasferta). Non un bel momento per capitan Ike Udanoh e compagni che, nel turno precedente con la Openjobmetis, hanno rimediato l’ottava sconfitta consecutiva in campionato. All’Enerxenia Arena di Varese, l’Acqua S.Bernardo ha provato a giocarsela ma i brianzoli non hanno potuto nulla di fronte al talento dei tiratori biancorossi. Una reazione, poi, c’è stata: Cantù ha tentato una coraggiosa quanto difficile rimonta, mettendo paura ad una OJM che stava già festeggiando i due punti. Poi, però, l’uscita anticipata per falli della coppia Blakes-Gaines ha spento le speranze di rimonta dei canturini, spianando la strada alla squadra di casa verso la vittoria. Ottava sconfitta a parte, qualche notizia positiva da Masnago è arrivata: in primis l’apporto dalla panchina di Shaheed Davis, in doppia cifra ed in campo per ben trenta minuti, prestazione poi condita anche da 6 rimbalzi catturati. Una performance, quella di Davis, che va ben oltre i numeri. Il lungo americano classe 1994, dopo essere rimasto un po’ ai margini delle rotazioni nelle scorse settimane, è parso senza alcun dubbio tra i più propositivi del gruppo nelle due partite con Venezia e Varese. Una sorta di nuovo acquisto per coach Pashutin, il quale ha scelto di testare Davis anche nella posizione di ala piccola. Un esperimento che, ad oggi, pare assolutamente riuscito. Per Davis sono 8 i punti e 6 i rimbalzi di media nelle ultime due giornate di LBA, statistiche in crescita rispetto ad un periodo piuttosto opaco che l’ala 24enne aveva attraversato nelle scorse settimane. Tutto questo non può che far bene in vista di Cantù-Pistoia, dove ci sarà bisogno anche di forze fresche per far rifiatare un po’ i titolari dopo un notevole tour de force. BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 3
CLASSIFICA PT.
1 2 3 4 5 6 7 8
A|X ARMANI EXCHANGE MILANO
UMANA REYER VENEZIA %$6.(7 &5(021$
VANOLI CREMONA OPENJOBMETIS VARESE SIDIGAS AVELLINO ALMA TRIESTE HAPPY CASA BRINDISI SEGAFREDO VIRTUS BOLOGNA
24 18 16 16 16 14 12 12
PT.
9 10 11 12 13 14 15 16
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO BANCO DI SARDEGNA SASSARI
GERMANI BASKET BRESCIA FIAT TORINO VL PESARO ACQUA S.BERNARDO CANTÙ
ORIORA PISTOIA GRISSIN BON REGGIO EMILIA
10 10 10 8 8 6 6 6
Classifica aggiornata alla dodicesima giornata
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 4
CALENDARIO TURNO ODIERNO: 13^ GIORNATA acqua s.bernardo cantù - oriora pistoia 30/12/2018 ORe 12:00
germani basket brescia - banco di sardegna ss 30/12/2018 ORe 17:00
sidigas avellino - a|x armani exchange milano 30/12/2018 ORe 17:00
alma trieste - happy casa brindisi 30/12/2018 ORe 17:00
dolomiti energia trentino - segafredo virtus bologna 30/12/2018 ORe 17:30
grissin bon reggio emilia - umana reyer venezia 30/12/2018 ORe 18:00
vanoli cremona - fiat torino 30/12/2018 ORe 19:05
vl pesaro - openjobmetis varese 30/12/2018 ORe 20:45
prossimo turno: 14^ GIORNATA happy casa brindisi - sidigas avellino 05/01/2019 ore 20:45
umana reyer venezia - vanoli cremona 06/01/2019 ore 12:00
a|x armani exchange mi - dolomiti energia trentino 06/01/2019 ore 17:00
fiat torino - acqua s.bernardo cantù 06/01/2019 ore 17:30
segafredo virtus bologna - germani basket brescia 06/01/2019 ore 18:15
banco di sardegna sassari - alma trieste 06/01/2019 ore 18:30
oriora pistoia - openjobmetis varese 06/01/2019 ore 19:05
grissin bon reggio emilia - vl pesaro 06/01/2019 ore 20:45
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 5
GAME DAY
30.12.2018
12:00
Palabancodesio
Eurosport player
radio cantù
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ
Allenatore:
Evgeny Pashutin
GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ
#0
Frank Gaines
Play/Guardia
1990
USA
#1
Tony Mitchell
Ala
1989
USA
#4
Gerry Blakes
Guardia
1993
USA
#5
Ike Udanoh
Centro
1989
USA
#7
Biram Baparapè
Guardia
1997
ITA
#8
Salvatore Parrillo
Guardia
1992
ITA
#9
Shaheed Davis
Ala Grande
1994
USA
#10 Maurizio Tassone
Guardia/Play
1990
ITA
#11 Andrea La Torre
Guardia/Ala
1997
ITA
#17 Luca Pappalardo
Centro
1999
ITA
#23 Francesco Quaglia Centro
1988
ITA
#41 Davon Jefferson
1986
USA
Ala/Centro
ORIORA PISTOIA
Allenatore:
Alessandro Ramagli
BIANCOBLù MAGAZINE
GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ.
#0 Riccardo Bolpin
Play/Guardia
1997
ITA
#2 Gianluca Della Rosa Playmaker
1996
ITA
#3 Kerron Johnson
Playmaker
1990
USA
#4 L.J. PEAK
Ala
1996
USA
#5 Ousman Krubally
Centro
1988
USA
#9 Patrik Auda
Ala
1989
CZE
#11 Marco Di Pizzo
Ala
1998
ITA
#13 Matteo Martini
Guardia
1992
ITA
#14 Lorenzo Querci
Guardia/Ala
2001
ITA
#16 Luca Severini
Ala
1996
ITA
#23 Dominique Johnson Guardia/Ala
1987
USA
#32 Mickell Gladness
1986
USA
Centro
pag. 7
SHARINGDREAMS
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ-PISTOIA: PRECEDENTI E INFO GENERALI
Alessandro Palermo
Sono soltanto dieci i precedenti tra Pallacanestro Cantù e Pistoia Basket 2000, bilancio in perfetto equilibrio con 5 successi per parte. I lombardi, in casa, hanno vinto quattro sfide su cinque, così come lo stesso vale per i toscani, avanti 4 a 1 nei confronti casalinghi. La vittoria con lo scarto maggiore, però, appartiene ai brianzoli, che nella passata stagione vinsero con 21 lunghezze di differenza. L’ultimo confronto tra le due formazioni risale proprio a quella partita, datata 11 marzo 2018, terminata 106 a 85 a favore dei canturini. L’incontro in questione, oltre ad essere la vittoria con lo scarto più ampio nei confronti del passato, è anche quello in cui le due squadre hanno segnato di più: 191 punti totali, ad oggi il massimo punteggio complessivo nei confronti tra Cantù e Pistoia. INFO GENERALI Acqua S.Bernardo Cantù e OriOra Pistoia si sfidano per l’undicesima volta nella loro storia. L’incontro, trasmesso in diretta su Eurosport Player, è valido per la tredicesima giornata del campionato di Serie A PosteMobile 2018-2019. Palla a due del match in programma per le ore 12:00 di domenica 30 dicembre, arbitrano i signori Enrico Sabetta, Gianluca Sardella e Giulio Pepponi. Radiocronaca della partita su Radio Cantù 89.600 FM o streaming su radiocantu. com. BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 9
EX CANTURIUM THE MARINE Carlo Perotti Una sola stagione a Cantù, negli anni del tramonto cestistico, ma indimenticabile per quel senso di classe e solidità che dava in ogni suo gesto tecnico, Ron Rowan non solo ha lasciato bei ricordi in Brianza ma è pure il più grande americano che ha mai indossato la maglia di Pistoia.
Nato nel 1962 in Pennsylvania, la sua prima scelta al college fu Notre Dame ma entrò presto in guerra con coach Digger Phelps che giunse a sospenderlo quando scoprì che il suo giocatore aveva intenzione di trasferirsi a Penn State ma a causa delle dimissioni di Dick Harter, coach dei Nittany Lions, per andare a fare l’assistente in NBA ai Detroit Pistons Rowan decise di finire nelle braccia del grande Lou Carnesecca a St. John’s. Nei Johnnies Ron Rowan sarà un punto di forza della squadra del Queens più forte di ogni tempo al fianco di fenomeni come Chris Mullin, Marc Jackson, Walter Berry e giocatori solidi come Bill Wennington e Shelton Jones. Squadra che si fermerà alle semifinali del Torneo NCAA dove verranno sconfitti dai favoriti Hoyas di Georgetown di Pat Ewing, che poi subirà il più grande upset della storia del college basketball venendo sconfitti dalla sfavoritissima Villanova di Rollie Massimino. Rowan in seguito avrà una breve e poco fortunata parentesi nella NBA a Portland per poi sbarcare in Italia a Venezia dove, pure viaggiando ad oltre 30 punti a gara, non riuscirà ad evitare la retrocessione in A2 dei lagunari. Ma le sue buone prestazioni gli permetteranno di ottenere un contratto a Pistoia. Le sue tre stagioni con la Kleenex sono da record: segna 3767 punti in 117 partite alla media di ben 32,2 a gara col record di ben 20 canestri da due (su 25 tentativi) contro Udine. Concluso il suo triennio in Toscana girerà poi per Italia (Napoli, Trapani, Reggio Emilia) ed Europa (Leon, Fuenlabrada e PAOK Salonicco) per arrivare a Cantù con un nuovo prezioso passaporto irlandese che lo rende un atleta Bosman. Cantù è vicina al tramonto dell’epoca Polti, che cederà nell’estate la società a Corrado, ma Rowan in coppia con l’atro super-veterano Antonello Riva delizia l’esigente pubblico canturino coi suoi palleggio arresto e tiro e la sua immensa classe trascinando la Polti all’ottavo posto ed ai play off dove Cantù viene eliminata da Imola. La sua carriera non termina qui ma gioca ancora a Trieste e Siena per ritirarsi a 38 anni dopo aver segnato in Italia 7324 punti in 286 partite.
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 10
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 11
IL MERCHANDISING UFFICIALE DELLA PALLACANESTRO CANTÙ È A DISPOSIZIONE DI TUTTI I TIFOSI CANTURINI. EYE SPORT, NUOVO SPONSOR TECNICO, HA MESSO A DISPOSIZIONE DEI SOSTENITORI BIANCOBLÙ UNA VASTA COLLEZIONE DI ARTICOLI: DAI PANTALONCINI, ALLE T-SHIRT. DALLE POLO, ALLE FELPE. MA NON SOLO, ANCHE BORSELLI, ZAINETTI E TELI IN MICROFIBRA. TUTTO IL MATERIALE È DISPONIBILE A CUCCIAGO, AL “BLACKCOURTH STORE” DI FABIO BORGHI IN VIA LEONARDO DA VINCI 2 (FRONTE PALASPORT PIANELLA).
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 16