Biancoblù Magazine NR40

Page 1

MAGAZINE

MATCH PREVIEW DERBY LOMBARDO CON CREMONA

PGC ZONE IL RESOCONTO DEI CAMPIONATI

BASKET (DI)VINO la rubrica enogastronomica

nr.40


BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 40

pag. 2


L’EDITORIALE: CANTUCKY, PRIMA UN’IDEA CHE UNA SQUADRA E LA CREMONA DI MEO SACCHETTI, EREDE DEL PENSIERO DI DIDO GUERRIERI

Fabrizio Provera Cantù ha celebrato nelle scorse settimane il primo anno del passaggio di proprietà e del ritorno alla più piena e autentica “canturinità”. Dei tanti messaggi che gli straordinari amanti dei nostri colori di Tutti Insieme Cantù hanno raccolto, uno ci ha colpito in modo particolare: quello di coach Marco Sodini. Confermandosi persona di statura personale (oltre che cestistica) rilevante, l’attuale allenatore che siede sulla “panca” di Capo d’Orlando ha parlato di Cantù come «di un’idea, prima che una squadra». È tutto ed esattamente qui. Cantù è soprattutto un’idea, che ha attraversato e conquistato le vite di persone che ne hanno fatto un’epica impresa. E mentre ci accingiamo a tornare sul parquet dopo una lunga pausa, e l’innesto regalatoci dalla visione del nostro Daniele Della Fiori (parliamo ovviamente di Rodney Purvis), non dimentichiamo le parole di Marco Sodini. Specie oggi, con l’arrivo al PalaDesio della Vanoli Cremona di Meo Sacchetti. Perché? Perché il coach di Cremona e della Nazionale è stato a lungo un giocatore del professor Dido Guerrieri, che i nostri supporter più giovani farebbero bene a “ricercare” su YouTube. Dido Guerrieri ha sempre predicato, e veicolato, la pallacanestro come idea, esattamente nella declinazione di Marco Sodini. «La sua - abbiamo ritrovato in rete questo bel ricordo - era veramente una dimensione spaziale al di là di regole precostituite, stereotipi e confini di ogni tipo. Amava la cultura, la bellezza, la poesia, la musica: era sensibile ed intelligente, al di là di un aspetto burbero creato quasi a difesa della sua libertà. Sentiva di avere dentro di sé, e di conseguenza dare a chi gli stava vicino, ben altro. Ai suoi giovani parlava di libri di poesia, non perdeva occasione per portarli in giro per monumenti ogni volta che ne aveva la possibilità». Non a caso la filosofia cestistica di Guerrieri poggiava su due fondamentali concetti: contropiede e gioco libero, divertente per chi lo esegue e per chi lo vede. Un modo di giocare che Meo Sacchetti ha portato al successo (esemplare l’anno dei trionfi di Sassari), come ideale fil rouge. Idea, movimento, azione, coraggio, passione. Basket come slancio futurista. Basket come appartenenza a qualcosa di più grande. Tutto questo - in estrema e semplicissima sintesi - è stato Cantù dal 1936 a oggi. E continuerà a esserlo, tra moltissimi anni da oggi. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 40

pag. 3


CLASSIFICA PT.

1 2 3 4 5 6 7 8

SEGAFREDO VIRTUS BOLOGNA BANCO DI SARDEGNA SASSARI GERMANI BASKET BRESCIA A|X ARMANI EXCHANGE MILANO HAPPY CASA BRINDISI VANOLI CREMONA UMANA REYER VENEZIA POMPEA FORTITUDO BOLOGNA

36 30 28 28 26 24 22 22

PT.

9 10 11 12 13 14 15 16 17

22 OPENJOBMETIS 18 VARESE S.BERNARDO-CINELANDIA 18 CANTÙ GRISSIN BON 18 REGGIO EMILIA DE’LONGHI 16 TREVISO VIRTUS 14 ROMA ORIORA 14 PISTOIA ALLIANZ 12 TRIESTE CARPEGNA PROSCIUTTO 2 PESARO

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO

Classifica aggiornata alla ventiduesima giornata

Vicini alla tua salute La rete di Auxologico

LOMBARDIA

Ospedale Piancavallo Villa Caramora

Verbania Comabbio Meda Cusano Milanino

PIEMONTE

Bollate

MILANO

Pioltello

13 centri a Milano, Lombardia e Piemonte, per garantirti Residenza per Anziani una risposta rapida Mosè Bianchi Procaccini e completa, Ospedale San Luca dalle diagnosi Ariosto più avanzate Ospedale Capitanio alle cure ospedaliere. Pier Lombardo #scopriauxologico

SSN 02 619112501 Tariffa Smart 02 619112501 Privati, fondi e assicurazioni 02 619112500 www.auxologico.it

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 40

pag. 4


CALENDARIO turno ODIERNO: 24^ GIORNATA allianz trieste - oriora pistoia 07/03/2020 ORe 20:00

virtus roma - banco di sardegna sassari 07/03/2020 ORe 20:30

openjobmetis varese - a|x armani exchange milano 08/03/2020 ORe 17:00

segafredo virtus bo - grissin bon reggio emilia 08/03/2020 ORe 17:00

carpegna prosciutto pesaro - dè longhi treviso 08/03/2020 ORe 17:30

s.bernardo-cinelandia cantù - vanoli cremona 08/03/2020 ORe 18:00

germani basket brescia - pompea fortitudo bo 08/03/2020 ORe 18:30

umana reyer venezia - happy casa brindisi 08/03/2020 ORe 20:45

prossimo turno: 25^ GIORNATA oriora pistoia - a|x armani exchange milano 10/03/2020 ORe 20:30

banco di sardegna sassari - umana reyer venezia 11/03/2020 ORe 20:30

pompea fortitudo bologna - vanoli cremona 11/03/2020 ORe 20:30

happy casa brindisi - allianz trieste 11/03/2020 ORe 20:30

virtus roma - s.bernardo-cinelandia cantù 11/03/2020 ORe 20:30

de’ longhi treviso - segafredo virtus bologna 11/03/2020 ORe 20:30

openjobmetis varese - germani basket brescia 11/03/2020 ORe 20:30

dolomiti energia trentino - carpegna prosciutto ps FotoGORINI

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 40

11/03/2020 ORe 20:30

pag. 5


gruppo

MODA

FITNESS

FOOD

UOMO DONNA e BAMBINO

WWW.COITER.COM

WWW.ZERONERO.IT

WWW.BEEFCAFE.IT

IN 6000 MQ ANZANO DEL PARCO - 031630080


GAME DAY

08.03.2020

18:00

PalaBANCOdesio

Eurosport player

radio cantù

S.BERNARDO-CINELANDIA CANTÙ GIOCATORE

RUOLO

NATO NAZ

#1

Cameron Young

Guardia

1996

USA

#9

Gabriele Procida

Guardia

2002

ITA

#10 Wes Clark

Playmaker

1994

USA

#11 Andrea La Torre

Ala

1997

ITA

#13 Kevarrius Hayes

Centro

1997

USA

#15 Rodney Purvis

Guardia

1994

Allenatore:

#18 Tommaso Lanzi

Playmaker

USA 2002 ITA

Assistente:

#19 Jeremiah Wilson

Ala Forte

1988

POR

#20 Joe Ragland

Play/Guardia

1989

USA

#22 Jason Burnell

Ala

1997

USA

#25 Biram Baparapè

Guardia

1997

ITA

#27 Alessandro Simioni Centro

1998

ITA

#32 Andrea Pecchia

1997

ITA

Cesare Pancotto Marco Gandini

Assistente:

Antonio Visciglia

Guardia/Ala

VANOLI CREMONA

Allenatore:

Romeo Sacchetti

Assistente:

Flavio Fioretti

Assistente:

Simone Bianchi

GIOCATORE

RUOLO

NATO NAZ.

#1 Wesley Saunders

Guardia

1993

USA

#2 Jordan Mathews

Guardia

1994

USA

#5 Giacomo Sanguinetti Playmaker

1990

ITA

#7 Travis Diener

Playmaker

1982

ITA

#10 Michele Ruzzier

Playmaker

1993

ITA

#13 Josip Sobin

Centro

1989

CRO

#21 Niccolò De Vico

Guardia/Ala

1994

ITA

#22 Ethan Happ

Centro

1996

USA

#23 Vojislav Stojanovic

Guardia

1997

SRB

#31 Topias Palmi

Guardia

1994

FIN

#45 Nicola Akele

Ala

1995

ITA

ARBITRI: Fabrizio Paglialunga, Denis Quarta, Dario Morelli BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 40

pag. 7


MATCH PREVIEW FINALMENTE SI TORNA A GIOCARE: A DESIO ARRIVA LA VANOLI CREMONA

FotoGORINI

Alessandro Palermo A oltre un mese di distanza dall’ultima volta, la S.Bernardo-Cinelandia torna a disputare una partita di campionato in casa, al “PalaBancoDesio”, dove la formazione allenata da coach Cesare Pancotto manca dal 2 febbraio scorso, data in cui capitan Andrea La Torre e compagni sfidarono la squadra con il tricolore sul petto, l’Umana Reyer Venezia, sconfitta da Cantù poco prima del trionfo alla Final Eight di Coppa Italia. I biancoblù scenderanno in campo a Desio domenica sera contro la Vanoli, palla a due alle ore 18:00. Il derby lombardo tra Cantù e Cremona - allenata dal CT della Nazionale italiana, Romeo Sacchetti - sarà valido per la 24esima giornata di LBA regular season, settima di ritorno. In classifica è attualmente avanti la formazione cremonese, sesta con 24 punti, frutto di dodici vittorie e otto sconfitte. La compagine brianzola, reduce da nove vittorie e undici stop, è invece undicesima con 18 punti totali, gli stessi di Openjobmetis Varese e Grissin Bon Reggio Emilia. Il match di domenica, di cui coach Pancotto è il grande ex (sulla panchina di Cremona per tre stagioni e mezzo), sarà trasmesso in diretta su Eurosport Player e raccontato, sia in streaming su radiocantu.com sia sulle frequenze 89.600 FM, dal media partner Radio Cantù. IL ROSTER Il playmaker titolare della Vanoli è il 27enne triestino Michele Ruzzier, cresciuto molto nelle ultime stagioni tanto da meritare rispetto e considerazione per un ruolo stabile in Nazionale, facilitato anche da un massiccio ricambio generazionale in azzurro. Il suo cambio naturale – e che cambio – è il “veteranissimo” Travis Diener, regista dal talento smisurato e dalla leadership contagiosa, arrivato alla veneranda età di 38 anni e alla settima stagione in Serie A, dove ha totalizzato oltre 2300 punti e oltre 1000 assist. Il “due” titolare è il californiano Wesley Saunders, classe ’93 di Los Angeles, laureatosi a Harvard. È una guardia che, però, può contare anche su una buona taglia fisica, aspetto che gli permette di ricoprire anche il ruolo di ala piccola. Alle sue spalle, dalla panchina freme Jordan Mathews, un tiratore BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 40

pag. 8


MATCH PREVIEW fatto e finito, molto pericoloso sul perimetro. A differenza di Saunders, oltre a essere nato un anno dopo, il prodotto di Gonzaga University ha sicuramente meno talento e meno versatilità del suo compagno di reparto ma brilla, invece, nelle percentuali da tre punti. A completare il pacchetto degli esterni, dopo una serie di acciacchi e la partenza di Malachi Richardson (infortunatosi a una mano), spicca il serbo Vojislav Stojanovic, classe ’97 già alla quinta stagione in LBA, dove conta più di 100 presenze nonostante la giovane età. Alto due metri, il nativo di Belgrado ha fisico e personalità per duellare anche contro i lunghi avversari; non ha un tiro affidabile ma è forte a rimbalzo e può contare su una buona visione di gioco. L’ala forte è il promettente Nicola Akele, su cui la Vanoli ha investito anche per il futuro. Ha delle qualità fisiche evidenti ma anche alcuni limiti, tuttavia continua a crescere rapidamente. È ancora grezzo ma se affina la tecnica può ritagliarsi uno spazio importante anche in chiave Nazionale, dove ha di recente esordito, facendo peraltro bene. Il centro titolare - nonché il giocatore di riferimento della Vanoli - è lo statunitense Ethan Happ, approdato in Italia a novembre subito dopo la gara di andata tra Cantù e Cremona per sostituire il deludente Matt Tiby, cambiando totalmente pelle alla formazione allenata da coach Sacchetti, diventata molto più efficace e pericolosa sotto canestro. Il rookie dell’Illinois - che aveva iniziato la stagione in Grecia all’Olympiacos - è decisamente tra i giocatori più impattanti della lega, che potrebbe anche chiudere da MVP, bissando così il premio vinto lo scorso anno da Drew Crawford con i colori della Vanoli. Dalla panchina non trovano molto spazio ma sono comunque preziose le figure di Niccolò De Vico, Topias Palmi e Josip Sobin. De Vico è un giocatore estremamente duttile, in grado di occupare tutti i ruoli dal “2” al 4”, anche se è principalmente un “3”. Ha fisico e carisma, e Sacchetti si fida molto di lui. È poi il turno di Palmi, esterno finnico il cui impiego, così come il suo contributo alla squadra, è però spesso altalenante. Nel giro anche della Nazionale finlandese, Palmi è un ’94 come De Vico, entrambi devono ancora compiere 26 anni. Allunga le rotazioni il 30enne croato Sobin, nativo di Spalato, pivot “roccioso” e di esperienza, reduce da due campionati vinti consecutivi in Polonia. Chiudono il cerchio il playmaker Giacomo Sanguinetti, classe ’90, e il giovanissimo Giacomo Zanotti, 16 anni.

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 40

pag. 9



BORN IN THE USA Diener, l’idolo di Marquette, e Happ guidano l’armata Vanoli Carlo Perotti Stesso stato di provenienza ed entrambi oggetti di profondo culto da parte degli appassionati di college basketball ma se Travis Diener è stato l’idolo di Marquette, college privato di Milwaukee, invece Ethan Happ ha studiato nella splendida Madison, cittadina incastonata fra i laghi Mendota, Monona e il piccolo Wingra, al college statale di Wisconsin ovvero gli acerrimi rivali interstatali, entrambi sono però giocatori destinati a divenire patrimonio dell’umanità per le doti tecniche e morali. Anche Wesley Saunders proviene da un campus splendido e prestigiosO, nientepopodimeno che Harvard, ateneo fra i più importanti d’America ed un vero gioiellino appena fuori dal centro di Boston, assolutamente da visitare rigorosamente dopo aver toccato il piede sinistro della statua di John Harvard, fondatore del college e portafortuna conclamato. Proviene dalle assolate spiagge di Santa Monica la guardia Jordan Matthews che, inizialmente, opta per University of California a Berkeley, altro splendido ateneo posto a nord di Oakland, famosa per le proteste studentesche di fine anni ‘60 e per l’epoca “beat” ma dopo un triennio Matthews è salito sino ai meditativi boschi posti attorno Spokane dove è situata l’eccellente Gonzaga, ateneo va da sé gesuita, dove ha completato il suo percorso universitario con coach Mark Few. Josip Sobin è invece un centro croato, figlio di quel Goran Sobin che giocò nella Jugoplastika Spalato di Kukoc e Radja; mentre Topias Palmi è un tiratore finlandese da Tampere; serbo e prodotto della Stella Rossa Belgrado si tratta invece di Voja Stojanovic visto a Capo d’Orlando e brevemente a Torino prima di arrivare a Cremona. C’è anche un ragazzo italiano, che ha appena debuttato in Nazionale, come Nicola Akele che nel suo palmares vanta un’esperienza molto formativa negli States, a Rhode Island, dove ha vinto un campionato e un torneo della Atlantic Ten durante il suo triennio a Kingston.

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 40

pag. 11


PGC ZONE

IL RESOCONTO DEI CAMPIONATI DEL PROGETTO GIOVANI CANTù Luca Rossini L’emergenza sanitaria legata al Coronavirus ha ovviamente portato alla sospensione di tutti i campionati giovanili di pallacanestro. Ne approfittiamo dunque per fare un punto della situazione di tutte le formazioni del PGC in vista del ritorno dell’attività agonistica, che chiaramente ci auspichiamo possa avvenire il prima possibile. Iniziamo dalla squadra Under 18 Eccellenza, targata Hollywood Kart Cantù, che, dopo le prime quattro giornate del girone di ritorno, si trova in vetta alla classifica nel girone interregionale che comprende Lombardia, Piemonte e Liguria, con lo stesso numero di sconfitte della PMS Torino e di Tortona, ma con una migliore differenza negli scontri diretti. Riuscire a conservare il primo posto sarebbe molto importante perché significherebbe accedere direttamente alle finali nazionali. Ottimi pure i risultati della Ci.Erre Ufficio Under 16 Eccellenza che, a tre partite dalla fine del raggruppamento lombardo, è seconda alle spalle solamente dell’Olimpia Milano ed è quindi virtualmente già qualificata alla fase interregionale. In piena corsa per il passaggio al secondo turno anche la squadra Under 15 eccellenza, sponsorizzata Columbus, che è sì in settima posizione in classifica, ma con una sola sconfitta in più rispetto al gruppone delle seconde e sta dimostrando grandi progressi. Stagione di crescita per la Labor Project Under 14, che al momento occupa la dodicesima posizione nel campionato Elite in coabitazione con Cernusco e Pallacanestro Varese. Sta invece lottando con grande vigore per il miglior piazzamento playoff la formazione Under 13 della Uniweb Cantù, che è attualmente al secondo posto in graduatoria insieme alla Robur Varese, sconfitta in casa nell’ultima partita disputata prima dello stop.

FOTO OTTICA ONTANI di Cattaneo Tiziana

Via Crocifisso, 13 22060 Figino Serenza (CO) Tel. e Fax 031 7830949 SALDI SU MONTATURE VISTA E SOLE DELLE MIGLIORI MARCHE SELEZIONATE -30%, -40%, -50%

WWW.OTTICAONTANI.IT TITTYOTTICA@GMAIL.COM

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 40

pag. 12


BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 40

pag. 13


BASKET (DI)VINO

ROMA, DALLA TRADIZIONE DI SORA LELLA ALLE BIRRE DI OPEN BALADIN Fabrizio Provera La prossima trasferta di campionato porterà la S.Bernardo-Cinelandia Cantù nell’Urbe. Non sono più i tempi del “Vate” Bianchini o di Larry Wright, ma le possibilità offerte agli amanti di cibi e bevande ricercate sono ovviamente sterminate. Partiamo dalla cucina romana tradizionale per un ‘evegreen’ come sora Lella, la trattoria resa celebre nel mondo da Lella Fabrizi, sorella del grande attore Aldo Fabrizi. Oggi da sora Lella (60 anni di storia sulle spalle) rimangono i grandi classici della tradizione, ma le cotture a bassa temperatura e sottovuoto, l’uso più ragionato delle spezie, dei soffritti e degli intingoli, l’attenzione alle giuste grammature di pasta e carne, rendono più agile i pasti e più serena la digestione dei clienti. Quindi, la Coda alla Vaccinara, con cottura controllata; la Coratella d’abbacchio; la trippa alla romana; la pasta broccoli e arzilla; la pasta e ceci con le vongole; la pasta e fagioli; l’abbacchio alla scottadito o quello brodettato con l’uovo. E ben vengano i dolci, tutti fatti in casa, così come il gelato artigianale, che viene preparato direttamente da Renato Trabalza, che fa parte dell’Associazione Gelatieri per il Gelato. E l’immancabile torta di ricotta, un classico presenta da 60 anni nella Trattoria. Per gli amanti della birra (ma non solo) varrà la pena di segnalare Open Baladin, il locale creato nel 2009 da Teo Musso e Leonardo di Vincenzo Birra del Borgo. Con 40 birre alla spina e centinaia di diverse bottiglie di artigianali nostrane, l’Open può essere considerato una sorta di museo – in continua evoluzione – del luppolo italiano. Qui troverete i migliori hamburger di Roma. Le birre sono al 95% circa italiane e vengono scelte dai responsabili della cantina in base alla stagionalità e variano in media ogni 2/3 giorni. Open Baladin Roma Via degli Specchi, 5 Roma Tel. 066838989

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 40

Trattoria Sora Lella Via di Ponte Quattro capi, 16 Roma Tel. 06 686 1601

pag. 14


AS Hotel Limbiate Fiera • Corso Como, 52 • Limbiate (MB) • S.P.527 Monza - Saronno INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 02.99.67.641 • limbiate@ashotels.it • www.ashotelimbiate.it

AS Hotel Dei Giovi • Via A. Manzoni, 99 • Cesano Maderno (MB) • S.P. 35 Milano - Meda, usc. 9 Binzago BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 40 pag. 15 INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 0362.64.401 • giovi@ashotels.it • www.ashoteldeigiovi.it


Pallacanestro Cantù ringrazia i suoi sponsor TITLE SPONSOR

GOLD SPONSOR

SILVER SPONSOR

HR PARTNER

2014

OFFICIAL SPONSOR

gorla

ferro

fornitore ufficiale

Allegato 2

PALLACANESTRO CANTU’

store ufficiale

sponsor tecnicoMANTENIMENTO MEDIA PARTNER PROPOSTA SERVIZI WEB E IMPLEMENTAZIONI

PARTNER ufficiale BASKET POINT logotipo positivo

Spett.le PALLACANESTRO CANTU’ SPA Via Matteotti 53 – 22042 Cermenate (CO)

DOPPIO ZERO39

1

MADE IN ITALY

Lorem ipsum

ARREDO & CONTRACT

Giugno 2017

Comunicazione relativa al Copyright Disclaimer - Informativa sul diritto d’autore (art. 2575 del Codice Civile e art. 1 della legge sul diritto d'autore (LDA):) Tutti gli elementi del presente studio, ove non altrimenti specificato, sono opera d'ingegno e proprietà intellettuale di MHR Consulting di Magigoni Daniele. Sono da intendersi proprietà intellettuale in modo particolare i testi, le analisi, il marchio e la grafica. Qualsiasi uso non autorizzato del materiale contenuto sarà perseguibile ai sensi di legge.

PRIME 㻌 MHR CONSULTING di Maggioni Daniele

Via Provinciale 51 - 23876 Monticello Brianza (LC) Tel. +39 039 9208662 Fax +39 039 9209442 p.Iva: 03544060134 - C.F.:MGGDNL74T10G009I E-mail: info@mhrconsulting.it Web: www.mhrconsulting.it

Medese

Via Sesia, 6 - Cantù (CO)

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 40

info@mancusopiu.it

pag. 16


2020 Raccomandato da Guida Michelin

Ristorante Uruguay www.elprimero.it Tel. 393 884 8423 Sconto 10% abbonati Pallacanestro Cantù

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 40

pag. 17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.