nr.7 MAGAZINE
Tanti auguri presidente
Martedì 16 gennaio è stata una giornata speciale in casa Pallacanestro Cantù, il Presidente Irina Gerasimenko ha compiuto gli anni. Società, staff tecnico, staff medico, squadra e collaboratori rinnovano i propri auguri di buon compleanno.
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 2
CALENDARIO
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 3
LA NOSTRA CASA, LA NOSTRA ANIMA OUR HOUSE, OUR SOUL
Senza titolo-1 1
14/09/17 13:28
EDITORIALE
IL PORTAPENNE DI MARCO SODINI (E L’ELOGIO DELLA FOLLIA) Fabrizio Provera
”Lo dico in maniera diretta: con Cantù non si passa. Sassari potrebbe anche essere favorita, giocano un basket champagne ma ci devono battere. E ci conforta il fatto che giocheremo di fronte al nostro pubblico, che non ci ha mai- nemmeno nei giorni più bui- fatto mancare un sostegno e un tifo incredibili”. Intanto cominciamo così, poi ci torneremo. Perché quella di stasera NON è una partita qualunque. Se alle 20 di domenica 1 ottobre- dopo aver perso 94/80 la gara d’esordio a Sassari- ma soprattutto attorno alle 23 del 16 ottobre, quando Cantucky viene travolta nel derby di Masnago sotto una pesante coltre di 31 punti, avessimo detto ‘Cantù arriverà sesta e tornerà alle Final Eight di Coppa’, il momento dopo sarebbe venuta a prenderci un’unità mobile di Neuropsichiatria (intensiva). E invece è tutto vero: Cantù ha chiuso il girone d’andata al sesto posto, torna alle Final Eight (dove un Ghibellino Visionario come Marco Sodini si troverà benissimo: a Firenze), ha espresso una pallacanestro a tratti entusiasmante, trasformando un roster rinnovato quasi per intero in un collettivo dalla forza granitica, quasi irreale. Qualcuno ironizzava sulla possibilità che Cantù arrivasse a Natale; la situazione (complessiva) sembrava più simile a una commedia degli equivoci, a un vaudeville piuttosto che a una stagione sportiva professionistica. Eppure.. Eppure chi ha costruito questa squadra, chi ha scelto Marco Sodini nel mezzo di agosto, chi ha tenuto la barra dritta mentre tutt’attorno si levava uno Tsunami, ha avuto ragione. Seppur in quadro da Elogio della Follia di Erasmo da Rotterdam. Ma se negli anni ‘60 del secolo scorso qualcuno avesse detto ‘entro 20 anni Cantù batterà Maccabi ed Olimpia Milano, e vincerà due coppe dei campioni in fila’, come l’avrebbero designato? Semplice: come un folle. Perciò siamo qui, sabato 20 gennaio, sfidiamo un’avversaria di straordinario valore come la Dinamo, il cui scudetto di ‘sacchettiana’ memoria ha già consegnato alla storia del basket italiano la franchigia di Stefano Sardara. Quindi, stasera sogniamo che Marco Sodini possa ripetere parole scolpite nella piccola, grande vicenda sportiva di Cantucky: “Ho la fortuna di allenare un club fondato nel 1936, che usa la coppa dei Campioni come portapenne. Quando indosso la divisa di Cantù sento la responsabilità di lavorare per questa società, e di portare sempre e comunque rispetto ai miei avversari. La Dinamo Sassari se lo ricordi bene”. Le disse lo stesso di cui alle prime righe.. BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 5
CLASSIFICA PT.
1 2 3 4 5 6 7 8
24 GERMANI BASKET 22 BRESCIA EA7 EMPORIO ARMANI 22 MILANO UMANA REYER 22 VENEZIA FIAT 20 TORINO RED OCTOBER 16 CANTÙ SEGAFREDO 16 VIRTUS BOLOGNA VANOLI 16 CREMONA
SIDIGAS AVELLINO
%$6.(7 &5(021$
PT.
9 10 11 12 13 14 15 16
BANCO DI SARDEGNA SASSARI DOLOMITI ENERGIA TRENTINO BETALAND CAPO D’ORLANDO GRISSIN BON REGGIO EMILIA
THE FLEXX PISTOIA VL PESARO HAPPY CASA BRINDISI OPENJOBMETIS VARESE
16 14 10 10 8 8 8 8
Classifica aggiornata alla quindicesima giornata
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 6
CALENDARIO TURNO ODIERNO: 16^ GIORNATA red october cantù - banco di sardegna sassari 20/01/2018 ORe 20:30
grissin bon reggio emilia - sidigas avellino 20/01/2018 ORe 20:45
fiat torin0 - Happy casa brindisi 21/01/2018 ORe 17:00
segafredo virtus bologna - dolomiti energia trentino 21/01/2018 ORe 18:00
umana reyer venezia - openjobmetis varese 21/01/2018 ORe 19:00
germani basket brescia - vl pesaro 21/01/2018 ORe 19:15
the flexx pistoia - betaland capo d’orlando 21/01/2018 ORe 20:45
ea7 emporio armani milano - vanoli cremona 22/01/2018 ORe 20:30
prossimo TURNO: 17^ GIORNATA vl pesaro - grissin bon reggio emilia 27/01/2018 ORe 20:30
banco di sardegna sassari - fiat torino 27/01/2018 ORe 20:30
sidigas avellino - germani basket brescia 28/01/2018 ORe 17:00
dolomiti energia trentino - umana reyer venezia 28/01/2018 ORe 18:00
betaland capo d’orlando - segafredo virtus bologna 28/01/2018 ORe 18:00
happy casa brindisi - the flexx pistoia 28/01/2018 ORe 19:00
vanoli cremona - RED OCTOBER CANTù 28/01/2018 ORe 20:45
openjobmetis varese - ea7 emporio armani milano 29/01/2018 ORe 20:45
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 7
GAME DAY
20.01.2018
20:30
Palabancodesio
Eurosport player
radio cantù
RED OCTOBER CANTÙ
Allenatore:
Marco Sodini
GIOCATORE
RUOLO
NATO
#2 Jaime Smith
Playmaker
1989
#3 Randy Culpepper
Guardia
1989
#4 Luca Pappalardo
Ala/Centro
1999
#5 David Cournooh
Play/Guardia
1990
#8 Salvatore Parrillo
Play/Guardia
1992
#10 Maurizio Tassone
Play/Guardia
1990
#15 Andrea Crosariol
Centro
1984
#19 Giacomo Maspero
Ala
1992
#20 Davide Raucci
Ala
1990
#21 Jeremy Chappell
Guardia/Ala
1987
#23 Christian Burns
Ala
1985
#25 Charles Thomas
Ala/Centro
1986
BANCO DI SARDEGNA SASSARI
Allenatore:
Federico Pasquini
BIANCOBLù MAGAZINE
GIOCATORE
RUOLO
NATO
#0 Marco Spissu
Guardia
1995
#4 Scott Bamforth
Guardia
1989
#6 Darko Planinic
Centro
1990
#8 Giacomo Devecchi
Ala
1985
#20 Levi Randolph
Guardia/Ala
1992
#21 Dyshawn Pierre
Ala
1993
#22 Shawn Jones
Centro
1992
#24 Rok Stipcevic
Playmaker
1986
#25 William Hatcher
Playmaker
1984
#33 Achille Polonara
Ala
1991
#34 Andrea Picarelli
Guardia/Ala
1996
#45 Jonathan Tavernari
Ala
1987
pag. 9
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 10
www.macron.com
IN VENDITA PRESSO “BLACKCOURTH STORE” DI FABIO BORGHI A CUCCIAGO, IN VIA LEONARDO DA VINCI 2 (FRONTE PALASPORT PIANELLA), LA NUOVA T-SHIRT DEDICATA A CHRISTIAN BURNS, GIOCATORE DELLA RED OCTOBER CANTÙ.
RED OCTOBER CANTÙ - banco di sardegna ss: I PRECEDENTI
Questa sera al “PalaBancoDesio”, palla a due alle ore 20:30, la Red October Cantù allenata da coach Marco Sodini accoglierà la Dinamo Sassari della stella Scott Bamforth, tra i migliori giocatori dell’intera Serie A. La guardia americana con cittadinanza kosovara è la punta di diamante della formazione sarda con medie di primissimo livello. Il classe 1989 ex Bilbao, infatti, compare in cima in quasi tutte le classifiche individuali: quinto per punti realizzati (17.7 di media), quarto per assist (4.8), secondo per percentuale dall’arco (45% da tre) e quarto per valutazione (19.4). Una vera e propria spina nel fianco per le difese avversarie. Sarà probabilmente lui il pericolo numero uno per la Red October che, sabato sera, affronterà Sassari per la ventinovesima volta. Nelle 28 sfide precedenti, i brianzoli si sono imposti 15 volte, contro le 13 affermazioni dei sardi. Scavando nel passato, Cantù può contare su una statistica casalinga molto confortante: tra le mura amiche i biancoblù hanno vinto ben 12 volte, venendo sconfitti soltanto in un’occasione. La partita con il punteggio più alto tra le due squadre risale a quella disputata in Brianza nella stagione 2013/2014. 99 a 95 il finale, a favore di Cantù, 194 i punti totali realizzati. Mentre la vittoria canturina con lo scarto più ampio risale ad una sola stagione fa, annata 2016-2017, quarta giornata di campionato. Un +21 (90-69) nel segno di Fran Pilepic, top scorer con 20 punti a referto. BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 13
basketball school
BASKETBALL SCHOOL
CRESCI CON LO SPORT CHE AMI!
CON I COLORI DELLA NOSTRA SQUADRA BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 14
basketball school
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 15
JACOPO CAMPI, INTERVISTA AL CAPITANO DELL’UNDER 20
KOBE BRYANT L’IDOLO, BURNS E MARKOISHVILI I GIOCATORI PREFERITI ANCORA IN ATTIVITÀ
Tornano le interviste ai ragazzi della Basketball School of Pallacanestro Cantù, quest’oggi è il turno di Jacopo Campi, capitano dell’under 20 e punto di riferimento per tutti i compagni di squadra. Classe 1999, Jacopo è un’ala grande dotata di un buon tiro e di una fisicità importante. Descritto dallo staff come un ragazzo serio, Jacopo gioca a basket dalla seconda elementare, da lì in avanti non ha più lasciato la palla a spicchi. Di seguito l’intervista completa, dieci domande, dieci risposte, da leggere tutte di un fiato. Come ti trovi alla Basketball School? “Mi trovo molto bene. Mi fa molto piacere ripensare a tutto il percorso che ho affrontato con i miei compagni di squadra sotto la guida di Gaetano, Mattia e Matteo da 7 anni a oggi, condividendo assieme a loro questa grande passione per la pallacanestro”. Come ti sei avvicinato alla pallacanestro? “Quand’ero in seconda elementare un mio amico giocava a basket, incuriosito sono andato a provare nella squadra in cui giocava e da lì mi sono innamorato di questo sport. Tra l’altro siamo tutt’ora compagni di squadra”. Sappiamo che sei il capitano dell’under 20 e che sei un punto di riferimento per i compagni. È una responsabilità importante, vero? “Si, è vero, è una responsabilità molto importante ma allo stesso tempo trasmette emozioni forti”. Hai un modello di riferimento o comunque un idolo nel basket al quale ti ispiri? “Principalmente Kobe Bryant”. Con chi giocheresti al campetto, Danilo Gallinari o Marco Belinelli? “Tutti e due assieme sarebbe più figo, ma se proprio devo scegliere dico Marco Belinelli”. Quando non sei in palestra ad allenarti oppure a scuola, cosa ti piace fare? “Uscire con amici e svagarmi”. BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 16
CANTÙ, ROMA E GIGI DATOME, FRANCESCO GENTILINI SI RACCONTA
ROMANO DI NASCITA MA CANTURINO PER FEDE CESTISTICA, INTERVISTA ALLA GUARDIA CLASSE ‘99
Segui la Pallacanestro Cantù? C’è un giocatore che ti piace particolarmente più degli altri? “Quest’anno Christian Burns. Per quanto riguarda, invece, le stagioni precedenti dico Manuchar Mark’oishvili”. Segui anche altri sport oltre al basket? E quale ti sarebbe piaciuto praticare se non avessi scelto la palla a spicchi? “Oltre al basket seguo anche l’NFL”. Tornando al basket, invece, quale quintetto schiereresti nella partita più importante? Non il tuo quintetto preferito ma quello che secondo te non avrebbe rivali in campo. “Metterei John Stockton, Michael Jordan, Kobe Bryant, Tim Duncan e Shaquille O’Neal, nei loro anni di attività ovviamente”. Sogno nel cassetto? “Riuscire a continuare a giocare basket e avere a che fare con questo sport ancora per molti anni”.
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 17
Coach Sodini...e se parlassimo d’altro? LA FISIOGNOMICA NON È UNA SCIENZA SEMPLICE… Marco Sodini
Scende la notte , sale la luna, i colori si uniformano al buio. Le ombre si allungano, le idee si esprimono con i sogni e diventano brillanti. Le parole si sussurrano, i sentimenti si esprimono, le carezze aumentano e si sprigiona un senso di malinconia permeato d’assenza. Passeggiando senza meta incrocio un passante ammantato di nebbia. Ha il cappotto, chiuso e tenuto da mani guantate a stringere il collo per ripararsi dal freddo. Un cappello a tesa, un po’ anacronistico e degli occhiali coprono tutto il volto. Sembra uscito da un film hard-boiled anni 50. Sono incuriosito dalla fisiognomica, dal pensiero di poter indovinare la storia di qualcuno solo osservandolo. Un passo avanti e la prospettiva cambia il sapore delle cose. Il cappello è sgualcito, il cappotto è vecchio, le scarpe non le avevo notate ed è una mia mancanza, perché una volta qualcuno mi insegnò che la scarpa è un indicatore di stato sociale più di un vestito. Sono ordinarie, mal curate. L’immagine di un gangster fuori dal tempo lascia il passo ad un’immagine poco consolante di una persona comune che cerca di sopravvivere con quello che ha e che forse in passato se l’era passata meglio. La perdita d’interesse è un barlume veloce e tenue allo stesso tempo, quel che si insinua nella testa così ne esce e mentre come d’abitudine, rivolgo un cenno di saluto allo sconosciuto, in realtà lui sta già scivolando via verso una notte che non mi appartiene più, verso una curiosità disillusa. La strada è illuminata dalla luce dei lampioni e da qualche vetrina lasciata accesa anche di notte. I manichini dentro i negozi di moda hanno espressioni imperscrutabili e inquietanti. La notte padrone delle tua paure la notte armata di una pesante scure la notte che batte come il tuo cuore la notte che culla qualcuno che muore Il passo è sottile ma non è il tuo. La mano è veloce ma non è la tua, la voce tace e tu non la senti. L’idea è un rapace sul quale ti avventi, ma se l’idea non è la tua e tu non te l’aspetti, il rapace ti assale con i suoi artigli e con l’istinto del predatore che silenziosamente sa già cosa sta per accadere. Il coltello si è abbattuto contro la mia gola senza che me ne accorgessi. Sento il calore del taglio all’altezza della gola, poi il candore dello stesso calore che scivola via da me. Il passante che aveva perso importanza la ritrova mentre mi volto e lo vedo fissarmi con aria impersonale, dietro i suoi occhiali, il cappello sgualcito, le scarpe consumate e il cappotto liso dal tempo. Mentre mi fissa, aspettando che il respiro si faccia silenzio e che il mio corpo cada al suolo senza rumore, un pensiero vago e ovattato mi si insinua dentro la mente pronto a rimanerci finché l’ultimo anelito di me se ne andrà… La fisiognomica non è una scienza semplice… BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 18
SHARINGDREAMS
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 20
San Valentino
RISTORANTE
Mercoledì 14 febbraio
1
CENA A LUME DI CANDELA
2
MEDITERRANEO
SAN VALENTINO CON DELITTO
3
Solo prenotando la cena, potrete usufruire di una esclusiva camera matrimoniale per 2 ore, dalle 23.30 all’1.30, con soli € 25,00 in più per persona
RISTORANTE
MEDITERRANEO
CENA A LUME DI CANDELA L’ ANTIPASTO Burrata di Andria su letto di scarola caramellata e veli di Parma stagionato
IL PRIMO Cuori rossi di pasta fresca ripieni di ricotta in salsa Mornay
IL SECONDO Medaglione di black angus glassato al brunello di Montalcino con patate al cartoccio profumate al rosmarino
IL DOLCE Millefoglie profumata alla menta con crema di limone e lampone
Il menu comprende: acqua, selezione di vino rosso dalla nostra cantina e caffè
Ristorante Mediterraneo - Via A. Manzoni, 99 – 20811 Cesano Maderno (MB) - S.S. 35 Milano - Meda, usc. 9 Binzago MAGAZINE pag. 21 INFOBIANCOBLù E PRENOTAZIONI : Tel. 0362.64.40.300 • ristorantemediterraneo@ashotels.it • www.ilristorantemediterraneo.it
Carnevale • Sabato 17 febbraio
BUFFET IN MASCHERA + MUSIC PARTY Dolce crudo di Parma La coppa nostrana La schiacciata Calabra La mortadella di Bologna ai pistacchi Bresaola rucola e grana Il salame felino Lo speck dell’Alto Adige • Melanzane a funghetto, pomodoro e reggiano Zucchine alla scapece Peperoni stufati, olivelle e capperi Zeppolelle ai peperoni Torta di ricotta Sfogliatine salate Fritto misto alla Napoletana • Bufaline Campane Stracciatella Pugliese
Pecorino a scaglie in forma • Insalata di polpo alla Ligure con patate e fagiolini Cocktail di gamberi su letto di lattughino • Rigatoni gratinati con prosciutto di Praga e fior di latte d’Agerola • Mini cotolette primavera con patatine Bocconcini di manzetta in gremolada con polentina morbida • BUFFET DI DOLCI Carpaccio d’ananas con salsa fragola Chiacchiere e Bugie Tortelli gianduia, vaniglia e classici Frittelle di mele alla Cannella
Il menù comprende: acqua, selezione di vino rosso dalla nostra cantina e caffè
CENA CON DELITTO + MUSIC PARTY L’ ANTIPASTO
Veli di culatello, cialda di parmigiano allo zafferano e gnocco fritto
IL PRIMO
Cavatelli con ragù bianco di vitello e funghi porcini
IL SECONDO
Lombo di vitello in crosta di nocciole, cipollotti e polvere di olive disidratata
IL DOLCE
Semifreddo al miele con cioccolato al latte e mirtilli Il menù comprende: acqua, selezione di vino rosso dalla nostra cantina e caffè
P E R I N F O E P R E N O TA Z I O N I : Corso Como 52 Restaurant c/o AS Hotel Limbiate Fiera
Ristorante Mediterraneo c/o AS Hotel dei Giovi
Corso Como, 52 - Limbiate (MB) - S.P. 527 Monza - Saronno Tel. 02.99.67.002 - corsocomo52@ashotels.it
Via A. Manzoni, 99 - Cesano Maderno (MB) - S.S. 35 Milano - Meda, usc. 9 Binzago Tel. 0362.64.40.300 - ristorantemediterraneo@ashotels.it
www.corsocomo52.it
pag. 22 www.ilristorantemediterraneo.it
BIANCOBLù MAGAZINE