Biancoblù Magazine NR11

Page 1

nr.11 MAGAZINE


LA NOSTRA CASA, LA NOSTRA ANIMA OUR HOUSE, OUR SOUL

Senza titolo-1 1

14/09/17 13:28


EDITORIALE QUANDO TORINO SIGNIFICAVA IL PROFESSOR GUERRIERI, IL MARCHESE E THUNDER CHOCOLATE Fabrizio Provera

Negli anni della Golde Age, l’epoca d’oro della pallacanestro italiana, Torino ha incrociato le spade con Cantucky in epiche serie playoff e partite di grande intensità agonistica. Torino, negli anni Ottanta, è stata una delle squadre più forti del nostro basket, pur senza aver mai alzato un trofeo importante. Anche per questo, l’Auxilium di allora è diventata un oggetto di culto: gran parte del merito va a coach Dido Guerrieri, il Professore, figura iconica del movimento cestistico. Colto, ironico, appassionato: un po’ come Marco Sodini, se ci pensate. Quel Marco Sodini che ha lanciato una ‘chiamata alle armi’ (sportiva, s’intende) dal momento che la sfida di oggi al Paladesio è cruciale perché Cantù possa tenere vivo il sogno dei playoff. Tocca vincere, contro la Torino del giovane coach Paolo Galbiati, fresca di vittoria in coppa Italia (in una finale dove Cantù ha mancato l’accesso per un’inezia), in un anno movimentato ma che non deve far dimenticare la qualità e il talento di un roster molto intrigante. Tocca vincere, lo ripetiamo, contro l’Auxilium dove un tempo giocavano Scott May, il marchese Carlo Della Valle (il padre di Amedeo), Ricky Morandotti, Renzo Vecchiato, Meo Sacchetti e soprattutto uno dei più grandi campioni transitato dall’Nba al nostro campionato: Darryl Dawkins, Thunder Chocolate, figura leggendaria del basket Usa e immenso campione, scomparso di recente. Una montagna che chiuse stagioni sfiorando il 75% nel tiro da due, un campione col sorriso stampato sull’immensa figura (i suoi pantaloncini erano della taglia XXXXXXXL…). Tocca vincere, perché come ‘rimembrato’ da coach Sodini il calendario che attende Cantù fa tremare i polsi: Brescia e Virtus in trasferta, l’Olimpia Milano al Paladesio, quindi Pesaro in trasferta e Reggio Emilia in casa. E per coronare il sogno playoff servono ancora parecchie vittorie. A partire da quella di stasera. A partire da Torino. Tocca vincere. Per Cantucky. Per il nostro popolo.

BIANCOBLù MAGAZINE

pag. 3


CLASSIFICA PT.

1 2 3 4 5 6 7 8

UMANA REYER VENEZIA

34 EA7 EMPORIO ARMANI 34 MILANO SIDIGAS 30 AVELLINO GERMANI BASKET 28 BRESCIA SEGAFREDO 24 VIRTUS BOLOGNA BANCO DI SARDEGNA 24 SASSARI FIAT 24 TORINO DOLOMITI ENERGIA 22 TRENTINO

PT.

9 10 11 12 13 14 15 16

RED OCTOBER CANTÙ

%$6.(7 &5(021$

VANOLI CREMONA GRISSIN BON REGGIO EMILIA OPENJOBMETIS VARESE HAPPY CASA BRINDISI

THE FLEXX PISTOIA BETALAND CAPO D’ORLANDO VL PESARO

22 22 20 18 14 14 10 10

Classifica aggiornata alla ventiduesima giornata

BIANCOBLù MAGAZINE

pag. 4


CALENDARIO TURNO ODIERNO: 23^ GIORNATA Betaland Capo d’Orlando - Germani Basket Brescia 24/03/2018 ORe 20:45

Sidigas Avellino - EA7 Emporio Armani Milano 24/03/2018 ORe 17:00

Segafredo Virtus Bologna - Happy Casa Brindisi 25/03/2018 ORe 17:00

The Flexx Pistoia - Umana Reyer Venezia 25/03/2018 ORe 18:00

Red October Cantù - Fiat Torino 25/03/2018 ORe 18:00

Banco di Sardegna Sassari - Openjobmetis Varese 25/03/2018 ORe 19:00

VL Pesaro - Dolomiti Energia Trentino 25/03/2018 ORe 20:45

grissin bon reggio emilia - vanoli cremona 18/04/2018 ORe 20:30

prossimo turno: 24^ GIORNATA fiat torino - the flexx pistoia 31/03/2018 ORe 17:00

dolomiti energia trentino - betaland capo d’orlando 31/03/2018 ORe 18:00

germani basket brescia - red october cantù 31/03/2018 ORe 18:00

happy casa brindisi - banco di sardegna sassari 31/03/2018 ORe 20:30

openjobmetis varese - vl pesaro 31/03/2018 ORe 20:30

ea7 emporio armani milano - grissin bon reggio emilia 31/03/2018 ORe 20:45

vanoli cremona - segafredo virtus bologna 31/03/2018 ORe 20:45

umana reyer venezia - sidigas avellino 01/04/2018 ORe 2045

BIANCOBLù MAGAZINE

pag. 5



GAME DAY

25.03.2018

18:00

Palabancodesio

radio cantù

Eurosport player

RED OCTOBER CANTÙ

Allenatore:

Marco Sodini

GIOCATORE

RUOLO

NATO NAZ.

#2 Jaime Smith

Playmaker

1989

USA

#3 Randy Culpepper

Guardia

1989

USA

#4 Luca Pappalardo

Ala/Centro

1999

ITA

#5 David Cournooh

Play/Guardia

1990

ITA

#8 Salvatore Parrillo

Guardia

1992

ITA

#10 Maurizio Tassone

Play/Guardia

1990

ITA

#15 Andrea Crosariol

Centro

1984

ITA

#19 Giacomo Maspero

Ala

1992

ITA

#20 Davide Raucci

Ala

1990

ITA

#21 Jeremy Chappell

Ala

1987

USA

#23 Christian Burns

Ala/Centro

1985

ITA

#25 Charles Thomas

Ala/Centro

1986

USA

#34 Perry Ellis

Ala

1993

USA

FIAT TORINO

Allenatore:

Paolo Galbiati

BIANCOBLù MAGAZINE

GIOCATORE

RUOLO

NATO NAZ.

#1 Vander Blue

Guardia

1992

USA

#2 Diante Maurice Garrett Playmaker

1988

USA

#5 Norvel Pelle

Centro

1993

ANT

#6 Aleksander Vujacic

Guardia

1984

SLO

#8 Giuseppe Poeta

Playmaker

1985

ITA

#13 Lamar Patterson

Guardia/Ala

1991

USA

#16 Nobel Boungou Colo Ala

1988

FRA

#17 Deron Washington

Ala

1985

USA

#18 David Albright Okeke Ala

1998

ITA

#21 Andre Jones

Guardia

1990 SVK

#22 Valerio Mazzola

Ala/Centro

1988

ITA

#23 Mohamed Tourè

Playmaker

1992

ITA

#32 Trevor Mbakwe

Centro

1989

NIG pag. 7


www.macron.com

IN VENDITA PRESSO “BLACKCOURTH STORE” DI FABIO BORGHI A CUCCIAGO, IN VIA LEONARDO DA VINCI 2 (FRONTE PALASPORT PIANELLA), LA NUOVA T-SHIRT DEDICATA A CHRISTIAN BURNS, GIOCATORE DELLA RED OCTOBER CANTÙ.


RED OCTOBER CANTÙ - fiat torino: I PRECEDENTI

Questa sera, palla a due alle ore 18:00 al “PalaBancoDesio”, la Red October Cantù di coach Marco Sodini affronterà la Fita Auxilium Torino, formazione fresca vincitrice della Coppa Italia disputata nello scorso mese di febbraio in quel di Firenze. In passato le due squadre si sono affrontate 54 volte, biancoblù in vantaggio nei precedenti con 32 successi, 22 per i torinesi. La vittoria con il distacco più ampio appartiene a Cantù, che nella stagione 1975‘76 sconfisse con 41 punti di scarto l’allora Chinamartini Torino. Davanti al proprio pubblico, la Cantù targata “Forst” di coach Arnaldo Taurisano si impose sui piemontesi con il risultato di 114 a 73. Un’altra partita a fare la storia dei confronti tra le due formazioni fu quella giocata 27 anni fa sul campo dell’Auxilium (stagione 1990-’91), vinta dall’allora Shampoo Clear Cantù 123 a 116 con 45 punti e 7 assist di Pace Mannion. Era il 7 ottobre del ’90 quando le due squadre diedero vita ad una battaglia in campo memorabile, realizzando 239 punti totali, ancora oggi massimo punteggio complessivo nei confronti tra i due club. Il bilancio dei precedenti disputati in Brianza pende nettamente a favore della Red October, avanti con 21 vittorie su 27 incontri. La sfida più recente risale a quella disputata all’ottava giornata di questa stagione, datata 19 novembre 2017. Nella gara di andata Cantù si impose al “PalaRuffini” sconfiggendo l’allora seconda in classifica con il risultato finale di 94 a 89. In quel match furono decisivi Randy Culpepper (autore di 25 punti e 6 assist), Jaime Smith (autore di un canestro pesantissimo nel finale) e Christian Burns (doppia doppia da 14 punti e 15 rimbalzi). All’Auxilium non bastò la performance clamorosa di Deron Washington, capace di chiudere con 29 punti, 7 rimbalzi e 3 assist, per 35 di valutazione. BIANCOBLù MAGAZINE

pag. 9


basketball school

BASKETBALL SCHOOL

CRESCI CON LO SPORT CHE AMI!

CON I COLORI DELLA NOSTRA SQUADRA BIANCOBLù MAGAZINE

pag. 10


basketball school

BIANCOBLù MAGAZINE

pag. 11


35 ANNI FA LA SECONDA COPPA CAMPIONI, DA COLONIA A GRENOBLE, CHE BIS!

Oggi, 36 anni fa, la Pallacanestro Cantù vinceva la sua prima Coppa dei Campioni. Era il 25 marzo del 1982 quando l’allora Squibb Cantù sconfisse la corazzata Maccabi Tel Aviv. In quel di Colonia, i biancoblù si imposero con il risultato finale di 86 a 80, Cantù divenne così il più piccolo comune a diventare campione d’Europa. In quella formazione leggendaria spiccano ancora oggi i nomi degli americani Bruce Flowers e CJ Kupec, quest’ultimo arrivato in Brianza con un passato nel mondo della NBA, tra Los Angeles Lakers e Houston Rockets. Indimenticabile, ovviamente, anche il nucleo degli italiani: Pierluigi Marzorati, Antonello Riva e Renzo Bariviera i leader tecnici e carismatici di un gruppo straordinario che fece la storia del club brianzolo. In panchina un “santone”, Valerio Bianchini.

BIANCOBLù MAGAZINE

pag. 12


35 ANNI FA LA SECONDA COPPA CAMPIONI, DA COLONIA A GRENOBLE, CHE BIS!

35 anni fa la Pallacanestro Cantù vinse la sua seconda Coppa dei Campioni, in finale a Grenoble, in un derby tutto italiano contro l’Olimpia Milano. Era il 24 marzo del 1983 quando l’allora Ford Cantù sconfisse il Billy Milano 69 a 68, conquistando così per la seconda volta consecutiva il prestigioso trofeo internazionale, bissando il successo dell’anno precedente contro il Maccabi Tel Aviv in quel di Colonia. Quella partita è storia del basket italiano, la prima e – tuttora – unica finale di Coppa dei Campioni con due formazioni italiane in campo. Tanti, tantissimi i fuoriclasse sul parquet: da una parte Pierluigi Marzorati, Antonello Riva, Renzo Bariviera, Jim Brewer e Wallace Bryant, per la Ford; Mike D’Antoni, Roberto Premier, Vittorio Gallinari, Dino Meneghin e John Gianelli dall’altra, in maglia Billy. Questi i quintetti, guidati in panchina da due grandi allenatori come Giancarlo Primo e coach Dan Peterson. In quella storica finale i biancoblù Riva e Bryant ne segnarono 18 a testa, ma il giocatore più decisivo fu Brewer, MVP con 14 punti e 10 rimbalzi a referto.

BIANCOBLù MAGAZINE

pag. 13


35 ANNI FA LA SECONDA COPPA CAMPIONI, DA COLONIA A GRENOBLE, CHE BIS!

Giovedì scorso – 22 marzo - presso la sala Giunta del Comune di Cantù, si è tenuta una conferenza stampa per celebrare il 35° anniversario della seconda Coppa dei Campioni vinta dalla Pallacanestro Cantù. Per ricordare quell’incredibile successo in campo internazionale – il secondo consecutivo – l’Amministrazione Comunale, rappresentata dal Sindaco Edgardo Arosio, ha organizzato una conferenza stampa in collaborazione con l’Associazione dei Cittadini Benemeriti di Cantù. All’evento, oltre a capitan Pierluigi Marzorati ed a tanti protagonisti di quella storica formazione, ha partecipato anche Irina Gerasimenko, presidente di Red October Pallacanestro Cantù.

BIANCOBLù MAGAZINE

pag. 14


35 ANNI FA LA SECONDA COPPA CAMPIONI, DA COLONIA A GRENOBLE, CHE BIS!

Irina Gerasimenko, Presidente di Red October Pallacanestro Cantù, al 35° anniversario della seconda Coppa dei Campioni vinta dai biancoblù. Il Presidente ha partecipato alla conferenza stampa in Comune, tenendo anche un discorso in un italiano perfetto (senza alcun errore) per ricordare quel successo così incredibile. «Le vittorie restano per sempre, la nostra storia è indelebile e nessuno potrà mai cancellarla», questa una delle frasi più emozionanti pronunciate dal Presidente durante il suo intervento.

BIANCOBLù MAGAZINE

pag. 15


Coach Sodini...e se parlassimo d’altro? VARIETÀ Marco Sodini

Ho attraversato le vie del cielo, sono passato dal passato al presente , sono presente nel ricordo del mio passato. Distinguo nitidamente i dettagli del mio futuro, sono venuto a vedere lo strano effetto che a parlarvi di me di te di tutto quel che di misterioso c’è. C’era una volta, così iniziano le favole. C’era una volta, sopra la volta costruirono una cattedrale di pensieri, e io ora ascolto la preghiera dell’intelletto, aspettando nel rimbombare di voci dimesse di carpire il segreto della conoscenza. Ma non c’è niente da capire, mio moglie ha troppi uomini, ognuno una promessa, la luce dei lampioni di rispecchia sulla strada lucida, disse un cantante o forse un autore, magari un cantautore, pure di quelli bravi, di quelli bravi a carpire emozioni, sensazioni e qualcosa rimane tra le pagine chiare e le pagine scure. Chiusa parentesi, c’era una volta dicevamo e dovremmo trovare il protagonista della favola, poi un antagonista e infine i personaggi di contorno, ma siamo certi che sia ancora il tempo delle favole. Politicamente scorrette, come il cacciatore che uccide il lupo, dopo che il lupo ha tentato di mangiare dei porcellini, che poi salirono sulla pianta di fagiolo che era talmente alta da essere bella , ma allergica alle mele cadeva in un sonno profondo così da dirsi bella addormentata e nel bosco, per colpa degli alberi, enormi, ma così enormi che tutto sembrava piccolo a intorno a lui che viaggiava per il mondo, vedeva cose strane che per il suo nome diremmo gulliveriane. Che dire poi della scarpa più strana di tutte , che nessuno poteva calzarla tranne lei. Lei la vita che vorrei, che se si potesse dipingere dipingerei che se servisse partire partirei. Aiuto, sono finito di nuovo nelle canzoni, di un cantautore, di quelli bravi, ma bravi bravi, però un altro, non quello di prima. Pochi minuti all’alba, i gatti vanno via è l’ora in cui si sente nostalgia e vedo i piccoli caffè svegliarsi sui boulevard, la senna che accarezza la città. Immagini dentro la musica delle canzoni, canzoni nella musica dei ricordi, cartoni animati, immaginifici robot, calciatori che correvano per ore a rincorrere la linea dell’orizzonte, la voce della stessa cantante che inondava le case delle bambine attente alle vicende amorose di candide nuvole e caprette saltellanti. Sono perso dentro il pensiero e finisco a parlare di cose leggere, leggere come l’aria che respiro ma che non posso solcare perchè sono più pesante di lei, del resto ridere è una cosa da prendere molto seriamente e ridendo e scherzando mi sono fatto serio e sorrido Come quando dico che la carotide serve per fare l’insalatide e tutto intorno a me, si fa silenzio BIANCOBLù MAGAZINE

pag. 16


SHARINGDREAMS


BIANCOBLù MAGAZINE

pag. 18


Per i vostri eventi di stile

MATRIMONI

CRESIME

COMUNIONI

BATTESIMI

• Facile da raggiungere perchè posizionata sulla S.P.527 Monza - Saronno, a Limbiate • 130 posti in sala con possibilità fino a 400 ospiti modulando gli spazi a disposizione • Ampio parcheggio gratuito, anche al coperto PERSONALIZZIAMO PROPOSTE SU MISURA PER SODDISFARE OGNI VOSTRO DESIDERIO:

• Menu a buffet a partire da 20,00 € per persona • Menu a base di carne a partire da 35,00 € per persona • Menu a base di pesce a partire da 40,00 € per persona EVENTI AZIENDALI

COMPLEANNI

RICORRENZE SPECIALI

W W W. C O R S O C O M O 5 2 . I T Corso Como 52 Restaurant c/o AS Hotel Limbiate Fiera - Corso Como, 52 – 20812 Limbiate (MB) - S.P. 527 Monza - Saronno Allestimenti floreali per ogni evento T l. +39 0362.94.62.00 - Carate Brianza (MB) Te

BIANCOBLù MAGAZINE info@euroflorasrl.it - www.euroflorasrl.it

pag. 19 www.ashotelimbiatefiera.it


Pranzo di Pasqua • Domenica 1 aprile

APERITIVO cOn lA clAssIcA cOlAzIOnE PAsquAlE Assortimento di pani speziati e focacce dello Chef Mini quiches lorraine e olive ascolane Frittelle con farina di ceci, friggitelli e patate La classica torta Pasqualina Salumi e formaggi della nostra penisola Muffin alla Partenopea Uova farcite Blanc de Blancs Bosco dei Cirmioli

l’AnTIPAsTO

l’APERITIVO

Carpaccio di tonno e spada affumicato con vinaigrette all’arancio in tempura di mazzancolle

Flûte di bollicine e stuzzichini dello Chef

I PRIMI

Zuppetta di burratina di Andria con pomodorini confit, pane carasau, rosticciata di culatta Mantovana e olio al tartufo nero

Riso carnaroli mantecato al prosecco con crema di zafferano, mandorle tostate e tartare di scampi

l’AnTIPAsTO

&

l’AnTIPAsTO

Sfogliatella croccante con punte d’asparagi e ricotta di bufala su zabaione salato ai pistilli di zafferano e veli di culatello

I PRIMI

Cavatelli al ragù bianco di vitello con lamelle di porcini e scaglie di tartufo nero di norcia

Il PRIMO

Maccheroncini al ferretto con ragù di capriolo, croccante di speck e lamelle di grana

Il sEcOndO

Risottino con carciofi della Valledoria alla maggiorana e riccioli di Pecorino Moliterno

Il sEcOndO

Costolette d’agnello alla Provenzale con carciofi croccanti e salsa Demi-glace

&

Cosciotto di agnello farcito con spezie di montagna e tortino ai carciofi bagnato alla menta

Maccheroncino al torchio con ragù bianco di vitello e riduzione di Roero

Il dOlcE

Il sEcOndO

Controfiletto di manzo in panure di grissini integrali, bacche di ginepro e pepe nero con salsa Demi-glace accompagnato da soufflè di patate al rosmarino e carciofi alla Romana

Il dOlcE

Il dOlcE

Mousse ai tre cioccolati con lingue di gatto alla nocciola

Colomba farcita con crema al mascarpone su salsa di fragole

Il menu comprende: acqua, selezione di vino dalla nostra cantina, caffè e digestivo

La colomba con mousse di cioccolato fondente, crema di papaya e scorzette d’arancia candite Il menu comprende: acqua, selezione di vino dalla nostra cantina, caffè e digestivo

Il menu comprende: acqua, selezione di vino dalla nostra cantina, caffè e digestivo

€ 40,00 per persona

€ 40,00 per persona

Fino a 3 anni i vostri bimbi festeggiano gratuitamente da 4 a 10 anni menù bambini dedicato € 20.00 per persona

Fino a 3 anni i vostri bimbi festeggiano gratuitamente da 4 a 10 anni menù bambini dedicato € 20.00 per persona

€ 45,00 per persona Fino a 3 anni i vostri bimbi festeggiano gratuitamente da 4 a 10 anni menù bambini dedicato € 20.00 per persona

P E R I N F O E P R E N O TA Z I O N I : Corso Como 52 Restaurant c/o AS Hotel Limbiate Fiera

Ristorante Mediterraneo c/o AS Hotel dei Giovi

Taverna dei Sapori c/o AS Hotel Monza

Corso Como, 52 - Limbiate (MB) S.P. 527 Monza - Saronno Tel. 02.99.67.002 - corsocomo52@ashotels.it

Via A. Manzoni, 99 - Cesano Maderno (MB) S.S. 35 Milano - Meda, usc. 9 Binzago Tel. 0362.64.40.300 - ristorantemediterraneo@ashotels.it

Viale Lombardia, 76/78 - Monza (MB) S.S. 36 Milano - Lecco, usc. Monza centro Tel. 039.27.28.33.00 - tavernadeisapori@ashotels.it

www.ilristorantemediterraneo.it

www.latavernadeisapori.it

BIANCOBLù MAGAZINE

www.corsocomo52.it

pag. 20


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.