Biancoblù Magazine NR33

Page 1

FotoGORINI

nr.33 MAGAZINE


BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 33

pag. 2


L’editoriale

FotoGORINI

Fabrizio Provera

Mentre ci accingiamo a scendere in campo contro la Virtus Roma, negli occhi e nella mente ecco riecheggiare l’impresa di Cremona, dove la Cantucky di Cesare Pancotto ha riscattato la sconfitta interna contro Sassari, cogliendo punti che pesano come macigni sul parquet della rivelazione dello scorso campionato, capace di alzare la Coppa Italia e di raggiungere la semifinale scudetto. Al cospetto dei ragazzi di Meo Sacchetti (e di un campione intramontabile come Travis Diener, cui auguriamo di tornare quanto prima a illuminare i campi col suo carisma), Andrea La Torre e compagni hanno sciorinato una prestazione che non deve sorprendere. Troppo spesso tutti noi passiamo dalla più scatenata esaltazione (in caso di vittoria) alla più cupa delusione (in caso di sconfitta). E allora non dimentichiamo i fondamentali di stagione: lo scudetto della S.Bernardo si chiama salvezza, perciò trovarsi a 6 punti dopo sei giornate, con due vittorie corsare contro Brindisi e Cremona, vale come una copiosa caduta di manna dal cielo. Siamo una formazione la cui giovanissima età produce, va da sé, alti e bassi come se si fosse sulle montagne russe. Ma la compattezza mentale, la coesione offensiva e difensiva, la capacità di trovare sempre nuovi interpreti è la cifra dell’eccellente lavoro svolto dallo staff tecnico e dalle ‘prese’ di Daniele Della Fiori, a partire dalle interminabili leve di Kevarrius Hayes, le cui doti intimidatorie ci riportano ai fasti della ‘pantera’ Jim Brewer. Siamo giovani, disinvolti, temerari e spericolati, capaci di competere al cospetto di tutte (o quasi) le squadra di una Serie A che risplende della luce diffusa da ‘matricole’ del campionato del calibro di Milos Teodosic. Oggi a Desio arriva la Virtus Roma di Piero Bucchi e del ‘nostro’ ex Davon Jefferson, uno dei lunghi più impattanti passati dalle ‘nostre’ parti. La memoria torna alle sfide playoff di qualche anno fa contro Gigi Datome ma anche, consentitecelo, a un allenatore che ha fatto la storia di Cantù, di Roma e del basket italiano: Valerio Bianchini. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 33

pag. 3


CLASSIFICA PT.

1 2 3 4 5 6 7 8

SEGAFREDO VIRTUS BOLOGNA BANCO DI SARDEGNA SASSARI HAPPY CASA BRINDISI GERMANI BASKET BRESCIA A|X ARMANI EXCHANGE MILANO

GRISSIN BON REGGIO EMILIA POMPEA FORTITUDO BOLOGNA ACQUA S.BERNARDO CANTÙ

14 10 10 8 8 8 8 6

PT.

9 10 11 12 13 14 15 16 17

OPENJOBMETIS VARESE DOLOMITI ENERGIA TRENTINO DE’LONGHI TREVISO VIRTUS ROMA UMANA REYER VENEZIA VANOLI CREMONA PALLACANESTRO TRIESTE ORIORA PISTOIA

CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO

6 6 6 6 6 4 4 2 0

Classifica aggiornata alla settima giornata

Vicini alla tua salute La rete di Auxologico

LOMBARDIA

Ospedale Piancavallo Villa Caramora

Verbania Comabbio Meda Cusano Milanino

PIEMONTE

Bollate

MILANO

Pioltello

13 centri a Milano, Lombardia e Piemonte, per garantirti Residenza per Anziani una risposta rapida Mosè Bianchi Procaccini e completa, Ospedale San Luca dalle diagnosi Ariosto più avanzate Ospedale Capitanio alle cure ospedaliere. Pier Lombardo #scopriauxologico

SSN 02 619112501 Tariffa Smart 02 619112501 Privati, fondi e assicurazioni 02 619112500 www.auxologico.it

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 33

pag. 4


CALENDARIO turno ODIERNO: 8^ GIORNATA carpegna prosciutto ps - dolomiti energia trentino 09/11/2019 ORe 20:30

germani basket brescia - openjobmetis varese 10/11/2019 ORe 12:00

acqua s.bernardo cantù - virtus roma 10/11/2019 ORe 17:00

pallacanestro trieste - happy casa brindisi 10/11/2019 ORe 17:30

segafredo virtus bologna - de’longhi treviso 10/11/2019 ORe 18:00

vanoli cremona - pompea fortitudo bologna 10/11/2019 ORe 19:00

umana reyer venezia - banco di sardegna sassari 10/11/2019 ORe 20:45

a|x armani exchange milano - oriora pistoia 11/11/2019 ORe 20:30

prossimo turno: 9^ GIORNATA banco di sardegna ss - grissin bon reggio emilia 16/11/2019 ORe 20:30

dolomiti energia trentino - vanoli cremona 17/11/2019 ORe 12:00

openjobmetis varese - umana reyer venezia 17/11/2019 ORe 17:00

de’longhi treviso - germani basket brescia 17/11/2019 ORe 17:30

pallacanestro trieste - segafredo virtus bologna 17/11/2019 ORe 18:00

pompea fortitudo bologna - a|x armani exchange MI 17/11/2019 ORe 18:30

oriora pistoia - acqua s.bernardo cantù 17/11/2019 ORe 19:00

FotoGORINI

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 33

virtus roma - carpegna prosciutto basket pesaro 17/11/2019 ORe 20:45

pag. 5


gruppo

MODA

FITNESS

FOOD

UOMO DONNA e BAMBINO

WWW.COITER.COM

WWW.ZERONERO.IT

WWW.BEEFCAFE.IT

IN 6000 MQ ANZANO DEL PARCO - 031630080


GAME DAY

10.11.2019

17:00

eurosport 2 Eurosport player

Paladesio

radio cantù

ACQUA S.BERNARDO CANTÙ GIOCATORE

RUOLO

NATO NAZ

#1

Cameron Young

Guardia

1996

USA

#7

Corban Collins

Guardia

1994

USA

#9

Gabriele Procida

Guardia

2002

ITA

#10 Wes Clark

Playmaker

1994

USA

#11 Andrea La Torre

Ala

1997

ITA

#13 Kevarrius Hayes

Centro

1997

USA

Allenatore:

#19 Jeremiah Wilson

Ala Forte

1988

POR

Assistente:

#22 Jason Burnell

Ala

1997

USA

#25 Biram Baparapè

Guardia

1997

ITA

#27 Alessandro Simioni Centro

1998

ITA

#28 Yancarlos Rodriguez Play/Guardia

1994

ITA

#32 Andrea Pecchia

1997

ITA

Cesare Pancotto Marco Gandini

Assistente:

Antonio Visciglia

Guardia/Ala

VIRTUS ROMA

Allenatore:

Piero Bucchi

Assistente:

Daniele Michelutti

GIOCATORE

RUOLO

NATO NAZ.

#2 Kevin Cusenza

Ala/Centro

1993

ITA

#3 Michael Moore

Ala

1994

USA

#7 Amar Alibegovic

Ala

1995

ITA

#10 Roberto Rullo

Guardia

1990

ITA

#11 Jerome Dyson

Play/Guardia

1987

USA

#13 Tommaso Baldasso

Playmaker

1998

ITA

#22 Giovanni Pini

Ala

1992

ITA

#25 William Farley

Guardia

1994

USA

#34 Giovanni Spinosa #41 Davon Jefferson

Guardia Centro

1997 1986

ITA USA

#44 William Buford

Ala

1990

USA

#77 Tomas Kyzlink

Guardia

1993

CZE

ARBITRI: Massimiliano Filippini, Guido Giovannetti, Alessandro Nicolini BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 33

pag. 7


MATCH PREVIEW AL “PALADESIO” ARRIVA LA NEOPROMOSSA VIRTUS ROMA DI COACH BUCCHI

FotoGORINI

Alessandro Palermo

Acqua S.Bernardo Cantù e Virtus Roma si sfidano questo pomeriggio al “PalaDesio”, palla a due alle ore 17:00 (diretta su Eurosport 2 ed Eurosport Player), per l’ottava giornata del campionato di Legabasket Serie A 2019-2020. Entrambe le squadre hanno ottenuto finora tre vittorie, anche se la compagine romana ha disputato una partita in più rispetto ai brianzoli, che invece hanno già osservato un turno di riposo. Sia Cantù che Roma, dunque, hanno sei punti in classifica. La formazione capitolina è reduce da un calendario di fuoco che l’ha vista sfidare, nelle ultime due giornate di campionato, l’Olimpia Milano prima e la Dinamo Sassari poi, squadra vice campione d’Italia in carica dal cui campo la Virtus è uscita malamente sconfitta nell’ultimo turno di LBA. Al “PalaSerradimigni”, i giallorossi sono inciampanti in una brutta serata: 108 a 72 il risultato finale a favore dei padroni di casa, i quali non hanno lasciato spazio a una Roma che nel turno precedente aveva comunque ben figurato contro la blasonata Milano. L’unica nota positiva della trasferta sarda sono stati senza dubbio i 23 punti della guardia Tomas Kyzlink, giocatore nativo della Repubblica Ceca che contro il Banco di Sardegna ha realizzato la sua miglior performance in Serie A. IL ROSTER Guidata da un coach di grandissima esperienza come Piero Bucchi, che in passato aveva già allenato Roma dal 2002 al 2005, la formazione neopromossa in Serie A ha un roster attuale di tutto rispetto, in cui spiccano due giocatori di caratura internazionale come Jerome Dyson e Davon Jefferson, quest’ultimo in maglia canturina nella stagione 2018-’19. Coach Bucchi punta tutto su questi due fuoriclasse che, quando in serata, possono fare la differenza contro qualsiasi avversaria. Alle due stelle americane, il tecnico bolognese affianca il già citato Kyzlink BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 33

pag. 8


MATCH PREVIEW AL “PALADESIO” ARRIVA LA NEOPROMOSSA VIRTUS ROMA DI COACH BUCCHI e i muscoli del duo William Buford-Amar Alibegovic, rispettivamente schierati in quintetto da ala piccola e da ala grande. Ma il fulcro del gioco della prossima avversaria di Cantù passa tutto dalle sapienti mani di Dyson, metronomo dei virtussini con i suoi quasi 4 assist di media, a cui si sommano gli oltre 13 punti a partita. La costruzione della manovra offensiva passa tutta dal playmaker che con Sassari conquistò uno storico “triplete” tra il 2014 e il 2015. Decisivo, inoltre, per le sorti della Virtus è anche l’apporto di Jefferson: l’ex biancoblù segna in media 15.3 punti, oltre a catturare 7 rimbalzi a partita. Il miglior rimbalzista della squadra, invece, è Alibegovic, ala classe 1995 in possesso di una doppia cittadinanza, bosniaca e italiana, ma in campo gioca a tutti gli effetti come italiano. Con 9.9 punti e 7.3 rimbalzi di media, il prodotto di St. John’s University è una delle rivelazioni del campionato. È Buford, infine, il miglior tiratore dall’arco della Virtus, con un eccellente 48.3% da tre, sesto in LBA. Quanto a Kyzlink, il ceco produce gli stessi punti di media di Dyson (13.3), a cui aggiunge 4.7 rimbalzi e 2 assist di media. Dalla panchina, allungano le rotazioni gli esterni italiani Tommaso Baldasso e Roberto Rullo, oltre all’ex fortitudino Giovanni Pini, lungo 27enne reduce da un biennio a Bologna, sponda “Effe”. Chiudono il roster Kevin Cusenza, Giovanni Spinosa e gli americani Michael Moore e William Farley, entrambi però molto poco utilizzati rispetto agli altri colleghi statunitensi. INFO GENERALI Quella di questa sera sarà la sfida numero 92 tra Pallacanestro Cantù e Virtus Roma: precedenti leggermente favorevoli ai capitolini, avanti con 49 successi, contro i 42 dei brianzoli. Ad arbitrare l’incontro saranno i signori Massimiliano Filippini, Guido Giovannetti e Alessandro Nicolini.

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 33

pag. 9


SHARINGDREAMS


BORN IN THE USA Carlo Perotti

Foto Legabasket

Dopo anni grigi al seguito di una dolorosa autoretrocessione nella serie cadetta, Roma ed i suoi tifosi, da sempre una tifoseria amica di quella canturina, sono tornati dove il prestigio del club compete loro, ricordiamo infatti con affetto il Bancoroma di Valerio Bianchini col magico folletto Larry Wright e l’aspira rimbalzi Clarence Kea, ed in seguito col nostro Bruce Flowers, o la più recente Virtus Roma guidata dal “Dio serbo dei canestri” Dejan Bodiroga.Per restare in LBA, l’equipe capitolina si affida a un paio di giocatori di altissimo livello: il primo è Davon Jefferson, ala/centro dalle mani fatate, dai piedi rapidi a dispetto della mole e con un QI cestistico che fa tanto “centro anni ottanta”. DJ viene dalla solare e indolente California, dove ha frequentato la Southern California, università losangelina – la più antica di Los Angeles – da sempre acerrima nemica, specie nel football americano, dei dirimpettai di UCLA rispetto ai quali da sempre sono considerati come quelli brutti, sporchi e cattivi. USC e i suoi Trojans sono situati nella zona di University Park a relativamente poca distanza da Downtown LA e dallo Staples Center dove giocano i Lakers e i Clippers e il campus – tutto in mattoni o con il colore ocra scuro tipico delle antiche costruzioni californiane da cui ricalcano anche alcuni buildings universitari in vago stile messicano – è molto piacevole anche se non è trendy come quello di UCLA posizionato sotto le colline di Bel Air.

L’altro fenomeno alla corte di coach Bucchi è Jerome Dyson, visto in Italia vincere uno scudetto con Sassari, un folletto capace di momenti di onnipotenza cestistica e di momenti in cui gli si chiude la vena e parte per conto proprio ma il talento al ragazzo cresciuto alla corte di Jim Calhoun a Connecticut proprio non manca. C’è anche un terzo giocatore importante a fare da collante ed è William Buford che ad Ohio State, dove giocò con Aaron Craft, prometteva molto bene ma poi si è un po’ perso in una carriera fra Cina, Germania e Francia confermandosi comunque sempre un ottimo terzo violino più che una stella. Detto brevemente del nazionale ceco Thomas Kyzlink che dallo Slavia Praga è poi passato per un triennio a Treviglio ed una stagione in prestito a Siena, controllato dalla Reyer Venezia, ecco due casi particolari del roster romano, entrambi molto poco utilizzati. Il primo è quello dell’ala forte Michael Moore che dalla piccolissima Mount Olive Universitiy di Division II è partito per una carriera professionistica a… Civitavecchia, in C Gold, facendo bene in seguito in Danimarca e Svezia, una vera scommessa che finora non sta pagando, tanto da produrre solamente 3 punti media. Curiosa è anche la storia di William Farley che ha giocato a basket in Division III nel bellissimo college privato di Bowdoin nello stato del Maine, un piccolo gioiello conosciuto per la scuola di Belle Arti e dove studiò il presidente degli Stati Uniti Franklin Pierce, il poeta Henry Longfellow, lo scrittore Nathaniel Hawthorne, il premio Pulitzer Anthony Doerr e l’inventore e CEO di Netflix Reed Hastings, oltre che un bel elenco di senatori, scienziati e CEOs di grandi aziende. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 33

pag. 11


FOCUS on: JEREMIAH WILSON

FotoGORINI

Simone Dalla Francesca

Rosso, come il cuore messo in campo, come il fuoco negli occhi di un gruppo di ragazzi vogliosi di fare qualcosa di speciale e di portare a casa i due punti. Verde, come uno dei colori principali della maglia, come lo sponsor S.Bernardo il cui motto è “ogni goccia conta”, e le tante gocce versate sul parquet del PalaRadi hanno contato eccome. La vittoria contro Cremona è in gran parte tinta di rosso e di verde, che sono anche i colori della bandiera portoghese di Jeremiah Wilson, protagonista assoluto del match. Grazie a 21 punti, 8 rimbalzi e un notevole 5 su 6 da oltre l’arco, ha chiuso con 26 di valutazione, la più alta dell’incontro, oltre che la seconda miglior prestazione individuale in stagione per un giocatore di Cantù. Arrivato per essere un elemento importante in fase realizzativa, nelle prime tre uscite, tuttavia, complice anche qualche problema fisico, non aveva pienamente convinto. Dalla quinta giornata in poi, però, il numero 19 nativo di Chicago ha mostrato quell’incredibile costanza di rendimento che ha caratterizzato buona parte della sua carriera e che ha convinto la dirigenza a puntare su di lui. Ai 17 scritti a referto contro Trento sono seguiti i 15 con Sassari, nonostante la sconfitta, prima del massimo stagionale di domenica sera. Sono 17,6 punti di media nelle ultime tre gare, a cui aggiunge 6 rimbalzi per un 18,3 di valutazione, il tutto tirando 12 su 20 da 3 punti (60%!). Inutile dire che sta rapidamente risalendo le classifiche individuali. Il miglior risultato lo ottiene proprio nel tiro da fuori, dove è ottavo, con il 46,9%. Tolto Giampaolo Ricci della Virtus Bologna, è preceduto solo da esterni. Avere un 4 come Wilson, che segna con questa costanza dalla lunga distanza, è un’arma tattica importantissima per il gioco di Cantù, che può così aprire il campo al meglio. A 31 anni, sebbene non avesse mai giocato in Serie A prima di questa stagione, è stato preso anche per essere il leader di un gruppo molto giovane, il che comporta anche il sapersi prendere le proprie responsabilità quando conta. Ci ha messo qualche partita, ma il cecchino dell’Illinois sta diventando sempre più un punto fermo dell’attacco. E chissà che, attorno a lui e alle sue notevoli prestazioni balistiche, non cresca anche una squadra capace di stupire. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 33

pag. 12


PGC ZONE

INTERVISTA AL RESPONSABILE DEL PGC, SERGIO BORGHI

FotoGORINI

Luca Rossini

Pedina fondamentale del PGC sin dalla sua nascita e Responsabile Tecnico ormai da 5 anni, il coach canturino Sergio Borghi è sicuramente la figura giusta per parlare del nostro settore giovanile: “La notizia positiva è che il PGC non solo si conferma nell’elité dei vivai italiani, ma sta conoscendo un’ulteriore crescita grazie a un reclutamento importante, sia sul territorio sia a livello nazionale, e a nuove rilevanti collaborazioni che si sommano a quelle già esistenti. La nostra volontà è costruire dei giocatori il più possibile pronti per affacciarsi nei campionati seniores. Questo comporta un grande lavoro di staff e chiarezza degli obiettivi che si vogliono raggiungere, e per questo servono non solo allenatori, ma preparatori, medici e dirigenti che siano vicini alle necessità dei ragazzi”. Intanto un prodotto del PGC è stato inserito in pianta stabile nel roster dell’Acqua S. Bernardo. “Sicuramente la cosa che ci fa più piacere in questo inizio di stagione è che una squadra di Serie A e un territorio come quello canturino siano entusiasti nel vedere un ragazzo come Gabriele Procida confrontarsi al livello più alto possibile. Siamo orgogliosi che un prospetto cresciuto nel PGC si affacci su un palcoscenico così prestigioso, senza dimenticarci che dietro a lui ci sono tanti ragazzi che sognano di ripercorrere il suo cammino. Oltre a farli arrivare più in alto possibile dal punto di vista cestistico, noi dobbiamo mantenere inalterata la loro passione per la pallacanestro.” Quanto è importante che si sia riallacciato un legame forte con la Serie A? “Devo dire che al nostro interno ci siamo sempre sentiti parte integrante del mondo della Serie A e siamo sempre stati pronti a dare il nostro contributo. Ovvio che conta anche come viene visto il tuo operato e sicuramente la consapevolezza crescente nel territorio del buon lavoro che è stato fatto e che viene fatto a favore dei giovani ci fa piacere e ci sprona ogni giorno a fare meglio.” BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 33

pag. 13


BASKET (DI)VINO

PISTOIA E TOSCANA, TAPPE GHIOTTE PER I GOURMET

Fabrizio Provera

Per i tifosi canturini che domenica 17 novembre si recheranno in trasferta a Pistoia, le occasioni ‘gourmet’ per gustare i piaceri della tavola sono molteplici. Anzitutto cominciamo col dire che la città dove coach Pancotto e gli alfieri canturini giocheranno si trova a breve distanza dall’appennino tosco emiliano, terra che in questa stagione consente di godere piatti straordinari e dove la tradizione enogastronomica è fortissima. Pistoia, inoltre, è la provincia di nascita dei Brigidini, biscotti secchi che sono facilmente rintracciabili nelle fiere e nei mercati. Sono originari di Lamporecchio e pare proprio che il loro nome derivi, in base ad una leggenda tra le più accreditate, dall’errore di una suora del convento di Santa Brigida, a Pistoia. Si racconta che una consorella stesse confezionando le ostie con uova farina e zucchero quando, resasi conto dell’errore nell’impasto decise, per non sprecare nulla, di utilizzarlo in modo diverso: aggiunse dei semi di anice. Fu così che nacquero, dalle suore devote a Santa Brigida, dette brigidine, i famosi dolcetti. E per una pausa golosa, prima o dopo la partita? Affidatevi sicuri a uno dei migliori indirizzi della Guida alle Osterie d’Italia di Slow Food, che include unicamente locali dove si esaltano le cucine regionali a prezzi ragionevoli (30-35 euro a testa). A Sambuca Pistoiese puntate dritti sulla Caciosteria, non lontana da un luogo di culto per i fan di Francesco Guccini: Pavana. Troverete una cucina robusta, schietta e deliziosa, e come suggerito dal nome con una grande scelta di formaggi. Tra gli antipasti vi suggeriamo quelli suini di Savigni, Pavana, da maiali di Cinta senese e Sambucani allevati allo stato brado, in particolare la salsiccia passita sott’olio, la coppa di testa, il salame ottenuto da tagli di prosciutto e i ciccioli morbidi. Il punto-vendita è accanto alla Caciosteria. Primi: mezze maniche al ragù bianco di coniglio o cacio e pepe, tortelloni di burrata allo Shropshire (erborinato inglese), gnudi di ricotta di bufala “al nostro pesto” (senza aglio né pinoli), ribollita, zuppa di cipolle e un curioso risotto alle acciughe. Secondi: abbondanza di carni alla griglia, dalla salsiccia alla bisteccona (42 euro al kg), più filetti (al Chianti, al Balsamico), arista al forno, nodino al timo. Funghi: solo se arrivano dai boschi intorno. Finirete in dolcezza con ottime crostate. Carta dei vini che consente di bere (anche) molto bene. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 33

pag. 14


PALLACANESTRO CANTù ringraziA gli sponsor

TITLE SPONSOR

DIAMOND SPONSOR

GOLD SPONSOR SILVER SPONSOR 2014

OFFICIAL SPONSOR

gorla

fornitore ufficiale

PALLACANESTRO CANTU’ Allegato 2

PROPOSTA MANTENIMENTO

store ufficiale

sponsor tecnico

MEDIA PARTNER

SERVIZI WEB E IMPLEMENTAZIONI

PARTNER ufficiale

Spett.le PALLACANESTRO CANTU’ SPA Via Matteotti 53 – 22042 Cermenate (CO)

1

BASKET POINT

DOPPIO ZERO39

logotipo positivo

MADE IN ITALY

Giugno 2017

Lorem ipsum

ARREDO & CONTRACT

Comunicazione relativa al Copyright Disclaimer - Informativa sul diritto d’autore (art. 2575 del Codice Civile e art. 1 della legge sul diritto d'autore (LDA):) Tutti gli elementi del presente studio, ove non altrimenti specificato, sono opera d'ingegno e proprietà intellettuale di MHR Consulting di Magigoni Daniele. Sono da intendersi proprietà intellettuale in modo particolare i testi, le analisi, il marchio e la grafica. Qualsiasi uso non autorizzato del materiale contenuto sarà perseguibile ai sensi di legge.

㻌 MHR CONSULTING di Maggioni Daniele

Via Provinciale 51 - 23876 Monticello Brianza (LC) Tel. +39 039 9208662 Fax +39 039 9209442 p.Iva: 03544060134 - C.F.:MGGDNL74T10G009I E-mail: info@mhrconsulting.it Web: www.mhrconsulting.it

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 33

PRIME

pag. 15


2020 Raccomandato da Guida Michelin

Ristorante Uruguay www.elprimero.it Tel. 393 884 8423 Sconto 10% abbonati Pallacanestro Cantù

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 33

pag. 16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.