MAGAZINE
MATCH PREVIEW LA “EFFE” È TORNATA
FOCUS ON clark, IL PIANTO DEL GUERRIERO
PGC ZONE
nr.34
FotoGORINI
U18, UN’ECCELLENZA DEL VIVAIO
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 34
pag. 2
L’editoriale DOPPIA SFIDA CONTRO BASKET CITY. QUANDO SEI ALL’INFERNO, PUOI SOLTANTO CAMMINARE
FotoGORINI
Fabrizio Provera «Quando sei all’inferno, puoi soltanto camminare». Citando uno dei suoi pensatori di riferimento, sir Winston Churchill, “il Poeta Guerriero” Andrea Trinchieri, ai tempi della sua presenza sulla panca di Cantucky. E in effetti il doppio scontro con le storiche franchigie rivali di “Basket City” (Fortitudo stasera a Desio, la Virtus domenica prossima a Bologna) rassomiglia a una sorta di mini girone infernale, per i ragazzi di coach Cesare Pancotto aka Colonnello Kurtz. Reduci da una sconfitta dolorosa in terra toscana contro Pistoia, dove un’altra vittoria corsara (dopo quelle, preziosissime, di Brindisi e Cremona) avrebbe significato parecchio. Assai. Ma tant’è: si soffre, è una stagione così. Al “PalaDesio” arriva una rivale storica dei nostri colori, quella Fortitudo che si affaccia alla serie maggiore di pallacanestro nel 1966. Da quell’anno si proporrà sotto varie sigle (Alco, Eldorado, Yoga, i tempi d’oro di Seragnoli) ai vertici del basket nazionale, dando vita a una accesa rivalità con i “cugini” della Virtus. Nei primi anni ’70 i tifosi dell’Aquila avranno come idoli il barone Gary “Baron” Schull e il fromboliere Gianfranco “Dado” Lombardi. Da Bologna sponda Effe transita persino il leggendario Connie Hawkins, che rimarrà a godersi i piaceri della Dotta pur senza disputare il campionato (leggete questa e altre incredibili storie di palla a spicchi nel bellissimo ‘Vale tutto’, di Lorenzo Sani). La Fortitudo è tornata quest’anno nella serie maggiore dopo un lungo purgatorio nelle Minors, stagioni scandite sempre da una presenza fissa della sua foltissima tesoreria. La Bologna dei nostri ex Marty Leunen e Pietro Aradori è reduce da una grande prestazione condita da vittoria contro l’Olimpia Milano di Ettore Messina: è come un treno in corsa, carico di giocatori di grande esperienza e mestiere (capitan Mancinelli, Daniel, Sims). Una sfida durissima, con la mente che da lunedì andrà allo scontro con la Virtus (a oggi imbattuta) dello zar Milos Teodosic, che sta letteralmente riscrivendo i canoni della leadership su parquet (vedasi la prestazione monstre contro Trieste dell’ultima giornata). Tutti insieme, Cantù! BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 34
pag. 3
CLASSIFICA PT.
1 2 3 4 5 6 7 8
SEGAFREDO VIRTUS BOLOGNA BANCO DI SARDEGNA SASSARI HAPPY CASA BRINDISI GERMANI BASKET BRESCIA VIRTUS ROMA
POMPEA FORTITUDO BOLOGNA A|X ARMANI EXCHANGE MILANO
GRISSIN BON REGGIO EMILIA
18 12 12 10 10 10 10 8
PT.
9 10 11 12 13 14 15 16 17
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO VANOLI CREMONA
OPENJOBMETIS VARESE DE’LONGHI TREVISO UMANA REYER VENEZIA
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ PALLACANESTRO TRIESTE ORIORA PISTOIA
CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO
8 8 8 8 8 6 4 4 0
Classifica aggiornata alla nona giornata
Vicini alla tua salute La rete di Auxologico
LOMBARDIA
Ospedale Piancavallo Villa Caramora
Verbania Comabbio Meda Cusano Milanino
PIEMONTE
Bollate
MILANO
Pioltello
13 centri a Milano, Lombardia e Piemonte, per garantirti Residenza per Anziani una risposta rapida Mosè Bianchi Procaccini e completa, Ospedale San Luca dalle diagnosi Ariosto più avanzate Ospedale Capitanio alle cure ospedaliere. Pier Lombardo #scopriauxologico
SSN 02 619112501 Tariffa Smart 02 619112501 Privati, fondi e assicurazioni 02 619112500 www.auxologico.it
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 34
pag. 4
CALENDARIO turno ODIERNO: 10^ GIORNATA grissin bon reggio emilia - openjobmetis varese 23/11/2019 ORe 20:30
a|x armani exchange mi - banco di sardegna sassari 24/11/2019 ORe 17:00
vanoli cremona - pallacanestro trieste 24/11/2019 ORe 17:30
germani basket brescia - carpegna prosciutto ps 24/11/2019 ORe 18:00
happy casa brindisi - oriora pistoia 24/11/2019 ORe 19:00
virtus roma - de’longhi treviso 24/11/2019 ORe 19:30
umana reyer venezia - dolomiti energia trentino 24/11/2019 ORe 20:30
acqua s.bernardo cantù - pompea fortitudo bo 24/11/2019 ORe 20:45
prossimo turno: 11^ GIORNATA dolomiti energia trentino - happy casa brindisi 30/11/2019 ORe 20:30
openjobmetis varese - virtus roma 01/12/2019 ORe 12:00
pallacanestro trieste - de’longhi treviso 01/12/2019 ORe 17:00
oriora pistoia - umana reyer venezia 01/12/2019 ORe 17:30
banco di sardegna sassari - germani basket brescia 01/12/2019 ORe 18:00
a|x armani exchange MI - grissin bon reggio emilia 01/12/2019 ORe 18:30
segafredo virtus bologna - acqua s.bernardo cantù 01/12/2019 ORe 20:30
FotoGORINI
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 34
carpegna prosciutto pesaro - vanoli cremona 01/12/2019 ORe 20:45
pag. 5
gruppo
MODA
FITNESS
FOOD
UOMO DONNA e BAMBINO
WWW.COITER.COM
WWW.ZERONERO.IT
WWW.BEEFCAFE.IT
IN 6000 MQ ANZANO DEL PARCO - 031630080
GAME DAY
24.11.2019
20:45
PalaBANCOdesio
rai sport Eurosport player
radio cantù
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ
#1
Cameron Young
Guardia
1996
USA
#7
Corban Collins
Guardia
1994
USA
#9
Gabriele Procida
Guardia
2002
ITA
#10 Wes Clark
Playmaker
1994
USA
#11 Andrea La Torre
Ala
1997
ITA
#13 Kevarrius Hayes
Centro
1997
USA
Allenatore:
#19 Jeremiah Wilson
Ala Forte
1988
POR
Assistente:
#22 Jason Burnell
Ala
1997
USA
#25 Biram Baparapè
Guardia
1997
ITA
#27 Alessandro Simioni Centro
1998
ITA
#28 Yancarlos Rodriguez Play/Guardia
1994
ITA
#32 Andrea Pecchia
1997
ITA
Cesare Pancotto Marco Gandini
Assistente:
Antonio Visciglia
Guardia/Ala
FORTITUDO POMPEA BOLOGNA GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ.
#3 Kassius Robertson
Guardia
1994
CAN
#4 Pietro Aradori
Guardia
1988
ITA
#5 Daniele Cinciarini
Guardia
1983
ITA
#6 Stefano Mancinelli
Ala
1983
ITA
#8 Matteo Franco
Guardia
2004
ITA
#9 Nicolò Dellosto
Guardia
2000
ITA
Allenatore:
#10 Maarten Leunen
Antimo Martino
Ala/Centro
1985
USA
Assistente:
#14 Henry Sims
Centro
1990
USA
Stefano Comuzzo
#21 Matteo Fantinelli #22 Ed Daniel
Playmaker Centro
1993 1990
ITA USA
#24 Rok Stipcevic
Playmaker
1986
CRO
Centro
2001
ITA
Assistente:
Alessandro Lotesoriere
Marco Prunotto
ARBITRI: Fabrizio Paglialunga, Valerio Grigioni, Alessandro Perciavalle BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 34
pag. 7
MATCH PREVIEW LA PARTITA DELLE PARTITE, QUELLA PIÙ ATTESA: LA “EFFE” È TORNATA
FotoGORINI
Alessandro Palermo È la partita delle partite, quella che i tifosi canturini aspettavano dal 31 marzo scorso, giorno in cui la Fortitudo Bologna conquistava aritmeticamente la promozione nel massimo campionato italiano. Questa sera, palla a due al “PalaDesio” alle ore 20:45, l’Acqua S.Bernardo ospiterà in casa una neopromossa Fortitudo che, di neopromossa, non ha proprio nulla. La gloriosa formazione felsinea, campione d’Italia nel 2000 e nel 2005, torna nell’olimpo della Serie A, competizione da cui mancava da ben dieci anni. L’ultima annata in Serie A della “Effe” risaliva alla stagione 2008-’09, dove sulla panchina bolognese sedeva un certo Cesare Pancotto che, il fato, proprio quest’anno ha riconsegnato ai vertici, posizionandolo su un’altra panchina di grande prestigio, quella canturina. Dieci anni dopo l’Aquila è tornata a volare nei cieli che merita e questa sera a Desio sarà una festa, per un big match che quest’anno, per aspettative, supera anche il derby con Milano. La Bologna biancoblù ha approcciato la stagione del ritorno in A con grande entusiasmo e grande decisione: la Pompea, infatti, è già a quota dieci punti in classifica, frutto di cinque vittorie conquistate, di cui quattro in casa, dove ha sempre vinto tranne l’eccezione rappresentata da Brescia alla 7a giornata di LBA. La Fortitudo è reduce da una straripante vittoria casalinga contro la corazzata Olimpia Milano, schiantata 85 a 80 in un “PalaDozza” di fuoco, con i bolognesi avanti persino di ventuno (57-31). IL ROSTER La Pompea ha sostanzialmente quattro giocatori di riferimento, i veterani Daniele Cinciarini, Stefano Mancinelli, Pietro Aradori e Maarten Leunen, quest’ultimi tre tutti con un passato a Cantù. Aradori e Leunen partono in quintetto insieme al playmaker Matteo Fantinelli, classe ’93 di Faenza, 26 anni oggi (auguri, ndr); alla guardia canadese Kassius Robertson, lo scorso anno in Germania nella sua prima stagione da rookie; e al pivot americano Henry Sims, che in Italia ha indossato anche le maglie di Vanoli Cremona e Virtus Roma, dopo aver collezionato in carriera ben 135 presenze nella NBA, in cui ha totalizzato oltre 1000 punti e 670 rimbalzi. Oltreoceano, Sims – che contro Milano è stato il migliore in campo con una doppia doppia da 17 punti e 11 rimbalzi -, ha difeso i colori di New Orleans, Cleveland, Philadelphia e Brooklyn. Con i Cavaliers, nella stagione 2013-’14, ha giocato insieme alla BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 34
pag. 8
MATCH PREVIEW superstar Kyrie Irving. Arricchiscono la rosa elementi importanti come il centro “undersized” Ed Daniel, già alla Fortitudo quattro stagioni fa in Serie A2, e il regista croato Rok Stipcevic, play 33enne di grande esperienza e talento, alla nona stagione in LBA. Lo scorso anno in Lituania alla Lietuvos Rytas, con cui ha disputato l’EuroCup, Stipcevic vanta oltre 200 presenze e oltre 2100 punti nel massimo campionato italiano, a cui si sommano quasi 600 assist. Pur partendo dalla panchina, è uno dei veterani non solo della squadra biancoblù ma anche dell’intera lega. Head coach il 41enne Antimo Martino, il quale – dopo un quadriennio trascorso a Ravenna – la scorsa stagione ha portato la Fortitudo alla storica promozione in A, vincendo peraltro il premio come miglior allenatore di Serie A2 al termine del campionato e, la scorsa settimana, anche il 34° Reverberi-Oscar del basket, il premio individuale più importante conferito ai personaggi più meritevoli della pallacanestro italiana. Il giovane tecnico di Isernia è all’esordio assoluto in Serie A. ANGOLO STATISTICHE La “Effe” è tredicesima in LBA per punti realizzati, 76.1 di media, ultima Cantù con 69.9 punti a partita. Si invertono, invece, le posizioni di classifica nei rimbalzi catturati: la Pompea è ultima con appena 35.2 carambole, mentre Cantù è al tredicesimo posto con 36.4 rimbalzi di media. Cantù, che è ultima anche nelle percentuali da tre (27.4%), è però la squadra che perde meno palloni di tutto il campionato, solo 10, contro le quasi 12 palle perse dei bolognesi. La formazione di coach Martino, che in casa produce ben 81.4 punti di media, grazie anche alla grande spinta del suo pubblico, in trasferta non riesce a superare il “muro” dei settanta punti, fermandosi solo a 69.5. Un altro dato: sono 92, infine, i precedenti disputati tra Pallacanestro Cantù e Fortitudo, brianzoli avanti con 56 successi, contro i 36 dei felsinei.
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 34
pag. 9
SHARINGDREAMS
BORN IN THE USA Il ritorno a Cantù di “Martino” in maglia Fortitudo Carlo Perotti Un ritorno gradito quello della Fortitudo Bologna in LBA così come quello di Martino Leunen a Cantù, uno degli americani più amati della storia di Cantù, ragazzo cresciuto nell’Oregon, stato sulla costa del Pacifico e conosciuto in Italia come la patria dei Goonies, Maarty è poi andato nel college locale di Oregon situato ad Eugene, una bella cittadina particolarmente attenta all’ambiente e agli sport outdoor ma anche orgogliosa dei suoi Ducks che da anni fanno ottime cose sia nel football americano che nel basket. Una curiosità? La Nike è nata ad Eugene per poi spostarsi a Beavertown, vicino a Portland. Come cambio dei lunghi troviamo il muscolare ed energico Ed Daniel, cresciuto a Birmingham, Alabama nel profondo Sud statunitense e poi cresciuto a Murray State, college del Kentucky, dove è stato uno dei migliori giocatori della storia dei Racers prima dell’arrivo del favoloso Ja Morant, seconda scelta assoluta NBA, destinato ad una grande carriera e nettamente il più grande talento uscito dal college di Murray.
FotoGORINI
Fortitudo piena di veterani proprio come il croato Rok Stipcevic ben conosciuto in Italia e cresciuto a Zara e come il centro, più tecnico che atletico, Henry Sims nato nei ghetti di Baltimora e che dopo il passaggio al college a Georgetown è stato visto peregrinare fra NBA e G League prima di finire in Cina e poi in Italia a Cremona, Roma e ora in Fortitudo.
Il quinto ed ultimo straniero di coach Antimo Martino è la guardia tiratrice canadese Kassius Robertson che da Toronto ha girato per un paio di college americani come Canisius, posto nella gelida Buffalo, e Missouri. Terminata la sua esperienza universitaria eccolo in Europa al Bayreuth, in Germania, e ora a Bologna per lanciare la sua carriera da pro.
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 34
pag. 11
FOCUS on: wes clark
IL PIANTO DEL GUERRIERO
FotoGORINI
Simone Dalla Francesca «Un uomo che non piange non potrà mai fare grandi cose» diceva Gianni Agnelli. Due settimane fa, Wes Clark, ha pianto eccome sul parquet del “PalaDesio”. Il suo tiro dalla media per mandare all’overtime la sfida contro Roma si era appena infranto sul ferro, e con lui le speranze di vittoria di squadra e palazzo. Voleva fortemente quella partita, che solo qualche minuto prima sembrava già morta e che quasi da solo aveva raddrizzato, reagendo a una serata fino a quel momento parecchio buia. Lui che quella domenica non doveva neppure giocare, reduce da una settimana disastrosa, tra una dura contusione al ginocchio e un taglio alla palpebra che lo hanno costretto a saltare diversi allenamenti. Il playmaker di Detroit, però, è un guerriero, capace di superare le avversità e mettere tutto se stesso sul campo. Ha reagito al brutto infortunio dello scorso anno, ripartendo da Cantù e provando a guidare il gruppo verso la salvezza. È andato oltre ai problemi fisici della preparazione, arrivando pronto per l’esordio con Brindisi, sua ex squadra, e contribuendo al successo. Infine ha risposto a un inizio di stagione difficile dal punto di vista realizzativo, grazie a tre doppie cifre consecutive nelle ultime tre partite. Anche nella sconfitta a Pistoia è stato tra i più continui in attacco, prendendosi responsabilità quando il canestro, per i brianzoli, sembrava stregato. I 21 punti mandati a referto, così come il 19 di valutazione, sono il suo massimo stagionale e la sua terza miglior prestazione in Italia. Importanti segnali di ripresa per un giocatore che, probabilmente, non ha ancora mostrato tutto il proprio potenziale. Dopo tanta sfortuna, però, qualcosa inizia a intravedersi. Per ora viaggia a 9,9 punti, 3,9 assist, 3,8 rimbalzi e quasi un recupero a partita, migliorando in tutte le voci le cifre della scorsa annata (9.3 pti - 1,4 ass - 2,1 rimb). Certo, i numeri brindisini sono viziati dal poco spazio trovato a fine stagione. Considerando però solo le ultime tre uscite possiamo leggere 15,3 punti, 4,3 rimbalzi e 3,3 assist, che sono dati molto simili a quelli del Clark pre-infortunio al tendine del grande adduttore (14,2 pti - 2,1 ass - 2,5 rimb). Il guerriero con il numero dieci sta tornando, pronto a lottare a spada tratta per la vittoria, goccia dopo goccia, che sia sudore oppure lacrime. Piangere vuol dire tenerci e metterci il cuore. E solo chi piange può fare grandi cose. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 34
pag. 12
PGC ZONE
UNDER 18, UN’ECCELLENZA DEL VIVAIO
MC8
Luca Rossini La carrellata delle formazioni giovanili del PGC non poteva che iniziare dalla squadra Under 18, che ormai da qualche anno rappresenta una delle punte di diamante del vivaio canturino. La Hollywood Kart, che in questo campionato giocherà sotto i vessilli della Pallacanestro Cantù, è infatti costituita in gran parte dal gruppo del 2002 che nel giugno 2018 ha conquistato il titolo Under 16 e che nella scorsa stagione ha raggiunto la semifinale nazionale nonostante fosse praticamente in toto sotto età. Non a caso i bianco- blu, allenati da coach Mattia Costacurta con il valido aiuto di Christian Di Giuliomaria come assistente e Riccardo Colombo come preparatore fisico, sono stati inseriti al secondo posto nel ranking di merito per l’accesso alla DNG e si trovano in vetta al Girone Interregionale che comprende Lombardia, Piemonte e Liguria con 6 vittorie e 1 sola sconfitta. Nonostante qualche problema di infortunio (il lungo russo Ilia Boev, uno dei due 2001 della squadra, sta completando la riabilitazione dopo l’infortunio al ginocchio patito nella scorsa primavera e tornerà in campo fra circa un mese), i canturini hanno già colto dei successi importanti a Varese, Tortona e in casa contro Casale Monferrato e hanno tutta l’intenzione di ottenere la qualificazione diretta alle Finali Nazionali. Senza dimenticare che gli stessi ragazzi rivestono un ruolo importantissimo nel roster del Gorla Cantù, che ben sta figurando in Serie C Gold, e saranno protagonisti alla fine dell’anno della Next Generation, che vedrà affrontarsi a Bologna le formazioni Under 18 dei club di Serie A. “Sicuramente – commenta coach Costacurta – abbiamo il vantaggio di essere un gruppo affiatato, con una grande chimica e gerarchie ben consolidate. La nostra è una formazione con ambizioni, in cui, oltre al noto Gabriele Procida, ci sono ben 4 ragazzi che vivono in foresteria e diversi giocatori che si sono messi in luce in ambito nazionale. Dovremo essere bravi a coltivare queste aspirazioni, lavorando quotidianamente sulle nostre carenze, a partire dall’aspetto difensivo, senza specchiarci nel talento offensivo che chiaramente non ci manca”. Questi sono i componenti della Hollywood Kart Under 18: Simone Caglio, Tommaso Lanzi, Riccardo Arienti, Filippo Sacripanti, Tommaso Moscatelli, Alessandro Pozzi, Stefano Elli, Gabriele Procida, Jona Di Giuliomaria, Flavio Quarta, Bogdan Mirkovski, Lorenzo Ziviani, Gabriele Tarallo, Ilia Boev, Davide Brembilla, Dejan Bresolin, Elia Massenzana, Giovanni Marazzi. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 34
pag. 13
BASKET (DI)VINO
BOLOGNA LA GRASSA: LA PERFEZIONE DI AMERIGO E SUA MAESTA’ SANGIOVESE
Fabrizio Provera Prosciutto crudo di mora romagnola brada di montagna 48 mesi; tigella di gelato di parmigiano all’aceto balsamico tradizionale affinato; millefoglie di tosone, mortadella Opera e pesto d’erbe; gnocchi di patate al tartufo scorzone, tortellini in brodo, coscia di daino dell’appennino tosco-emiliano leggermente affumicato con legno di ciliegio e pero, servito con vegetali, erbe e tuberi. Benvenuti nel regno di Bologna la Grassa, una delle città più gustose, goderecce e ricche di bontà enogastronomiche. La prossima trasferta dell’Acqua San Bernardo, dopo la sfida di stasera con la Fortitudo, (ri)porterà infatti la squadra nella città della Dotta, ovviamente sponda Virtus. E prima di ammirare la bellezza del gesto di Milos Teodosic varrà la pena di andare da Amerigo, caso non unico ma assai raro di trattoria con oltre 80 anni di storia (aprì nel 1934, gli attuali gestori sono gli stessi di allora) con tanto di stella Michelin. Ed è proprio la guida rossa a descrivere questo locale poco distante da Bologna, ma lontanissimo dal caos metropolitano, in modo esemplare: Aperto nel 1934 ed imperdibile tappa gourmet della valle, Amerigo è conosciuto per una cucina autentica, deliziosa – al tempo stesso - articolata. I vari percorsi suggeriti seguono la stagionalità degli ingredienti ed alla base di ogni piatto - alcuni in carta solo per poche settimane all’anno - c’è una materia prima nel momento clou del suo ciclo vitale. Dobbiamo aggiungere altro? No. Quindi andateci. Andare a Bologna significa anche- e necessariamente- mettere in tavola del Sangiovese, vino simbolo dell’Emilia enoica (e non solo): uno di quelli da non perdere è il Tauleto di Umberto Cesari, un vino d’eccellenza prodotto solo nelle annate migliori. È un vino rosso possente, di grande struttura e longevità, equilibrato e complesso. Il carattere deciso è bilanciato dai tannini morbidi e dai sentori speziati e di frutta rossa. Vino di categoria e anche prezzo superiori alla media, ma nella grande distribuzione (specie sugli scaffali di Esselunga) si trovano eccellenti Sangiovese tra 7 e 12 euro. Insomma, godetevela.. Anzi, godiamocela. Per ulteriori info: www.umbertocesari.com Trattoria da Amerigo, Via Guglielmo Marconi, 14/16, 40053 Savigno BO Tel. 051 670 8326 BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 34
pag. 14
PALLACANESTRO CANTù ringraziA gli sponsor TITLE SPONSOR
DIAMOND SPONSOR
GOLD SPONSOR SILVER SPONSOR 2014
OFFICIAL SPONSOR
gorla
fornitore ufficiale
PALLACANESTRO CANTU’ Allegato 2
PROPOSTA MANTENIMENTO
store ufficiale
sponsor tecnico
MEDIA PARTNER
SERVIZI WEB E IMPLEMENTAZIONI
PARTNER ufficiale
Spett.le PALLACANESTRO CANTU’ SPA Via Matteotti 53 – 22042 Cermenate (CO)
1
BASKET POINT
DOPPIO ZERO39
logotipo positivo
MADE IN ITALY
Giugno 2017
Lorem ipsum
ARREDO & CONTRACT
Comunicazione relativa al Copyright Disclaimer - Informativa sul diritto d’autore (art. 2575 del Codice Civile e art. 1 della legge sul diritto d'autore (LDA):) Tutti gli elementi del presente studio, ove non altrimenti specificato, sono opera d'ingegno e proprietà intellettuale di MHR Consulting di Magigoni Daniele. Sono da intendersi proprietà intellettuale in modo particolare i testi, le analisi, il marchio e la grafica. Qualsiasi uso non autorizzato del materiale contenuto sarà perseguibile ai sensi di legge.
㻌 MHR CONSULTING di Maggioni Daniele
Via Provinciale 51 - 23876 Monticello Brianza (LC) Tel. +39 039 9208662 Fax +39 039 9209442 p.Iva: 03544060134 - C.F.:MGGDNL74T10G009I E-mail: info@mhrconsulting.it Web: www.mhrconsulting.it
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 34
PRIME
pag. 15
2020 Raccomandato da Guida Michelin
Ristorante Uruguay www.elprimero.it Tel. 393 884 8423 Sconto 10% abbonati Pallacanestro Cantù
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 34
pag. 16