Biancoblù Magazine NR36

Page 1

MAGAZINE

MATCH PREVIEW treviso ha ritrovato la serie a

FOCUS ON joe, IL FOLLETTO DI SPRINGFIELD

BASKET (DI)VINO

nr.36

FotoGORINI

LA rubrica enogastronomica


BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 36

pag. 2


L’editoriale: EMOZIONE BATTE RAGIONE, CUORE BATTE BUDGET LO SPIRITO GUERRIERO DI CANTUCKY E’ TORNATO

FotoGORINI

Fabrizio Provera «Verso qualunque sorte. Dove sono il cavallo e il cavaliere? Dov’è il corno che suonava? Sono passati come la pioggia sulle montagne. Come il vento nei prati. I giorni sono calati a ovest dietro le colline, nell’Ombra. Come siamo giunti a questo... Feroci atti sveglia! Non per collera, non per rovina, o la rossa aurora». Che siate o meno amanti del genere fantasy vi consigliamo prima di leggere e, poi, di vedere o rivedere “Il Signore degli Anelli”, il capolavoro di JRR Tolkien da cui abbiamo tratto la citazione iniziale. Sono le parole con cui Re Theoden, prima di affrontare soverchiato nel numero gli orchi venuti per cancellare il suo regno e il suo popolo, affronta la battaglia decisiva. Per la vita o la morte. Ci crediate o no, uno dei capolavori della letteratura mondiale è la perfetta metafora della situazione vissuta da Cantù negli ultimi mesi. La grande paura, quindi un nuovo inizio, la difficile fase di transizione societaria e quindi il campionato, con praticamente tutte le squadre dotate di un budget superiore al nostro. Ma siccome cuore batte budget, e come detto da Paolo Petazzi di Cinelandia (benvenuto come co-title sponsor!) a “La Provincia di Como” «Emozione batte ragione», lo spirito guerriero di Cantucky è riemerso. Prepotente. A Brindisi, a Cremona, contro Trento, domenica scorsa in uno splendido e intenso derby contro Varese. A bordo campo si fonde la passione di chi coi capelli imbiancati ricorda gli antichi Dei canturini con quella dei più giovani, che in virtù del redivivo ‘effetto Pianella’ vivono una sorta di trance agonistica. E allora dimostriamolo nuovamente, facciamolo ancora contro una franchigia storica come la Treviso ordinatamente allenata da Max Menetti e rilanciata dalla saggezza del Consorzio e di Paolo Vazzoler. Quella Treviso che il mecenatismo intelligente di Gilberto Benetton fece risplendere con stelle d’inimitabile grandezza nella golden age del basket italiano, come Toni Kukoc o Vinny Del Negro. Sfida fra titani, che pur non lottando per alzare trofei vivono di quella stessa bruciante, connotante, feroce passione. E allora consentiteci - nella settimana che segna il ritorno in maglia biancoblù di Joe Ragland e della sua indiscussa caratura tecnica - di levare, come grido di battaglia al cospetto dei nostri avversari, quello che è divenuto un mantra: «Treviso dovrebbe ricordarsi che la Pallacanestro Cantù esiste dal 1936 e che ha vinto due coppe dei Campioni, una delle quali saltuariamente usata come portapenne». BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 36

pag. 3


CLASSIFICA PT.

1 2 3 4 5 6 7 8

SEGAFREDO VIRTUS BOLOGNA BANCO DI SARDEGNA SASSARI A|X ARMANI EXCHANGE MILANO VANOLI CREMONA HAPPY CASA BRINDISI POMPEA FORTITUDO BOLOGNA GERMANI BASKET BRESCIA DE’LONGHI TREVISO

20 16 16 14 14 14 14 12

PT.

9 10 11 12 13 14 15 16 17

VIRTUS ROMA UMANA REYER VENEZIA GRISSIN BON REGGIO EMILIA DOLOMITI ENERGIA TRENTINO OPENJOBMETIS VARESE S.BERNARDO-CINELANDIA CANTÙ ALLIANZ TRIESTE ORIORA PISTOIA CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO

12 10 10 10 10 8 6 6 0

Classifica aggiornata alla dodicesima giornata

Vicini alla tua salute La rete di Auxologico

LOMBARDIA

Ospedale Piancavallo Villa Caramora

Verbania Comabbio Meda Cusano Milanino

PIEMONTE

Bollate

MILANO

Pioltello

13 centri a Milano, Lombardia e Piemonte, per garantirti Residenza per Anziani una risposta rapida Mosè Bianchi Procaccini e completa, Ospedale San Luca dalle diagnosi Ariosto più avanzate Ospedale Capitanio alle cure ospedaliere. Pier Lombardo #scopriauxologico

SSN 02 619112501 Tariffa Smart 02 619112501 Privati, fondi e assicurazioni 02 619112500 www.auxologico.it

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 36

pag. 4


CALENDARIO turno ODIERNO: 13^ GIORNATA dolomiti energia trentino - virtus roma 14/12/2019 ORe 20:00

segafredo virtus bologna - happy casa brindisi 14/12/2019 ORe 20:30

banco di sardegna ss - pompea fortitudo bologna 15/12/2019 ORe 12:00

umana reyer venezia - a|x armani exchange milano 15/12/2019 ORe 17:00

grissin bon reggio emilia - allianz trieste 15/12/2019 ORe 17:30

openjobmetis varese - carpegna prosciutto ps 15/12/2019 ORe 18:00

s.bernardo-CINELANDIA cantù - de’longhi treviso 15/12/2019 ORe 18:30

oriora pistoia - vanoli cremona 15/12/2019 ORe 20:45

prossimo turno: 14^ GIORNATA VANOLI CREMONA - OPENJOBMETIS VARESE 21/12/2019 ORe 20:30

ORIORA PISTOIA - CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO 22/12/2019 ORe 12:00

banco di sardegna ss - SEGAFREDO VIRTUS BOLOGNA 22/12/2019 ORe 17:00

POMPEA FORTITUDO BO - HAPPY CASA BRINDISI 22/12/2019 ORe 17:30

a|x armani exchange mi - DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 22/12/2019 ORe 18:00

GRISSIN BON REGGIO EMILIA - UMANA REYER VENEZIA 22/12/2019 ORe 18:30

ALLIANZ TRIESTE - s.bernardo-CINELANDIA cantù 22/12/2019 ORe 19:00

FotoGORINI

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 36

VIRTUS ROMA - GERMANI BASKET BRESCIA 22/12/2019 ORe 20:45

pag. 5


gruppo

MODA

FITNESS

FOOD

UOMO DONNA e BAMBINO

WWW.COITER.COM

WWW.ZERONERO.IT

WWW.BEEFCAFE.IT

IN 6000 MQ ANZANO DEL PARCO - 031630080


GAME DAY

15.12.2019

18:30

PalaBANCOdesio

radio cantù

Eurosport player

S.BERNARDO-CINELANDIA CANTÙ GIOCATORE

RUOLO

NATO NAZ

#1

Cameron Young

Guardia

1996

USA

#7

Corban Collins

Guardia

1994

USA

#9

Gabriele Procida

Guardia

2002

ITA

#10 Wes Clark

Playmaker

1994

USA

#11 Andrea La Torre

Ala

1997

ITA

#13 Kevarrius Hayes

Centro

1997

USA

Allenatore:

#19 Jeremiah Wilson

Ala Forte

1988

POR

Assistente:

#20 Joe Ragland

Play/Guardia

1989

USA

#22 Jason Burnell

Ala

1997

USA

#25 Biram Baparapè

Guardia

1997

ITA

#27 Alessandro Simioni Centro

1998

ITA

#28 Yancarlos Rodriguez Play/Guardia

1994

ITA

#32 Andrea Pecchia

1997

ITA

Cesare Pancotto Marco Gandini

Assistente:

Antonio Visciglia

Guardia/Ala

DE’LONGHI TREVISO GIOCATORE

RUOLO

NATO NAZ.

#0 Amedeo Tessitori

Centro

1994

ITA

#1 David Logan

Play/Guardia

1982

POL

#4 Davide Alviti

Ala

1996

ITA

#5 Aleksej Nikolic

Playmaker

1995

SLO

#6 Manuel Saladini

Playmaker

2002

ITA

#11 Jordan Parks

Ala

1994

USA

Allenatore:

#12 Matteo Imbrò

Play/Guardia

1994

ITA

Assistente:

#15 Matteo Chillo

Centro

1993

ITA

#16 Lorenzo Uglietti #20 Luca Severini

Ala Ala/Centro

1994 1996

ITA USA

#24 Isaac Fotu

Ala

1993

ING

#25 Charles Cooke III

Guardia

1994

USA

Massimiliano Menetti Francesco Tabellini

Assistente:

Gabriele Galigani

ARBITRI: Roberto Begnis, Guido Federico Di Francesco, Gianluca Capotorto BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 36

pag. 7


MATCH PREVIEW TREVISO HA RITROVATO LA SERIE A, SOCIETÀ GIOVANE E DIVERSA DALLA BENETTON

FotoGORINI

Alessandro Palermo Doppio weekend in casa per Pallacanestro Cantù che, nel giro di una settimana, disputa la sua seconda partita consecutiva tra le mura amiche del “PalaBancoDesio”. Dopo la straripante vittoria nel derby di domenica scorsa contro Varese, infatti, la squadra di coach Cesare Pancotto cercherà di bissare il successo contro la neopromossa Universo Treviso Basket, formazione dalla storia molto giovane ma che da una piazza storica e importante come quella di Treviso ne ha saputo assorbire la passione e l’entusiasmo. Questa sera a Desio, in campo alle ore 18:30, la “nuova” Cantù sponsorizzata dal binomio S.Bernardo-Cinelandia cercherà in tutti i modi di vincere il secondo match consecutivo in campionato, dopo essere uscita da un vortice pericoloso di quattro sconfitte in altrettante partite. Per l’incontro con la De’Longhi Treviso, capitan Andrea La Torre e compagni potranno contare su una risorsa in più, chiamata Joe Ragland. Il funambolo americano, 30enne play/guardia già in Brianza tra il 2013 e il 2014, ha fatto ritorno in biancoblù a distanza di cinque stagioni, periodo in cui ha saputo prendere il volo anche in competizioni internazionali come l’EuroLega - disputata con le maglie dei rivali dell’Olimpia Milano e dei turchi del Pinar Karsiyaka – e l’EuroCup, importante manifestazione europea che Ragland aveva già assaporato in maglia canturina, salvo poi giocarci nuovamente con Lokomotiv Kuban e Stella Rossa Belgrado. Con la squadra russa, addirittura, nella stagione 2017-’18 è andato a un passo dal vincerla, arrendendosi poi solo in finale di EuroCup contro il Darussafaka. Cantù, dunque, riparte da Ragland e dall’entusiasmo travolgente che solo un derby vinto contro Varese può regalare a una piazza come quella biancoblù, da sempre innamorata dei grandi duelli storici. Tuttavia, se la S.Bernardo-Cinelandia si appresta ad affrontare Treviso con il morale alle stelle, lo stesso vale anche per la formazione trevigiana guidata in panchina da coach Max Menetti, in passato ai vertici del massimo campionato italiano con i colori della Pallacanestro Reggiana, con cui l’allenatore friulano è arrivato per ben due volte a giocarsi una finale scudetto, entrambe però perse contro le corazzate Sassari e Milano. Al suo secondo anno a Treviso, dopo aver conquistato lo scorso giugno una storica promozione BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 36

pag. 8


MATCH PREVIEW in Serie A (contro l’Orlandina di coach Marco Sodini, tecnico di Cantù due stagioni fa), Menetti sta finora facendo molto bene, con all’attivo sei vittorie e sei sconfitte. Treviso si trova al momento all’ottavo posto in classifica, con 12 punti, in piena corsa per la post season. La compagine del presidente Paolo Vazzoler è reduce da ben tre successi nelle ultime quattro giornate di LBA, ottenuti in successione contro Brescia, Roma e Reggio Emilia, proprio l’ex squadra di coach Menetti, che la De’Longhi ha saputo rimontare e sconfiggere dopo essere andata sotto di quindici lunghezze all’intervallo lungo. Il 37-52 di fine primo tempo non ha intimorito Treviso che, nella ripresa, ha saputo imporsi sugli avversari con grande autorità, andando poi a vincere persino di otto: 91 a 83 il finale del “PalaVerde”, palazzetto peraltro rimasto tra i più caldi d’Italia nonostante l’abbandono del basket professionistico da parte dell’allora Benetton Treviso, che regalò ai tifosi anni indimenticabili sia in campo nazionale sia internazionale, tra scudetti vinti, coppe nazionali e finali di EuroLega. Con una società tutta nuova, oltre a dei colori sociali differenti rispetto allo storico biancoverde, la piazza di Treviso è rinata, ritrovando una Serie A che alla città mancava da sette lunghi anni. I biancoblù, capitanati dal talentuoso playmaker italiano Matteo Imbrò, dalla stella americana David Logan e dalla rivelazione Isaac Fotu - lungo neozelandese all’esordio in Italia -, sono la seconda squadra del campionato per tiri realizzati da tre, dietro solamente a Brindisi con uno strepitoso 38.4%. La De’Longhi, inoltre, terza in LBA per palloni recuperati, può contare su altri giocatori di grande talento come il play sloveno Aleksej Nikolic (in prestito dal Partizan), il centro titolare Amedeo Tessitori (a Cantù nella stagione 20152016) e l’ala americana Jordan Parks. Quest’ultimo, lo scorso anno dominante in Serie A2 con la maglia di Capo d’Orlando, è reduce da una favolosa performance contro Reggio Emilia da 25 punti e 9 rimbalzi in soli 23 minuti, che gli ha permesso di vincere il premio di MVP della dodicesima giornata.

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 36

pag. 9


SHARINGDREAMS


BORN IN THE USA Parks alla riscossa, il maori Fotu e il rimpianto chiamato Logan Carlo Perotti Esperienza, gioventù e un pizzico di esoticità: questa è la ricetta scelta da coach Max Menetti per creare la sua truppa di stranieri al servizio della De’Longhi Treviso. Esperienza e classe a fiumi ne porta il 37enne David Logan, classe 1982, visto in molte reincarnazioni italiane ma sempre col vizio di perforare le retine. Una curiosità? Logan era fortemente voluto a Cantù da quella volpe del mercato di Bruno Arrigoni quando, nel 2005, era un rookie appena uscito da University of Indianapolis. “Silver Fox” credeva fortemente in lui ma finì a Pavia in A2 per poi decollare verso una carriera che non lo ha mai più riavvicinato a Cantù anche perché i suoi ingaggi diventavano sempre più pesanti. Peccato, sarebbe stato l’ennesimo colpo di Arrigoni. Più giovani, invece, sono Charles Cooke III, passato brevemente in NBA ai Pelicans e per due stagioni in G League, nuovissimo dei campi europei; e quel Jordan Parks, esplosiva ed ecclettica ala scoperta da Trieste, allora in A2, e poi vista fare una gran stagione a Capo d’Orlando alla corte di Marco Sodini, per poi guadagnarsi una chance in LBA. Più esotica la scelta del playmaker nazionale sloveno Aleksej Nikolic, a lungo alla corte di Andrea Trinchieri al Brose Bamberg, che lo scorso anno ha seguito il “Trinka” al Partizan Belgrado ma, soprattutto, quella del centro maori e neozelandese Isaac Fotu, con un passato anche in NCAA alle Hawaii ma oramai da cinque anni in Europa fra Spagna e Germania, prima di approdare in terra Foto Legabasket trevigiana.

Foto Legabasket

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 36

pag. 11


FOCUS on: joe ragland

“IL FOLLETTO DI SPRINGFIELD”

FotoGORINI

Simone Dalla Francesca Velocità, leadership, visione di gioco, tiro da fuori. È la fine della stagione 2012-2013 quando Ragland, arrivato come rinforzo per i playoff, inizia a far innamorare di lui l’Italia del basket grazie a un perfetto mix di queste caratteristiche. È la squadra dell’ultima vittoria in Supercoppa Italiana, dei punti fermi Leunen e Mazzarino, di Brooks, Aradori, Tabu e Tyus, agli ordini del condottiero Trinchieri. A soli 23 anni si presenta a Cantù con la faccia giusta, realizzando 16 punti all’esordio sul campo della Virtus Bologna. Poi, i playoff più lunghi di sempre: una serie di 7 partite contro una tostissima Dinamo Sassari, portata a casa grazie anche ai suoi 20 punti nel match decisivo, e altrettante partite contro l’Acea Roma di un Datome in rampa di lancio, dove purtroppo termina la corsa allo scudetto. L’anno successivo, però, viene riconfermato. Attorno a lui tanti cambiamenti, tra cui l’addio del “Trinka” e del “Cardinale”. A non cambiare è il suo approccio alle partite. Ragland diventa ancora più leader, chiudendo la stagione con 16.2 punti, 3.5 rimbalzi e 3.4 assist in campionato, con il 46% dall’arco, playoff compresi. Va ben otto volte sopra i 20, con un massimo di 27 al Forum di Assago e, nel girone di ritorno, a eccezione della partita con Caserta, è sempre in doppia cifra. Una stagione di primissimo livello che gli vale la chiamata dell’Olimpia Milano. Nelle 67 partite tra campionato EuroLega e Coppa Italia confermerà quanto fatto vedere a Cantù, con 640 punti e 203 assist totali. L’anno seguente inizia con una piccola parentesi al Pinar Karsiyaka, campione di Turchia. Nonostante un buon avvio, da 12 punti di media in EuroLega e da 13.8 punti e 7.7 assist nella lega turca, a dicembre torna in Italia, questa volta in maglia Sidigas Avellino. È qui che probabilmente dimostra pienamente di essere un top player. Dopo una prima annata a buon livello, la seconda è stratosferica: 17.7 punti, 5.1 assist e 3.3 rimbalzi. Al termine dell’esperienza irpina giocherà in Russia, alla Lokomotiv Kuban, raggiungendo la finale di EuroCup, e alla Stella Rossa Belgrado, l’anno scorso, vincendo campionato serbo, Lega Adriatica e Supercoppa di Lega, venendo inserito anche nel miglior quintetto della ABA Liga. Dopo un infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi in questi mesi, il folletto di Springfield ha deciso di ripartire dalla Brianza, da quella Cantù che lo ha lanciato, più di sei anni fa, sul palcoscenico europeo. A 30 anni compiuti da un mese c’è la voglia di ripartire e tornare in campo a dettare legge. Un leader offensivo come lui, capace di punire le difese in tutti i modi, era quello che serviva a questo gruppo di giovani. Il motore è arrivato, è tempo di ingranare la marcia. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 36

pag. 12


Mega Party Night

Disco Party& Wellness Spa

Disco Party Night

Buffet & Disco Party Night

Disco Party & Spa Relax

Disco Party Night

Mega Party Night

Corso Como, 52 - Limbiate (MB) - T. 02.99.67.641 - limbiate@ashotels.it - www.ashotelimbiate.it Buffet & Disco Party Night

RISTORANTE

MEDITERRANEO

Via A. Manzoni, 99 - Cesano Maderno (MB) - T. 0362.64.401 - giovi@ashotels.it - www.ashoteldeigiovi.it Disco Party Night

Viale Lombardia 76/78 - Monza (MB) - T. 039.27.28.31 - monza@ashotels.it - www.ashotelmonza.it

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 36 pag. 13 Dj & Animazione | Disco Party Night | Gran Cenone con vini illimitati | Info & Preno: T.0362.64.40.444


BASKET (DI)VINO

PESARO E LE MARCHE: OSTERIE, VINI E LA ‘SUPER STELLATA’ SENIGALLIA

Fabrizio Provera Pesaro, prossima tappa della S.Bernardo-Cinelandia Cantù dopo la trasferta di Trieste, accoglierà il popolo biancoblù nel pomeriggio di Santo Stefano. Un’occasione preziosa per trascorrere, appena dopo Natale, una giornata nel giacimento enogastronomico dell’Italia centrale: Marche, Abruzzo, Lazio, Toscana e Umbria formano un distretto gourmet senza eguali nel mondo. A circa 30 km da Pesaro segnaliamo un locale che si fregia della prestigiosa (e autorevole) Chiocciolina della guida Slow Food alle osterie: l’Osteria Zanchetti (via Cesare Battisti, 1 - tel. 349 3122567) si trova nel cuore di Fossombrone. Come spesso succede in questa parte del Belpaese, parliamo di un ristorante incastonato nei vicoli rinascimentali di un Paese suggestivo. La cucina è da veri ghiottoni: panzanella con anguilla all’aceto di mele biologico, un piatto fresco e sapido, la battuta di manzo marchigiana al coltello, i tacconi di Fratterosa con baccalà, olive e salsa di pomodoro, mentre curioso e ben riuscito il coast to coast dei cappelletti cacio e pepe, semplici e davvero buoni. Tra i secondi la faraona nostrana e il baccalà bagnato in acquapazza e vivacizzato dalla menta. E l’abbraccio si chiude dolce con la NewYork - Cantiano, cheesecake dove viene valorizzata l’amarena che cresce all’ombra del Catria. Si chiude il pranzo - o la cena - con il Varnelli, distillato bandiera di queste terre. Una menzione particolare la meritano i vini marchigiani: potenti, sontuosi, cresciuti moltissimo nell’arco degli anni, come il Verdicchio di Jesi o di Matelica, vino a bacca bianca che regala al palato (nelle sue migliori declinazioni) autentica gioia enoica. Molto validi anche i vini rossi, con la rara e misconociuta Lacrima di Morro d’Alba. E per finire, i gourmet di passaggio nelle Marche non possono far altro che rendere omaggio alla magia di Senigallia, stazione marittima dove in poche centinai di metri si trova la classe e la bontà leccorniosa di due icone dell’alta cucina: il tre stelle Michelin Mauro Uliassi e il vulcanico Moreno Cedroni, col bistellato Madonnina del Pescatore e il susci bar Clandestino, tappa imperdibile dove il pesce viene declinato in modo del tutto originale. Che bontà, le Marche... BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 36

pag. 14


Pallacanestro Cantù ringrazia i suoi sponsor TITLE SPONSOR GOLD SPONSOR SILVER SPONSOR 2014

OFFICIAL SPONSOR

gorla

ferro

fornitore ufficiale

PALLACANESTRO CANTU’ Allegato 2

PROPOSTA MANTENIMENTO

store ufficiale

sponsor tecnico

MEDIA PARTNER

SERVIZI WEB E IMPLEMENTAZIONI

PARTNER ufficiale

Spett.le PALLACANESTRO CANTU’ SPA Via Matteotti 53 – 22042 Cermenate (CO)

1

BASKET POINT

DOPPIO ZERO39

logotipo positivo

MADE IN ITALY

Giugno 2017

Lorem ipsum

ARREDO & CONTRACT

Comunicazione relativa al Copyright Disclaimer - Informativa sul diritto d’autore (art. 2575 del Codice Civile e art. 1 della legge sul diritto d'autore (LDA):) Tutti gli elementi del presente studio, ove non altrimenti specificato, sono opera d'ingegno e proprietà intellettuale di MHR Consulting di Magigoni Daniele. Sono da intendersi proprietà intellettuale in modo particolare i testi, le analisi, il marchio e la grafica. Qualsiasi uso non autorizzato del materiale contenuto sarà perseguibile ai sensi di legge.

㻌 MHR CONSULTING di Maggioni Daniele

Via Provinciale 51 - 23876 Monticello Brianza (LC) Tel. +39 039 9208662 Fax +39 039 9209442 p.Iva: 03544060134 - C.F.:MGGDNL74T10G009I E-mail: info@mhrconsulting.it Web: www.mhrconsulting.it

PRIME

Medese

Via Sesia, 6 - Cantù (CO)

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 36

info@mancusopiu.it

pag. 15


2020 Raccomandato da Guida Michelin

Ristorante Uruguay www.elprimero.it Tel. 393 884 8423 Sconto 10% abbonati Pallacanestro Cantù

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 36

pag. 16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.