MAGAZINE L’EDITORIALE A CURA DI alessandro palermo
MATCH PREVIEW A DESIO ARRIVA L’ORLANDINA
FOCUS ON
nr.56
FotoGORINI
TREVON ALLEN
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 56
pag. 2
L’EDITORIALE Subito una gara speciale per Sodini, pronto a riaccendere l’entusiasmo di Cantù
FotoGORINI
Alessandro Palermo È incredibile come spesso e volentieri il destino sappia imbastire delle trame davvero avvincenti, ricoprendo così un ruolo quasi teatrale, se vogliamo. Come fosse un brillante regista cinematografico, il destino ha deciso di mandare in scena - per il debutto di Pallacanestro Cantù nel campionato di Serie A2 - nientemeno che il duello con l’Orlandina, ex squadra di coach Marco Sodini, rientrato in Brianza proprio dopo l’esperienza triennale con il team siciliano. Dunque, miglior esordio stagionale per Sodini non poteva esserci: il suo passato contro il suo presente, che con gioia e orgoglio è rappresentato da due soli colori, il bianco e il blu. Il tecnico toscano, certamente tra i più amati dal pubblico canturino nel recente periodo, fa ritorno alla base dopo aver provato con tutto sé stesso a riportare Capo d’Orlando nella massima serie. Per un pelo non ci è riuscito, nel 2019, l’anno dopo aver detto “arrivederci” a Cantù, arrendendosi soltanto a Treviso in finale promozione e a una forma fisica dei suoi migliori giocatori non proprio ottimale. Fosse salito quell’anno con i siciliani forse non lo avremmo poi visto tornare in Brianza due anni più tardi. L’obiettivo, però, è rimasto il medesimo: tornare in Serie A. Una Serie A che Sodini aveva lasciato comunque da vincente, con la sua Cantù forte del miglior attacco del campionato e protagonista, tutt’ora, degli ultimi playoff di LBA conquistati dal club biancoblù. In quella magica stagione, datata 2017-’18, Sodini riuscì nell’impresa anche di risvegliare nuovamente la passione del popolo canturino, culminata con le indimenticabili 6297 presenze al palazzetto, che fecero registrare la miglior affluenza di sempre per una gara casalinga di Pallacanestro Cantù. Adesso coach Sodini ha lo stesso compito: riaccendere l’entusiasmo di una piazza ancora indolenzita dalla retrocessione e desiderosa di tornare presto nell’olimpo della pallacanestro italiana. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 56
pag. 3
CLASSIFICA SERIE A2 GIRONE VERDE PT.
1 2 3 4 5 6 7
EDILNOL BIELLA S.BERNARDO CINELANDIA PARK CANTÙ ORLANDINA BASKET NOVIPIÙ JB MONFERRATO STAFF MANTOVA URANIA MILANO AGRIBERTOCCHI ORZINUOVI
0 0 0 0 0 0 0
PT.
8 9 10 11 12 13 14
0 0 0 0 0 0 0
BAKERY PIACENZA U.C.C. ASSIGECO PIACENZA GIORGIO TESI GROUP PISTOIA REALE MUTUA TORINO 2B CONTROL TRAPANI GRUPPO MASCIO TREVIGLIO APU OLD WILD WEST UDINE
NUOVO AUXOLOGICO MEDA POLIAMBULATORIO PUNTO PRELIEVI CHECK UP SSN Tariffa SMART Plus/Privati Convenzioni
Via Umberto Pace 18 Vicino alla stazione FN Meda www.auxologico.it/nuovomeda BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 56
pag. 4
CALENDARIO TURNO ODIERNO: 1^ GIORNATA URANIA milano - BAKERY PIACENZA 03/10/2021 ore: 18:00
NOVIPIù JB MONFERRATO - giorgio tesi group pistoia 03/10/2021 ore: 18:00
2B CONTROL trapani - EDILNOL BIELLA 03/10/2021 ore: 17:00
AGRIBERTOCCHI orzinuovi - REALE MUTUA torino 03/10/2021 ore: 18:00
STAFF MANTOVA - GRUPPO MASCIO TREVIGLIO 03/10/2021 ore: 18:00
u.c.c. ASSIGECO PIACENZA - APU OLD WILD WEST UDINE 03/10/2021 ore: 18:00
s.bernardo-cinelandia park - orlandina basket 03/10/2021 ore: 18:00
PROSSIMO TURNO: 2^ GIORNATA RIEALE MUTUA torino - urania milano 10/10/2021 ore: 18:00
orlandina basket - STAFF MANTOVA 10/10/2021 ore: 12:00
giorgi tesi group pist. - s.bernardo-cinelandia park 10/10/2021 ore: 18:00
GRUPPO MASCIO treviglio - 2B CONTROL trapani 10/10/2021 ore: 18:00
APU OLD WILD WEST udine - NOVIPIù jB MONFERRATO 10/10/2021 ore: 18:00
EDILNOL biella - u.c.c. ASSIGECO PIACENZA 10/10/2021 ore: 18:00
BAKERY PIACENZA - AGRIBERTOCCHI orzinuovi 10/10/2021 ore: 18:00
FotoGORINI
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 56
pag. 5
SOTTO COSTO
dal 30 settembre al 9 ottobre
La comunicazione promozionale si riferisce esclusivamente ai prodotti segnalati nei punti vendita. Vendita effettuata ai sensi del D.P.R. 6 aprile 2001 n° 218. Offerta valida dal 30 settembre al 9 ottobre 2021 salvo esaurimento scorte.
TUTTA LA CONVENIENZA
GAME DAY
03.10.2021
18:00
PALABANCODESIO
LNP PASS
radio cantù
S.BERNARDO-CINELANDIA PARK GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ
#1
Francesco Stefanelli
Guardia
1995 ITA
#3
Luigi Sergio
Ala
1988 ITA
#4
Robert Johnson
Play/Guardia
1995 USA
#11 Stefan Nikolic
Ala
1997 ITA
#15 Ilia Boev
Centro
#19 Tommaso Moscatelli Playmaker
2001 ITA 2004 ITA
Allenatore:
#20 Matteo Da Ros
Ala/Centro
1989 ITA
#21 Lorenzo Bucarelli
Guardia
1998 ITA
Assistente:
#23 Jordan Bayehe
Ala/Centro
1999 ITA
Direttore Tecnico:
#25 Trevon Allen
Play/Guardia 1998 USA
#28 Giovanni Severini
Guardia/Ala
1993 ITA
#36 Dejan Bresolin
Centro
2003 ITA
Marco Sodini Massimiliano Oldoini Fabrizio Frates
ORLANDINA BASKET GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ
#0
Modou Baye Diouf
Centro
1999 ITA
#1
Tevin Mack
Guardia/Ala
1996 USA
#4
Quinn Ellis
Playmaker
2003 ITA
#6
Flavio Gay
Playmaker
1998 ITA
#7
Vittorio Bartoli
Ala
#9
Matteo Laganà
Play/Guardia
2002 ITA 2000 ITA
#12 Federico Poser
Centro
1999 ITA
Marco Cardani
#13 Ricards Klanskis
Ala
2003 ITA
Assistente:
#15 Samuele Telesca
Ala
2003 ITA
David Sussi
#16 Simone Vecerina
Guardia/Ala
1999 ITA
Assistente:
#25 Francesco Reggiani
Guardia/Ala
2002 ITA
#55 Nick King
Guardia/Ala
1995 USA
Allenatore:
Edoardo Rabbolini
ARBITRI: Andrea Masi, Gian Lorenzo Miniati, Marco Marzulli BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 56
pag. 7
MATCH PREVIEW LA PRIMA TAPPA DI UN CAMMINO TORTUOSO: A DESIO ARRIVA L’ORLANDINA
FotoGORINI
Alessandro Palermo Domenica 3 ottobre, in campo al “PalaBancoDesio” alle ore 18:00, la S.Bernardo-Cinelandia Park inizierà una nuova e avvincente sfida nel campionato di Serie A2. Uno e uno solo l’obiettivo dichiarato nonché tanto desiderato da club e tifosi: la promozione. Per storia, blasone e seguito, la formazione allenata da coach Marco Sodini non può che essere inserita tra le favorite del torneo, senza dover ricorrere a tanti giri di parole e inutili nascondigli. Insieme a Cantù, però, scalpitano tante altre importanti realtà: Udine e Torino, finaliste la passata stagione, ne sono un esempio più che concreto; così come Treviglio e Pistoia, di scena lo scorso weekend a Lignano Sabbiadoro per l’ultimo atto della Supercoppa, poi conquistata dai toscani. Queste sono soltanto alcune delle corazzate che capitan Luigi Sergio e compagni incontreranno lungo il proprio percorso, che si preannuncia ricco di insidie, dove sottovalutare un’avversaria non può neppure essere preso in considerazione. A partire dall’Orlandina di coach Marco Cardani, che, da Sodini, ha proprio ereditato la squadra. 32 anni, Cardani si è meritato la chiamata dalla Serie A2 dopo aver fatto la gavetta a Bernareggio, costruendo in pochi anni una mentalità vincente attorno alla compagine brianzola, culminata con la vittoria del primo, storico, trofeo: la Supercoppa di Serie B, arrivata nel mese di novembre dello scorso anno. Venendo all’organico. Seppur il nome di Capo d’Orlando non sia stato spesso incluso tra le formazioni più accreditate per tentare il salto di categoria, il team siciliano può contare ugualmente su una rosa temibile, in cui a spiccare è un talentuoso duo di stranieri composto dalle ali americane Tevin Mack e Nick King, entrambi con un passato di rilievo al college. King, che lo scorso anno ha vinto da protagonista il campionato olandese, ha tutto per caricarsi sulle proprie spalle l’intero gruppo orlandino, giovane sì, ma anche piuttosto interessante e con ampi margini di crescita. Le altre pedine da tenere d’occhio dello scacchiere siciliano sono senz’altro Matteo Laganà e Flavio Gay, esterni che Sodini ben conosce dopo aver “svezzato” nel suo precedente trascorso sulla panchina dei paladini. Poi, da tenere da conto oltre a una folta schiera di ’99, non può di certo mancare l’accattivante profilo di Ricards Klanskis, classe 2003 di origini lettoni, lanciato anche lui da Sodini; alla terza stagione in Sicilia, l’ala ha esordito nel secondo campionato nazionale a soli 16 anni e 18 giorni. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 56
pag. 8
FOCUS ON: TREVON ALLEN Il nativo americano vuole guidare la squadra come un capo tribù Simone Dalla Francesca Grintose penetrazioni al ferro, triple killer sugli scarichi e anche qualche ottimo assist smazzato per i compagni. Sono alcune delle giocate del vasto arsenale offensivo a disposizione di Trevon Allen, play-guardia della nuova S.Bernardo-Cinelandia Park Cantù, tra i più positivi nelle uscite di precampionato. Diverse le occasioni in cui è stato il miglior realizzatore dell’incontro, come nello scrimmage a Trento, o quantomeno decisivo, come nel Trofeo degli Angeli con Lugano, in cui è stato eletto MVP. Non era scontato. A 23 anni, alla sua seconda stagione da professionista in Europa e alla prima in Italia, poteva servire un periodo di adattamento un po’ più lungo, prima di erigersi a protagonista, ruolo che è chiamato a ricoprire insieme all’altro statunitense Robert Johnson. Era lecito, però, auspicarlo. Nelle vene, dopotutto, scorre il sangue di un guerriero pellerossa, di quelli che tante volte abbiamo visto in tv o emulato da bambini. La sua famiglia, infatti, FotoGORINI appartiene alla tribù indiana dei “Nez Percès”, letteralmente i “Nasi Forati”, ancora oggi presente a Lapwai, in Idaho, dove Allen è nato e cresciuto. Sono indiani d’America abili nella caccia e nell’allevare cavalli. Due aspetti che, in un certo senso, hanno a che fare anche con il gioco dell’esterno canturino. La precisione nel colpire la preda, in primis: già in più occasioni, il prodotto dei Vandals ha dimostrato di scagliare con freddezza la propria freccia dall’arco, inteso come quello dei tre punti, punendo con costanza i ritardi difensivi avversari. Dall’altro lato, c’è la capacità di correre in campo aperto, di attaccare gli spazi in penetrazione, come un cavallo selvaggio, puntando il ferro. Lo ha fatto a tratti, con mini break personali, che hanno ricordato vagamente le sfuriate della precedente Cantù di coach Marco Sodini, implacabile in contropiede. Un’impronta che l’allenatore di Viareggio sta cercando di dare alla squadra anche quest’anno e di cui Allen sarà un interprete chiave. è stato scelto per guidare il branco e proverà a essere un capo tribù già da questa prima giornata contro l’Orlandina.
FOTO OTTICA ONTANI di Cattaneo Tiziana
Via Crocifisso, 13 22060 Figino Serenza (CO) Tel. e Fax 031 7830949
WWW.OTTICAONTANI.IT TITTYOTTICA@GMAIL.COM
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 56
pag. 10
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 56
pag. 11
E’ INIZIATA LA STAGIONE DEL PGC
Uno staff competente e motivato si occuperà della crescita dei ragazzi Luca Rossini E’ iniziata alla fine del mese di agosto la stagione del Progetto Giovani Cantù che ha deciso di presentarsi ai nastri di partenza con importanti novità a partire proprio dalla composizione dei vari staff tecnici. Alla guida del supergruppo Under 19 – Under 17 eccellenza, che prenderà parte anche al campionato di Serie C Silver, ci sarà infatti Mattia Costacurta che, dopo molteplici esperienze con le formazioni giovanili, debutterà da head coach a livello seniores. Ad assisterlo la coppia composta dal veterano Giovanni Pozzoli e dalla promessa della panchina Riccardo Poletto, mentre Sergio Borghi, dopo tanti anni al comando della squadra del Gorla, si dedicherà interamente al ruolo di Responsabile del Settore Giovanile e al reclutamento. Volti totalmente nuovi per la compagine Under 16 Gold che sarà allenata dal neo arrivato Antonello Sorci, reduce dall’esperienza a Brescia e che collaborerà con la Serie A come Video Analyst, con l’ausilio dell’ex Legnano Riccardo Crespi. Matteo Bonassi sarà il coach della squadra Under 15 eccellenza con l’aiuto di Federico Castoldi che, a sua volta, è stato confermato capo allenatore della formazione Under 14 elite, dove avrà come assistente Fulvio Roncoroni. Novità invece per la compagine Under 13 Elite, che disputerà anche il campionato Under 14 Gold, che vedrà in panchina il Responsabile del Minibasket Cantù, Matteo Alberio, coadiuvato da Andrea Rumi, mentre proprio Andrea Rumi assumerà il ruolo di head coach della formazione Under 13 del Team ABC con l’aiuto di Matteo Bonassi. Uno staff sicuramente preparato, competente, ben assortito e ricco di motivazioni che saprà far crescere sia tecnicamente sia umanamente i ragazzi del Progetto Giovani. Per seguire il miglioramento fisico dei numerosi prospetti del vivaio il PGC potrà contare inoltre sul graditissimo ritorno di un vero califfo della materia come Roberto “Sam” Bianchi. Al suo fianco continueranno a lavorare con la medesima professionalità e passione Riccardo Colombo e Fulvio Roncoroni, che sono ormai due pilastri del settore giovanile bianco-blu.
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 56
pag. 12
shop ufficiale 21/22 Visita eyesportshop.com e scatena la tua passione canturina!
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 56
pag. 13
Carta canta, e con noi anche il tuo business! Dai voce alla tua azienda con stampati commerciali di alta qualità.
ig@improntagrafica.it www.improntagrafica.it
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 56
pag. 14
Pallacanestro Cantù ringrazia i suoi PARTNER TITLE SPONSOR
GOLD SPONSOR
SILVER SPONSOR Visual language Brand symbol The Kyocera Document Solutions Brand Symbol is the most identifiable and recognisable asset within the brand expression. It’s our main “signature” and the main identification element of all our organization. It is vital that the Brand Symbol is treated as outlined below, so it appears clearly and consistently across all communications. Previous Brand symbol - Previous to April 2019
Brand symbol
OFFICIAL SPONSOR
Symbol
Wordmark Brand Symbol
Partner communication guideline. May 2019
ferro
12
gorla fornitore ufficiale
HR PARTNER
Allegato 2
sponsor tecnico
MEDIA PARTNER
PARTNER ufficiale
RGB: R255 G102 B0
Medese
SE.MA.
TRASLOCHI
335 5923261 0331 827781 www.sematraslochivarese.it sema.sas@live.it
PRIME
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 56
S T U D I O M E D I C O O D O N T O I AT R I C O
pag. 15
2020 Raccomandato da Guida Michelin
Ristorante Uruguay www.elprimero.it Tel. 393 884 8423 Sconto 10% abbonati Pallacanestro Cantù
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 56
pag. 16