MAGAZINE L’EDITORIALE A CURA DI alessandro palermo
MATCH PREVIEW BIELLA E PIACENZA, LE AVVERSARIE
COLONIA 1982
FotoGORINI
40 ANNI FA LA PRIMA COPPA CAMPIONI
nr.66
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 66
pag. 2
L’EDITORIALE MARZO DI FUOCO
FotoGORINI
Alessandro Palermo In questa versione di Biancoblù Magazine, la rivista ufficiale di Pallacanestro Cantù arrivata alla sua 66esima copertina, abbiamo puntato su un doppio numero, più per necessità che per innovazione, ritrovandoci costretti a presentare due partite in una volta sola. A causa del doppio impegno casalingo, che vedrà l’Acqua S.Bernardo ospitare Biella prima (domenica 20 marzo) e UCC Piacenza poi (mercoledì 23 marzo), la virtuale redazione di “BM” ha, infatti, dovuto fare i salti mortali per provare a confezionare un prodotto comunque fruibile, facendo fronte a tempi di produzione davvero ristretti. E così, siamo arrivati a stampare, in appena una settimana, il terzo numero dell’House Organ. Se tanto ci dà tanto, allora, sorge spontaneo riflettere su quanto possa essere realmente complesso per i giocatori scendere in campo a distanza di poche ore. Perché, se per noi è stato gravoso realizzare il giornalino che tenete oggi tra le mani (o che, viceversa, state sfogliando in versione digitale), è giusto anche fermarsi un attimo a pensare a quanto debba essere stressante e faticoso, per la squadra di coach Sodini, giocare ben tre partite in una settimana. Tutta colpa di un calendario proibitivo che, complici numerosi rinvii, ha messo l’Acqua S.Bernardo Cantù dì fronte a un tour de force in puro stile EuroLega. In quel caso, però, ci sono roster composti talvolta anche da quindici o sedici giocatori, a volte persino diciassette-diciotto, roba da NBA. Per sopravvivere a un marzo così incandescente, che ha visto anche lo svolgimento della Final Eight di Coppa Italia, occorrerebbe avere un numero illimitato di giocatori; ovviamente questo non è possibile in Serie A2. Quindi, che fare? Semplice. Come prima cosa ci si rimbocca le maniche, senza perdersi in chiacchiere e senza voltarsi indietro; poi, ci si prepara mentalmente, cercando di contestualizzare tutto ciò che verrà: se è vero che Cantù vorrà vincere più gare possibili, è altresì logico incominciare a pensare che, con una partita dietro l’altra, questo diventerà certamente più difficile da realizzare. Più si gioca - a maggior ragione se si va in campo ogni tre giorni - e più la percentuale di vittorie può scendere, come la tacca della benzina di un’auto. Le energie sono quelle che sono, ma occhio a non mischiare il fuoco con la benzina, per quello c’è già il mese di marzo. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 66
pag. 3
CLASSIFICA SERIE A2 GIRONE VERDE PT.
1 2 3 4 5 6 7
APU OLD WILD WEST UDINE** GIORGIO TESI GROUP PISTOIA ACQUA S.BERNARDO CANTÙ*** GRUPPO MASCIO TREVIGLIO REALE MUTUA TORINO NOVIPIÙ JB MONFERRATO** U.C.C. ASSIGECO PIACENZA*
34 34 30 26 26 24 22
PT.
8 9 10 11 12 13 14
2B CONTROL TRAPANI* STAFF MANTOVA** URANIA MILANO* BAKERY PIACENZA INFODRIVE CAPO D’ORLANDO** EDILNOL BIELLA* AGRIBERTOCCHI ORZINUOVI*
20 18 18 14 12 12 2
Classifica dopo 22 giornate * Una partita in meno - ** due partite in meno - *** tre partite in meno
AUXOLOGICO MEDA POLIAMBULATORIO PUNTO PRELIEVI CHECK UP
Via Umberto Pace 18
Vicino alla stazione FN Meda www.auxologico.it/meda
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 66
SSN Tariffa SMART Plus Convenzioni
pag. 4
GAME DAY
20.03.2022
18:00
PALABANCODESIO
LNP PASS
radio cantù
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ
#1
Francesco Stefanelli
Guardia
1995 ITA
#2
Zack Bryant
Playmaker
1997 USA
#3
Luigi Sergio
Ala
1988 ITA
#11
Stefan Nikolic
Ala
1997 ITA
#15
Ilia Boev
Centro
Allenatore:
#19
Davide Brembilla
Ala
2001 ITA 2004 ITA
Assistente:
#20
Matteo Da Ros
Ala/Centro
1989 ITA
#21
Lorenzo Bucarelli
Guardia
1998 ITA
#22
Marco Cusin
Centro
1985 ITA
#23
Jordan Bayehe
Ala/Centro
1999 ITA
#25
Trevon Allen
Play/Guardia 1998 USA
#28
Giovanni Severini
Guardia/Ala
1993 ITA
#36
Guglielmo Borsani
Guardia
2004 ITA
Marco Sodini Massimiliano Oldoini
Direttore Tecnico: Fabrizio Frates
EDILNOL BIELLA GIOCATORE
Allenatore:
Andrea Zanchi
Assistente:
Andrea Niccolai
RUOLO
NATO NAZ
#7
Antonio Jacopo Soviero Guardia
2001 ITA
#8
Gianmarco Bertetti
Playmaker
2001 ITA
#10
Luca Infante
Centro
1982 ITA
#11
Carlo Porfilio
Guardia
2001 ITA
#15
Tommaso Bianchi
Playmaker
#16
Luca Vincini
Ala/Centro
1996 ITA 2003 ITA
#20
Matteo Pollone
Guardia/Ala
1999 ITA
#35
Luca Loro
Ala
2003 ITA
#36
Alessandro Morgillo
Centro
1999 ITA
#41
Kenny Hasbrouck
Guardia
1986 USA
#44
Steven Davis
Ala/Centro
1993 USA
ARBITRI: Mattia Eugenio Martellosio, Alberto Morassutti, Fabio Bonotto BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 66
pag. 5
FAI LA SPESA ONLINE E RITIRALA QUANDO VUOI bennet.com
GAME DAY
23.03.2022
20:30
PALABANCODESIO
LNP PASS
radio cantù
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ
#1
Francesco Stefanelli
Guardia
1995 ITA
#2
Zack Bryant
Playmaker
1997 USA
#3
Luigi Sergio
Ala
1988 ITA
#11
Stefan Nikolic
Ala
1997 ITA
#15
Ilia Boev
Centro
Allenatore:
#19
Davide Brembilla
Ala
2001 ITA 2004 ITA
Assistente:
#20
Matteo Da Ros
Ala/Centro
1989 ITA
#21
Lorenzo Bucarelli
Guardia
1998 ITA
#22
Marco Cusin
Centro
1985 ITA
#23
Jordan Bayehe
Ala/Centro
1999 ITA
#25
Trevon Allen
Play/Guardia 1998 USA
#28
Giovanni Severini
Guardia/Ala
1993 ITA
#36
Guglielmo Borsani
Guardia
2004 ITA
Marco Sodini Massimiliano Oldoini
Direttore Tecnico: Fabrizio Frates
UCC ASSIGECO PIACENZA GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ
#1
Lorenzo Deri
Playmaker
2001 ITA
#9
Magaye Seck
Centro
2001 SEN
#10
Gabe DeVoe
Guardia
1995 USA
#12
Lorenzo Galmarini
Ala/Centro
1995 ITA
#13
Nemanja Gajic
Guardia/Ala
Allenatore:
#14
Davide Pascolo
Ala
2001 SRB 1990 ITA
#18
Tommaso Guariglia
Centro
1997 ITA
Assistente:
#21
Lorenzo Querci
Play/Guardia 2001 ITA
Assistente:
#22
Phillip Carr
Ala
1995 USA
#34
Matteo Gherardini
Centro
2004 ITA
#43
Gherardo Sabatini
Playmaker
1994 ITA
#90
Luca Cesana
Play/Guardia 1997 ITA
Stefano Salieri Gabriele Grazzini Fabio Farina
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 66
pag. 7
MATCH PREVIEW: CANTÙ-BIELLA AL PALADESIO ARRIVA UN ROSTER GIOVANE E ARREMBANTE
Simone Dalla Francesca Regola numero uno: non farsi ingannare dalla classifica e dalla giovane età dei giocatori. La sfida contro la Pallacanestro Biella rientra nella categoria di quelle apparentemente meno proibitive, ma che non bisogna assolutamente sottovalutare. I piemontesi si trovano nella seconda metà della graduatoria, in piena bagarre per evitare i playout e ben distanti dalla zona playoff. Un risultato frutto di una partenza non brillantissima che li ha portati a perdere le prime dieci partite consecutive, l’ultima delle quali proprio contro la Pallacanestro Cantù, al “Biella Forum”. 75-77 il finale, una vittoria sofferta che, ai tempi, aveva creato più di un malumore nell’ambiente canturino, ma che con il senno di poi è stata tutt’altro che scontata. Nelle nove partite successive, l’Edilnol ha trovato ben sei vittorie, di cui tre consecutive proprio dopo la sfida con l’Acqua S.Bernardo. Tra le vittime, dopo essersi sbloccati con il fanalino di coda Orzinuovi, ci sono state soprattutto squadre di alta classifica: Mantova, Udine, Monferrato e Treviglio, oltre alla Bakery Piacenza, che a oggi è l’unica squadra ad aver espugnato il PalaDesio. In mezzo, anche un successo solamente sfiorato contro la buonissima Pistoia di coach Nicola Brienza. Un trend che è valso a Biella il titolo di “ammazza grandi” e che la rende un avversario più che mai ostico per la fiducia, l’entusiasmo e la freschezza con cui sta giocando. Il roster poggia soprattutto sull’accoppiata statunitense Davis-Hasbrouck, 20 punti ciascuno all’andata, ma può contare anche sulla preziosissima esperienza di una bandiera come Luca Infante. Accanto a loro, un gruppo di giovani di belle speranze. In quintetto partono i classe ‘99 Matteo Pollone e Alessandro Morgillo, ala e centro. La regia, invece, è affidata al 26enne Tommaso Bianchi, ottimo tiratore dall’arco. Dalla panchina si alzano Jacopo Soviero e Carlo Porfilio, prodotti del vivaio della Reggiana, entrambi del ‘01. Particolarmente interessante, però, il loro coetaneo Gianmarco Bertetti, biellese di nascita, già capace di far registrare 8 punti a partita. Chiude le rotazioni il più giovane, Luca Vincini, lungo del ‘03. Tra i giovani aggregati, anche Joseph Jonathan Blair, figlio del Joseph Blair visto in Italia a Biella, Pesaro e Milano. Tanti giocatori da sgrezzare e da esplorare, dunque, ma con un’incredibile voglia di mettersi in mostra, anche e soprattutto su un palcoscenico importante come quello di Desio. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 66
pag. 8
MATCH PREVIEW: CANTÙ-ASSIGECO DUE SFIDE CASALINGHE IN POCHI GIORNI, TOCCA AL RECUPERO CON PIACENZA Simone Dalla Francesca Era la sera del 21 novembre 2021: il tabellone del “PalaBanca” di Piacenza segnava 84-71 in favore dei padroni di casa dell’Assigeco. Lo strabiliante avvio di campionato della Pallacanestro Cantù subiva ufficialmente il suo primo stop, fermando la serie di vittorie a sette. Quello che fino a quel momento era stato un bellissimo film, in un attimo, si è fatto più cupo. L’entusiasmo ritrovato dei tifosi ha lasciato spazio alle preoccupazioni, dovute anche a una buona dose di sfortuna. Simbolicamente, dopo quella sera, è iniziata una seconda fase della stagione, fatta di infortuni, di un cambio obbligato nel roster e del sistema di gioco, di una nuova ondata di Covid-19 sulla squadra. Quattro mesi dopo, a campi invertiti, è di nuovo Cantù contro Assigeco, per provare a cambiare marcia e a chiudere in crescendo la stagione, in modo da arrivare ai playoff con il morale alle stelle e una situazione di classifica favorevole. Di fronte ai brianzoli c’è una squadra che, partita FotoGORINI dopo partita, si sta guadagnando un posto in pianta stabile in zona playoff, in un girone in cui, da pronostico, avrebbe dovuto sudare fino in fondo per strappare l’ottava piazza. Merito di coach Stefano Salieri e del suo staff, capaci di dare ai giocatori un sistema di gioco ben impostato e particolarmente efficiente. Attorno alla stella Gabe Devoe, corteggiato anche da squadre di Serie A1, gli emiliani possono contare sull’esperienza di livello europeo dell’ex nazionale Davide Pascolo, e sulla frizzante energia di Gherardo Sabatini, mattatore del match di andata con 29 punti. Sotto canestro c’è la scommessa (per il momento vinta) Tommaso Guariglia, classe 1997. Il quintetto è chiuso da Luca Cesana, prodotto di Cantù, che nel weekend precedente alla Final Eight di Coppa Italia ha fatto registrare una prova da 46 punti con 13/20 da tre. Non mancano le alternative dalla panchina: dal solido lungo Lorenzo Galmarini al tiratore Nemanja Gajic, passando per la fisicità di Magaye Seck. I giovanissimi Lorenzo Deri e Lorenzo Querci chiudono il roster di una squadra che ha già assaporato la dolcezza di battere una società storica come Cantù e che ha fame di una doppietta che avrebbe dell’incredibile. Fondamentale per l’Acqua S.Bernardo pareggiare l’energia dell’Assigeco per non perdere punti preziosi tra le mura di casa e sfatare il tabù Piacenza.
FOTO OTTICA ONTANI di Cattaneo Tiziana
Via Crocifisso, 13 22060 Figino Serenza (CO) Tel. e Fax 031 7830949 SUPER PROMOZIONE FINO AL 30 APRILE:
-20% SU TUTTE LE NUOVE LENTI BIOMETRICHE PERSONALIZZATE RODENSTOCK -30% SCONTO SU TUTTE LE LENTI COLORATE POLARIZZATE DA VISTA
WWW.OTTICAONTANI.IT BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 66
TITTYOTTICA@GMAIL.COM
pag. 10
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 66
pag. 11
DUE INIZIATIVE IMPORTANTI CON BIELLA E PIACENZA
Un gesto simbolico per l’Ucraina e i 40 anni dalla prima Coppa Campioni
ALL’INGRESSO DEL PALADESIO L’OFFICIAL STORE BIANCOBLÙ Alessandro Palermo Per questo numero speciale di Biancoblù Magazine, Pallacanestro Cantù ha deciso di utilizzare lo spazio solitamente occupato dalla rubrica di Tutti Insieme Cantù per presentare al meglio alcune attività che accompagneranno l’Acqua S.Bernardo nei due eventi casalinghi contro Biella e Assigeco Piacenza. In occasione della gara con Biella, in programma al “PalaBancoDesio” domenica alle ore 18:00, la società biancoblù ha ufficialmente invitato tutti i cittadini ucraini interessati ad assistere gratuitamente alla partita. Un gesto simbolico che il club canturino ha voluto rivolgere a tutta la comunità ucraina in questo periodo storico di grande criticità, al fine di regalare a tutti i presenti un momento di svago; una domenica all’insegna di sport e divertimento. Per quanto concerne, invece, il match di mercoledì sera contro Piacenza, Pallacanestro Cantù celebrerà, nel corso dell’intervallo lungo della partita, il quarantesimo anniversario dalla vittoria della prima Coppa dei Campioni. La conquista della coppa, ottenuta a Colonia dall’allora Squibb Cantù il 25 marzo del 1982, fu bissata un anno più tardi a Grenoble, contro gli acerrimi rivali dell’Olimpia Milano. Durante la pausa, dunque, tra il primo e il secondo tempo di Cantù-Biella sfileranno i protagonisti illustri di quella indimenticabile finale vinta contro la corazzata israeliana del Maccabi Tel Aviv.
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 66
pag. 12
shop ufficiale 21/22 Visita eyesportshop.com e scatena la tua passione canturina!
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 66
pag. 13
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 66
pag. 14
MARCO CUSIN BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 66
#22 pag. 15
Carta canta, e con noi anche il tuo business! Dai voce alla tua azienda con stampati commerciali di alta qualità.
ig@improntagrafica.it www.improntagrafica.it
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 66
pag. 16
Pallacanestro Cantù ringrazia i suoi PARTNER TITLE SPONSOR
DIAMOND SPONSOR
PLATINUM SPONSOR
GOLD SPONSOR
SILVER SPONSOR SCUDERIA BLU
OFFICIAL SPONSOR ferro
gorla fornitore ufficiale
Allegato 2
HR PARTNER
sponsor tecnico
MEDIA PARTNER
PARTNER ufficiale
RGB: R255 G102 B0
Medese
SE.MA.
TRASLOCHI
335 5923261 0331 827781 www.sematraslochivarese.it sema.sas@live.it
PRIME
S T U D I O M E D I C O O D O N T O I AT R I C O
VERTEMATE CON MINOPRIO
JEANSCOMMUN
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 66
pag. 17
Il premio per la nostra qualità. Il restaurante El Primero è presente nella Guida Michelin 2022*. * Per il quarto anno consecutivo.
Ristorante Uruguay www.elprimero.it Tel. 393 884 8423
Sconto 10% abbonati Pallacanestro Cantù
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 66
pag. 18