MAGAZINE L’EDITORIALE A CURA DI alessandro palermo
MATCH PREVIEW jb monferrato
FOCUS ON
FotoGORINI
QUEL GENIO DI MATTEO DA ROS
nr.67
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 67
pag. 2
L’EDITORIALE SQUID GAME
FotoGORINI
Alessandro Palermo Squid Game, per chi non ne avesse mai sentito parlare, è una serie TV sudcoreana distribuita da Netflix che ha fatto il “boom” in tutto il mondo. Pur senza un doppiaggio in molti Paesi, la serie uscita lo scorso settembre ha battuto, in soli 17 giorni, ogni record della celebre piattaforma streaming, diventando molto presto il contenuto più visto di sempre del colosso statunitense. In neppure venti giorni, ben 111 milioni di abbonati a Netflix hanno assistito ad almeno un minuto della serie più discussa degli ultimi tempi, alimentando così l’interesse dei media che ne hanno subito contestato la crudeltà della trama. La pellicola asiatica, infatti, è decisamente cruenta. In sostanza, e senza spoiler, un gruppo di persone deve sopravvivere a giochi davvero brutali per vincere un montepremi di 45,6 miliardi di Won, circa 33 milioni di euro. Non sarà crudele come Squid Game ma, dopo aver oltrepassato la prima metà della stagione, abbiamo tutti compreso quanto l’A2 possa essere spietata e imprevedibile. Concetti, del resto, molto cari a coach Sodini che dalla scorsa estate non smette di ricordarlo a un ambiente, quello canturino, decisamente (e fortunatamente) non abituato alla categoria. «Questo è un torneo in cui la prima può perdere contro l’ultima» ha sempre dichiarato il coach in conferenza stampa prima o dopo una partita; come dargli torto. Cantù lo ha provato sulla sua pelle per la prima volta a Biella il 5 dicembre quando, da capolista, ha rischiato di perdere fino a cinque secondi dalla fine contro l’allora squadra ultima in classifica. Un discorso simile vale anche per le contender Pistoia e Udine, rispettivamente sconfitte da Orzinuovi e Biella; o come non citare l’inatteso passo falso di Treviglio in quel di Trapani, il 16 marzo scorso. È un campionato strano, non c’è dubbio. Tuttavia, grazie a una reazione d’orgoglio e a un’impietosa striscia di sei vittorie consecutive (fino a quando siamo andati in stampa N.d.R.), i canturini sono riusciti a dare un bello strappo al campionato, allungando sulle inseguitrici e mettendo ulteriore fiato sul collo sulle già citate Udine e Pistoia. Tutti, però, chi più e chi meno, hanno già avuto modo di andare a sbattere contro la ruvida realtà dell’A2. Del resto, non saranno 45,6 miliardi di Won sudcoreani ma il montepremi è comunque maestoso: in palio c’è la Serie A. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 67
pag. 3
CLASSIFICA SERIE A2 GIRONE VERDE PT.
1 2 3 4 5 6 7
APU OLD WILD WEST UDINE* GIORGIO TESI GROUP PISTOIA ACQUA S.BERNARDO CANTÙ** GRUPPO MASCIO TREVIGLIO NOVIPIÙ JB MONFERRATO* REALE MUTUA TORINO U.C.C. ASSIGECO PIACENZA
38 36 34 28 26 26 22
PT.
8 9 10 11 12 13 14
2B CONTROL TRAPANI STAFF MANTOVA* URANIA MILANO* BAKERY PIACENZA EDILNOL BIELLA INFODRIVE CAPO D’ORLANDO* AGRIBERTOCCHI ORZINUOVI*
22 20 18 16 14 12 2
Classifica dopo 23 giornate * Una partita in meno - ** due partite in meno
AUXOLOGICO MEDA POLIAMBULATORIO PUNTO PRELIEVI CHECK UP
Via Umberto Pace 18
Vicino alla stazione FN Meda www.auxologico.it/meda
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 67
SSN Tariffa SMART Plus Convenzioni
pag. 4
CALENDARIO 25^ GIORNATA URANIA MILANO - ACQUA S.BERNARDO CANTù 02/04/2022 ore: 20:30
ucc assigeco piacenza - infodrive capo d’orlando 03/04/2022 ore: 17:00
gruppo mascio treviglio - reale mutua torino 03/04/2022 ore: 18:00
staff mantova - edilnol biella 03/04/2022 ore: 18:00
2b control trapani - apu old wild west udine 03/04/2022 ore: 18:00
agribertocchi orzinuovi - giorgio tesi group pistoia 03/04/2022 ore: 18:00
NOVIPIù JB MONFERRATO - bakery piacenza 04/04/2022 ore: 20:30
26^ GIORNATA reale mutua torino - novipiù jb monferrato 10/04/2022 ore: 18:00
edilnol biella - urania milano 10/04/2022 ore: 18:00
bakery piacenza - ucc assigeco piacenza 10/04/2022 ore: 18:00
GIORGIO TESI GROUP PISTOIA - staff mantova 10/04/2022 ore: 18:00
acqua s.bernardo cantù - gruppo mascio treviglio 10/04/2022 ore: 18:00
apu old wild west udine - AGRIBERTOCCHI ORZINUOVI 10/04/2022 ore: 18:00
infodrive capo d’orlando - 2b control trapani 10/04/2022 ore: 18:00
FotoGORINI
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 67
pag. 5
FAI LA SPESA ONLINE E RITIRALA QUANDO VUOI bennet.com
GAME DAY: RECUPERO 17^Giornata
30.03.2022
20:30
PALABANCODESIO
LNP PASS
radio cantù
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ
#1
Francesco Stefanelli
Guardia
1995 ITA
#2
Zack Bryant
Playmaker
1997 USA
#3
Luigi Sergio
Ala
1988 ITA
#11
Stefan Nikolic
Ala
1997 ITA
#15
Ilia Boev
Centro
Allenatore:
#19
Gabriele Tarallo
Ala
2001 ITA 2004 ITA
Assistente:
#20
Matteo Da Ros
Ala/Centro
1989 ITA
#21
Lorenzo Bucarelli
Guardia
1998 ITA
#22
Marco Cusin
Centro
1985 ITA
#23
Jordan Bayehe
Ala/Centro
1999 ITA
#25
Trevon Allen
Play/Guardia 1998 USA
#28
Giovanni Severini
Guardia/Ala
1993 ITA
#36
Guglielmo Borsani
Guardia
2004 ITA
Marco Sodini Massimiliano Oldoini
Direttore Tecnico: Fabrizio Frates
NOVIPIÙ JB MONFERRATO GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ
#3
Alvise Sarto
Guardia/Ala
2000 ITA
#7
Fabio Valentini
Playmaker
1999 ITA
#8
Luca Valentini
Playmaker
1997 ITA
#9
Matteo Formenti
Guardia
1982 ITA
#10
Alessandro Sirchia
Guardia
Allenatore:
#11
Pendarvis Williams
Guardia
2003 ITA 1991 USA
Assistente:
#12
Aaron Lomele
Guardia/Ala
2004 ITA
#13
Leonardo Okeke
Centro
2003 ITA
#14
Niccolò Martinoni
Ala/Centro
1989 ITA
#21
Matteo Ghirlanda
Ala
2001 ITA
#33
Gianmarco Leggio
Ala
1994 ITA
#56
Xavier Hill-Mais
Ala
1996 USA
Andrea Valentini Stefano Comazzi
Assistente:
Giovanni Piastra
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 67
pag. 7
MATCH PREVIEW: JB MONFERRATO L’ULTIMA GARA DI UN MESE DI MARZO INCANDESCENTE
FotoGorini
Alessandro Palermo Un mese di marzo decisamente atipico per l’Acqua S.Bernardo, giunta al suo quinto incontro di campionato in appena quindici giorni, addirittura il quarto casalingo dopo non aver giocato al PalaBancoDesio per diverse settimane causa rinvii e stranezze del calendario. Cinque gare, dicevamo, che diventano però otto partite in una ventina di giorni scarsi se consideriamo la Final Eight di Coppa Italia. Cantù, dunque, chiuderà il terzo mese del 2022 ospitando in casa la sorprendente Novipiù Monferrato, probabilmente la squadra rivelazione di tutto il Girone Verde, capace anche di qualificarsi, a sorpresa, per la già citata Coppa Italia tenutasi in Abruzzo. La formazione rossoblù è guidata in panchina da Andrea Valentini, da una vita a Casale Monferrato prima come giocatore, poi, da quasi un ventennio, nelle vesti di allenatore. In passato vice di Marco Crespi, Valentini è alla prima vera stagione da head coach dopo aver sempre ricoperto il ruolo di assistente, con un’unica eccezione risalente a dieci anni fa, quando portò a termine l’annata 2011-’12. Monferrato, intesa oggi come JB e non come la più nota Junior Casale, può contare su un roster ricco di giocatori giovani e di talento, ulteriormente rinforzatosi di recente con l’innesto del 21enne Matteo Ghirlanda, di ruolo ala, proveniente dalla Stella Azzurra Roma, squadra militante nell’altro girone, quello Rosso. In regia il punto di riferimento dei piemontesi è Fabio Valentini, classe ’99, figlio del coach. Il suo cambio naturale è l’altro figlio del coach, ossia Luca Valentini, fratello maggiore di Fabio, anch’egli playmaker. La guardia titolare è Pendarvis Williams, 30 anni, americano di Filadelfia, con alle spalle già diverse stagioni in Italia, tra cui una parentesi alla Virtus Bologna, in Serie A. Da ala piccola parte in quintetto Alvise Sarto, gran tiratore. Da ala forte dovrebbe invece trovare spazio sin dalla palla a due il mastodontico Xavier Hill-Mais, 26 anni, 201 centimetri per quasi 120 chili. La principale alternativa nello spot di “quattro” è il capitano Niccolò Martinoni, 33 anni a breve, utilizzato spesso anche come centro. Un ruolo bivalente lo ha anche il 18enne Leonardo Okeke, ala-centro in prestito da Tortona, dall’indubbio potenziale. Dalla panchina, ad allungare le rotazioni, figurano gli identikit di Gianmarco Leggio e Matteo Formenti: il primo, classe ’94, è un’ala perimetrale dal tiro affidabile; il secondo, invece, è un veterano di lungo corso, nato in Brianza e formatosi nel settore giovanile dell’Aurora Desio. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 67
pag. 8
QUEL GENIO DI MATTEO DA ROS L’INCIDENZA DEL VETERANO SUI GIOVANI DEL GRUPPO Simone Dalla Francesca “È cestisticamente un genio. Il suo solo stare in campo crea delle situazioni che possono essere sfruttate a nostro vantaggio”. Con queste parole, nella prima parte della stagione, coach Marco Sodini descriveva l’apporto numericamente silenzioso, ma incredibilmente sostanzioso, di Matteo Da Ros. Quest’ultimo è uno dei tasselli pregiati del mercato estivo di Cantù e, nel caso ce ne fosse ancora bisogno, le sue recenti prestazioni hanno fatto largamente capire il perché. È stato probabilmente il miglior giocatore tra le fila dell’Acqua S.Bernardo nella tre giorni di Coppa Italia, trascinando la squadra, da vero capitano in assenza di Sergio, fino alla finale. Il biglietto da visita sono state le tre triple nell’ultimo quarto del primo atto contro Verona, compresa quella del nuovo vantaggio nel momento di maggiore difficoltà. Sontuoso, poi, in semifinale contro Scafati, giocando a meraviglia il pick&pop e scegliendo, di volta in volta, se punire con un tiro o con un FotoGORINI extra-pass per il compagno libero. Doppia cifra anche nella partita decisiva persa con Udine. La magia non si è esaurita con il ritorno a Cantù: 10 punti e 5 assist nell’importantissima sfida con Pistoia, 8 i passaggi vincenti, in soli 18 minuti, nel comodo successo su Biella. Le sue cifre in campionato, prima di andare in stampa con il giornalino, recitavano 7.4 punti, 5.5 rimbalzi e 3.9 rimbalzi di media. Numeri che rendono l’idea di quante cose sappia fare sul campo, ma che nascondono la sua vera essenza. Oltre a essere un playmaker (neanche troppo) occulto, è un leader carismatico e un prezioso riferimento per i più giovani. A partire da Ilia Boev, anche per una questione di ruolo. Il 21enne del PGC sta rispondendo mettendo in campo energia e forza di volontà, come dimostrato anche nei 7 minuti giocati nel match di domenica con Biella. Non è, però, l’unico prodotto della “cantera” canturina ad aver ben figurato nei momenti in cui è stato chiamato in causa: dal canestro di Gabriele Tarallo nella stessa partita, alla tripla di Guglielmo Borsani contro Trapani, passando per l’esordio di Tommaso Moscatelli. Merito certamente dell’ottimo lavoro dello staff biancoblù ma, in parte, anche dell’esempio e dei consigli dati loro dai veterani come Da Ros.
FOTO OTTICA ONTANI di Cattaneo Tiziana
Via Crocifisso, 13 22060 Figino Serenza (CO) Tel. e Fax 031 7830949
SUPER PROMOZIONE FINO AL 30 APRILE:
-20% SU TUTTE LE NUOVE LENTI BIOMETRICHE PERSONALIZZATE RODENSTOCK -30% SCONTO SU TUTTE LE LENTI COLORATE POLARIZZATE DA VISTA
WWW.OTTICAONTANI.IT BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 67
TITTYOTTICA@GMAIL.COM
pag. 10
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 67
pag. 11
TICLUB
PAROLA AI SOCI: DIEGO GROSSI
ALL’INGRESSO DEL PALADESIO L’OFFICIAL STORE BIANCOBLÙ Alessandro Palermo Sono Diego Grossi, da sempre socio convinto di Tutti Insieme Cantù; mi ricordo che quando venne presentato il progetto in una sera tempestosa al Palasport Pianella dissi a mia moglie: “Non è possibile che la pallacanestro italiana rischi di perdere Cantù”… e così mi buttai in questa meravigliosa avventura vissuta senza mai un ripensamento anche di fronte ai momenti difficili quali il rischio del fallimento e la retrocessione dell’anno scorso. Cosa rappresenta per te la Pallacanestro Cantù? Un patrimonio unico dello sport italiano e del territorio, e il blasone di cui gode sempre ne è la prova, senza dimenticare l’importante attività che svolge nel settore giovanile; non tralasciamo l’emozione che dà tifare per lei ogni volta. Il ricordo più bello che hai come tifoso di Pallacanestro Cantù? Tanti, legati a momenti diversi della nostra storia. Per esempio Gara 3 di finale scudetto contro Siena: Pianella incredibile. Alcune serate di Eurolega a Desio, la rimonta con Mantova quest’anno e, soprattutto, l’acquisto delle quote azionarie di TIC come Socio Fondatore. Il tuo sogno nel cassetto come tifoso canturino? Entrare nel nuovo palazzetto perché sarebbe la gratificazione di tanto lavoro fatto in questi anni, ovviamente con la squadra in A1, perché non vedere il nome di Cantù in massima serie fa davvero strano. Poi, verranno le competizioni internazionali. Ma occorre fare un passo alla volta. E allora forza! Diventare Soci TIC perché … Semplicemente per poter dire tra qualche anno: “Anche io ho contribuito a riportare la mia squadra al ruolo che le spetta!”… e non è poco!
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 67
pag. 12
shop ufficiale 21/22 Visita eyesportshop.com e scatena la tua passione canturina!
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 67
pag. 13
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 67
pag. 14
M AT T E O DA R O S BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 67
#20 pag. 15
Stampa bene, leggi meglio Qualità di stampa superiore per il piacere di una buona lettura.
ig@improntagrafica.it www.improntagrafica.it
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 67
pag. 16
Pallacanestro Cantù ringrazia i suoi PARTNER TITLE SPONSOR
DIAMOND SPONSOR
MATCH SPONSOR
GOLD SPONSOR
SILVER SPONSOR SCUDERIA BLU
OFFICIAL SPONSOR ferro
gorla fornitore ufficiale
Allegato 2
HR PARTNER
sponsor tecnico
MEDIA PARTNER
PARTNER ufficiale
RGB: R255 G102 B0
Medese
SE.MA.
TRASLOCHI
335 5923261 0331 827781 www.sematraslochivarese.it sema.sas@live.it
PRIME
S T U D I O M E D I C O O D O N T O I AT R I C O
VERTEMATE CON MINOPRIO
JEANSCOMMUN
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 67
pag. 17
Il premio per la nostra qualità. Il restaurante El Primero è presente nella Guida Michelin 2022*. * Per il quarto anno consecutivo.
Ristorante Uruguay www.elprimero.it Tel. 393 884 8423
Sconto 10% abbonati Pallacanestro Cantù
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 67
pag. 18