MAGAZINE L’EDITORIALE A CURA DI alessandro palermo
MATCH PREVIEW CANTù - treviglio
FOCUS ON
FotoGORINI
ZACK BRYANT
nr.68
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 68
pag. 2
L’EDITORIALE Parola d’ordine: supportare
FotoGORINI
Alessandro Palermo Ci siamo. Con Cantù-Treviglio si chiudono i giochi. Una prima parte di stagione, anzi, una grossa fetta di stagione, che se ne va. Domenica al PalaDesio andrà in scena l’ultimo match del girone di ritorno per capitan Matteo Da Ros e compagni, pronti a mandare in archivio anche la 26esima partita di regular season, che, è bene ribadirlo, non si chiuderà prima dello svolgimento della fase a orologio. Ad attendere l’Acqua S.Bernardo, infatti, ci saranno altre quattro sfide, due in casa e due in trasferta. Poi, i playoff, ovvero il momento clou dell’anno, che decreterà la promozione in Serie A di due sole squadre. Quello intrapreso dai canturini è stato senz’altro un viaggio molto lungo, intenso e ricco di insidie. Alla faccia di chi diceva che l’A2 sarebbe stata una passeggiata per Cantù o chi, peggio, lo pretendeva. L’A2 non è mai stata una competizione facile e mai lo sarà. La truppa guidata in panchina da coach Marco Sodini ha però risposto bene a ogni sollecitazione, superando ostacoli su ostacoli, senza mai indietreggiare. Più forte di tutto, Cantù, anche del covid e di un virus influenzale che non hanno lasciato in pace la compagine biancoblù un solo istante, attaccata proprio nel momento peggiore, ossia prima e dopo la Final Eight di Coppa Italia. Dopodiché, tornata dal tour de force di Roseto, la formazione brianzola ha dovuto convivere con un calendario folle, figlio di recuperi su recuperi che hanno fatto diventare l’agenda di Cantù più simile a quella di una squadra iscritta all’EuroLega. Tuttavia, da questi imprevisti Cantù ne è uscita fuori alla grandissima, con dignità, impegno e sacrificio, andando oltre i propri limiti fisici. Così l’Acqua S.Bernardo è stata capace di vincere 8 partite consecutive in stagione regolare, nonostante ne abbia giocate 8 in appena 20 giorni tra campionato e coppa, salvo poi perdere contro l’Urania alla nona gara in 23 giorni. Cosa significa tutto ciò? Che è il momento di supportare la squadra, come sottolineato da coach Sodini nel post Urania-Cantù. Perché questi ragazzi meritano il sostegno e gli applausi di tutti, e per entrambe le cose possiamo iniziare già da questa domenica. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 68
pag. 3
CLASSIFICA SERIE A2 GIRONE VERDE PT.
1 2 3 4 5 6 7
APU OLD WILD WEST UDINE* ACQUA S.BERNARDO CANTÙ* GIORGIO TESI GROUP PISTOIA GRUPPO MASCIO TREVIGLIO NOVIPIÙ JB MONFERRATO REALE MUTUA TORINO U.C.C. ASSIGECO PIACENZA
42 38 38 32 28 28 26
PT.
8 9 10 11 12 13 14
STAFF MANTOVA* 2B CONTROL TRAPANI URANIA MILANO* EDILNOL BIELLA BAKERY PIACENZA INFODRIVE CAPO D’ORLANDO AGRIBERTOCCHI ORZINUOVI
22 22 20 16 16 14 4
Classifica dopo 25 giornate * Una partita in meno
AUXOLOGICO MEDA POLIAMBULATORIO PUNTO PRELIEVI CHECK UP
Via Umberto Pace 18
Vicino alla stazione FN Meda www.auxologico.it/meda
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 68
SSN Tariffa SMART Plus Convenzioni
pag. 4
CALENDARIO TURNO ODIERNO: 26^ GIORNATA EDILNOL BIELLA - URANIA MILANO 10/04/2022 ore: 18:00
BAKERY piacenza - UCC ASSigeco piacenza 10/04/2022 ore: 18:00
giorgio tesi group pistoia - staff mantova 10/04/2022 ore: 18:00
acqua s.bernardo cantù - gruppo mascio treviglio 10/04/2022 ore: 18:00
apu old wild west udine - agribertocchi orzinuovi 10/04/2022 ore: 18:00
infodrive capo d’orlando - 2b control trapani 10/04/2022 ore: 18:00
reale mutua torino - NOVIPIù JB MONFERRATO 10/04/2022 ore: 18:00
FotoGORINI
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 68
pag. 5
DAL 7 AL 18 APRILE
IL BUONO DELLA PASQUA 8,50
COLOMBA SELEZIONE GOURMET BENNET classica o al cioccolato, kg 1
48 ORE DI LIEVITAZIONE LATTE FRESCO INTERO E BURRO ITALIANI
UOVA FRESCHE ITALIANE DA GALLINE ALLEVATE A TERRA
€
MIELE ITALIANO
GLASSA ALLE NOCCIOLE CON MANDORLE ITALIANE
CIOCCOLATO FONDENTE IN PEZZI
SCORZE D’ARANCIA CANDITE ITALIANE
La comunicazione promozionale si riferisce esclusivamente ai prodotti segnalati nei punti vendita. Offerta valida dal 7 al 18 aprile 2022 salvo esaurimento scorte.
FAI LA SPESA SU BENNET.COM E RITIRALA QUANDO VUOI
GAME DAY: 26^Giornata
10.04.2022
18:00
PALABANCODESIO
LNP PASS
radio cantù
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ
#1
Francesco Stefanelli
Guardia
1995 ITA
#2
Zack Bryant
Playmaker
1997 USA
#3
Luigi Sergio
Ala
1988 ITA
#11
Stefan Nikolic
Ala
1997 ITA
#15
Ilia Boev
Centro
Allenatore:
#19
Gabriele Tarallo
Ala
2001 ITA 2004 ITA
Assistente:
#20
Matteo Da Ros
Ala/Centro
1989 ITA
#21
Lorenzo Bucarelli
Guardia
1998 ITA
#22
Marco Cusin
Centro
1985 ITA
#23
Jordan Bayehe
Ala/Centro
1999 ITA
#25
Trevon Allen
Play/Guardia 1998 USA
#28
Giovanni Severini
Guardia/Ala
1993 ITA
#36
Guglielmo Borsani
Guardia
2004 ITA
Marco Sodini Massimiliano Oldoini
Direttore Tecnico: Fabrizio Frates
GRUPPO MASCIO TREVIGLIO GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ
#7
Wayne Langston
Centro
1993 USA
#8
Davide Reati
Guardia/Ala
1988 ITA
#11
Federico Miaschi
Guardia
2000 ITA
#12
Matteo Bogliardi
Play/Guardia
2002 ITA
#13
Ursulo D’Almeida
Ala
Allenatore:
#14
Brian Sacchetti
Ala
2001 BEN 1986 ITA
#18
Soma Abati Tourè
Ala
2002 ITA
Assistente:
#21
La’Marshall Corbett
Guardia
1988 USA
Assistente:
#30
Yancarlos Rodriguez
Playmaker
1994 ITA
#77
Ion Luposor
Ala
1996 ITA
Michele Carrea Lorenzo Dalmonte Raffaele Braga
ARBITRI: Claudio Di Toro, Mauro Moretti, Daniele Yang Yao BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 68
pag. 7
MATCH PREVIEW: CANTÙ-TREVIGLIO LE DUE SQUADRE SI SFIDANO PER LA TERZA VOLTA IN STAGIONE
FotoGorini
Alessandro Palermo L’ultima partita del girone di ritorno mette di fronte due squadre di vertice, Cantù e Treviglio, entrambe protagoniste nel corso dell’anno. Ma prima di concentrarci sulla sfida di domenica 10 aprile, in campo al “PalaDesio” alle ore 18:00, facciamo un veloce riassunto, partendo da lontano. Settembre: Treviglio inizia alla grande battendo proprio i canturini nella primissima partita della stagione, ovvero al debutto in Supercoppa, a Desio. I trevigliesi arrivano sino in fondo a quella competizione, arrendendosi in finale soltanto a Pistoia, poi vincitrice del trofeo. Marzo: sei mesi più tardi, l’Acqua S.Bernardo si rende protagonista di una gran bella cavalcata in Coppa Italia, approdando in finale contro Udine non prima di aver sconfitto due corazzate come Verona e Scafati. In mezzo il confronto dell’andata, giocato al “PalaFacchetti” lo scorso 16 gennaio, in cui a vincere, ancora una volta, fu la Blu Basket. 82-75 il risultato finale. Si può dire quindi che Treviglio sia una sorta di bestia nera per Cantù, che deve comunque rispettare sì l’avversaria, ma non averne paura. La S.Bernardo si presenterà infatti al match molto più “squadra” di un tempo, compatta e sicura dei propri mezzi; tutte cose che, per svariati motivi, vennero meno nelle due sfide precedenti. Nella gara di andata, la prima senza Robert Johnson, a splendere furono Trevon Allen (17 punti) e il duo Marco Cusin-Francesco Stefanelli, autore di 30 punti (15 a testa). Ecco, domenica Cantù dovrà ripartire proprio da quest’ultimo, Stefanelli, il più in forma nel mese di marzo insieme a Zack Bryant, il play americano che ha cambiato faccia a Cantù nel girone di ritorno. Tra le fila di Treviglio, invece, fari puntati sull’ex canturino Yancarlos Rodriguez, che all’andata ne segnò 19; in stagione viaggia a oltre 12 punti a partita e quasi 4 assist di media. Attenzione, poi, a Federico Miaschi, esterno classe 2001 capace di realizzare 24 punti in 27’ nel confronto di gennaio; in questo campionato sta producendo 13.3 punti di media. I due lunghi titolari sono Wayne Langston, pivot da 12.7 punti e 6.7 rimbalzi di media, e il veterano Brian Sacchetti, ala forte con una massiccia esperienza in Serie A. Figlio d’arte, Sacchetti segna 8.2 punti di media con un eccellente 44% da tre. A chiudere il quintetto l’esperta guardia americana La’Marshall Corbett, 33 anni. Arrivato a fine stagione da Orzinuovi, Corbett ha sin qui giocato soltanto due partite con i nuovi compagni, realizzando però quasi 20 punti di media con il 62% da oltre l’arco. Coach Michele Carrea, 40 anni a maggio, è il capo allenatore. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 68
pag. 8
FOCUS ON: ZACK BRYANT Come è cambiata Cantù dall’arrivo del play di Hastings Simone Dalla Francesca La sconfitta contro l’Urania ha messo fine alla striscia di vittorie più lunga della stagione dell’Acqua S.Bernardo. Un filotto di otto successi che durava dal 13 febbraio e che ha avuto un evidente denominatore comune: Zack Bryant. La guardia americana ha fatto il proprio esordio con la maglia di Cantù proprio quel giorno, al PalaDesio, contro Trapani. Nel netto successo della squadra per 103-67, il suo biglietto da visita sono stati 14 punti con 6/8 da 2, ma soprattutto energia difensiva, esplosività in attacco e voli sopra il ferro. Era stato definito un “energizzatore” e, infatti, dal suo arrivo, la squadra ha cambiato marcia, diventando la schiacciasassi dell’ultimo mese e mezzo. Le giocate di Bryant, anche nei momenti più complicati, sono state, spesso, l’ossigeno necessario ai compagni per riprendere a macinare gioco e trovare la forza di risalire, anche in un periodo fisicamente complicato. Emblematica la trasferta a Piacenza contro la FotoGORINI Bakery, quando i suoi canestri nel finale hanno permesso ai brianzoli di rosicchiare lo scarto in doppia cifra e acciuffare la parità, vincendo, poi, dopo quattro tempi supplementari. Non è un caso che la fine della serie di vittorie sia arrivata proprio nell’unica partita non giocata dal nativo di Hastings, in Florida. È mancato il suo entusiasmo, la sua capacità di trovare energia dal fondo del barile e trasmetterla ai compagni, ma anche, ovviamente, i suoi punti. Solo 58 quelli segnati da Cantù sabato sera quando, invece, in sette delle otto partite precedenti, aveva superato almeno i 75, andando in ben tre occasioni sopra i 100 e in altre due oltre i 90. L’assenza di Bryant è stata evidente: è venuta meno la capacità di creare un vantaggio e concludere al ferro, ma anche la velocità del passaggio dalla fase offensiva a quella offensiva, fondamentale per permettere la transizione rapida tipica del gioco “Sodiniano”. Piccoli fattori che vanno al di là delle sue cifre, comunque di alto livello: 18.1 punti, 3.4 rimbalzi, 2.1 assist, 1.9 recuperi, tirando con il 68% da 2 e il 44% da 3, per un totale di 19.3 di valutazione media. Punti, energia e spettacolo, capaci di trascinare emotivamente i compagni e il PalaDesio verso l’obiettivo promozione.
FOTO OTTICA ONTANI di Cattaneo Tiziana
Via Crocifisso, 13 22060 Figino Serenza (CO) Tel. e Fax 031 7830949
SUPER PROMOZIONE FINO AL 30 APRILE:
-20% SU TUTTE LE NUOVE LENTI BIOMETRICHE PERSONALIZZATE RODENSTOCK -30% SCONTO SU TUTTE LE LENTI COLORATE POLARIZZATE DA VISTA
WWW.OTTICAONTANI.IT BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 68
TITTYOTTICA@GMAIL.COM
pag. 10
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 68
pag. 11
TICLUB
PAROLA AI SOCI: CLAUDIO VACCANI
ALL’INGRESSO DEL PALADESIO L’OFFICIAL STORE BIANCOBLÙ Claudio Vaccani Sono Claudio Vaccani, presidente del Basket Club Tremezzina, l’unico fan club biancoblù. Mi piace evidenziare il fatto che siamo l’unico club perché per me è senz’altro motivo di grande orgoglio, ma, allo stesso tempo, lo faccio anche perché in cuor mio spero sempre che qualcuno decida di fondarne degli altri. Più siamo, infatti, a tifare la Pallacanestro Cantù e meglio è, credetemi. Il Basket Club è composto da circa 70 iscritti e copre tutta la provincia. Siamo un gruppo di appassionati che si ritrova assiduamente per le partite casalinghe di Cantù e, talvolta, anche per quelle in trasferta. Tifo questi colori dalla fine degli anni ’70, quando incominciai ad appassionarmi a questo meraviglioso sport. Con il Basket Club, inoltre, siamo soci di Tutti Insieme Cantù. Cosa rappresenta per te la Pallacanestro Cantù? Una realtà importante e una fede, soprattutto. Il ricordo più bello che hai come tifoso di Pallacanestro Cantù? Tanti. Il più speciale resta la vittoria dell’ultima Korac, nel ’91, al Pianella. Finimmo in campo ad abbracciare “Lupo” Rossini e tutta la squadra, bellissimo. Anche la finale di Supercoppa a Rimini, contro Siena, non scherza. Porto nel cuore anche una trasferta fatta in quattro a Digione, in Francia. Il ricordo più bello da presidente del club? La prima festa con giocatori, dirigenti e allenatori, senz’altro. L’inizio di tutto, un’emozione fortissima! Il tuo sogno nel cassetto come tifoso canturino? Vedere Cantù tornare nell’Europa che conta. E allora forza! Diventare soci TIC perché… Perché come recita un celebre striscione degli Eagles: “Milano is Fashion, Cantù is Devotion!”. Sperando tornino presto all’interno del PalaDesio per dare il loro sostegno alla squadra, ci mancano tanto.
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 68
pag. 12
shop ufficiale 21/22 Visita eyesportshop.com e scatena la tua passione canturina!
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 68
pag. 13
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 68
pag. 14
G IOVANN I SE V E R I N I BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 68
#28 pag. 15
Stampa bene, leggi meglio Qualità di stampa superiore per il piacere di una buona lettura.
ig@improntagrafica.it www.improntagrafica.it
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 68
pag. 16
Pallacanestro Cantù ringrazia i suoi PARTNER TITLE SPONSOR
DIAMOND SPONSOR
PLATINUM SPONSOR
GOLD SPONSOR
SILVER SPONSOR SCUDERIA BLU
OFFICIAL SPONSOR ferro
gorla fornitore ufficiale
Allegato 2
HR PARTNER
sponsor tecnico
MEDIA PARTNER
PARTNER ufficiale
RGB: R255 G102 B0
Medese
SE.MA.
TRASLOCHI
335 5923261 0331 827781 www.sematraslochivarese.it sema.sas@live.it
PRIME
S T U D I O M E D I C O O D O N T O I AT R I C O
VERTEMATE CON MINOPRIO
JEANSCOMMUN
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 68
pag. 17
Il premio per la nostra qualità. Il restaurante El Primero è presente nella Guida Michelin 2022*. * Per il quarto anno consecutivo.
Ristorante Uruguay www.elprimero.it Tel. 393 884 8423
Sconto 10% abbonati Pallacanestro Cantù
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 68
pag. 18