MAGAZINE L’EDITORIALE A CURA DI ALESSANDRO PALERMO
MATCH PREVIEW CANTù - FORLì
FOCUS ON
FotoGORINI
FRANCESCO STEFANELLI
nr.71
Match Sponsor
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 71
pag. 2
L’EDITORIALE EFFETTO BOLGIA
«F
inalmente si è respirata l’aria di una vera partita di pallacanestro con tifo, cori, tamburi e tutto quello a cui eravamo abituati» ha chiuso così, coach Marco Sodini, la conferenza stampa post partita di Cantù-Ravenna. Riavvolgiamo il nastro da qui, quindi. Ripartiamo dall’entusiasmo degli oltre 2200 appassionati che hanno colorato il PalaBancoDesio e spinto l’Acqua S.Bernardo nell’ultimo match di stagione regolare, facendo registrare, peraltro, il record stagionale di spettatori. L’obiettivo, adesso, è che quelle 2207 persone possano crescere ancora, toccando quota 2500, poi 3000, poi 3500 e perché no, anche 4000 e oltre. La speranza, che è anche una convinzione, è che, in vista dei playoff, il numero di tifosi presenti a Desio possa salire vertiginosamente. A richiederlo non è chi scrive, ma la squadra, mai come ora desiderosa di avere al suo fianco il tifo di fede biancoblù, unico nel suo genere e che differenzia il canturino dagli altri tifosi per una passione certamente atavica, viscerale e morbosa. Il tifoso canturino, già. Quello vero, quello che per Pallacanestro Cantù quasi non ci dorme la notte. Quello che per questi colori si getterebbe anche tra le fiamme pur di difendere la sua città, il suo orgoglio. A proposito di orgoglio e passione, contro Ravenna sono rientrati a palazzo anche gli Eagles, quella fetta di pubblico che non poteva proprio più mancare. Sono tornati e si è sentito, eccome. Tutto un altro clima, tutta un’altra atmosfera; come sottolineato
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 71
FotoGORINI
da coach Sodini, del resto. Le aquile mancavano dalla curva del PalaDesio dal febbraio del 2020: un’eternità. Occorre rileggere questo dato almeno un paio di volte prima di rendersi conto realmente di quanto tempo sia passato. Più di due anni di assenza. Per trovare l’ultima apparizione degli Eagles in un incontro casalingo bisogna tornare a un Cantù-Reyer Venezia del 2 febbraio 2020, tanto tempo era passato dall’ultima bolgia. Una bolgia ritrovata giusto in tempo per i playoff, che per Matteo Da Ros e compagni inizieranno contro la temibile Forlì, che di settima classificata ha davvero ben poco. Per questo, oggi più che mai, servirà la spinta di tutti. Perché come diceva un antico proverbio: “Da soli si va più veloce, ma insieme si va più lontano”.
Alessandro Palermo
pag. 3
TABELLONI PLAYOFF
AUXOLOGICO MEDA POLIAMBULATORIO PUNTO PRELIEVI CHECK UP
Via Umberto Pace 18
Vicino alla stazione FN Meda www.auxologico.it/meda
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 71
SSN Tariffa SMART Plus Convenzioni
pag. 4
QUARTI DI FINALE: IL CALENDARIO
SEGUICI SU TELEGRAM https://t.me/pallacanestrocantu BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 71
pag. 5
FAI LA SPESA SU BENNET.COM E RITIRALA QUANDO VUOI
GIÙ
IL PREZZO! Il costo della vita sale? Da noi i prezzi scendono.
ABBIAMO ABBASSATO I PREZZI DI OLTRE 400 PRODOTTI BENNET PER FARTI RISPARMIARE AL MASSIMO SULLA SPESA DI OGNI GIORNO.
Cerca i prodotti evidenziati in punto vendita e scoprili tutti su bennet.com
GAME DAY: QUARTI DI FINALE
07.05.2022 09.05.2022
20:30
PALABANCODESIO
LNP PASS
radio cantù
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ
#1
Francesco Stefanelli
Guardia
1995 ITA
#2
Zack Bryant
Playmaker
1997 USA
#3
Luigi Sergio
Ala
1988 ITA
#11
Stefan Nikolic
Ala
1997 ITA
#15
Ilia Boev
Centro
Allenatore:
#19
Gabriele Tarallo
Ala
2001 ITA 2004 ITA
Assistente:
#20
Matteo Da Ros
Ala/Centro
1989 ITA
#21
Lorenzo Bucarelli
Guardia
1998 ITA
#22
Marco Cusin
Centro
1985 ITA
#23
Jordan Bayehe
Ala/Centro
1999 ITA
#25
Trevon Allen
Play/Guardia 1998 USA
#28
Giovanni Severini
Guardia/Ala
1993 ITA
#36
Guglielmo Borsani
Guardia
2004 ITA
Marco Sodini Massimiliano Oldoini
Direttore Sportivo: Fabrizio Frates
UNIEURO FORLÌ GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ
#1
Erik Rush
Ala
1988 SWE
#5
Jacopo Giacchetti
Playmaker
1983 ITA
#7
Djordje Pazin
Guardia/Ala
2001 ITA
#8
Nicola Natali
Ala
1988 ITA
#12
Mattia Palumbo
Play/Guardia
Allenatore:
#13
Riccardo Bolpin
Guardia/Ala
2000 ITA 1997 ITA
Sandro Dell’Agnello
#21
Paolo Bandini
Play/Guardia 2004 ITA
Assistente:
#22
Benjamin B. Ndour
Centro
Sergio Luise
Assistente:
#23
Kalin Lucas
Play/Guardia 1989 USA
#25
Lorenzo Benvenuti
Centro
#28
Franco Flan
Play/Guardia 2002 ITA
#33
Davide Bruttini
Ala/Centro
1987 ITA
#55
Rei Pullazi
Ala/Centro
1993 ITA
Paolo Ruggeri
Assistente:
Lorenzo Grison
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 71
2003 ITA 1995 ITA
pag. 7
MATCH PREVIEW: CANTÙ-FORLì Si profila un quarto di finale ostico, contro una rivale esperta
I
l cammino nei playoff dell’Acqua S.Bernardo inizia contro Forlì, giunta settima nel Girone Rosso. Reduce da 2 vittorie e 2 sconfitte nella fase a orologio, la compagine forlivese ha archiviato la stagione regolare con 32 punti, frutto di 16 successi e 14 battute d’arresto. Seppur discontinuo, il percorso della Unieuro non deve trarre in inganno. Zeppo di elementi esperti, il gruppo allenato da coach Sandro Dell’Agnello resta infatti un cliente scomodo da affrontare. Per questo, nonostante l’età, giocatori del calibro di Jacopo Giachetti e Davide Bruttini possono essere un plus in una serie playoff, dove conoscenza della categoria ed esperienza fanno spesso la differenza. Giachetti, che è il capitano della squadra, vanta ben 15 stagioni e più di 500 partite in Serie A, oltre a una settantina di presenze in Eurolega con i colori di Virtus Roma e Olimpia Milano. Adesso il play classe ’83 è diventato un veterano assoluto dell’A2, campionato che conosce alla perfezione anche per averlo già vinto nel 2015 con Torino. Chi, l’A2, la conosce ancora meglio è Bruttini, che in carriera, di promozioni, ne ha persino ottenute tre. Tre consecutive, peraltro. Nel 2015 con Torino, all’epoca già compagno di Giachetti; nel 2016 con Brescia, assieme al GM Sandro Santoro; e nel 2017 con la Virtus Bologna. Impossibile,
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 71
FotoGorini
però, non citare altre due figure del roster cariche di esperienza e responsabilità, vale a dire il duo americano composto da Erik Rush e Kalin Lucas. 34 anni il mese prossimo, Rush può godere di grande maturità internazionale: dal 2011 è infatti un membro fisso della Nazionale svedese in virtù della sua doppia cittadinanza. Pedina estremamente versatile, in Italia ha indossato anche le maglie di Varese, Ferrara, Reggio Calabria, Recanati e Brindisi. Quanto a Lucas, 33 anni, il suo approdo a Forlì è coinciso con la partenza di Kenny Hayes; sinora ha avuto un impatto eccellente con oltre 16 punti e 4 assist a partita. Identikit dal curriculum importante, in passato ha disputato l’Eurolega a più riprese: una decina di anni fa, da rookie, è stato ingaggiato dal blasonato Olympiacos, e nel 2020, seppur brevemente, ha fatto ritorno nella massima competizione europea per giocare nella Stella Rossa Belgrado. Di lustro anche il suo trascorso universitario: a Michigan State è stato un pilastro degli Spartans, con cui ha realizzato circa 2mila punti.
Alessandro Palermo
pag. 8
FOCUS ON: FRANCESCO STEFANELLI Una risorsa sempre più importante per coach Sodini
C
i sono giocatori per i quali fare canestro è una cosa naturale. Tra questi c’è senza dubbio Francesco Stefanelli, preziosissimo, con i suoi punti, nel finale di stagione di Cantù. Nato a San Miniato, terra rinomata per il tartufo bianco, Francesco si è dimostrato un vero segugio del parquet, capace di fiutare il fondo della retina da ogni posizione. Pur non essendo andato a referto contro Ravenna, la guardia toscana ha lasciato prepotentemente la sua firma in questo finale di stagione. In assenza di Allen, ha goduto di maggiori responsabilità offensive e di un maggior numero di minuti, nei quali, pur restando ben calato nel sistema di gioco, ha avuto modo di mostrare tutte le sue qualità. Nelle ultime tre partite disputate ha realizzato 13.7 punti, tirando con il 64% da 2, il 31% da 3 e l’85% ai liberi. Nessun altro giocatore della S.Bernardo ha tenuto una media più alta. Alla vena realizzativa ha aggiunto
2.3 rimbalzi, 1.3 assist e 1.6 recuperi, segno di una buona applicazione difensiva. Una bella conferma di quanto fatto vedere nella seconda parte di stagione regolare. Negli ultimi sette incontri prima della fase a orologio, Stefanelli è andato in doppia cifra in ben sei occasioni, con particolari exploit nella gara dei quattro overtime in casa della Bakery Piacenza, in cui ne ha messi 24, e nella successiva, in casa, contro la JB Monferrato (21). Dopo una partenza tutto sommato buona, ma frenata da condizioni fisiche altalenanti, l’esterno classe ‘95 si è ritagliato un ruolo da sesto uomo di lusso all’interno delle rotazioni di Sodini, cambiando passo alla squadra a partita iniziata, grazie all’innata capacità di produrre tanti punti in poco tempo. Qualità che avrebbero fatto comodo anche con Ravenna, nel momento del rientro ospite e di maggiore difficoltà offensiva dei compagni. La sua abitudine a farsi trovare pronto, però, sarà un’importante pedina sullo scacchiere di Cantù nelle serie di playoff, dove un parziale e un cambio di inerzia potranno fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. E chissà che questa tendenza ad accendersi, unita al fuoco della passione di un PalaDesio tornato finalmente gremito, non possano risultare una vera e propria dinamite durante la post season, a partire dal primo turno contro Forlì, per il quale è atteso il suo rientro.
Simone Dalla Francesca
FOTO OTTICA ONTANI di Cattaneo Tiziana
Via Crocifisso, 13 22060 Figino Serenza (CO) Tel. e Fax 031 7830949
WWW.OTTICAONTANI.IT BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 71
TITTYOTTICA@GMAIL.COM
pag. 10
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 71
pag. 11
TICLUB
PAROLA AI SOCI: SIMONA ROMANò
ALL’INGRESSO DEL PALADESIO L’OFFICIAL STORE BIANCOBLÙ persino socio fondatore TIC.
S
ono Simona Romanò cresciuta con la Pallacanestro Cantù in casa. Colpa di papà, che era il tesoriere ai tempi della mitica Oransoda, e di un fratello che è stato allenatore nelle Minors. Inoltre, mi vanto anche di essere riuscita a convincere mio marito Diego, milanese doc e simpatizzante per una squadra che preferisco non nominare nemmeno, a tifare per questi colori e a diventare
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 71
Cosa rappresenta per te la Pallacanestro Cantù? Una parte insostituibile dell’essere canturini. Una realtà sportiva che svolge un’importante attività nel settore giovanile. Un tassello imprescindibile della pallacanestro italiana ed europea. Il ricordo più bello che hai come tifosa di Pallacanestro Cantù? Tutte le vittorie passate, con un posto d’onore per quella del 2012, a Rimini, in Supercoppa; per me la più bella perché venuta dopo un periodo di lunga astinenza. Poi, le sfide con Siena, il derby contro Milano con Metta World Peace in campo, le serate di Eurolega, e, infine, la firma d’acquisto delle quote azionarie di TIC come socio fondatore.
Il tuo sogno nel cassetto come tifoso canturino? Il ritorno in Serie A, perché è il nostro posto, e rivederci nelle coppe. Non l’Eurolega, che penso non possa essere economicamente sostenibile per la nostra realtà, quantomeno ora, ma nelle altre competizioni internazionali, facendo ovviamente un passo per volta, come si sta facendo ora. E allora forza! Diventare Soci TIC perché … Come dice Diego, per poter dire: “Anche io ho contribuito a riportare la mia squadra al ruolo che le spetta!”. Papà ne sarebbe orgoglioso.
Simona Romanò
pag. 12
shop ufficiale 21/22 Visita eyesportshop.com e scatena la tua passione canturina!
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 71
pag. 13
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 71
pag. 14
LUIGI SERGIO BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 71
#3
pag. 15
Stampa bene, leggi meglio Qualità di stampa superiore per il piacere di una buona lettura.
ig@improntagrafica.it www.improntagrafica.it
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 71
pag. 16
Pallacanestro Cantù ringrazia i suoi PARTNER TITLE SPONSOR
DIAMOND SPONSOR
PLATINUM SPONSOR
GOLD SPONSOR
SILVER SPONSOR SCUDERIA BLU
OFFICIAL SPONSOR ferro
gorla S.R.L.
fornitore ufficiale
Allegato 2
HR PARTNER
sponsor tecnico
MEDIA PARTNER
PARTNER ufficiale
RGB: R255 G102 B0
Medese
SE.MA.
TRASLOCHI
335 5923261 0331 827781 www.sematraslochivarese.it sema.sas@live.it
PRIME
S T U D I O M E D I C O O D O N T O I AT R I C O
VERTEMATE CON MINOPRIO
JEANSCOMMUN
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 71
pag. 17
Il premio per la nostra qualità. Il restaurante El Primero è presente nella Guida Michelin 2022*. * Per il quarto anno consecutivo.
Ristorante Uruguay www.elprimero.it Tel. 393 884 8423
Sconto 10% abbonati Pallacanestro Cantù
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 71
pag. 18