MAGAZINE
L’EDITORIALE A CURA DI alessandro palermo
LETTERA DI UN TIFOSO “EFFETTO PIANELLA”
PGC ZONE
nr.44
FotoGORINI
tantissime le iniziative online
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 44
pag. 2
L’EDITORIALE I tempi d’oro in Europa e le sofferenze: Cantù e Roma, quante cose in comune
Alessandro Palermo Cantù-Roma, Roma-Cantù. La sostanza non cambia. In passato fu sempre scontro di infinito fascino, tradizione cestistica e passione, un duello capace di mettere sul palcoscenico grandi campioni, le cui giocate facevano strabuzzare gli occhi degli amanti più accaniti della palla al cesto. Oggi, purtroppo, a causa di tante, troppe vicissitudini extra campo, la sfida ha perso molto del suo “appeal”, e questo è davvero un peccato. Ma è giusto ricordare cosa, in passato, significava giocare contro la Virtus Roma, società di vertice in grado di firmare nel corso degli anni autentici fuoriclasse come Dino Radja, Rick Mahorn, Michael Cooper, Brian Shaw, Hugo Sconochini, Carlton Myers, Dejan Bodirgoga, Gregor Fucka. E ancora, tra gli altri: Anthony Parker, Erazem Lorbek, David Hawkins, Sani Becirovic, Gigi Datome, Roko Ukic; proprio quest’ultimo giocò anche a Cantù per un breve periodo. Ma se di ex, passati sia dalla Brianza sia dalla Capitale si deve parlare, allora è giusto citare un uomo, un volto, un allenatore che ha scritto pagine di indelebile storia per entrambe le società: Valerio Bianchini, detto il “Vate”, capace di regalare ad ambedue le città frangenti di grandissimo lustro, che pochi altri club possono vantare. Proprio Bianchini consegnò alla Virtus il più grande successo della sua gloriosa storia, la Coppa dei Campioni dell’84, trofeo che solo due anni prima il tecnico vinse con i colori biancoblù. Ma Cantù e Roma condividono tanto altro. Due compagini abituate non solo a vincere in patria e fuori confine ma anche a perdere, a soffrire e a rialzarsi. Almeno in un paio di situazioni, infatti, la forza d’animo che da sempre contraddistingue una piazza come Cantù ha permesso a club e tifosi di reagire come non mai: la prima volta dopo l’inaspettata retrocessione negli anni ’90, un colpo al cuore; la seconda, invece, più recente, risale alla turbolenta gestione russa. Proprio come Roma, anche i canturini hanno avuto i loro problemi fuori dal campo. Due anni fa, proprio di questi giorni, una lettera shock scritta dalla proprietà russa annunciava la messa in vendita di una società rispettata come Cantù. Quattro giorni dopo, il 18 novembre del 2018, la compagine biancoblù si apprestava a ricevere in casa la VL Pesaro per il più surreale dei “Monday Night”. Da una situazione così complicata, però, la società è riuscita a venirne fuori con uno smisurato coraggio, da cui sono nate idee e grandi ispirazioni, che, con il tempo, hanno portato i dirigenti canturini a proporre progetti ambiziosi e lungimiranti a partner e Istituzioni. Fortunatamente, le ultime voci da Roma sembrano essere più rassicuranti, segnale incoraggiante per una città che merita ancora tanto dalla pallacanestro. Cantù ha appunto rischiato di scomparire dal palcoscenico ma ne è uscita più forte di prima, sospinta dalla sua gente, dal calore e dalla determinazione del suo popolo. Lo stesso può fare Roma, perché dopo il buio viene sempre la luce. E Cantù è con lei, come una cara vecchia amica, all’insegna dei tempi d’oro. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 44
pag. 3
CLASSIFICA PT.
1 2 3 4 5 6 7 8
A|X ARMANI EXCHANGE MILANO HAPPY CASA BRINDISI UMANA REYER VENEZIA VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO DOLOMITI ENERGIA TRENTINO BANCO DI SARDEGNA SASSARI UNAHOTELS REGGIO EMILIA
16 14 10 8 8 8 8 6
PT.
9 10 11 12 13 14 15 16
DE’LONGHI TREVISO OPENJOBMETIS VARESE ALLIANZ TRIESTE ACQUA S.BERNARDO CANTÙ VANOLI BASKET CREMONA VIRTUS ROMA GERMANI BRESCIA FORTITUDO LAVOROPIÙ BOLOGNA
6 6 4 4 4 4 4 2
Classifica aggiornata all’ottava giornata
NUOVO AUXOLOGICO MEDA POLIAMBULATORIO PUNTO PRELIEVI CHECK UP SSN Tariffa SMART Plus/Privati Convenzioni
Via Umberto Pace 18 Vicino alla stazione FN Meda www.auxologico.it/nuovomeda BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 44
pag. 4
CALENDARIO turno ODIERNO: 9^ GIORNATA allianz trieste - de’longhi treviso RINVIATA
vanoli basket cremona - banco di sardegna sassari RINVIATA
acqua s.bernardo cantù - virtus roma 22/11/2020 ORe 17:00
carpegna prosciutto pesaro - umana reyer venezia 22/11/2020 ORe 17:30
fortitudo lavoropiù bo - virtus segafredo bo 22/11/2020 ORe 18:00
dolomiti energia trentino - openjobmetis varese 22/11/2020 ORe 19:00
happy casa brindisi - germani brescia 22/11/2020 ORe 19:30
a|x armani exchange milano - umana reyer venezia 22/11/2020 ORe 20:45
prossimo turno: 10^ GIORNATA virtus segafredo bologna - banco di sardegna ss 06/12/2020 ORe 18:15
germani brescia - fortitudo lavoropiù bologna 06/12/2020 ORe 18:15
happy casa brindisi - acqua s.bernardo cantù 06/12/2020 ORe 18:15
umana reyer venezia - dolomiti energia trentino 06/12/2020 ORe 18:15
openjobmetis varese - a|x armani exchange milano 06/12/2020 ORe 18:15
unahotels reggio emilia - vanoli basket cremona 06/12/2020 ORe 18:15
virtus roma - allianz trieste 06/12/2020 ORe 18:15
de’longhi treviso - carpegna prosciutto pesaro FotoGORINI
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 44
06/12/2020 ORe 18:15
pag. 5
76
DETERSIVO LIQUIDO PER LAVATRICE DASH
LA VAG G
I
tipi vari, L 4,18
€ 17,00
-50%
50 €8 ,
dal 12 al 25 novembre
SABATO e DOMENICA gli ipermercati Bennet sono APERTI
e su BENNET.COM puoi fare la SPESA ONLINE SEMPRE, anche nei reparti ELETTRO, CASA, GIOCATTOLI, CARTOLERIA, ABBIGLIAMENTO, FAI DA TE e molti altri, con le stesse offerte del punto vendita.
La comunicazione promozionale si riferisce esclusivamente ai prodotti segnalati nei punti vendita. Offerta valida dal 12 al 25 novembre 2020 salvo esaurimento scorte.
SCONTO
GAME DAY
22.11.2020
17:00
eurosport 2 Eurosport player
Paladesio
radio cantù
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ
#1
Donte Thomas
Ala
1996
USA
#2
Jaime Smith
Playmaker
1989
USA
#3
Sha’markus Kennedy Centro
1998
USA
#8
James Woodard
Guardia
1994
USA
#9
Gabriele Procida
Guardia
2002
ITA
#10 Maarty Leunen
Ala/Centro
1985
Allenatore:
#11 Andrea La Torre
Ala
USA 1997 ITA
Assistente:
#18 Tommaso Lanzi
Playmaker
2002
ITA
#22 Jazz Johnson
Play/Guardia
1996
USA
#23 Jordan Bayehe
Ala/Centro
1999
ITA
#25 Biram Baparapè
Guardia
1997
ITA
#32 Andrea Pecchia
Guardia/Ala
1997
ITA
#36 Simone Caglio
Guardia/Ala
2002
ITA
Cesare Pancotto Marco Gandini
Assistente:
Antonio Visciglia
VIRTUS ROMA GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ.
#0
Damir Hadzic
Ala
1997
#1
Ygor Biordi
Centro
1996 RSM
#9
Anthony Beane
Guardia
1994
USA
#12 Luca Campogrande Guardia
1996
ITA
#13 Tommaso Baldasso Playmaker
1998
ITA
#14 Riccardo Cervi
Centro
1991
ITA
Allenatore:
#15 Samuele Telesca
Guardia
2003
ITA
Piero Bucchi
#16 Dario Hunt
Centro
1989
USA
Assistente:
Giuseppe di Paolo
#22 Gerald Robinson
Playmaker
1989
USA
#23 Chris Evans
Ala
1991
USA
#25 Liam Farley
Guardia
1994
USA
#99 Jamil Wilson
Ala
1991
USA
ITA
ARBITRI: Carmelo Paternicò, Alessandro Nicolini, Andrea Valzani BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 44
pag. 7
MATCH PREVIEW Cantù ospita una Roma gagliarda ma tormentata da problemi extracampo
FotoGORINI
Simone Dalla Francesca Terza partita in otto giorni per la Pallacanestro Cantù, alla caccia di un successo dopo le sconfitte con Milano e Treviso. Nel match di domenica, valido per la nona giornata di campionato, i ragazzi di coach Cesare Pancotto si troveranno di fronte la Virtus Roma allenata da coach Piero Bucchi. Se l’inizio dei brianzoli non è stato semplice a causa del virus che ha bersagliato duramente il gruppo squadra, i capitolini hanno dovuto far fronte a un altro duro nemico: quello della crisi societaria. I primi problemi sono sorti già in estate, quando anche solo l’iscrizione alla massima serie sembrava più che in discussione. La società è riuscita, comunque, a restare in LBA e ad assemblare un roster competitivo. Usato sicuro sotto canestro, dove si è puntato fortemente su Dario Hunt e Jamil Wilson, entrambi con esperienze pregresse nel campionato nostrano. Esperti sono anche le due guardie Gerald Robinson e Anthony Beane, ormai ottimi conoscitori del basket europeo. A loro supporto, Roma ha confermato Tommaso Baldasso, unico superstite di rotazione rispetto all’anno passato, e aggiunto due italiani in grado di dare minuti di qualità, come Luca Campogrande e Riccardo Cervi, con Damir Hadzic e Ygor Biordi ad allungare ulteriormente la panchina. Non male per una squadra che ha iniziato a fare mercato, fondamentalmente, da metà agosto. Un dettaglio, quest’ultimo, che ha condizionato fortemente tutto il percorso di avvicinamento al campionato. La pandemia in corso ha rallentato l’arrivo degli americani che hanno, di fatto, saltato gran parte della preparazione e quasi totalmente la Supercoppa italiana, che quest’anno ha sostituito le BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 44
pag. 8
MATCH PREVIEW classiche amichevoli. La Virtus si è presentata, così, all’esordio in campionato, il 27 settembre, in casa, contro la più quotata Fortitudo Bologna, senza aver mai giocato una sola partita al completo. A dispetto di ogni previsione, però, la squadra di Bucchi ha giocato una partita di energia e orgoglio, conducendo per quasi tutto l’incontro e portando a casa la vittoria. Da segnalare la prova di Hunt, 24 punti, 9 rimbalzi e 36 di valutazione, e quella di Chris Evans, 15 punti e 5 rimbalzi. Sembrava l’inizio di una bella favola sportiva, ma ecco arrivare subito, perentoria, l’ennesima tegola. Proprio Evans, tra i più convincenti all’esordio, si è rotto il tendine d’Achille e Roma è stata costretta nuovamente a rivedere i propri piani. Sono seguite tre sconfitte consecutive, ma contro le ottime Brindisi, Sassari e Milano, ovvero squadre con ben altri obiettivi stagionali. La svolta sarebbe potuta arrivare in casa con Pesaro, ma nel frattempo la crisi societaria e i mancati pagamenti hanno iniziato a incidere fortemente sull’umore del gruppo e sul lavoro in palestra. Il risultato è prevedibile: quarta sconfitta. Nel fine settimana seguente, il quintetto base ha iniziato la partita con Brescia con una nuova contestazione, non giocando il primo possesso dell’incontro. Poi, però, in campo ha dato tutto ciò che aveva, trascinata da un sontuoso Campogrande, ottenendo un’insperata vittoria. Nei giorni seguenti, i media hanno iniziato a parlare della possibile acquisizione della società da parte di un gruppo americano. Trattativa che, tuttavia, non sembra essere ancora stata finalizzata. I giocatori hanno continuato a giocare regolarmente, pur incappando in una prevedibile sconfitta contro Venezia. L’ennesimo colpo di scena, però, è arrivato la scorsa settimana, quando Hunt si è rifiutato di partire per Varese. La Virtus Roma, intanto, sta continuando a lavorare per poter restare dove le compete. Una situazione toccata a Cantù solo un paio di anni fa e ben impressa nella memoria di tifosi e addetti ai lavori. Alla società non possono non andare i nostri migliori auguri.
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 44
pag. 9
L’ANGOLO DEI GUERRIERI L’ULTIMA CANTÙ DI TRINCHIERI, LA ROMA DI CALVANI E DATOME Fabrizio Provera “L’Acea Virtus Roma batte la Lenovo Cantù 89-70 e guadagna la terza finale Scudetto della sua storia. La squadra di Marco Calvani gioca meglio ed è sempre avanti per tutto il match. Phil Goss segna, Gani Lawal ci mette il fisico mentre Gigi Datome, Jordan Taylor e Bobby Jones fanno il resto. Roma vince e vola in finale contro la vincente tra Cimberio Varese e Monte Paschi Siena: è tripudio al PalaTiziano”. È una sera di primavera inoltrata, la stagione più bella per godersi la città che Paolo Sorrentino ha icasticamente reso icona della Grande Bellezza, quando al PalaTiziano si chiude la stagione 2012-‘13 della Lenovo Cantù, che alza bandiera bianca a Gara 7 di una semifinale playoff inibita ai cardiopatici: prima 2-0 per Roma, poi 3-2 per Cantù, match ball mancato al Pianella, alla fine la spunta una delle più belle Virtus di sempre, quella allenata da Marco Calvani (nella stagione di grazia, per un autentico gentleman del parquet) ed egemonizzata dalla classe e dal carisma di Gigi Datome, che a 25 anni si consacra come italiano più forte fuori dalla NBA, dov’era in procinto di volare. Una Virtus che - attorno a un Datome multidimensionale, ma non ancora assurto a guru - schierava Goss, Jones, Taylor, Lorant e Gani Lawal. Cantù sciorinava un tasso di talento tutt’altro che inferiore: Ragland, Tyus, Brooks, Mazzarino e Leunen, che oggi fa di nuovo parte del roster biancoblù. Al PalaTiziano si chiuse anche la militanza canturina di Marko Scekic, pezzo pregiato della sublime tradizione jugo-balcanica, cui un grave infortunio spezzò impedì il compiersi di una potenziale e ben più dorata carriera. Si chiudono i 5 anni del Poeta Guerriero Andrea Trinchieri, che in Italia da allora non ha più allenato: da allora, in successione, sarebbero venuti i tempi di Kazan, Bamberg, Partizan e Bayern. Che, da fanalino di coda dell’Eurolega, oggi guarda (quasi) tutti dall’alto. È storia nostra. Storia di Cantù-Roma, storia del basket italiano. Nel frattempo, già divenuta leggenda.
FOTO OTTICA ONTANI di Cattaneo Tiziana
Via Crocifisso, 13 22060 Figino Serenza (CO) Tel. e Fax 031 7830949
È iniziata la corsa alla lente perfetta! Fino al 30/11 c'è tempo per acquistare lenti progressive o degressive (office), usufruendo dell’ultima promozione che prevede una montatura…GRATUITA!
WWW.OTTICAONTANI.IT TITTYOTTICA@GMAIL.COM BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 44
pag. 11
lettera di un tifoso
Quel rito collettivo chiamato “Effetto Pianella”
Carlo Perotti Chi vi scrive non ha perso una partita della Pallacanestro Cantù – a parte per malattia o per viaggi all’estero – da metà degli anni ’80 in una lunga sequenza di squadre dove ho potuto ammirare grandi campioni e tremendi brocchi amandoli tutti purché dotati di cuore e passione. Ma in questo infausto 2020 sono uno dei molti costretti a star lontano dalla squadra del cuore come tanti altri addetti ai lavori e migliaia di tifosi, costretti a seguir la squadra solo sui giornali locali, sui siti specializzati e su uno smartphone o un tablet grazie al meritorio servizio di Eurosport. Una visione però triste, un battito del cuore rallentato e preoccupato da questo virus che ha tanto impattato sulla nostra vita ed ha colpito anche i nostri giocatori costringendoli a settimane di pit-stop chiusi nei loro appartamenti. Giocatori che sognano di potersi meritare un applauso reale ed un abbraccio fisico e non solo virtuali perché il ritorno di Jaime Smith e Maarty Leunen, i progressi di Gabriele Procida, la grinta di Andrea Pecchia, la classe di James Woodard, le stoppate di Sha’markus Kennedy e la follia del piccolo Jazz Johnson andrebbero celebrati con quell’abbraccio caloroso che solo un PalaBancoDesio pieno sa dare. Ed invece siamo qua – lontani – a cercare di tener accesa la fiammella nel nostro cuore con qualsiasi piccolo accenno che può rinvigorire un amore che soffre, forse si affievolisce per la debolezza degli stimoli, ma che non vogliamo veder morire. Una fatica immane per dei tifosi passionali in attesa che gli scienziati ci donino quel vaccino che ci potrà riportare a vivere il rito collettivo e pagano che in tanti ancora chiamiamo “Effetto Pianella”. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 44
pag. 12
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 44
pag. 13
PGC ZONE
Tantissime le iniziative online nate per coinvolgere i ragazzi biancoblù Luca Rossini Nonostante il blocco degli allenamenti in palestra dovuto alla pandemia, il Progetto Giovani Cantù ha deciso di non fermare la propria attività, ma anzi di proporre una serie di interessanti iniziative con l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi forzatamente chiusi in casa. Sono nati così, grazie all’ispirazione del sempre creativo allenatore Matteo Alberio, PGC Coaching, PGC Extra e PGC Quiz. PGC Coaching è un allenamento speciale online che verte sul miglioramento di diverse capacità. La componente fisica viene potenziata con degli esercizi svolti attraverso una chat sul popolare sistema Zoom, sotto la guida dei preparatori fisici Riccardo Colombo e Fulvio Roncoroni. Ogni giocatore può compiere questa attività nella propria abitazione, seguendo le indicazioni che gli vengono fornite in contemporanea con tutti i suoi compagni. La parte tecnica viene curata mediante l’invio di una serie di video in cui ci si focalizza sull’esecuzione di un fondamentale individuale. Il ragazzo potrà poi riprendersi con il proprio telefonino mentre esegue il gesto tecnico e spedire il filmato al proprio coach che gli illustrerà le correzioni individualmente o in una riunione online con la sua squadra. In più, per le formazioni più grandi (Under 18 e Under 16), è prevista un’attività di match analysis durante la quale viene proposta la visione di una partita, concentrando l’attenzione su aspetti tattici quali lettura dei blocchi, collaborazioni offensive, difesa su diverse situazioni di gioco. L’obiettivo è quello di pianificare una serie di appuntamenti settimanali, divisi per ogni gruppo, per permettere ai nostri giovani prospetti di incontrare, seppur a distanza, i propri compagni e allenatori e di dedicare quotidianamente del tempo al loro sport preferito. PGC Extra prevede invece delle chat con una serie di testimonial o esperti di un determinato ambito che possano regalare ai ragazzi del PGC degli utili consigli per superare questo momento difficile e sconfortante. Protagonista del primo appuntamento, rivolto agli Under 18, è stato il grande campione Andrea Meneghin, che ha parlato non solo della sua incredibile carriera di giocatore, ma anche del percorso che ha compiuto nel settore giovanile e di come, da adolescente, ha superato un lungo periodo di stop dovuto a un infortunio. Il prossimo incontro sarà invece tenuto dal nutrizionista del PGC, il dott. Francesco Roncoroni, che fornirà alcune indicazioni su un tema davvero importante in questi mesi di scarsa attività come l’alimentazione. Il PGC Quiz è invece un momento più ludico che coinvolge tutti i giovani cestisti canturini, dal minibasket all’Under 18. Ogni settimana vengono infatti proposte ai ragazzi, divisi nei loro gruppi, delle domande a risposta multipla sul basket e sulla cultura generale. Per ogni risposta esatta, da dare in un tempo massimo di 10 secondi, vengono attribuiti dei punti che portano a costruire una speciale classifica. I vincitori tra le diverse squadre verranno poi premiati al termine del concorso. Anche il Centro Minibasket Cantù non ha fermato i propri motori, ma continua la sua attività online grazie agli allenamenti su Zoom. Particolarmente divertente, e apprezzato, è l’appuntamento del sabato con i piccoli della formazione 2015/2016 che si esercitano insieme ai propri genitori. Si tratta di una serie di iniziative nate per far divertire i nostri atleti in un periodo in cui le loro esigenze non vengono molto ascoltate, con la speranza di potersi incontrare presto in palestra. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 44
pag. 14
Pallacanestro Cantù ringrazia i suoi PARTNER TITLE SPONSOR
diamond SPONSOR
GOLD SPONSOR
SILVER SPONSOR
Visual language Brand symbol The Kyocera Document Solutions Brand Symbol is the most identifiable and recognisable asset within the brand expression. It’s our main “signature” and the main identification element of all our organization. It is vital that the Brand Symbol is treated as outlined below, so it appears clearly and consistently across all communications. Previous Brand symbol - Previous to April 2019
Brand symbol
Symbol
Wordmark
OFFICIAL SPONSOR
Brand Symbol
Partner communication guideline. May 2019
vn
gorla
12
ferro
BRAND MANUAL AND CORPORATE IDENTITY
xt.it
keep moving
E-20 Srl via Meer . 24022 Alzano Lombardo [Bg] t. +39 035 51 54 88 f. +39 035 47 20 799 info@e-venti.com
fornitore ufficiale
HR PARTNER
Allegato 2
PALLACANESTRO CANTU’ PROPOSTAsponsor MANTENIMENTO store ufficiale tecnico
MEDIA PARTNER
SERVIZI WEB E IMPLEMENTAZIONI
PARTNER ufficiale
Spett.le PALLACANESTRO CANTU’ SPA Via Matteotti 53 – 22042 Cermenate (CO)
1
DOPPIO ZERO39
BASKET POINT logotipo positivo
MADE IN ITALY
Lorem ipsum
ARREDO & CONTRACT
Giugno 2017
Comunicazione relativa al Copyright Disclaimer - Informativa sul diritto d’autore (art. 2575 del Codice Civile e art. 1 della legge sul diritto d'autore (LDA):) Tutti gli elementi del presente studio, ove non altrimenti specificato, sono opera d'ingegno e proprietà intellettuale di MHR Consulting di Magigoni Daniele. Sono da intendersi proprietà intellettuale in modo particolare i testi, le analisi, il marchio e la grafica. Qualsiasi uso non autorizzato del materiale contenuto sarà perseguibile ai sensi di legge.
PRIME
㻌 MHR CONSULTING di Maggioni Daniele
Via Provinciale 51 - 23876 Monticello Brianza (LC) Tel. +39 039 9208662 Fax +39 039 9209442 p.Iva: 03544060134 - C.F.:MGGDNL74T10G009I E-mail: info@mhrconsulting.it Web: www.mhrconsulting.it
Medese
S T U D I O M E D I C O O D O N T O I AT R I C O
Via Sesia, 6 - Cantù (CO)
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 44
info@mancusopiu.it
pag. 15
2020 Raccomandato da Guida Michelin
Ristorante Uruguay www.elprimero.it Tel. 393 884 8423 Sconto 10% abbonati Pallacanestro Cantù
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 44
pag. 16