MAGAZINE
L’EDITORIALE A CURA DI Niccolò Trigari
MATCH PREVIEW l’imprevedibile cremona
THROWBACK GAME
nr.51
FotoGORINI
le partite “pazze” tra cantù e cremona
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 51
pag. 2
L’EDITORIALE la gente come voi
Niccolò Trigari È in momenti come questi che viene fuori chi non molla. Mai. Incatenati al divano di casa a schivare la tempesta di brutte notizie che piovono da ogni direzione, senza la libertà di scagliare sul parquet (in senso figurato, ovviamente…) la rabbia per un fischio invertito, un canestro fallito, una partita gettata al vento quando ormai sembrava vinta. Dura la vita del tifoso nel regno dei virologi, quasi insostenibile senza poter condividere gioia e disperazione. A Cantù poi, le montagne russe (nessun riferimento, il passato è un ricordo lontano) sono da brividi: dall’esaltazione al terrore in pochi maledetti secondi. Che cambiano tutto, a dispetto di chi vorrebbe raccontare che la prestazione rimane, che la squadra è viva, che la sorte, oggi perfida, domani restituirà. Quando in sottofondo percepisci la sirena che un tempo ti spaccava i timpani, negli occhi hai solo il punteggio finale. Non è più sul tabellone, ma sullo schermo del PC, che per altri può essere cellulare o TV: ognuno ha le proprie abitudini e tutte fanno parte della strana epoca nella quale il tifoso deve imparare a sopravvivere. La grafica in sovraimpressione dice “sconfitta” e i 39 minuti e 40 secondi che qualcuno vorrebbe venderti come incoraggianti, li bruceresti. Probabilmente faresti altrettanto col telecronista che esalta la prodigiosa rimonta degli avversari, quel finale incredibile, quelle emozioni pazzesche e tutte le altre vuote parole che celebrano chi ha vinto dopo essere stato a un passo dal baratro. Come è possibile che non abbia un minimo di rispetto per il tuo dolore? Non è stato sufficiente perdere e in quel modo? Quando sei sugli spalti, almeno questa parte della tortura ti è risparmiata, ma adesso no. In quell’istante, se riuscissi a trovare la lucidità per analizzare la situazione, capiresti che è esattamente in momenti come questi che viene fuori chi non molla mai. Chi un modo per appoggiare la squadra, anche da lontano, lo trova sempre. Chi riconosce gli errori e domani li farà anche notare, ma oggi ci passa sopra. Potresti perfino ammettere che, per quanto vista dal basso sia poco gradevole, la classifica non è così tragica e neanche la stagione. Tanto più che hai visto deflagrare il talento di Gabriele Procida, uno che con la maglia biancoblù ha compiuto il lungo e impervio cammino da promessa a giocatore della Nazionale maggiore. A quel punto potresti tornare a percepire l’orgoglio che, poco più di due anni fa, ha dato un presente e futuro alla Cantù del basket, un atto di amore e, in egual misura coraggio, che ha preservato quella folle miscela di passione e gioia, sofferenza e divertimento, della quale non riesci a fare a meno. Nelle giornate più difficili, quando le squadre sulle quali fai la corsa portano a casa partite impossibili e tu perdi quelle già vinte (sì, perché le perdi anche tu con loro, di questo sei sempre stato convinto), ricorda che un attimo di sconforto è normale. Poi passa e la domenica successiva si riparte. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 51
pag. 3
CLASSIFICA PT.
1 2 3 4 5 6 7 8
A|X ARMANI EXCHANGE MILANO HAPPY CASA BRINDISI VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA BANCO DI SARDEGNA SASSARI UMANA REYER VENEZIA ALLIANZ TRIESTE CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO GERMANI BRESCIA
32 28 28 26 24 20 18 18
PT.
9 10 11 12 13 14 15
DE’LONGHI TREVISO VANOLI BASKET CREMONA FORTITUDO LAVOROPIÙ BOLOGNA UNAHOTELS REGGIO EMILIA DOLOMITI ENERGIA TRENTINO ACQUA S.BERNARDO CANTÙ OPENJOBMETIS VARESE
18 16 14 14 14 12 12
Classifica aggiornata alla ventunesima giornata
NUOVO AUXOLOGICO MEDA POLIAMBULATORIO PUNTO PRELIEVI CHECK UP SSN Tariffa SMART Plus/Privati Convenzioni
Via Umberto Pace 18 Vicino alla stazione FN Meda www.auxologico.it/nuovomeda BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 51
pag. 4
CALENDARIO TURNO ODIERNO: 22^ GIORNATA unahotels reggio emilia - allianz trieste 13/03/2021 ore: 19:00
happy casa brindisi - virtus segafredo bologna 13/03/2021 ore: 20:00
openjobmetis varese - carpegna prosciutto pesaro 14/03/2021 ore: 17:00
germani brescia - a|x armani exchange milano 14/03/2021 ore: 17:30
banco di sardegna ss - dolomiti energia trentino 14/03/2021 ore: 18:00
acqua s.bernardo cantù - vanoli cremona 14/03/2021 ore: 19:00
de’longhi treviso - fortitudo lavoropiù bologna 14/03/2021 ore: 20:45
turno di riposo: umana reyer venezia
PROSSIMO TURNO: 23^ GIORNATA fortitudo lavoropiù bo - unahotels reggio emilia 19/03/2021 ore: 20:30
dolomiti energia trentino - germani brescia 20/03/2021 ore: 19:00
carpegna prosciutto pesaro - virtus segafredo bo 20/03/2021 ore: 20:00
vanoli basket cremona - de’longhi treviso 21/03/2021 ore: 17:00
a|x armani exchange mi - acqua s.bernardo cantù 21/03/2021 ORe 18:00
allianz trieste - umana reyer venezia 21/03/2021 ore: 19:00
happy casa brindisi - banco di sardegna sassari 21/03/2021 ore: 20:45
FotoGORINI
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 51
turno di riposo: openjobmetis varese
pag. 5
FAI LA SPESA ONLINE E RITIRA A
MONZA
SCEGLI ONLINE i tuoi prodotti 24h/24 su bennet.com
CONVENIENTE godi delle stesse offerte presenti nel punto vendita
ORDINA in un click e decidi quando ritirarli
VELOCE la spesa ti sarà caricata direttamente a bordo
RITIRA la tua spesa al bennetdrive
PRATICA paghi alla consegna, con POS, senza scendere dall’auto
bennet.com
GAME DAY
14.03.2021
19:00
Paladesio
Eurosport player
radio cantù
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ
#0
Frank Gaines
Guardia
1990
USA
#1
Donte Thomas
Ala
1996
USA
#2
Jaime Smith
Playmaker
1989
USA
#3
Sha’markus Kennedy Centro
1998
USA
#9
Gabriele Procida
Guardia
2002
ITA
#10 Maarty Leunen
Ala/Centro
1985
Allenatore:
#11 Andrea La Torre
Ala
1997
Assistente:
#18 Tommaso Lanzi
Playmaker
2002
#22 Jazz Johnson
Play/Guardia
1996
#23 Jordan Bayehe
Ala/Centro
1999
#25 Biram Baparapè
Guardia
1997
#32 Andrea Pecchia
Guardia/Ala
1997
#36 Simone Caglio
Guardia/Ala
2002
USA ITA ITA USA ITA ITA ITA ITA
Piero Bucchi Marco Gandini
Assistente:
Antonio Visciglia
VANOLI BASKET CREMONA
Allenatore:
Paolo Galbiati
Assistente:
Pierluigi Brotto
Assistente:
GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ.
#0
Jaylen Barford
Guardia
1996
USA
#3
TJ Williams
Play/Guardia
1994
USA
#4
Lazar Trunic
Guardia
2000
ITA
#6
Jarvis Williams
Ala
1993
USA
#8
Giuseppe Poeta
Playmaker
1985
ITA
#9
Fabio Mian
Guardia/Ala
1992
ITA
Centro
1994
USA
#25 David R. Cournooh Guardia
1990
ITA
#31 Topias Palmi
1994
FIN
#34 Daulton Hommes Ala
1996
USA
#73 Andrea Donda
1999
ITA
#24 Marcus Lee
Guardia Centro
Giuseppe Mangone
ARBITRI: Saverio Lanzarini, Christian Borgo, Matteo Boninsegna BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 51
pag. 7
MATCH PREVIEW: L’IMPREVEDIBILE CREMONA FOCUS SULLA SQUADRA AVVERSARIA
FotoGORINI
Simone Dalla Francesca Dall’incertezza di giugno all’imprevedibilità di oggi. Due parole molto simili che rimandano, però, a due momenti di gran lunga diversi degli ultimi nove mesi di storia della Vanoli Cremona. Una società che, complice anche la chiusura anticipata dello scorso torneo, a inizio estate, ha seriamente rischiato di non iscriversi al campionato. Dapprima solo voci di un’autoretrocessione in A2, peraltro prontamente smentite, poi l’allarme del patron, che ha dichiarato che il budget a disposizione non consentiva di programmare la nuova stagione. Settimane di incertezza che poi, per fortuna, hanno portato all’iscrizione e a un mercato lampo. La fretta, però, in questo caso, non è stata una cattiva consigliera: in Lombardia, infatti, sono arrivate una serie di scommesse, con il senno di poi, piuttosto azzeccate. Roster corto, ma efficiente, agli ordini di un coach giovane e motivato come Paolo Galbiati: tra gli italiani, fiducia ai navigati Giuseppe Poeta e David Cournooh, più un Fabio Mian in cerca di riscatto dopo un difficile biennio a Trento, mentre tra gli stranieri, oltre al talento Daulton Hommes, si è puntato su TJ e Jarvis Williams, già visti in Europa in squadre di basso profilo, e sulla scommessa Marcus Lee, cresciuta in G-League, lega di sviluppo americana. Confermato, infine, il finlandese Topias Palmi. L’obiettivo, viste le premesse, non poteva che essere la salvezza. Tuttavia, al di là di un primo periodo di rodaggio, la Vanoli ha disputato, fin qui, una stagione di tutto rispetto. Attualmente occupa il decimo posto in classifica a quota 16 punti, frutto di otto vittorie a fronte di dodici sconfitte. Un record costruito soprattutto in BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 51
pag. 8
MATCH PREVIEW: L’IMPREVEDIBILE CREMONA casa, al PalaRadi, dove Cremona ha vinto cinque delle dieci partite disputate, tra cui la gara di andata contro Cantù, peggior sconfitta stagionale per i brianzoli. Tra gli altri, però, c’è anche il prestigioso scalpo di Brindisi, battuta di misura a fine dicembre, mentre è stata solo sfiorata l’impresa contro l’Olimpia Milano. Meno brillante il ruolino di marcia in trasferta, ma nelle tre vittorie ottenute in dieci incontri, spicca il clamoroso successo sul campo della Virtus Bologna nella terza giornata di andata: fu il primo successo stagionale. Fieno in cascina che ha contribuito a portare la squadra di Galbiati in una zona di momentanea tranquillità: +4 sull’ultimo posto e playoff distanti solo due punti. Raggiungerli sarebbe la ciliegina sulla torta di una stagione iniziata tra mille preoccupazioni e proseguita come mina vagante del nostro campionato, capace di imprevedibili upset contro le grandi, ma anche di improvvisi passi falsi, come quello di febbraio contro Varese. Nelle ultime uscite, tuttavia, la squadra sembra aver trovato maggiore stabilità. Poeta e compagni arrivano caricati dalle due vittorie consecutive contro Trento e Pesaro, frutto anche dell’arrivo di Jaylen Barford, lo scorso anno allenato da coach Piero Bucchi per un’unica partita, prima della sospensione della stagione. Una doppietta che ha messo fine a un periodo complicato: cinque sconfitte consecutive, di cui tre, però, contro le big Milano, Venezia e Virtus Bologna, avevano decisamente complicato la situazione di classifica, portando la Vanoli a una sola partita dalla zona retrocessione. Una risposta da squadra vera, come, di fatti, ha sempre dimostrato di essere. Niente stelle, campioni, nomi altisonanti, bensì un gruppo che, fin dall’inizio, insieme al proprio allenatore, ha remato nella stessa direzione. È quello che sta provando a fare anche l’Acqua S.Bernardo dall’arrivo di coach Bucchi a oggi. Evidenti, sul campo, i progressi. Per salvarsi, però, serve raccogliere e battere l’imprevedibile Cremona è il primo obiettivo della lista.
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 51
pag. 9
L’ANGOLO DEI GUERRIERI: CREMONA E TRINCHIERI QUANDO IL POETA GUERRIERO PREDICAVA ALL’OMBRA DEL TORRAZZO Fabrizio Provera «Una volta, partendo da una cappella di Crespan brutalizzato in allenamento (“Io un potenziale campione ce l’ho. Lui, “the big white hope”; lui, che si è sciolto al primo sole”), arrivò all’affondamento della Bismarck passando per la resistenza palestinese a Gaza, attirandosi addosso le ire di parte dell‘intellighenzia sotto il Torrazzo perché certi argomenti non li può trattare uno sportivo, pagato per fare altro (trovato più cultura in tre minuti di una qualsiasi chiacchierata con Andrea che in tre tomi sterminati). Nella stessa frase, in una risposta FotoCIAMILLO durata un’eternità». Michele Gerevini, giornalista di Cremona capace di guardare lontano, fu forse il primo a cogliere la grandezza sportiva di Andrea Trinchieri, che a Cantù divenne il “Poeta Guerriero”, riportandola sino all’Eurolega con la gestione dei Cremascoli. Erano gli anni in cui l’attuale società cremonese, retta da anni con saggezza ed equilibrio dal patron Aldo Vanoli, era la corsara e provinciale Soresina dell’imprenditore petrolifero Secondo Triboldi, visionario di conio vero, dal momento che fu lui a chiamare, nell’allora terza lega italiana, quel giovane coach che fu scoperto da Toni Cappellari. La Guerino Vanoli Cremona è stata così il trampolino di lancio di coach “Trinka” che, dopo le esperienze al San Pio X e all’Olimpia Milano, ha debuttato proprio a Cremona portando la società cremonese in LegaDue al termine della stagione 2005-06, dopo una cavalcata trionfale con ben 17 vittorie consecutive. Dopo le esperienze sempre in Legadue con JuveCaserta e Veroli Basket (nominato coach dell’anno), viene chiamato in Serie A da Cantù, dove vince per due anni consecutivi, nel 2009-10 e nel 2010-11, il titolo di miglior allenatore di Serie A. Sotto il Torrazzo si scorgono da subito le doti trinchieriane, così che in Italia fa il suo sbarco (in Legadue…) uno sconosciuto Keith Langford, mentre nella piccola Veroli Trinchieri farà esordire in Italia un centro in miniatura. Si chiamava Kyle Hines, ed era sempre Legadue. E così, benché non siano ormai molti a ricordarlo, la franchigia da cui sono passati anche Cesare Pancotto e la dinastia dei Diener, e dove oggi allena un altro prodotto dell’eccellente vivaio tecnico lombardo, ossia il bravissimo Paolo Galbiati, fu quella - per dirla con le parole di Federico Buffa dedicate alla prima radiocronaca di Flavio Tranquillo, anno 1982 - dell’urlo al cielo «aqui naceu o fenomeno».
FOTO OTTICA ONTANI di Cattaneo Tiziana
Via Crocifisso, 13 22060 Figino Serenza (CO) Tel. e Fax 031 7830949
MONTATURE SELEZIONATE DELLE MIGLIORI MARCHE VISTA E SOLE DAL 25% AL 50% DI SCONTO.
WWW.OTTICAONTANI.IT TITTYOTTICA@GMAIL.COM
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 51
pag. 11
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 51
pag. 12
THROWBACK GAME
LE PARTITE “PAZZE” TRA CANTÙ E CREMONA
FotoGORINI
Alessandro Palermo Gli ultimi quattro confronti tra Pallacanestro Cantù e Vanoli Cremona sono stati tutto fuorché equilibrati. Chi ha vinto, infatti, e i brianzoli ci sono riusciti per ben tre volte consecutive, lo ha sempre fatto tenendo uno scarto imponente nel punteggio. Perché è vero che l’Acqua S.Bernardo è uscita dall’ultima contesa con la Vanoli con le ossa rotte, incappando in un insolito 101 a 67 (era lo scorso 9 dicembre), ma è anche vero che i canturini, nei due precedenti confronti al “PalaRadi” di Cremona, avevano rifilato ai padroni di casa rispettivamente uno scarto di 17 punti, nell’ottobre del 2018; e uno scarto addirittura di 24 punti nel novembre del 2019. Ma andiamo per ordine, iniziando dal primo match totalmente privo di equilibrio che fece saltare tutti gli schemi, dando il via a questo vortice di partite senza senso, cui entrambe le squadre si sono quasi abituate. E chissà che domenica 14 marzo, a Desio, non si verifichi un’altra partita “pazza”, dal risultato schiacciante. Con la speranza che sia Cantù a raccogliere i due punti. Stagione 2018-’19, terza giornata di andata: Cremona stravince, a sorpresa, le prime due gare di LBA, presentandosi al match casalingo con Cantù da favorita. I brianzoli, invece, che sino a quel momento non avevano ancora convinto, ebbero, al termine del match, la conferma di aver finalmente ingranato, favoriti anche dall’ingaggio di Davon Jefferson a campionato già iniziato. Risultato? Vanoli annichilita già al 30’, con i canturini avanti di 26 a dieci minuti dalla fine. 79-96, invece, il finale al 40’, con 22 punti di Frank Gaines e, appunto, 25 del già citato Jefferson. Nella gara di ritorno, giocata a Desio e datata 3 febbraio 2019, Cantù si ripete, abbattendo la Vanoli 82 a 66; Gaines prezioso anche in questo caso con 14 punti e 3 assist a referto. +33 di scarto tra andata e ritorno. Stagione 2019-’20: qui di partite tra Cantù e Cremona non se ne giocano due ma, a causa della pandemia, soltanto una. La S.Bernardo colleziona un’altra prova corale ai limiti della perfezione, imponendosi con un sonoro +24 tra le mura nemiche; 54-78 il finale. Decisivo, con 21 punti e 8 rimbalzi, Jeremiah Wilson. Era il 3 novembre 2019. Si torna quindi all’ultimo confronto, con Cremona largamente vittoriosa contro una S.Bernardo sì mai in serata, ma anche piuttosto scarica di energie a causa di un notevole tour de force di partite; oltre che, soprattutto, priva di alcune pedine fondamentali. I brianzoli, infatti, affrontarono la trasferta senza il play titolare Jaime Smith, infortunato; e con ben tre giocatori fisicamente non al meglio, ossia Maarty Leunen, Sha’markus Kennedy e Andrea Pecchia. Domenica, dunque, ecco presentarsi per Cantù l’occasione di rifarsi, con uno Smith reduce da 30 punti contro Trieste e quindi in grande forma. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 51
pag. 13
CANTUMANIA
Visita il nostro Shop Online per sconti IMPERDIBILI!
-40%
Sui prodotti invernali del MERCHANDISE CANTÙ!
SCOPRI TUTTI I NOSTRI PRODOTTI! Promo riservata ai fan della Pallacanestro Cantù: 30% di sconto su tutti i prodotti dello shop online di EYE Sport. Inserisci il codice PROMOCANTU e beneficia dello sconto!
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 51
pag. 14
PGC ZONE: IL GORLA RITORNA IN CAMPo ESORDIO VINCENTE PER LA SERIE C DEL PGC
FotoCITTADINO
Luca Rossini A distanza di più di un anno dall’ultima gara, i ragazzi del PGC sono finalmente tornati a disputare una partita ufficiale. La formazione di Serie C Silver del Gorla Cantù ha infatti esordito in campionato sabato scorso con una vittoria per 70 a 56 sul campo del CSC Cusano Milanino. Come è tradizione ormai da tempo, la prima squadra del Team ABC, allenata dal Responsabile tecnico del Progetto Giovani, Sergio Borghi, è composta dai giocatori dell’Under 18 eccellenza bianco- blu a cui si aggiungono in questa stagione tre 2002 (Tommaso Lanzi e Simone Caglio, che si allenano anche con la Serie A, ed Alessandro Pozzi) e due finti seniores come Andrea Ronchetti e Alessandro Castelli, che sono nati rispettivamente nel 1999 e nel 2000. Nonostante la giovane età i bianco- rossi non si sono fatti intimorire e sono riusciti a imporre il loro ritmo sin dalla palla a due mantenendo sempre un confortante margine di vantaggio e cogliendo così un prezioso successo esterno. “Ritrovarsi in campo – commenta coach Borghi – dopo un anno e con tanti ragazzi è stato sicuramente strano e curioso. Siamo stati comunque protagonisti di una bella prova, magari non tecnicamente importante, ma in cui si è vista tanta voglia di fare e non sono mancati degli spunti positivi”. La pandemia, oltre ad aver fermato i campionati eccellenza, ha comportato una profonda revisione dei gironi di Serie C Silver, vista anche la rinuncia alla partecipazione di alcune squadre iscritte. Il Gorla è stato inserito nel gruppo C insieme alle milanesi Cusano Milanino, Gorgonzola, Novate e Garbagnate e alla valtellinese Morbegno. La fase di qualificazione durerà fino al termine del mese di aprile per poi lasciare presumibilmente spazio ai playoff. “È evidente – aggiunge coach Borghi, che in questa avventura sulla panchina canturina è coadiuvato dagli ottimi assistenti Mattia Costacurta e Giovanni Pozzoli – che si tratta di una stagione del tutto particolare. Se il nostro obiettivo solitamente è far maturare esperienza senior ai nostri prospetti senza dedicare troppa attenzione al piazzamento finale, in questo caso l’unico intento che ci poniamo è di far tornare a giocare i nostri ragazzi, che, grazie alla Serie C, possono recuperare ritmo, condizione e feeling con l’aspetto agonistico dopo uno stop lungo e inatteso. In questo contesto inoltre la parte del divertimento acquisisce un valore ancora maggiore visto il duro periodo che questi giovani hanno passato”. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 51
pag. 15
DONTE THOMAS BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 51
#1
pag. 16
Pallacanestro Cantù ringrazia i suoi PARTNER TITLE SPONSOR
diamond SPONSOR
GOLD SPONSOR
SILVER SPONSOR
Visual language Brand symbol The Kyocera Document Solutions Brand Symbol is the most identifiable and recognisable asset within the brand expression. It’s our main “signature” and the main identification element of all our organization. It is vital that the Brand Symbol is treated as outlined below, so it appears clearly and consistently across all communications. Previous Brand symbol - Previous to April 2019
Brand symbol
Symbol
Wordmark
OFFICIAL SPONSOR
Brand Symbol
Partner communication guideline. May 2019
vn
gorla
12
ferro
BRAND MANUAL AND CORPORATE IDENTITY
xt.it
keep moving
E-20 Srl via Meer . 24022 Alzano Lombardo [Bg] t. +39 035 51 54 88 f. +39 035 47 20 799 info@e-venti.com
fornitore ufficiale
HR PARTNER
Allegato 2
PALLACANESTRO CANTU’ PROPOSTAsponsor MANTENIMENTO store ufficiale tecnico
MEDIA PARTNER
SERVIZI WEB E IMPLEMENTAZIONI
PARTNER ufficiale
Spett.le PALLACANESTRO CANTU’ SPA Via Matteotti 53 – 22042 Cermenate (CO)
1
DOPPIO ZERO39
BASKET POINT logotipo positivo
MADE IN ITALY
Lorem ipsum
ARREDO & CONTRACT
Giugno 2017
Comunicazione relativa al Copyright Disclaimer - Informativa sul diritto d’autore (art. 2575 del Codice Civile e art. 1 della legge sul diritto d'autore (LDA):) Tutti gli elementi del presente studio, ove non altrimenti specificato, sono opera d'ingegno e proprietà intellettuale di MHR Consulting di Magigoni Daniele. Sono da intendersi proprietà intellettuale in modo particolare i testi, le analisi, il marchio e la grafica. Qualsiasi uso non autorizzato del materiale contenuto sarà perseguibile ai sensi di legge.
PRIME
㻌 MHR CONSULTING di Maggioni Daniele
Via Provinciale 51 - 23876 Monticello Brianza (LC) Tel. +39 039 9208662 Fax +39 039 9209442 p.Iva: 03544060134 - C.F.:MGGDNL74T10G009I E-mail: info@mhrconsulting.it Web: www.mhrconsulting.it
Medese
S T U D I O M E D I C O O D O N T O I AT R I C O
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 51
pag. 17
2020 Raccomandato da Guida Michelin
Ristorante Uruguay www.elprimero.it Tel. 393 884 8423 Sconto 10% abbonati Pallacanestro Cantù
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 51
pag. 18