Biancoblù Magazine NR53

Page 1

MAGAZINE

L’EDITORIALE A CURA DI PAOLO CORIO

MATCH PREVIEW quaranta minuti di cuore e coraggio

THROWBACK GAME

nr.53

FotoGORINI

memorie di trento


BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 53

pag. 2


L’EDITORIALE Lo scioglilingua della salvezza

Paolo Corio TrentatretrentinientraronoinTrentotuttietrentatretrotterellando. Ripetetelo di seguito per cinque volte, quante sono le partite di campionato che rimangono da giocare ai ragazzi di coach Bucchi. Come non impappinarsi? Rimanendo concentrati, ma aggiungendoci anche un pizzico di leggerezza per non essere bloccati proprio dalla mente nel far girare veloce la parola. Oppure la palla. Perché questo è il mix che servirà anche all’Acqua S.Bernardo Cantù per venire a capo dello scioglilingua della salvezza. Da una parte i biancoblù dovranno cercare di mantenere la concentrazione su ogni giocata difensiva così come su ogni passaggio e rimessa, anche per ridurre quegli attuali e sanguinosi 13.4 palloni persi a partita; dall’altra dovranno però essere capaci di tenere libera la testa per evitare che la tensione condizioni la fluidità offensiva e di conseguenza le percentuali al tiro. Inutile nasconderlo: da qui alla fine ogni incontro vale per Cantù come una finale e il primo appuntamento da non fallire è quello con la Dolomiti Energia Trentino, squadra complicata da affrontare proprio come quel famoso scioglilingua che riguarda la città. Trentatre, in questo caso, non sono poi i trotterellanti giocatori di un roster comunque profondo, ma i punti messi a referto dal centro americano JaCorey Williams (non a caso MVP della 25a giornata) nella recente, galvanizzante vittoria dell’Aquila sulla Reyer Venezia. Fuori dai giochi di parole: sarà quindi anche e soprattutto nel colorato che si deciderà la sfida, con Jordan Bayehe e il neo-arrivato Ivica Radic inevitabilmente chiamati a dare il massimo contributo. Il primo dovrà essere bravo a mettersi subito alle spalle la poco convincente prova con Brindisi per replicare invece le belle prestazioni del successo interno con Cremona e della comunque onorevole sconfitta al Forum contro Milano; il secondo dovrà invece essere abile a trasferire in partita tutti quei meccanismi sperimentati a tempo di record negli allenamenti di questa settimana. Recuperato Frank Gaines dopo l’ennesimo “uno contro uno” di un giocatore canturino contro il peggior avversario di questa stagione, il maledetto Covid, l’operazione salvezza sta comunque nelle mani e nel cuore di tutti quelli che scenderanno in campo al PalaDesio. E anche nel sostegno di tutti quelli che ne rimarranno ancora una volta fuori: in attesa di partecipare a “Ogni tifoso conta”, l’iniziativa organizzata da Pallacanestro Cantù per riempire virtualmente le tribune nell’altro decisivo match interno contro Reggio Emilia, prendete allora lo smartphone e inviate un messaggio via social per incoraggiare i ragazzi. Sono ammesse tutte le formule, anche gli scioglilingua. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 53

pag. 3


CLASSIFICA PT.

1 2 3 4 5 6 7 8

A|X ARMANI EXCHANGE MILANO HAPPY CASA BRINDISI VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA BANCO DI SARDEGNA SASSARI UMANA REYER VENEZIA DE’LONGHI TREVISO ALLIANZ TRIESTE FORTITUDO LAVOROPIÙ BOLOGNA

36 34 34 28 28 26 22 18

PT.

9 10 11 12 13 14 15

OPENJOBMETIS VARESE CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO DOLOMITI ENERGIA TRENTINO GERMANI BRESCIA VANOLI BASKET CREMONA UNAHOTELS REGGIO EMILIA ACQUA S.BERNARDO CANTÙ

18 18 18 18 18 16 14

Classifica aggiornata alla venticinquesima giornata

NUOVO AUXOLOGICO MEDA POLIAMBULATORIO PUNTO PRELIEVI CHECK UP SSN Tariffa SMART Plus/Privati Convenzioni

Via Umberto Pace 18 Vicino alla stazione FN Meda www.auxologico.it/nuovomeda BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 53

pag. 4


CALENDARIO TURNO ODIERNO: 26^ GIORNATA fortitudo lavoropiù bo - carpegna prosciutto pes 10/04/2021 ore: 20:00

de’longhi treviso - banco di sardegna sassari 11/04/2021 ore: 12:00

unahotels reggio emilia - openjobmetis varese 11/04/2021 ore: 17:00

umana reyer venezia - germani brescia 11/04/2021 ore: 18:00

acqua s.bernardo cantù - dolomiti energia trentino 11/04/2021 ORe 19:30

virtus segafredo bologna - allianz trieste 11/04/2021 ore: 20:30

happy casa brindisi - a|x armani exchange milano 11/04/2021 ore: 20:45

turno di riposo: vanoli cremona

PROSSIMO TURNO: 27^ GIORNATA carpegna prosciutto pes - HAPPY CASA BRINDISI 14/04/2021 ore: 18:00

openjobmetis varese - umana reyer venezia 14/04/2021 ore: 18:30

vanoli cremona - FORTITUDO LAVOROpiù Bologna 14/04/2021 ore: 19:00

germani brescia - ACQUA S.BERNARDO CAntù 14/04/2021 ore: 19:30

dolomiti energia trentino - allianz trieste 14/04/2021 ORe 20:00

virtus segafredo bologna - de’longhi treviso 14/04/2021 ore: 20:30

banco di sardegna ss - a|X armani exchange milano 14/04/2021 ore: 20:45

FotoGORINI

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 53

turno di riposo: UNAHOTELS REGGIO EMILIA

pag. 5


FAI LA SPESA ONLINE E RITIRA A

MONZA

SCEGLI ONLINE i tuoi prodotti 24h/24 su bennet.com

CONVENIENTE godi delle stesse offerte presenti nel punto vendita

ORDINA in un click e decidi quando ritirarli

VELOCE la spesa ti sarà caricata direttamente a bordo

RITIRA la tua spesa al bennetdrive

PRATICA paghi alla consegna, con POS, senza scendere dall’auto

bennet.com


GAME DAY

11.04.2021

19:30

Paladesio

Eurosport player

radio cantù

ACQUA S.BERNARDO CANTÙ GIOCATORE

RUOLO

NATO NAZ

#0

Frank Gaines

Guardia

1990

USA

#1

Donte Thomas

Ala

1996

USA

#2

Jaime Smith

Playmaker

1989

USA

#9

Gabriele Procida

Guardia

2002

ITA

#10 Maarty Leunen

Ala/Centro

1985

#11 Andrea La Torre

Ala

1997

Allenatore:

#18 Tommaso Lanzi

Playmaker

2002

Assistente:

#22 Jazz Johnson

Play/Guardia

1996

#23 Jordan Bayehe

Ala/Centro

1999

#25 Biram Baparapè

Guardia

1997

#32 Andrea Pecchia

Guardia/Ala

1997

#36 Simone Caglio

Guardia/Ala

2002

#77 Ivica Radic

Centro

1990

USA ITA ITA USA ITA ITA ITA ITA CRO

Piero Bucchi Marco Gandini

Assistente:

Antonio Visciglia

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO GIOCATORE

RUOLO

NATO NAZ.

#1

Kelvin Martin

Ala

1989

USA

#7

Davide Pascolo

Ala

1990

ITA

#8

Luca Conti

Guardia

2000

ITA

#9

Gary Browne

Playmaker

1993

PRI

#10 Toto Forray

Playmaker

1986

ITA

#11 Victor Sanders

Guardia

1995

USA

#14 Andrea Mezzanotte Ala

1998

ITA

Emanuele Molin

#20 Jeremy Morgan

Guardia

1995

USA

#22 JaCorey Williams

Centro

1994

USA

Davide Dusmet

#23 Maximilian LadurnerCentro

2001

ITA

#25 Luca Lechthaler

Centro

1986

ITA

#32 Luke Maye

Ala

1997

USA

Allenatore: Assistente:

ARBITRI: Saverio Lanzarini, Denis Quarto, Martino Galasso BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 53

pag. 7


MATCH PREVIEW: cantù-trento Quaranta minuti di cuore e coraggio

FotoGORINI

Simone Dalla Francesca Porta il nome di una catena montuosa della zona e, mai come quest’anno, il suo rendimento è simile al profilo frastagliato di quelle cime. La Dolomiti Energia Trento sta vivendo il campionato più complicato da quando, sette stagioni fa, si è conquistata sul campo la Serie A. Da allora, un po’ a sorpresa, non ha mai mancato l’accesso ai playoff, arrivando per due annate consecutive a giocarsi la finale scudetto. La stagione 2020-2021, però, fino a ora, non ha sorriso alla squadra guidata prima dall’ex canturino Nicola Brienza e poi da Lele Molin, a sua volta visto in Brianza accanto ad Andrea Trinchieri. L’Aquila ha vissuto periodi neri, a cominciare dalle tre sconfitte a inizio campionato, per continuare con gli otto stop di fila tra dicembre e febbraio, ma anche incredibili acuti, con vittorie importantissime contro le big del campionato: Sassari, Venezia e Milano sono cadute almeno una volta contro i bianconeri. Altalenanti anche le ultime cinque uscite, in cui alle sconfitte con Cremona, a fine febbraio, e Varese, con un preoccupante -18, la Dolomiti è riuscita ad alternare successi confortanti contro l’Olimpia, Brescia e, nell’ultima giornata, contro la Reyer, al termine di un’entusiasmante rimonta. Un trend che l’ha portata a essere in quell’affollato limbo tra la conferma in post season e una tiratissima salvezza. Indecifrabile è certamente uno degli aggettivi più adatti a questa squadra, che a volte sembra perdersi e naufragare e altre sprigiona l’energia che, oltre a essere citata nello sponsor, è stata il marchio di BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 53

pag. 8


MATCH PREVIEW: cantù-trento fabbrica del ciclo Buscaglia dei primi anni nella massima serie. Molte delle fortune, spesso, passano da JaCorey Williams, il centro titolare che di energia vive e muore. Un suo scatto d’orgoglio ha guidato Trento alla vittoria nella gara di andata con Cantù, occorrerà quindi prestare particolare attenzione al suo impatto dentro l’area. L’intensità è anche il marchio di fabbrica di Kelvin Martin, ex Cremona e Bologna che ha spesso lasciato il proprio zampino nei successi stagionali dei trentini, con partite solide su due metà campo o semplicemente con la giocata decisiva. Chiave anche la regia di Gary Browne, tra i migliori assist-man del campionato con 5.4 passaggi vincenti a partita. Dal punto di vista realizzativo, è molto importante per coach Molin la capacità di colpire da tre punti degli esterni Jeremy Morgan e Victor Sanders, quest’ultimo grande protagonista all’andata con 17 punti, ma anche dell’ala Luke Maye, specialista di questo fondamentale. Tra gli italiani, l’Aquila può contare invece sul mix di esperienza e gioventù, con due bandiere come Toto Forray e Davide Pascolo e prospetti come Andrea Mezzanotte e Maximilian Ladurner. A Desio, per questo gruppo, sarà una sorta di prova di maturità. Vincere comporterebbe un +6 sull’ultimo posto, con sole 4 giornate da giocare e il doppio confronto con i brianzoli favorevole. Una bella assicurazione visto il calendario proibitivo dell’ultimo mese di campionato. Perdere vorrebbe dire rimettere tutto in discussione, per l’ennesima volta. Trento per chiudere la pratica, Cantù per riprendere a sperare. Quaranta minuti per decidere dove indirizzare definitivamente quel grafico di rendimento frastagliato come le dolomiti che un po’ accomuna le due compagini. Quaranta minuti per ricominciare la risalita verso la cima, per una boccata d’aria fresca, di ossigeno più che mai importante, o per rotolare giù verso valle, e guardare dal basso una montagna che si farebbe, pericolosamente, sempre più alta e ricca di insidie. Quaranta minuti di cuore e coraggio, per cambiare nuovamente la trama della stagione e provare a scrivere un finale diverso.

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 53

pag. 9



L’ANGOLO DEI GUERRIERI: TRENTO, LE NOTTI MAGICHE IN EUROCUP QUANDO “MANCÒ LA FORTUNA MA NON IL VALORE” Fabrizio Provera Nel 1995 nasce l’Aquila Basket Trento grazie ad un’idea di Gianni Brusinelli e Marco Angelini, i quali decidono di fondere le due società di cui erano presidenti, rispettivamente la Dolomiti Sport B.C Trento e la Pallacanestro Villazzano”. Sembra una favola nata tra i bucolici prati che cingono una città bella come Trento e una regione anche di più, il Trentino, e invece prendendo a nolo lo slogan di un celebre agente immobiliare - è una solida realtà. L’Aquila Trento è passata nell’arco di neppure 20 anni dai linoleum e dagli spifferi delle palestre Minors alla Serie A di basket, senza accontentarsi del ruolo di comprimaria: finali scudetto (due in fila) ma soprattutto la cavalcata europea che rassomiglia - mutatis sportibus - a quella del leggendario Torino di Emiliano Mondonico in Coppa Uefa. FotoEuroCup Nel 2016 una splendida Trento sfiora la finale di Eurocup: vincerà di 6 a Strasburgo perdendo di 8 il ritorno nel catino gladiatorio del proprio palazzo. Ricordiamo bene quella squadra, icona mirabile della classe operaia (cestistica) lanciata verso il paradiso. L’EuroCup giocata da maggiorente continentale, soffiando il posto a corazzate con decenni di palmarès e budget enormemente superiori, resta a nostro avviso il più grande capolavoro di Salvatore Trainotti (che molte lune prima di fare il GM fu anche allenatore dell’Aquila), del presidente Longhi, di coach Buscaglia, del “gaucho” Forray e anche del “Diablo” Esposito (transitato in Trentino nel 2009). Anche se questo campionato è stato largamente insoddisfacente rispetto ai fasti del recente passato, la storia fatta di tenacia e lungimiranza dell’Aquila resta una tra le più belle di questi ultimi decenni in Italia. E allora ricordiamoli, gli eroi che il 6 aprile 2016 sfiorarono il sogno della finale in EuroCup. Lo meritano, del resto anche per loro (come per i leoni di El Alamein) “mancò la fortuna, non il valore”. 6 aprile 2016, Dolomiti Trento-Strasburgo 68-76 TRENTO: Poeta 1 (0/1, 0/2), Pascolo 22 (7/10, 2/6), Forray 7 (2/4, 0/5), Lofberg n.e., Flaccadori 8 (1/1, 1/4), Sutton 6 (3/4, 0/1) Lockett 16 (3/7, 1/4), Lechthaler 2 (1/1), Wright 16 (3/8, 2/7), Bellan ne. All. Buscaglia.

FOTO OTTICA ONTANI di Cattaneo Tiziana

Via Crocifisso, 13 22060 Figino Serenza (CO) MONTATURE SELEZIONATE DELLE MIGLIORI MARCHE VISTA E SOLE Tel.DALe25% FaxAL 50% 031DI7830949 SCONTO.

WWW.OTTICAONTANI.IT TITTYOTTICA@GMAIL.COM

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 53

pag. 11


BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 53

pag. 12


THROWBACK GAME: memorie di trento GAINES TOP SCORER E BLM GROUP ARENA SBANCATA

FotoCIAMILLO

Alessandro Palermo 27 gennaio 2019. In campo alla “BLM Group Arena” di Trento ci sono i padroni di casa della Dolomiti Energia Trentino e l’Acqua S.Bernardo Cantù di coach Evgeny Pashutin, alla sua ultima panchina con il team brianzolo prima dell’improvvisa decisione di fare ritorno a Saratov, in Russia, Paese Natale dell’allenatore che prese il posto di Marco Sodini per la stagione sportiva 2018-’19. Dopo la gestione del tecnico russo la palla passò in mano all’assistente Nicola Brienza, il quale non si fece trovare impreparato, completando la stagione nelle vesti di capo allenatore, prima di trasferirsi, l’annata seguente, proprio all’Aquila Basket. Trento, però, che da circa un paio di mesi è passata dalle mani di Brienza a quelle di Emanuele Molin, anch’egli ex canturino e, dunque, ennesima “connection” tra Cantù e la prossima avversaria della S.Bernardo. Tornando al 2019, quella partita, valida per la diciassettesima giornata di LBA (seconda del girone di ritorno), vide i canturini protagonisti di una splendida vittoria esterna, festeggiata nel post gara con un entusiasmo contagioso e un gran vortice di emozioni. Tutta la squadra, infatti, a fine partita si precipitò sotto lo spicchio del palazzetto occupato dai (tantissimi) tifosi biancoblù per celebrare un successo fragoroso, con abbracci e sorrisi. Ripensando a quei momenti ora, in piena pandemia, la nostalgia sale vertiginosamente. Tra i fautori di quella bella vittoria non si può non menzionare il nome di Frank Gaines, che proprio in occasione del match di domenica 11 aprile contro Trento (palla a due alle ore 19:30 in diretta su Eurosport Player), tornerà finalmente in campo, dopo essere stato costretto a saltare due partite consecutive per via del covid. Due stagioni fa, in quel confronto con la Dolomiti del 2019, Gaines fu determinante per le sorti della gara grazie ai suoi 23 punti finali. Il “cecchino” americano chiuse il match con 4/4 da oltre l’arco, risultando non solo decisivo, bensì anche il top scorer dell’incontro. Menzione d’onore anche per Davon Jefferson che, a differenza di Gaines, segnò un solo punto in meno, chiudendo quasi con una doppia doppia a referto. In quell’occasione, il centro americano fece registrare 22 punti, 9 rimbalzi e 5 assist, disputando una delle sue migliori partite. In quel successo ebbe un ruolo chiave anche il grande ex di turno, Tony Mitchell (applauditissimo dai suoi ex tifosi nel pre-gara), autore di 13 punti, 6 rimbalzi, 4 assist e di alcuni canestri particolarmente pesanti. Ai trentini, invece, non bastarono i 19 punti di Devyn Marble. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 53

pag. 13


CANTUMANIA

Visita il nostro Shop Online per sconti IMPERDIBILI!

-40%

Sui prodotti invernali del MERCHANDISE CANTÙ!

SCOPRI TUTTI I NOSTRI PRODOTTI! Promo riservata ai fan della Pallacanestro Cantù: 30% di sconto su tutti i prodotti dello shop online di EYE Sport. Inserisci il codice PROMOCANTU e beneficia dello sconto!

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 53

pag. 14


OGNI TIFOSO CONTA

l’iniziativa di TUTTI INSIEME CAntù e acqua S.bernardo

Alessandro Palermo Si avvicina la fase decisiva della stagione e la Pallacanestro Cantù ha bisogno ancora di più del supporto dei propri tifosi. “Ogni Tifoso Conta” è l’iniziativa, ideata da Tutti Insieme Cantù, in collaborazione con S.Bernardo e il club biancoblù, per sostenere la squadra nel rush finale del campionato. In occasione della cruciale sfida casalinga contro Reggio Emilia, che si terrà domenica 18 aprile alle ore 19:30, i sostenitori dell’Acqua S.Bernardo potranno, seppur idealmente, riempire gli spalti del PalaDesio, per incitare la propria squadra del cuore. Supporter e top fan. Con una donazione di € 20,00 a TIC, ogni supporter potrà personalizzare con il proprio nome (o soprannome) un cartonato che verrà posizionato sulle tribune dell’impianto brianzolo durante la sfida con la Reggiana. Con una donazione di € 50,00 il top fan non solo avrà diritto a personalizzare il cartonato, ma vedrà apparire il proprio nome su un filmato che verrà riprodotto sui led a bordocampo durante la partita. Come aderire? Per partecipare all’iniziativa è sufficiente: • Inviare entro venerdì 16 aprile una mail con i propri dati (nome, cognome, indirizzo di residenza, codice fiscale) e il nome che si vuole scrivere sulla sagoma all’indirizzo mail info@pallacanestrocantu. com allegando la ricevuta del bonifico effettuata sul conto di Tutti Insieme Cantù (IBAN IT42D0843051060000000963188) in cui bisogna inserire nella causale il proprio nome e cognome accompagnato dal claim “Ogni Tifoso Conta”. • Recarsi al Basket Point in via Dante 6 a Cantù, da venerdì 9 aprile a venerdì 16 aprile 2021, negli orari di apertura, compilando il modulo apposito e versando la propria donazione. La promozione di S.Bernardo. Tutti i tifosi che aderiranno all’iniziativa potranno, a partire da lunedì 19 aprile, acquistare due casse di Acqua S.Bernardo al prezzo di una presso la Canturina Snc, in via Adige 20, a Senna Comasco.

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 53

pag. 15


DONTE THOMAS BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 53

#1 pag. 16


Pallacanestro Cantù ringrazia i suoi PARTNER TITLE SPONSOR

diamond SPONSOR

GOLD SPONSOR

SILVER SPONSOR

Visual language Brand symbol The Kyocera Document Solutions Brand Symbol is the most identifiable and recognisable asset within the brand expression. It’s our main “signature” and the main identification element of all our organization. It is vital that the Brand Symbol is treated as outlined below, so it appears clearly and consistently across all communications. Previous Brand symbol - Previous to April 2019

Brand symbol

Symbol

Wordmark

OFFICIAL SPONSOR

Brand Symbol

Partner communication guideline. May 2019

vn

gorla

12

ferro

BRAND MANUAL AND CORPORATE IDENTITY

xt.it

keep moving

E-20 Srl via Meer . 24022 Alzano Lombardo [Bg] t. +39 035 51 54 88 f. +39 035 47 20 799 info@e-venti.com

fornitore ufficiale

HR PARTNER

Allegato 2

PALLACANESTRO CANTU’ PROPOSTAsponsor MANTENIMENTO store ufficiale tecnico

MEDIA PARTNER

SERVIZI WEB E IMPLEMENTAZIONI

PARTNER ufficiale

Spett.le PALLACANESTRO CANTU’ SPA Via Matteotti 53 – 22042 Cermenate (CO)

1

DOPPIO ZERO39

BASKET POINT logotipo positivo

MADE IN ITALY

Lorem ipsum

ARREDO & CONTRACT

Giugno 2017

Comunicazione relativa al Copyright Disclaimer - Informativa sul diritto d’autore (art. 2575 del Codice Civile e art. 1 della legge sul diritto d'autore (LDA):) Tutti gli elementi del presente studio, ove non altrimenti specificato, sono opera d'ingegno e proprietà intellettuale di MHR Consulting di Magigoni Daniele. Sono da intendersi proprietà intellettuale in modo particolare i testi, le analisi, il marchio e la grafica. Qualsiasi uso non autorizzato del materiale contenuto sarà perseguibile ai sensi di legge.

PRIME

㻌 MHR CONSULTING di Maggioni Daniele

Via Provinciale 51 - 23876 Monticello Brianza (LC) Tel. +39 039 9208662 Fax +39 039 9209442 p.Iva: 03544060134 - C.F.:MGGDNL74T10G009I E-mail: info@mhrconsulting.it Web: www.mhrconsulting.it

Medese

S T U D I O M E D I C O O D O N T O I AT R I C O

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 53

pag. 17


2020 Raccomandato da Guida Michelin

Ristorante Uruguay www.elprimero.it Tel. 393 884 8423 Sconto 10% abbonati Pallacanestro Cantù

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 53

pag. 18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.