Biancoblù Magazine NR54

Page 1

MAGAZINE

L’EDITORIALE A CURA DI edoardo ceriani

MATCH PREVIEW LA REGGIANA DI COACH CAJA

THROWBACK GAME

nr.54

FotoGORINI

l’ultima partita di chicco


BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 54

pag. 2


L’EDITORIALE cartoni animati

FotoCIAMILLO

Edoardo Ceriani Ce n’è per tutti i gusti, ma è solo una questione di prospettiva. Dipende, infatti, da dove li guardi. Sono rigidi, come coloro che non cambiano mai idea: quelli dell’”io l’avevo detto”. Sono colorati, giusto per quanti - e sono tanti – vanno oltre il logorio della vita moderna e vedono il bicchiere sempre mezzo pieno. Sono removibili e ballerini, come può essere il destino – anche sportivo – dei giorni nostri. Ecco a voi i cartonati, l’ultima delle iniziative volute per dare un segnale alla squadra e all’ambiente. Con Tic, Tutti insieme Cantù, che è tornata a fare una delle cose che meglio le riescono, e cioè realizzare belle idee, e con la Pallacanestro Cantù che, ben convinta, ha sposato il progetto. Poi, però, ci voleva la materia prima, ovvero i tifosi. Perché per riempire quel palazzo di sagome, al posto della gente che come noi non molla mai ma che ancora non può andare sugli spalti, ci voleva un altro sforzo. Di voglia e di sostanza. Una tifoseria – come va di moda nel periodo – di lotta e di governo. Di lotta perché facesse sentire il suo calore e la sua vicinanza. E di governo perché contribuisse al momento della squadra e della società. Si è davanti a un bivio importante e – facile intuirlo - non si può sbagliare strada. Qualunque sia il verdetto finale, ne siamo convinti, non sarà decisivo, è chiaro però a tutti che restare in Serie A aiuterebbe, e non poco. Dentro e fuori dal campo. Ma eravamo rimasti alla materia prima, ai tifosi cioè disposti a rispondere alla chiamata. Ecco allora i cartonati trasformarsi, in un niente, in cartoni. E pure animati. A centinaia. Pochi o tanti? Ma che conta? Questione di lana caprina, l’atavico confine tra chi vede le cose a colori, e gioisce, e chi le scruta in bianconero, e critica. Stavolta, non si scappa, bisognava fare. Dare un segnale concreto, per togliersi ogni alibi e ogni paura. E non è andata affatto male. A questa squadra teniamo tutti, lo si è dimostrato in tanti modi pure in un periodo di difficoltà e di lontananza. Vedere un palazzo meno vuoto oggi aiuterà. Non farà la differenza, ovvio, ma costituirà lo stesso un bel segnale. Che l’ambiente più unico che ci sia, quello che basa la sua forza sulla sua base – e sull’azionariato popolare (e non ci sono altri esempi come questi in Italia) – vuole dare tutto assieme, senza divisioni. Quasi dietro quei cartonati ci sia un popolo, che non vuole mollare e che anzi vuole spingere la sua squadra verso il nuovo miracolo sportivo (e anche negli ultimi anni ne abbiamo visti tanti, ormai siamo abituati a tutti). Cartoni animati, dunque. E a noi non resta che sederci ad aspettare. Sperando che sia uno spettacolo. E, come ha scritto Frank Gaines in settimana sui social, #forzaCantù. Sempre e per sempre. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 54

pag. 3


CLASSIFICA PT.

1 2 3 4 5 6 7 8

HAPPY CASA BRINDISI A|X ARMANI EXCHANGE MILANO VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA UMANA REYER VENEZIA BANCO DI SARDEGNA SASSARI DE’LONGHI TREVISO DOLOMITI ENERGIA TRENTINO ALLIANZ TRIESTE

38 38 36 32 28 28 22 22

PT.

9 10 11 12 13 14 15

VANOLI BASKET CREMONA CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO UNAHOTELS REGGIO EMILIA GERMANI BRESCIA FORTITUDO LAVOROPIÙ BOLOGNA OPENJOBMETIS VARESE ACQUA S.BERNARDO CANTÙ

20 20 18 18 18 18 16

Classifica aggiornata alla ventisettesima giornata

NUOVO AUXOLOGICO MEDA POLIAMBULATORIO PUNTO PRELIEVI CHECK UP SSN Tariffa SMART Plus/Privati Convenzioni

Via Umberto Pace 18 Vicino alla stazione FN Meda www.auxologico.it/nuovomeda BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 54

pag. 4


CALENDARIO TURNO ODIERNO: 28^ GIORNATA a|x armani exchange mi - virtus segafredo bo 17/04/2021 ore: 20:15

germani brescia - banco di sardegna sassari 18/04/2021 ore: 12:00

allianz trieste - carpegna prosciutto pesaro 18/04/2021 ore: 17:00

umana reyer venezia - fortitudo lavoropiù bologna 18/04/2021 ore: 18:00

de’longhi treviso - openjobmetis varese 18/04/2021 ore: 18:30

acqua s.bernardo cantù - unahotels reggio emilia 18/04/2021 ore: 19:30

happy casa brindisi - vanoli cremona 11/04/2021 ore: 20:45

turno di riposo: dolomiti energia trentino

PROSSIMO TURNO: 29^ GIORNATA vanoli cremona - germani brescia 25/04/2021 ore: 20:30

carpegna prosciutto pes - a|X armani exchange mi 25/04/2021 ore: 20:30

dolomiti energia trentino - happy casa brindisi 25/04/2021 ore: 20:30

fortitudo lavoropiù bo - acqua s.bernardo cantù 25/04/2021 ore: 20:30

banco di sardegna ss - unahotels reggio emilia 25/04/2021 ore: 20:30

umana reyer venezia - de’longhi treviso 25/04/2021 ore: 20:30

openjobmetis varese - allianz trieste 25/04/2021 ore: 20:30

FotoCIAMILLO

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 54

turno di riposo: segafredo virtus bologna

pag. 5


FAI LA SPESA ONLINE E RITIRA A

MONZA

SCEGLI ONLINE i tuoi prodotti 24h/24 su bennet.com

CONVENIENTE godi delle stesse offerte presenti nel punto vendita

ORDINA in un click e decidi quando ritirarli

VELOCE la spesa ti sarà caricata direttamente a bordo

RITIRA la tua spesa al bennetdrive

PRATICA paghi alla consegna, con POS, senza scendere dall’auto

bennet.com


GAME DAY

18.04.2021

19:30

Paladesio

Eurosport player

radio cantù

ACQUA S.BERNARDO CANTÙ GIOCATORE

RUOLO

NATO NAZ

#0

Frank Gaines

Guardia

1990

USA

#1

Donte Thomas

Ala

1996

USA

#2

Jaime Smith

Playmaker

1989

USA

#9

Gabriele Procida

Guardia

2002

ITA

#10 Maarty Leunen

Ala/Centro

1985

#11 Andrea La Torre

Ala

1997

Allenatore:

#18 Tommaso Lanzi

Playmaker

2002

Assistente:

#22 Jazz Johnson

Play/Guardia

1996

#23 Jordan Bayehe

Ala/Centro

1999

#25 Biram Baparapè

Guardia

1997

#32 Andrea Pecchia

Guardia/Ala

1997

#36 Simone Caglio

Guardia/Ala

2002

#77 Ivica Radic

Centro

1990

USA ITA ITA USA ITA ITA ITA ITA CRO

Piero Bucchi Marco Gandini

Assistente:

Antonio Visciglia

UNAHOTELS REGGIO EMILIA GIOCATORE

RUOLO

NATO NAZ.

#0

Brynton Lemar

Guardia

1995

USA

#3

Petteri Koponen

Play/Guardia

1988

FIN

#7

Leonardo Candi

Guardia

1997

ITA

#8

Filippo Baldi Rossi Ala/Centro

1991

ITA

#11 Brandon Taylor

Playmaker

1994

USA

#14 Marco Giannini

Guardia

2001

ITA

Allenatore:

#15 Frank Elegar

Centro

1986

USA

Assistente:

#16 Ibrahima Cham

Centro

2003 GAM

#21 Henry Sims

Centro

1990

USA

#23 Justin Johnson

Ala

1996

USA

#32 Federico Bonacini Play/Guardia

1999

ITA

#35 Mouhamet R. Diouf Ala

2001

ITA

#77 Tomas Kyzlink

1993

CZE

Attilio Caja

Federico Fucà

Assistente:

Alessandro Lotesoriere

Guardia

ARBITRI: Carmelo Lo Guzzo, Alessandro Martolini, Alessandro Nicolini BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 54

pag. 7


MATCH PREVIEW: cantù-REGGIO EMILIA IL FOCUS SULL’AVVERSARIA

FotoGORINI

Simone Dalla Francesca È il momento della verità. Se le precedenti partite erano già parecchio importanti, questa vale veramente una stagione. O dentro o fuori, o bianco o nero, o la fiammata decisiva o il soffio che spegne definitivamente la luce già flebile della candela della speranza. Acqua S.Bernardo Cantù-Unahotels Reggio Emilia non può essere e non sarà una partita come le altre. È come una finale, come la lotta per la vita tra due delle squadre maggiormente ferite da un campionato, per forza di cose, diverso. Mille ostacoli, mille imprevisti nei momenti cruciali, migliaia di posti vuoti al PalaDesio, quell’ingrediente mancante che certamente avrebbe portato a qualche preziosissimo punto in più in classifica. Domenica gli spalti saranno simbolicamente riempiti dai cartonati acquistati dai tifosi, stretti attorno ai propri colori, per andare, ancora una volta, oltre le difficoltà, come Cantù è stata capace di fare tante volte nella storia, anche recente. E in un mare ormai in tempesta, lo scoglio più vicino da raggiungere risponde al nome di Pallacanestro Reggiana. Una squadra partita forte, contro la maggior parte dei pronostici, con quattro vittorie nelle prime sei giornate, e poi in grande difficoltà, tra infortuni e prestazioni al di sotto delle aspettative. Il mercato di riparazione ha portato a due fondamentali successi interni con Pesaro e Varese, per rialzare la testa e prendere quel piccolo margine di vantaggio sulla squadra di Bucchi. Lontano dalla BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 54

pag. 8


MATCH PREVIEW: cantù-reggio emilia Unipol Arena, però, l’ultimo successo è datato 13 dicembre 2020, contro Varese. Un girone intero senza punti in trasferta, prima della fondamentale palla a due di domenica. Come Cantù, la Unahotels che si presenterà a Desio sarà molto diversa da quella vista nella gara di andata. Non c’è più coach Antimo Martino, sostituito da un maestro della salvezza come Attilio Caja, spesso capace, nell’arco della propria carriera, di fare ottimi campionati con budget bassissimi. Tra i giocatori, invece, sono partiti Joshua Bostic e il poco utilizzato Janis Blums, facendo spazio alla guardia Brynton Lemar, all’espertissimo Petteri Koponen e all’ex NBA Henry Sims. Tre acquisti che sono andati a dare manforte a un pacchetto di stranieri che, per gran parte della stagione, si era poggiato quasi esclusivamente sull’asse play-pivot formata da Brandon Taylor e Frank Elegar, la fiamma e i muscoli del gruppo. Tomas Kyzlink e Justin Johnson, lo scorso anno rispettivamente a Roma e a Pistoia, rimpolpano il roster. I biancorossi, inoltre, possono fare affidamento su due italiani che, a livello di numeri, stanno vivendo, probabilmente, la loro miglior stagione in Serie A: il playmaker Leonardo Candi e l’ala Filippo Baldi Rossi. Lo hanno dimostrato anche domenica, quando sono stati tra i migliori nella sfida salvezza con l’Openjobmetis: 20 punti per il primo, 14 e 9 rimbalzi per il secondo. Tutto ciò che è stato fatto fino a qui, però, non conta più. Ci sono i 40 minuti più importanti della stagione. La Reggiana ci arriva senza dubbio più riposata, con sei giorni di lavoro alle spalle, forte del +2 in classifica, ma con il peso della sconfitta nella gara di andata che annulla, in qualche modo, questo piccolo vantaggio. Cantù ha sulle gambe il match di Brescia, ma scenderà in campo con fiducia ritrovata e con l’obiettivo molto più vicino. Serve raccogliere tutte le energie e dare un altro importante colpo di reni, per spingere un’altra volta quel vecchio cuore biancoblù oltre l’ostacolo e continuare a sognare la permanenza nella massima serie.

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 54

pag. 9



L’ANGOLO DEI GUERRIERI CHIEDIMI CHI ERA MIKE MITCHELL Fabrizio Provera Partiamo dalla fine. Mike Mitchell muore lontano da tutto e da tutti, a soli 55 anni, nel 2011. È una ex leggenda dei San Antonio Spurs, è passato dal tunnel della droga e scritto pagine di epica del basket. Lo assiste, si narra di “bocca in bocca”, solo Gregg Popovich. In Italia lo piangono in tanti, a partire da Virginio Bernardi, allenatore passato (anche) da Cantù che lo porta a Brescia, quando Mike ha già 32 anni. Glielo consiglia un procuratore di 28 anni, laureato in Legge: tale Federico Buffa. Mitchell gioca la prima amichevole al Pianella, producendo una partita inguardabile: sagra del “ciapa no”. Ma Buffa non si sbagliava, Bernardi lo tiene con sé a Brescia e poi alla Reggiana, dove Mike giocherà fino a 44 anni. Nel 1995, a 39, disputa un campionato da 32.8 punti di media. “E noi lo vediamo lì, guardare le luci, prendere la mira, arretrare e tirare, fare canestro. Uno, due, cento, mille, 10mila punti, forse, in NBA. Non andiamo a controllare i dati, non importa, importano le emozioni”, scriverà Vanni Zagnoli. Tributando il giusto omaggio a uno dei giocatori più eleganti, stilisticamente perfetti, dalle movenze di un Nureyev che incantava persino le difese, passato in Italia. Un professore del post basso, che cogli anni riduceva la velocità ma non il quoziente (inarrivabile e forse inarrivato) di tecnica sciorinata su di un parquet. Gli anni Novanta sono l’ultima decade della Golden Age cestistica italiana, quella cominciata coi Mc Adoo, i JB Carroll, Radja, Kukoc e Del Negro. Virginio Bernardi ci ha raccontato che, arrivato in sede a Reggio, chiese chi fosse quello sul maxi poster appeso ai muri. “È Bob Morse”, gli risposero. “Un giorno, su quel muro, ci sarò io”. Successe esattamente così. E ci mise pure la didascalia. “Qui giace un guerriero morto, ma che vivrà sempre nei vostri ricordi’. E nel cuore. A Reggio Emilia, nel Texas, ovunque ci sia un playground malmesso. Ovunque, Mike Mitchell vive.

FOTO OTTICA ONTANI di Cattaneo Tiziana

Via Crocifisso, 13 22060 Figino Serenza (CO) Tel. e Fax 031 7830949 MONTATURE SELEZIONATE DELLE MIGLIORI MARCHE VISTA E SOLE DAL 25% AL 50% DI SCONTO.

WWW.OTTICAONTANI.IT TITTYOTTICA@GMAIL.COM

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 54

pag. 11


BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 54

pag. 12


THROWBACK GAME

DICI CANTÙ-REGGIO EMILIA E PENSI ALL’ULTIMA PARTITA DI CHICCO

FotoCIAMILLO

Alessandro Palermo Se ci si ferma un attimo a pensare a un Cantù-Reggio Emilia che ha segnato la storia biancoblù, nella mente non può che balzare il ricordo di quella terribile notte tra il 22 e il 23 dicembre 1999, quando il compianto Chicco Ravaglia - dopo aver disputato contro Reggio una delle sue migliori partite - perse tragicamente la vita in un maledetto incidente stradale. Una performance leggendaria, quella di Ravaglia, che nella sua ultima apparizione in campo realizzò 23 punti, battendo praticamente da solo la squadra reggiana. Poi, il destino se lo prese per sempre, portandolo dall’asfalto dell’Autostrada del Sole (dopo la partita si stava dirigendo direzione Imola per festeggiare il Natale) fin lassù in cielo, ad appena 23 anni, quando la morte non dovrebbe essere neppure contemplata. Di sfide tra Cantù e Reggio Emilia ce ne sarebbero molte da raccontare, ma questa, purtroppo, resta certamente la più iconica. Andando un po’ meno indietro con la memoria, invece, un confronto in particolare rapisce il nostro interesse e la nostra nostalgia, ossia quello disputatosi al Palasport Pianella il 30 dicembre del 2012, tredicesima giornata del campionato di Legabasket Serie A 2012-’13. Quella, inoltre, fu una delle ultime partite in biancoblù giocate dal campione Manuchar Markoishvili, prima di emigrare un mese più tardi in Turchia, al Galatasaray. Quella sera contro la Pallacanestro Reggiana, con cui peraltro “Manu” chiuse la sua carriera al termine della stagione 2017-’18, l’esterno georgiano totalizzò 19 punti e 3 assist in 32’, con un perfetto 5/5 da due e un ottimo 3/5 da oltre l’arco, per 27 di valutazione. Ai biancorossi non bastarono i 29 punti dell’ex NBA Donnell Taylor e il contributo dell’ex Greg Brunner, centro americano nativo dell’Iowa ma naturalizzato svizzero che, l’anno prima di trasferirsi in Emilia, giocò proprio a Cantù, collezionando 22 presenze a 9.2 punti e 6 rimbalzi di media. Come Markoishvili, anche Brunner scelse di terminare la carriera alla Reggiana, chiudendo in bellezza con la vittoria dell’EuroChallenge nel 2014. L’ultimo confronto tra Pallacanestro Cantù e Reggiana, invece, risale al 26 dicembre 2020, anche in questo caso match valido perla tredicesima giornata di campionato. Risultato finale 78 a 68 a favore dei canturini, bravi a imporsi tra le difficili mura della Unipol Arena di Casalecchio, guidati dai 15 punti del rookie Jazz Johnson e dai 14 punti, con 4 assist, del veterano Jaime Smith. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 54

pag. 13


CANTUMANIA

Visita il nostro Shop Online per sconti IMPERDIBILI!

-40%

Sui prodotti invernali del MERCHANDISE CANTÙ!

SCOPRI TUTTI I NOSTRI PRODOTTI! Promo riservata ai fan della Pallacanestro Cantù: 30% di sconto su tutti i prodotti dello shop online di EYE Sport. Inserisci il codice PROMOCANTU e beneficia dello sconto!

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 54

pag. 14


PGC ZONE: ECCELLENZA AI NASTRI DI PARTENZA

Inizieranno il prossimo week end i campionati Under 18, 16 e 15

Luca Rossini Nel prossimo week end riprenderanno, dopo il lungo stop forzato legato alla pandemia, i campionati Under 18, Under 16 e Under 15 eccellenza. Si tratta di una bellissima notizia per i giovani bianco- blu che, dopo quasi quattro mesi di allenamento, potranno tornare a disputare una partita ufficiale, con arbitri, punteggio e avversari. Chiaramente le formule del campionato sono state decise tenendo conto del limitato arco temporale a disposizione, anche se in questo senso la scelta della FIBA di cancellare gli impegni delle nazionali giovanili (fatta eccezione per l’Europeo Under 20) ha permesso alla Federazione di allungare la stagione fino all’inizio del mese di luglio. Non sono poi previsti concentramenti o finali nazionali, con i diversi tornei che si chiuderanno con delle Final 4 regionali. In particolare l’Under 18 eccellenza dovrebbe prevedere tre gironi da 4 squadre e una mini serie playoff (con incroci tra prime e seconde), prima dell’epilogo conclusivo. I bianco- blu, allenati da coach Mattia Costacurta con Giovanni Pozzoli come assistente, pur essendo quasi completamente sotto età (sono solamente tre i ragazzi nati nel 2003), cercheranno di sfruttare la buona dose di fisicità e di talento del gruppo 2004, già vice campione nazionale, per raggiungere la fase finale del torneo. Un relativo vantaggio per i nostri ragazzi è quello di aver già riassaporato il clima partita con la maglia del Gorla che milita in Serie C Silver. Il campionato 16 eccellenza dovrebbe invece essere diviso in due gironi da 5 o 6 formazioni che si contenderanno direttamente l’accesso alle Final 4. Diverse le compagini che possono ambire a conquistare il titolo regionale con i canturini, guidati sempre da coach Costacurta con l’ausilio di Stefano Galimberti e Riccardo Poletto, che rivestono un intrigante ruolo di outsider anche grazie alle aggiunte estive del 2005 Federico Chiappa e dei 2006 Federico e Alessandro Mazzoleni e Saliou Dioum. Due gironi per accedere alle finali sono previsti anche per la categoria Under 15. Sarà un banco di prova chiaramente impegnativo, ma anche molto interessante, per i giovani biancoblu di coach Christian Di Giuliomaria e Andrea Rumi che cercheranno di farsi valere al loro esordio nella categoria eccellenza. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 54

pag. 15


F R AN K GAINES BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 54

#0 pag. 16


Pallacanestro Cantù ringrazia i suoi PARTNER TITLE SPONSOR

diamond SPONSOR

GOLD SPONSOR

SILVER SPONSOR

Visual language Brand symbol The Kyocera Document Solutions Brand Symbol is the most identifiable and recognisable asset within the brand expression. It’s our main “signature” and the main identification element of all our organization. It is vital that the Brand Symbol is treated as outlined below, so it appears clearly and consistently across all communications. Previous Brand symbol - Previous to April 2019

Brand symbol

Symbol

Wordmark

OFFICIAL SPONSOR

Brand Symbol

Partner communication guideline. May 2019

vn

gorla

12

ferro

BRAND MANUAL AND CORPORATE IDENTITY

xt.it

keep moving

E-20 Srl via Meer . 24022 Alzano Lombardo [Bg] t. +39 035 51 54 88 f. +39 035 47 20 799 info@e-venti.com

fornitore ufficiale

HR PARTNER

Allegato 2

PALLACANESTRO CANTU’ PROPOSTAsponsor MANTENIMENTO store ufficiale tecnico

MEDIA PARTNER

SERVIZI WEB E IMPLEMENTAZIONI

PARTNER ufficiale

Spett.le PALLACANESTRO CANTU’ SPA Via Matteotti 53 – 22042 Cermenate (CO)

1

DOPPIO ZERO39

BASKET POINT logotipo positivo

MADE IN ITALY

Lorem ipsum

ARREDO & CONTRACT

Giugno 2017

Comunicazione relativa al Copyright Disclaimer - Informativa sul diritto d’autore (art. 2575 del Codice Civile e art. 1 della legge sul diritto d'autore (LDA):) Tutti gli elementi del presente studio, ove non altrimenti specificato, sono opera d'ingegno e proprietà intellettuale di MHR Consulting di Magigoni Daniele. Sono da intendersi proprietà intellettuale in modo particolare i testi, le analisi, il marchio e la grafica. Qualsiasi uso non autorizzato del materiale contenuto sarà perseguibile ai sensi di legge.

PRIME

㻌 MHR CONSULTING di Maggioni Daniele

Via Provinciale 51 - 23876 Monticello Brianza (LC) Tel. +39 039 9208662 Fax +39 039 9209442 p.Iva: 03544060134 - C.F.:MGGDNL74T10G009I E-mail: info@mhrconsulting.it Web: www.mhrconsulting.it

Medese

S T U D I O M E D I C O O D O N T O I AT R I C O

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 54

pag. 17


2020 Raccomandato da Guida Michelin

Ristorante Uruguay www.elprimero.it Tel. 393 884 8423 Sconto 10% abbonati Pallacanestro Cantù

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 54

pag. 18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.