Biancoblù Magazine NR55

Page 1

MAGAZINE L’EDITORIALE A CURA DI alessandro palermo

MATCH PREVIEW arriva la dinamo

L’ANGOLO DEI GUERRIERI

nr.55

SASSARI E IL PORTAPENNE DI TRINCHIERI

FotoGORINI

MATCH SPONSOR:


BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 55

pag. 2


L’EDITORIALE L’ATTESA

FotoGORINI

Alessandro Palermo Tic tac. Il riferimento non è alle caramelline aromatizzate lanciate dalla Ferrero, la celeberrima multinazionale italiana che, nel 1969, ideò un prodotto presto apprezzato in tutto il globo. Un po’ come Cantù, famosa ai palati più fini del mondo della palla a spicchi per la sua gustosa storia cestistica. Un anno prima del lancio dell’inimitabile pacchetto di confetti ideato da Michele Ferrero, Cantù vinceva il suo primo, storico, scudetto. Storie diverse ma che in un certo senso hanno segnato, a modo loro, la quotidianità di tutti noi. “Tic tac” è invece un riferimento al tempo che, in questi giorni, pareva non voler passare mai; come il suono delle lancette di un orologio che, nelle orecchie di tutti, risuonava di continuo. Tic tac. Per l’Acqua S.Bernardo sono state due settimane interminabili quelle che l’hanno separata dal triste match con la Fortitudo - che ha decretato per i canturini la retrocessione sul campo - all’ultima partita contro la Dinamo Sassari, ininfluente per la lotta salvezza. Bagarre in cui i brianzoli hanno avuto la peggio, in un’annata comunque sfortunata per gran parte delle squadre di LBA sotto tanti punti di vista. Un verdetto, quindi, certamente indigesto, difficile da mandare giù dopo che, in neppure sei mesi, il covid ha bussato alla porta di Cantù per ben due volte. Ci si presenta, dunque, all’ultima partita con tanto amaro in bocca, per quello che poteva essere e per quello che non è stato. Non basterebbero mille mentine per cambiare il gusto di questa stagione così balorda; una stagione che non ha risparmiato nessuno, neppure la capolista del campionato, Brindisi, lanciatissima verso un clamoroso primo posto in regular season, poi sfumato, col passare delle settimane, proprio a causa del covid che, anche in Puglia, sta facendo grossi danni. E proprio per il cluster scoppiato in terra pugliese, la gara con Sassari è stata posticipata dal 2 al 10 maggio, di fatto prolungando la dolente attesa e lo svolgimento di un campionato che, a questo punto, Cantù non vede l’ora di archiviare. Difficile, per cui, trovare le forze mentali e fisiche per affrontare una grande squadra come quella sarda. Servirà racimolare tutto l’orgoglio rimasto - e anche oltre - per chiudere l’annata con una vittoria, perché vincere aiuta sempre a relazionarsi meglio con l’attesa, di questi tempi più nemica che amica dei canturini. Tic tac. Se in queste due settimane il tempo pareva non scorrere mai, figurarsi nelle settimane che succederanno all’ultima partita con Sassari, in cui i tifosi biancoblù dovranno probabilmente armarsi di sana pazienza per scoprire qualcosa di più sulle chances di Cantù di essere ripescata. Una chiacchierata ipotesi, attualmente nulla di più, e come tale va presa. Se sarà partecipazione al campionato di Serie A o A2 soltanto il tempo saprà dirlo, occorre quindi abituarsi: Tic, tac. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 55

pag. 3


CLASSIFICA PT.

1 2 3 4 5 6 7 8

A|X ARMANI EXCHANGE MILANO HAPPY CASA BRINDISI VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA BANCO DI SARDEGNA SASSARI UMANA REYER VENEZIA DE’LONGHI TREVISO ALLIANZ TRIESTE DOLOMITI ENERGIA TRENTINO

42 38 38 36 36 28 26 24

PT.

9 10 11 12 13 14 15

VANOLI BASKET CREMONA UNAHOTELS REGGIO EMILIA CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO FORTITUDO LAVOROPIÙ BOLOGNA GERMANI BRESCIA OPENJOBMETIS VARESE ACQUA S.BERNARDO CANTÙ

22 20 20 20 20 20 16

Classifica aggiornata alla ventinovesima giornata

NUOVO AUXOLOGICO MEDA POLIAMBULATORIO PUNTO PRELIEVI CHECK UP SSN Tariffa SMART Plus/Privati Convenzioni

Via Umberto Pace 18 Vicino alla stazione FN Meda www.auxologico.it/nuovomeda BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 55

pag. 4


CALENDARIO TURNO ODIERNO: 30^ GIORNATA acqua s.bernardo cantù - banco di sardegna ss 10/05/2021 ore: 20:45

a|x armani exchange milano - vanoli cremona 10/05/2021 ore: 20:45

allianz trieste - fortitudo lavoropiù bologna 10/05/2021 ore: 20:45

unahotels reggio emilia - umana reyer venezia 10/05/2021 ore: 20:45

happy casa brindisi - openjobmetis varese 10/05/2021 ore: 20:45

virtus segafredo bo - dolomiti energia trentino 10/05/2021 ore: 20:45

germani brescia - carpegna prosciutto pesaro 10/05/2021 ore: 20:45

turno di riposo: De’Longhi Treviso

FotoCIAMILLO

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 55

pag. 5


OGNI PARTITA, UN’EMOZIONE. GRAZIE PER AVERLE VISSUTE CON NOI. Il nostro ringraziamento va a tutti voi tifosi, per aver sostenuto con noi anche quest’anno la Pallacanestro Cantù e aver condiviso ogni momento sul campo. Vi diamo appuntamento nei nostri punti vendita Bennet o su bennet.com.


GAME DAY

10.05.2021

20:45

Paladesio

Eurosport player

radio cantù

ACQUA S.BERNARDO CANTÙ GIOCATORE

RUOLO

NATO NAZ

#0

Frank Gaines

Guardia

1990

USA

#1

Donte Thomas

Ala

1996

USA

#2

Jaime Smith

Playmaker

1989

USA

#9

Gabriele Procida

Guardia

2002

ITA

#10 Maarty Leunen

Ala/Centro

1985

#11 Andrea La Torre

Ala

1997

Allenatore:

#18 Tommaso Lanzi

Playmaker

2002

Assistente:

#22 Jazz Johnson

Play/Guardia

1996

#23 Jordan Bayehe

Ala/Centro

1999

#25 Biram Baparapè

Guardia

1997

#32 Andrea Pecchia

Guardia/Ala

1997

#36 Simone Caglio

Guardia/Ala

2002

#77 Ivica Radic

Centro

1990

USA ITA ITA USA ITA ITA ITA ITA CRO

Piero Bucchi Marco Gandini

Assistente:

Antonio Visciglia

BANCO DI SARDEGNA SASSARI GIOCATORE

RUOLO

NATO NAZ.

#0

Marco Spissu

Playmaker

1995

ITA

#2

Miro Bilan

Centro

1989

CRO

#4

Vasa Pusica

Playmaker

1995

SRB

#5

Massimo Chessa

Play/Guardia

1988

ITA

#6

Filip Kruslin

Guardia

1989

CRO

#7

Ethan Happ

Centro

1996

USA

Allenatore:

#8

Giacomo Devecchi Ala

1985

ITA

Gianmarco Pozzecco

#10 Toni Katic

Playmaker

1992

CRO

Assistente:

#14 Jason Burnell

Ala

1997

USA

Edoardo Casalone

Assistente:

#20 Eimantas Bendzius Ala

1990

LIT

#21 Luca Gandini

Centro

1985

ITA

#22 Stefano Gentile

Play/Guardia

1989

ITA

Giorgio Gerosa

ARBITRI: Fabrizio Paglialunga, Gianluca Sardella, Marco Pierantozzi BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 55

pag. 7


MATCH PREVIEW: ARRIVA LA DINAMO Focus sulla squadra sarda, in cui spiccano gli ex Gentile e Burnell

FotoGORINI

Simone Dalla Francesca Ogni storia ha il suo epilogo, ogni stagione ha la sua ultima giornata, spesso, utile a emettere la maggior parte dei suoi verdetti. Non sarà così per l’Acqua S.Bernardo Cantù, già sicura dell’ultimo posto e in attesa di un ripescaggio per restare nella massima serie. Prima di passare alle decisioni extra campo, alle questioni burocratiche e alla programmazione del futuro, però, c’è un’ultima partita da giocare e onorare. C’è da regalare un ultimo sorriso - seppur amaro - a un popolo che, al di là della stagione sfortunata, sarà comunque pronto a seguire e sostenere la squadra, forzatamente a distanza, come da un anno a questa parte. Gli uomini di coach Piero Bucchi si troveranno di fronte il Banco di Sardegna Sassari di Gianmarco Pozzecco, assente, salvo stravolgimenti, a causa di un provvedimento disciplinare preso dalla società. È una Dinamo che, anche grazie al successo infrasettimanale contro Brindisi, ha ancora molto da giocarsi. Se l’affare “qualificazione ai playoff” è già in archivio da tempo, ci sono ancora accoppiamenti e fattori campo da definire e da guadagnarsi con una vittoria al PalaBancoDesio. Per riuscirci, gli isolani si affideranno a un roster costruito appositamente per puntare in alto. Nonostante alcuni addii pesanti in estate, come quelli di Dyshawn Pierre e Michele Vitali, per citarne due, la dirigenza a ha saputo operare sapientemente, realizzando una squadra diversa, ma altrettanto efficace in Italia e in Europa, dove i BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 55

pag. 8


MATCH PREVIEW: ARRIVA LA DINAMO biancoazzurri hanno raggiunto i playoff, venendo poi esclusi dalle Final Eight. Merito anche dell’ottima stagione delle due conferme in quintetto, ovvero l’asse play-pivot formata da Marco Spissu, regista della nazionale definitivamente esploso, e Miro Bilan, tra i papabili MVP del campionato per costanza e valutazione (22.9 a partita). Accanto a loro sono stati inseriti una guardia tiratrice come Filip Kruslin e un’ala dalla mano educatissima come Eimantas Bendzius, capaci di allargare il campo e punire, sugli scarichi, ogni ritardo difensivo. A non far rimpiangere Pierre, nello spot di ala piccola, ci ha pensato l’ex canturino Jason Burnell, con la grinta e la solidità che aveva mostrato anche in Brianza. Rispetto alla propria stagione da rookie, ha ritoccato al rialzo tutte le principali voci statistiche, facendo registrare, 12.5 punti, 6.7 rimbalzi e 3.8 assist (11.7, 5.2 e 1.5 lo scorso anno, negli stessi fondamentali). Confermato, invece, l’altro ex di giornata, ovvero Stefano Gentile, autore di un’altra ottima annata. Spesso preferito in quintetto a Kruslin, non ha fatto mancare il proprio apporto realizzativo e in regia. Minuti importanti, dalla panchina, anche per il playmaker Tony Katic, arrivato a stagione in corso per sostituire l’infortunato Vasa Pusica, per il giovane Kaspar Treier e per una riserva di lusso come Ethan Happ, inserito a metà campionato dopo l’addio alla Fortitudo Bologna e tra i migliori giocatori della passata stagione, in maglia Vanoli Cremona. Più sporadico l’utilizzo di Massimo Chessa e Luca Gandini. Altro roster, altro budget, altri obiettivi e altri stimoli rispetto a Cantù, nel match di lunedì sera al PalaBancoDesio. I pronostici, tuttavia, sono fatti per essere smentiti. E chissà che un gruppo giovane e senza più pressioni, come quello dell’Acqua S.Bernardo, non riesca, dunque, a regalarsi un’ultima piccola soddisfazione stagionale. Non conterà per la classifica, ma una vittoria è pur sempre una vittoria.

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 55

pag. 9



L’ANGOLO DEI GUERRIERI SASSARI... E IL PORTAPENNE DI TRINCHIERI Fabrizio Provera Traghettati i suoi ragazzi fuori dall’inferno di Sassari, Trinchieri ha vinto soprattutto sul piano dialettico. Quando la volitiva Dinamo ha alzato la cresta, il coach che rifiutò Harvard per finire a cucinare salamelle alla festa degli Eagles ha preso in mano i destini tecnico-emotivi della serie dicendo: «Ho la fortuna di allenare un club fondato nel 1936 che ha la Coppa dei Campioni come portapenne». Vinta d’un soffio Gara 4, con l’ultimo tiro di Bootsy Thornton che gli Dei del Pianella hanno cacciato fuori dal cesto, Trinchieri se ne arriva sereno come un francescano in sala stampa e gela tutti: «Voi dimenticate sempre che la proprietà della Pallacanestro Cantù vende apparecchi medicali per cardiopatici. Quindi, stasera volevamo solo incrementare il loro fatturato». Nelle tiepide sere di fine primavera 2013, Cantù batte Sassari in un’epica serie di playoff che arriva a Gara 7. In semifinale, FotoGORINI Cantucky cederà all’Acea Roma di Marco Calvani e Gigi Datome: al PalaTiziano ci fu l’ultima partita del “Poeta Guerriero” Trinchieri con i colori di Cantù. Mentre la serie con Sassari, ospite al PalaDesio dell’ultima giornata di un campionato finito come sappiamo tutti, fu una serie playoff iconica e indimenticabile. Le gerarchie da allora sono cambiate, la Dinamo di Stefano Sardara e del temporaneamente esiliato “Poz” punta (altri) traguardi. Ma nel congedarci da voi, cari lettori, e nel ringraziare sentitamente la Pallacanestro Cantù e Alessandro Palermo, vorrei chiudere con una citazione trinchieriana: «Quando sei all’inferno, puoi soltanto camminare». Ci vediamo la prossima stagione. Nel posto che Cantù merita, qualsiasi cosa accada: l’Olimpo del basket italiano. E internazionale.

FOTO OTTICA ONTANI di Cattaneo Tiziana

Via Crocifisso, 13 22060 Figino Serenza (CO) Tel. e Fax 031 7830949 MONTATURE SELEZIONATE DELLE MIGLIORI MARCHE VISTA E SOLE DAL 25% AL 50% DI SCONTO.

WWW.OTTICAONTANI.IT TITTYOTTICA@GMAIL.COM

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 55

pag. 11


BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 55

pag. 12


THROWBACK GAME

Nell’anno della finale scudetto, Cantù sconfisse due volte la Dinamo

FotoTURATI

Alessandro Palermo La Dinamo Sassari è ormai realtà consolidata sia tra i confini nazionali sia in campo europeo, dove da anni ben figura nelle competizioni FIBA, in cui è riuscita, peraltro, a primeggiare nella stagione 2018-’19, vincendo con merito la Europe Cup e aggiungendo, alla propria giovane bacheca, anche il primo, storico, titolo internazionale. La scalata della Dinamo, oggi alla sua undicesima partecipazione consecutiva in Serie A, inizia nel 2010-’11, anno della prima stagione nel massimo campionato italiano. Quell’annata coincide con l’indimenticabile finale scudetto raggiunta, a trent’anni dall’ultima volta, dalla Pallacanestro Cantù di coach Andrea Trinchieri, con il sogno tricolore poi sfumato contro l’indomabile Siena. Pertanto, per l’ultimo episodio stagionale della nostra rubrica, abbiamo scelto di trattare dei primi confronti in Serie A tra Cantù e Sassari, quindi risalenti proprio alla stagione 2010-’11, con la compagine canturina sponsorizzata Bennet. Quell’anno, con 44 punti conquistati, i brianzoli chiusero al secondo posto in regular season, alle spalle della sola Mens Sana ma davanti alla rivale di sempre, Milano, staccata a quota 42. La Dinamo, invece, chiuse sesta con 30 punti, centrando i playoff alla prima partecipazione in Serie A. I sardi sfidarono quindi l’Olimpia in post-season, venendo eliminati. La stessa Milano dovette poi cedere il passo alla furente cavalcata canturina, venendo estromessa dalla corsa scudetto con uno storico 3 a 1 in semifinale. Di quell’annata, due furono le sfide tra Cantù e Sassari. Nella gara di andata, giocata il 4 dicembre 2010, i brianzoli si imposero con oltre venti punti di scarto, battendo la Dinamo 98 a 77: top scorer del match l’asso georgiano Manu Markoishvili, autore di 22 punti con 4/5 da tre; impossibile, però, non menzionare anche la straripante performance di Maarty Leunen, autore di 20 punti, 7 rimbalzi e 7 assist, per 30 di valutazione, la più alta dell’incontro. Tre mesi e mezzo più tardi, la gara di ritorno, giocata al “PalaSerradimigni” di Sassari il 27 marzo 2011. In quel caso, il match fu molto più tirato e combattuto ma a spuntarla fu comunque Cantù. Protagonista di quella serata, ancora una volta, Leunen, a referto con 11 punti e 8 rimbalzi; ne segnò 17, invece, capitan Nicolàs Mazzarino, risultando ancor più determinante. Alla compagine sassarese non bastarono i 21 punti di Travis Diener, simbolo della Dinamo - che ne ritirò in seguito la maglia numero 12 - e vincitore, da MVP, di una Coppa Italia nel 2014; nel 2019 ne vinse poi un’altra, questa volta con Cremona ma sempre con coach Meo Sacchetti in panchina. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 55

pag. 13


CANTUMANIA

Visita il nostro Shop Online per sconti IMPERDIBILI!

-40%

Sui prodotti invernali del MERCHANDISE CANTÙ!

SCOPRI TUTTI I NOSTRI PRODOTTI! Promo riservata ai fan della Pallacanestro Cantù: 30% di sconto su tutti i prodotti dello shop online di EYE Sport. Inserisci il codice PROMOCANTU e beneficia dello sconto!

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 55

pag. 14


UN ANNO DI MINIBASKET

Tante le iniziative organizzate dal minibasket Cantù per i più piccoli

Luca Rossini E’stato chiaramente un anno molto particolare per il Minibasket Cantù, ma, grazie all’intraprendenza e alla volontà di dirigenti e istruttori, le attività per i piccoli cestisti non sono davvero mai mancate. Dopo aver iniziato la stagione in presenza dal 17 di ottobre, in concomitanza con il peggioramento della situazione pandemica, tutti gli allenamenti si sono dovuti svolgere, così come la scuola, digitalmente. Il minibasket bianco- blu non ha però perso nemmeno un giorno e ha immediatamente organizzato degli appuntamenti online che fossero coinvolgenti e divertenti per i giovani atleti. A fianco di esercitazioni di tipo più tecnico è nato dunque un incontro settimanale in cui i bambini si cimentavano con un quiz interamente dedicato alla pallacanestro, in modo da poter incoronare il massimo esperto nel minibasket dello sport più bello del mondo. Inoltre durante i meeting su zoom venivano mostrati brevi video e azioni spettacolari prese da partite della Serie A o dell’NBA per stimolare partecipazione e interesse. Per i più piccoli dell’annata 2015, che chiaramente avevano maggiori difficoltà a seguire i corsi a distanza, è stata lanciata l’iniziativa “Basket with family”. Ogni sabato si teneva infatti un allenamento che i bambini seguivano insieme a un genitore o a un fratello maggiore divertendosi con una serie di esercizi che prevedevano l’utilizzo di banali oggetti reperibili in ogni casa, come, per esempio, scope o asciugamani. Il progetto ha riscosso un apprezzamento così grande da essere esteso a tutti i gruppi coinvolgendo tantissime famiglie di appassionati cestisti. Inoltre, per creare un ideale file rouge tra il minibasket e il settore giovanile, si è creata un’interazione con i ragazzi del PGC che realizzavano un filmato in cui si esibivano in un gesto tecnico, con relativa accurata spiegazione, che veniva poi imitato dai bambini durante gli allenamenti a distanza. Sempre per mantenere un legame con i propri iscritti i dirigenti del minibasket hanno attrezzato, nel periodo natalizio, un camper in cui i piccoli atleti potevano recarsi per scambiarsi, in modalità drivein, gli auguri e ritirare come dono una mascherina brandizzata. Non solo, la sera dell’Epifania è stata organizzata una tombolata online che metteva in dono fantastici premi per tutti i vincitori. Nel mese di febbraio le annate 2009 e 2010 hanno ripreso, dopo un tampone, gli allenamenti in palestra. La decisione, vista la complessità della situazione, è stata quella di applicare in maniera ancora più restrittiva il protocollo minibasket della Fip limitandosi a svolgere le sedute con un numero massimo di 8 atleti e dedicandosi al miglioramento dei fondamentali individuali evitando qualsiasi forma di contatto. Una scelta prudenziale che sicuramente ha pagato permettendo ai ragazzini di ricominciare l’attività senza correre alcun rischio. Dal mese di maggio poi, seguendo le indicazioni del nuovo DPCM, è iniziata l’attività all’aperto anche per i gruppi 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015 con tantissimi bambini che si sono così potuti dedicare al loro sport preferito. L’auspicio è quello di poter allungare gli allenamenti oltre il termine dell’anno scolastico. “Le parole d’ordine – commenta il Responsabile del minibasket biancoblu, Matteo Alberio – sono state prudenza e voglia di fare. Credo che, grazie a questi due capisaldi, siamo riusciti, nonostante una realtà oggettivamente complicatissima, a essere vicini ai nostri piccoli giocatori tenendo accesa in loro la fiammella dell’amore per la pallacanestro”. BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 55

pag. 15


MAARTY LEUNEN BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 55

#10 pag. 16


Pallacanestro Cantù ringrazia i suoi PARTNER TITLE SPONSOR

diamond SPONSOR

GOLD SPONSOR

SILVER SPONSOR

Visual language Brand symbol The Kyocera Document Solutions Brand Symbol is the most identifiable and recognisable asset within the brand expression. It’s our main “signature” and the main identification element of all our organization. It is vital that the Brand Symbol is treated as outlined below, so it appears clearly and consistently across all communications. Previous Brand symbol - Previous to April 2019

Brand symbol

Symbol

Wordmark

OFFICIAL SPONSOR

Brand Symbol

Partner communication guideline. May 2019

vn

gorla

12

ferro

BRAND MANUAL AND CORPORATE IDENTITY

xt.it

keep moving

E-20 Srl via Meer . 24022 Alzano Lombardo [Bg] t. +39 035 51 54 88 f. +39 035 47 20 799 info@e-venti.com

fornitore ufficiale

HR PARTNER

Allegato 2

PALLACANESTRO CANTU’ PROPOSTAsponsor MANTENIMENTO store ufficiale tecnico

MEDIA PARTNER

SERVIZI WEB E IMPLEMENTAZIONI

PARTNER ufficiale

Spett.le PALLACANESTRO CANTU’ SPA Via Matteotti 53 – 22042 Cermenate (CO)

1

DOPPIO ZERO39

BASKET POINT logotipo positivo

MADE IN ITALY

Lorem ipsum

ARREDO & CONTRACT

Giugno 2017

Comunicazione relativa al Copyright Disclaimer - Informativa sul diritto d’autore (art. 2575 del Codice Civile e art. 1 della legge sul diritto d'autore (LDA):) Tutti gli elementi del presente studio, ove non altrimenti specificato, sono opera d'ingegno e proprietà intellettuale di MHR Consulting di Magigoni Daniele. Sono da intendersi proprietà intellettuale in modo particolare i testi, le analisi, il marchio e la grafica. Qualsiasi uso non autorizzato del materiale contenuto sarà perseguibile ai sensi di legge.

PRIME

㻌 MHR CONSULTING di Maggioni Daniele

Via Provinciale 51 - 23876 Monticello Brianza (LC) Tel. +39 039 9208662 Fax +39 039 9209442 p.Iva: 03544060134 - C.F.:MGGDNL74T10G009I E-mail: info@mhrconsulting.it Web: www.mhrconsulting.it

Medese

S T U D I O M E D I C O O D O N T O I AT R I C O

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 55

pag. 17


2020 Raccomandato da Guida Michelin

Ristorante Uruguay www.elprimero.it Tel. 393 884 8423 Sconto 10% abbonati Pallacanestro Cantù

BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 55

pag. 18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.