Parrocchia dei Santi Faustino e Giovita in Villa d’Almè
AVVISI settimana dal 5 al 12 aprile 2020 Domenica delle Palme - “Segnati dall’amore di Gesù”
Prima Lettura dal libro del profeta Isaia 50,4-7
Salmo Responsoriale Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? (dal Salmo 21)
Seconda Lettura dalla lettera di S. Paolo apostolo ai Filippesi 2,6-11
C
risto Gesù, pur essendo nella condizione di Dio, non ritenne un privilegio l’essere come Dio, ma svuotò se stesso assumendo una condizione di servo, diventando simile agli uomini. Dall’aspetto riconosciuto come uomo, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e a una morte di croce. Per questo Dio lo esaltò e gli donò il nome che è al di sopra di ogni nome, perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra, e ogni lingua proclami: «Gesù Cristo è Signore!», a gloria di Dio Padre.
Vangelo dal Vangelo secondo Matteo 26,14-27,66 Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Matteo
Comunicazioni sulle attività parrocchiali Considerata la sospensione di tutte le celebrazioni in forma pubblica (fino a nuova disposizione): le celebrazioni settimanali saranno celebrate regolarmente, ma senza la presenza dei fedeli (a porte chiuse) e potranno essere seguite da casa attraverso la radio parrocchiale oppure online (parrocchiavilladalme.radio12345.com) o ancora sulla nostra nuova pagina Facebook (www.facebook.com/parrocchiavilladalme) la Chiesa Parrocchiale rimane aperta per la preghiera personale: da lunedì a sabato: dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00; domenica: dalle 8.15 alle 9.15, dalle 10.15 alle 10.45 e dalle 16.00 alle 17.30;
l’Oratorio resta ancora chiuso: sono pertanto sospese tutte le sue attività (catechesi, incontri, calcio, bar, banda, corale,…); Anche per questa settimana abbiamo preparato un nuovo opuscolo con il programma della Settimana Santa e alcune comunicazioni: lo potete trovare in Chiesa e sarà diffuso anche in digitale. Chiediamo a tutti di far arrivare le diverse comunicazioni (avvisi, libretto della Quaresima, opuscolo delle proposte) ad amici, parenti e vicini di casa, sia portando loro il materiale che trovate in Chiesa sia inoltrando quanto ricevete via mail o cellulare dalla Parrocchia.
I NOSTRI DEFUNTI Ci hanno lasciato in questi ultimi giorni: Scuderi Vito, Tironi Pietro, Molinari Giuseppe: la misericordia di Dio possa accoglierli nella dimora dei Santi, insieme a tutti i nostri familiari e benefattori defunti. Potete trovare l’elenco dei defunti, aggiornato giornalmente, sulla pagina della radio parrocchiale
Parrocchia dei Santi Faustino e Giovita in Villa d’Almè
3
3° edizione - dal 5 al 12 aprile
OPPORTUNITA’ PER PREGARE, SPERARE E SENTIRCI COMUNITA’ ANCHE A DISTANZA COMUNICAZIONI DALLA PARROCCHIA La nostra Settimana Santa “Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto”. La Settimana Santa è un cammino di passione, morte e risurrezione. È lasciarci condurre per mano dalla Croce, unica nostra speranza. È vivere i grandi misteri della Pasqua perché “dalle sue piaghe siamo stati guariti ”. È celebrare nelle nostre case Gesù che dice: “Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi ”. È stare con Maria, diventata nostra Madre sotto lo Croce: “Figlio, ecco tua Madre ”. È ritrovare il perdono che dà nuova vita all’alba della Risurrezione.
don Raffaele
Lettera importante per tutte le famiglie Villa d’Almè, 4 aprile 2020
Carissime famiglie di Villa d’Almè, carissimi amici e amiche di questa Comunità Parrocchiale, mi sento vicino e vi penso in questi giorni: è la nostalgia di poterci vedere e incontrare, è l’impossibilità di: incontrare gli ammalati; visitare gli ospedali e i ricoveri; essere accolti nelle vostre case; potervi vedere per la strada, in Oratorio, in Chiesa, nella Scuola dell’Infanzia; ascoltare le vostre confidenze, le vostre ansie e preoccupazioni, le vostre gioie e le vostre speranze… Siamo vicini alla Pasqua, dopo una Quaresima diversa dal solito, mi risuona la frase del Vangelo: «Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro» (Matteo 7,12). È chiamata la regola d’oro del Vangelo. Cosa siamo chiamati a fare? È una proposta, un’idea bizzarra, ma di ampio respiro umano e cristiano. Le famiglie della Scuola Materna hanno pagato la loro retta di marzo, senza che i loro bambini avessero frequentato la Scuola. Allora ho deciso - personalmente, senza consultare nessuno, con mia piena responsabilità - di non far pagare a nessuno dei nostri piccoli, la retta di aprile (sapendo che nei prossimi mesi, ancora incerti, continueranno ad esserci costi fissi di gestione).
Questo significa che: Iscritti
Costo
Totale
Rette Infanzia
111
€ 115,00
€ 12.765,00
Rette Primavera
22
€ 240,00
€ 5.280,00
Rette Nido
10
€ 500,00
€ 5.000,00
€ 23.045,00 Il nostro contributo libero, se volete anonimo, sarà venire incontro non solo alla Scuola Materna, ma anche a tutte le necessita della Comunità Parrocchiale.
Chiedo umilmente a chi non condivide questa iniziativa di starsene zitto, nessuno verrà a chiedere soldi… Potete evolvere il vostro libero e sincero contributo a me personalmente o direttamente in Chiesa. La nostra Comunità ha sempre generosamente partecipato alle iniziative della Parrocchia. Vi ringrazio di cuore. In chiesa troverete quanto si sta raccogliendo, aggiornato giorno dopo giorno. Ricordiamoci:
«Fate agli altri tutto quanto volete che un domani gli altri facciano a voi».
Vi saluto. La mia povera, ma sincera e quotidiana preghiera mi impegna a restare vicino a tutti voi. Grazie immensamente.
don Raffaele
Vivere le celebrazioni in casa e Comunione spirituale
Confessioni in preparazione alla Pasqua E’ evidente come, in questo momento, non sia possibile accedere al sacramento della Riconciliazione nelle modalità usuali. In vista della S. Pasqua è però possibile vivere la Confessione attraverso la forma “per desiderio”, la quale prevede - in situazioni eccezionali - la possibilità di ricevere la remissione dei peccati attraverso un atto personale di contrizione perfetta, unito alla ferma risoluzione di accedere (appena sarà possibile) alla confessione sacramentale. Per favorire questo momento, MERCOLEDI’ 8 APRILE alle ORE 20.30 proponiamo una LITURGIA PENITENZIALE per tutta la comunità, a cui vi invitiamo a partecipare da casa attraverso la diretta video su Facebook, la diretta audio sul sito della radio parrocchiale o direttamente dalla radiolina. Per meglio comprendere quest’opportunità, ci lasciamo guidare dalle parole del nostro Vescovo Francesco, tratte dall’omelia della Via Crucis del 13 marzo: “Diverse persone, sempre di più e sempre più nel momento in cui sono toccate dal morbo o lo avvertono avvicinarsi, rientrano nella propria coscienza. Avvertono così il bisogno non solo di sicurezza sociale e di tutela sanitaria, ma quello di una forza e di quella forza particolare che nasce dalla riconciliazione con Dio. In questo momento l’amministrazione del sacramento della riconciliazione diventa sempre più difficile, ma tante persone lo desiderano. Lo desiderano i sani per poter affrontare con la forza della compagnia e dell’amicizia di Dio ciò che ci sta provando. Lo desiderano i malati. Lo desiderano in modo tutto particolare i moribondi. Care sorelle e fratelli, vorrei consegnarvi questo dono che appartiene alla tradizione della Chiesa e alla dottrina cristiana. Nel caso della impossibilità reale di accedere al sacramento della confessione, uno può porsi con la semplicità del suo cuore e con la verità della propria coscienza davanti a Dio, da solo, pentirsi dei suoi peccati, esprimere il suo pentimento con una preghiera. C’è quella preghiera bella e profonda che molti di noi hanno imparato da
bambini e che io auguro possano imparare anche i vostri bambini e nipoti, dove ogni piccola parola è significativa: “O Gesù, d’amore acceso, non ti avessi mai offeso! O mio caro e buon Gesù, con la tua Santa Grazia non ti voglio offendere più, perché ti amo sopra ogni cosa. Gesù mio misericordia, perdonami!”. Una preghiera fatta con tutto il cuore, ripromettendoci di avvicinarci al sacramento della confessione appena ci sarà possibile, e Dio ci perdona. Non è una gentile concessione che faccio io o gli altri Vescovi. La confessione di desiderio in una condizione di impossibilità appartiene alla coscienza e all’esperienza della Chiesa. Il Signore così ci perdona! “.
Domenica delle palme: ulivo benedetto Troverete in Chiesa i sacchetti con l’ulivo benedetto, che quest’anno - per ovvi motivi non potremo distribuire casa per casa.
Riflessioni per il nostro Notiziario Visto l’apprezzamento che ha avuto sul numero di marzo, volevo riproporre anche in Aprile una raccolta di vostre riflessioni circa la situazione che stiamo vivendo in questi giorni. Il pensiero, che sarà pubblicato sul nostro prossimo Notiziario, tenga presente la propria famiglia e la propria Comunità parrocchiale e metta in risalto alcuni elementi significativi e positivi che possono diventare utili a tutti. A coloro che desiderano inviare uno scritto, chiedo: sia breve (non più di 20 righe); non sia anonimo, ma firmato; non contenga toni polemici o irrispettosi. La riflessione è da inviare entro sabato 11 aprile all’indirizzo e-mail: parrocchiavilladalme@gmail.com Mi riservo di fare una scelta tra i diversi contributi pervenuti. Grazie.
don Raffaele
OPPORTUNITA’ DALLA PARROCCHIA
Ascolto delle celebrazioni della nostra Parrocchia attraverso la radio parrocchiale oppure attraverso internet all’indirizzo:
parrocchiavilladalme.radio12345.com
Apertura della Chiesa Parrocchiale per la preghiera personale: da lunedì a sabato: dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00; domenica: dalle 8.15 alle 9.15, dalle 10.15 alle 10.45 e dalle 16.00 alle 17.30
Newsletter parrocchiale: per iscriverti invia una mail a parrocchiavilladalme@gmail.com con oggetto “Iscrizione newsletter”. In questo momento puoi anche richiedere di ricevere le comunicazioni sul tuo cellulare. Libretto settimanale per la preghiera quaresimale in famiglia: disponibile cartaceo in Chiesa o digitale via Newsletter. Foglio degli avvisi settimanali: disponibile cartaceo in Chiesa o digitale via Newsletter. Intenzioni Messe e nomi defunti: sulla pagina della radio online. Notiziario parrocchiale di marzo: visto le disposizioni vigenti, non possiamo, in questi giorni, garantire subito la distribuzione. Provvederemo a consegnarlo appena possibile. Gli iscritti alla Newsletter riceveranno gratuitamente la versione digitale. Nuova Pagina Facebook: considerata la volontà di avvicinarci ancora di più a tutti voi e avendo il desiderio di trasmettere anche le dirette video delle nostre celebrazioni della Settimana Santa, abbiamo deciso di aprire una Pagina Facebook. La trovate all’indirizzo:
www.facebook.com/parrocchiavilladalme
Per conoscere i dettagli vedi la locandina qui a fianco.
CELEBRAZIONI DI PAPA FRANCESCO E DEL NOSTRO VESCOVO FRANCESCO TRASMESSE IN TELEVISIONE
DOMENICA DELLE PALME - 5 aprile ore 10.30 Celebrazione del VESCOVO (BERGAMOTV) ore 11.00 Celebrazione del PAPA (RAI e TV2000) GIOVEDÌ SANTO - 9 aprile ore 18.00 Celebrazione del PAPA (RAI1 e TV2000) ore 21.00 Celebrazione del VESCOVO (BERGAMOTV)
VENERDÌ SANTO - 10 aprile ore 16.30 Actio del VESCOVO (BERGAMOTV) ore 18.00 Actio del PAPA (RAI1 e TV2000) ore 21.00 Via Crucis del PAPA (BERGAMOTV, RAI1 e TV2000) SABATO SANTO - 11 aprile ore 21.00 Veglia Pasquale del VESCOVO (BERGAMOTV) ore 21.00 Veglia Pasquale del PAPA (RAI1 e TV2000) DOMENICA DI PASQUA - 12 aprile ore 10.30 Celebrazione del VESCOVO (BERGAMOTV) ore 11.00 Celebrazione del PAPA (RAI1 e TV2000)
ALTRE OPPORTUNITA’
LE UOVA DA BENEDIRE NEL PASTO DI PASQUA Lungo la giornata del Sabato Santo puoi preparare e colorare le uova sode per il pasto del giorno di Pasqua: l’uovo segno di rinascita. Dall’uovo nasce la vita nuova. Gesù tra poche ore risorgerà dalla morte e con lui farà rinascere a vita nuova ciascuno di noi.
BENEDIZIONE DELLA TAVOLA IL GIORNO DI PASQUA
SI METTONO IN MEZZO ALLA TAVOLA LE UOVA DECORATE E UNA CANDELA ACCESA PREGHIERA DI BENEDIZIONE
Parrocchia dei Santi Faustino e Giovita Piazza Carboni, 5/a 24018 Villa d’Almè (Bg) Tel. e Fax 035/541015 Email parrocchiavilladalme@gmail.com
don Raffaele, parroco - 333.4220821 don Marco, curato - 388.9285048 don Vittorio - 335.6132392 don Giacomo - 329.2707665 don Oliviero - 333.2943084