Santo Rosario con il Vescovo Francesco RSA Casa di Riposo Piccinelli Scanzorosciate Giovedì 23 aprile 2020
CANTO Nome dolcissimo, nome d’amore! Tu sei rifugio al peccator, fra i cori angelici sei l’armonia: Ave Maria, Ave Maria! Fidenti e supplici a Te veniamo! Vergin dolcissima noi Ti amiamo. Ascolta il grido dell’alma mia: Ave, Maria, Ave Maria!
INTRODUZIONE
SALUTO O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
Primo Mistero Doloroso La preghiera di Gesù nel Getsemani Dal vangelo secondo Marco Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e cominciò a sentire paura e angoscia. Disse loro: «La mia anima è triste fino alla morte. Restate qui e vegliate». Poi, andato un po’ innanzi, cadde a terra e pregava che, se fosse possibile, passasse via da lui quell’ora. E diceva: «Abbà! Padre! Tutto è possibile a te: allontana da me questo calice! Però non ciò che voglio io, ma ciò che vuoi tu». Poi venne, li trovò addormentati e disse a Pietro: «Simone, dormi? Non sei riuscito a vegliare una sola ora? Vegliate e pregate per non entrare in tentazione. Lo spirito è pronto, ma la carne è debole». Signore, che non escludi nessuno dalla tua paternità e manifesti la tua predilezione per gli umili, fa’ che si riconosca e si onori, nella Chiesa e nella società, la dignità di ogni persona ed in particolare dei nostri fratelli e sorelle che, avanti negli anni, possiedono un tesoro di esperienza e di sapienza da trasmettere alle giovani generazioni. Preghiamo per gli anziani Canto: Ave, Ave, Ave Maria.
Secondo Mistero Doloroso Gesù flagellato Dalla prima lettera di Pietro, apostolo Gesù Cristo patì per voi, lasciandovi un esempio, perché ne seguiate le orme: egli non commise peccato e non si trovò inganno sulla sua bocca; insultato, non rispondeva con insulti, maltrattato, non minacciava vendetta, ma si affidava a colui che giudica con giustizia. Egli portò i nostri peccati nel suo corpo sul legno della croce, perché, non vivendo più per il peccato, vivessimo per la giustizia; dalle sue piaghe siete stati guariti. Signore, che nel tuo Figlio nato dalla Vergine Maria hai promesso sollievo e pace a chi porta il peso della fatica e dell’angoscia, aiutaci in ogni stagione della vita a sostenere e rigenerare in Te la nostra croce quotidiana. Preghiamo per i malati e le famiglie Canto: Ave, Ave, Ave Maria.
Terzo Mistero Doloroso Gesù incoronato di spine Dal vangelo secondo Marco Lo vestirono di porpora, intrecciarono una corona di spine e gliela misero attorno al capo. Poi presero a salutarlo: «Salve, re dei Giudei!». E gli percuotevano il capo con una canna, gli sputavano addosso e, piegando le ginocchia, si prostravano davanti a lui. Dopo essersi fatti beffe di lui, lo spogliarono della porpora e gli fecero indossare le sue vesti. Signore, che in Cristo Gesù hai manifestato il Messia atteso da tutte le genti, fa’ che tutti i fedeli contemplino la tua salvezza e vivano lì dove sono chiamati, nella sua sequela. Preghiamo per coloro che ci governato, per le forze dell’ordine, per la protezione civile e tutti i volontari Canto: Ave, Ave, Ave Maria.
Quarto Mistero Doloroso Gesù porta la croce al Calvario Dal vangelo secondo Luca Mentre lo conducevano via, fermarono un certo Simone di Cirene, che tornava dai campi, e gli misero addosso la croce, da portare dietro a Gesù. Lo seguiva una grande moltitudine di popolo e di donne, che si battevano il petto e facevano lamenti su di lui.... Insieme con lui venivano condotti a morte anche altri due, che erano malfattori. Signore, che nella magnanimità del tuo amore superi ogni nostra attesa, fa che ogni persona e in particolare coloro che sono in età avanzata siano confortati dalla vicinanza, dalla cura e dall’affetto dei famigliari, degli amici e dell’intera comunità Preghiamo per i medici, gli infermieri e tutti gli operatori sanitari Canto: Ave, Ave, Ave Maria.
Quinto Mistero Doloroso Gesù muore sulla croce Dal vangelo secondo Giovanni Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé. Signore che ci doni Maria come Madre, fa’ che nel nostro discepolato ci lasciamo custodire dalla sua compagnia per camminare con perseveranza tenendo fisso lo sguardo su Cristo Gesù. Preghiamo per le Parrocchie, le Comunità religiose, i Diaconi Permanenti, i Presbiteri Canto: Ave, Ave, Ave Maria.
Salve Regina! Salve Regina, mater misericórdiæ, vita, dulcédo et spes nostra, salve. Ad te clamámus, exsules filii Hevæ. Ad te suspirámus, geméntes et flentes in hac lacrimárum valle. Eia, ergo, advocáta nostra, illos tuos misericórdes óculos, ad nos convérte. Et Jesum, benedíctum fructum ventris tui, nobis post hoc exsilium osténde. O clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria
Litanie Lauretane Signore, pietà Cristo, pietà Signore, pietà.
Signore, pietà Cristo, pietà Signore, pietà.
Cristo, ascoltaci. Cristo, esaudiscici. Padre del cielo, che sei Dio, Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio, Spirito Santo, che sei Dio, Santa Trinità, unico Dio,
Cristo, ascoltaci. Cristo, esaudiscici. Abbi pietà di noi. Abbi pietà di noi. Abbi pietà di noi. Abbi pietà di noi.
Santa Maria, Santa Madre di Dio, Santa Vergine delle vergini, Madre di Cristo, Madre della Chiesa, Madre della divina grazia, Madre purissima, Madre castissima, Madre sempre vergine, Madre immacolata, Madre degna d'amore, Madre ammirabile, Madre del buon consiglio, Madre del Creatore, Madre del Salvatore, Madre di misericordia, Vergine prudentissima, Vergine degna di onore, Vergine degna di lode, Vergine potente, Vergine clemente, Vergine fedele, Specchio della santità divina, Sede della Sapienza, Causa della nostra letizia, Tempio dello Spirito Santo, Tabernacolo dell'eterna gloria, Dimora tutta consacrata a Dio, Rosa mistica, Torre di Davide, Torre d'avorio, Casa d'oro,
prega per noi.
Arca dell'alleanza, Porta del cielo, Stella del mattino, Salute degli infermi, Rifugio dei peccatori, Consolatrice degli afflitti, Aiuto dei cristiani, Regina degli Angeli, Regina dei Patriarchi, Regina dei Profeti, Regina degli Apostoli, Regina dei Martiri, Regina dei veri cristiani, Regina delle Vergini, Regina di tutti i Santi, Regina concepita senza peccato originale, Regina assunta in cielo, Regina del santo Rosario, Regina della famiglia, Regina della pace.
prega per noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore. Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore. Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietĂ di noi. Prega per noi, Santa Madre di Dio. E saremo degni delle promesse di Cristo. Concedi ai tuoi fedeli, Signore Dio nostro, di godere sempre la salute del corpo e dello spirito, per la gloriosa intercessione di Maria santissima, sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. Per Cristo nostro Signore. Amen.
RIFLESSIONE DEL VESCOVO
Invocazione O Dio Padre clementissimo, in questo tempo di pandemia, tempesta inaspettata e furiosa, ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca. Al suo interno ci sono anche gli anziani, che Tu guardi ed ami con affetto di predilezione. Tu che conosci la loro fragilità e il loro disorientamento, aumenta la loro fede e alimenta la loro speranza nel Tuo Figlio Gesù Cristo crocifisso e risorto. Suscita in tutti noi una rinnovata consapevolezza del valore inestimabile di ogni vita umana e la gratitudine verso i nostri padri e i nostri nonni. Aiutaci ad essere loro compagni di viaggio, sostenendoli con la carità e il conforto spirituale. Rendici particolarmente attenti agli anziani che vivono lontani dal proprio nucleo familiare. O Spirito Santo, amore del Padre e del Figlio effuso nei nostri cuori, continua a fare della Chiesa un autentico ospedale da campo per tutti, soprattutto per gli anziani. Illuminaci nel fare sempre il primo passo verso di loro attraverso chiamate, messaggi o lettere indirizzate a chi è solo. O Gesù, Signore della Chiesa, benedici le Parrocchie, sostieni i Sacerdoti, fortifica i Volontari, dona la Tua luce e la Tua forza al personale si dedica all’assistenza degli anziani che vivono all’interno delle strutture residenziali. O Beata Vergine Maria, Madre della speranza, intercedi per i figli, i nipoti, gli assistenti che stanno accanto ai loro cari anziani, memori della compassione che il Tuo divin Figlio ci ha insegnato e che Tu hai esercitato ai piedi della Croce. Amen.
Benedizione Il Signore sia con voi. E con il tuo spirito. Dio misericordioso, che per mezzo del suo Figlio, nato dalla Vergine, ha redento il mondo, vi colmi della sua benedizione. Amen. Dio vi protegga sempre per intercessione di Maria, vergine e madre, che ha dato al mondo l'autore della vita. Amen. A tutti voi, raccolti in preghiera, conceda il Signore la salute del corpo e la consolazione dello Spirito. Amen. E la benedizione di Dio onnipotente, Padre e Figlio e Spirito Santo, discenda su di voi, e con voi rimanga sempre. Amen.
Regína caeli laetáre, allelúia. Quia quem merúisti portáre, allelúia. Resurréxit, sicut dixit, allelúia. Ora pro nobis Deum, allelúia.