Quaresima 2021 - n°0 - Libretto di preghiera in famiglia

Page 1

Tutti uniti nell’abbraccio di Gesù

Quaresima 2021


Dall’Enciclica “Fratelli tutti” n° 43 di Papa Francesco

C’è bisogno di gesti fisici, di espressioni del volto, di silenzi, di linguaggio corporeo, e persino di profumo, tremito delle mani, rossore, sudore, perché tutto ciò parla e fa parte della comunicazione umana. I rapporti digitali, che dispensano dalla fatica di coltivare un’amicizia, una reciprocità stabile e anche un consenso che matura con il tempo, hanno un’apparenza di socievolezza. Non costruiscono veramente un “noi”, ma solitamente dissimulano e amplificano lo stesso individualismo che si esprime nella xenofobia e nel disprezzo dei deboli. La connessione digitale non basta per gettare ponti, non è in grado di unire l’umanità.

2


In questo periodo, ancora segnato dalla pandemia da Covid-19, molti di noi stanno sentendo la mancanza di un forte abbraccio, consolatore e amicale. Eravamo abituati a salutarci, stringendoci la mano oppure con un colpo sulla spalla o magari, dopo un po’ di tempo che non ci si vedeva, un abbraccio era il miglior modo per far sentire la nostra vicinanza a qualcuno … e poi c’erano occasioni in cui l’abbraccio a una persona cara ci aiutava a risorgere tanto da diventare un aiuto per uscire da un momento difficile che opprimeva la nostra vita. Da ormai un anno tutto questo non è più possibile… Sta per iniziare il nostro cammino di Quaresima, un cammino che, se vogliamo per certi aspetti, risulta essere faticoso perché già all’inizio sappiamo cosa a cui dobbiamo rinunciare… Quest’anno non sarà solo questo: infatti il tempo quaresimale che stiamo per iniziare ci invita a ripercorrere con Gesù il cammino che lo ha condotto alla sua Pasqua, a quella morte sulla croce così incomprensibile per noi e che, attraverso quelle braccia spalancate sull’umanità, ha ridato un valore nuovo a ogni singolo momento della nostra vita. Nel cammino verso la Pasqua, questo strumento può essere un aiuto per riscoprire il grande abbraccio di Dio sul mondo e, perché no, l’abbraccio di Gesù che vuole toccare la mia vita.

3


Mercoledì delle Ceneri Mercoledì, 17 febbraio 2021 SS. Fondatori servi di Maria

Dal Vangelo di Matteo (6, 3.5.17) entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo che è nel segreto. Quando digiuni, profumati la testa e lavati il volto”.

Gesù insegnava loro dicendo: “Quando fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra. Quando preghi,

Ecco il primo giorno di Quaresima, un cammino di quaranta giorni verso la Pasqua. Tre sono le indicazioni di Gesù: l’elemosina, la preghiera, il digiuno. Tre parole che toccano le dimensioni importanti della vita: Il rapporto con gli altri, con Dio, e con il proprio corpo. Che questa Quaresima sia per te una palestra per recuperare la piena forma: vivere da discepolo di Gesù; e, se necessario, per perdere peso: abbandonare ciò che ti impedisce di crescere.

Grazie, Gesù, per il cammino austero e gioioso della Quaresima che oggi iniziamo. Libera il nostro cuore da tu o ciò che rende incer e fa cosi i nostri passi verso la Pasqua. I l digiuno, la preghiera e l’amore segnino ogni nostro giorno perché sia vera conversione.

ti

ti

tt

4


Giovedì 18 Febbraio 2021 S. Geltrude Comensoli

Dal Vangelo di Luca (9, 24.25)

propria vita per casa mia la salverà. Infatti, quale vantaggio ha un uomo che guadagna il mondo intero, ma perde e rovina se stesso?”.

Gesù diceva a tutti: “Chi vuole salvare la propria vita la perderà, ma chi perderà la

Nelle piccole e nelle grandi cose siamo continuamente obbligati a scegliere. Qual ‘è il criterio che ci porta a prendere una decisione in un verso o nell’altro? La ricerca del nostro bene. Ma è proprio qui che si apre la grande questione: sappiamo veramente cosa sia il nostro bene? Basta guardarsi intorno per vedere con quanta facilità si è ingannati o si prendono delle solenni cantonate. Proprio per questo Gesù è tra noi e si propone: non vuole che perdiamo o roviniamo noi stessi! A ciascuno la responsabilità di decidere.

Signore Gesù, tu mi fai capire che nel cammino della fede e nella vita è necessario decidere e scegliere. Liberarmi dalle paure che mi bloccano e mi impediscono di prendere con risolutezza la via di seguir , e prendere sul serio il tuo Vangelo. Stammi vicino, modella la mia vita, incoraggiami nel momento della scelta.

ti

5

Giovedì dopo le Ceneri


Venerdì 19 Febbraio 2021 S. Corrado Confalonieri

Dal Vangelo di Matteo (9, 14.15) Allora si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: “Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?”. E Gesù

disse loro: “Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto nché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno”.

A quanto sembra Gesù e i suoi discepoli non prendono troppo sul serio le penitenze e digiuni dei farisei e dei seguaci del Battista. La ragione è semplice: è in corso una festa, e quando si fa festa non si digiuna! Ma quale festa? Una festa di nozze: Gesù si paragona allo sposo che celebra le sue nozze con l’umanità! Eppure, aggiunge, verrà anche il tempo del digiuno, quando lo sposo sarà tolto. la Quaresima ti interroga: lo sposo è con te o lo hai messo alla porta? Apri la tua casa, invitalo a entrare, fai festa con lui!

Signore Gesù, viviamo pieni di troppe cose, ma che non danno né sazietà né gioia. Strappa dal nostro cuore e togli dalla nostra vita tu o ciò che ingombra e ingolfa inu lmente. Suscita in noi il desiderio sincero di vivere intensamente questa Quaresima con sobrietà e consapevolezza.

fi

ti

tt

6

Venerdì dopo le Ceneri


Sabato 20 Febbraio 2021 S. Silvano

Dal Vangelo di Luca (5, 30-32) I farisei e i loro scribi mormoravano e dicevano ai discepoli di Gesù: “Come mai mangiate e bevete insieme ai pubblicani e ai peccatori?” Gesù rispose loro: “Non sono

i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori perché si convertono”.

Certo, questo Gesù, che invece di occuparsi della gente perbene, sceglie come apostolo un pubblicano (Levi) e poi va a far festa in casa sua insieme ai suoi “amici” poco raccomandabili, inquieta e provoca i benpensanti! Dio apprezza molto quelli che si sforzano di vivere fedeli ai comandamenti, ma non può dimenticare quelli che si sono perduti. Anche a loro offre la possibilità di ritrovare se stessi, la propria dignità, e rimettersi in pista per una nuova avventura nella direzione esattamente opposta! Ecco la conversione! Signore Gesù, tu sei medico e medicina per la mia vita, che spesso ha bisogno del tuo perdono e della tua amorevole comprensione. Tu mi o ri una grande opportunità, invitandomi a tavola con te, e fai rivivere la gioia e il sorriso con la tua misericordia. L’angusto mio cuore faccia spazio, e si rallegri ogni giorno per la tua presenza.

ti

7 ff

Sabato dopo le Ceneri


Signore, Apri le mie labbra: Voglio gridare che sei meraviglioso, cantando con il mio spirito la tua misericordia. Fammi provare la gioia che tu doni a chi viene perdonato. Crea in me un cuore puro! Puoi farlo, tu che hai creato il mondo e lo rinnovi con il tuo Spirito. Rendimi nuovo! Dammi la salvezza! Allora sarò forte e insegnerò a tutti la via Che mi hai indicato. Amen.

8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.