2 dome%20t%20o%20b%2018

Page 1

2ª DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B (verde) 14 GENNAIO 2018

104ª Giornata del Migrante e del Rifugiato: «Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati»

«

V

enite e vedrete». Ogni giorno della nostra vita siamo chiamati a seguire Gesù come veri discepoli. Non è sufficiente l’assenso delle labbra: è il cuore che deve mettersi in movimento e cercare sempre Gesù, il nostro vero e unico tesoro. La chiamata rivolta ai primi discepoli e agli stessi profeti e ai santi di ogni tempo e luogo si rinnova anche oggi per ciascuno di noi. Siamo pronti? Siamo disponibili a seguire Gesù fino alla morte di croce? Ci muoviamo con gioia e passione dietro di lui? Sentiamo l’esigenza di far scoprire il Vangelo, la buon notizia del Regno, a quanti non conoscono il Signore? L’Eucaristia che celebriamo ci dona la grazia di rinnovare al Signore il nostro “sì” e di stare dietro di lui che è l’Agnello immolato, e di riconoscerlo ogni giorno nei rifugiati e nei migranti, negli ultimi, in ogni persona che ha bisogno di amore e di protezione.

ANTIFONA D’INGRESSO

in piedi

Tutta la terra ti adori, o Dio, e inneggi a te: inneggi al tuo nome, o Altissimo. Cel. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Ass. Amen Cel. La grazia e la pace di Dio nostro Padre e del Signore nostro Gesù Cristo sia con tutti voi. Ass. E con il tuo spirito

ATTO PENITENZIALE Cel. Fratelli e sorelle, siamo chiamati alla comunione con il Figlio di Dio: apriamo i nostri cuori al perdono e alla riconciliazione. (Breve pausa di silenzio) Cel. Signore, che ci chiami ad essere tuoi discepoli, abbi pietà di noi. Ass. Signore, pietà Cel. Cristo, che ci hai liberati a caro prezzo, abbi pietà di noi. Ass. Cristo, pietà Cel. Signore, che ci hai resi tue membra con il dono dello Spirito Santo, abbi pietà di noi. Ass. Signore, pietà Cel. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Ass. Amen

INNO DI LODE Cel. Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti

glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre. Amen.

COLLETTA Cel. Dio onnipotente ed eterno, che governi il cielo e la terra, ascolta con bontà le preghiere del tuo popolo e dona ai nostri giorni la tua pace. Per il nostro Signore Gesù Cristo... Ass. Amen Oppure Cel. O Dio, che riveli i segni della tua presenza nella Chiesa, nella liturgia e nei fratelli, fa’ che non lasciamo cadere a vuoto nessuna tua parola, per riconoscere il tuo progetto di salvezza e divenire apostoli e profeti del tuo regno. Per il nostro Signore Gesù Cristo... Ass. Amen

La prima lettura racconta la vocazione del giovane Samuele e la progressiva scoperta della presenza di Dio. Samuele si pone in ascolto del Signore come suo servo fedele. La seconda lettura assume un significato pasquale e mistico: siamo uniti a Cristo mediante il


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
2 dome%20t%20o%20b%2018 by La Pasqua del Signore - Issuu