2ª DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B (verde) 17 GENNAIO 2021 Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei
«
A
bbiamo trovato il Messia». Andrea e Giovanni lasciano il Battista e si mettono alla sequela di Gesù, l’Agnello di Dio: vanno, vedono dove abita e restano con lui. È l’incontro decisivo della loro vita, che ormai sarà tutta per il Maestro. Altri incontri e altre vocazioni seguiranno, a cominciare da quella di Simone, che si chiamerà Pietro, e fino alla nostra chiamata: ogni cristiano è chiamato a seguire Gesù, a vivere con lui, a fare l’esperienza gioiosa della sua amicizia, e naturalmente a essergli fedele non solo a parole ma con i fatti. L’Eucaristia che celebriamo è cibo che ci sostiene nel nostro cammino di discepoli dietro a Gesù, il Signore della vita, il nostro Maestro.
ANTIFONA D’INGRESSO
in piedi
A te si prostri tutta la terra, o Dio. A te canti inni, canti al tuo nome, o Altissimo. Cel. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Ass. Amen Cel. Il Signore sia con voi. Ass. E con il tuo spirito
ATTO PENITENZIALE Cel. Oggi, celebrando la vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte, siamo chiamati a morire al peccato per risorgere alla vita nuova. Riconosciamoci bisognosi della misericordia del Padre. (Breve pausa di silenzio) Tutti: Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli e sorelle, che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, (battendosi il petto) per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E supplico la beata sempre Vergine Maria, gli angeli, i santi e voi, fratelli e sorelle, di pregare per me il Signore Dio nostro. Cel. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Ass. Amen Cel. Kyrie, eleison Ass. Kyrie, eleison Cel. Christe, eleison Ass. Christe, eleison Cel. Kyrie, eleison Ass. Kyrie, eleison
INNO DI LODE Cel. Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini, amati dal Signore. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoria-
mo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo: nella gloria di Dio Padre. Amen.
COLLETTA Cel. Dio onnipotente ed eterno, che governi il cielo e la terra, ascolta con bontà le preghiere del tuo popolo e dona ai nostri giorni la tua pace. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per Ass. Amen tutti i secoli dei secoli. Oppure Cel. O Padre, che in Cristo Signore hai posto la tua dimora tra noi, donaci di accogliere costantemente la sua parola per essere tempio dello Spirito, a gloria del tuo nome. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Ass. Amen La prima lettura racconta la vocazione del giovane Samuele e la progressiva scoperta della presenza di Dio. Samuele si pone in ascolto del Signore come suo servo fedele. La seconda lettura assume un significato pa-