3a dom di pasqua b 18

Page 1

3ª DOMENICA DI PASQUA - ANNO B (bianco) 15 APRILE 2018 94ª GIORNATA DI PREGHIERA PER L’UNIVERSITÀ CATTOLICA

«

G

uardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io!». Oggi, il Vangelo, carico ancora delle apparizioni di Pasqua, ci pone davanti a due titoli importantissimi che la Liturgia da sempre ha riconosciuto a Gesù. Egli è il Vivente e il Veniente. Ciò significa almeno due cose molto importanti. La prima riguarda il luogo per andare a cercare Gesù: non al sepolcro, bensì tra i vivi, ossia per la strada, tra la gente, così come è capitato ai discepoli di Emmaus. La seconda riguarda la sua nuova condizione: egli si rende presente allo spezzare del pane, durante la celebrazione dell’Eucaristia, ogniqualvolta che noi lo invochiamo, superando ogni limite del tempo e ogni barriera dello spazio. Non ci sono più confini per lui. Il suo corpo è trasfigurato, risorto, pieno di Spirito Santo. Eppure, Gesù è la stessa persona di sempre, ossia il Figlio di Dio venuto nella carne. Porta addosso, fin nella carne, i segni della morte, le terribili ferite del costato, dei piedi, del volto, di tutto il suo corpo lacerato. Però, questo dolore, è stato vinto, superato, così come le ferite si sono rimarginate. Tutto è diventato pieno di luce, splendente, colmo di vita, di Spirito. È il corpo del Risorto, dello stesso Gesù ferito e agonizzante, però è una presenza nuova, piena di vita, potente. L’Eucaristia che celebriamo ci introduce alla presenza di Gesù Risorto, il Vivente e il Veniente. Egli vuole essere invocato dai suoi discepoli ed essere trattenuto nella preghiera e nella comunione.

ANTIFONA D’INGRESSO

in piedi

Acclamate al Signore da tutta la terra, cantate un inno al suo nome, rendetegli gloria, elevate la lode, alleluia. Cel. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Ass. Amen Cel. Il Dio della speranza, che ci riempie di ogni gioia e pace nella fede per la potenza dello Spirito Santo, sia con tutti voi. Ass. E con il tuo Spirito

ATTO PENITENZIALE Cel. Fratelli e sorelle: «se qualcuno ha peccato, abbiamo un avvocato presso il Padre: Gesù Cristo giusto. Egli è vittima di espiazione per i nostri peccati». L’Eucaristia che celebriamo è fonte di pace e di riconciliazione. (Breve pausa di silenzio) Cel. Signore, consegnato e rinnegato di fronte a Pilato, abbi pietà di noi. Ass. Signore, pietà Cel. Cristo, Santo e Giusto d’Israele, abbi pietà di noi. Ass. Cristo, pietà

Cel. Signore, risuscitato dalla morte, abbi pietà di noi. Ass. Signore, pietà Cel. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Ass. Amen

INNO DI LODE Cel. Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre. Amen.

COLLETTA Cel. Esulti sempre il tuo popolo, o Padre, per la rinnovata giovinezza dello spirito, e


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.